|
La '''lettura dei tarocchi''' è la pratica di usare i [[tarocchi]] per conoscere passato, presente o futuro formulando una domanda, poi disponendo le carte e interpretandole. La lettura dei tarocchi è una forma di [[cartomanzia]].
{{n|biografie|marzo 2019||argomento2=pittori}}
{{Bio
|Nome = Arthur Wesley
|Cognome = Dow
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ipswich
|GiornoMeseNascita = 6 aprile
|AnnoNascita = 1857
|LuogoMorte = New York
|GiornoMeseMorte = 13 dicembre
|AnnoMorte = 1922
|Attività = pittore
|Attività2 = incisore
|Attività3 = fotografo
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , famoso per i suoi insegnamenti sulla composizione nell'arte. La sua influenza come docente segnò diverse generazioni di artisti. Dow è noto anche per i suoi contributi artistici e culturali nel movimento ''[[Arts & Crafts]]''
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Immagine = Arthur Wesley Dow portrait Ipswich Massachusetts circa 1890.png
|Didascalia = <div align=center>'''Arthur Wesley Dow'''<br />1890</div>
}}
== Biografia ==
[[File:View of Ipswich, or A Bend in the River MET DP838308.jpg|thumb|''Veduta di Ipswich''|alt=]]
Arthur Wesley Dow nacque in una cittadina del Massachusetts. Già prima di ricevere un'educazione artistica egli faceva degli schizzi di case storiche presenti nei dintorni di Ipswich e, dal 1880, collaborò con le sue illustrazioni ad una rivista mensile locale. Nel 1881 divenne apprendista nell'atelier del pittore James M. Stone, a [[Boston]], dove fece la conoscenza di Minnie Pearson. Tredici anni dopo Minnie divenne sua moglie.
==Storia==
Nel 1884 Arthur si recò a Parigi per studiare con [[Jules Lefebvre]] e [[Gustave Boulanger]] nell'[[Académie Julian]]. Seguì anche dei corsi serali all'''École nationale des arts décoratifs'', e trascorse intere estati in [[Bretagna]] a [[Pont-Aven]], con la comunità di artisti che vi si era formata. Lì incontrò [[Paul Gauguin]] e [[Émile Bernard]] e dipinse paesaggi [[en plein air]]<ref>{{en}}[https://www.jstor.org/stable/1556933?seq=1#page_scan_tab_contents Jstor].</ref>. A Parigi espose una parte dei suoi lavori, in particolare il quadro intitolato ''Au Soir'', un paesaggio del 1888 che ricevette una menzione d'onore all'[[Expo]] del 1889.
''[[File:Arthur Wesley Dow - Rain in MayAntoineCourtdeGebelin.jpg|upright|thumb|Pioggialeft|Antoine Court dide MaggioGébelin]]''
Uno dei primi riferimenti ai trionfi dei tarocchi, e probabilmente il primo riferimento ai tarocchi come il libro di immagini del diavolo, è dato da un predicatore [[Ordine Domenicano|domenicano]] in un aspro sermone contro i mali dello strumento del diavolo.<ref name="RSteele">R. Steele. A notice of the Ludus Triumphorum and Some Early Italian Card Games: With Some Remarks on the Origin of the Game of Cards,' Archaeologia, vol LVII, 1900. pp. 185–200</ref> I riferimenti ai tarocchi come piaga sociale continuano per tutti i secoli XVI e XVII, ma non vi sono indicazioni che le carte fossero usate per qualcosa di diverso dal gioco al di fuori di Bologna.<ref name="MichaelDummett">Michael Dummett. The Game of Tarot. London: Duckworth, 1980. {{ISBN|0715631225}}</ref> Come nota Dummett (1980: 96), "…fu solo negli anni 1780, quando la pratica di predire il destino con le normali carte da gioco era già ben consolidata da almeno due decenni, che qualcuno iniziò ad usare il mazzo di tarocchi per la cartomanzia."
