Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Vescovi e Shenzi, Banzai e Ed: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Correggere|personaggi cinematografici|luglio 2019}}
{{Archivio|
{{personaggio
testo=
|medium = animazione
'''archivio bozza 2008-10'''
|universo = [[Disney]]
*[[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Vescovi/Cronologia vecchia|Cronologia vecchia bozza]]
|lingua originale = inglese
*[[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Vescovi/Archivio/1|Archivio giugno-novembre 2008]]
|immagine = Shenzi Banzai & Ed.png
*[[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Vescovi/Archivio/2|Archivio gennaio-luglio 2009]]
|didascalia = Shenzi, Banzai e Ed ne ''[[Il re leone]]''
*[[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Vescovi/Archivio/3|Archivio dicembre 2009-aprile 2010]]
|prima apparizione = ''[[Il re leone]]''
----
|doppiatore = [[Whoopi Goldberg]]
'''archivio bozza 2010-11'''
|doppiatore nota = (Shenzi)
*[[Discussioni progetto:Cattolicesimo/Biografie dei vescovi/archivio01|Archivio 1 (set 2010-13 gen 2011)]]
|doppiatore 2 = [[Cheech Marin]]
*[[Discussioni progetto:Cattolicesimo/Biografie dei vescovi/archivio02|Archivio 2 (14 gen-26 feb 2011)]]
|doppiatore 2 nota = (Banzai)
*[[Discussioni progetto:Cattolicesimo/Biografie dei vescovi/archivio03|Archivio 3 (14-29 apr 2011)]]
|doppiatore 3 = [[Jim Cummings]]
*[[Discussioni progetto:Cattolicesimo/Biografie dei vescovi/archivio04|Archivio 4 (28 apr-6 mag 2011)]]
|doppiatore 3 nota = (Ed)
*[[Discussioni progetto:Cattolicesimo/Biografie dei vescovi/archivio05|Archivio 5 (12-26 mag 2011)]]
|doppiatore 4 = [[Florence Kasumba]]
*[[Discussioni progetto:Cattolicesimo/Biografie dei vescovi/archivio06|Archivio 6 (26 mag-4 giu 2011)]]
|doppiatore 4 nota = (Shenzi)
*[[Discussioni progetto:Cattolicesimo/Biografie dei vescovi/archivio07|Archivio 7 (4 giu 2011-31 dic 2016)]]
|doppiatore 5 = [[Keegan-Michael Key]]
----
|doppiatore 5 nota = (Kamari)
'''archivio bozza 2017'''
|doppiatore 6 = [[Eric Andre]]
*[[Discussioni progetto:Cattolicesimo/Biografie dei vescovi/archivio08|Archivio 8 (1-12 gen 2017)]]
|doppiatore 6 nota = (Azizi)
*[[Discussioni progetto:Cattolicesimo/Biografie dei vescovi/archivio09|Archivio 9 (12-17 gen 2017)]]
|doppiatore italiano = [[Rita Savagnone]]
*[[Discussioni progetto:Cattolicesimo/Biografie dei vescovi/archivio10|Archivio 10 (17 gen-10 feb 2017)]]
|doppiatore italiano nota = (Shenzi)
|doppiatore italiano 2 = [[Marco Guadagno]]
|doppiatore italiano 2 nota = (Banzai)
|doppiatore italiano 3 = [[Rossella Acerbo]]
|doppiatore italiano 3 nota = (Shenzi)
|doppiatore italiano 4 = [[Alessandro Budroni]]
|doppiatore italiano 4 nota = (Kamari)
|doppiatore italiano 5 = [[Paolo Vivio]]
|doppiatore italiano 5 nota = (Azizi)
|nome = Shenzi, Banzai e Ed
|razza = [[Crocuta crocuta|Iene macchiate]]
|sesso = <nowiki/>
*Femmina (Shenzi)
*Maschio (Banzai e Ed)
}}
'''Shenzi, Banzai e Ed''' sono un trio di [[Crocuta crocuta|iene macchiate]], antagoniste secondarie nel film Disney ''[[Il re leone]]'' e antagoniste principali ne ''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata|Il re leone - Hakuna Matata]]''. Nella serie animata ''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]'' le tre appaiono come [[antieroe|antieroi]]. Nel [[Il re leone (film 2019)|remake]] de ''Il re leone'', Banzai e Ed vengono rinominati '''Kamari''' e '''Azizi'''.
 
Shenzi è la femmina dominante, mentre Banzai e Ed sono maschi subordinati, il primo bellicoso ed ingordo, e il secondo apparentemente mentalmente disturbato ed incapace di comunicare se non attraverso le risate.<ref name="brottman"/> Insieme agli altri membri della loro specie, i tre sono esclusi dalle Terre del Branco di re Mufasa, costretti a vivere nell'arido cimitero degli elefanti. Nel loro esordio, si alleano con [[Scar (Disney)|Scar]] dopo che egli li promette cibo in cambio del loro aiuto nel spodestare Mufasa e uccidere suo figlio [[Simba]]. Dopo aver provocato la morte del re e cacciato Simba dalle Terre del Branco, le iene cominciano a stufarsi del regime di Scar dopo che una carestia costringe le loro prede a migrare. Quando Simba ritorna a reclamare il trono, le iene si battono accanto a Scar, per poi ucciderlo quando quest'ultimo, sull'orlo della sconfitta, li incolpa di aver progettato tutto in un tentativo di ottenere la clemenza da Simba.
== Curia romana ==
 
