Discussioni progetto:Cinema/Archivio 44 e Moldavia (Romania): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elenco dei film 3-D: nuova sezione
 
Corretto errore di battitura
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|Romania|febbraio 2009}}
{{titolo errato|titolo=Drive-In}}
{{Divisione amministrativa
{{Bar tematici}}
|Nome = Moldova
{{Drive In}}
|Nome ufficiale = {{ro}} Moldova
{{Decron|11 giugno 2009}}
|Panorama =
{{Discussioni progetto:Cinema/In cancellazione}}
|Didascalia =
{{TOCright}}
|Bandiera =
|Stemma = Coat of arms of Moldova.svg
|Stato = ROU
|Grado amministrativo = 1
|Capoluogo =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie = 57000
|Note superficie = 86.783 [[km²]] con La [[Bucovina]] e la [[Moldavia|Repubblica di Moldava]]
|Acque interne =
|Abitanti = 4650000
|Note abitanti = 2014
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[Lingua romena|romeno]], [[Lingua ungherese|ungherese]], [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua romaní|romaní]], [[Lingua rutena|ruteno]], [[Lingua ucraina|ucraina]], [[Lingua bulgara|bulgaro]]
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti = moldoveni
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Moldova-1-.png
|Didascalia mappa = In giallo la Moldova storica, comprendente la Moldova romena; in viola il resto della [[Romania|Romania moderna]]; in alto in grigio la [[Moldova e la Repubblica Moldova]]
|Sito =
}}
La '''Moldova''' (o '''Moldova romena''') è politicamente una [[macroregione]] della [[Romania]], che confina a est con la [[Repubblica di Moldova]].
 
==Introduzione==
== problema citazioni e fonti==
Secondo la geografia storica e culturale, con la denominazione di Moldavia si indica un'unica [[regione geografica]] che la [[Seconda guerra mondiale]] ha diviso amministrativamente fra la [[Romania]] e l'[[Unione Sovietica]] e quest'ultima, a sua volta, ripartendo la propria porzione fra le sue [[Repubbliche dell'Unione Sovietica|Repubbliche Socialiste Sovietiche]] di [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina|Ucraina]] e [[Repubblica Socialista Sovietica Moldava|Moldavia]], divenute poi nel [[1991]] indipendenti. Possiamo quindi dire che la Moldavia storica è oggi divisa tra Romania, [[Moldavia|Repubblica di Moldavia]] e [[Ucraina]].
 
Al suo interno possiamo individuare altre microregioni:
* [[Bucovina del Nord]] (oggi in Ucraina)
* Bucovina del Sud
* [[Bassarabia]] o Bessarabia: oggi per buona parte è rappresentata dalla Repubblica di Moldavia, ma una sua parte si trova anche in Ucraina ([[Hotin]])
* [[Budjak|Bugeac]] o Bessarabia storica o Bessarabia del Sud (oggi nell'[[Oblast di Odessa]] in Ucraina)
* Moldavia rumena
 
==Geografia==
Ciao a tutti. Non so se il problema è già stato affrontato. Sto effettuando una radicale revisione della voce su [[Steven Spielberg]], assai malmessa nell'ortografia e sintassi (sono circa a 3/4 ma il lavoro sarà ancora lungo), diciamo che sono alla fase di "sgrossatura degli errori", cui seguirà un lavoro di revisione più accurato per gli errori di battitura e di formattazione. Molte delle citazioni presenti nella voce appaiono prive di fonti cartacee e online, mentre ho conoscenza diretta che esse appaiono nei contenuti speciali del DVD corrispondente al film trattato. ho risolto mettendo una postilla nelle note che così recita:
Confina a [[est]] con la [[Moldavia|repubblica di Moldavia]], divisa da essa dal [[fiume]] [[Prut]], e a [[ovest]] con la [[Transilvania]], divisa da essa dai [[Carpazi]] Orientali, a [[nord]] con l'Ucraina e a [[sud]] con la [[Valacchia]] e in un piccolo tratto a sud-est anche con la [[Dobrugia]].
 
Il capoluogo della regione è [[Iași]] che è anche il capoluogo della Moldavia storica.<br>
"Per le citazioni e le fonti, spesso impossibili da ritrovare su supporto cartaceo e su materiale online, si rimanda alla visione dei contenuti speciali dei DVD cui le citazioni fanno riferimento o all' ascolto dell' eventuale Director's track (commento sonoro alternativo con testimonianze del regista e del cast), spesso presente nei DVD. Dove per certa conoscenza è stata usata la nota tra parentesi (vedi bonus DVD) o simile."
La Moldavia come tutta la Romania ha il suo territorio suddiviso in distretti, istituzioni amministrative simili alle province italiane, ed esse sono, da nord a sud:
* [[distretto di Botoșani]],
* [[distretto di Suceava]] (il suo territorio rappresenta la quasi totalità della Bucovina del Sud),
* [[distretto di Iași]],
* [[distretto di Neamț]],
* [[distretto di Bacău]],
* [[distretto di Vaslui]],
* [[distretto di Vrancea]],
* [[distretto di Galați]].
 
Il [[territorio]] si presenta a ovest montuoso, legato alla presenza dei Carpazi Orientali e man mano che si prosegue a oriente le montagne degradano fino alla [[Piana Moldava]] che è attraversata principalmente dai fiumi [[Bistriţa (fiume)|Bistriţa]], [[Moldavia (fiume)|Moldavia]], [[Bârlad (fiume)|Bârlad]] tutti [[Affluente|affluenti]] dell'altro fiume moldavo [[Siret (fiume)]]; e, infine, il Prut. Le loro acque sono tutte tributarie del grande fiume [[Danubio]] che marginalmente tocca queste terre e attraversa la città di Galaţi.
può essere corretta questa procedura o esiste già una differente modalità codificata o per consuetudine che si riferisca a materiale presente su supporti audio video e pertato non riconducibile a un indirizzo web o a un nr. di pagina come prassi normale nelle note? ciao
[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 10:07, 31 mag 2009 (CEST)
 
La regione ha una popolazione di {{formatnum:4 650 000}} abitanti.
PS: vi consiglio anche di dare un'occhiata al vecchio testo della voce, prima delle mie pur ancora parziali revisioni, o alla parte finale ancora non corretta, a volte è imbarazzante a tal punto da risultare quasi divertente. Sembra di leggere o la ricerca di un volenteroso bimbo di V elementare o una pessima traduzione. E' incredibile che però nessuno si sia occupato di una voce in tali condizioni da 5 anni ( Spielberg non è mica un sottosottoprodotto della casa di produzione della cantina sotto casa mia, dovrebe essere una voce da "vetrina").
 
==Arte e cultura==
:Nelle note puoi indicare esattamente a quale che dvd ti riferisci come fonte. La visione generica del dvd a cui rimandi non indica quasi nulla (quale dvd? per esempio) e non è dal contesto, se lo stai pensando, che si devono trarre informazioni del genere. Se non ricordo male non è attualmente codificato uno stile di citazione per i dvd, ma penso che se inserisci titolo del film, anno di edizione, eventuale edizione se ne esistono diverse <small>(e credo sia questo il caso per almeno quasi tutti i film di Spielberg)</small>, magari minuto in cui è contenuta l'informazione di riferimento (questa è più tosta lo so, ma è un dato importante, che dà credibilità) sia già sufficiente. [[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 11:24, 31 mag 2009 (CEST)
Conosciuta anche come la patria del monasteri dipinti, riunisce dal [[XII secolo]] diversi piccoli centri feudali. La Moldavia è spesso considerata la culla della cultura romena: a Iaşi è stata fondata la prima università romena e, nel [[1876]], il primo teatro ebreo del mondo per merito di [[Abraham Goldfaden]]. Inoltre, in questa regione sono nati [[Mihai Eminescu]], scrittore romantico, [[Tristan Tzara]], cofondatore e promotore principale del movimento d'avanguardia [[Dadaismo|Dada]] e lo storico [[Nicolae Iorga]] fondatore degli istituti culturali romeni in Italia.
::Leggi [[Progetto:Cinema/Film#7._Fonti|qui]], puoi trovare una possibile codifica degli estremi del DVD. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 11:32, 31 mag 2009 (CEST)
===Monumenti e luoghi d'interesse===
 
