Nazionale maschile di calcio di San Marino e Hong Kong 97 (videogioco): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Sposto collegamento esterno in bibliografia.
 
Riga 1:
{{Videogioco
{{Nazionale di calcio
|nome Namegioco = SanHong MarinoKong 97
|origine = JPN
| Badge = Federazione Sammarinese Giuoco Calcio.svg
|sviluppo = HappySoft
| Nickname = ''La Serenissima''
|pubblicazione = HappySoft
| Association = [[Federazione Sammarinese Giuoco Calcio|FSGC]]
|game designer = [[Kowloon Kurosawa]]
| Coach = {{Bandiera|ITA}} [[Franco Varrella]]
|anno = 1995
| Captain = [[Andy Selva]]
|data = {{Uscita videogioco|JP=2 aprile [[1995]]<ref name="gamingalexandria">{{cita web|url=https://www.gamingalexandria.com/wp/2018/11/06/hong-kong-97-the-story-of-the-super-famicoms-most-infamous-game/|titolo=Hong Kong 97: The story of the Super Famicom’s most infamous game|autore=DillyDylan|data=6 novembre 2018|sito=Gaming Alexandria|lingua=en|accesso=1° giugno 2019}}</ref>}}
| Most caps = [[Andy Selva]] (74)
|genere = [[Sparatutto a schermata fissa]]
| Top scorer = [[Andy Selva]] (8)
|tema = [[Ucronia]]
| FIFA code = SMR
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
| Ranking FIFA= 209° <small>(25 Ottobre 2018)</small><ref name="ranking">{{cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/index.html|titolo=Men's Ranking}}</ref>
|piattaforma = [[Super Nintendo Entertainment System]]
| Miglior posizione ranking FIFA = 118°
|tipo media = [[Floppy disk]]
| Peggior posizione Ranking FIFA = 211°
| Stadio = [[San Marino Stadium]]<br /><small>({{formatnum:4877}} posti)</small>
|pattern_la1 = _sma18h
|pattern_b1 = _sma18h
|pattern_ra1 = _sma18h
|pattern_sh1 =
|leftarm1 = 6BC6F0
|body1 = 6BC6F0
|rightarm1 = 6BC6F0
|shorts1 = 6BC6F0
|socks1 = 6BC6F0
|pattern_la2 = _sma18a
|pattern_b2 = _sma18a
|pattern_ra2 = _sma18a
|pattern_sh2 = _sma18a
|leftarm2 = ffffff
|body2 = ffffff
|rightarm2 = ffffff
|shorts2 = ffffff
|socks2 = ffffff
| First game = {{simbolo|Flag of San Marino (before 2011).svg}} San Marino 0 - 4 {{NazBD|CA|CHE}}<br /><small>[[Serravalle (San Marino)|Serravalle]], [[San Marino]]; 14 novembre [[1990]]</small>
| Largest win = {{simbolo|Flag of San Marino (before 2011).svg}} San Marino 1 - 0 {{NazBD|CA|LIE}}<br /><small>[[Serravalle (San Marino)|Serravalle]], [[San Marino]]; 28 aprile [[2004]]</small>
| Largest loss = {{simbolo|Flag of San Marino (before 2011).svg}} San Marino 0 - 13 {{NazBD|CA|DEU}}<br /><small>[[Serravalle (San Marino)|Serravalle]], [[San Marino]]; 6 settembre [[2006]]</small>
| World cup apps =
| World cup first =
| World cup best =
| Regional name =
|Regional cup apps =
|Regiona
| Regional cup first =
| Regional cup best =
| Confederations cup apps =
| Confederations cup first =
| Confederations cup best =
| Nations League apps = 1
| Nations League first = [[UEFA Nations League 2018-2019|2018-2019]]
| Nations League best = 55° posto (nella [[UEFA Nations League 2018-2019 - Lega D|Lega D 2018-2019]])
|pattern_so1=_3_stripes_white|pattern_so2=_3_stripes_blue|Confederazione=[[UEFA]]}}
 
La '''nazionale di calcio di San Marino''' è la rappresentativa [[calcio (sport)|calcistica]] di [[San Marino]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione Sammarinese Giuoco Calcio]].
Date le dimensioni esigue della nazione che rappresenta, la scarsa popolazione da cui si possono attingere calciatori e il livello molto limitato del proprio [[Campionato Dilettanti|campionato interno]], San Marino è una delle selezioni calcistiche nazionali più povere tecnicamente ed in termini di risultati a livello mondiale; essa infatti, in oltre venti anni di attività, può annoverare soltanto un successo (conseguito contro un altro microstato, il {{NazNB|CA|LIE}}), ed occupa attualmente la 211ª posizione del [[Ranking FIFA]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/|titolo=Fifa World Ranking, fifa.com|accesso=14 dicembre 2016}}</ref>. I giocatori schierati in campo - qualora non militino nel campionato sammarinese - giocano spesso nelle serie dilettantistiche italiane, difficilmente sopra la [[Serie D]].
 
Nella storia della selezione, il giocatore più importante e titolato a livello di club è stato [[Massimo Bonini]], tra i protagonisti nella [[Juventus Football Club|Juventus]] degli anni ottanta, con la quale ha vinto tre [[Serie A|scudetti]], una [[Coppa Italia]], una [[Coppa delle Coppe]], una [[Supercoppa UEFA]], una [[Coppa dei Campioni]] e una [[Coppa Intercontinentale]]; dopo la carriera calcistica intraprese quella di allenatore, diventando il CT della nazionale sammarinese dal 1996 al 1998. Oltre a lui si ricorda [[Marco Macina]], che insieme all'ex juventino è stato l'unico calciatore sammarinese a disputare partite nella [[Serie A|massima serie italiana]], e [[Claudio Maiani]] cresciuto nelle giovanili della [[Juventus Football Club|Juventus]] con cinque campionati vinti tra [[Serie B]] e [[Serie C]] (con [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]], [[Calcio Padova|Padova]], [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e [[Lanerossi Vicenza]]), poi nominato preparatore dei portieri della squadra [[Juventus Football Club|bianconera]].<ref>http://www.smtvsanmarino.sm/sport/sport/2008/04/10/claudio-maiani-dalla-nazionale-sammarinese-alla-juve</ref>
 
Il giocatore più rappresentativo negli anni recenti è stato [[Andy Selva]], che ha vestito la casacca della Nazionale tra il 1998 e il 2016, il quale detiene sia il record di presenze (74) che di reti (8). Per qualche stagione in forza alla [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] (vantando anche alcune presenze in [[Serie B]]) e al [[Hellas Verona Football Club|Verona]] in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]].
 