Sebbene ''Il re leone'' originale fu il film d'animazione tradizionale di maggior incasso cinematografico nella storia e il film d'animazione in 2D di maggior successo negli [[Stati Uniti]],<ref name="mojo-chart">{{Cita news|url=http://www.boxofficemojo.com/genres/chart/?id=animation.htm|titolo=Highest grossing animated films|editore=[[Box Office Mojo]]|accesso=29 luglio 2008|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.dvdfile.com/news/special_report/in_the_round/lionking/1.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071231043027/http://www.dvdfile.com/news/special_report/in_the_round/lionking/1.html |dataarchivio=31 dicembre 2007 |titolo=The Lion King interview |accesso=12 marzo 2009 |lingua=en|urlmorto=sì }}</ref> le iene sono stati oggetti di critica da parte dei biologi, che considerano la loro rappresentazione come dannosa alla reputazione delle iene reali, e dai recensori che notano paralleli con imagini stereotipate di minoranze etniche. In contrasto, l'interpretazione di Shenzi nel remake del 2019 fu largamente apprezzata.
I criteri prevedono l'automatica enciclopedicità per:
:''gli arcivescovi e i vescovi cui è stato affidato il ruolo di massimi responsabili o segretari di segreterie, congregazioni, pontifici consigli e dicasteri della [[Curia romana]].''
Non sono citati: [[Tribunali della Curia romana|Tribunali]], [[Uffici della Curia romana|Uffici]], [[Pontificia commissione|Commissioni]], [[Pontificio comitato di scienze storiche|Comi]][[Pontificio comitato per i congressi eucaristici internazionali|tati]], [[Guardia svizzera pontificia|Guardia svizzera]] e [[Pontificia accademia|Accademie]].
Mi sfugge se sia un'omissione voluta o una dimenticanza. In ogni caso (1) molti dei responsabili sono cardinali e quindi già automaticamente enciclopedici e (2) di fatto mi sembra che non sia quasi mai stata messa la discussione l'enciclopedicità nemmeno dei non-cardinali che hanno ricoperto queste cariche. Propongo quindi di modificare i criteri includendole. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 10:57, 6 lug 2017 (CEST)
:Direi proprio di no. Se cerchi nella discussione che abbiamo affrontato sono stati definiti enciclopedici solo i vescovi a capo dei dicasteri più importanti, paragonabili a un ministero di uno stato. Proprio perché paragonabili a un ministero chiunque ne sia stato a capo è enciclopedicamente rilevante. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 14:32, 19 ago 2017 (CEST)
 
==Nomi==
== Proposta di modifica criteri ==
In [[lingua swahili]], ''shenzi'' può significare "bastarda inutile", "barbara", o "rozza",<ref>''One of the hyenas has a Swahili name,'' Shenzi, ''whose range of meanings includes "worthless bastard", "uncivilized", and "uncouth".''<br>{{en}} Bron Taylor, [https://books.google.it/books?id=i4mvAwAAQBAJ&pg=PA814&lpg=PA814&dq=shenzi+uncouth+hyena&source=bl&ots=sy1OJwR1PA&sig=ACfU3U308p69Ovm-MALw-3ZjMBUwoP72ZQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjF74Tf3O7iAhUJalAKHShdA8gQ6AEwGXoECAcQAQ#v=onepage&q=shenzi%20uncouth%20hyena&f=false ''Encyclopedia of Religion and Nature''], A&C Black, 2008, p. 814, ISBN 1441122788</ref> mentre ''banzai'',<ref name="jenmansafaris">{{cite web|url=https://www.jenmansafaris.com/5-things-learn-lion-king-safari-tanzania/|title=5 Things You can Learn From The Lion King Before You Go on Safari in Tanzania|work=Jenmansafaris|date=6 aprile 2018|accessdate=5 agosto, 2019|lingua=en}}</ref> ''kamari'' e ''azizi'' significano "rintanare", "forte" e "raggio di luna" rispettivamente.<ref name="hiveequilibrium">{{cite web|url=https://hivequilibrium.co.uk/2019/05/18/walt-disneys-the-lion-king-2019-trailer/|title=Walt Disney’s The Lion King (2019) – Trailer|work=Hive Equilibrium|date=18 maggio, 2019|accessdate=29 luglio, 2019|lingua=en}}</ref> Ed fu nominato dopo [[Ed McMahon]] de ''[[The Tonight Show]]''.<ref name="insider">{{Cita web|url=https://www.insider.com/lion-king-trivia-2017-7|titolo=17 things you probably didn't know about the making of 'The Lion King'|editore=Insider|anno=23 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
Propongo una modifica di questi criteri, in particolare al punto dove viene precisato che: "non è previsto il riconoscimento dell'automatica enciclopedicità, tra gli altri, per i nunzi apostolici, gli ordinari militari, i vescovi ausiliari e coadiutori, gli arcivescovi e i vescovi titolari". A parer mio il riconoscere un'enciclopedicità a priori può risiedere nel fatto di avere l'ordinazione episcopale. Pertanto propongo una modifica in questo senso, in quanto è l'ordinazione episcopale a fare la vera differenza. [[Utente:Eminentissimo|Eminentissimo]] ([[Discussioni utente:Eminentissimo|msg]]) 14:27, 19 ago 2017 (CEST)
:I criteri sono stati ridefiniti lo scorso febbraio (vedi discussioni archiviate sotto "archivio bozza 2017") dopo una lunga e accesa discussione. Allo stato non credo sia possibile riscontrare un consenso tale da consentire un allargamento così ampio dei criteri. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 14:36, 19 ago 2017 (CEST)
::Non si tratta di un'ampia modifica, ma soltanto (eventualmente) convergere o non convergere su questo determinato accorgimento, senza dilungarsi troppo, perché, a parer mio, credo che questi criteri non hanno alcun tipo di logica. Tra l'altro è un'esemplificazione che, anche in futuro, può servire ad evitare litigi e guerre sulla rilevanza o meno di una determinata voce: l'ordinazione episcopale diventa il punto che rende rilevante o meno una voce. Ps: [[Utente:Hypergio|Hypergio]] ti ringrazio per avermi fatto notare questi criteri di cui non ero a conoscenza, e ti chiedo umilmente scusa per aver risposto alla tua proposta di cancellazione, che, alla luce di queste regole, era l'azione più giusta da fare! [[Utente:Eminentissimo|Eminentissimo]] ([[Discussioni utente:Eminentissimo|msg]]) 15:15, 19 ago 2017 (CEST)
:::La proposta di considerare i vescovi enciclopedici per il solo fatto di essere stati consacrati vescovi era già stata fatta nel corso della discussione che ha portato ai criteri oggi in vigore ma non ha ottenuto il necessario consenso. Peraltro, considerando che l'enciclopedicità si estenderebbe a vescovi ausiliari, nunzi e pro nunzi apostolici, funzionari di Curia, la modifica avrebbe un impatto notevole. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:24, 20 ago 2017 (CEST)
::::(Ovviamente rispetto le decisioni assunte a febbraio) Personalmente ritengo che i criteri definiti siano già troppo ampi. Sarei totalmente in disaccordo di ampliarli ulteriormente. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 06:50, 21 ago 2017 (CEST)
 