====Musei====
Ottimi consigli ma in molti casi impraticabili. Non sono proprietario di tutti i dvd che vedo (dovrei essere milionario), molti sono stati noleggiati o prestati o sono in possesso di copie di backup private, e certo il loro acquisto con l'unica finalità di citarli come fonte mi sembra improbabile e inutilmente dispendioso (lapalissiano). Al limite una ricerca sui più importanti database di cataloghi dvd potrebbe permettere di risalire agli eventuali codici di riferimento del dvd (se però ci si ricorda le foto di copertina o altri particolari specifici del packaging) ma con questo metodo non si può certo risalire al minutaggio. Penso che la semplice citazione di riferimenti sicuri e precisi e rintracciabili del dvd possano bastare(tipo: dvd "Il Signore degli Anelli,le due Torri edizione speciale extended version - medusa home 2003). Va bene la precisione, ma così si diventa azzeccagarbugli.
Nel capoluogo Iași si trova Il Complesso Museale Nazionale "Moldova" con sede nel [[Palazzo della Cultura (Iași)|Palazzo della Cultura]] che comprende:
Mi vengono in mente altre problematiche circa le fonti:
* Museo d'Arte con oltre 8000 dipinti. È la più grande collezione della Romania, un patrimonio universale con dipinti di [[Michelangelo Merisi da Caravaggio|Caravaggio]], [[Paolo Veronese]], [[Pietro Liberi]], [[Carlo Dolci]], [[Salvator Rosa]], [[Francesco Solimena]], [[Bartolomé Esteban Murillo]], [[Anthony van Dyck]], [[Jan Both]], [[Bartholomeus van der Helst]], [[Egbert van Heemskerk II]], [[Nicolas Poussin]], [[Philippe de Champaigne]], [[Eustache Le Sueur]], [[Guillaume Coustou]], [[François Boucher]] e molti altri
possono esserci fonti certe e reali in mio possesso ma non riconducibili a date specifiche, editori o altro, come ad esempio una registrazione televisiva in mio possesso, una registrazione audio di una lezione, una conferenza, una trasmissione radiofonica (ancora più difficili da catalogare), un manoscritto o un testo medievale (grazie a Dio a quel tempo non esisteva la SIAE). Che fare in questi casi, (Scherzo), dico agli utenti di wikipedia di venire a casa mia a controllare le fonti? Faccio un esempio concret e reale: circa 2 anni fa a Milano c'è stato un incontro con Mario Monicelli e Dino Risi.Ho avuto la fortuna di essere presente e avere registrato tutto. Sono usciti numerosi aneddoti, probabilmente alcuni dei quali inediti.Sono anche in possesso di un discorso e di lettura di sue poesie tenuto da Eduardo de Filippo al teatro F. Parenti di Milano nel 1980, o di registrazioni originali di brani inediti del Maestro Fiorenzo Carpi (autore per Strehlehr, Fo, delle musiche del Pinocchio di Comencini) ecc... Come citare queste fonti senza passare per "contabubbole"? Quale di questi reperti potrebbero essere pubblicati su wikicommon senza violare i copyright?
* Museo di Storia della Moldavia con più di 35.000 oggetti storici antichi della cultura locale
Ciao
* Museo Etnografico della Moldavia
[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 11:49, 31 mag 2009 (CEST)
* Museo di Scienze e Tecnologie "Ştefan Procopiu"
* Biblioteca Comunale "[[Gheorghe Asachi]]" ospitata nell'ala Nord-Est del palazzo.
 
Il secondo complesso è il Museo della Letteratura Rumena che raccoglie 11 musei e case commemorative di importanti scrittori rumeni.
:Posso solo dirti di cercare di attuare i consigli che ti abbiamo dato quando è possibile. Negli altri casi è probabile che qualche solerte wikipediano inserirà lui i dati mancanti se possiede il dvd oppure richiederà di citare una fonte.
:Le fonti per essere citate devono avere riferimenti verificabili. Se non li hanno non sono ammissibili (vorrei quasi dire "non sono fonti" ''tout court''). Maggiori approfondimenti in [[wp:cita le fonti|cita le fonti]].
:Temo che le opere che menzioni siano tutte coperte da copyright e non pubblicabili su [[:commons:main page|commons]] (se ho ben inteso cosa intendevi con wikicommon) perchè non avrebbero una [[wp:copyright|licenza libera]]. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 00:16, 4 giu 2009 (CEST)
 
====Monasteri e luoghi di culto====
==Maurice Ronet (segnalazione)==
Le [[Chiese della Moldavia|chiese dipinte della Moldavia settentrionale]] sono sette [[Chiesa ortodossa rumena|monasteri ortodossi rumeni]] del [[distretto di Suceava]]. Queste chiese sono state costruite approssimativamente tra il [[1487]] ed il [[1532]].
 
A partire dal [[1993]] sono state iscritte tra i [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura|UNESCO]].
Parmi che ora la voce [[Maurice Ronet]] soddisfi gli standard minimi. [[Utente:Marcello ferrero|derek]] ([[Discussioni utente:Marcello ferrero|msg]]) 18:46, 3 giu 2009 (CEST)
 
Sempre in questa zona si può ammirare La chiesa della Resurrezione nel [[Monastero di Sucevița]], la chiesa delle Trasfigurazione nel monastero di Slatina, e Chiesa della Discesa dello Spirito Santo nel [[monastero di Dragomirna]].
==Massimo Boldi==
Sembra ([[Discussione:Massimo_Boldi|vedi discussione]]) che Massimo Boldi in persona abbia aggiornato la [[Massimo Boldi|sua biografia]]. Il risultato, però, è POV... [[Utente:Pakdooik|Pakdooik]] ([[Discussioni utente:Pakdooik|msg]]) 20:56, 7 giu 2009 (CEST)
 
===Cucina===
== ''Categoria:film tedeschi'' - Film ''Un amore a parigi'' ==
Tra i piatti della cucina moldava si ricordano [[Tochitură|tochitura]] (carne de maiale con polenta e uova, fegatini, [[telemea]] di pecora e salsiccia) e le alivenci moldovenesti (dolce a base di latte, farina di mais, [[urdă]], panna da cucina, burro).
 
== Note ==
Nella lista dei film tedeschi, [[:Categoria:Film_tedeschi&from=Trionfo+della+volont%C3%A0+(Il)]] http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Film_tedeschi&from=Trionfo+della+volont%C3%A0+(Il) è stato fatto un qualche pasticcio... L'ultimo film della lettera ''U'' viene segnalato ''[[Utente:Pmauri76]]'', e nella pagina del suo profilo si trova la scheda del film ''Un amore a Parigi''. Vedete un pò che è successo... --[[Utente:Mrmean|Mrmean]] ([[Discussioni utente:Mrmean|msg]]) 22:16, 9 giu 2009 (CEST)
<references/>
 
==Voci Who i am correlate==
* [[Regioni storiche dell'Europa Centrale]]
 
== Altri progetti ==
O potenti adepti del progetto:cinema, potreste dare un'occhiata a ''[[Who i am]]''? Già il titolo mi pare fuori ortografia (ma anche [[en:Who i am|su en.]], prima id cancellarla, era così...) Inoltre non lo trovo citato su IMDB, nelle filmografie del regista, nel web e nemmeno nella fonte indicata dall'autore, che pare leggere gli avvisi in talk ma evita di rispondere o replicare... boh. Grazie, --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 17:21, 10 giu 2009 (CEST)
{{interprogetto|voy}}
:Certo, certo: il precursore di 1984 e Matrix, e manco mezza parola in giro... Citando [http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Articles_for_deletion/Who_i_am&diff=next&oldid=29746219 l'anonimo su en], ''Strong Delete - if/when the author has the references to the article in question he/she can start anew and write a superior article that could survive on Wikipedia'' --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 18:34, 10 giu 2009 (CEST)
::In [[WP:Pagine da cancellare/Who i am|cancellazione]] --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 18:53, 10 giu 2009 (CEST)
 
== Collegamenti esterni ==
==Avviso==
* [https://www.romaniaturismo.it/moldova/ www.romaniaturismo.it]
{{Cancellazione|Cine-cocomero}} --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 23:34, 12 giu 2009 (CEST)
 
{{Regioni storiche della Romania}}
== Freaks (film) ==
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Moldavia|Romania}}
 
