Tirocinio e Venere (astrologia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
 
Riga 1:
{{F|astrologia|febbraio 2010}}
Il termine '''tirocinio''' (dal [[lingua latina|latino]] ''tirònes'' o dal [[Lingua greca|greco]] ''tèrèo''), anche '''stage''' (pronunciato /'staʒ/ in [[Lingua francese|francese]]<ref name="Treccani"/>), indica un'esperienza presso un [[ente (diritto)|ente]], pubblico o privato, di durata molto variabile, allo scopo principale di apprendimento e formazione, generalmente finalizzata nell'ingresso del [[mercato del lavoro]].
{{venere}}
'''Venere''' è il secondo pianeta del [[sistema solare]] in ordine di distanza dal [[Sole]]. In [[astrologia]], indica la capacità affettiva, i sentimenti, la sensibilità, la diplomazia, la sessualità, le inclinazioni ad attività artistiche nonché il talento musicale dell'individuo. In altre parole, Venere indica il modo di amare e il gusto estetico delle persone, per estensione del significato è anche il modo di curare sé stessi. Indica anche la sorella, l'amante.
[[File:Venus - De Sphaera - Biblioteca Estense lat209 - f9v.jpg|left|upright=1.3|thumb|Illustrazione delle caratteristiche di Venere nel trattato ''[[De Sphaera]]'']]
== Caratteristiche e posizioni ==
[[Immagine:Venus astrology.png|upright=0.5|left|thumb|Simbolo astrologico di Venere, il cui ideogramma è passato a indicare il [[Cellula gametica|gamete]] [[femmina|femminile]] nelle [[scienze naturali]].]]
Secondo l'astrologia, Venere è il pianeta governatore dei segni del [[Toro (astrologia)|Toro]] ([[Domicilio astrologico |domicilio]] notturno) e della [[Bilancia (astrologia)|Bilancia]] ([[Domicilio astrologico |domicilio]] diurno), con le relative [[case astrologiche]] (II e VII casa, case del denaro e delle relazioni personali). Nonostante gli aspetti antitetici di questi segni (il primo è deciso e godereccio, il secondo è indeciso e intellettuale), essi hanno comunque in comune il gusto per il bello e il lusso, il bisogno di amare e l'amore per le arti e la musica, e sono proprio queste le caratteristiche peculiari di questo pianeta.
 
Secondo l'astrologia tradizionale Venere è in [[esaltazione (astrologia)|esaltazione]] in [[Pesci (astrologia)|Pesci]], in [[Esilio (astrologia)|esilio]] in [[Ariete (astrologia)|Ariete]] e [[Scorpione (astrologia)|Scorpione]], in [[caduta (astrologia)|caduta]] in [[Vergine (astrologia)|Vergine]].
Per '''praticantato''' si intende il tirocinio obbligatorio per l'accesso a un'abilitazione necessario per esercitare una [[libera professione]].
In realtà il praticantato non è un vero e proprio tirocinio, ma una pratica professionale che prevede degli esami di Stato finali per poter esercitare la Libera Professione.
 
Essendo il secondo pianeta del [[sistema solare]] dopo [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]], Venere si trova tra la [[Terra]] e il [[Sole]]. Per questo motivo, visto dalla Terra, si distanzia dal Sole per non più di 46° sul cerchio zodiacale. Visto che ogni segno occupa un angolo di 30° nella ruota dello [[zodiaco]], ne deriva che Venere si trova sempre entro i 2 segni precedenti e i 2 successivi a quello del Sole. Sempre per la vicinanza al Sole, è molto facile che appaia retrogrado, ovvero che visto dalla Terra sembri indietreggiare sulla sua [[orbita (astronomia)|orbita]] rispetto alla sua direzione normale (in senso progrado) a causa del contemporaneo movimento della Terra intorno al Sole.
== Caratteristiche ==
[[File:Venus pentagramm.png|upright=1.5|thumb|Il [[pentagramma (geometria)|pentagramma]] disegnato da Venere secondo la visuale [[geocentrismo|geocentrica]] della [[Terra]], situata al centro di esso, e del cerchio tracciato dal [[Sole]]]]
I tirocinanti, in genere, sono studenti delle [[istruzione secondaria|scuole superiori]], dell'[[università]], o persone che intendono reinserirsi in un'attività lavorativa, cambiare lavoro, o, comunque, acquisire competenze professionali.
===Archetipo della vita===
Archetipo dell'[[amore]] e della [[vita]], Venere nel suo percorso tra la Terra e il [[Sole (astrologia)|Sole]] disegna una [[pentalfa|stella a cinque punte]] perfettamente regolare,<ref>[http://archive.oapd.inaf.it/othersites/venere/ESO/edu1_app4.htm Pentagramma di Venere] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130228122504/http://archive.oapd.inaf.it/othersites/venere/ESO/edu1_app4.htm |date=28 febbraio 2013 }}.</ref> che i [[pitagorici]], cultori della [[musica delle sfere]], vedevano riflessa nelle forme vegetali della natura: ogni segmento del [[pentagramma (geometria)|pentagramma]] infatti risulta suddiviso dagli altri in una [[sezione aurea]], rinvenibile nei numeri e nelle geometrie delle piante.<ref>[http://www.rudolfsteiner.it/articoli/biodimanica/25_gennaio_boriosi_antroposofia.pdf Cenni di astronomia di Venere e Mercurio].</ref>
 
