Matija Nastasić e Škoda 15 cm Vz. 15/16: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andrea Meddi (discussione | contributi)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Infobox arma
{{Sportivo
|Arma = Artiglieria
|Nome = Matija Nastasić
|Nome = 15 cm Autokanone M. 15/16
|Immagine = Nastasic Schalke 2015.jpg
|Altra denominazione = <small>Cannone da 152/37</small>
|Didascalia = Nastasić allo {{Calcio Schalke|N}} nel 2015.
|Immagine =15cm autokanone m15-16 bw5.jpg
|Sesso = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{SRB}}
|Tipo = [[cannone]] pesante da artiglieria d'[[armata]]
|Altezza = 187
|Origine = {{AUT-HUN}}
|Peso = 80
|Utilizzatori = {{AUT-HUN}}<br />{{AUT}}<br />{{CSK}}<br />{{ITA 1861-1946}}<br />{{DEU 1933-1945}}
|Disciplina = Calcio
|Conflitti = [[Prima guerra mondiale]]<br />[[Guerra civile spagnola]]<br />[[Seconda guerra mondiale]]
|Ruolo = [[Difensore]]
|Progettista = [[Škoda Holding|Škoda]]
|Squadra = {{Calcio Schalke}}
|Data progettazione = [[1913]]-[[1916]]
|TermineCarriera =
|Costruttore = [[Škoda Holding|Škoda]]
|SquadreGiovanili =
|Date di produzione = 1916-[[1918]]
{{Carriera sportivo
|Entrata in servizio = 1916
|2008-2010|{{Calcio Partizan|G}}|
|Ritiro dal servizio = [[1945]]
}}
|Numero prodotto = 44
|Squadre =
|Costo unitario =
{{Carriera sportivo
|Varianti = '''Mod. 15'''<br/>'''Mod. 15/16'''
|2010-2011|→ {{Calcio Teleoptik|G}}|21 (0)
|Peso = 11,9 [[Tonnellata|t]]
|2011-2012|{{Calcio Fiorentina|G}}|26 (2)
|Lunghezza = 9&nbsp;850 [[Millimetro|mm]]
|2012-2015|{{Calcio Manchester City|G}}|34 (0)
|Lunghezza canna = 6&nbsp;000 [[Millimetro|mm]]
|2015-|{{Calcio Schalke|G}}|35 (0)
|Rigatura = 42 [[rigatura|righe]] destrorse a passo costante
}}
|Parte lunghezza =
|SquadreNazionali =
|Lunghezza parte =
{{Carriera sportivo
|Ampiezza =
|2009-2010|{{NazU|CA|SRB||17}}|9 (2)
|Altezza = Mod. 15: 1&nbsp;930 mm<br />Mod. 15/16: 1&nbsp;110 mm
|2010-2011|{{NazU|CA|SRB||19}}|19 (6)
|Diametro =
|2011-2012|{{NazU|CA|SRB||21}}|9 (1)
|Calibro = 152 mm
|2012-|{{Naz|CA|SRB}}|23 (0)
|Munizioni =
}}
|Tipo di munizioni =
|Aggiornato = 1° aprile 2017
|Peso proiettile = 46,9-56 [[Chilogrammo|kg]]
}}
|Numero canne =
{{Bio
|Azionamento =
|Nome = Matija
|Cadenza di tiro = normale: 1 colpo/6 minuti<br />massima: 1 colpo/2 minuti
|Cognome = Nastasić
|Velocità alla volata = 692 [[Metro al secondo|m/s]]
|ForzaOrdinamento = Nastasic, Matija
|Tiro utile =
|PreData = {{serbo|Матија Настасић}}
|Gittata massima = 21&nbsp;800 [[metro|m]]
|Sesso = M
|Alimentazione =
|LuogoNascita = Valjevo
|Organi di mira =
|GiornoMeseNascita = 28 marzo
|Elevazione = -6°/+45°
|AnnoNascita = 1993
|Velocità elevazione =
|LuogoMorte =
|Angolo di tiro = 6°
|GiornoMeseMorte =
|Velocità di rotazione =
|AnnoMorte =
|Raffreddamento =
|Attività = calciatore
|Corsa di rinculo = 1&nbsp;800 mm
|Nazionalità = serbo
|Tipo di lama =
|PostNazionalità = , [[difensore]] dello {{Calcio Schalke|N}} e della [[Nazionale di calcio della Serbia|Nazionale serba]]
|Tipo di impugnatura =
|Tipo di fodero =
|Tipo di punta =
|Tipo di manico =
|Carica =
|Peso della carica =
|Spoletta =
|Portata =
|Sviluppata da =
|Sviluppi successivi =
|Ref = F. Grandi, ''Le armi e le artiglierie in servizio'', Ed. fuori commercio, 1938.