Nella voce [[Freaks (film)]] ho notato un'incongruenza. Il film è del 1932, ma nella scheda del film tra interpreti e personaggi viene indicata [[Frances O'Connor]] (la ragazza senza braccia) che secondo il link alla rispettiva voce è nata nel 1967. Forse un caso di omonimia? Grazie --[[Utente:Blazar82|Blazar82]] ([[Discussioni utente:Blazar82|msg]]) 10:03, 14 giu 2009 (CEST)
:Ma assolutamente si. Vi ho posto rimedio ponendovi il link alla pagina dell'attrice (nata nel [[1914]]) di en.wiki. Le linee guida lo sconsigliano qualora si ritiene che si possa fare la pagina, ma siccome '''esiste la possibilità di farlo''' possono esserci delle eccezioni (come questa, in fondo chi farà la pagina italiana, la prima cosa che farà sarà sistemare il link dell'attrice alla pagina dell'unico film per il quale è famosa). --[[Utente:Kasper2006|Kasper2006]] ([[Discussioni utente:Kasper2006|msg]]) 10:17, 14 giu 2009 (CEST)
 
[[Categoria:Moldavia (Romania)| ]]
::No Kasper, le eccezioni si usano con estrema parsimonia, e questo '''non è affatto il caso''' <small>(chi di grassetto ferisce...! ;-)</small>.
::Se proprio si deve (perché non è detto che sia enciclopedica...), non si linka en.wiki, ma a [[Frances O'Connor (1937)]], e si mette una nota disambigua in [[Frances O'Connor]]. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 11:30, 14 giu 2009 (CEST)
:::Il prblema non si pone perché dopo di me uno ha ripristinato il link alla bella 32enne Frances (e con tutte e due le braccia), un altro ha dimezzato il cast (facendo il cutting-off giusto a O'Connor) e tutto s'è risolto da se ;-) --[[Utente:Kasper2006|Kasper2006]] ([[Discussioni utente:Kasper2006|msg]]) 17:00, 14 giu 2009 (CEST)
==Segnalazione==
{{Cambusada|Discussioni progetto:Cinema/Archivio 9|[[User:DoppioM|DoppioM]]}}
La scritta a piè di pagina di [[La grande truffa del rock'n'roll]] deve essere letta come uno spiazzamento situazionista? In tal caso si poteva fare di meglio.[[Utente:Marcello ferrero|derek]] ([[Discussioni utente:Marcello ferrero|msg]]) 18:54, 15 giu 2009 (CEST)
:Se sai sistemarla fallo tu: vedi [[Aiuto:Modifica]]. --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 19:04, 15 giu 2009 (CEST)
 
==Uomini sulla Luna==
{{Cambusada|Discussioni progetto:Cinema/Archivio 9|[[User:DoppioM|DoppioM]]}}
Egregi Signori, ho eseguita una prima integrazione di [[Uomini sulla Luna]] basata sulla visione diretta del film e su altri dati rintracciati in fonti a stampa e il linea.
Chiedo che la voce venga controllata (è ancora un abbozzo). Grazie. Distinti saluti, Alessandro Crisafulli--[[Speciale:Contributi/147.163.48.49|147.163.48.49]] ([[User talk:147.163.48.49|msg]]) 12:31, 16 giu 2009 (CEST)
:Bel lavoro. Se solo cambiassi i passati remoti in presenti o passati prossimi risulterebbe un lavoro più da enciclopedia che da libro di storia del cinema. P.S: il {{tl|S|film}} che segnala la pagina come abbozzo può esere tolto da chiunque ritenga la pagina ''non più abbozzo''. --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 15:18, 16 giu 2009 (CEST)
 
== Tutti i film sono enciclopedici? ==
 
Ciao, di recente mi sono trovato di fronte a una voce, o meglio a uno stub di un film su cui non era scritto praticamente nulla. Subito mi è venuto il dubbio se fosse enciclopedico o meno, e più in generale mi sono chiesto che criteri si usano per deciderlo. In [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]] non ho trovato informazioni. Ci sono criteri di massima, come per le o si valuta caso per caso? Grazie della risposta. [[Utente:Patafisik|Patafisik]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 17:03, 18 giu 2009 (CEST)
:Se segnali di quale film si tratta possiamo parlarne meglio :-) in ogni caso leggi [[Progetto:Cinema/Film#Film già distribuiti|qui]]. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 17:20, 18 giu 2009 (CEST)
::Avevo segnalato questo: [[La grande menzogna (film 1933)]]. Il dubbio principale da non esperto di cinema mi veniva dal fatto che non ''in rosso'' c'è solo un'attrice. Il regista J. Walter Ruben in en.wiki c'è, però al film specifico in italiano non c'è nessun link dalla wiki inglese. La mia domanda però è più generale, anche se lo spunto mi è venuto da questo caso specifico. Vorrei cavarmela meglio nelle prossime occasioni, e non mettere neppure l'avviso se non è il caso, così da non far fare lavoro inutile a chi nota la voce dopo di me. [[Utente:Patafisik|Patafisik]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 17:59, 18 giu 2009 (CEST)
::Ah, ecco, ho letto il link che hai indicato e sulle info generali ora è tutto chiaro. [[Utente:Patafisik|Patafisik]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 18:00, 18 giu 2009 (CEST)
:::C'è un particolare. In buona fede ho aggiunto i criteri per i film tra quelli messi nella pagina [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]], la mia aggiunta è stata prontamente cancellata da un admin efficientissimo, che mi segnala che se è ''ufficiale'' va messo sulle pagine di aiuto. A questo punto chiedo: è ufficiale questo criterio di enciclopedicità? Può stare tra quelli nella pagina di aiuto? Sarebbe utile ad altri niubbi che rischiano la logorrea solitaria in un bar tematico come me. [[Utente:Patafisik|Patafisik]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 18:26, 18 giu 2009 (CEST)
::::Sì, credo che i criteri siano ufficiali e IMHO hai fatto bene ad inserire il link nella pagina di aiuto. Non capisco quindi il motivo dell'annullamento. P.S.: mi sono permesso di togliere il dubbio di enciclopedicità posto da te sulla voce, che soddisfa i criteri sovraelencati. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 18:52, 18 giu 2009 (CEST)
:::Ok per la cancellazione del mio avviso. Guardando gli altri link, credo che l'admin volesse dire che va creata una pagina - sezione della voce aiuto:cosa mettere ecc., come [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Scrittori e libri|qui]], e solo dopo aver fatto ciò si può mettere il link nella voce dei criteri di enciclopedicità generale, io invece avevo messo il link al progetto cinema. Se ne può occupare qualcuno magari più esperto di cinema? Il link ai criteri enciclopedicità per i film credo siano comodi in quella pagina, insieme a quelli per i libri, la musica, ecc. Grazie. [[Utente:Patafisik|Patafisik]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 19:31, 18 giu 2009 (CEST)
::::Concordo con la tua osservazione. Attendiamo che qualcuno più esperto di pagine di aiuto crei la pagina. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 19:50, 18 giu 2009 (CEST)
:::::Avete fatto voi la richiesta di un'esperto?? [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Film]], {{Fatto}}! <small>Vabbè, ringraziamo anche il mio [[:en:Sidekick|sidekick]] [[Utente:Marco 27|Marco 27]]!</small> --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 21:40, 18 giu 2009 (CEST)
::::::Grazie per la citazione ^_- ! Per quanto riguarda la pagina, ho creato le relative abbreviazioni ([[WP:FILM|1]], [[WP:CRITERI FILM|2]]), riportandole [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Abbreviazioni&diff=prev&oldid=24785621 qui] e ''pubblicizzato'' la pagina stessa [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia&diff=prev&oldid=24785659 qui]... Ciao!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 21:46, 18 giu 2009 (CEST)
:::::::Grazie ad entrambi, allora ^_^ --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 22:08, 18 giu 2009 (CEST)
:::Grazie a tutti. Ciao. [[Utente:Patafisik|Patafisik]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 00:23, 19 giu 2009 (CEST)
 
==Archivi precedenti==
Con un po' di fatica dovrei essere riuscito a riordinare un po' di archivi precedenti (dovuti a vari cambi di ns discussione del progetto, un po' wikipedia, un po' portale, un po' progetto...). Se notate qualcosa di strano correggete, ovviamente :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:59, 21 giu 2009 (CEST)
 
== Il sorriso del grande tentatore ==
 
[[Il sorriso del grande tentatore]] è un redirect a [[Sorriso del grande tentatore]] ma come si vede anche dall'imdb [http://italian.imdb.com/title/tt0073733/] il titolo corretto è quello con l'articolo. Serve un'inversione di redirect, c'è un admin che può farlo? Grazie. --[[Utente:Quandary|Quandary]] ([[Discussioni utente:Quandary|msg]]) 15:41, 22 giu 2009 (CEST)
 