== Storia ==
=== Esordi ===
La selezione ha ottenuto l'affiliazione alla [[Union of European Football Associations|UEFA]] e alla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] soltanto nel 1988, dopo due anni di regime provvisorio. La prima partita ufficiale giocata da San Marino fu una sconfitta per 4-0 contro la {{NazNB|CA|CHE}} nel 1990, in una partita valida per le qualificazioni alla fase finale degli [[Campionato europeo di calcio 1992|Europei 1992]].<ref>[http://www.eu-football.info/_match.php?id=9267 San Marino-Svizzera 0-4]</ref> In precedenza la compagine sammarinese aveva perso per 1-0 contro la [[Nazionale di calcio del Canada|squadra olimpica canadese]] nel [[1986]], ma non si trattava di una partita ufficiale.<ref>[http://www.eu-football.info/_matches.php?id=173&year=1986 San Marino-Canada Olimpica 0-1]</ref>
 
=== Anni novanta ===
[[File:Davide Gualtieri, San Marino-Inghilterra 1-7, 1993.jpg|thumb|left|[[Davide Gualtieri]] (a destra) esulta dopo la sua rete all'Inghilterra del 17 novembre [[1993]], siglata dopo 8,3 secondi di gioco.]]
 
La migliore prestazione di San Marino in una gara ufficiale arrivò nelle stesse qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 1994|Mondiali 1994]], quando il 28 marzo [[1993]] la squadra del [[Monte Titano|Titano]] riuscì a pareggiare 0-0 contro la {{NazNB|CA|TUR}} a [[Serravalle (San Marino)|Serravalle]].<ref>[http://www.eu-football.info/_match.php?id=9760 San Marino-Turchia 0-0]</ref>
 
Sempre a quel periodo risale il record della marcatura più veloce nella storia degli incontri tra [[Nazionale di calcio|nazionali]], detenuto da San Marino fino al 2016. In una partita valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1994|qualificazioni ai Mondiali di USA 1994]], disputata allo [[Stadio Renato Dall'Ara]] di [[Bologna]] il 17 novembre [[1993]] contro l'{{NazNB|CA|ENG}}, l'attaccante sammarinese [[Davide Gualtieri]] andò infatti a rete quando erano trascorsi appena 8,3 secondi di gioco; la partita finì poi 7-1 in favore degli inglesi. Il primato è stato migliorato di 2 decimi il 10 ottobre [[2016]] dal giocatore belga [[Christian Benteke]] in gol dopo 8,1 secondi nella partita [[Nazionale di calcio di Gibilterra|Gibilterra]]-[[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]], partita valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018]].<ref>{{Cita web|url=http://www.espnfc.com/belgium/story/2969713/christian-benteke-nets-fastest-international-goal-in-81-seconds|titolo=Christian Benteke nets fastest international goal in 8.1 seconds|editore=espnfc.com|data=11 ottobre 2016|accesso=12 ottobre 2016}}</ref>
 
=== Anni duemila ===
A partire dal 1994 la nazionale sammarinese viene sconfitta in tutte le partite fino al 25 aprile [[2001]], quando a [[Riga]] pareggia per 1 a 1 contro la {{NazNB|CA|LVA}} (per il San Marino goal del difensore [[Nicola Albani]]) in una partita valida per le qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali di Corea e Giappone 2002]].<ref>[http://www.eu-football.info/_match.php?id=24988 Lettonia-San Marino 1-1]</ref>
 
Il 20 agosto 2003 arriva il terzo risultato utile (il secondo in trasferta) anche se solo in amichevole contro il {{NazNB|CA|LIE}}, partita che termina con il risultato di 2-2 (prima partita in cui riuscirà a realizzare più di una rete) con le reti di [[Alex Gasperoni]] e [[Nicola Ciacci]] per la nazionale del titano. L'unica vittoria della storia della Nazionale sammarinese è datata invece 28 aprile [[2004]], all'Olimpico di [[Serravalle (San Marino)|Serravalle]] sempre in amichevole contro il {{NazNB|CA|LIE}} con il punteggio di 1-0 con rete su [[calcio di punizione]] del [[Capitano (calcio)|capitano]] [[Andy Selva]].
 
<div style="float:right; font-size:85%; width:300px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Federazione Sammarinese Giuoco Calcio.svg|border=1px|col1=#B0D3FB|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=La prima vittoria|contenuto=
<div align="center">
[[Serravalle (San Marino)|Serravalle]], 28 aprile [[2004]], [[San Marino Stadium|stadio Olimpico]]<br />
Amichevole<ref>[http://www.eu-football.info/_match.php?id=1172 San Marino-Liechtenstein 1-0]</ref>
----
'''{{simbolo|Flag of San Marino (before 2011).svg}} San Marino – Liechtenstein {{Bandiera|LIE}}'''<br />
'''1 – 0'''<br />
</div>
----
* '''San Marino''': [[Federico Gasperoni|Gasperoni F.]], [[Simone Bacciocchi|Bacciocchi]], [[Alessandro Della Valle|Della Valle]], [[Carlo Valentini|Valentini]], [[Nicola Albani|Albani]], [[Alex Gasperoni|Gasperoni A.]] (85' [[Lorenzo Moretti|Moretti L.]]) , [[Marco Domeniconi|Domeniconi]], [[Riccardo Muccioli|Muccioli]] (71' [[Michele Moretti (calciatore)|Moretti M.]]), [[Andy Selva|Selva]] (C) (48' [[Paolo Montagna|Montagna]]), [[Michele Marani|Marani]] (36' [[Bryan Gasperoni|Gasperoni B.]]), [[Nicola Ciacci|Ciacci]] (53' [[Damiano Vannucci|Vannucci]]).
* Allenatore: [[Giampaolo Mazza|Mazza]].
----
* '''Liechtenstein''': [[Peter Jehle|Jehle]], [[Martin Telser|Telser]], [[Daniel Hasler|Hasler]], [[Martin Stocklasa|Stocklasa Ma.]], [[Michael Stocklasa|Stocklasa Mi.]], [[Roger Beck|Beck]] (68' [[Franz-Josef Vogt|Vogt]]), [[Andreas Gerster|Gerster]], [[Ronny Büchel|Büchel]] (56' [[Raphael Rohrer|Rohrer]]), [[Franz Burgmeier|Burgmeier]], [[Fabio D'Elia|D'Elia]], [[Mario Frick (calciatore)|Frick]] (C).
* Allenatore: [[Martin Andermatt|Andermatt]].
----
* '''Arbitro''': [[Lawrence Sammut|Sammut]] ([[Malta]])
* '''Marcatori''': {{gol|6}} [[Andy Selva|Selva]].
* '''Spettatori''': 200 circa.
}}
{{nihongo|'''''Hong Kong 97'''''|香港 97|Hon Kon 97}}<ref>{{cita web|url=http://sixsamana.com/1997/04/17/%e9%a6%99%e6%b8%af97/|titolo=Hon Kon 97|sito=Six Samana|lingua=ja|accesso=7 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160818211453/http://sixsamana.com/1997/04/17/%E9%A6%99%E6%B8%AF97/|dataarchivio=18 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref> stilizzato come '''''HONGKONG1997''''' sulla copertina del gioco, è uno [[Shoot 'em up|sparatutto multidirezionale]] senza licenza del 1995 realizzato per [[Super Nintendo Entertainment System|Super Famicom]] in formato unità disco da HappySoft Ltd., una società [[Giappone|giapponese]] di videogiochi per [[Homebrew (informatica)|homebrew]]. È stato progettato dal giornalista di giochi giapponese [[Yoshihisa Kurosawa|Yoshihisa "Kowloon" Kurosawa]], che ha affermato che il gioco è stato realizzato in due giorni. Il gioco ha guadagnato un culto di massa in Giappone e [[Taiwan]] per la sua scarsa qualità, dove è considerato un ''[[kusoge]]''.
</div>
 
