Rachel Weisz e Shenzi, Banzai e Ed: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Studi
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Correggere|personaggi cinematografici|luglio 2019}}
{{Bio
{{personaggio
|Nome = Rachel Hannah
|medium = animazione
|Cognome = Weisz
|universo = [[Disney]]
|PreData = in [[lingua inglese|inglese]] {{IPA|/ˈreɪtʃəl ˈvaɪs/}}
|lingua originale = inglese
|Sesso = F
|immagine = Shenzi Banzai & Ed.png
|LuogoNascita = Londra
|didascalia = Shenzi, Banzai e Ed ne ''[[Il re leone]]''
|GiornoMeseNascita = 7 marzo
|prima apparizione = ''[[Il re leone]]''
|AnnoNascita = 1970
|doppiatore = [[Whoopi Goldberg]]
|LuogoMorte =
|doppiatore nota = (Shenzi)
|GiornoMeseMorte =
|doppiatore 2 = [[Cheech Marin]]
|AnnoMorte =
|doppiatore 2 nota = (Banzai)
|Attività = attrice
|doppiatore 3 = [[Jim Cummings]]
|Attività2 = produttrice cinematografica
|doppiatore 3 nota = (Ed)
|Nazionalità = britannica
|doppiatore 4 = [[Florence Kasumba]]
|PostNazionalità = [[naturalizzazione|naturalizzata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]<ref>Ci sono fonti contrastanti sull'anno di nascita. Il sito [https://www.theguardian.com/uk/2006/feb/03/film.edvulliamy The Guardian] riporta il 1970, mentre il sito [http://explore.bfi.org.uk/4ce2babaafd10 bfi] riporta il 1971</ref>
|doppiatore 4 nota = (Shenzi)
|Immagine = Rachel Weisz 2018.jpg
|doppiatore 5 = [[Keegan-Michael Key]]
|Didascalia = Rachel Weisz nel 2018
|doppiatore 5 nota = (Kamari)
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla miglior attrice non protagonista|2006|x}}
|doppiatore 6 = [[Eric Andre]]
|doppiatore 6 nota = (Azizi)
|doppiatore italiano = [[Rita Savagnone]]
|doppiatore italiano nota = (Shenzi)
|doppiatore italiano 2 = [[Marco Guadagno]]
|doppiatore italiano 2 nota = (Banzai)
|doppiatore italiano 3 = [[Rossella Acerbo]]
|doppiatore italiano 3 nota = (Shenzi)
|doppiatore italiano 4 = [[Alessandro Budroni]]
|doppiatore italiano 4 nota = (Kamari)
|doppiatore italiano 5 = [[Paolo Vivio]]
|doppiatore italiano 5 nota = (Azizi)
|nome = Shenzi, Banzai e Ed
|razza = [[Crocuta crocuta|Iene macchiate]]
|sesso = <nowiki/>
*Femmina (Shenzi)
*Maschio (Banzai e Ed)
}}
'''Shenzi, Banzai e Ed''' sono un trio di [[Crocuta crocuta|iene macchiate]], antagoniste secondarie nel film Disney ''[[Il re leone]]'' e antagoniste principali ne ''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata|Il re leone - Hakuna Matata]]''. Nella serie animata ''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]'' le tre appaiono come [[antieroe|antieroi]]. Nel [[Il re leone (film 2019)|remake]] de ''Il re leone'', Banzai e Ed vengono rinominati '''Kamari''' e '''Azizi'''.
 
Shenzi è la femmina dominante, mentre Banzai e Ed sono maschi subordinati, il primo bellicoso ed ingordo, e il secondo apparentemente mentalmente disturbato ed incapace di comunicare se non attraverso le risate.<ref name="brottman"/> Insieme agli altri membri della loro specie, i tre sono esclusi dalle Terre del Branco di re Mufasa, costretti a vivere nell'arido cimitero degli elefanti. Nel loro esordio, si alleano con [[Scar (Disney)|Scar]] dopo che egli li promette cibo in cambio del loro aiuto nel spodestare Mufasa e uccidere suo figlio [[Simba]]. Dopo aver provocato la morte del re e cacciato Simba dalle Terre del Branco, le iene cominciano a stufarsi del regime di Scar dopo che una carestia costringe le loro prede a migrare. Quando Simba ritorna a reclamare il trono, le iene si battono accanto a Scar, per poi ucciderlo quando quest'ultimo, sull'orlo della sconfitta, li incolpa di aver progettato tutto in un tentativo di ottenere la clemenza da Simba.