== Template imdb ==
Come già fa {{tl|Dopp}} e come si sta facendo anche per i vari template "Ann" propongo di unire tutti i template IMDb (compagnia, personaggio, nome ecc.) in un solo template parametrico: è '''[[Utente:Superchilum/Imdb|qui]]''' (le prove sono nel [[Utente:Superchilum/Imdb|man]]). In pratica prima si scriveva
* <nowiki>{{Imdb personaggio|0011742}}</nowiki>
ora invece si scrive
* <nowiki>{{Imdb|personaggio|0011742}}</nowiki>
quindi niente di complicato, ma con il vantaggio di avere un unico template e non 4 (moltiplicabili). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:33, 24 giu 2009 (CEST)
:Quindi per i film, si dovrà scrivere tipo
::* <nowiki>{{Imdb|film|0011742}}</nowiki>
::oppure
::* <nowiki>{{Imdb|film|0011742|titolofilm}}</nowiki>
::no?
::Ma sì, basta abituarsi... E comunque meglio un unico template standard.
::Suggerisco una scorciatoia:
::* <nowiki>{{Imdb| |0011742|titolofilm}}</nowiki>
::con la righetta vuota insomma, così che magari se uno non scrive ''film'', questo resta di dafult. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 19:00, 24 giu 2009 (CEST)
:::tecnicamente non ci sono problemi, basta decidere se si vuole fare :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:10, 24 giu 2009 (CEST)
::::Ma sì, è più pratico avere un solo template. IMO ok.
::::La <del>riga vuota</del> <small>chiedo scusa</small> la scorciatoia non so quanto possa essere utile ma non mi sembra che crei problemi, se la si vuole per me no problem. [[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 23:46, 27 giu 2009 (CEST)
 
:::::se non ci sono altre obiezioni allora nei prossimi giorni agisco. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:56, 1 lug 2009 (CEST)
 
::::::Occhio che dà problemi di impaginazione, vedi [[Nazionale_di_rugby_XV_della_Francia#Note|qua]] (nota n. 60). <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 09:40, 6 lug 2009 (CEST)
 
==Segnalazione==
 
Se qualche volenteroso potesse fare una disambigua per [[La guerra è finita]] film di [[Alain Resnais]] che al momento rimanda ad un pezzo di un gruppo rock indie....[[Utente:Marcello ferrero|derek]] ([[Discussioni utente:Marcello ferrero|msg]]) 20:31, 27 giu 2009 (CEST)
:{{Fatto}}! --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 20:44, 27 giu 2009 (CEST)
 
== Doppia faccia ==
 
Non so quanto sia seguita la talk del progetto film, quindi vi spammo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Cinema/Film&diff=25011990&oldid=24717838 questo mio messaggio in quella sede]. --[[Utente:Ginosal|'''Ginosal''']] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|''2.0'']]</small> 22:38, 28 giu 2009 (CEST)
 
==Barnes==
Ciao, dovendo creare una disambigua su un direttore della fotografia, volevo conferma che il nome corretto da inserire sia ''George Barnes (direttore della fotografia)'' e non ''George Barnes (cinema)'' o altro: non ho preso in considerazione ''George Barnes (fotografo)'', che mi sembra fuorviante, visto che la sua è l'attività cinematografica. Attendo pareri, la voce è già pronta, devo solo inserirla, ciao [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 16:12, 29 giu 2009 (CEST)
:Direi George Barnes (direttore della fotografia). --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 16:19, 29 giu 2009 (CEST)
::Idem (ecco un [[Michael Chapman (direttore della fotografia)|caso simile]]). --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:59, 29 giu 2009 (CEST)
 
ok, grazie mille, provvedo, ciao [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 17:41, 29 giu 2009 (CEST)
 
== Categoria:Film commedia all'italiana ==
 
Noto che manca completamente una categoria Film commedia alll'italiana, mentre esiste una più specifica Film commedia erotica all'italana, che dovrebbe essere, semmai, una sottocategoria della prima. La commedia all'italiana è un genere piuttosto vasto e caratteristico del nostro cinema, e penso che sarebbe opportuno creare tale categoria. Che ne dite, la creiamo? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:36, 30 giu 2009 (CEST)
 
:[[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_6#film_commedia_italiani|discussione 1]] (e [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_7#Categoria_.22Film_commedia_italiani.22|2]] che però in questo caso specifico c'entra poco), s'era deciso di lasciar perdere. Se ne può parlare, comunque. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:30, 30 giu 2009 (CEST)
::Favorevole. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 19:00, 30 giu 2009 (CEST)
:::Stavo per dare la medesima risposta di superchilum. Sottolineo come nella [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 6#film commedia italiani|discussione 1]] fossero significative le indicazioni fornite da [[user:Pakdooik|Pakdooik]]. In pratica sono le argomentazioni valide per non usare questa categoria (malgrado fossi inizialmente favorevole). --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 22:12, 30 giu 2009 (CEST)
 
:Chiedo scusa per aver ripostato un argomento di cui si era già discusso, non ero a conoscenza delle precedenti discussioni. Tuttavia mi stona (e non poco) il fatto che esista una categoria "Commedia erotica all'italiana" (della quale sarei quasi favorevole a proporre la cancellazione) filone sicuramente minore, e che non esista una categoria e/o un template dedicato alla "Commedia all'italiana" ''tout-court''. Non si tratta, secondo me semplicemente di inserire una categoria per i "Film commedia italiani" (che sono d'accordo essere una categoria inutile), che comprenderebbe in pratica tutte le commedie italiane, ma proprio un genere, quello della "Commedia all'italiana", che comprende grandi film commedia italiani realizzati tra gli anni '50 e '70 e attualmente morto. Ripeto essere un genere ben specifico e molto importante per il nostro cinema e che definisce chiaramente un certo periodo e un certo modo di fare film di cui si è persa, purtroppo, la nozione. Io comunque non l'ho creata e ho preferito prima chiedere, proprio per non rischiare di vederla cancellata (non mi piace lavorare per niente). Se non una categoria, che ne dite di un template? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:18, 2 lug 2009 (CEST)
 
::Potevi anche non sapere che se ne era già discusso (le vecchie discussioni sono la cosa più difficile da trovare), tranquillo. A parte che concordo con te sull'incoerenza di "Commedia erotica all'italiana", che andrebbe eliminata, sul template nutro le stesse perplessità che ho sulla categoria: ''se'' (mi affido alle informazioni riportate) storicamente e criticamente viene percepito un certo valore dispregiativo nelle definizione, non sarebbe meglio evitarla? --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 12:13, 2 lug 2009 (CEST)
 
:::Mah, dispregiativo dici? Non so... non ho mai avuto questa sensazione. A me sembra il contrario, che sia percepito invece con orgoglio. Per esempio di ''[[Basta guardarla]]'' ne ho sentito parlare, come valore aggiunto, di essere una delle ultime pellicole ascrivibili alla Commedia all'italiana. Non ne sono sicuro al 100% (potrei confondermi con gli speciali del DVD), ma mi pare che a parlarne così fosse il critico cinematografico Francesco Troiano nella puntata 0 del podcast ''[http://www.tempimoderni.com/db/dbnovita/novita.php?id=429 Tre rose]''. Inoltre se dispregiativo era, lo era nel passato. Così come per molti movimenti artistici la definizione era nata come dispregiativa da parte di qualche critico d'arte, il termine è poi diventato ufficialmente e senza alcuna accezione negativa, la definizione stessa del movimento. Tale e quale a quanto è successo per la Commedia all'italiana. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:34, 2 lug 2009 (CEST)
::::Guarda, io non dico nulla, come ho spiegato. Faccio riferimento a delle fonti riportate da un altro utente, di cui non ho ragione di dubitare (infatti mi hanno fatto cambiare parere). Non conosco il sig. Troiano, nemmeno di fama intendo, perciò non posso giudicare se sia attendibile o meno. Certo le fonti riportate nella discussione indicata appaiono credibili. Tu invece, senza offesa (è solo [[wp:cita le fonti|questione di metodo]]), fai un discorso anche sensato ma senza riferimenti. Non possiamo basarci sulla tua opinione, per quanto stimabile sia. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 00:32, 6 lug 2009 (CEST)
 
:::::C'è anche una voce dedicata alla [[Commedia all'italiana]], sinceramente non capisco il motivo per cui non si vorrebbe anche una categoria. Eppoi ripeto che ci sono categorie molto meno "fondate" di questa che nessuno si preoccupa di contestare o cancellare. Comunque visto che la discussione non è andata avanti e che a quanto ho capito ci sono un favorevole (Antonio La Trippa) e un contrario (Kal El), a questo punto io sono dell'idea di crearla appena ho un po' di tempo e poi se non va bene la si cancella. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:53, 14 lug 2009 (CEST)
 