== Trama ==
Trattandosi di una partita ufficiale FIFA, anche se amichevole, questa vittoria è annoverata tra le statistiche ufficiali.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/12-10-2011/san-marino-senza-gol-2008-803258303917.shtml San Marino senza gol dal 2008, E ha vinto solo 1 partita su 110 - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Anche la peggiore sconfitta di San Marino è di questo periodo e risale al 6 settembre [[2006]], quando a [[Serravalle (San Marino)|Serravalle]] è stata travolta dalla {{NazNB|CA|DEU}} per 0-13 in un match valido per il [[Campionato europeo di calcio 2008 - Qualificazioni gruppo D|gruppo D]] delle qualificazioni a [[Campionato europeo di calcio 2008|Euro 2008]].
Il gioco è incentrato sul trasferimento della sovranità su Hong Kong nel 1997. La gente della [[Cina continentale]] ha iniziato a emigrare a [[Hong Kong]] e ha aumentato notevolmente il tasso di criminalità. Come contromisura, Chin ([[Jackie Chan]] nella sua apparizione da ''[[Il mistero del conte Lobos|II mistero del conte Lobos]]''), un parente non specificato di [[Bruce Lee]] e un drogato di eroina<ref name="geocities">{{cita web|url=http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-PaloAlto/2191/kurosawa.html|titolo=3 WHAT’S クーロン黒沢って誰やねん?|editore=[[Yahoo! GeoCities]]|lingua=Ja|accesso=7 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180911141411/http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-PaloAlto/2191/kurosawa.html|dataarchivio=11 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>, è stato assunto dal governo di Hong Kong (rappresentato da [[Chris Patten]]) per [[Genocidio|spazzare via]] tutte le 1,2 miliardi di persone in [[Cina]]. Ma intanto, in Cina, erano in corso ricerche per riportare in vita il morto Tong Shau Ping ([[Deng Xiaoping]]) come "arma suprema".
 
Quando il gioco è stato rilasciato nel 1995, Deng Xiaoping, che si dice che è morto nel gioco, era ancora vivo. Tuttavia, è morto mesi prima del trasferimento nel 1997, quando si svolge la trama del gioco<ref name="kotaku">{{cita web|url=https://kotaku.com/5936454/racism-violence--madness-make-this-awful-hong-kong-game-one-to-remember|titolo=Racism, Violence & Madness Make This Awful Hong Kong Game One to Remember|autore=Luke Plunkett|sito=[[Kotaku]]|editore=[[Univision Communications]]|data=21 agosto 2012|lingua=en|accesso=7 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180119235120/https://kotaku.com/5936454/racism-violence--madness-make-this-awful-hong-kong-game-one-to-remember|dataarchivio=19 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref>.
Nonostante ciò i sammarinesi hanno sfiorato un'altra impresa il 7 febbraio [[2007]], perdendo a tempo abbondantemente scaduto in casa contro la decisamente più quotata {{NazNB|CA|IRL}} a Serravalle (2 a 1, con gol iniziale di [[Kevin Kilbane|Kilbane]] al 49', poi pareggio momentaneo di [[Manuel Marani]] all'86' e gol di [[Stephen Ireland]] al 95') difendendosi bene e con un'Irlanda decisamente sotto tono e poco concentrata in attacco. Per lo scarso risultato i giocatori irlandesi e soprattutto il loro tecnico, [[Steve Staunton]], sarebbero stati bersagliati al rientro a [[Dublino]] da critiche asperrime.
 
== Modalità di gioco ==
Alla fine la nazionale chiuderà il girone con due reti all'attivo (la seconda contro il {{NazNB|CA|WAL}} su calcio di punizione di [[Andy Selva]]) con 0 punti fatti e 57 gol subiti. Per le qualificazioni dei [[Campionato mondiale di calcio 2010|mondiali del 2010]] San Marino è stata inserita nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 3|Gruppo 3]] con {{NazNB|CA|CZE}}, {{NazNB|CA|POL}}, {{NazNB|CA|NIR}}, {{NazNB|CA|SVK}} e {{NazNB|CA|SVN}}. La squadra chiuderà il girone a 0 punti, realizzando una sola rete ([[Andy Selva]] in casa il 10 settembre 2008 contro la {{NazNB|CA|SVK}}) e con una [[differenza reti]] di −46.
Immediatamente dopo l'introduzione della trama (che segue alcune pubblicità e la schermata del titolo), il gioco inizia. Il giocatore controlla Chin, con l'obiettivo di sparare e schivare la popolazione cinese e gli agenti di polizia che si muovono verso il basso dalla parte superiore dello schermo. Quando vengono colpiti, i nemici esplodono in [[Fungo atomico|funghi atomici]], lasciandosi dietro un cadavere lampeggiante e oggetti per morte istantanea o invincibilità temporanea. Dopo un po ', delle auto iniziano ad apparire dai lati, muovendosi orizzontalmente attraverso lo schermo come ostacoli. Dopo che trenta nemici sono stati sconfitti dal giocatore, appare il boss finale, l'arma suprema Tong Shau Ping (raffigurata come la testa disincarnata e proporzionalmente gigante di Deng Xiaoping). Una volta sconfitto, il gioco si ripete. Il gioco mostra sullo sfondo foto statiche, che si alternano tra immagini della [[propaganda]] [[Maoismo|maoista]], [[Guilin]], il logo dell'[[Asia Television]], il logo della [[Coca-Cola]] cinese o [[Mao Zedong]] in bianco e nero.
 