Diventata celebre grazie al ruolo di [[Evelyn Carnahan]] nel film d'avventura ''[[La mummia (film 1999)|La mummia]]'' (1999) e ''[[La mummia - Il ritorno]]'' (2001), la Weisz ha recitato anche ne ''[[Il nemico alle porte]]'' (2001), ''[[About a Boy - Un ragazzo]]'' (2002), ''[[Constantine (film)|Constantine]]'' (2005), ''[[The Fountain - L'albero della vita]]'' (2006), ''[[Agora (film)|Agora]]'' (2009), ''[[Youth - La giovinezza]]'' (2015), ''[[The Lobster]]'' (2015), e ''[[La luce sugli oceani]]'' (2016).
 
Sebbene ''Il re leone'' originale fu il film d'animazione tradizionale di maggior incasso cinematografico nella storia e il film d'animazione in 2D di maggior successo negli [[Stati Uniti]],<ref name="mojo-chart">{{Cita news|url=http://www.boxofficemojo.com/genres/chart/?id=animation.htm|titolo=Highest grossing animated films|editore=[[Box Office Mojo]]|accesso=29 luglio 2008|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.dvdfile.com/news/special_report/in_the_round/lionking/1.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071231043027/http://www.dvdfile.com/news/special_report/in_the_round/lionking/1.html |dataarchivio=31 dicembre 2007 |titolo=The Lion King interview |accesso=12 marzo 2009 |lingua=en|urlmorto=sì }}</ref> le iene sono stati oggetti di critica da parte dei biologi, che considerano la loro rappresentazione come dannosa alla reputazione delle iene reali, e dai recensori che notano paralleli con imagini stereotipate di minoranze etniche. In contrasto, l'interpretazione di Shenzi nel remake del 2019 fu largamente apprezzata.
Per la sua performance in ''[[The Constant Gardener - La cospirazione]]'' (2005) si è aggiudicata l'[[Oscar alla miglior attrice non protagonista]], il [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista]] e lo [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica]]. Nel 2006 ha ricevuto il [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA Britannia Award]] come miglior artista inglese dell'anno. Nel 2019 per la sua interpretazione di [[Sarah Churchill, duchessa di Marlborough]] nel film storico ''[[La favorita (film)|La favorita]]'' si è aggiudicata il [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista]] e ha ricevuto una seconda candidatura agli Oscar nella medesima categoria.
 
==Nomi==
Attiva anche in campo teatrale, nel 2010 vince un [[Laurence Olivier Awards|Olivier Award alla miglior attrice]] per la sua interpretazione di [[Blanche DuBois]] nel revival di ''[[Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale)|Un tram che si chiama Desiderio]]''.
In [[lingua swahili]], ''shenzi'' può significare "bastarda inutile", "barbara", o "rozza",<ref>''One of the hyenas has a Swahili name,'' Shenzi, ''whose range of meanings includes "worthless bastard", "uncivilized", and "uncouth".''<br>{{en}} Bron Taylor, [https://books.google.it/books?id=i4mvAwAAQBAJ&pg=PA814&lpg=PA814&dq=shenzi+uncouth+hyena&source=bl&ots=sy1OJwR1PA&sig=ACfU3U308p69Ovm-MALw-3ZjMBUwoP72ZQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjF74Tf3O7iAhUJalAKHShdA8gQ6AEwGXoECAcQAQ#v=onepage&q=shenzi%20uncouth%20hyena&f=false ''Encyclopedia of Religion and Nature''], A&C Black, 2008, p. 814, ISBN 1441122788</ref> mentre ''banzai'',<ref name="jenmansafaris">{{cite web|url=https://www.jenmansafaris.com/5-things-learn-lion-king-safari-tanzania/|title=5 Things You can Learn From The Lion King Before You Go on Safari in Tanzania|work=Jenmansafaris|date=6 aprile 2018|accessdate=5 agosto, 2019|lingua=en}}</ref> ''kamari'' e ''azizi'' significano "rintanare", "forte" e "raggio di luna" rispettivamente.<ref name="hiveequilibrium">{{cite web|url=https://hivequilibrium.co.uk/2019/05/18/walt-disneys-the-lion-king-2019-trailer/|title=Walt Disney’s The Lion King (2019) – Trailer|work=Hive Equilibrium|date=18 maggio, 2019|accessdate=29 luglio, 2019|lingua=en}}</ref> Ed fu nominato dopo [[Ed McMahon]] de ''[[The Tonight Show]]''.<ref name="insider">{{Cita web|url=https://www.insider.com/lion-king-trivia-2017-7|titolo=17 things you probably didn't know about the making of 'The Lion King'|editore=Insider|anno=23 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
 