}}
Lo '''Škoda 15&nbsp;cm Vz. 15/16''' o '''15&nbsp;cm Autokanone M. 15/16'''<ref>Secondo la denominazione ufficiale dell'esercito: ''cannone a traino meccanico calibro 15 cm modello 1915/16''.</ref> fu un cannone prodotto dall'[[Austria-Ungheria]] ed impiegato durante la [[prima guerra mondiale]]. Molti esemplari furono ceduti al [[Regno d'Italia]] come riparazione di guerra, dove il pezzo era conosciuto come '''Cannone da 152/37''', che li impiegò durante la [[Guerra civile spagnola]] prima e durante la [[seconda guerra mondiale]] poi. La [[Wehrmacht]] utilizzò sul [[Vallo Atlantico]], in postazione fissa, gli esemplari catturati all'[[Austria]] dopo l'[[Anschluss]] ed alla [[Cecoslovacchia]] dopo l'[[Occupazione tedesca della Cecoslovacchia|occupazione]] ridenominandoli come '''15,2&nbsp;cm K 15/16(t)''', mentre i pezzi catturati al [[Regio Esercito]] dopo l'[[Armistizio di Cassibile|8 settembre]] venivano indicati come '''15,2&nbsp;cm K 410(i)''' e probabilmente mai utilizzati, anche a causa del munizionamento particolare. Almeno tre affusti di ''Autokanone'' furono riarmati con i [[15 cm SK L/40]] di origine navale, ottenendo i [[15 cm SK L/40#15 cm SK L.2F40 iKRL.28t.29|15 SK L/40 iKRL (t)]]<ref name =iKRL>15 cm Schnellfeuerkanone L/40 in Küstengeschütz Räderlafette (tschechischen), nella nomenclatura tedesca dell'epoca: ''Cannone a tiro rapido calibro 15 cm con canna di 40 calibri su affusto ruotato da artiglieria costiera cecoslovacco''.</ref>, utilizzati sul Vallo Atlantico<ref>[Alain Chazette, ''Atlantikwall-Südwall'', pag. 30.</ref>.
 
==Impiego nel Regio Esercito==
== Caratteristiche tecniche ==
Questo cannone pesante fu realizzato dalla [[Škoda Holding|Škoda]] durante la prima guerra mondiale in due versioni: la prima, il Vz. 15 (o Modello 15), risalente al 1915, aveva ruote in legno ed alzo limitato a 30° e fu prodotto in 27 esemplari; l'anno successivo fu prodotta la versione migliorata Vz. 15/16 con ruote metalliche e alzo aumentato a 45°, come richiesto dalle specifiche per l'impiego in montagna. Il [[Regio Esercito]] ricevette 30 pezzi su un totale di 44 prodotti dall'[[Austria-Ungheria]], che furono revisionati nel 1920 dall'[[Arsenale Regio Esercito di Napoli]] (AREN) e portati tutti allo standard Mod. 15/16. Queste armi videro il primo impiego in [[Spagna]] con il [[Corpo Truppe Volontarie]] nel 1935; poi nel giugno 1940 furono impiegati nell'[[Battaglia delle Alpi Occidentali|offensiva contro la Francia]]. Equipaggiò la 131ª e la 132ª [[Batteria (unità militare)|Batteria]] del LI [[Battaglione|Gruppo]] Artiglieria d'Armata in [[Grecia]] ed in [[Yugoslavia]], così come la 134ª e la 135ª del LII Gruppo Artiglieria d'Armata inviato sul [[Campagna del Nordafrica (seconda guerra mondiale)|fronte libico]]. Nel giugno del 1943, l'unico gruppo di 152/37 ancora operativo è il LIV della [[V Armata]], mentre i pezzi residuati erano stati declassati da artiglieria pesante d'armata ad [[artiglieria costiera]]. Così, i cannoni della 133ª e 134ª Batteria del LIII Gruppo nell'aprile dello stesso anno erano confluiti nel CIIIC Gruppo Costiero da Posizione.