== Venere nei segni ==
Nel caso dello studente, il tirocinio può essere un utile strumento di orientamento nella scelta della [[facoltà universitaria]], per aiutare meglio gli interessati a compiere le proprie scelte. In genere, offrono tirocini le [[impresa|imprese]] private, gli [[ente pubblico|enti pubblici]], le [[Organizzazione non a scopo di lucro|organizzazioni non-profit]].
La posizione di Venere nel tema natale dell'individuo influenza il suo modo di amare, quindi di vivere le relazioni affettive con gli altri, a prescindere dal segno solare. Questo significa che la descrizione classica delle relazioni personali e dei talenti di un segno può non corrispondere completamente alla realtà per chi possiede venere in un segno diverso. Per esempio un [[Vergine (astrologia)|Vergine]] imprudente nell'iniziare una relazione ha molto probabilmente venere in [[Leone (astrologia)|Leone]], un [[Capricorno (astrologia)|Capricorno]] eccessivamente attratto sessualmente da uomini e/o donne, tanto da frenare a fatica l'eccitazione, ha sicuramente Venere in [[Scorpione (astrologia)|Scorpione]], un [[Toro (astrologia)|Toro]] infedele probabilmente ha una Venere in [[Gemelli (astrologia)|Gemelli]].
[[File:Fontaine de jouvence - De Sphaera - Biblioteca Estense lat209 - f10r.jpg|thumb|upright=1.3|Fontana della giovinezza: rappresentazione delle attività governate simbolicamente da Venere]]
=== Ariete ===
In Ariete, segno di fuoco e dell'impulsività, Venere è focosa ed irruente. La persona che ha questa posizione nel suo oroscopo si lascia trasportare nelle passioni amorose, a volte con più di una persona. La ricerca di partner che soddisfino questo desiderio è spesso affannosa e va dall'estasi e idealizzazione fino al tormento, poiché ci si lascia coinvolgere senza riflettere. Ma quando la persona si innamora e raggiunge il suo obiettivo, ricopre di attenzioni il suo partner, salvo poi interrompere all'improvviso per una lite; quindi l'impulsività porta alla ricerca di un partner senza soppesarne i difetti, salvo in momenti di lucidità. Le persone con venere in ariete non brillano per tatto e diplomazia: sono estremamente dirette, al punto da poter risultare sgarbate. Trattandosi di una venere dai tratti maschili (il segno dell'ariete è governato da [[marte (astrologia)|Marte]]), nelle donne questa posizione indica un forte bisogno di sesso.
 
=== Utilizzo del termineToro ===
Venere in Toro (il suo domicilio) è una delle più sensuali e femminili. Cerca stabilità e costanza in amore, non è portata ai colpi di fulmine e il suo ''erotismo mira al piacere fisico più che alla trasgressione.''
Il termine ''stage'' in questo contesto è francese e la sua pronuncia è {{IPA|[staʒ]}}, ma in italiano viene spesso considerato, erroneamente, un termine [[lingua inglese|inglese]] e [[pronuncia dell'inglese|pronunciato come tale]] {{IPA|[ˈsteɪdʒ]}}.<ref name="Treccani">[http://www.treccani.it/vocabolario/stage/ «stage»], ''[[Vocabolario Treccani]] on line'', [[Istituto dell'Enciclopedia italiana]]</ref>
 
=== Gemelli ===
Nell'[[inglese americano]] è chiamato ''internship'' ed è una modalità di assunzione riservata a [[studente|studenti]] universitari o delle scuole superiori, o utilizzata in un ambito [[professione|professionale]]. In quest'ultimo caso, lo internship corrisponde al tirocinio o praticantato italiano, dev'essere retribuito con il [[salario minimo]] e ha orari di lavoro liberi.
Venere in Gemelli è portata istintivamente al flirt. Curiosa e spiritosa, si stanca facilmente delle relazioni troppo statiche e prevedibili.
 