:::::::Un conto è la voce, un altro la categoria. Le ragioni ti sono state mi sembra ripetute e spiegate con chiarezza (non solo da me). Che tu non le condivida mi trova perfettamente consenziente, che tu dica di non capirle un po' meno. Ciò detto categoria più categoria meno già siamo messi male, non sarà un grave danno e non è che fossi sfavorevole. Solo, le ragioni contrarie addotte - e più volte citate - mi sembravano validamente referenziate, mentre le tue continuano a essere (rispettabili) opinioni non corredate da fonti. Forse non mi spiego su questa fondamentale differenza. Ma non vorrei farne questioni di principio, amo solo la massima chiarezza, perciò se leggi e mi prendi in considerazione mi fa piacere, ma non correrò a cancellare la categoria. [[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 00:01, 17 lug 2009 (CEST)
 
== Film e remake dello stesso regista ==
 
Segnalo che, vista la cancellazione della categoria [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Categoria:Film_e_remake_dello_stesso_regista]], ho creato la voce [[Film e remake dello stesso regista]], che contiene le stesse informazioni in modo più strutturato e comprensibile. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:22, 1 lug 2009 (CEST)
 
:ha sicuramente più senso della categoria. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:55, 1 lug 2009 (CEST)
 
::Solo a titolo di curiosità faccio notare che la pagina è stata cancellata con 14 favorevoli e 7 contrari (quorum esatto) ed io che ne ero stato l'autore, non solo non ho aperto la votazione ma non ho neppure votato per il mantenimento. E aggiungo che il mio voto (che avrei volutamente potuto dare in estremis) avrebbe sancito il mantenimento della categoria. In effetti anch'io sono convinnto che la categoria debba riportare i nomi chiari e incolonnati e "quella" non lo consentiva. L'idea di fare una cat col solo remake mi convince pochino (anche se a termini di "ortodossia" ci starebbe a pennello come sottocat di "remake") sol perché l'utente per trovare l'originale avrebbe bisogno di aprire la pagina. BTW ho dato una sistematina alla nuova voce, ma di film da aggiungere ce ne sarebbe ad iosa (già nel CE che ho messo si vede). --[[Utente:Kasper2006|Kasper2006]] ([[Discussioni utente:Kasper2006|msg]]) 14:26, 1 lug 2009 (CEST)
 
:::aggiungi pure la iosa, che sicuramente possono (anzi devono) starci ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:38, 1 lug 2009 (CEST) <small>p.s.: poi quando ho più tempo ti rispondo anche sulle liste di record</small>
 
:Bell'idea quella della voce che trovo interessante al contrario della categoria cancellata. Hitchcock mi pare di ricordare ne abbia rifatto più d'uno dei suoi film. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:31, 2 lug 2009 (CEST)
 
== Template:Film di Robert Rodriguez ==
 
Leggendo la voce ''[[El Mariachi, suonatore di chitarra]]'' mi sono accorto che il [[Template:Film di Robert Rodriguez]] è stato modificato da un IP e si presenta adesso in condizioni IMHO orrende, tra link sbagliati (il titolo ''Machete'', film ancora inesistente, reindirizza all'[[Machete|arma]]...) ed errori di wikificazione. Propongo di riportarlo alla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Film_di_Robert_Rodriguez&diff=24693668&oldid=21277329 versione precedente], sicuramente più sobria. Pareri? --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 18:23, 1 lug 2009 (CEST)
 
:Concordo con quella precedente, in ogni caso se viene mantenuta quella attuale è assolutamente da sistemare. '''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 18:28, 1 lug 2009 (CEST)
::Concordo pure io. L'unica cosa ''forse'' utile è la suddivisione (Trilogia del Mariachi, Trilogia Spy Kids, ecc.). Ma non conosco così bene l'opera di Rodriguez. Se la suddivisione è campata per aria e arbitraria, allora come non detto. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 18:32, 1 lug 2009 (CEST)
:::Assolutamente da riportare alla precedente, anche per via di progetti futuri che non ha senso inserire in un template "Film di ...". --[[Utente:Ermanon|Erma]][[Discussioni utente:Ermanon|non]] 20:15, 1 lug 2009 (CEST)
::::{{Fatto}}: ripristinata vecchia versione. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 22:33, 1 lug 2009 (CEST)
 
== Classici ==
 
Segnalo creazione da parte di Ip della [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Classici_del_cinema categoria ultraPOV "Classici del cinema"]. IMO da cancellare (o discutere) e eliminare i [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/93.148.215.149 collegamenti già inseriti]. [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 14:16, 2 lug 2009 (CEST)
:ma LOL, da immediata. --[[Utente:Kasper2006|Kasper2006]] ([[Discussioni utente:Kasper2006|msg]]) 14:38, 2 lug 2009 (CEST)
::Assolutamente da cancellare. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 14:48, 2 lug 2009 (CEST)
 
:::segare. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:58, 2 lug 2009 (CEST)
::::svuotata e messa in immediata. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:24, 2 lug 2009 (CEST)
 
== Napoleon ==
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere chi è favorevole alla creazione di una voce sul film ''Napoleon'', mai realizzato di Kubrick. Visto che è un film mai prodotto, ma con una storia ventennale alle spalle penso sia abbastanza enciclopedico da meritare una voce a sè, cosa ne pensate voi?--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 16:18, 5 lug 2009 (CEST)
 
:non conosco :-( --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:27, 5 lug 2009 (CEST)
 
[[Utente: Jok3r/Bozza#Napoleon|Qui]] ho lavorato qualcosa.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 17:16, 5 lug 2009 (CEST)
 
:Ottima idea, da valutare se è meglio un paragrafo nella voce di Kubrick o una voce a se. Ricordo che tra i film non realizzati di Kubrick c'è anche quello sull'olocausto. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:41, 5 lug 2009 (CEST)
 
::Fino ad oggi non conoscevo questo film. Mi spiace Jok3r ma sono contrario alla realizzazione della voce, semplicemente per il fatto che film materialmente non esiste, da una mia breve lettura della tua bozza mi sembra di aver capito che materialmente il film non è mai stato girato, nemmeno un fotogramma, quindi la voce di questo fantomatico film si baserebbe su una sceneggiatura chiusa in un cassetto e di una produzione mai avviata. Se il film fosse stato realizzato e poi "sepolto" in qualche archivio, la cosa sarebbe differente perchè materialmente il film esiste e sarebbe potuto uscire postumo dopo parecchi anni. Magari si può creare una sezione nella voce di Kubrick. '''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 21:10, 5 lug 2009 (CEST)
 
:Si, ''Aryan Papers'', avevo lavorato un po' anche a quello ma poi mi sono allontanato forzatamente da wiki. Lo so Bart, del film esiste la sceneggiatura, contatti di Kubrick per il materiale per la lavorazione e qualche nome chiamato per far parte del cast. Tuttavia, una produzione ventennale merita una voce a sè. Non è un filmino da poco, cioè non è nemmeno un film, ma la sua storia è senza dubbio enciclopedica.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 21:55, 5 lug 2009 (CEST)
 
:::IHMO il fatto che non sia stato realizzato preclude solo l'uso del template Film e l'inserimento nelle relative categorie. La scelta tra voce e paragrafo direi che è meglio prenderla più avanti in base alle dimensioni del testo e alla eventualità che siano trattati anche argomenti non direttamente attinenti a SK. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:04, 5 lug 2009 (CEST)
::::È un film inseguito a lungo e mai realizzato, quindi non vedo cosa inserire nell'incipit della voce al posto del classico ''è un film'', e come categorizzarla. Direi di creare una sezione nella voce su Kubrick. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 23:12, 5 lug 2009 (CEST)
 
:Visto che c'è molto materiale, e la voce su Kubrick è di per se molto lunga, non si potrebbe creare o una voce unica per Napoleon oppure qualcosa del tipo ''film abbandonati da Kubrick'' (adesso il titolo è brutto ma discutendo si può trovare uno adeguato)?--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 20:10, 6 lug 2009 (CEST)
 
::Se non e' l'unico progetto che e' stato poi abbandonato e/o K. non e' riuscito a realizzare, IMO concordo con Jok3r per una voce apposita che li ragruppi. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 02:34, 7 lug 2009 (CEST)
 