Nello stesso anno Dow rientrò negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e si stabilì a [[Boston]]. Eseguì qualche manifesto<ref>{{en}}[http://americanart.si.edu/collections/search/artist/?id=1325 Smithonian American Art Museum].</ref> e, frequentando la biblioteca pubblica della città, scoprì le opere dal pittore giapponese [[Hokusai]]. Inoltre, visitando spesso il Museo di belle arti di Boston, conobbe e divenne grande amico del Conservatore del dipartimento di Arte Asiatica Ernest F. Fenollosa. Cominciò così ad eseguire delle incisioni in legno (xilografie) in cui si coniugavano l'estetica orientale e quella dell'occidente. La maggior parte di queste incisioni raffigurano dei paesaggi della costa atlantica a Nord di Boston.<br />Dow fu altresì un grande ammiratore del movimento ''Arts & Crafts'', ed eseguì lui stesso ogni fase del processo d'incisione, dalla concezione sino alla stampa. Questo metodo lo distingueva nettamente dagli artisti giapponesi che invece si concentravano unicamente sull'ideazione dell'opera, lasciando il resto del lavoro di produzione e di stampa ai loro assistenti. In seguito, quando insegnò ai suoi allievi l'arte dell'incisione su legno, Dow insistette sempre affinché essi eseguissero tutti i passaggi del procedimento con pazienza e con attenzione ai dettagli dell'opera.
La credenza nel [[divinazione|significato divinatorio]] delle carte è strettamente associato alla credenza nelle loro proprietà [[occulte]]: una credenza comune nel XVIII secolo propagata da eminenti ecclesiastici protestanti e [[massoni]].<ref name="MichaelDummett" /> Fra loro [[Antoine Court de Gebelin|Court de Gébelin]], di cui parleremo tra poco.
Nel 1891 Dow si dedicò all'insegnamento. Aprì a Ipswich una Scuola, e tenne dei corsi estivi utilizzando i locali di una casa che, tempo addietro, era stata dello scrittore [[Ralph Waldo Emerson]]. Questa scuola, che egli diresse assieme a sua moglie sino al 1907, offriva corsi di fotografia, di pittura, di disegno tessile, di ceramica per vasellame e di altre attività artigianali e artistiche. Fra gli artisti che frequentarono la scuola di Dow e che divennero famosi vi fu anche il fotografo [[Alvin Langdon Coburn]].<ref>{{en}}[https://www.britannica.com/biography/Arthur-Wesley-Dow Britannica.com].</ref> Dow studiò al Museo di belle arti in stretta collaborazione con Fenollosa, al punto che nel 1893 fu nominato Conservatore aggiunto. Due anni dopo fu chiamato ad insegnare all'Istituto Pratt di [[Brooklyn]], dove rimase fino al 1904. Suoi allevi, fra gli altri, furono [[Max Weber]] per la pittura e [[Gertrude Käsebier]] per la fotografia. Dal 1897 al 1903 insegnò anche all'Art Students League di New York.
Dal loro umile utilizzo come strumento di profezia in Francia, i tarocchi finirono per diventare una cosa pregna di proprietà [[ermeneutiche]], [[magiche]], [[mistiche]],<ref>P.D. Ouspensky. The Symbolism of the Tarot: philosophy of occultism in pictures and numbers. Dover Publications. 1976</ref> e persino psicologiche. Erano usati dai [[rom (popolo)|rom]] per predire la fortuna,<ref>Eliphas Levi. ''The Key of the Mysteries''. Translated by Aleister Crowley. Red Wheel/Weiser. 2002 {{ISBN|0877280789}}</ref> come un apparato psicologico [[psicologia analitica|junghiano]] capace di attingere la "conoscenza assoluta dell'inconscio",<ref>John Beeb. A Tarot Reading on the Possibility of Nuclear War. Psychological Perspectives: A Quarterly Journal of Jungian Thought. 16(1): 97–106. pp. 97</ref> uno strumento per l'[[Carl_Gustav_Jung#Archetipi|analisi archetipica]],<ref>Sallie Nichols. The Wisdom of the Fool. Psychological Perspective: A Quarterly Journal of Jungian Thought. 5(2): 97–116. 1974</ref> e infine uno strumento per facilitare il processo junghiano di [[individuazione]].<ref>Salie Nichols. ''Jung and Tarot: An Archetypal Journey''. San Francisco: Weiser Books. Also Inna Semetsky. When Cathy was a Little Girl: The Healing Praxis of Tarot Images. International Journal of Children's Spirituality. 15(1): 59–72. 2010. pp. 59</ref>
Nel 1899, Dow diede alle stampe il suo testo fondamentale: ''Composition''. L'opera consiste in una serie di esercizi sulla struttura artistica, destinati sia agli studenti che ai docenti. Essa è diventata un manuale-chiave dell'insegnamento artistico negli Stati Uniti e descrive i principi della composizione: la linea, il volume e il colore. Il libro spinge gli studenti a cercare l'ispirazione nella natura.<ref>{{en}}[http://www.tc.columbia.edu/articles/2000/june/arthur-wesley-dow-the-poetry-of-nature-transformed/ TC Columbia].</ref> Dow sosteneva che l'arte non è affatto un problema di imitazione o di copia, quanto piuttosto una espressione e una creazione personale realizzata grazie ad una composizione armonica, fondata su delle linee semplici, sull'equilibrio fra le masse chiare o scure e sui colori.<ref>{{en}}[http://oxfordindex.oup.com/view/10.1093/oi/authority.20110803095729486?rskey=tofabg&result=0&q=Arthur%20Wesley%20Dow Oxford index].</ref><br />
Dopo un anno di viaggi, durante il quale visitò [[Tokyo]] e [[Kyōto]], nel 1904 Dow fu nominato professore d'arte e direttore del dipartimento di belle arti dal ''Teachers College'' dell'Università Columbia. Conserverà quest'incarico fino alla morte.
