|
La '''lettura dei tarocchi''' è la pratica di usare i [[tarocchi]] per conoscere passato, presente o futuro formulando una domanda, poi disponendo le carte e interpretandole. La lettura dei tarocchi è una forma di [[cartomanzia]].
{{Avvisounicode}}
==Storia==
{{Sportivo
[[File:AntoineCourtdeGebelin.jpg|upright|thumb|left|Antoine Court de Gébelin]]
| Nome = Yūto Nagatomo
| Immagine = Yuto Nagatomo 2011.jpg
| Didascalia = Nagatomo nel 2011
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{JPN}}
| Altezza = 170<ref name=Panini>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del calcio 2017|editore=Panini|anno=2016|p=238|città=Modena}}</ref>
| Peso = 69<ref name=Panini/>
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
| Squadra = {{Calcio Galatasaray}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2002-2004|{{simbolo|600px bordered Blue HEX-161384 Red HEX-FF0000.svg}} Higashi Fukuoka|
|2005-2007|{{simbolo|600px Viola.svg}} [[Università Meiji]]|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2007-2010|{{Calcio Tokyo|G}}|72 (5)
|2010-2011|{{Calcio Cesena|G}}|16 (0)
|2011-2018|{{Calcio Inter|G}}|170 (9)
|2018-|→ {{Calcio Galatasaray|G}}|15 (0)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007-2008|{{NazU|CA|JPN||23}}|6 (1)
|2008-|{{Naz|CA|JPN}}|106 (3)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieOro|[[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|Qatar 2011]]}}
| Aggiornato = 19 giugno 2018
}}
Uno dei primi riferimenti ai trionfi dei tarocchi, e probabilmente il primo riferimento ai tarocchi come il libro di immagini del diavolo, è dato da un predicatore [[Ordine Domenicano|domenicano]] in un aspro sermone contro i mali dello strumento del diavolo.<ref name="RSteele">R. Steele. A notice of the Ludus Triumphorum and Some Early Italian Card Games: With Some Remarks on the Origin of the Game of Cards,' Archaeologia, vol LVII, 1900. pp. 185–200</ref> I riferimenti ai tarocchi come piaga sociale continuano per tutti i secoli XVI e XVII, ma non vi sono indicazioni che le carte fossero usate per qualcosa di diverso dal gioco al di fuori di Bologna.<ref name="MichaelDummett">Michael Dummett. The Game of Tarot. London: Duckworth, 1980. {{ISBN|0715631225}}</ref> Come nota Dummett (1980: 96), "…fu solo negli anni 1780, quando la pratica di predire il destino con le normali carte da gioco era già ben consolidata da almeno due decenni, che qualcuno iniziò ad usare il mazzo di tarocchi per la cartomanzia."
{{Bio
| Nome = Yūto
| Cognome = Nagatomo
| PreData = {{Nihongo2|長友 佑都|Nagatomo Yūto}}
| Sesso = M
| LuogoNascita = Saijō
| GiornoMeseNascita = 12 settembre
| AnnoNascita = 1986
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = calciatore
| Nazionalità = giapponese
| PostNazionalità = , [[difensore]] del {{Calcio Galatasaray|N}}, in prestito dall'{{Calcio Inter|N}}, e della [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale giapponese]], con cui si è laureato [[Coppa delle nazioni asiatiche|campione d'Asia]] nel [[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|2011]]
}}
La credenza nel [[divinazione|significato divinatorio]] delle carte è strettamente associato alla credenza nelle loro proprietà [[occulte]]: una credenza comune nel XVIII secolo propagata da eminenti ecclesiastici protestanti e [[massoni]].<ref name="MichaelDummett" /> Fra loro [[Antoine Court de Gebelin|Court de Gébelin]], di cui parleremo tra poco.