==Caratterizazzione==
== Biografia ==
Alex Kupershmidt, l'artista che animò le iene, spiegò come gli fu incaricato di disegnare personaggi simili a "pagliacci impazziti", comici ma contemporaneamente maligni,<ref name=making/> mentre [[Jim Cummings]], che prestò la sua voce per Ed, descrisse il trio come un "[[coro greco]]" che promuove le ambizioni nefaste di Scar.<ref name="usatoday"/>
Rachel Weisz è nata a [[Westminster]], [[Londra]], ed è cresciuta nel sobborgo di Hampstead Garden.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Clive Aslet|url=https://www.telegraph.co.uk/news/features/3632115/Design-for-living.html|titolo=Design for living|pubblicazione=telegraph.co.uk|giorno=14|mese=aprile|anno=2007|accesso=10 dicembre 2010}}</ref> La madre, Edith Ruth Teich (nata a [[Vienna]] il 12 settembre [[1932]] e morta il 1º marzo [[2016]]), è stata inizialmente un'insegnante e poi una psicoanalista. Il padre, George Weisz (nato a [[Budapest]] il 20 dicembre [[1929]]), è un inventore e ingegnere [[Magiari|ungherese]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.filmreference.com/film/11/Rachel-Weisz.html|titolo=Rachel Weisz Biography|pubblicazione=filmreference.com|accesso=10 dicembre 2010}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.loebtree.com/hirscheler.html|titolo=HIRSCHLER Family Tree|accesso=11 febbraio 2011}}</ref>
 
Shenzi fu concepita come un personaggio "scafato",<ref name=making>{{Cita video|capitolo= The Making of The Lion King |titolo=The Lion King|tipo= Laserdisc|editore= Walt Disney Home Entertainment |anno=1995|lingua=en}}</ref> distinguendosi dalle altre due iene dalla mancanza di "barbetta" attorno al muso, una frangia prominente che gli pende sulla faccia e macchie attorno agli occhi che evocano l'ombretto.<ref name="brottman"/> A Banzai fu dato un atteggiamento da "pazzo frenetico dagli occhi spalancati",<ref name=making/> e si distingue per la sua impazienza ed ingordia, essendo perpetuamente alla ricerca di risse e di cibo.<ref name="brottman"/> Ed, invece, è la "iena ridens" archetipa, privo di dialogo al di fuori delle risate isteriche.<ref name=making/> [[Strabismo|Strabico]] e apparentemente mentalmente disabile, ha le orecchie mutilate e la lingua quasi sempre penzolante.<ref name="brottman"/>
I suoi genitori si trasferirono in Inghilterra durante la [[seconda guerra mondiale]]. Suo padre è ebreo e la madre è in parte ebrea, "Cattolica Viennese" e [[italia]]na.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jordan Hiller|url=http://www.bangitout.com/reviews50.html|titolo=Movies that bang|pubblicazione=bangitout.com|accesso=10 dicembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070620165101/http://www.bangitout.com/reviews50.html|dataarchivio=20 giugno 2007}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.guardian.co.uk/film/1999/jun/13/2|titolo=Toast of the tomb|pubblicazione=guardian.co.uk|giorno=13|mese=giugno|anno=1999|accesso=10 dicembre 2010}}</ref><ref name="Italia">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://news.google.ca/newspapers?id=ZFUhAAAAIBAJ&sjid=8IQFAAAAIBAJ&pg=6227,6199248&dq=rachel-weisz-thinks-globally-and-italians-win&hl=en|titolo=Rachel Weisz thinks globally, and Italians win|pubblicazione=Sarasota Herald-Tribune|data=25 aprile 2001|pagina=2A|accesso=26 maggio 2014}}</ref> Il nonno materno della Weisz, Alexander Teich, era segretario dell'associazione World Union of Jewish Students,<ref>{{cita libro|Colin | Richmond | coautori=Antony Robin Jeremy Kushner | Campaigner against antisemitism: the Reverend James Parkes, 1896-1981 | 2005 | Vallentine Mitchell ||isbn=0-85303-573-3|pagine=XVIII}}</ref><ref>{{cita libro|Haim | Chertok | He also spoke as a Jew: the life of James Parkes | 2006 | Vallentine Mitchell ||isbn=0-85303-644-6 |pagine=266}}</ref><ref>{{cita libro|James William | Parkes | End of an exile: Israel, the Jews, and the Gentile world | 2006 | Micah Publications ||isbn=0-916288-12-9 |pagine=255}}</ref> e la bisnonna materna era [[italia]]na.<ref name="Italia"/> La Weisz ha una sorella, Minnie, un'artista.