Paragonato a [[Nemanja Vidić]],<ref>[http://www.fiorentinanews.com/2011/11/nastasic-un-onore-essere-paragonato-a-vidic-la-coppa-italia-e-importante-ma-leuropa-di-piu/ Nastasic: "Un onore essere paragonato a Vidic. La Coppa Italia è importante, ma l'Europa di più"] fiorentinanews.com</ref>, è un [[Difensore#Difensore centrale|difensore centrale]] forte fisicamente e abile nel gioco aereo grazie alla sua altezza (187&nbsp;cm),<ref name="cds">[http://www.corrieredellosport.it/talent_scout/2010/09/13-128639/Nastasic,+giovane+centrale+che+piace+alla+Fiorentina Nastasic, giovane centrale che piace alla Fiorentina] [[Corriere dello Sport]] 13 settembre 10</ref> sinistro naturale,<ref name="cds" /> ha buone capacità tecniche che gli permettono di partecipare attivamente alla costruzione della manovra.<ref name="cds" />
 
==Tecnica==
Nel [[2012]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=Tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=13 novembre 2012}}</ref>
<div style="float:left; font-size:90%; width:500px; border:0px; padding:0px; margin-right:1em; margin-left:5px;margin-bottom:0px; text-align:right">
{{finestra|allign=left|width=40%|logo=|border=1px|col1=#605030|col2=#dddddd|col3=white|font-size=100%|titolo=Munizionamento del 104/32 e 105/32 nel Regio Esercito|contenuto=
* granata da 152/37 originale austriaca: in acciaio, caricata con [[Trinitrotoluene|tritolo]] o [[Acido picrico|ecrasite]] o [[ammonal]], del peso di 56 kg.
* granata da 152/37 italiana: in acciaio, caricata con [[Trinitrotoluene|tritolo]] o [[Acido picrico|ecrasite]] o [[ammonal]], del peso di 54,043 kg.<ref>[http://www.regioesercito.it/armi/152-37.htm Munizionamento.]</ref>.
* granata per cannoni da 152: in acciaio, caricata con [[Trinitrotoluene|tritolo]] o [[Tetranitrato di pentaeritrite|pentrite]] o miscela acido picrico-tritolo (MAT)o miscela binitrofenolo-tritolo (MBT), del peso di 45,9 kg.
* [[shrapnel]] per cannoni da 152: in acciaio, del peso 47,700 kg.
Erano disponibili 3 cariche di lancio. La velocità alla volata è di 692 [[Metro al secondo|m/s]] e la gittata utile di 21,8 km.
}}
</div>
Il Vz. 15/16 è stato uno dei primi pezzi pesanti austriaci espressamenti progettati per il traino meccanico, tanto da essere denominato '''15&nbsp;cm Autokanone M. 15/16'''. La canna è in acciaio, composta da un'anima con rigatura destrorsa a passo costante a 42 rilievi, cerchiata da due manicotti, di cui il posteriore porta-[[otturatore (armi)|otturatore]] a cuneo orizzontale, per un peso totale di 4780&nbsp;kg. Essa è montata su un affustino elastico con [[freno di sparo]] e recuperatore (per il ritorno in batteria) idropneumatici, a sua volta incavalcato su un [[affusto]] tradizionale a due ruote e coda unica, con sala con sospensioni elastiche. Ai lati della coda, su due appositi sedili, prendono posto due serventi durante il traino. L'affusto del Mod. 15 permetteva una elevazione di 30°, ritenuta insufficiente e portata a 45° sul Mod. 15/16, mentre il brandeggio rimaneva limitato a 6°, anch'esso non soddisfacente. Originariamente gli affusti erano dotati di scudatura, poi rimossa sui pezzi italiani.