=== Cancro ===
Nell'[[inglese britannico]] si usa il termine ''placement''.
Venere in Cancro è tra le più sensibili e vulnerabili. Nel rapporto di coppia cerca soprattutto affetto, intimità e protezione. Può avere un eccessivo bisogno di conferme e continue oscillazioni di umore.
 
=== Leone ===
In epoca [[storia romana|Romana]], {{chiarire|il termine|quale?}} era utilizzato per indicare i giovani soldati che facevano la prima campagna o avevano appena indossato la toga virile. {{chiarire|Il termine greco|quale?}} si riferisce ai giovani che dovevano frequentare per un anno il campo di Marte, luogo ove si svolgevano esercizi militari e ginnici. Il popolo durante questo periodo poteva osservare la condotta dei ragazzi e le attitudini di ciascuno e al termine concedere o negare il concorso ai pubblici uffici<ref name="Etimo">[http://www.etimo.it/?term=tirocinio&find=Cerca «tirocinio»]''Dizionario Etimologico on line''</ref>.
Venere in Leone esprime il sentimento in maniera orgogliosa, con tratti altezzosi e spesso narcisistici. Si desidera essere amati unicamente ed incondizionatamente per quello che si è, e non ammette né difetti né infedeltà da parte del partner, che deve essere sempre all'altezza della situazione in ogni circostanza.
 
==Nel= mondoVergine ===
Venere in Vergine è mentale, idealista, puntigliosa, e diffidente. Può amare con grande tenacia, e sebbene non generi personalità sessualmente focose, non ostacola tale impeto se generato da altri pianeti, si limita a trattenerne la manifestazione finché non si ha la certezza che il partner si confaccia ai propri bisogni, che si basano sull'unità di intenzioni, e su grande stima e affetto. Bisognosa di costante rassicurazione, tuttavia risponde con stima indefessa e amore assoluto e instancabile laddove trovi un partner di cui fidarsi. Di partenza egoista e aspra, diventa romantica e perfino sperimentatrice e trasgressiva quando ratifica la certezza di avere a che fare con un partner capace di vedere la spiritualità anche nelle cose più terrene
=== Italia ===
Il tirocinio è previsto da diversi [[ordini professionali]] (ad esempio medici, [[praticante giornalista|giornalisti]], [[Avvocato (Italia)|avvocati]]), ed è propedeutico e necessario all'abilitazione per l'esercizio di quella [[professione]], e può essere di tipo ''professionale'' o ''formativo'':
 
=== Bilancia ===
# Il '''tirocinio professionale''' è disciplinato, in via generale, dall'art. 6 del DPR 7 agosto 2012, n. 137 emanato in applicazione del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138 – convertito in legge 14 settembre 2011 n. 148,<ref>[http://www.odg.it/content/dpr-n-1372012 DPR n. 137/2012 | ODG<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> in modo specifico dalle leggi istitutive degli Ordini e dai singoli regolamenti emanati da questi, salvo specifiche disposizioni di [[legge]], se emanate;
Venere in Bilancia è nel suo domicilio secondario, ed esprime tutte le sue caratteristiche di eleganza e desiderio di piacere.
# Il '''tirocinio formativo''' è stato introdotto per la prima volta dalla [[legge]] 24 giugno 1997 n. 196, (cosiddetto ''[[pacchetto Treu]]'') dal [[decreto interministeriale]] 25 marzo del 1998 n. 142,<ref>D.M. 25 marzo 1998 n. 142 ''Regolamento recante norme di attuazione dei princìpi e dei criteri di cui all'articolo 18 della legge 24 giugno 1997 n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento''</ref> e dalle leggi 28 marzo 2003, n. 53, e 24 novembre 2003 n. 326.<ref>legge di conversione del D.L. 30 settembre 2003 n. 269 "''Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici''"</ref> L'istituto è stato poi profondamente riformato dall'entrata in vigore della legge 14 settembre 2011 n. 148.
 