== Biografia ==
Laureato in [[economia politica]], titolo che ha conseguito presso l'[[Università Meiji]],<ref name="laurea">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/12-12-2012/i-laureati-serie-chiellini-top-cinque-913482519997.shtml|titolo=I laureati della Serie A Chiellini tra i top cinque|autore=Alessandra Gozzini|data=12 dicembre 2012}}</ref> è solito festeggiare la segnatura di un [[gol]] con un inchino, gesto tipico della cultura nipponica.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/21-11-2014/milan-inter-honda-nagatomo-twitter-se-perdi-derby-ti-fai-capelli-viola-10012607479.shtml|titolo=Derby, Zenga ha l'Inter nel cuore e Honda e Nagatomo: "Chi perde si fa i capelli viola"|data=21 novembre 2014}}</ref> Dal 2017 è sposato con l'attrice [[Airi Taira]],<ref>{{cita web|url=http://www.interlive.it/2017/01/30/nagatomo-foto-matrimonio/|titolo=Nagatomo annuncia su Twitter: “Mi sono sposato”|data=30 gennaio 2017}}</ref> da cui ha avuto un figlio, nato nel 2018.<ref>{{Cita web |url=http://www.tokyohive.com/article/2018/02/taira-airi-nagatomo-yuto-announce-the-birth-of-their-first-child |titolo=Taira Airi & Nagatomo Yuto announce the birth of their first child |sito=Tokyohive |lingua=en |accesso=7 febbraio 2018|data= 6 febbraio 2018}}</ref>
Dal loro umile utilizzo come strumento di profezia in Francia, i tarocchi finirono per diventare una cosa pregna di proprietà [[ermeneutiche]], [[magiche]], [[mistiche]],<ref>P.D. Ouspensky. The Symbolism of the Tarot: philosophy of occultism in pictures and numbers. Dover Publications. 1976</ref> e persino psicologiche. Erano usati dai [[rom (popolo)|rom]] per predire la fortuna,<ref>Eliphas Levi. ''The Key of the Mysteries''. Translated by Aleister Crowley. Red Wheel/Weiser. 2002 {{ISBN|0877280789}}</ref> come un apparato psicologico [[psicologia analitica|junghiano]] capace di attingere la "conoscenza assoluta dell'inconscio",<ref>John Beeb. A Tarot Reading on the Possibility of Nuclear War. Psychological Perspectives: A Quarterly Journal of Jungian Thought. 16(1): 97–106. pp. 97</ref> uno strumento per l'[[Carl_Gustav_Jung#Archetipi|analisi archetipica]],<ref>Sallie Nichols. The Wisdom of the Fool. Psychological Perspective: A Quarterly Journal of Jungian Thought. 5(2): 97–116. 1974</ref> e infine uno strumento per facilitare il processo junghiano di [[individuazione]].<ref>Salie Nichols. ''Jung and Tarot: An Archetypal Journey''. San Francisco: Weiser Books. Also Inna Semetsky. When Cathy was a Little Girl: The Healing Praxis of Tarot Images. International Journal of Children's Spirituality. 15(1): 59–72. 2010. pp. 59</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Terzino dotato dal punto di vista atletico, in un'intervista ha attribuito la sua resistenza fisica alle [[umeboshi]] ([[Prunus domestica|prugne]] marinate nel [[Cloruro di sodio|sale]] e ricche di [[acido citrico]]).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/07-03-2011/segreto-nagatomo-80395414583.shtml|titolo=Il segreto di Nagatomo? Le prugne salate della salute|data=7 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/03/08/umeboshi-il-segreto-di-nagatomo-prugne-secche.html|titolo=Umeboshi, il segreto di Nagatomo Prugne secche prima delle partite|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=8 marzo 2011|p=69}}</ref>
===Court Carrierade Gébelin===
Molti, coinvolti in pratiche occulte e divinatorie, tentano di far risalire i tarocchi all'[[antico Egitto]], alla sapienza ermetica divina,<ref>Ronald Decker and Michael Dummett. ''A history of the occult tarot, 1870–1970''. London: Duckworth, 2002. {{ISBN|0715610147}}.</ref> e ai [[misteri di Iside]].
=== Club ===
==== Esordi ====
Inizia a giocare in patria per squadre universitarie.<ref name="laurea" /> Nel 2008 passa all'{{Calcio Tokyo|N}}, dove rimane per quattro stagioni collezionando complessivamente 81 presenze e 6 reti.