 
Il remake de ''Il re leone'' del 2019 rappresenta le iene come più minacciose che comiche, e Banzai e Ed vengono rinnominati Kamari e Azizi.<ref name="presskit">{{cite web|url=http://www.wdsmediafile.com/media/TheLionKing/writen-material/TheLionKing5d2601c7111d6.pdf|title=The Lion King Press Kit|work=Walt Disney Studios|date=11 luglio, 2019|accessdate=25 luglio, 2019|lingua=en}}</ref> [[Florence Kasumba]], che diede voce a Shenzi, descrisse il suo personaggio come "qualcuno a cui piace avere potere, ma è anche molto protettiva, tanto quanto Sarabi [la madre di Simba], farebbe di tutto per proteggere la sua famiglia".<ref name="arezzo">{{Cita web|url = https://corrierediarezzo.corr.it/video/tv-news/1039809/il-re-leone-l-intervista-alle-star-usa-di-scar-e-iena-shenzi.html|titolo = "Il re leone", l'intervista alle star Usa di Scar e iena Shenzi|data = 17 luglio 2019|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Corriere di Arezzo}}</ref> La descrisse inoltre come qualcuno che fa zittire tutti per la paura quando entra in scena, ma che sia contemporaneamente un personaggio insoddisfatto della sua vita.<ref name="presskit"/> Nella cartella stampa del film, Kamari viene descritto come una iena furba ed impulsiva, dotata di un umorismo tagliente. [[Keegan-Michael Key]], che doppiò il personaggio, lo definì come un soldato leale delle iene che si sente essere secondo in comando. Azizi, invece, è privo della furbizia dei suoi fratelli, incapace di capire le sfumature, le metafore e il sarcasmo.<ref name="presskit"/>
La Weisz fu educata privatamente in una scuola indipendente per ragazze, prima alla North London Collegiate School, e in seguito alla Benenden School e alla St Paul's Girls' School. All'età di 14 anni iniziò a lavorare come modella e fotomodella, sempre in questo periodo ottenne un importante ruolo nel film ''[[King David]]'' al fianco di ''[[Richard Gere]]'' ma dovette rifiutare la parte. Successivamente si iscrisse alla ''[[Trinity Hall]]'', a ''[[Cambridge]]'', dove studiò [[letteratura inglese]], laureandosi con ottimi voti. Durante gli anni universitari, ha partecipato a numerose produzioni studentesche, co-fondando anche un gruppo drammaturgico chiamato "Cambridge Talking Tongues", che vinse uno Student Drama Award della rivista ''[[The Guardian]]'' al [[Festival di Edimburgo]] per un'opera improvvisata chiamata ''Slight Possession''.<ref>{{cita libro|Thomas | Riggs | Contemporary Theatre, Film & Television: Volume 41 of Contemporary Theatre, Film and Television Series | 2002 | Gale / Cengage Learning ||isbn=0-7876-5113-3 |pagine=369}}</ref>
 
==Creazione==
Nel 2009 la Weisz ha espresso le sue opinioni sul [[Tossina botulinica|Botox]] per ''[[Harper's Bazaar]]'': «Dovrebbe essere vietato per gli attori, come gli steroidi lo sono per gli sportivi, la recitazione è tutta espressività; perché si vuole appianare un sopracciglio?»; dal 2011 la Weisz insieme a [[Kate Winslet]] e [[Emma Thompson]] fa parte della ''British Anti-Cosmetic Surgery League''.