==Caratterizazzione==
== Linee guida enciclopedicità voci relative a Vescovi ==
Alex Kupershmidt, l'artista che animò le iene, spiegò come gli fu incaricato di disegnare personaggi simili a "pagliacci impazziti", comici ma contemporaneamente maligni,<ref name=making/> mentre [[Jim Cummings]], che prestò la sua voce per Ed, descrisse il trio come un "[[coro greco]]" che promuove le ambizioni nefaste di Scar.<ref name="usatoday"/>
 
Shenzi fu concepita come un personaggio "scafato",<ref name=making>{{Cita video|capitolo= The Making of The Lion King |titolo=The Lion King|tipo= Laserdisc|editore= Walt Disney Home Entertainment |anno=1995|lingua=en}}</ref> distinguendosi dalle altre due iene dalla mancanza di "barbetta" attorno al muso, una frangia prominente che gli pende sulla faccia e macchie attorno agli occhi che evocano l'ombretto.<ref name="brottman"/> A Banzai fu dato un atteggiamento da "pazzo frenetico dagli occhi spalancati",<ref name=making/> e si distingue per la sua impazienza ed ingordia, essendo perpetuamente alla ricerca di risse e di cibo.<ref name="brottman"/> Ed, invece, è la "iena ridens" archetipa, privo di dialogo al di fuori delle risate isteriche.<ref name=making/> [[Strabismo|Strabico]] e apparentemente mentalmente disabile, ha le orecchie mutilate e la lingua quasi sempre penzolante.<ref name="brottman"/>
{{Cambusada|Discussioni Wikipedia:Enciclopedicità|firma=--[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:47, 1 feb 2018 (CET)}}
Un certo numero di voci relative a vescovi cattolici è stata proposta per la cancellazione.
Se proprio va fatta una cernita, doverebbe essere esclusa la cancelllazione se un Vescovo ha:
* anche una sola pubblicazione, di rilevanza teologica, citata in altre opere, e presentata in introduzione da un cardinale o teologo di fama.
* ricoperto nella Chiesa un incarico a livello nazionale
** su delega o nomina della Conferenza Episcopale
** nel Consiglio Direttivo di qualche associazione, movimento, ordine, opera di carità Cattolica
 
Il remake de ''Il re leone'' del 2019 rappresenta le iene come più minacciose che comiche, e Banzai e Ed vengono rinnominati Kamari e Azizi.<ref name="presskit">{{cite web|url=http://www.wdsmediafile.com/media/TheLionKing/writen-material/TheLionKing5d2601c7111d6.pdf|title=The Lion King Press Kit|work=Walt Disney Studios|date=11 luglio, 2019|accessdate=25 luglio, 2019|lingua=en}}</ref> [[Florence Kasumba]], che diede voce a Shenzi, descrisse il suo personaggio come "qualcuno a cui piace avere potere, ma è anche molto protettiva, tanto quanto Sarabi [la madre di Simba], farebbe di tutto per proteggere la sua famiglia".<ref name="arezzo">{{Cita web|url = https://corrierediarezzo.corr.it/video/tv-news/1039809/il-re-leone-l-intervista-alle-star-usa-di-scar-e-iena-shenzi.html|titolo = "Il re leone", l'intervista alle star Usa di Scar e iena Shenzi|data = 17 luglio 2019|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Corriere di Arezzo}}</ref> La descrisse inoltre come qualcuno che fa zittire tutti per la paura quando entra in scena, ma che sia contemporaneamente un personaggio insoddisfatto della sua vita.<ref name="presskit"/> Nella cartella stampa del film, Kamari viene descritto come una iena furba ed impulsiva, dotata di un umorismo tagliente. [[Keegan-Michael Key]], che doppiò il personaggio, lo definì come un soldato leale delle iene che si sente essere secondo in comando. Azizi, invece, è privo della furbizia dei suoi fratelli, incapace di capire le sfumature, le metafore e il sarcasmo.<ref name="presskit"/>
La sede titolare non può essere di certo un criterio discriminante, per questo motivi:
 