:In effetti tra la lista (che io sappia) ci sono: Napoleon, Aryan Papers, The German Lieutenant, sviluppo iniziale di AI: Intelligenza artificiale, un film sull'Olocausto, sulla guerra nordisti-sudisti (mi sembra, se sbaglio correggetemi) e altri. Il problema è trovare un titolo adeguato.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 02:56, 7 lug 2009 (CEST)
 
:::uhm...
:::[[Progetti cinematografici mai realizzati di Stanley Kubrick]]?
:::[[Progetti cinematografici irrealizzati di Stanley Kubrick]]? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 09:28, 7 lug 2009 (CEST)
 
::mmm io opterei per il secondo, più carino. Sentiamo però altri pareri.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 11:07, 7 lug 2009 (CEST)
 
io preferisco "mai realizzati", al massimo si sposta. Bel lavoro. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 13:10, 7 lug 2009 (CEST)
== Template ==
Notando un lieve sovraffollamento in alcune voci, mi chiedevo se potevo procedere a importare dalla wikipedia inglese questo [[:en:Template:Alien|template]] ed eliminare questi tre [[Template:Alien|1]], [[Template:Alien_vs._Predator|2]], [[Template:Predator|3]]. In questo modo usiamo un solo template al posto di tre, che sovraffollano "leggermente" le pagine riguardanti quegli articoli.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 02:06, 7 lug 2009 (CEST)
:In teoria le due creature sono due diversi franchise, unite solo alla fine in un terzo franchise...
:Ma se mi parli di sovraffolamento e di un unico template, così che il lettore abbia sottomano uno strumento di navigazione tra le voci più completo e meno dispersivo, ok si può anche fare, direi. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 09:28, 7 lug 2009 (CEST)
 
::Non concordo. Sono due argomenti diversi, incidentalmente (soprattutto per via dei fumetti, tra l'altro: i film sono venuti dopo) uniti tra loro, ma che restano distinti (diventando tre, peraltro). Linka esempi di sovraffolamento comunque (così si capisce meglio cosa intendi): in realtà le voci in cui andrebbero tutti e tre, secondo logica, non dovrebbero esserci proprio, però... --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 10:38, 7 lug 2009 (CEST)
 
:Lo so che prima del crossover tra le due serie non c'era nessun legame apparente, a parte l'inserimento della testa di Alien a fine film Predator 2, ma guardiamo [http://it.wikipedia.org/wiki/Alien_vs._Predator qui] per esempio. Ben quattro template, mentre con questo importato ce ne sarebbero solo due. E si evita anche meno confusione.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 11:06, 7 lug 2009 (CEST)
 
:::Ho finito di lavorarci, ecco [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Onnipotente/Bozza#Template:_AvP qui]. Ditemi cosa ne pensate, gli argomenti sono comunque distaccati, perchè so che gli universi delle due saghe sono diversi.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 15:07, 7 lug 2009 (CEST)
 
::::Non dubitavo tu lo sapessi, credimi. Lo dicevo per sottolineare come in una divulgazione che abbia un minimo di pretesa di attendibilità (pur senza essere la treccani, lo sappiamo), converrebbe mantenere un certo rigore laddove gli argomenti sono comunque effettivamente distinti (quantomeno all'origine, ad essere di manica larga). Comunque: Ok, con l'esempio riportato mi è più chiaro che intendi, esteticamente sarebbe meglio (sempre, mica solo qui) un solo template in effetti; didatticamente resto perplesso. Capisco i vantaggi pratici, ma non sono certo debbano predominare sull'accuratezza (e a me questa pare una bella approssimazione).
::::Nel merito del template ci sono IMO troppi link rossi. E molti di essi dubito abbiano dignità tale da dedicargli una voce, ma perlomeno aspettiamo ci sia la voce. Qualche link rosso in un template può pure starci ma non in quella percentuale (praticamente tutti i fumetti e svariate altre cose).
::::<small>Un richiesta personale. Per favore, puoi usare i [[aiuto:wikilink|wikilink]] quando possibile, in luogo dei ridondanti link esterni?</small> --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 15:50, 7 lug 2009 (CEST)
 
E, lo so che l'origine delle due serie è completamente diversa, solo dopo alcuni autori hanno deciso di unirle. Quindi per ora siamo uno favorevole o uno contro. Le motivazioni le abbiamo riportare, i pro e i contro di questo template. PS: Se sembro un po' iper-attivo e perchè sono assente da molto e mi sto rifacendo.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 17:10, 7 lug 2009 (CEST)
 
:La situazione è '''due favorevoli''' e '''uno contro''', se non ci sono altri pareri procedo con la creazione del template.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 10:58, 9 lug 2009 (CEST)
 
::a me sembra eccessivo. Terrei i 3 template separati, che tanto avranno ambiti diversi:
::* nella voce di Alien mettere Alien e AlienPredator
::* nella voce di Predator mettere Predator e AlienPredator
::* nelle voci dei franchise di Alien vs Predator mettere solo AlienPredator (che al suo interno avrà comunque i link a Alien e Predator singolarmente)
::* nelle voci del franchise di Alien mettere Alien e in quelle di Predator mettere Predator (che al loro interno avranno comunque un link a Alien vs Predator)
::--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:04, 9 lug 2009 (CEST)
 
:La questione rimane sempre l'uso di molti template, che dopo un po' abbruttiscono anche le pagine in cui appaiono. Questo template che unisce le tre serie si propone come unico mezzo di collegamento tra le molte pagine relative ai franchise, facile, semplice e veloce, rispetto all'inserimento di 2 o 3 template a fine pagina ne basta uno. Comunque 2 a 2, attendiamo altri pareri.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 12:08, 9 lug 2009 (CEST)
::Veramente la questione non rimane se i template venissero messi solo nelle pagine di pertinenza (e superchilum ti ha pure fatto un bell'elenco preciso) e non così un po' come capita. Ciò è facilmente comprensibile se invece di contare i favorevoli e contrari leggi con maggior attenzione quello che ti si dice. Anche se non è quello che vorresti sentire. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 15:54, 9 lug 2009 (CEST)
 
:::Joker, con la mia idea tutte le voci hanno un solo template ciascuna, tranne le voci madri Alien e Predator che hanno 2 template ognuna. Il problema dei troppi template quindi non si pone. E l'ingombro di questo template che proponi mi sembra eccessivo. Dato che Alien e Predator sono 2 serie distinte lascerei i template distinti (tranne nei casi in cui siano insieme, e allora ecco il template "AlienPredator"). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:36, 9 lug 2009 (CEST)
 
:Vabene, come volete.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 16:46, 9 lug 2009 (CEST)
 
== Enciclopedicità dei doppiatori ==
{{Cambusa|I doppiatori sono enciclopedici. Perché?|Discussioni categoria:Doppiatori italiani}}
 
== Voce (leggermente) crossover ==
 
Ho appena iniziato a tradurre la voce aeronautica [[Hughes H-1 Racer]]; dato che è uno dei velivoli presenti nel film [[The Aviator]] potreste eventualmente integrare con materiale cinefilo la parte dedicata alle curiosità? Grazie :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:33, 8 lug 2009 (CEST)
:Postilla; nella voce en.wiki si fa riferimento ad una citazione ad un film che non è presente in it.wiki. Il perido relativo è il seguente:
 
''The Hughes H-1 Racer is featured in the 1940 RKO Radio Pictures movie: ''[[Men Against the Sky]]''. [http://www.imdb.com/title/tt0032781/ "Men Against the Sky (1940)."] [[IMDB]]''
 
:Qualcuno sa se ne è stata fatta una versione italiana e con che titolo? Grazie :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:20, 10 lug 2009 (CEST)
 
Il film non è mai stato doppiato in Italia. [[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 3:33, 11 lug 2009 (CEST)
 
:Grazie per la precisazione; in questo caso che si fa? Si cita il film in lingua originale? esistono altri casi, magari una categoria, dove esistono film mai doppiati in italiano? (Mi viene in mente il discusso film sulla guerra di Libia)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:53, 11 lug 2009 (CEST)
 
Si può citare il film in originale. Di film prodotti all'estero e mai doppiati in italiano ne esistono a migliaia, questo non significa che questi film esteri non siano mai entrati nelle sale italiane, molti girano solo in versione originale. Non esiste una categoria di film mai doppiati, forse si potrebbe anche fare...[[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 21:21, 11 lug 2009 (CEST)
 