 
[[Image:152-37 viberti.JPG|thumb|left|Cannone da 152/37 con avantreno trasportati su rimorchio [[Viberti]], trainato da un [[Lancia 3Ro]], in Africa settentrionale.]]
== Carriera ==
Il traino è meccanico ed è eseguito su due vetture: il cannone viene scavallato e trasportato su apposito carro porta cannone, mentre la seconda vettura è costituita dall'affusto munito di avantreno. Le due vetture pesano rispettivamente 8495 e 9200&nbsp;kg ed erano trainate da [[Trattore d'artiglieria|trattori d'artiglieria pesanti]] quali il [[Breda TP32]]. In alternativa, le due sezioni venivano caricate su due rimorchi [[Viberti]] trainati da autocarri [[Lancia 3Ro]].
=== Club ===
[[Image:152-37 batteria.JPG|thumb|Artiglieri italiani caricano un 152/37: inserimento delle cariche di lancio.]]
==== Inizi al Partizan e Teleoptik ====
[[Image:15 cm těžký kanón vz. 15.jpg|thumb|Pezzo pronto al tiro.]]
Nato a [[Valjevo]],<ref name="talento">[http://www.generazioneditalenti.com/2010/09/matija-nastasic-1993-serbia.html Profilo su Generazioneditalenti.com]</ref> ha iniziato a giocare nella scuola calcio privata Valis, transitando poi nelle altre due squadre cittadine: lo ZSK e l'[[Fudbalski Klub Budućnost Podgorica|FK Budućnost]].<ref name="talento"/> Durante un incontro di una selezione giovanile della Serbia Occidentale viene notato dagli osservatori del [[Fudbalski klub Partizan|Partizan Belgrado]] che lo tesserano per le proprie formazioni giovanili.<ref name="talento"/>
 
La batteria si compone di:
Nel gennaio [[2010]] è stato mandato in prestito in prima divisione serba nel [[Fudbalski klub Teleoptik|Teleoptik]] dove ha collezionato 9 presenze.<ref name="cds"/> A luglio [[2010]] è tornato al club di [[Belgrado]] senza riuscire a trovare spazio e nel [[2011]] viene prestato nuovamente al [[Fudbalski klub Teleoptik|Teleoptik]].<ref>[http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=93790 Nastasic, il Partizan: "Ora in prestito. Pre-contratto con Fiorentina, ma…"] fiorentina.it</ref>
* 4 cannoni;
* 8 rimorchi (o autocarri) porta munizioni;
* 2 [[mitragliatrice|mitragliatrici]] per la difesa ravvicinata;
* 1 carro polvere;
* 5 autocarri di supporto.
Essa si muove alla velocità di 8-10 [[Chilometro orario|km/h]], sviluppandosi su una lunghezza di 600 metri. La messa in batteria richiedeva circa 3 ore.
 
==Note==
==== Fiorentina ====
<references/>
Il 13 dicembre [[2010]] viene acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] con cui firma un contratto fino al 2014,<ref>[http://www.fiorentinanews.com/2012/07/il-nuovo-futuro-a-lungo-termine/ Il nuovo futuro a lungo termine] fiorentinanews.com</ref> che però decide di lasciarlo nel campionato serbo sino al termine della stagione.<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/comunicato-stampa.9656.html Comunicato stampa] violachannel.tv</ref><ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/comunicato-stampa.9662.html Comunicato stampa] violachannel.tv</ref>. La conferma dell'acquisto viene data solamente l'11 luglio [[2011]] quando la società comunica che verrà presentato alla stampa insieme all'altro acquisto [[Rômulo Souza Orestes Caldeira|Rômulo]] nel ritiro di [[Cortina d'Ampezzo]],<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/programma-conferenza.html Programma conferenze] violachannel.tv</ref> il difensore è stato acquistato per 2,5 milioni di [[euro]].<ref>[http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/sport/2011/11-luglio-2011/primo-giorno-scuola-viola-1901069743769.shtml Primo giorno di scuola, viola] corrierefiorentino.corriere.it</ref>
Esordisce in [[Serie A]] l'11 settembre [[2011]] in Fiorentina-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] 2-0, subentrando nel secondo tempo ad [[Alessandro Gamberini]]. La prima partita da titolare è il 19 novembre [[2011]] contro il Milan, mentre la sua prima rete l'ha messa a segno il 4 marzo [[2012]], gol del 2-0 in casa contro il [[Cesena Calcio|Cesena]]. La sua seconda ed ultima rete in maglia viola l'ha segnata nella partita [[Parma FC|Parma]]-Fiorentina, poi finita 2-2.