{{clear}}
==== Cesena e Inter ====
Nell'estate del 2010 è acquistato dal {{Calcio Cesena|N}}, con il quale esordisce in [[Serie A]] il 28 agosto, nello 0-0 contro la {{Calcio Roma|N}}.<ref name=Panini/><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2010/08/28/news/diretta_roma_cesena-6581485/|titolo=La Roma non sfonda Il Cesena strappa il pari|autore=Luigi Panella|data=28 agosto 2010}}</ref> Nella sessione invernale del calciomercato, è ceduto all'{{Calcio Inter|N}}, diventando il primo nipponico nella storia del club.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/articoli/52198/inter-dal-cesena-ecco-nagatomo.shtml|titolo=Inter: dal Cesena ecco Nagatomo|data=31 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/04-02-2011/moratti-mi-spiace-rossi-8031887613.shtml|titolo=È Nagatomo-mania "Diventerò il numero 1"|data=4 febbraio 2011}}</ref>
==Note==
Con la maglia nerazzurra esordisce nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]] e vince il suo primo trofeo, la [[Coppa Italia]]; segna anche il primo gol nel campionato italiano, in un 5-2 contro il {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/03/07/lampi-da-inter-guai-se-si-sveglia.html|titolo=Lampi da Inter Guai se si sveglia Re Eto' o Genoa cancellato in 7 minuti|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=7 marzo 2011|p=26}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2011/03/15/news/bayern_monaco_inter-13650224/|titolo=Pazza, infinita Inter Pandev la lancia ai quarti|autore=Jacopo Manfredi|data=15 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/30/coppa-sua.html|titolo=Coppa sua|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=30 maggio 2011|p=25}}</ref> Gli stessi rossoblu diventano il suo «bersaglio» preferito, in quanto il difensore segna loro in altre due occasioni, contribuendo in entrambe le circostanze alla vittoria della sua squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Genoa/13-12-2011/genoa-inter-cercasi-conferme-dubbio-milito-forlan-panca-804024224535.shtml|titolo=Nagatomo usa la testa. Colpo Inter a Genova|data=13 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieA/25-08-2013/inter-genoa-2-0-nagatomo-palacio-mazzarri-si-gode-esordio-201031592625.shtml|titolo=Inter-Genoa 2-0, gol di Nagatomo e Palacio. Mazzarri si gode l'esordio|autore=Valerio Clari|data=25 agosto 2013}}</ref> Nella stagione 2012-13 realizza la sua prima rete in campo europeo,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2012/08/02/news/europa_league_hajduk_inter-40261228/|titolo=Inter, partenza lanciato Tris vincente a Spalato|autore=Gianluca Strocchi|data=2 agosto 2012}}</ref> mentre l'anno seguente è il difensore più prolifico della Serie A (al pari del romanista [[Medhi Benatia|Benatia]], con 5 gol).
==== Galatasaray ====
Il 31 gennaio 2018 passa al [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] in prestito oneroso fino al termine della stagione.<ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/it/news/85519/nagatomo-al-galatasaray|titolo=Nagatomo al Galatasaray|pubblicazione=inter.it|data=31 gennaio 2018|accesso=31 gennaio 2018}}</ref> Con i turchi vince il campionato arrivando a quota 75 punti (3 in più della seconda, il [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]).
=== Nazionale ===
[[File:Flickr - tpower1978 - International friendly match cropped.jpg|thumb|upright=1.5|180px|Nagatomo con la [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale giapponese]]]]
Nel 2008 ha esordito con la [[Nazionale di calcio del Giappone|Nazionale giapponese]], partecipando anche ai [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici]] di [[Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino]].
Convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]], nel 2011 ha vinto la [[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|Coppa d'Asia]], fornendo a [[Tadanari Lee]] l'assist per il gol decisivo della finale.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/01/29/news/zaccheroni_coppa_d_asia-11821460/|titolo=La vittoria di Zaccheroni Giappone campione d'Asia|data=29 gennaio 2011}}</ref> Ha partecipato anche all'[[Coppa delle nazioni asiatiche 2015|edizione successiva]], in cui il Giappone è stato eliminato ai quarti di finale dagli [[Nazionale di calcio degli Emirati Arabi Uniti|Emirati Arabi Uniti]]. Attualmente è 7° nella classifica all time come presenze in nazionale.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 23 marzo 2018''.