=== Scorpione ===
Secondo la legge 196/1997, lo stage posto in essere nel rispetto delle norme non è in alcun modo considerabile come un [[rapporto di lavoro]] di tipo [[lavoro subordinato|subordinato]].<ref>art. 18 legge 196/1997</ref> Allo stagista, quindi, non si applica nessun [[contratto nazionale]], sia per la parte normativa che retributiva (salario minimo mensile). Questi non ha diritto a [[retribuzione]], [[contributo|contributi]] [[previdenza|previdenziali]], [[ferie]] retribuite, [[Maternità (diritto del lavoro)|maternità]], [[congedo|congedi]], [[indennità]] di malattia, scatti di anzianità, non è previsto nessun preavviso (o indennità di mancato preavviso) in caso di [[licenziamento]] o [[dimissioni]]. Ognuna delle parti può inoltre interrompere il rapporto di tirocinio senza preavviso o onere alcuno. Non si applica quindi la tutela obbligatoria.
 
La Venere in Scorpione dona un'elegante sensualità ed un misterioso fascino, soprattutto alle donne, ma in negativo chi ha la Venere in questo segno tende ad amare troppo ardentemente il proprio partner, a tal punto da farsi del male. Essendo un segno fisso è tra i più fedeli dello zodiaco.
Il periodo di stage non figura nemmeno ai fini dei contributi previdenziali figurativi (anni per la [[pensione]], senza reale versamento di denaro all'[[INPS]]), non è calcolato ai fini dell'anzianità lavorativa (uno scatto di anzianità ogni due anni) in caso di successiva assunzione con un differente tipo di contratto, né nei 36 mesi massimi di lavoro a tempo determinato che un'azienda può offrire a un dipendente (con tutte le tipologie di contratti a termine).
 
=== Sagittario ===
Tuttavia, nel caso in cui un tirocinio formativo mascheri in realtà un rapporto di lavoro subordinato, anche se la legge non prevede espressamente la conversione del rapporto in un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, il [[Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali|Ministero del Lavoro]] ha chiarito, con la [[circolare]] n. 24 del 12 settembre 2011, che:
{{...}}
{{Citazione|Il personale ispettivo dovrà procedere con la riqualificazione del rapporto come di natura subordinata, con la relativa applicazione delle sanzioni amministrative applicabili in tale ipotesi (come ad esempio in tema di Libro unico del lavoro, prospetto paga e dichiarazione di assunzione), disponendo il recupero dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi omessi.}}
 
====Durata massima=Capricorno ===
In base alla legge 24 giugno 1997 n. 196, la durata massima è così determinata:
 
Qui il sentimento si sviluppa nel tempo, partendo con molta lentezza. Si può arrivare ad avere rapporti molto solidi e duraturi, ferma restando la difficoltà di lasciarsi andare.
* '''4 mesi''' per gli studenti che frequentano la scuola secondaria;
* '''6 mesi''' per i lavoratori ''inoccupati'' o ''[[disoccupato|disoccupati]]'' iscritti nelle liste di mobilità, per gli allievi degli [[istituto professionale|istituti professionali]] di Stato, per gli studenti che frequentano attività formative post [[diploma]] o post [[laurea]];
* '''12 mesi''' per gli studenti universitari o [[laureato|laureati]] da non più di dodici mesi, per gli studenti che frequentano [[dottorato di ricerca|dottorati di ricerca]] o scuole di specializzazione anche nei diciotto mesi successivi il termine degli studi, per le persone svantaggiate;
* '''24 mesi''' per i [[diversamente abile|disabili]].
 
=== Aquario ===
La legge 14 settembre 2011 n. 148, all'articolo 11 modifica i requisiti dei soggetti che possono essere inseriti in stage e cambia il periodo massimo di durata dei tirocini.
Venere in Acquario dona un bisogno di libertà nelle relazioni, che vengono viste come prigioni per ogni individuo che possiede questa venere; l'amore in questo segno viene visto come amicizia e l'amicizia come amore.
 