== [[Struttura restaurativa in tre atti]] al vaglio ==
 
Ciao a tutti, sono nuova di Wiki e volevo chiedervi se poteste dare un occhiata alla pagina che ho scritto sulla [[struttura restaurativa in tre atti]] e dirmi cosa devo cambiare perchè risulti uniformata agli standard wikipediani. Ho modificato varie cose cercando di renderla accettabile seguendo le guide in linea ma mi sfugge ancora qualche punto.
Grazie mille {{non firmato|Sonzogno}}
 
: ciao, non occorre chiedere un [[Wikipedia:Vaglio/Struttura restaurativa in tre atti|vaglio]]: si tratta di vedere se rispetta la wikificazione. Continua le discussioni su [[Discussione:Struttura restaurativa in tre atti|questa pagina]] [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 21:35, 11 lug 2009 (CEST)
 
== Tmp di navigazione ==
Ho appena discusso al progetto Harry Potter di un template di navigazione [[Utente:Jok3r/Bozza#Template Harry Potter|qui]] appena ultimato da me, che fa collegamento semplice e veloce tra film-libri-videogiochi e universo della saga in generale. Ditemi cosa ne pensate, e procedo alla creazione.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 01:49, 12 lug 2009 (CEST)
 
:che c'è già {{tl|Portale|Harry Potter}} e quindi va usato quello come da [[Progetto:Coordinamento/Template/Portali|regole sui template di navigazione generici]], infatti un template così è già [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Harry Potter|stato cancellato]] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Template%3AHarry+Potter più volte]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:05, 12 lug 2009 (CEST)
 
::Ok, ho appena letto tutto, però essendo moltissime le voci su Harry Potter un collegamento come questo sarebbe molto utile! Senza bisogno di trovare la categoria, la sottocategoria, ecc.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 14:13, 12 lug 2009 (CEST)
 
:::infatti non c'è bisogno di categorie, sottocategorie ecc... c'è il portale. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:16, 12 lug 2009 (CEST)
 
::::Al progetto:HP avevo sottolineato la necessità di un template di navigazione limitato ai soli libri e film, non su tutto il portale. Quello sì che utile. Per tutti gli altri link invece, andrebbero integrati nella pagina principale del portale, una sorta di "indice tematico". Ne riparliamo al progetto:HP comunque. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 09:49, 15 lug 2009 (CEST)
 
==Enciclopedicità personaggi immaginari==
Ciao, da non partecipante al progetto, mi potreste indicare quali sono i criteri di enciclopedicità dei personaggi cinematografici? Ad es. [[Matthew Stifler]], che mi ha fatto venire il dubbio, è considerato enciclopedico? Grazie, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 13:02, 12 lug 2009 (CEST)
 
:Vedi qua: [[Aiuto:Manuale_di_stile/Mondi_immaginari]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 13:09, 12 lug 2009 (CEST)
 
::direi che non ci sono criteri fissi, ma potrei sbagliarmi. Ogni caso andrebbe valutato singolarmente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:10, 12 lug 2009 (CEST):
::infatti mi sbagliavo, v. link di ArtAttack. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:11, 12 lug 2009 (CEST)
 
:<confl.> Vedi qui:[[Aiuto:Manuale di stile/Mondi immaginari#Criteri di enciclopedicità]]. Tuttavia in molti casi, come quello che citi, non ci sarebbe nulla di male a inserire le eventuali info nella voce del film stesso, anzi (o a cassare, se le info non dicono nulla di particolare). Non c'è quindi una "regola" fissa, tranne il fatto che, in caso di 1 sola apparizione, questa dev'essere motivata da un'eventuale notorietà o rilevanza particolare. Nel caso di ''serie'' di film (''American pie'' è una di queste, e da molti anni questa specie di serialità va per la maggiore) spesso accade che un personaggio abbia una voce solo per il fatto di appartenere appunto alla serie: si può usare il tmpl U, troppo spesso poco usato, IMO, o mettere una voce cumulativa (''Lista di personaggi di...'') o una sezione all'interno della voce principale [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 13:17, 12 lug 2009 (CEST)
 
== Robert Blake ==
 
Creando la voce sulla serie televisiva ''Baretta'', ho visto che non c'era quella sull'attore principale, [[Robert Blake (attore)|Robert Blake]] e ne ho fatto lo stub: essendo stato al centro di una corposa vicenda giudiziaria (omicidio della moglie e processo), e vista anche la pagina in [http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Blake_(actor) en.wiki] (ben corredata da fonti), invito chiunque avesse voglia (e buona padronanza dell'inglese :) a tradurre e/o aggiungere elementi alla voce. Visto il tema, mi sembra giusto ''fontificare'' nel modo migliore possibile. ciao e grazie a chi interverrà sulla voce [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 23:20, 13 lug 2009 (CEST)
: vabbè. ho ampliato, ma non terminato: re-invito a dare un'occhiata al tutto, grazie [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 15:26, 14 lug 2009 (CEST)
 
==Quando il sospetto devasta==
 
Negli scorsi mesi, il wikipediano nivola, ha disseminato all'interno di vari film di Fellini una serie di cartelli, con il sospetto di violazione del copyright, vedi [[Lo sceicco bianco]], [[La strada]], [[Giulietta degli spiriti]], ecc..Saremmo lieti sapere per quanti mesi o anni questi cartelli rimarranno dove sono stati collocati, tra l'altro hanno anche un effetto devastante, visto che impediscono ai lettori la presa visione dell'elenco degli attori e doppiatori e altri, basterebbe questo perchè nivola risponda di tali anomalie. Sospetto non significa certezza e mi domando con quale leggerezza vengano inserti questi avvisi, per chi e per che cosa? Qualcuno aveva chiesto l'aiuto di un' esperto di diritti d'autore, ma sino ad oggi nessuno si è fatto vivo. Tra l'altro il compilatore non ha verificato le altre schede dei film di Fellini che hanno simili inserimenti critici ma li non è intervenuto! [[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 17:35, 15 lug 2009 (CEST)
:Beh, l'[[Utente:Nivola]] non può più rispondere perché è stato bannato infinito in quanto SP di utente bloccato. Per quanto riguarda le citazioni, direi di ridurle e trarne un piccolo riassunto. Mi sembrano infatti un pò lunghette, ma ovviamente questa è la mia opinione. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 17:49, 15 lug 2009 (CEST)
 
::<confl.> fammi un elenco di quali film sono e li sistemo io, dammi un paio di giorni e le trame vengono riscritte, certamente in modo non copyviol (nivola non risponde per ovvi motivi). I template si appongono ma possono anche essere tolti, basta un accenno e una motivazione in discussione o, appunto, una riscrittura (con riduzione-sintesi del tutto) [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 17:50, 15 lug 2009 (CEST)
 
I cartelli inseriti per qualunque ragione '''Non devono creare danni al testo esistente''' chi li inserisce e non verifica il danno deve rispondere del danno stesso. Questi cartelli devono essere rimossi rapidamente. Vedi [[Lo sceicco bianco]]. Nivola si riferiva alle critiche riprese da varie pubblicazioni che avevo inserito in alcuni film di Fellini e non alle trame. Adesso cercherò di tagliare al 50% i testi critici che forse sono un pò lunghi, ma bisogna risolvere il problema dei cartelli, che dovrebbero avere una scadenza come gli alimentari, dopo una settimana o un mese vanno tolti e non lasciati all'infinito! [[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 18:15, 15 lug 2009 (CEST)
 
: va bene , vedi tu. Credevo volessi una mano per la "riscrittura" e riduzione, avrò capito male (cosa vuole dire "deve rispondere del danno stesso"? tra l'altro è bannato infinito, come ti è stato detto). Quanto alla scadenza, vanno tolti se immotivati (a quello mi riferivo quando ho detto "basta un accenno e una motivazione in discussione") oppure quando il "problema" (se c'è) è stato risolto [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 18:30, 15 lug 2009 (CEST)
 
Il problema drammatico è che i cartelli spesso di grosse dimensioni coprono il testo sottostante, anche fotografie e illustrazioni varie, chi li colloca provocando ciò crea un danno, e di questo danno deve rispondere. Questi cartelli/avvisi dovrebbero essere rimossi per il danno che provocano al lettore che non riesce a leggere quello che il cartello stesso nasconde vedi [[Lo sceicco bianco]] il cartello copre i nomi degli attori e dei doppiatori.Se l'utente nivola non può più fare danni ci sono centinaia di persone che sono pronte a fare i suoi stessi errori.Sono i professionisti dalla matita rossa che vagano tra una voce e l'altra e inseriscono a raffica avvisi vari spesso a sproposito, senza poi curarsi dell'effetto che fanno o non fanno successivamente. [[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 18:59, 15 lug 2009 (CEST)
 