Se Chin viene colpito da qualcosa di diverso dall'oggetto di invincibilità, il gioco termina immediatamente (a meno che Chin non sia sotto invincibilità). Io [[Game over|schermo del game over]] contiene le parole sovrapposte "CHIN IS DEAD!" ("CHIN È MORTO!") in inglese e in cinese grammaticalmente errato "Chén sǐ wáng" (陳 死亡).{{Efn|"Chén sǐ wáng" (陳死亡) può essere interpretato come "Chin è morto", o come un nome proprio, "Chin Morto".}} Il gioco passa quindi ai titoli di coda (elencando curiosamente l'[[Ambasciata del Canada in Giappone]] come partner di cooperazione) e torna alla schermata del titolo e si ripete nuovamente.
=== Anni duemiladieci ===
Per le qualificazioni al [[Campionato europeo di calcio 2012]], la nazionale del [[San Marino|Titano]] è inserita nel [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 - Gruppo E|gruppo E]], insieme a {{NazNB|CA|NLD}}, {{NazNB|CA|SWE}}, {{NazNB|CA|HUN}}, {{NazNB|CA|FIN}} e {{NazNB|CA|MDA}}, senza tuttavia ottenere punti, grazie alle 10 sconfitte in altrettante gare e nessuna [[Gol|marcatura]] all'attivo e con 53 reti subite.
 
All'accensione del gioco, è possibile ascoltare le prime due righe della canzone "[[I Love Beijing Tiananmen]]", che si ripetono all'infinito durante il gioco. Il gioco può essere giocato in [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua giapponese|giapponese]] o [[Caratteri cinesi tradizionali|cinese tradizionale]] .
Partecipa alle qualificazioni per il [[Campionato mondiale di calcio 2014]], inserita nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA - Fase a gironi, gruppo H|Gruppo H]] con {{NazNB|CA|ENG}}, {{NazNB|CA|MNE}}, {{NazNB|CA|UKR}}, {{NazNB|CA|POL}} e {{NazNB|CA|MDA}}. Conclude il cammino senza raccogliere alcun punto, ma riuscendo a segnare una rete grazie a [[Alessandro Della Valle]] nell'incontro perso per 1-5 contro la {{NazNB|CA|POL}}. La compagine di San Marino, con l'ultima sconfitta contro l'{{NazNB|CA|UKR}}, detiene il record negativo di 60 partite perse consecutivamente dal 28 marzo [[2001]].
 
== Sviluppo ==
Il 17 ottobre seguente [[Giampaolo Mazza]] (all'epoca il [[Commissario tecnico|CT]] di una selezione nazionale in carica da più tempo a livello europeo) si dimette dall'incarico da allenatore della nazionale.<ref name=addio>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/2013/notizia/san-marino-mazza-si-dimette-era-il-ct-piu-longevo_2003946.shtml|titolo=San Marino, Mazza si dimette: era il ct più longevo|accesso=17 ottobre 2013|data=17 ottobre 2013|editore=TGCOM24}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2013/10/18/ufficiale-san-marino-si-dimette-il-ct-giampaolo-mazza-2013/|titolo=UFFICIALE: San Marino, si dimette il ct Giampaolo Mazza|editore=MondoPallone}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/guadagna-un-solo-punto-in-15-anni-di-panchina-giampaolo-mazza-si-460464|titolo=Guadagna un solo punto in 15 anni: il ct Giampaolo Mazza si è dimesso|editore=calciomercato.com}}</ref> La squadra rimane senza allenatore per quasi quattro mesi prima che, il 15 febbraio [[2014]], venga nominato [[Pierangelo Manzaroli]] come nuovo commissario tecnico.<ref>[http://www.fsgc.sm/il-nuovo-ct-della-nazionale-maggiore/ IL NUOVO CT DELLA NAZIONALE MAGGIORE]</ref>
Nel gennaio 2018, Yoshihisa "Kowloon" Kurosawa ruppe finalmente il suo silenzio sullo sviluppo del gioco nel ''[[South China Morning Post]]''. Dichiarò che il suo obiettivo era quello di creare il peggior gioco possibile come una beffa per l'industria dei videogiochi. Dato che Kurosawa non aveva molte capacità di programmazione, aveva un dipendente di [[Enix]] che lo aiutava, con il gioco realizzato in due giorni. Kurosawa prese la musica da un [[Laserdisc|LaserDisc]] di seconda mano che aveva preso in Shanghai Street e lo [[Sprite (informatica)|sprite]] del personaggio principale fu tratto da un poster de ''[[Il mistero del conte Lobos]]'', un film di arti marziali di Hong Kong del 1984<ref name="kotaku2">{{cita web|url=https://www.kotaku.com.au/2018/09/awful-game-has-enduring-legacy-despite-creators-wishes/|titolo=Awful Game Has Enduring Legacy Despite Creator's Wishes|autore=Adam Wells|sito=[[Kotaku|Kotaku Australia]]|editore=[[Univision Communications]]|data=16 settembre 2018|lingua=en|accesso=7 agosto 2019}}</ref> .
 