=== Pesci ===
Fatta eccezione per i disabili, gli [[invalido|invalidi]] fisici, psichici e sensoriali, i soggetti in trattamento psichiatrico, i [[tossicodipendente|tossicodipendenti]], gli [[alcolista|alcolisti]] e i condannati ammessi a misure alternative di detenzione, i tirocini formativi e di orientamento non curriculari non possono avere una durata superiore a 6 mesi, proroghe comprese, e possono essere promossi unicamente a favore di neo-diplomati o neo-laureati entro dodici mesi dal conseguimento del relativo titolo di studio. Non esiste un limite di età o un numero massimo di mesi di stage che una persona possa svolgere in tutta la sua vita lavorativa.
{{...}}
 
==Note==
====Compensi e relativo regime fiscale====
L'eventuale pagamento della prestazione lavorativa avviene a titolo di rimborso spese, che tuttavia non ha natura retributiva ma viene [[imposta|tassato]] come reddito assimilato a lavoro dipendente ove non sussistano le esenzioni previste dal [[testo unico delle imposte sui redditi]], per esempio per i rimborsi spese a seguito di trasferte lavorative.
 
====Obblighi e oneri====
Il contratto di stage specifica gli obiettivi formativi che il periodo di stage si prefigge, la durata del rapporto, il nome del ''tutor'' interno all'azienda che seguirà lo stagista, la modalità con cui lo stage verrà condotto dall'[[azienda]] (cioè i compiti che l'azienda affiderà allo stagista e il modo con cui lo stagista verrà seguito nella loro espletazione), gli orari giornalieri in cui lo stagista sarà a disposizione dell'azienda, l'eventuale rimborso mensile previsto o le agevolazioni a cui lo stagista avrà diritto.
 
L'unico onere per il datore è il pagamento dell'[[assicurazione]] antinfortunistica obbligatoria [[INAIL]] (con voce di tariffa 0611) e una assicurazione privata per rischi diversi. Da parte dei lavoratori disoccupati è un modo per ottenere un'occupazione temporanea, in quanto per l'[[impresa]] è ancora più economica dei [[co.co.pro]].
 
==== Numero massimo di stagisti per azienda ====
Il decreto ministeriale n. 142 del 1998 regolamenta la materia dei “''tirocini formativi e di orientamento''”, definisce il numero massimo di stagisti che ogni azienda può ospitare in base al numero di dipendenti assunti a tempo indeterminato (esclusi quelli a tempo determinato, i co.co.pro, i collaboratori, ecc.):
 
*fino a 5 dipendenti a tempo indeterminato possono ospitare un solo tirocinante;
*fra i 6 e 19 dipendenti, possono ospitare fino a due tirocinanti contemporaneamente;
*oltre i 19 dipendenti, gli stagisti non possono essere contemporaneamente più del 10% degli assunti.
 
=== Francia ===
Esso può essere più o meno obbligatorio: nel primo caso, in luogo ''stage'', viene detto ''tirocinio'' o ''praticantato''. In [[Francia]], la retribuzione degli stage (obbligatori e non) è obbligatoria oltre i due mesi successivi di attività<ref>[http://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000021312490&categorieLien=id#JORFSCTA000021312495 Articolo 30 della legge francese n°2009-1437 del 24 novembre 2009] relativo all'orientamento ed alla formazione professionale continua</ref>. La legge francese fissa la quota minima di retribuzione a 30% del [[salario]] orario minimo (SMIC), ovvero 417,09 euro al mese su una base di 35 ore a settimana (dal lunedì al venerdì).
 
Lo ''stagista'' viene nettamente distinto dal lavoratore, i contratti sono determinati dalla "[[concertazione]]" fra le organizzazioni industriali e tre associazioni di studenti (non sindacali) con la mediazione del [[governo]].
 
== Note ==
<references/>
 
{{Astrologia occidentale}}
== Voci correlate ==
{{portale|astrologia}}
* [[Apprendistato]]
* [[Formazione professionale]]
* [[Libero professionista]]
* [[Ordine professionale]]
* [[TUIR]]
* [[Università]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta=tirocinio|wikt}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{PDF}} [http://www.dplmodena.it/massi/DPL%20Modena%20-%20Nota%20interna%20esplicativa%20DL%20138-2011.pdf Prime indicazioni operative sul D.L. 13 agosto 2011, n. 138 dal sito della Direzione provinciale del lavoro di Modena].
* {{cita web|http://www.odg.it/content/dpr-n-1372012|Testo del D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137 ("''Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell'articolo 3, comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148''") dal sito dell'ordine dei giornalisti italiano}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|diritto|lavoro}}
 
[[Categoria:FormazionePianeti dell'astrologia occidentale]]
[[Categoria:Vicende nel lavoro]]