:Allora: se sono citazioni virgolettate, non sono copyviol, quindi i template vanno tolti. Il punto semmai è che, data la lunghezza, andrebbero su wikiquote. Nell'enciclopedia è bene limitare le citazioni al necessario e, meglio ancora, renderle funzionali ad un discorso critico inserendole nel testo (o in nota, dipende dai casi). --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 20:05, 15 lug 2009 (CEST)
 
Se non sono copyviol, gli avvisi non dovevano essere collocati o rimossi nel più breve tempo possibile.La cosa era già stata discussa : archivio 9 - Riduco i testi delle critiche e poi rimuovo i cartelli, così sarà possibile leggere i testi senza coperture...un cordiale saluto [[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 20:35, 15 lug 2009 (CEST)
:Comunque non è un problema di grafica, ma di pertinenza dell'avviso. Un'altra cosa: qualsiasi citazione va corredata di riferimento bibliografico in nota. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 20:45, 15 lug 2009 (CEST)
 
E' anche un problema grafico vai a vedere [[Lo sceicco bianco]] e [[Giulietta degli spiriti]], riesci a leggere in modo completo il cast degli attori e altri coperti parzialmente dai cartelli? Questo è un pessimo errore ricorrente anche in altre voci. E' possibile ridurre la grandezza dei cartelli? [[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 21:10, 15 lug 2009 (CEST)
 
:Le citazioni non sono "brevi citazioni", ma costituiscono l'intero articolo di critica cinematografica, pubblicato su quotidiano e non ancora PD. Non sono messe a corredo o spiegazione del testo enciclopedico, bensì costituiscono interamente il testo enciclopedico, rappresentando un vero e proprio copyviol. --[[Utente:Jarama|Jarama]] ([[Discussioni utente:Jarama|msg]]) 17:47, 16 lug 2009 (CEST)
 
Se le citazioni, non sono citazioni, e la sentenza che hai emesso è quella di violazione del diritto d'autore '''perchè non cancelli i testi incriminati'''?? , che significa lasciare per mesi e per anni cartelli con '''si sospetta''' ( attenzione si sospetta!!) che ci sia una violazione del diritto d'autore per poi non fare nulla. O si cancella il testo o si cancella il cartello. Le citazioni sono in gran parte parziali articoli firmati e datati, queste citazioni si trovano in centinaia di filmografie, ma lì nessuno ha messo le mani. Sembra comunque che nivola sia tornato visto che le modifiche che avevo apportato a [[Prova d'orchestra]], [[La strada]] e [[Giulietta degli spiriti]] sono state annullate da un IP 78144268- Con la collaborazione di sbazzone anche lui nostalgico dei vecchi cartelli, ha riportato alla versione di nivola l'avviso [[La città delle donne]]. Arrivato a questo punto, visto i pareri discordanti, non mi rimane che abbandonare i testi di Fellini al loro destino, anzi al vostro destino. [[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 7:30, 17 lug 2009 (CEST)
 
== [[Il mostro della laguna nera]] - Remake? ==
 
Al film originale sono dedicate poche righe, mentre al remake è dedicato molto più spazio. Non è un po' fuori posto questa informazione per giunta per un film soltanto annunciato? Io non mi azzardo a cancellare le sezioni dedicate al remake, ma mi sembrano anche abbastanza fuori posto. Vorrei il vostro parere. Grazie. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:14, 15 lug 2009 (CEST)
 
:E' un problema comune per i vecchi film, spesso sconosciuti ai più. La prima versione del film per i meno giovani come me, è stata tra le più importanti per la fantascenza cinematografica di quel periodo, gli anni 50, rivederlo oggi appare un pò datato. La nuova versione si avvarrà delle nuove tecniche digitali contro le quali gli effetti del vecchio film possono anche far sorridere i giovani d'oggi. Quello di parlare di film ancora in lavorazione è una strana tendenza che non condivido. [[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 20:45, 15 lug 2009 (CEST)
 
::Sì, sono d'accordo. Al di là della brutta sensazione di veder trattati in due righe film che considero fondamentali come questo, in favore di un remake che non potrà che esserne inferiore, come lo sono stati praticamente tutti i remake di classiconi sci-fi degli ultimi anni (ma questa non è che un'opinione del tutto personale), quel che mi stona è che si parli del remake, appunto ancora in lavorazione, all'interno della voce della versione originale. OK, mi sembra di aver capito che i film non ancora realizzati non possano avere una propria voce, ma non sarebbe il caso di spostare cose del genere da qualche altra parte, tipo in una voce comune per i film annunciati o in una Sandbox? Esagero? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 18:38, 16 lug 2009 (CEST)
 
Nella mia sandbox ho tanti film, e ho così deciso di prendere alcuni di questi e inserirli nelle apposite voci (il remake del film suddetto era tra questi). Non vedo il problema, anzì visto che ora c'è la mania di cancellare ogni film futuro (in lavorazione e non) questa è un ottima soluzione. Finisco di dedicarmi all'ampliamento di un film e lavoro sul Mostro della laguna nera, in modo da abbellire la voce e non dedicarla per 3/4 al remake.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 19:38, 16 lug 2009 (CEST)
 
:OK. Beh, io non sono tra quelli che hanno la mania di cancellare, anzi, sono per il mantenere più cose possibili, se ben fatte e coerenti. Ampliare la voce è una buona idea. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:09, 16 lug 2009 (CEST)
 
::Sono abbastanza d'accordo con indeciso42 e IlPasseggero. E ampliare va benissimo anche a me. Tuttavia a Jok3r dico solo riguardo a «c'è la ''mania'' di cancellare ogni film futuro (in lavorazione e non)» che [[WP:CRISTALLO|''non'' è una ''mania'']]. Lo sarà semmai il [[wp:recentismo|recentismo]]. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 23:49, 16 lug 2009 (CEST)
 
== Modello film ==
Ho dato una lettura al modello film steso per il progetto, ma non ho trovato una sezione in cui descrivere le tematiche affrontate in un film. Dove inserisco per esempio il tema dell'amicizia, del rapporto padre-figlio o altro? In espedienti narrativi? O creo proprio nella voce una sezione "Tematiche"??--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 19:42, 16 lug 2009 (CEST)
:Se non è roba più che documentabile, ma giudizi critici e/o ricerche personali - il dubbio è lecito dalla tua descrizione - evita proprio di inserirle. Se invece riporti, con l efonti, cose che hai letto allora "Tematiche" potrebbe essere una soluzione, "espedienti narrativi" direi di no. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 23:34, 16 lug 2009 (CEST)
 
:: quoto Kal. L'unica sezione dovrebbe IMO essere "Critica" dove vanno riportate, con adeguate fonti, brevi brani critici (di altri), magari scelti col criterio di far capire le ''tematiche'' (vedi qualche ottima voce in vetrina come modello, IMO, [[Malcolm X (film)|1]] o [[Zombi 2|2]], nessun accenno a "tematiche") [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 23:50, 16 lug 2009 (CEST)
 
:::Idem. Le "Tematiche" sono temi di fondo che o sono state definite tali da chi il film lo ha realizzato (e allora sono informazioni relative alla visione o alle dichiarazioni del regista, dello sceneggiatore, ecc., e quindi nella sezione "Regia", "Sceneggiatura", ecc), oppure da chi il film lo giudica (quindi, sezione "Critica").
:::Almeno, quando mi ci sono imbattuto in paragrafi simili, le informazioni le ho sempre inserite in queste sezioni, dove erano decisamente più complete e contestualizzate. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 02:00, 17 lug 2009 (CEST)
 
:In questo caso si tratta di dichiarazioni del regista, e comunque girovagando per le voci di Harry Potter (film) si trovano le sezioni "film di della saga" e "libri", cosa che ci riporta (se volete) alla precedente discussione del bisogno di un template di navigazione tra universo letterario e cinematografico.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 02:38, 17 lug 2009 (CEST)
 
== Elenco dei film 3-D ==
 
Mi stavo chiedendo se non fosse opportuno creare una voce contenente un elenco di film in 3-D. Penso che potrebbe essere interessante e che potrebbe venire collegata alla Categoria Steroscopia, sulle cui voci sto lavorando cercando di ampliarle e migliorarle. Vorrei avere il vostro parere in merito e se per caso tale voce non fosse già stata creata e poi cancellata. E in caso, quale sarebbe il nome più appropriato: Elenco dei film 3-D? Elenco dei film stereoscopici? Elenco dei film tridimensionali? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:59, 17 lug 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cinema/Archivio 44".