==Creazione==
1) La sola ordinazione episcopale dal punto di vista teologico pone il Vescovo sullo stesso piano di importanza che hanno un cardinale o il papa. Sono tutti quanti Vescovi. <//br>
===''Il re leone'' (1994)===
Per quanto la moda sia ora quella di creare i dovuti distinguo.
{{Citazione|Non mi meraviglio se penzoliamo in fondo alla catena alimentare. [...] Se non fosse per i leoni, questo posto sarebbe in mano nostra.|Shenzi ne ''Il re leone''}}
 
Le iene non sono presenti nel primo abozzo del film, intitolato ''King of the Kalahari'', scritto nel 1988 da [[Tom Disch]], con il ruolo antagonistico essendo svolto da un branco di babbuini.<ref name=pride>{{Cita video|capitolo=The Pride of the King|titolo=The Lion King: Diamond Edition |tipo=Blu-ray |anno=2011 |editore=Walt Disney Home Entertainment|lingua=en}}</ref> In due abbozzi successivi scritti nel 1990 da J.T. Allen<ref>J.T. Allen, ''The Lion King'', sceneggiatura, 19 gennaio 1990</ref> e il duo Allan e Ross Bass,<ref>Allan & Ross Bass, ''King of the Beasts'', sceneggiatura, 23 maggio 1990</ref> le iene sono le antagoniste principali, guidate da un capobranco nominato Banagi che, secondo l'abozzo di Allen, avrebbe avuto una voce evocativa di [[Sydney Greenstreet]], e che sarebbe stato falso e seducente, usando la sua astuzia per convincere Scar ad uccidere Mufasa ed impossessarsi del trono, manipolandolo dietro le quinte.<ref>{{Cita web|url = https://screenrant.com/disney-villains-canceled-never-got-to-see-movies/|titolo = 15 Canceled Disney Villains We Never Got To See|data = 18 gennaio 2018|accesso = 16 giugno 2019|pubblicazione = Screenrant|autore= Christy Box|lingua=en}}</ref>
2) Non pochi semplici sacerdoti sono a capo di associazioni antimafia, ordini religiosi (don Bosco), partiti o movimenti politici (don Giussani, don Sturzo).
 
Per le voci delle iene, l'intenzione originale era quella di riunire [[Cheech & Chong]], ma mentre [[Cheech Marin]] accettò di interpretare Banzai perché si era stufato di essere incasellato in ruoli da tossicodipendente,<ref name="usatoday">{{Cita web|url=https://eu.usatoday.com/story/life/movies/2019/06/25/lion-king-25th-anniversary-whoopi-goldberg-cheech-marin-hilarious-hyenas/1537989001/|titolo='The Lion King' turns 25: Whoopi Goldberg, Cheech Marin showed teeth as hilarious hyenas|editore=USA Today|anno=25 giugno 2019|lingua=en}}</ref> [[Tommy Chong]] non era disponibile.<ref name=dvdcommentary>{{en}} Allers, Roger; Hahn, Don, and Minkoff, Rob (1995). Laserdisc/DVD audio commentary for The Lion King. Walt Disney Home Entertainment</ref> Chong avrebbe poi rivelato che il suo rifiuto fu dovuto alla posizione anti-marijuana di Disney e del loro codice di abbigliamento che lui riteneva troppo severo.<ref name="toofab">{{Cita web|url=https://toofab.com/2019/04/19/tommy-chong-interview-weed-420-prison-cheech-michael-jackson-lori-loughlin-exclusive/|titolo=Tommy Chong Charms His Way Through Chats About Weed, Prison, Cheech, Michael Jackson and Lori Loughlin (Exclusive)|editore=Toofab|anno=19 aprile 2019|lingua=en}}</ref> Così il suo ruolo venne trasformato in una iena femmina, Shenzi, che venne doppiata da [[Whoopi Goldberg]].<ref name=dvdcommentary/> Goldberg rivelò nell'expo [[D23 (Disney)|D23]] nel 2017 che fu assunta dopo aver imparato del film da [[Elton John]], pregandolo per un ruolo nel film.<ref name="insider"/> A Ed Cummings, per recitare Ed, furono dati semplicemente dei biglietti con scritti emozioni come rabbia, tradimento, paura, fame e lussuria, da esprimere attraverso le risate, le cui registrazioni durarono solo cinque minuti.<ref name="avclub">{{Cita video|autore=|titolo=[https://film.avclub.com/jim-cummings-has-some-advice-for-the-actors-voicing-the-1830469612 Jim Cummings has some advice for the actors voicing The Lion King's new hyenas]|anno=[[2018]]|editore=Film.avclub.com|lingua=en}}</ref>
La scelta dell'enciclopedicità presume un giudizio di valore dato su un'autorità. Da chi, e a che titolo? Perchè si vede solamente con prelati della Chiesa Cattolica? Perchè lasciare la conservazione di questo tipo di voci cancellate (che di fatto è un deposito della fede) all'Enciclopedia Cattolica o siti simili, cosa di certo non NPOV?
 