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2007 || rowspan=4|{{Bandiera|JPN}} [[FC Tokyo]] || [[J. League 2007|J1]] || 0 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]]+[[Coppa J. League 2007|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| 2008 || [[J. League 2008|J1]] || 29 || 3 || [[Coppa dell'Imperatore 2008|CI]]+[[Coppa J. League 2008|CdL]] || 3+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
|-
|| 2009 || [[J. League 2009|J1]] || 31 || 1 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]]+[[Coppa J. League 2009|CdL]] || 1+4 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 2
|-
|| 2010 || [[J. League 2010|J1]] || 12 || 1 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]]+[[Coppa J. League 2010|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
!colspan="3"|Totale FC Tokyo || 72 || 5 || || 13 || 1 || || - || - || || - || - || 85 || 6
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2010-2011|2010-gen. 2011]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan="8" |{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 13 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || - || - || 19 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 35 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] ||0||0|| 43 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 25 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 8<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 2<ref>1 rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 35 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 5
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 3<ref>1 presenza nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 18 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] ||22|| 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] ||4|| 0 || - || - || - || - || - || - ||26|| 0
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]]
|[[Serie A 2016-2017|A]]
|16
|0
|[[Coppa Italia 2016-2017|CI]]
|0
|0
|[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]
|4
|0
| -
| -
| -
|20
|0
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-gen. 2018]]
|[[Serie A 2017-2018|A]]
|12
|0
|[[Coppa Italia 2017-2018|CI]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|14
|0
|-
! colspan="3" |Totale Inter || 171 || 9 || || 15 || 0 || || 25 || 2 || || 0 || 0 || 211 || 11
|-
|gen.-giu. 2018
| rowspan="1" |{{Bandiera|TUR}} [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]]
|[[Süper Lig 2017-2018|SL]]
|15
|0
|[[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]]
|0
|0
|[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]]
| -
| -
| -
| -
| -
|7
|0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 274 || 14 || || 27 || 1 || || 25 || 2 || || 0 ||0|| 326 || 17
|}
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|JPN}}
{{Cronopar|24-5-2008|Tokyo|JPN|1|0|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-2008|Saitama|JPN|0|0|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2008|Tokyo|JPN|3|0|Oman|-|QMondiali|2010|13={{sostout|83}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Tokyo|JPN|1|3|URY|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-10-2008|Tokyo|JPN|1|1|Emirati Arabi Uniti|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2008|Tokyo|JPN|3|1|SYR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2008|Qatar|QAT|0|3|JPN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|28-1-2009|Riffa|BHR|1|0|JPN|-|Amichevole|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|4-2-2009|Osaka|JPN|5|1|FIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-2-2009|Yokohama|JPN|0|0|AUS|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|28-3-2009|Saitama|JPN|1|0|BHR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|31-5-2009|Tokyo|JPN|4|0|BEL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2009|Tashkent|UZB|0|1|JPN|-|QMondiali|2010|13={{cartellinogiallo|37}}}}
{{Cronopar|17-6-2009|Sydney|AUS|2|1|JPN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|5-9-2009|Enschede|NLD|3|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2009|Utrecht|JPN|4|3|GHA|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|29}}}}
{{Cronopar|8-10-2009|Shizuoka|JPN|6|0|HKG|1|QCoppa Asia|2011}}
{{Cronopar|14-10-2009|Rifu|JPN|5|0|TGO|-|Kirin Cup|2009}}
{{Cronopar|2-2-2010|Ōita|JPN|0|0|VEN|-|Kirin Cup|2010}}
{{Cronopar|6-2-2010|Tokyo|JPN|0|0|CHN|-|Coppa dell'Asia orientale|2010}}
{{Cronopar|14-2-2010|Tokyo|JPN|1|3|KOR|-|Coppa dell'Asia orientale|2010}}
{{Cronopar|3-3-2010|Toyota|JPN|2|0|BHR|-|QCoppa Asia|2011}}