===''Il re leone'' (1994)===
{{Citazione|Non mi meraviglio se penzoliamo in fondo alla catena alimentare. [...] Se non fosse per i leoni, questo posto sarebbe in mano nostra.|Shenzi ne ''Il re leone''}}
 
Le iene non sono presenti nel primo abozzo del film, intitolato ''King of the Kalahari'', scritto nel 1988 da [[Tom Disch]], con il ruolo antagonistico essendo svolto da un branco di babbuini.<ref name=pride>{{Cita video|capitolo=The Pride of the King|titolo=The Lion King: Diamond Edition |tipo=Blu-ray |anno=2011 |editore=Walt Disney Home Entertainment|lingua=en}}</ref> In due abbozzi successivi scritti nel 1990 da J.T. Allen<ref>J.T. Allen, ''The Lion King'', sceneggiatura, 19 gennaio 1990</ref> e il duo Allan e Ross Bass,<ref>Allan & Ross Bass, ''King of the Beasts'', sceneggiatura, 23 maggio 1990</ref> le iene sono le antagoniste principali, guidate da un capobranco nominato Banagi che, secondo l'abozzo di Allen, avrebbe avuto una voce evocativa di [[Sydney Greenstreet]], e che sarebbe stato falso e seducente, usando la sua astuzia per convincere Scar ad uccidere Mufasa ed impossessarsi del trono, manipolandolo dietro le quinte.<ref>{{Cita web|url = https://screenrant.com/disney-villains-canceled-never-got-to-see-movies/|titolo = 15 Canceled Disney Villains We Never Got To See|data = 18 gennaio 2018|accesso = 16 giugno 2019|pubblicazione = Screenrant|autore= Christy Box|lingua=en}}</ref>
Rachel Weisz è stata più volte sulle copertine delle più importanti riviste al mondo come ''[[Vogue (periodico)|Vogue]]'', ''[[Esquire (periodico)|Esquire]]'', ''[[Harper's Bazaar]]'', ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'', ''[[GQ (periodico)|GQ]]'', ''[[Glamour (periodico)|Glamour]]'' e ''[[Marie Claire]]'', è come una musa ispiratrice per lo stilista [[Narciso Rodriguez]], nel 2006 è stata testimonial del marchio inglese ''[[Burberry]]'', dal 2010 al 2012 è stata il volto de ''[[L'Oréal]]'' e dal 2012 è testimonial dei gioielli "serpenti" firmati ''[[Bulgari (azienda)|Bulgari]]''.
 
Per le voci delle iene, l'intenzione originale era quella di riunire [[Cheech & Chong]], ma mentre [[Cheech Marin]] accettò di interpretare Banzai perché si era stufato di essere incasellato in ruoli da tossicodipendente,<ref name="usatoday">{{Cita web|url=https://eu.usatoday.com/story/life/movies/2019/06/25/lion-king-25th-anniversary-whoopi-goldberg-cheech-marin-hilarious-hyenas/1537989001/|titolo='The Lion King' turns 25: Whoopi Goldberg, Cheech Marin showed teeth as hilarious hyenas|editore=USA Today|anno=25 giugno 2019|lingua=en}}</ref> [[Tommy Chong]] non era disponibile.<ref name=dvdcommentary>{{en}} Allers, Roger; Hahn, Don, and Minkoff, Rob (1995). Laserdisc/DVD audio commentary for The Lion King. Walt Disney Home Entertainment</ref> Chong avrebbe poi rivelato che il suo rifiuto fu dovuto alla posizione anti-marijuana di Disney e del loro codice di abbigliamento che lui riteneva troppo severo.