Gli animatori visitarono la colonia di [[Crocuta crocuta|iene macchiate]] mantenute presso la Field Station per la ricerca comportamentale dell'[[Università della California]], dove promisero il personale che le iene, più che vere antagoniste, sarebbero state rappresentate come personaggi comici.<ref name="glickman1995">{{Cita pubblicazione|cognome1= Glickman |nome1= S. |anno= 1995 |titolo= The Spotted Hyena from Aristotle to the Lion King: Reputation is Everything – In the Company of Animals |rivista= Social Research |volume= 62 |numero= 3|pp= 501-538 |lingua=en}}</ref>
Nel caso di una sede episcopale è importante tenere traccia della genealogia apostolica, e lameno lì nominare il vescovo di cui si è cancellata la relativa voce.[[Utente:Micheledisaverio|Micheledisaverio]] ([[Discussioni utente:Micheledisaverio|msg]]) 11:16, 1 feb 2018 (CET)
 
===''Il re leone'' (2019)===
:{{Ping|Micheledisaverio}}, per i vescovi esistono dei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Vescovi|criteri di enciclopedicità]], approvati giusto un anno fa dopo una lunghissima discussione. Per i casi non contemplati nei criteri, in particolare vescovi ausiliari e nunzi apostolici, si valuta caso per caso, come del resto avviene per moltissime altre biografie.
Nel novembre del 2017, fu annunciato che le iene sarebbero state doppiate da [[Florence Kasumba]], [[Keegan-Michael Key]] e [[Eric Andre]].<ref>{{Cita web|url = http://collider.com/the-lion-king-cast-live-action-synopsis/#images|titolo = ‘The Lion King’: Disney Announces Full Live-Action Cast; New Synopsis Revealed|data = 1º novembre 2017|accesso = 16 giugno 2019|pubblicazione = Collider|autore= Haleigh Foutch|lingua=en}}</ref>
:Per rispondere alla tua ultima osservazione, ti segnalo che in tutte le voci sulle diocesi c'è una sezione "cronotassi dei vescovi" dove sono elencati tutti i vescovi che si sono susseguiti nel tempo alla guida della diocesi. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:53, 1 feb 2018 (CET)
 
Il regista [[Jon Favreau]] disse in un'intervista di ''Empire'' che le iene sarebbero state tra gli aspetti del remake che si discosterebbero di più dal film originale, siccome il loro aspetto stilizzato non sarebbe stato compatibile con il fotorealismo voluto per la nuova opera. Annunciò inoltre che le iene sarebbero vissute in una tana diversa dal cimitero degli elefanti originale.<ref>{{Cita web|url = https://www.digitalspy.com/movies/a28033489/lion-king-2019-hyenas-change/|titolo = The Lion King director reveals the biggest change from the original|data = 14 giugno 2019|accesso = 16 giugno 2019|pubblicazione = Digitalspy|autore= Rianne Houghton|lingua=en}}</ref> Il loro territorio fu infatti ispirato dai tufa del [[lago Mono]] e dai [[geyser]] di [[Dallol]] in [[Etiopia]] e del [[parco nazionale di Yellowstone]].<ref name="presskit"/>
== Nunzi apostolici ==
 
[[Keegan-Michael Key]] e [[Eric Andre]] furono chiesti da Favreau di basare le loro interpretazioni di Kamari e Azizi su certi [[Duo comico|duo comici]] come [[Stanlio e Ollio]] e ''[[Beavis and Butt-head]]''. Kasumba, che in precedenza aveva interpretato Shenzi nella versione tedesca dell'[[The Lion King (musical)|adattamento Broadway]] del primo film, dichiarò che era stupita da quanto la nuova Shenzi fosse "pericolosa e seria", contrastandola con la rapprentazione "idiota" e "divertente" delle iene originali.<ref name="flickscity">{{Cita video|autore=|titolo=[https://www.youtube.com/watch?v=XtX9Bp3Bjb4 THE LION KING Press Conference Cast Interviews]|anno=[[2019]]|editore=Flicks And The City Clips|tipo=Youtube}}</ref>
Dopo anni dal sondaggio, che forse è stato uno strumento sbagliato per discutere un tema "caldo" fra utenti anche privi di preparazione specifica, ripropongo il tema dell'enciclopedicità dei nunzi apostolici. Se un vescovo residenziale è considerato enciclopedico, a maggior ragione il nunzio apostolico, che ha un ruolo di rilevanza nazionale non può non esserlo.
 
==Apparizioni==
Purtroppo molti utenti si sono basati sull'equazione nunzio apostolico = ambasciatore, senza capire che l'attività del nunzio è duplice, come spiega anche una vecchia voce: {{Catholic Encyclopedia|Nuncio}}. Sostanzialmente l'attività ecclesiale oggi si espleta in due funzioni molto importanti: la scelta di candidati all'episcopato, in cui il nunzio gioca un ruolo fondamentale, e il rapporto con l'episcopato della nazione, generalmente con la Conferenza episcopale. Anche in altri casi il nunzio apostolico ha un ruolo rilevante: ad esempio nel caso di erezione di una nuova diocesi, la bolla di erezione menziona una sola persona che ha richiesto l'erezione o ha espresso parere favorevole e a cui affida l'esecuzione del provvedimento e questa persona è il nunzio apostolico. Si veda come esempio la [https://w2.vatican.va/content/francesco/la/apost_constitutions/documents/papa-francesco_costituzione-ap_20150319_quo-satius.html bolla per l'erezione della diocesi di Nogales].
===Film===
*''[[Il re leone]]'' (1994)
*''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata]]''
*''[[Il re leone (film 2019)|Il re leone]]'' (2019)
 
===Serie tv===
In definitiva è abbastanza chiaro che il nunzio apostolico ha un ruolo sovraordinato rispetto a quello di un vescovo ordinario, anche se questi gode di una piena potestà nella sua diocesi fintanto che è in carica. Un'altra "misura" del ruolo del nunzio apostolico è la frequenza con cui i nunzi vengono promossi al cardinalato. Questo fu il caso di Giovanni XXIII, che ricevette la berretta cardinalizia quando era nunzio apostolico a Parigi, e recentemente è il caso del cardinale [[Mario Zenari]], nunzio apostolico in Siria, il cui nome significativamente precede tutti i vescovi e gli arcivescovi ordinari nel concistoro del 2016.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 22:52, 18 dic 2018 (CET)
*''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]''
*''[[House of Mouse - Il Topoclub]]''
 