{{Cronopar|7-4-2010|Osaka|JPN|0|3|SRB|-|Kirin Cup|2010}}
{{Cronopar|24-5-2010|Saitama|JPN|0|2|KOR|-|Kirin Cup|2010}}
{{Cronopar|30-5-2010|Graz|JPN|1|2|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2010|Sion|JPN|0|2|CIV|-|Amichevole|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|14-6-2010|Bloemfontein|JPN|1|0|CMR|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2010|Durban|NLD|1|0|JPN|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2010|Rustenburg|DNK|1|3|JPN|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{cartellinogiallo|26}}}}
{{Cronopar|29-6-2010|Pretoria|PRY|0|0|JPN|-|Mondiali|2010|Ottavi|dts|5-3|13={{cartellinogiallo|72}}}}
{{Cronopar|4-9-2010|Yokohama|JPN|1|0|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2010|Osaka|JPN|2|1|GTM|-|Amichevole}} {{sostout|46}}
{{Cronopar|8-10-2010|Saitama|JPN|1|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2010|Seul|KOR|0|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-1-2011|Doha|JPN|1|1|JOR|-|Coppa Asia|2011|1º turno}}
{{Cronopar|13-1-2011|Doha|SYR|1|2|JPN|-|Coppa Asia|2011|1º turno}}
{{Cronopar|17-1-2011|Al Rayyan|JPN|5|0|SAU|-|Coppa Asia|2011|1º turno}}
{{Cronopar|21-1-2011|Doha|JPN|3|2|QAT|-|Coppa Asia|2011|Quarti}}
{{Cronopar|25-1-2011|Doha|JPN|2|2|KOR|-|Coppa Asia|2011|Semifinale|dts|3-0|13={{cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|29-1-2011|Doha|AUS|0|1|JPN|-|Coppa Asia|2011|Finale|dts||4º titolo}}
{{Cronopar|1-6-2011|Niigata|JPN|0|0|PER|-|Kirin Cup}} {{sostin|67}}
{{Cronopar|7-6-2011|Yokohama|JPN|0|0|CZE|-|Kirin Cup}}
{{Cronopar|7-10-2011|Kōbe|JPN|1|0|VNM|-|Amichevole}} {{sostout|46}}
{{Cronopar|11-10-2011|Osaka|JPN|8|0|TJK|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|29-2-2012|Toyota|JPN|0|1|UZB|-|QMondiali|2014}} {{sostout|84}}
{{Cronopar|23-5-2012|Fukuroi|JPN|2|0|AZE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|3-6-2012|Saitama|JPN|3|0|OMN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|8-6-2012|Saitama|JPN|6|0|JOR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-6-2012|Brisbane|AUS|1|1|JPN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-8-2012|Sapporo|JPN|1|1|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-9-2012|Saitama|JPN|1|0|IRQ|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Saint-Denis|FRA|0|1|JPN|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|16-10-2012|Breslavia|JPN|0|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2012|Mascate|OMN|1|2|JPN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-2-2013|Kōbe|JPN|3|0|LVA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2013|Toyota|JPN|0|2|BGR|-|Kirin Cup|2013|13={{sostin|46}}}} {{cartellinogiallo|70}}
{{Cronopar|4-6-2013|Saitama|JPN|1|1|AUS|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-6-2013|Doha|IRQ|0|1|JPN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-6-2013|Brasilia|BRA|3|0|JPN|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2013|Recife|ITA|4|3|JPN|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2013|Belo Horizonte|JPN|1|2|MEX|-|Conf.Cup|2013|1º turno}} {{sostout|77}}
{{Cronopar|6-9-2013|Osaka|JPN|3|0|GTM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-9-2013|Yokohama|JPN|3|1|GHA|-|Amichevole}} {{sostout|90+1}}
{{Cronopar|11-10-2013|Novi Sad|SRB|2|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2013|Minsk|BLR|1|0|JPN|-|Amichevole}} {{sostout|61}}
{{Cronopar|16-11-2013|Genk|NLD|2|2|JPN|-|Amichevole}} {{sostout|73}}
{{Cronopar|5-3-2014|Tokyo|JPN|4|2|NZL|-|Kirin Cup}}
{{Cronopar|27-5-2014|Saitama|JPN|1|0|CYP|-|Amichevole}} {{sostout|79}}
{{Cronopar|3-6-2014|Tampa|CRI|1|3|JPN|-|Amichevole}} {{sostin|61}}
{{Cronopar|7-6-2014|Tampa|JPN|4|3|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2014|Recife|CIV|2|1|JPN|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2014|Natal|JPN|0|0|GRC|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2014|Cuiabá|JPN|1|4|COL|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|5-9-2014|Sapporo|JPN|0|2|URY|-|Kirin Cup|2014}}
{{Cronopar|9-9-2014|Yokohama|JPN|2|2|VEN|-|Kirin Cup|2014}}
{{Cronopar|10-10-2014|Niigata|JPN|1|0|JAM|-|Amichevole}} {{sostout|88}}
{{Cronopar|12-1-2015|Newcastle|JPN|4|0|PSE|-|Coppa Asia|2015|1º turno|14=Newcastle (Australia)}}
{{Cronopar|16-1-2015|Brisbane|IRQ|0|1|JPN|-|Coppa Asia|2015|1º turno}}
{{Cronopar|20-1-2015|Melbourne|JPN|2|0|JOR|-|Coppa Asia|2015|1º turno}}
{{Cronopar|23-1-2015|Sydney|JPN|1|1|ARE|-|Coppa Asia|2015|Quarti|dts|4-5}}