Nel 1914, trascorsa l'estate nella sua scuola a Ipswich, Dow incontrò la pittrice [[Georgia O'Keeffe]] nel Teachers College e seppe che ella si era iscritta per perfezionare i suoi studi con lui. Questo episodio, e lo stesso contatto con la O'Keeffe, ebbero una profonda influenza sulla sua considerazione verso l'[[astrattismo]] e sull'accostamento alla composizione.
===Court de Gébelin===
Arthur Wesley Dow morì a New York nel 1922 a sessantacinque anni. La sua figura di maestro, di teorico e d'insegnante resta fondamentale nella storia dell'arte americana, sino a porre in secondo piano la sua fama di pittore.
Molti, coinvolti in pratiche occulte e divinatorie, tentano di far risalire i tarocchi all'[[antico Egitto]], alla sapienza ermetica divina,<ref>Ronald Decker and Michael Dummett. ''A history of the occult tarot, 1870–1970''. London: Duckworth, 2002. {{ISBN|0715610147}}.</ref> e ai [[misteri di Iside]].
Dow continuò peraltro a dipingere, a disegnare, a lavorare sulla fotografia e l'incisione su legno, così come ad insegnare a scrivere per tutta la vita: fu quindi un docente stimato e ammirato di fama internazionale. Tenendo conto del numero di allievi che egli formò durante diversi decenni e del fatto che il suo libro ''Composizione'' venne riedito ben venti volte durante più di quaranta anni, e che fu utilizzato nelle scuole d'arte sino agli anni 1970, l'influenza di Dow sull'arte americana del XX secolo è stata certamente considerevole. La sua filosofia dell'arte e del disegno è stata insegnata a quasi cinque generazioni di artisti.
Dopo la sua scomparsa l'opera di Dow ha conosciuto un'affermazione crescente, come anche la sua produzione pittorica: nel 1977 la ''Collezione nazionale di belle arti''<ref>{{en}}[https://web.archive.org/web/20090113213406/http://www.tfaoi.com:80/aa/1aa/1aa358.htm Web archive, "Arthur Wesley Dow and American Arts & Crafts"].</ref> ha allestito una mostra retrospettiva dei suoi quadri presso lo ''Smithsonian American Art Museum''. Venticinque anni dopo sono state realizzate anche diverse mostre sulla sua attività di fotografo, che, sino ad allora, era rimasta assai poco nota.