===Videogiochi===
:Sono d’accordo con quello che dice [[Utente:Avemundi|Avemundi]] ma rilancio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Vescovi&diff=85222060&oldid=85208931 quanto già detto varie volte]: tutte queste discussioni si basano sulla tesi che i vescovi non sarebbero automaticamente enciclopedici e quindi sarebbe necessario stabilire dei criteri per operare un taglio arbitrario. A sostegno di questa tesi non ho mai trovato nessuna argomentazione valida (di solito si dice che it.wiki diventerebbe Cathopedia, come se de.wiki lo fosse). A sostegno della tesi opposta, ovvero dell’enciclopedicità automatica dei vescovi, sostanzialmente sono state portate due argomentazioni che ritengo di peso. La prima è quella che dice che i vescovi “si distinguono nel proprio campo” essendo l’episcopato il terzo grado del sacramento dell’ordine dopo diaconato e presbiterato (alla fine del 2013 [https://www.acistampa.com/story/cattolici-nel-mondo-laici-in-crescita-sacerdoti-in-calo-0281 c'erano 5173 vescovi cattolici e 415348 sacerdoti]); da questa argomentazione si può estrapolare un corollario numerico che smentisce chi teme nella trasformazione di it.wiki in Cathopedia dato che, in qualsiasi caso, rimarrebbero in inferiorità numerica rispetto, ad esempio, ai calciatori. La seconda argomentazione è che, secondo i canoni 330 e seguenti del codice di diritto canonico, i vescovi sono al vertice della Chiesa Cattolica. Se è vero che in una pdc consensuale si misura il peso di un’argomentazione e non il numero di utenti che la sostengono, sarebbe interessante che lo stesso modus operandi venisse utilizzato anche a livello più alto. Se invece si ritiene corretto operare il taglio arbitrario voluto da un buon numero di utenti anche senza grosse argomentazioni, allora certamente ha ragione AveMundi nel dire che i criteri attuali non sono coerenti e che il modo più semplice per renderli meno disomogenei sarebbe aggiungere un punto per i nunzi apostolici tra le figure enciclopediche e rimuovere questo gruppo dall’elenco dei vescovi non automaticamente enciclopedici. --[[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 13:57, 7 gen 2019 (CET)
*''[[Il re leone (videogioco)|Il re leone]]''
*''[[Il re leone: La grande avventura di Simba]]''
*''[[Kingdom Hearts II]]''
 
==Accoglienza e interpretazioni==
::Giusto per la cronaca: questi (deprecati?) criteri sono stati fissati a gennaio 2017. v. [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Vescovi#cite note-6|qui]]. Prima erano molto più restrittivi. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 18:19, 7 gen 2019 (CET)
Dato i numerosi paralleli nel primo film con ''[[Amleto]]'' di [[William Shakespeare]], si ritiene che le iene siano liberamente ispirate a Laerte, antagonista secondario che viene manipolato da [[re Claudio]], lui stesso ispirazione di [[Scar (Disney)|Scar]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thefilmagazine.com/fearsome-fairy-tales/5/|titolo=Fearsome Fairy Tales|cognome=Lawson|nome=Kat|sito=The Film Magazine|data=11 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
:::Che i nunzi apostolici siano figure importanti e spesso più dei vescovi diocesani è abbastanza evidente. Nella redazione dei criteri del gennaio 2017 si è però preferito, per mille ragioni di cui c'è ampia traccia nella discussione, rendere automaticamente enciclopedici i vescovi ordinari e coloro che hanno il governo pastorale di una diocesi. Trattandosi di criteri sufficienti, nulla vieta che un nunzio possa essere considerato enciclopedico per altre ragioni. Ad esempio nel caso di Zenari. Ma, ripeto, nella discussione si è preferito non rendere automaticamente enciclopedici i nunzi. Non è del tutto vero che un nunzio abbia un ruolo sovraordinario rispetto a quello di un vescovo ordinario. E' vero certamente in certi casi (paesi dove la Chiesa cattolica è presente in modo limitato e simili), ma nei criteri si è preferito l'esplicito riferimento a coloro a cui è affidato il ministero del governo pastorale (''munus regendi'') cioè gli "Ordinari" (che non vuol dire "semplici"), oltre al Papa, i vescovi diocesani (e i casi particolari previsti dal CDC). Lascerei com'è. Se un nunzio diventa cardinale buon per lui e noi faremo la voce. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 19:12, 7 gen 2019 (CET)
 