{{Cronopar|11-6-2015|Yokohama|JPN|4|0|IRQ|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2015|Saitama|JPN|3|0|KHM|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|8-9-2015|Teheran|AFG|0|6|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|8-10-2015|Seeb|SYR|0|3|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2015|Singapore|SGP|0|3|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|17-11-2015|Phnom Penh|KHM|0|2|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|24-3-2016|Saitama|JPN|5|0|AFG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|29-3-2016|Saitama|JPN|5|0|SYR|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|65}}}}
{{Cronopar|3-6-2016|Toyota|JPN|7|2|BGR|-|[[Kirin Cup]]}}
{{Cronopar|7-6-2016|Suita|JPN|1|2|BIH|-|[[Kirin Cup]]|13={{sostout|70}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Tokyo|JPN|2|1|SAU|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2017|al-'Ayn|Emirati Arabi Uniti|0|2|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Saitama|JPN|4|0|THA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-6-2017|Chōfu|JPN|1|1|SYR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2017|Teheran|IRQ|1|1|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|31-8-2017|Saitama|JPN|2|0|AUS|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Gedda|SAU|1|0|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2017|Nagoya|JPN|2|1|NZL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2017|Yokohama|JPN|3|3|HTI|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|Villeneuve-d'Ascq|JPN|1|3|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2017|Bruges|BEL|1|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Liegi|JPN|1|1|MLI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2018|Liegi|JPN|1|2|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2018|Yokohama|JPN|0|2|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2018|Lugano|SWI|2|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-6-2018|Saransk|COL|1|2|JPN|-|Mondiali|2018|1°turno}}
{{Cronofin|106|3|7||Nazionale di calcio del Giappone#Record di presenze|Nazionale di calcio del Giappone#Record di reti}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa Yamazaki Nabisco|1}}
:FC Tokyo: [[Coppa Yamazaki Nabisco 2009|2009]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Inter: [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Campionato turco|1}}
:Galatasaray: [[Süper Lig 2017-2018|2017-2018]]
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Coppa d'Asia|1}}
:[[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|2011]]
=== Individuale ===
* [[Calciatore asiatico dell'anno|Calciatore internazionale asiatico dell'anno]] 1
:2013
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|v=en:Tarot}}
{{interprogetto|commons=Category:Yuto Nagatomo}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.tarotpedia.com/wiki/Tarot_Decks List of tarot decks]
*{{Collegamenti esterni}}
* [http://tarotpuu.com/images/Etteilla%201890.pdf Images from the Grand Etteille Deck]
*{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/squadra/player1?codgioc=G0874&L=it&stagione=2011/12|titolo=Profilo sul sito ufficiale dell'Inter}}
* [https://picasaweb.google.com/115231833407355800116/TarotEtteillaThothOuGrandOracleDesDames Images from the Grand Oracle des Dames, an early cartomantic progeny]
*{{cita web|http://www.legaseriea.it/it/giocatori/yuto-nagatomo/NGTYT|Profilo sul sito ufficiale della Lega Serie A}}
* [http://www.lenormand-museum.com/grand-jeu-de-la-madame-lenormand.html Images from Lenormand's deck]
* [https://spiritnavigator.com/articles/life/tarot-reading-for-personal-spiritual-growth Tarot reading for personal spiritual growth]
* [https://www.islevue.com/tarot/a-calendar-of-all-the-cards/?preview_id=716&preview_nonce=497584210e&post_format=standard&_thumbnail_id=733&preview=true Astrological/Qabalistic calendar wheel] showing the trumps and divinatory meanings for the suit cards, from the writings of the [[Hermetic Order of the Golden Dawn]] group. (Scalable Vector Graphic, Creative Commons Attribution).
{{Calcio Galatasaray rosa}}
{{Nazionale giapponese Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2010}}
{{Nazionale giapponese Coppa d'Asia 2011}}
{{Nazionale giapponese confederations cup 2013}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2014}}
{{Nazionale giapponese Coppa d'Asia 2015}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[categoria:Cartomanzia]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale giapponese]]
[[categoria:Divinazione]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Asia]]
[[categoria:Ermetismo]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Meiji]]
[[categoria:Mistica]]
[[categoria:Tarocchi]]
|