Utente:Franzlago/Sandbox e Poz: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
m Annullate le modifiche di 91.253.194.7 (discussione), riportata alla versione precedente di IrishBot
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{Azienda
== Codici ==
|nome=Dott. A. Giuffrè Editore S.p.A.
* POZ – [[codice aeroportuale IATA]] dell'[[aeroporto di Poznań-Ławica Henryk Wieniawski]], [[Polonia]]
|logo=Mondadori-1-.svg
* poz – codice [[ISO 639-3]] delle [[lingue maleo-polinesiache]]
|nazione=ITA
|sede=
|filiali=
|persone chiave=
|gruppo=
|forma societaria=Società per azioni
|data fondazione = 1931
|forza cat anno =
|luogo fondazione=[[Milano]]
|fondatori=[[Antonino Giuffrè]]
|data chiusura=
|causa chiusura=
|settore=Editoria
|fatturato=
|anno fatturato=
|utile netto=
|anno utile netto=
|prodotti=
|dipendenti= 190
|anno dipendenti=
|sito = www.giuffre.it}}
La Dott.A.Giuffrè S.p.A., anche nota come Giuffrè Editore, è una casa editrice fondata a Milano nel 1931 da [[Antonino Giuffrè (editore)]] e giunta alla terza generazione. Gli esordi precedettero la fondazione: già nel 1920 produceva manuali e dispense per le università milanesi, in particolare per l’[[università Bocconi]], per poi espandere la propria attività all’intero territorio nazionale, fino ad essere riconosciuta quale principale editore italiano nel settore giuridico universitario, professionale e scientifico. All’attività editoriale tradizionale la Giuffrè Editore ha affiancato la gestione di una banca dati giuridica in uso presso gli studi professionali, le università e gli enti; realizza corsi di formazione in aula e on line; produce software per la trasmissione degli atti alle cancellerie e in genere software per la gestione dello studio legale; pubblica portali on line di materia negli ambiti del diritto, del lavoro e del fisco.
 
== Altro ==
== Storia della casa editrice ==
* ''[[POZ (rivista)|POZ]]'' – rivista statunitense dedicata ad un pubblico di persone sieropositive
<div class="rad notice metadata" id="spoiler" style="margin-bottom: 0.5em; border: 1px solid #ccc; padding: 2px; background: white; text-align: left;">'''Attenzione:''' per una corretta formattazione e categorizzazione della voce, si consiglia di usare il template {{tl|Bio}} per inserire le informazioni indicate di seguito.</div>
{{abbreviazioni|WP:INCIBIO}}
 