Con il gioco completato, Kurosawa utilizzò un dispositivo di backup del gioco in grado di copiare i giochi Super Famicom su floppy disk, dispositivi venduti nei centri commerciali di Sham Shui Po. Produsse merce attraverso articoli scritti con pseudonimi per riviste di gioco sotterranee e creò un servizio di vendita per corrispondenza per vendere il gioco su dischetti e cartucce<ref>{{cita web|url=http://coolestoffools.tumblr.com/post/125939358940/yokai-chan-bidding-started-last-night-on-the|titolo=no one gives a hoot about FAUX-ASS nonesense, yokai-chan: Bidding started last night on the...|autore=yokai-chan|sito=[[Tumblr]]|editore=[[Verizon Media]]|lingua=en|accesso=7 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180426044940/http://coolestoffools.tumblr.com/post/125939358940/yokai-chan-bidding-started-last-night-on-the|dataarchivio=26 aprile 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Dopo averlo venduto per alcuni mesi, si dimenticò del suo gioco illegale. Si rese conto che ''Hong Kong 97'' stava guadagnando un'attenzione indesiderata alla fine degli anni 2000. Alla fine, i fan di ''Hong Kong 97'' trovarono il suo account [[Facebook]] e da allora venne ripetutamente bombardato da domande relative al gioco.
Dopo pochi mesi, nelle qualificazioni al [[Campionato europeo di calcio 2016]], la Nazionale del Titano pareggia in casa (a [[Serravalle (San Marino)|Serravalle]]) per 0-0 contro l'{{NazNB|CA|EST}}, ottenendo il primo punto valido per le qualificazioni continentali nella storia di San Marino.<ref>[http://www.goal.com/it/news/7133/qualificazioni-euro-2016/2014/11/15/6179551/san-marino-scrive-la-storia-contro-lestonia-primo-punto San Marino scrive la storia: contro l'Estonia primo punto nelle qualificazioni europee], Goal.com</ref>
L'8 settembre seguente, nella sconfitta per 2-1 ai danni della [[Nazionale di calcio della Lituania|Lituania]], la Nazionale sammarinese torna a segnare in una partita ufficiale dopo 2 anni, a 14 anni dall'ultimo gol realizzato in trasferta (25 aprile [[2001]] contro la [[Nazionale di calcio della Lettonia|Lettonia]]).
 
=== Schermo del game over ===
Partecipa alle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni per il campionato mondiale di calcio 2018]], dove viene inserita nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo C|gruppo C]] insieme a [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], [[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]], [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]], [[Nazionale di calcio dell'Azerbaigian|Azerbaigian]] e [[Nazionale di calcio della Norvegia|Norvegia]]. Conclude la propria esperienza all'ultimo posto nel girone, con 0 punti ma con all'attivo 2 reti realizzate. La prima contro la Norvegia, nel match perso per 4-1, grazie a [[Mattia Stefanelli]] e la seconda meno di un anno dopo, grazie a [[Mirko Palazzi]], a segno a [[Baku]] contro l'Azerbaigian, in occasione della partita persa per 5-1.
Lo schermo del game over contiene un'immagine di bassa qualità di un vero uomo morto, con fori di proiettile nel suo busto e una faccia storpiata. Per qualche tempo, l'immagine fu fonte di molte preoccupazioni e speculazioni poiché non si sapeva come Kurosawa arrivò a possedere l'immagine di un cadavere. L'immagine è un fotogramma di un [[mondo movie]] giapponese chiamato {{Nihongo|''New Death File III''|新・デスファイルIII}}, pubblicato da [[V&R Planning]]. Kurosawa ottenette l'immagine fotografando il suo schermo televisivo e apparentemente dimenticò il film negli anni successivi. L'uomo nella foto è un civile non identificato che venne ucciso durante la [[Guerra in Bosnia ed Erzegovina|guerra in Bosnia]], che ha avuto luogo in [[Repubblica di Bosnia ed Erzegovina|Bosnia ed Erzegovina]] tra il 1992 e il 1995. Un doppiaggio portoghese del film è disponibile su [[YouTube]]<ref>{{YouTube|id=b7bNWEjKa68&t=1729|titolo=[+18] Arquivos da Morte - Guerra|lingua=pt|data=18 gennaio 2017|accesso=7 agosto 2019}}</ref> e su [[LiveLeak]]<ref>{{cita video|titolo=Arquivos da Morte: Guerra|url=https://www.liveleak.com/view?t=kuhQj_1564323970|accesso=7 agosto 2019|data=29 luglio 2019|editore=[[LiveLeak]]|lingua=pt}}</ref>.
 
==Accoglienza ==
Successivamente prende parte alla [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League]], nuova competizione europea, nella quale sarà inserita nel gruppo 2 della lega D insieme a [[Nazionale di calcio della Bielorussia|Bielorussia]], [[Nazionale di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]] e [[Nazionale di calcio della Moldavia|Moldavia]]. A seguito della sconfitta contro il Lussemburgo ,alla quarta giornata , viene eliminata perdendo la possibilità di disputare i play off, valevoli per la qualificazione all'[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo 2020]]. San Marino termina il suo girone all'ultimo posto, perdendo tutte le partite, e subendo in totale un passivo di 16 reti, a fronte di zero marcature.
Nelle recensioni retrospettive, ''Hong Kong 97 è'' stato accolto con una ricezione incredibilmente negativa, con alcuni che lo hanno definito uno dei peggiori videogiochi mai realizzati<ref name="kotaku" /><ref name="kotaku2" /><ref name="lemonde">{{cita web|url=https://www.lemonde.fr/pixels/article/2018/02/09/laid-rate-et-raciste-l-invraisemblable-epopee-du-pire-jeu-video-de-l-histoire_5254343_4408996.html|titolo=Laid, raté et raciste: l'invraisemblable épopée du «pire jeu vidéo du monde»|autore=Corentin Lamy|editore=[[Le Monde]]|data=9 febbraio 2018|lingua=fr|accesso=7 agosto 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://br.ign.com/ign-pop/64505/feature/os-10-piores-games-da-historia-que-voce-precisa-conhecer|titolo=Os 10 piores games da história que você precisa conhecer|autore=Diego Lima|editore=[[IGN (sito web)|IGN Brazil]]|data=22 luglio 2018|lingua=pt|accesso=7 agosto 2019}}</ref>. È stato anche indicato come un ''kusoge'', che significa "gioco scadente"<ref name="lemonde" />. I giornalisti hanno notato il [[razzismo]] del gioco<ref name="kotaku" /><ref name="lemonde" /> .
 