== Opere Note==
=== Quadri ===
<br />
=== Libri ===
*{{Cita libro|autore=Arthur Wesley Dow|titolo=Theory and Practice of Teaching Art|url=https://books.google.com/books?id=dwQ4AAAAMAAJ|anno=1912 |editore=Teachers College, Columbia University }}
*{{Cita pubblicazione|autore=Arthur Wesley Dow |rivista=Teachers College Bulletin |data=Gennaio 1913 |url=https://books.google.com/books?id=iFVIAQAAMAAJ |titolo=Constructive Art-Teaching |editore=Columbia University }}
*{{Cita pubblicazione|autore=Arthur Wesley Dow |titolo=A Course in Fine Art |opera= Bulletin of the [[College Art Association]] of America |volume=1 |numero=4 |data= Settembre 1918 |url=http://hdl.handle.net/2027/mdp.39015017542740?urlappend=%3Bseq=280 |via=HathiTrust }}
*{{Cita libro|autore=Arthur Wesley Dow|titolo=Composition:A Series of Exercises in Art Structure for the Use of Students and Teachers|url=https://books.google.com/books?id=XLw3AQAAMAAJ|anno=1920|editore=Doubleday, Page & Company}}
== Galleria d'immagini ==
<gallery mode="packed-hover'' heights="200">
File:Arthur Wesley Dow- August Moon, 1905.jpg|''Luna d'agosto''
File:Arthur Wesley Dow- View of Lake Louise, Alberta, Canada, 1919.jpg|''Lake Louise''<small> (Alberta, Canada), 1919</small>
File:Boats at Rest by Arthur Wesley Dow c1895.jpg|''Barche in secca'', 1895
File:Arthur Wesley Dow - The Hill Field.jpg|''I prati sulla collina''
File:'Lavender and Green' by Arthur Wesley Dow, Dayton Art Institute.JPG|''La lavanda e i prati''
File:Arthur Wesley Dow - The Derelict (The Lost Boat) - Google Art Project.jpg|''L'ultima barca''
File:Arthur Wesley Dow - The Hill beyond the Marsh.jpg| ''La collina oltre la palude''
</gallery>
== Note ==
== Bibliografia ==
* Nancy E. Green, Jessie Poesch: ''Arthur Wesley Dow and American Arts and Crafts''. The American Federation of Arts/Harry N. Abrams, 1999 - ISBN 0-8109-4217-8
* Arthur W. Dow, Frederick C. Moffatt, Marilee Boyd Meyer, Richard Boyle: ''Arthur Wesley Dow, 1857–1922: His Art and His Influence''. Spanierman Gallery, 1999 - ISBN 0-945936-24-9
== Voci correlate ==
* [[Académie Julian]]
* [[En plein air]]
* [[Xilografia]]
* [[Arte giapponese]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|v=en:Tarot}}
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [httpshttp://www.artsytarotpedia.netcom/artistwiki/arthur-wesley-dowTarot_Decks ArthurList Wesleyof Dowtarot sur Artsydecks]
* [http://tarotpuu.com/images/Etteilla%201890.pdf Images from the Grand Etteille Deck]
* {{Gutenberg author | id=Dow,+Arthur+Wesley | name=Arthur Wesley Dow}}
* [https://picasaweb.google.com/115231833407355800116/TarotEtteillaThothOuGrandOracleDesDames Images from the Grand Oracle des Dames, an early cartomantic progeny]
* {{Internet Archive author |sname=Arthur Wesley}}
* [http://www.lenormand-museum.com/grand-jeu-de-la-madame-lenormand.html Images from Lenormand's deck]
* [https://web.archive.org/web/20090113213406/http://www.tfaoi.com/aa/1aa/1aa358.htm Georgia O'Keeffe Museum.]
* [https://spiritnavigator.com/articles/life/tarot-reading-for-personal-spiritual-growth Tarot reading for personal spiritual growth]
* [http://www.aaa.si.edu/collectionsonline/dowarth/ Arthur Wesley]
* [https://www.islevue.com/tarot/a-calendar-of-all-the-cards/?preview_id=716&preview_nonce=497584210e&post_format=standard&_thumbnail_id=733&preview=true Astrological/Qabalistic calendar wheel] showing the trumps and divinatory meanings for the suit cards, from the writings of the [[Hermetic Order of the Golden Dawn]] group. (Scalable Vector Graphic, Creative Commons Attribution).
* [http://www.artnet.com/Galleries/Artists_detail.asp?gid=529&aid=5407 Marsh Creek an example of Dow's art]
* [https://web.archive.org/web/20090115162942/http://www.spanierman.com/Online-Exhibitions/Zulma-Parker-Steele-and-Arthur-Wesley-Dow/Check/top/Checklist Online exhibition of Arthur Dow's art]
* [http://www.tworedroses.com Two Red Roses Foundation]
[[categoria:Cartomanzia]]
{{Controllo di autorità}}
[[categoria:Divinazione]]
{{Portale|biografie|pittura}}
[[categoria:Ermetismo]]
[[categoria:Mistica]]
[[categoria:Tarocchi]]
|