<ref name="toofab">{{Cita web|url=https://toofab.com/2019/04/19/tommy-chong-interview-weed-420-prison-cheech-michael-jackson-lori-loughlin-exclusive/|titolo=Tommy Chong Charms His Way Through Chats About Weed, Prison, Cheech, Michael Jackson and Lori Loughlin (Exclusive)|editore=Toofab|anno=19 aprile 2019|lingua=en}}</ref> Così il suo ruolo venne trasformato in una iena femmina, Shenzi, che venne doppiata da [[Whoopi Goldberg]].<ref name=dvdcommentary/> Goldberg rivelò nell'expo [[D23 (Disney)|D23]] nel 2017 che fu assunta dopo aver imparato del film da [[Elton John]], pregandolo per un ruolo nel film.<ref name="insider"/> A Ed Cummings, per recitare Ed, furono dati semplicemente dei biglietti con scritti emozioni come rabbia, tradimento, paura, fame e lussuria, da esprimere attraverso le risate, le cui registrazioni durarono solo cinque minuti.<ref name="avclub">{{Cita video|autore=|titolo=[https://film.avclub.com/jim-cummings-has-some-advice-for-the-actors-voicing-the-1830469612 Jim Cummings has some advice for the actors voicing The Lion King's new hyenas]|anno=[[2018]]|editore=Film.avclub.com|lingua=en}}</ref>
=== Carriera cinematografica ===
[[File:Rachel Weisz 2010 TIFF2.jpg|miniatura|Rachel Weisz nel [[2010]] al [[Toronto International Film Festival|Festival internazionale del film di Toronto]] per la [[Anteprima|premiere]] del film ''[[The Whistleblower]]'']]
Dopo aver lavorato per diverse produzioni televisive, come ''L'Ispettore Morse'' ([[1993]]), la Weisz cominciò la sua carriera cinematografica nel 1995 con il film ''[[Reazione a catena (film 1996)|Reazione a catena]]'', per poi apparire in ''[[Io ballo da sola]]'', di [[Bernardo Bertolucci]]. In seguito si dedicò a film come ''My Summer with Des'', ''[[Lo straniero che venne dal mare]]'' a fianco di [[Kathy Bates]], ''The Land Girls - Le ragazze di campagna'' e ''[[I Want You (film)|I Want You]]'' di [[Michael Winterbottom]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.indexmagazine.com/interviews/rachel_weisz.shtml|titolo=Rachel Weisz|pubblicazione=Index Magazine|accesso=10 dicembre 2010}}</ref> Il vero successo arrivò però dal film d'azione e avventura ''[[La mummia (film 1999)|La mummia]]'', in cui interpretava il ruolo da protagonista al fianco di [[Brendan Fraser]]. Seguirono altri due grandi successi di pubblico, ''[[La mummia - Il ritorno]]'' ([[2001]]), che guadagnò 433 milioni di dollari, ed ''[[About a Boy - Un ragazzo]]'' (2002) al fianco di [[Hugh Grant]]. In seguito apparve tra i protagonisti dei film ''[[Il nemico alle porte]]'' (2001) affiancata da [[Jude Law]], ''[[La giuria]]'' (2003) con [[Dustin Hoffman]], [[Gene Hackman]] e [[John Cusack]], nel 2005 è co-protagonista insieme a [[Keanu Reeves]] in ''[[Constantine (film)|Constantine]]''.