== Confronto con le altre nazionali ==
{{vedi anche|Incontri ufficiali della Nazionale di calcio di San Marino}}
=== Match ufficiali ===
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2018.
{| class="sortable wikitable"
|-
! Avversario
! Giocate
! Vittorie
! Pareggi
! Sconfitte
! Gol fatti
! Gol subiti
! Diff. reti
! % Vittorie
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|ALB}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 6 || −6 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|AND}} || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 2 || −2 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|AUT}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 11 || −10 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|AZE}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 6 || −5 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|BEL}} || 6 || 0 || 0 || 6 || 3 || 33 || −30 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|BLR}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 7 || −7 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|BIH}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 6 || −5 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|BGR}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 7 || −7 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|CYP}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 0 || 6 || −6 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|HRV}} || 3 || 0 || 0 || 3 || 0 || 18 || −18 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|EST}} || 3 || 0 || 1 || 2 || 0 || 3 || −3 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|FRO}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 6 || −5 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|FIN}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 1 || 15 || −14 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|WAL}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 1 || 16 || −15 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|DEU}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 0 || 34 || −34 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|GRC}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 6 || −6 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|ENG}} || 6 || 0 || 0 || 6 || 1 || 37 || −36 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|IRL}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 7 || −6 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|NIR}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 0 || 14 || −14 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|ISR}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 13 || −13 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|ITA}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 8 || −8 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|LVA}} || 4 || 0 || 1 || 3 || 1 || 6 || −5 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|LIE}} || 4 || 1 || 1 || 2 || 3 || 4 || −1 || 25%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|LUX}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 6 || −6 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|LTU}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 1 || 9 || −8 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|MLT}} || 1 || 0 || 0 || 1 || 2 || 3 || −1 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|MDA}} || 7 || 0 || 0 || 7 || 0 || 15 || −15 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|MNE}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 9 || −9 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|NOR}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 1 || 24 || −23 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|NLD}} || 6 || 0 || 0 || 6 || 0 || 39 || −39 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|POL}} || 8 || 0 || 0 || 8 || 1 || 33 || −32 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|CZE}} || 6 || 0 || 0 || 6 || 0 || 31 || −31 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|ROU}} || 3 || 0 || 0 || 3 || 1 || 10 || −9 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|RUS}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 11 || −11 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|SCO}} || 6 || 0 || 0 || 6 || 0 || 19 || −19 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|SRB}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 8 || −8 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|SVK}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 1 || 22 || −21 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|SVN}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 0 || 16 || −16 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|ESP}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 0 || 26 || −26 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|SWE}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 0 || 22 || −22 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|CHE}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 0 || 22 || −22 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|TUR}} || 4 || 0 || 1 || 3 || 1 || 16 || −15 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|UKR}} || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 17 || −17 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|HUN}} || 4 || 0 || 0 || 4 || 0 || 19 || −19 || 0%
|-
! Totale || 152 || 1 || 4 || 147 || 23 || 648 || −625 || {{formatnum:{{#expr: 1*100/152 round 3}}}}%
|}
 
=== Match non ufficiali ===
{{vedi anche|Calcio ai X Giochi del Mediterraneo}}
{| class="sortable wikitable"
|-
! Avversario
! Giocate
! Vittorie
! Pareggi
! Sconfitte
! Gol fatti
! Gol subiti
! Diff. reti
! % Vittorie
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|ITA}} || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 8 || −8 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|LBN}} || 1 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|SYR}} || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 3 || −3 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|TUR}} || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 4 || −4 || 0%
|-
| style="text-align:left;"| {{Naz|CA|CAN}} || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1 || −1 || 0%
|-
! Totale || 5 || 0 || 1 || 4 || 0 || 16 || −16 ||0%
|}
 
=== Statistica partite ===
{{vedi anche|Incontri ufficiali della Nazionale di calcio di San Marino}}
Questa è la statistica di tutte le partite ufficiali giocate dalla nazionale di calcio di San Marino fino al 15 ottobre [[2018]].
 
{| class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#f0f0ff"
! width="150" | Competizione
! width="60" | Partite
! width="60" | Vittorie
! width="60" | Pareggi
! width="60" | Sconfitte
! width="60" | Gol fatti
! width="60" | Gol subiti
! width="60" | Dif. reti
|-
| align="left" |Amichevoli|| 15 || 1 || 1 || 13 || 5 || 37 || −32
|-
| align="left" |Qualificazioni Europei|| 66 || 0 || 1 || 65 || 7 || 290 || −283
|-
| align="left" |Qualificazioni Mondiali|| 65 || 0 || 2 || 63 || 11 || 305 || −294
|-
| align="left" |Nations League|| 6 || 0 || 0 || 6 || 0 || 16 || −16
|-
|- bgcolor="#f0f0ff"
!Totali|| 152 || 1 || 4 || 147 || 23 || 648 || −625
|}
 
== Rosa attuale ==
Lista dei 21 giocatori convocati da [[Pierangelo Manzaroli]] per le gare di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazione]] al [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]] contro {{NazNB|CA|NOR}} e {{NazNB|CA|CZE}} del 5 e 8 ottobre 2017.<ref>{{Cita web|url = https://www.fsgc.sm/nazionale-ventuno-la-repubblica-ceca/|titolo=Nazionale: sono in ventuno per la Repubblica Ceca|sito = fsgc.sm|editore = [[Federazione Sammarinese Giuoco Calcio|FSGC]]|data = 7 ottobre 2017|accesso = 26 dicembre 2017}}</ref>
 
''Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2017.''
 