=== Dalle origini, alla nascita della casa editrice. La prima generazione: Antonino Giuffrè ===
[[Antonino Giuffrè]] nacque a [[Naso]] (provincia di Messina), il 28 gennaio del [[1902]] in una antica famiglia di piccola nobiltà siciliana. I Giuffrè di Naso avevano vissuto da sempre delle rendite dei feudi: Pietro, il primogenito, aveva ereditato tutti i beni della famiglia, mentre il fratello Ninì, padre di Antonino, era rimasto escluso dall’asse ereditario: Ninì lasciò Naso e si trasferì a Capo d’Orlando portando con sé la moglie e il piccolo figlio Antonino. [[Antonino Giuffrè (editore)]] frequentò l’Istituto tecnico Antonio Maria Jaci di Messina che, in quegli anni, annoverava allievi d’eccezione quali [[Salvatore Quasimodo]], [[Salvatore Pugliatti]] e [[Giorgio La Pira]]. Giuffrè si preparava a conseguire il diploma di ragioneria e intanto già muoveva i primi passi da editore: sceglieva gli autori tra i compagni più preparati nelle diverse materie, li induceva a comporre quaderni di appunti e ne curava la riproduzione e la distribuzione. Nel 1919, la famiglia si trasferisce a Messina e il giovane neo-ragioniere viene mandato a Milano per frequentare il primo anno di economia e commercio all’ [[università commerciale Luigi Bocconi]]. L’attività editoriale negli anni ’20 si intensificò con la stampa e la distribuzione delle dispense universitarie; presto le pubblicazioni artigianali di Antonino Giuffrè si diffusero anche all’università statale, che si apriva a Milano proprio nel [[1924]] e la cui facoltà di giurisprudenza era stata appena avviata. Nello Studio del commercialista dott. Ricci, [[Antonino Giuffrè]] trascorse alcuni anni da praticante e nello stesso periodo curava le attività della “Cooperativa dispense”. Alimentava due esperienze professionali allo stesso tempo, ma un avvenimento imprevedibile lo indusse ad una scelta di campo. Il titolare dello studio gli affida il controllo di un bilancio in dissesto. Seguì il caso con passione e determinazione ma rimase traumatizzato dall’epilogo: il responsabile della società in [[fallimento]] si suicidò con un colpo di pistola. Giuffrè ne rimane sconvolto e capì che gli era impossibile continuare quel lavoro. Decise, allora, di dedicarsi esclusivamente all’editoria. Fra coloro che gli affidano i primi lavori, ci sono [[ingegneri]], [[economisti]] e [[giuristi]]; grazie alla collaborazione del fratello Gaetano, studente di [[ingegneria]], Giuffrè stampa le “Lezioni di idraulica di Bay”, la “Chimica industriale di M. G. Levi”, la “Lavorazione dei metalli di G. Orlandi”. Nel [[1931]] la società editrice che porta il suo nome, viene iscritta alla [[Camera di Commercio]] di [[Milano]] e l’attività che fino ad allora era stata svolta in modo artigianale, assume da quel momento la funzione formale di [[casa editrice]]. Già nel catalogo del [[1932]] i libri di [[ingegneria]] saranno abbandonati, a favore delle materie di diritto, di [[ragioneria]], di [[economia]] e di [[statistica]], realizzate su incarichi dei professori delle università milanesi della [[Bocconi]], della Cattolica e della Statale. Mentre il piccolo catalogo del 1930 era stato solo un semplice elenco del pubblicato, il catalogo generale del gennaio 1934 mostra con evidenza e completezza la [[linea editoriale]] di Giuffrè Editore ed è per questo considerato il primo effettivo catalogo della storia della [[casa editrice]].
Nel 1935 trasferisce la sede milanese di via Sant’Antonio, in Corso Italia 1, per un ingrandimento indispensabile ed una buona sistemazione del magazzino deposito. Usa tipografie milanesi, Tenconi, Colombi, ma stampa qualcosa anche a [[Pavia]], a [[Città di Castello]], a [[Bologna]] dando alla sua produzione un’impronta nazionale e non più solo locale. Nell’ottobre del [[1940]] Giuffrè si sposa. Intanto, in [[giugno]], c’era stata la [[dichiarazione di guerra]], con l’inevitabile e immediato contraccolpo di smarrimento. Cominciano le difficoltà, prima fra tutte la carta, il cui rifornimento scarseggia, mentre il prezzo aumenta. Nel [[1942]] la situazione peggiora: gravi limitazioni di energia impediscono il pieno lavoro delle macchine tipografiche; la poca carta sul mercato è di pessima qualità, manca il filo per cucire i volumi. Giuffrè ebbe la fortuna di non perdere il magazzino durante i bombardamenti su [[Milano]], cosa che non risparmiò altri [[editori]]. Il decennio successivo alla [[seconda guerra mondiale]], vede [[Antonino Giuffrè]] nel raggiungimento dei suoi più importanti obiettivi: la famiglia cresce fino alla nascita dei quattro figli, futuri eredi della [[casa editrice]]; sul piano professionale la Giuffrè Editore si impone in Italia come principale [[editore]] del settore giuridico professionale. Nel [[1952]] la sede si spostò in Via Solferino, a due passi del [[Corriere della Sera]]. Nello stesso anno viene fondata la [[tipografia]] Mori & C SpA per garantire il migliore servizio di stampa e l’eccellenza qualitativa del prodotto, una caratteristica che connoterà la produzione della Giuffrè Editore. Dal [[1955]] in avanti la Giuffrè Editore consolida il proprio ruolo e in quell’anno si registra una ulteriore forte crescita: le riviste scientifiche universitarie sono ormai 35 e le collane di [[monografie]], le raccolte di codici, le rassegne di [[giurisprudenza]] si moltiplicano di anno in anno al ritmo di un nuovo libro stampato al giorno. La [[casa editrice]] aveva superato il trentennio e [[Antonino Giuffrè]] comprendeva che le dimensioni raggiunte e le responsabilità di gestione imponessero tecniche moderne di managerialità, anche in prospettiva futura. Invitò una èquipe di esperti stranieri che potessero importare nell’[[azienda]] le più moderne metodiche di gestione, di pianificazioni e delineassero quadri direttivi per i diversi settori della [[casa editrice]], dimostrando una propensione, a quei tempi inusuale, ad industrializzare l’attività di [[editore]] anticipando il cambiamento in atto con il “[[boom economico]]” italiano.
Antonino Giuffrè morì il giorno 11 settembre del 1964.
«Era un’estate calda; giorni pesanti di fatica che precedono la chiusura estiva. Lasciò la sua stanza di lavoro ai primi di agosto. Né gli autori, né i numerosi collaboratori delle sedi della casa editrice a Milano, dello stabilimento di stampa di Varese e dalla filiale di Roma sospettarono della sua malattia e furono dolorosamente sorpresi apprendendo della sua morte dalla radio e dai giornali. Nel lungo corridoio della sede di Via Solferino, al tramonto, durante l’ultima sua uscita, il parquet polveroso cigolava sotto al peso della bara di legno scuro portata a spalle. Era lo stesso cigolio di ogni sera, quando Giuffrè si avviava, le larghe spalle un po’ curve, qui un saluto, là una sosta, per tutti il suo buon sorriso, appena velato di stanchezza al compiersi della fatica quotidiana. (citazione tratta da Antonino Giuffrè editore – “Itinerario documentato di un’ avventura umana” di Maria Teresa Giuffrè – 1981».
 
