Melodramma e Abruptum: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Steg626 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{S|musica classica}}
|nome = Abruptum
{{F|musica|gennaio 2009|commento=Voce necessitante di referenze bibliografiche}}
|nazione = Svezia
'''Melodramma''' (dal [[lingua greca|greco]] μέλος = canto o musica + δράμα = azione scenica) è sinonimo di [[opera lirica]], nata a [[Firenze]] nel XVI secolo circa.
|genere = Black Metal
|genere2 = Noise
|anno inizio attività = 1990
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|url =
|numero totale album pubblicati = 6
|numero album studio = 5
|numero album live = 0
|numero raccolte = 1
}}
 
'''Abruptum''' è una band [[black metal]] [[Svezia|svedese]] formatasi nel [[1990]]<ref>{{cita libro|autore=Garry Sharpe Young|titolo=Metal: The Definitive Guide|editore=Jawbone Press|anno=2007|ISBN=9781906002015}}</ref>.
==L’origine del melodramma==
{{C|Contenuti
 
==Storia==
confusi e decontestualizzati|teatro|settembre 2009}}
La band si formò nel [[1990]] grazie a ''It'' (vero nome [[Tony Särkkä]]), ''All'' (vero nome [[Jim Berger]]) e ''Ext''. Lo stesso anno fu pubblicato un demo e Ext abbandonò la band. All invece lasciò la band dopo il secondo demo, ''The Satanist Tunes'', a causa di seri problemi con l'alcool. La band assunse quindi Evil (vero nome [[Morgan Steinmeyer Håkansson]]), fondatore e leader dei [[Marduk (gruppo musicale)|Marduk]], particolarmente avvezzo a brani molto lunghi che danno molto margine all'improvvisazione ed a un effetto di trance, che qualcuno definì trance-metal, angosciante e maligno.<ref name="Scaruffi">{{Cita web|url = http://www.scaruffi.com/vol6/abruptum.html|titolo = Abruptum |autore = Piero Scaruffi|sito = History of Rock Music - scaruffi.com|lingua = IT|accesso = 27 Gennaio 2018|}}</ref>.
Tra il [[XVI secolo|Cinquecento]] e il [[XVII secolo|Seicento]] si cercò di recuperare la [[tragedia greca]] dove si pensava confluissero tutte le arti. Così l'accademia di letterati e musicisti, la Camerata dei Bardi, propone una melodia basata sulla recitazione di drammi. nacque così il MELODRAMMA, un nuovo genere musicale: il termine ''melodramma'', cioè uno [[spettacolo teatrale]] (''-dramma'') interamente cantato e musicato (''melo-'') è sinonimo di [[opera lirica]], che si diffonderà poi in tutta Europa.
 
Gli Abruptum ottennero un contratto con la [[Deathlike Silence Productions]] con la quale pubblicarono due album, ''[[Obscuritatem Advoco Amplectere Me]]'', e ''In Umbra Malitiae Ambulabo, In Aeternum In Triumpho Tenebrarum''. Fallita l'etichetta, il gruppo apparve nella compilation ''Nordic Black Metal: A Tribute To Euronymous''.
Nei primi melodrammi il canto si basava su una specie di recitazione intonata, una via di mezzo tra la [[recitazione]] e il canto vero e proprio, detta ''recitar cantando''. si distingueva tra opera seria e opera buffa, come quelle di [[G. Rossini]], [[il Barbiere di Siviglia]], ecc...
L’ambiente sociale in cui si affermò erano le [[corti]] aristocratiche, facendo spettacoli per intrattenere la gente. Nacquero i melodrammi di argomento [[classico]] e [[mitologico]]. Ma interessò anche il pubblico più popolare, quindi a [[Venezia]] si inaugurò nel [[1637]] il primo [[teatro]] pubblico.
 
Si è erroneamente speculato che It lasciò la band e la scena black metal nel 1996, a seguito di numerose minacce di morte giunte a lui e alla sua famiglia. Secondo quanto riportato dallo stesso It e dalla sua sorella e manager, non fu questa la ragione per la sua uscita di scena, ma bensì una decisione che stava meditando da tempo. Evil tenne in vita gli Abruptum facendo uscire del materiale per la propria etichetta discografica, la Blooddawn Productions, fino al 2005 quando annunciò la fine ufficiale della band.
==Significato==
 
Evil lasciò gli Abruptum nel [[2005]]. It è morto nel [[2017]].
Il Melodramma è una [[composizione poetica]] in versi integralmente cantata e musicata: il termine viene utilizzato come sinonimo di [[opera]] e [[musica]], locuzione che ha però un senso più generico e comprensivo, mentre il melodramma si riferisce propriamente alla tradizione musicale e librettistica italiana.
In relazione con l'omonimo [[movimento letterario]], [[Cavalleria Rusticana]] inaugura il cosiddetto [[verismo musicale]] in cui diviene il 'manifesto'. Le caratteristiche specifiche e peculiari dell'opera verista riguardano:
1) la scelta dei soggetti, ispirati alla storia o alla realtà qoutidiana, con protagonisti di ambiente popolare;
2) il recupero delle forme musicali chiuse con un proprio carattere di fondo, uno sivluppo interno, ed elementi tematici che danno unità a tutto il lavoro;
3) il primato vocale di un recitativo melodico simile al parlato, per riprodurre e stilizzare il canto spontaneo;
4) la tendenza a promuovere un'autonomia orchestrale raggiunta attraverso brani esclusivamente sinfonici.
 