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no=1|pos=P|name=[[Aldo Simoncini]] {{simbolo|Captain sports.svg|15}}|age={{Calcola età|1986|8|30}}|caps=60|goals=-247|club={{Calcio Libertas}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=12|pos=P|name=Giacomo Muraccini|age={{Calcola età|1990|9|15}}|caps=0|goals=-0|club={{Calcio Domagnano}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=23|pos=P|name=[[Mattia Manzaroli]]|age={{Calcola età|1991|10|3}}|caps=0|goals=-0|club={{Calcio Juvenes Dogana}}|clubnat=SMR}}
|-----
! colspan="9" bgcolor="#B0D3FB" align="left" |
|----- bgcolor="#DFEDFD"
{{nat fs g player|no=2|pos=D|name=[[Davide Cesarini]]|age={{Calcola età|1995|2|16}}|caps=11|goals=0|club={{Calcio Tre Penne}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=3|pos=D|name=[[Marco Berardi (calciatore)|Marco Berardi]]|age={{Calcola età|1993|2|12}}|caps=7|goals=0|club={{Calcio Folgore Falciano}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=5|pos=D|name=[[Fabio Vitaioli]]|age={{Calcola età|1984|4|5}}|caps=47|goals=0|club={{Calcio Libertas}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=6|pos=D|name=[[Mirko Palazzi]]|age={{Calcola età|1987|3|21}}|caps=37|goals=1|club={{Calcio Tre Penne}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=8|pos=D|name=[[Giovanni Bonini]]|age={{Calcola età|1986|9|5}}|caps=28|goals=0|club={{Calcio Libertas}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=13|pos=D|name=[[Alessandro Della Valle]]|age={{Calcola età|1982|6|8}}|caps=66|goals=1|club={{Calcio Juvenes Dogana}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=15|pos=D|name=[[Cristian Brolli]]|age={{Calcola età|1992|2|28}}|caps=22|goals=0|club={{Calcio Folgore Falciano}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=17|pos=D|name=[[Juri Biordi]]|age={{Calcola età|1995|1|1}}|caps=5|goals=0|club={{Calcio Fiorentino}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=20|pos=D|name=[[Andrea Grandoni]]|age={{Calcola età|1997|3|23}}|caps=4|goals=0|club={{Calcio Juvenes Dogana}}|clubnat=SMR}}
|-----
! colspan="9" bgcolor="#B0D3FB" align="left" |
|----- bgcolor="#DFEDFD"
{{nat fs g player|no=4|pos=C|name=[[Michael Battistini]]|age={{Calcola età|1996|10|8}}|caps=3|goals=0|club={{Calcio Juvenes Dogana}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=7|pos=C|name=[[Alessandro Golinucci]]|age={{Calcola età|1994|10|10}}|caps=7|goals=0|club={{simbolo|600px Rosso e Blu Strisce-Flag.svg}} Sammaurese|clubnat=ITA}}
{{nat fs g player|no=10|pos=C|name=[[Maicol Berretti]]|age={{Calcola età|1989|5|1}}|caps=26|goals=0|club={{Calcio Libertas}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=11|pos=C|name=[[Pietro Calzolari]]|age={{Calcola età|1991|10|28}}|caps=1|goals=0|club={{Calcio Tre Penne}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=14|pos=C|name=[[Andrea Zavoli]]|age={{Calcola età|1994|7|4}}|caps=0|goals=0|club={{Calcio Libertas}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=19|pos=C|name=[[Luca Tosi]]|age={{Calcola età|1992|11|4}}|caps=18|goals=0|club={{Calcio Virtus}}|clubnat=SMR}}
|-----
! colspan="9" bgcolor="#B0D3FB" align="left" |
|----- bgcolor="#DFEDFD"
{{nat fs g player|no=9|pos=A|name=[[Marco Bernardi]]|age={{Calcola età|1994|1|2}}|caps=5|goals=0|club={{Calcio Fiorentino}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=16|pos=A|name=[[Danilo Ezequiel Rinaldi]]|age={{Calcola età|1986|4|18}}|caps=35|goals=1|club={{Calcio La Fiorita}}|clubnat=SMR}}
{{nat fs g player|no=18|pos=A|name=[[Filippo Berardi (calciatore)|Filippo Berardi]]|age={{Calcola età|1997|5|18}}|caps=0|goals=0|club={{Calcio Monopoli}}|clubnat=ITA}}
{{nat fs end}}
 
== Staff ==
Informazioni tratte del sito ufficiale.<ref>{{cita web|url=https://www.fsgc.sm/nazionale-in-campo-a-fine-mese-ufficializzato-lo-staff-tecnico|titolo=Ufficializzato lo staff tecnico}}</ref>
{|
|- style="background:#5EB6E4; color:#fff;"
! Ruolo !! Nome
|-
| Commissario tecnico ||{{Bandiera|ITA}} [[Franco Varrella]]
|-
| Collaboratore tecnico || {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Gespi]]
|-
| Preparatore atletico || {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Baffoni]]
|-
| Preparatore dei portieri || {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Martini]]
|-
| Medico federale || {{Bandiera|SMR}} [[Roberto Venturini]]
|-
| Fisioterapista|| {{Bandiera|SMR}} [[Tiziano Giacobbi]] e {{Bandiera|ITA}} [[Emiliano Angeli]]
|-
| Team manager || {{Bandiera|SMR}} [[Simone Bacciocchi]]
|-
| Match analyst || {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Turroni]]
|-
|}
 
== Commissari tecnici ==
* {{Bandiera|SMR}} [[Giulio Cesare Casali]] 1986 - 1990
* {{Bandiera|SMR}} [[Giorgio Leoni]] 1990 - 1996
* {{Bandiera|SMR}} [[Massimo Bonini]] 1996 - 1998
* {{Bandiera|SMR}} [[Giampaolo Mazza]] 1998 - 2013
* {{Bandiera|SMR}} [[Pierangelo Manzaroli]] 2014 - 2018
* {{Bandiera|ITA}} [[Franco Varrella]] 2018-oggi
 
== Stadio ==
La nazionale sammarinese gioca nel [[San Marino Stadium]], dove gioca anche il [[San Marino Calcio]] ([[Serie D]]) e dove vengono giocate dal [[1986]] le finali del [[Campionato sammarinese di calcio|campionato nazionale sammarinese]].
 
== Partecipazioni ai tornei internazionali ==
{{Naz calcio albo UEFA
|Mondiali 1990= ''Non partecipante''
|Mondiali 1994 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1998 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2002 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2006 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2010 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2014 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2018 = ''Non qualificata''
|Euro 1992 = ''Non qualificata''
|Euro 1996 = ''Non qualificata''
|Euro 2000 = ''Non qualificata''
|Euro 2004 = ''Non qualificata''
|Euro 2008 = ''Non qualificata''
|Euro 2012 = ''Non qualificata''
|Euro 2016 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 1995 = ''Non invitata''
|Confederations Cup 1997 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 1999 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2001 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2003 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2005 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2009 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2013 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2017 = ''Non qualificata''
}}
 
== Statistiche dettagliate sui tornei internazionali ==
=== Mondiali ===
{|
|- style="background-color:#f55; color:#fff;"
! width="50" | Anno
! width="150" | Luogo
! width="200" | Piazzamento
! width="50" | V
! width="50" | N
! width="50" | P
! width="100" | Gol
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]
| {{ITA}} || Non partecipante || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]]
| {{USA}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
| {{FRA}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
| {{JPN}} / {{KOR}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
| {{DEU}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
| {{ZAF}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
| {{BRA}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
| {{RUS}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align=''center'' bgcolor=''#EEE9E9''
|}
 
=== Europei ===
{|
|- style="background-color:#90EE90; color:#fff;"
! width="50" | Anno
! width="150" | Luogo
! width="200" | Piazzamento
! width="50" | V
! width="50" | N
! width="50" | P
! width="100" | Gol
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 1992|1992]]
| {{SWE}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 1996|1996]]
| {{ENG}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 2000|2000]]
| {{BEL}}<br />{{NLD}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 2004|2004]]
| {{PRT}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 2008|2008]]
| {{CHE}}<br />{{AUT}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
| {{POL}}<br />{{UKR}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]
| {{FRA}} || Non qualificata || - || - || - || -
|}
 