 
==Bibliografia==
==== Manchester City ====
* F. Grandi, ''Le armi e le artiglierie in servizio'', Ed. fuori commercio, 1938.
Il 31 agosto [[2012]] viene acquistato dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]] per 16 milioni di [[euro]] più il cartellino del [[difensore]] [[Stefan Savić]].<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-comunicati-ufficiali/items/savic-alla-fiorentina-nastasic-al-manchester-city.html SAVIC ALLA FIORENTINA, NASTASIC AL MANCHESTER CITY] violachannel.tv</ref>
* Filippo Cappellano, ''Le artiglierie del Regio Esercito nella Seconda Guerra Mondiale'', Storia Militare, 1998.
 
==== Schalke 04 ====
Il 13 gennaio [[2015]] passa in prestito ai tedeschi dello [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]]. Il 31 gennaio seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella vittoria per 1-0 contro l'[[Hannoverscher Sportverein von 1896|Hannover]]. L'11 marzo [[2015]] lo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke]] annuncia di aver riscattato il giocatore, che si è legato al club con un contratto quadriennale. Il 15 agosto, alla prima partita di campionato, vinta per 3-0 contro il [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]], ha riportato la rottura del [[tendine di Achille|tendine d'Achille]] del piede sinistro;<ref>[http://calcio.fanpage.it/nastasic-brutto-infortunio-tendine-d-achille-rotto-fuori-6-mesi/ Nastasic, brutto infortunio tendine d'Achille rotto, fuori 6 mesi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> questo infortunio lo ha costretto a saltare tutta la stagione [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|2015-2016]]. Nella stagione seguente ([[Fußball-Bundesliga 2016-2017|2016-2017]]) ottiene 29 presenze tra campionato e coppe.
 
=== Nazionale ===
È stato capitano della Nazionale [[Nazionale di calcio della Serbia Under-17|Under-17]] con cui ha segnato una doppietta nell'Europeo di categoria contro la [[Nazionale di calcio della Svizzera Under-17|Svizzera]].<ref name="cds"/> Entra a far parte della rosa della nazionale [[Nazionale di calcio della Serbia Under-19|Under-19]].<ref name="talento"/> In totale ha raccolto 19 presenze e 6 goal nelle selezioni giovanili della sua nazione.<ref name="talento"/> Attualmente, nonostante la giovanissima età, è stato selezionato anche per la [[Nazionale di calcio della Serbia Under-21|Under-21]].<ref name="cds"/> Viene convocato per la prima volta dalla [[Nazionale di calcio della Serbia|Nazionale maggiore]] per le amichevoli contro [[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]] e [[Nazionale di calcio di Cipro|Cipro]] del 28 e 29 febbraio [[2012]].<ref>[http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=106523 Dopo la Fiorentina, Nastasic conquista anche la nazionale maggiore] fiorentina.it</ref> Esordisce nella partita contro Cipro terminata 0-0.<ref>[http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=107193 Viola in Nazionale: ottimo l'esordio, Nastasic salva la Serbia (VIDEO)] fiorentina.it</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1° aprile 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Fudbalski klub Partizan 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|SRB}} [[Fudbalski klub Partizan|Partizan]] || [[Superliga serba 2009-2010|SL]] || 0 || 0 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Fudbalski klub Teleoptik 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|SRB}} [[Fudbalski klub Teleoptik|Teleoptik]] || [[Prva Liga Srbija|PL]] || 9 || 0 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Fudbalski klub Teleoptik 2010-2011|2010-2011]] || [[Prva Liga Srbija|PL]] || 12 || 0 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Teleoptik || 21 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 21 || 0
|-
|| [[ACF Fiorentina 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
|-
|| [[ACF Fiorentina 2012-2013|ago. 2012]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 26 || 2 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 29 || 2
|-
|| [[Manchester City Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[FA Premier League 2012-2013|PL]] || 21 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 3+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 5 || 0 || [[Community Shield 2012|CS]] || - || - || 30 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 13 || 1 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 20 || 1