== Stile musicale ==
==Psicologia==
Se gli Abruptum sono classificati come una band black metal/dark ambient, il gruppo ebbe sempre un approccio differente e insolito alla propria musica. Non si focalizzavano sulla creazione di pezzi musicali strutturati, producendo quasi esclusivamente del rumore. I primi lavori erano composti da brani prevalentemente brevi ma in seguito gli album includevano solo una o due tracce per una durata complessiva di oltre quaranta minuti. Gli strumenti utilizzati includono principalmente batteria, chitarre, basso, tastiere e altri vari strumenti musicali, ma quello che colpisce maggiormente sono le urla disumane, in quanto si dice che i membri della band, presumibilmente, si torturassero e ferissero a vicenda mentre registravano in studio.<ref>Ottolenghi, Lorenzo; Vavalà, Simone. ''Black Metal Compendium'', Tsunami edizioni, 2017, Milano, pag. 23, ISBN 978-88-96131-97-8.</ref> Se questa voce fosse vera o meno non è mai stato appurato. Proprio questa oscura fama fece dire a [[Euronymous]] che a suo parere gli Abruptum erano "la quintessenza sonora della pura malvagità oscura".<ref name="Rivadavia">{{Allmusic|class=artist|id=p294723/biography|pure_url=yes}} Abruptum Biography, Allmusic, Macrovision Corporation</ref> Dopo l'uscita di It dal gruppo, Evil cambiò lo stile musicale della band passando al genere dark ambient/[[noise]] abbandonando quasi del tutto il black metal.
Il melodramma è anche un tipo di comportamento psico-sociologico nonché un modello di [[psicologia dinamica]].
 
==Formazione==
Nel primo caso si può citare la fuga melodrammatica, un meccanismo evasivo abbastanza frequente, basato sul [[vittimismo]] difensivo.</br>Ma il melodramma viene sfruttato anche come forma di [[psicoanalisi]] di gruppo, per teatralizzare le dinamiche familiari così da tentare di superare, attraverso la finzione scenica, determinati problemi basati spesso sul difficoltà [[comunicazione|comunicative]].
*It ([[Tony Särkkä]])
*All ([[Jim Berger]])
*Evil ([[Morgan Steinmeyer Håkansson]])
 
==Discografia==
{{Portale|musica classica}}
===Album in studio===
*1993 - ''[[Obscuritatem Advoco Amplectere Me]]'' ([[Deathlike Silence Productions]])
*1994 - ''[[In Umbra Malitiae Ambulabo, In Aeternum In Triumpho Tenebrarum]]'' (Deathlike Silence Productions)
*1996 - ''[[Vi Sonus Veris Nigrae Malitiae]]'' ([[Full Moon Productions]])
*2004 - ''[[Casus Luciferi (Abruptum)|Casus Luciferi]]'' ([[Blooddawn Productions]])
*2011 - ''[[Potestates Apocalypsis]]'' ([[Regain Records]])
===Raccolte===
*1995 - ''[[Evil Genius (album)|Evil Genius]]'' (Hellspawn)
===EP===
*1991 - ''[[Evil (EP)|Evil]]''
*2000 - ''[[De Profundis Mors Vas Cousumet]]'' (Blooddawn Productions)
*2008 - ''[[Maledictum]]'' (Blooddawn Productions)
===Demo===
*1990 - ''Abruptum''
*1990 - ''The Satanist Tunes''
*1991 - ''Orchestra of Dark''
 
== Note ==
[[Categoria:Generi musicali]]
<references/>
[[Categoria:Opera]]
 
==Bibliografia==
[[ar:ميلودراما]]
*{{cita libro|autore=Garry Sharpe Young|titolo=Metal: The Definitive Guide|editore=Jawbone Press|anno=2007|ISBN=9781906002015}}
[[bg:Мелодрама]]
*{{cita libro|autore =Joel McIver|titolo=Extreme Metal II|editore=Omnibus Press|anno=2010|isbn=978-0-85712-224-7}}
[[ca:Melodrama]]
 
[[cs:Melodram]]
==Collegamenti esterni==
[[da:Melodrama]]
*{{cita web|http://www.allmusic.com/artist/p294723|Abruptum in Allmusic}}
[[de:Melodram (Theater)]]
*{{cita web | 1 = http://www.blackmetal.nu/~ubc/files/abruptumint.htm | 2 = intervista a Tony Särkkä | accesso = 13 ottobre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080709035606/http://www.blackmetal.nu/~ubc/files/abruptumint.htm | dataarchivio = 9 luglio 2008 | urlmorto = sì }}
[[el:Μελόδραμα]]
*{{cita web|https://www.discogs.com/artist/260025-Abruptum#|Abruptum su Discogs}}
[[en:Melodrama]]
 
[[eo:Melodramo]]
{{Controllo di autorità}}
[[es:Melodrama]]
{{Portale|Metal}}
[[eu:Melodrama]]
[[fi:Melodraama]]
[[fr:Mélodrame (théâtre)]]
[[he:מלודרמה]]
[[ja:メロドラマ]]
[[ka:მელოდრამა]]
[[nl:Melodrama]]
[[no:Melodrama]]
[[pl:Melodramat]]
[[pt:Melodrama]]
[[ru:Мелодрама]]
[[simple:Melodrama]]
[[sk:Melodráma]]
[[sv:Melodrama]]
[[tr:Melodram]]
[[uk:Мелодрама]]