=== Confederations Cup ===
{|
|- style="background-color:#CE76CC; color:#ffFFFf;"
! width="50" | Anno
! width="210" | Luogo
! width="200" | Piazzamento
! width="50" | V
! width="50" | N
! width="50" | P
! width="100" | Gol
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa re Fahd 1992|1992]]
| {{SAU}} || Non invitata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Coppa re Fahd 1995|1995]]
| {{SAU}} || Non invitata || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 1997|1997]]
| {{SAU}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 1999|1999]]
| {{MEX}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 2001|2001]]
| {{KOR}} / {{JPN}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 2003|2003]]
| {{FRA}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 2005|2005]]
| {{DEU}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]
| {{ZAF}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]
| {{BRA}} || Non qualificata || - || - || - || -
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 2017|2017]]
| {{RUS}} || Non qualificata || - || - || - || -
|}
 
== Statistiche ==
=== Generale ===
* Record sconfitte consecutive: '''60''' (dal 4 settembre [[2004]] al 14 ottobre [[2014]])
* Record di partite consecutive senza vittorie: '''88''' (dal 4 settembre [[2004]] al 18 novembre [[2018]]) '''(serie aperta)'''
* Record di partite senza segnare un gol consecutive: '''20''' (dal 15 ottobre [[2008]] all'11 ottobre [[2011]])
 
== Record presenze e gol ==
{{vedi anche|Calciatori della Nazionale sammarinese}}
Tabella aggiornata al 18 novembre [[2018]].<ref>{{cita web|url=http://www.national-football-teams.com/country/159/2014/San_Marino.html|titolo=San Marino}}</ref>
* ''Il '''grassetto''' indica giocatori ancora in attività in Nazionale.''
 
[[File:Selva 2013.JPG|thumb|upright|[[Andy Selva]], giocatore con più presenze e miglior marcatore nella storia della nazionale sammarinese.]]
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;text-align:center;"
|-
! colspan="5" |Record presenze
| rowspan="14" |
! colspan="6" |Record reti
|-
!| Pos. || Giocatore || Periodo || Presenze || Reti || Pos. || Giocatore || Periodo || Reti || Presenze || Reti/pr.
|-
|| 1 || [[Andy Selva]] || 1998-2016 ||74|| 8 || 1 || [[Andy Selva]] || 1998-2016 || 8 ||74||{{formatnum:{{#expr: 8/73 round 3}}}}
|-
|| 2 || [[Damiano Vannucci]] || 1996-2012 || 69 || 0 || 2 || [[Manuel Marani]] || 2003-2012 || 2 || 34 ||{{formatnum:{{#expr: 2/34 round 3}}}}
|-
|| 3 || '''[[Alessandro Della Valle]]''' || 2002-oggi || 65 || 1 || 3 ||[[Davide Gualtieri]] || 1993-1999 || 1 || 9 ||{{formatnum:{{#expr: 1/9 round 3}}}}
|-
|| 4 || [[Simone Bacciocchi]] || 1998-2013 || 59 || 0 || = || '''[[Mattia Stefanelli]]''' || 2014-oggi || 1 || 13 ||{{formatnum:{{#expr: 1/13 round 3}}}}
|-
|| = || '''[[Aldo Simoncini]]''' || 2006-oggi || 59 || 0 || = || [[Nicola Ciacci]] || 2003-2011 || 1 || 16 ||{{formatnum:{{#expr: 1/16 round 3}}}}
|-
|| 6 || '''[[Davide Simoncini]]''' || 2006-oggi || 55 || 0 || = || [[Valdes Pasolini]] || 1990-1996 || 1 || 18 ||{{formatnum:{{#expr: 1/18 round 3}}}}
|-
|| 7 || '''[[Matteo Vitaioli]]''' || 2007-oggi || 53 || 1 || = || [[Pier Domenico Della Valle]] || 1991-2000 || 1 || 21 ||{{formatnum:{{#expr: 1/21 round 3}}}}
|-
|| 8 || [[Mirco Gennari]] || 1992-2003 || 48 || 0 || = || [[Mauro Valentini (1973)|Mauro Valentini]] || 1991-1999 || 1 || 23 ||{{formatnum:{{#expr: 1/23 round 3}}}}
|-
|| 9 || [[Paolo Montagna]] || 1995-2011 || 47 || 0 || = || [[Nicola Bacciocchi]] || 1991-2000 || 1 || 33 ||{{formatnum:{{#expr: 1/33 round 3}}}}
|-
|| = || '''[[Fabio Vitaioli]]''' || 2007-oggi || 47 || 0 || = || '''[[Danilo Ezequiel Rinaldi]]'''|| 2008-oggi || 1 || 38 ||{{formatnum:{{#expr: 1/38 round 3}}}}
|-
|}
 
== Classifica FIFA ==
{{Colonne}}
* [[2018]]: 209°
* [[2017]]: 204°
* [[2016]]: 202°
* [[2015]]: 200°
* [[2014]]: 179º
* [[2013]]: 207º
* [[2012]]: 207º
* [[2011]]: 206º
* [[2010]]: 203º
* [[2009]]: 203º
* [[2008]]: 201º
* [[2007]]: 197º
* [[2006]]: 194º
{{Colonne spezza}}
* [[2005]]: 155º
* [[2004]]: 164º
* [[2003]]: 162º
* [[2002]]: 160º
* [[2001]]: 158º
* [[2000]]: 168º
* [[1999]]: 150º
* [[1998]]: 179º
* [[1997]]: 173º
* [[1996]]: 165º
* [[1995]]: 151º
* [[1994]]: 131º
* [[1993]]: 121º
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlateBibliografia ==
* {{cita web|lingua=en|autore=ZZZ|url=https://hg101.kontek.net/hongkong97/hongkong97.htm|titolo=Hong Kong 97|data=6 febbraio 2008|sito=Hardcore Gaming 101}}
* [[Incontri ufficiali della Nazionale di calcio di San Marino]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.fsgc.sm|FSGC - Federazione Sammarinese Giuoco Calcio}}
* {{cita web|url=http://michaelgoraku.blog22.fc2.com/blog-entry-23.html|titolo=Articolo giapponese sul gioco in @wiki|lingua=ja}}
* {{Transfermarkt|10521|S}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/tabless/sanm-intres.html|RSSSF Archivio dei risultati internazionali dal 1986 al 2002 (lista di risultati)}}
 
{{Rappresentative sportive nazionali sammarinesi}}
{{Nazionali di calcio UEFA}}
{{Calcio a San Marino}}
 
{{Portale|calcio|San Marino}}
 
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Nazionali di calcio di San Marino| ]]