::::È vero anche che sono stati cancellati nel recente passato nunzi presenti in paesi "delicati" per la chiesa cattolica. Quindi sono d'accordo con AvMundi e Paolotacchi.--[[Utente:Gordongordon42|Gordongordon42]] ([[Discussioni utente:Gordongordon42|msg]]) 19:42, 7 gen 2019 (CET)
Dopo la distribuzione de ''Il re leone'', i biologi delle iene protestarono contro la rappresentazione dell'animale, considerandola nociva per la sua immagine pubblica: un ricercatore citò in giudizio gli studi Disney per [[diffamazione]],<ref>{{en}} J. Mcpherson, ''"The good, the bad and the hyena"'', ''BBC Wildlife'', estate 2008</ref> e un altro - che aveva organizzato la visita degli animatori presso l'[[Università della California, Berkeley|Università della California]], dove avrebbero osservato e disegnato iene in cattività - considerò il [[boicottaggio]] de ''Il re leone'' come un modo per aiutare a preservare le iene in natura.<ref>{{en}} L. Frank, ''"Girl Power"'', ''African Geographic'', 22-30, maggio 2006</ref> Lo scienziato comportamentale Stephen E. Glickman, anch'esso impiegato all'Università, paragonò la rappresentazione di Shenzi, Banzai e Ed alle descrizioni negative delle iene in ''[[Verdi colline d'Africa]]'' di [[Ernest Hemingway]], in cui i tratti di ghiottoneria e stupidità comica comuni nelle rappresentazioni africane delle iene sono fuse con la codardia e la bruttezza, caratteristiche associate alle iene nell'immaginario popolare occidentale.<ref name="glickman1995"/>
:::::È anche vero che i criteri dovrebbero semplificare la vita. Senza troppe storie i vescovi diocesani sono enciclopedici, anche senza fonti, senza nulla. Gli altri, invece, devono passare dalle "forche caudine" delle fonti. Ohibò, il secondo pilastro che ci richiede di scrivere le voci con il supporto delle necessarie fonti. Fosse per me tutti i criteri potrebbero andare al macero, ma li abbiamo e per questo teniamoceli. Ma di ampliare, allargare i criteri proprio no, salvacondotti di enciclopedicità senza le fonti direi che ne abbiamo dati abbastanza, dai film di serie B ai pallonari per ritrovarci con migliaia di microstubbini che fanno assomigliare quella che dovrebbe essere un'enciclopedia a un database. Per tornare ai nunzi, se ci sono le fonti solide bene, altrimenti, amen, la pagina si cancella, come ne sono state cancellate molte col '''consenso della comunità'''. Altrimenti basta e avanza Catholic Hierarchy, progetto importantissimo al quale Wikipedia non può e non deve fare concorrenza.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 20:27, 7 gen 2019 (CET)
 
::::::Nessuna delle voci cancellate era un "microstubbino". Di cosa stiamo parlando? --[[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 23:56, 7 gen 2019 (CET)
Oltre perpetuare i vecchi stereotipi della specie, certi critici incolparono il film d'aver modellato le iene a immagini razziste popolari negli Stati Uniti: Matt Roth della rivista ''Jump Cut'' e Max Farrow di ''Screenrant'' notano come le iene parlino in un gergo evocativo degli afroamericani e latinoamericani poveri, e che siano di un colore notevolmente più scuro dei leoni, che parlano in [[Registro (linguistica)|registri]] alti. I due autori notano inoltre come le iene si comportano come teppisti stereotipici, lottando fra di loro quando non sono unite da un nemico comune, e propense ad accettare le elemosine di Scar, vivendo segregati nel cimitero degli elefanti, che ambedue autori paragonano a un [[ghetto]].<ref name="jumpcut">{{en}} M. Roth, [https://www.ejumpcut.org/archive/onlinessays/JC40folder/LionKing.html ''The Lion King: A short history of Disney-fascism''], ''Jump Cut'', no. 40, marzo 1996, pp. 15-20</ref><ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/lion-king-remake-hyenas-biggest-change/|titolo=The Lion King Remake's Biggest Change Needs To Be The Hyenas|cognome=Farrow|nome=Max |sito=Screenrant|data=27 novembre 2018|lingua=en}}</ref> Altre critiche includevano l'accusa di aver paragonato le iene a nazisti, mostrandole marciando a [[passo dell'oca]] in una scena chiaramente basata su ''[[Il trionfo della volontà]]''.<ref name="brottman">{{en}} M. Brottman, ''Hyena'', Reaktion Books, 2013, pp. 108-110, ISBN 1861899416</ref>
:::::::Stavo facendo un discorso più generale e di microstubbini sui vescovi ne abbiamo a [[:Categoria:Stub - vescovi|iosa]]. Vedi un po' te, sfrugugliando nel link, di cosa stavo parlando. Il riferimento non era nello specifico alle voci cancellate che, nonostante alcune di esse fossero "scritte bene" secondo la comunità non erano enciclopediche. A me questa insistenza nel voler dimostrare l'enciclopedicità automatica a tutti i costi di tutti i vescovi non produce nulla di positivo. Anzi, le aperture di consensuale con motivazioni futili e pretestuose, quelle sì che sono dannose e una perdita di tempo per il progetto. Tanto lo scopo è chiaro, portare allo scontro, e finire in votazione, estremo rimedio conservativo a estremo male, dove del consenso non ce ne importa nulla e chi vuole mantenere poi gioca facile. Ogni PdC sui vescovi è una lamentela o per un motivo o per un altro, credo che sarebbe pure il momento di cambiare registro e adattarsi a quello che la comunità vuole e non quello che pochi utenti vogliono. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 06:25, 8 gen 2019 (CET)
 