=== La seconda generazione: gli anni delle grandi opere e della banca dati ===
Nel [[1964]], alla morte di [[Antonino Giuffrè]], la conduzione della [[casa editrice]] viene assunta dal primogenito Giuseppe che a quel tempo aveva 23 anni. Nel [[1965]] da via Solferino la sede si sposta nella vicina via Statuto, nel pieno centro di [[Milano]]. Sono anni di grande trasformazione che, dal [[1968]], portarono ad una svolta nei costumi e nelle tradizioni degli italiani; i giovani studenti di quegli anni furono gli artefici del cambiamento e della rottura col passato. Il riflesso di tali mutamenti si avvertivano negli atenei: si assistette ad un incremento ampio ma disordinato della popolazione universitaria, alla trasformazione della didattica con la relativa crisi dei testi tradizionali, all’eccesso di produzione legislativa con la conseguente difficoltà di garantire completezza e coerenza delle fonti: ciò solo per citare i fenomeni più appariscenti. In tale situazione, il ruolo dell’[[editore]] si rafforza svolgendo un importante compito di riordino e di aggiornamento e organizzazione delle fonti. Giuffrè Editore coglie le opportunità offerte dai cambiamenti della società e dallo sviluppo del Paese e negli anni a venire consolida il ruolo di riferimento della cultura giuridica italiana e rafforza l’assetto societario: nel [[1976]] la Dott. A. Giuffrè Editore diviene una [[società per azioni]]; nel [[1987]] apre la [[libreria]] Giuffrè, in via Larga, nel cuore di [[Milano]] a due passi dal [[Tribunale]]; nel [[1988]] viene avviata una una [[joint venture]] con l’[[Università Luigi Bocconi]] di [[Milano]] che porterà alla fondazione della casa editrice Egea - Edizioni Giuridiche Economiche Aziendali dell’[[Università Luigi Bocconi]] e Giuffrè Editore S.p.A.; nello stesso anno si inaugura la sede di proprietà a Milano in via Busto Arsizio 40; nel [[1994]] viene siglata un’alleanza (che durerà fino al [[2015]]) con Reed Elsevier, il più grande complesso [[multinazionale]] nel campo dell’[[editoria]] professionale, che per poco più di 20 anni ha detenuto il 40% della [[società]]. Sul fronte editoriale, negli anni ’80 si producevano più di 700 novità librarie all’anno. La direzione editoriale dal [[1985]] è affidata a Gaetano Giuffrè, terzogenito di Antonino, che dopo un decennio in veste di direttore commerciale assume il compito di tessere una fondamentale rete di contatti con gli [[autori]] continuando in tal modo la tradizione impostata dal fondatore. Giuffrè Editore è tra i primi in Italia a produrre edizioni “elettroniche”: qualche anno dopo l’esordio dei primi [[personal computer]] ([[Olivetti]] aveva da poco lanciato il modello M20 e [[IBM]] aveva fatto seguito con la commercializzazione in Italia del proprio [[PC]]), nel [[1987]] nasce Juris Data, la prima [[banca dati]] giuridica italiana che segnerà l’inizio del futuro sviluppo digitale della [[casa editrice]]. A coronamento del proprio impegno imprenditoriale, il dottor Giuseppe Giuffrè, in occasione della Festa della Repubblica, il [[2 giugno]] [[1997]], viene nominato [[Cavaliere del Lavoro]] dal Presidente [[Oscar Luigi Scalfaro]].
 