|-
|| [[Manchester City Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2014|CS]] || 1 || 0 || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 34 || 1 || || 7 || 0 || || 9 || 0 || || 1 || 0 || 51 || 1
|-
|| gen.-giu. 2015 || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Schalke|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 16 || 0 || [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 18 || 0
|-
|| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2015-2016|2015-2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 1 || 0 || [[Coppa di Germania 2015-2016|CG]] || 1 || 1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 1
|-
|| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2016-2017|2016-2017]] || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 18 || 0 || [[Coppa di Germania 2016-2017|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 8 || 0 || - || - || - || 29 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Schalke 04 || 35 || 0 || || 4 || 1 || || 10 || 0 || || - || - || 49 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 116 || 3 || || 14 || 1 || || 19 || 0 || || 1 || 0 || 150 || 4
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|SRB}}
{{Cronopar|29-2-2012|Nicosia|CYP|0|0|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-8-2012|Belgrado|SRB|0|0|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2012|Glasgow|SCO|0|0|SRB|-|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|30}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Belgrado|SRB|6|1|WLS|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Belgrado|SRB|0|3|BEL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Skopje|MKD|1|0|SRB|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-2-2013|Nicosia|CYP|1|3|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2013|Zagabria|HRV|2|0|SRB|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|26-3-2013|Novi Sad|SRB|2|0|SCO|-|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|61}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Belgrado|SRB|1|1|HRV|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Cardiff|WLS|0|3|SRB|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Novi Sad|SRB|2|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2013|Jagodina|SRB|5|1|MKD|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|7-9-2014|Belgrado|SRB|1|1|FRA|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|11-10-2014|Erevan|ARM|1|1|SRB|-|QEuro|2016|13={{cartellinogiallo|45}}}}
{{Cronopar|14-10-2014|Belgrado|SRB|0|3|ALB|-|QEuro|2016||tav}}
{{Cronopar|29-3-2015|Lisbona|PRT|2|1|SRB|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|7-6-2015|Sankt Pölten|SRB|4|1|AZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2015|Copenaghen|DNK|2|0|SRB|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|5-9-2016|Belgrado|SRB|2|2|IRL|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|72}}}}
{{Cronofin|20|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni Nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Manchester City: [[Premier League 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Manchester City: [[Football League Cup 2013-2014|2013-2014]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci Altri progetti correlate==
* [[15 cm SK L/40]]
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.landships.info/landships/artillery_articles.html?load=/landships/artillery_articles/15cm_autokanone_m15_16.html|titolo=15 cm Autokanone M 15-16 - da Landships.}}
* {{Transfermarkt}}
*{{cita web | 1 = http://www.italie1935-45.com/RE/photoscopes/artillerie/cannone152-37.html | 2 = Cannone da 152/37 - da Italie1935-1945. | accesso = 29 giugno 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121130054039/http://italie1935-45.com/RE/photoscopes/artillerie/cannone152-37.html | dataarchivio = 30 novembre 2012 | urlmorto = sì }}
* {{Soccerway}}
 
{{Artiglierie austro-ungariche I GM}}
{{Calcio Schalke rosa}}
{{Artiglieria italiana II GM}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|guerra}}
 
[[Categoria:CalciatoriArtiglierie delladi Nazionalecalibro serbada 127 mm a 155 mm]]
[[Categoria:Armi e armamenti della seconda guerra mondiale]]