::::::::Hypergio, guarda che qui chi insiste è chi vuole per forza dire in modo arbitrario e senza argomentazioni che alcuni vescovi non sono enciclopedici. Il fatto che lo siano è già stato argomentato a sufficienza. Chi non argomenta "non produce nulla di positivo", per usare una tua frase. Io non voglio assolutamente votare: vorrei che anche chi non è d'accordo porti argomentazioni (che non siano "aiuto, arriva Cathopedia"). Se esistono solo argomentazioni a favore dell'enciclopedicità automatica di tutti i vescovi e nessuna contraria di peso, allora possiamo semplificare di molto i criteri su esempio di de.wiki. --[[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 11:24, 8 gen 2019 (CET)
Sebbene critico del messaggio finale del film, Brigit McCone del sito di recensioni di film femminista ''Bitch Flicks'' lodò la rappresentazione di Shenzi come personificazione delle "aspirazioni delle femministe umane", notando come il personaggio, sebbene dominante sopra Banzai e Ed, è fondamentalmente anti-autoritario, essendo irreverente verso la gerarchia imposta dai leoni, consultando sempre i suoi subordinati, e non approfittando della morte di Mufasa per autoproclamarsi regina. McCone cita inoltre il suo atteggiamento paziente verso il mentalmente disabile Ed, contrastandolo alla "inquietante conformità eugenica" dei leoni, che maltrattano il notevolmente più scuro e sfigurato Scar. Dichiarò inoltre come la segregazione delle iene nel cimitero degli elefanti sia evocativa del rifiuto da parte dei Paesi sviluppati di accogliere gli immigrati impoveriti, spiegando: "Il clan delle iene è il Terzo Mondo. Le iene sono le masse oppresse che bramano di respirare liberi".<ref>{{Cita web|url=http://www.btchflcks.com/2015/07/disneys-the-lion-king-why-we-are-the-hyenas.html#.XQip3ogzaUk|titolo=Disney’s ‘The Lion King’: Why We Are the Hyenas|cognome=McCone|nome=Brigit|sito=Bitch Flicks|data=23 luglio 2015|lingua=en}}</ref> Nella serie spin-off, ''[[The Lion Guard]]'', la consulente scientifica per la serie decise di introdurre un personaggio iena eroico per dimostrare che non tutte le iene sono cattive e che anch'esse svolgono un ruolo importante nell'ecosistema.<ref>{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/maia-mitchell-is-a-friendly-hyena-in-new-lion-guard-clip-exclusive-video/|titolo=Maia Mitchell Is a Friendly Hyena in New ‘Lion Guard’ Clip|cognome=Otterson|nome=Blair |sito=The Wrap|data=13 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
{{rientro}} Argomentato a sufficienza? --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:34, 8 gen 2019 (CET)
 
:@Paolotacchi, faccio presente che Avemundi è riuscito a citare La ''Catholic Encyclopedia'' del 1913 in apertura di discussione, quindi non sono così campati in aria quei timori.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:38, 8 gen 2019 (CET)
Sebbene il remake ricevette recensioni miste, l'interpretazione di Shenzi da parte di Florence Kasumba fu lodata: ''Refinery29'' disse che il personaggio "esala una certa forza che è, dichiaratamente, piuttosto intossicante",<ref name="refinery29">{{Cita web|url = https://www.refinery29.com/en-us/2019/07/237762/the-new-lion-king-female-characters-interview|titolo = Like New ''Aladdin'', The New ''Lion King'' Gives Its Female Characters... Actual Things To Do|data = 16 luglio 2019|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Refinery29|autore= Kelsea Stahler|lingua=en}}</ref> mentre ''Blackfilm'' definì il personaggio un "pari intellettuale di Scar", che "affascina con ogni parola, incarna il potere, e attira l'attenzione del pubblico".<ref name="blackfilm">{{Cita web|url = https://www.blackfilm.com/read/2019/07/exclusive-florence-kasumba-on-bringing-more-depth-to-her-character-shenzi-in-the-lion-king/|titolo = Exclusive: Florence Kasumba On Bringing More Depth To Her Character Shenzi In The Lion King|data = 17 luglio 2019|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Blackfilm|autore= Paula Dofat|lingua=en}}</ref> Il mensile statunitense ''Fast Company'' fu misto nel suo giudizio, notando come le iene siano rese più minacciose e meno dipendenti sull'umorismo fisico per sollecitare le risate, affidandosi invece al dialogo tagliente tra Kamari e Azizi per l'effetto comico. Sebbene riconobbe la mancanza del presunto razzismo del film originale, dichiarò tuttavia che il remake fallì nel risolvere la questione del [[classismo]], pur sempre rappresentando le iene come "emarginati sociali che non contribuiscono niente e si nutrono della ricchezza prodotta dagli altri".<ref name="fastcompany">{{Cita web|url = https://www.fastcompany.com/90379067/critics-said-the-first-lion-kings-hyenas-were-problematic-disney-revamped-them?partner=feedburner&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=feedburner+fastcompany&utm_content=feedburner|titolo = The original ‘Lion King’ had a racist hyena problem. The new film fixes that, with mixed results|data = 19 luglio 2019|accesso = 23 luglio 2019|pubblicazione = Fast Company|autore= Talib Visram|lingua=en}}</ref>
::Timore fondato? Se il numero delle voci sui vescovi fosse paragonabile a quello dei calciatori bisognerebbe avere paura? Boh... Io non ho paura né degli uni né degli altri: non avranno il sopravvento su it.wiki :-) --[[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 12:59, 8 gen 2019 (CET)
 
:::Per me non ci sarebbero problemi a sfoltire perlomeno tutti i calciatori dalla serie B in giù. Un paragone del tipo "ma anche gli altri si comportano male" non lo trovo un buon esempio--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:02, 8 gen 2019 (CET)
==Note==
::::Forse non mi sono spiegato: se anche le voci sui vescovi raddoppiassero, non credo che un'enciclopedia di 1 milione e mezzo di voci ne risentirebbe. Comunque il punto vero è che non esistono fino ad oggi reali motivazioni per la non-enciclopedicità automatica, mentre ne sono state presentate almeno due a favore dell'enciclopedicità automatica. --[[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 14:13, 8 gen 2019 (CET)
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Il re leone}}
{{Personaggi Disney}}
{{Portale|Disney|fumetti}}
 
[[Categoria:Personaggi de Il re leone]]
Ritorna alla pagina "Criteri di enciclopedicità/Vescovi".