=== Seconda generazione: gli anni della carta e la nascita delle banche dati ===
Dal 1964 entra in azienda ecc casa editrice italiana, con
sede a Milano (MI).
Fondata nel 1929 da Giuseppe e Gaetano
Giuffrè è attualmente controllata …... Giuffrè Editore pubblica libri, riviste
e portali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
catena di agenzie, anche con la formula del rateale, Iuris
Data opera
nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali,
ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo
sviluppo e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di
agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con
un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria
pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione
digitale. Storia
 
e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di
agenzie, DeJure
anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con
un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria
pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione
digitale. Storiae
all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di
agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con
un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria
pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione
digitale. Storia
 
=== Terza generazione: gli anni della comunicazione digitale ===
attualmente controllata Antonio
Giuffrè pubblica
libri, riviste e portali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone
di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel
settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha
una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo
 
==== Portali Tematici ====
e all'innovazione digitale. Storia (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa (cartacei e
digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche
con la formula del rateale, opera nelsettore
software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una
concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e
all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
 
==== Diritto e Giustizia ====
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di
agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con
un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria
pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
 
(cartacei e digitali) in Italia e
nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del
rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi
 
==== E-Book ====
commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione
dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
 
(cartacei e digitali) in Italia e
nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del
rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi
commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione
dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
 
(cartacei e digitali) in Italia e
nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del
rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi
commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione
dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
 
== Le opere e gli autori principali ==
 
=== Le opere ===
Nasce a Naso il …..è una casa editrice italiana, con sede a Milano (MI). Fondata nel 1929 da Antonino Giuffrè è attualmente controllata …... Giuffrè Editore pubblica libri, riviste e portali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, Iuris Data opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo
 
==== <br>Cicu Messineo ====
sviluppo e all'innovazione digitale.Storia (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale. Storia e all'innovazione digitale. Storia (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, DeJure anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale. Storiae all'innovazione digitale. Storia (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale. Storia
 
==== <br> Enciclopedia del diritto ====
attualmente controllata Giuffrè Editore pubblica libri, riviste e portali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo
 
==== <br> Altre opere ====
e all'innovazione digitale.Storia (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, opera nelsettore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale. Storia (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale. Storia (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi
commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale Storia (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale.Storia (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale.Storia (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
 
=== Gli autori ===
casa editrice italiana, con
sede a Milano (MI).
Fondata nel 1929 da Antonino Giuffrè è attualmente controllata …... Giuffrè
Editore pubblica libri, riviste e portali (cartacei e digitali) in Italia e nel
mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del
rateale, Iuris
Data opera
nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali,
ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo
 
==== Luigi Mengoni ====
sviluppo e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di
agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con
un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria
pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione
digitale. Storia
 
e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di
agenzie, DeJure anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con
un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria
pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione
digitale. Storiae
all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di
agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software dati con
un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria
pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione
digitale. Storia
 
==== Pinco Pallino ====
attualmente
controllata …... Giuffrè Editore pubblica libri, riviste e portali (cartacei e
digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche
con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e
una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e
una divisione dedicata allo sviluppo
 
==== Tizio e Caio ====
e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa (cartacei e
digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche
con la formula del rateale, opera nelsettore
software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una
concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e
all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa (cartacei e
digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche
con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e
una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e
una divisione dedicata allo sviluppo e
all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
 
==== Corpo autorale ====
(cartacei e digitali) in Italia e
nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del
rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi
 
commerciali, ha una concessionaria
pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa (cartacei e
digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di agenzie, anche
con la formula del rateale, opera nel settore software dati con un'emittente e
una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in con e
una divisione dedicata allo sviluppo e
all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
 
(cartacei
e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
catena di agenzie, anche con la formula del rateale, opera nel settore software
dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali, ha una concessionaria pubblicitaria in
con e una divisione dedicata allo sviluppo e all'innovazione digitale.Storia
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa
== Software e processo telematico ==
casa editrice
italiana,
con sede a Milano (MI).
Fondata nel
1929 da Antonino Giuffrè è attualmente controllata …... Giuffrè Editore
pubblica libri, riviste e portali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo,
dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, Iuris
Data opera
nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali,
ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo
attualmente controllata …... Giuffrè Editore pubblica libri, riviste e portali
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di
agenzie, anche con la formula del rateale, Iuris
Data opera
nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali,
ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo
 
== L'attività di stampa ==
casa editrice
italiana,
con sede a Milano (MI).
Fondata nel
1929 da Antonino Giuffrè è attualmente controllata …... Giuffrè Editore
pubblica libri, riviste e portali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo,
dispone di un'estesa catena di agenzie, anche con la formula del rateale, Iuris
Data opera
nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali,
ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo
attualmente controllata …... Giuffrè Editore pubblica libri, riviste e portali
(cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di
agenzie, anche con la formula del rateale, Iuris
Data opera
nel settore software dati con un'emittente e una rete di accordi commerciali,
ha una concessionaria pubblicitaria in con e una divisione dedicata allo
 
== Principali collane ==
{{Colonne}}
* [[Medusa (collana)|Medusa]] (1933-86)
* [[i Meridiani]]
* [[Fondazione Lorenzo Valla|Scrittori greci e latini]]
* [[Scrittori italiani e stranieri]]
* [[Omnibus (collana)|Omnibus]]
* [[Strade blu (Mondadori)|Strade blu]]
* [[Frecce (collana)|Frecce]]
* [[Le Scie]]
* [[Doc (collana)|Doc]]
* [[I Grandi]]
* [[Shout (collana)|Shout]] (dal 2012 inglobata da Chrysalide)
* [[Chrysalide]]
{{Colonne spezza}}
Collane per l'edicola
* [[Il Giallo Mondadori]]
* [[Urania (collana)|Urania]]
* [[Segretissimo]]
* [[i Romanzi (collana)|i Romanzi]]
 
Collane Ragazzi
* [[Piccoli brividi]]
* [[Junior Mondadori]]
* [[Super brividi]]
 
Collane libri economici
* [[Oscar Mondadori]]
* [[Miti Mondadori]]
{{Colonne spezza}}
Collane e-book
* [[Xs (collana)|Xs]] di Edizioni Mondadori
* [[Shots (collana)|Shots]] di Edizioni Piemme
* [[Quanti (collana)|Quanti]] di Giulio Einaudi editore
* [[Tips]] di Sperling&Kupfer Editori
 
Altre collane
* [[I Classici del Giallo Mondadori|I classici del giallo]]
* [[I Neri Mondadori]]
* [[I nuovi bestsellers]]
* [[Harmony (collana)|Harmony]]
* [[Horror Mondadori]]
* [[Il battello a vapore]]
{{Colonne fine}}
 
== Periodici pubblicati in Italia ==
{{Colonne}}
* ''[[Automobile Club]]'', fino al 2014
* ''[[Auto oggi]]'', fino al 2011
* ''[[Bolero Film]]''
* ''[[Cambio Panoramauto]]'', fino al 2014
* ''[[CasaFacile]]''
* ''[[Casabella]]''
* ''[[Casaviva]]'', fino al 2013
* ''[[Chi (rivista)|Chi]]''
* ''[[Ciak (periodico)|Ciak]]'', fino al 2014
* ''[[Confidenze]]''
* ''[[Cosmopolitan (rivista)|Cosmopolitan]]'', fino al 2011
* ''[[Creare]]'', fino al 2007
* ''[[Cucina Moderna]]''
* ''[[Cucina No Problem]]''
* ''[[Donna Moderna]]''
* ''[[Doppiovù]]'', fino al 1978
{{Colonne spezza}}
* ''[[Economy (rivista)|Economy]]'', fino al 2012
* ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]''
* ''[[Evo (rivista)|Evo]]'', fino al 2014
* ''[[Flair (rivista)|Flair]]''
* ''[[Focus (periodico)|Focus]]''
* ''[[Focus Brain Trainer]]'', fino al 2012
* ''[[Focus Junior]]''
* ''[[Focus Pico]]''
* ''[[Focus Storia]]''
* ''[[Geo (periodico)|Geo]]''
* ''[[Grazia (periodico)|Grazia]]''
* ''[[Grazia Casa]]''
* ''[[Guida Cucina]]''
* ''[[Guida TV]]''
* ''[[Il mio Papa]]''
* ''[[Interni]]''
{{Colonne spezza}}
* ''[[Jack (rivista)|Jack]]'', fino al 2012
* ''[[Men's Health]]'', fino al 2013
* ''[[Nuovi Argomenti]]''
* ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]''
* ''[[Panorama Icon]]''
* ''[[Panorama Travel]]'', fino al 2013
* ''[[PC Professionale]]'', fino al 2014
* ''[[Prometeo (rivista)|Prometeo]]''
* ''[[Sale & Pepe]]''
* ''[[Starbene]]''
* ''[[Telepiù (rivista)|Telepiù]]''
* ''[[Tu Style|TuStyle]]''
* ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]''
* ''[[VilleGiardini]]'', fino al 2013
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
*
 
{{progetto|Biografie}}
 
<nowiki>[[Categoria:Convenzioni di stile di Wikipedia|Biografie]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Servizio - biografie]]</nowiki>
__NEWSECTIONLINK__