 
Gli animatori visitarono la colonia di [[Crocuta crocuta|iene macchiate]] mantenute presso la Field Station per la ricerca comportamentale dell'[[Università della California]], dove promisero il personale che le iene, più che vere antagoniste, sarebbero state rappresentate come personaggi comici.<ref name="glickman1995">{{Cita pubblicazione|cognome1= Glickman |nome1= S. |anno= 1995 |titolo= The Spotted Hyena from Aristotle to the Lion King: Reputation is Everything – In the Company of Animals |rivista= Social Research |volume= 62 |numero= 3|pp= 501-538 |lingua=en}}</ref>
Nel 2005, la Weisz ebbe un ruolo da protagonista nel film di [[Fernando Meirelles]] ''[[The Constant Gardener - La cospirazione]]'' a fianco di [[Ralph Fiennes]], adattamento del thriller ''Il giardiniere tenace'' di [[John le Carré]], un film girato nei [[ghetto|ghetti]] di [[Kibera]] e [[Loyangalani]] in [[Kenya]] e che le è valso un [[Premio Golden Globe|Golden Globe]] e un [[premio Oscar]] come [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.thisislondon.co.uk/starinterviews/article-23374776-the-virtues-of-weisz.do|titolo=The virtues of Weisz|pubblicazione=thisislondon.co.uk|giorno=17|mese=novembre|anno=2006|accesso=10 dicembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100503025343/http://www.thisislondon.co.uk/starinterviews/article-23374776-the-virtues-of-weisz.do|dataarchivio=3 maggio 2010}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.independent.co.uk/news/media/rachel-weisz-wins-golden-globe-but-knightley-and-dench-miss-out-523371.html|titolo=Rachel Weisz wins Golden Globe, but Knightley and Dench miss out|pubblicazione=independent.co.uk|giorno=17|mese=gennaio|anno=2006|accesso=10 dicembre 2010}}</ref> Nello stesso anno, recitò in ''[[The Fountain - L'albero della vita]]'', scritto e diretto dal suo fidanzato [[Darren Aronofsky]], e diede la voce al drago Saphira nel film fantasy ''[[Eragon (film)|Eragon]]''. I film seguenti includono il drammatico ''[[Un bacio romantico - My Blueberry Nights]]''<ref name="Times">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/film/cannes/article1830614.ece|titolo=What’s Wong with this picture?|pubblicazione=Times Online|giorno=24|mese=maggio|anno=2007|accesso=10 dicembre 2010}}</ref> e ''[[The Brothers Bloom]]'', di Rian Johnson, in cui interpreta un'ereditiera statunitense presa di mira da due truffatori ([[Adrien Brody]] e [[Mark Ruffalo]]).<ref name="Times"/>
 
===''Il re leone'' (2019)===
Nel 2007 avrebbe dovuto recitare nel film ''[[Houdini - L'ultimo mago]]'' di [[Gillian Armstrong]], ma fu sostituita da [[Catherine Zeta Jones]] dopo aver scoperto di essere incinta.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.alcinema.it/blog/2009/04/22/houdini-lultimo-mago-errori-ed-orrori-per-la-zeta-jones-e-guy-pearce/|titolo=Houdini, l’ultimo mago: errori ed orrori per la Zeta Jones e Guy Pearce|pubblicazione=alcinema.it|giorno=22|mese=aprile|anno=2009|accesso=10 dicembre 2010}}</ref> Nel 2008 ha rinunciato a riprendere il ruolo di Evelyn O'Connell nel terzo film della serie ''[[La mummia (franchise)|La mummia]]'', ''[[La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone]]'', a causa di conflitti con il copione e per voler occuparsi del figlio da poco nato, ed è stata sostituita da [[Maria Bello]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.mtv.com/news/articles/1583041/20080310/story.jhtml|titolo='Mummy 3' Star Maria Bello Talks About Taking Over For Rachel Weisz, Fighting An Invisible Baddie|pubblicazione=10|giorno=marzo|mese=2008|accesso=10 dicembre 2010}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.slashfilm.com/rachel-weisz-dumps-the-mummy-3-for-sin-city-2/|titolo=Rachel Weisz dumps The Mummy 3 for… Sin City 2?|pubblicazione=slashfilm.com|giorno=11|mese=aprile|anno=2007}}</ref> L'anno seguente ha interpretato il ruolo di [[Ipazia|Ipazia di Alessandria]] nel film storico ''[[Agora (film)|Agora]]'', presentato al ''[[festival di Cannes 2009]]'' fuori concorso. Nel [[2010]], è apparsa come guest-star nell'episodio della [[Episodi de I Simpson (ventiduesima stagione)|ventiduesima stagione]] della serie animata ''[[I Simpson]]'' intitolato ''[[Episodi de I Simpson (ventiduesima stagione)|How Munched is that Birdie in the Window]]'', doppiando il personaggio della dottoressa Thurston.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Psicologa-di-coppia-nei-Simpsons-e-single-da-poco-Rachel-Weisz-cerca-lamore_311335191764.html|titolo=Psicologa di coppia nei 'Simpsons' e single da poco, Rachel Weisz cerca l'amore|pubblicazione=adnkronos.com|giorno=30|mese=novembre|anno=2010|accesso=10 dicembre 2010}}</ref>
Nel novembre del 2017, fu annunciato che le iene sarebbero state doppiate da [[Florence Kasumba]], [[Keegan-Michael Key]] e [[Eric Andre]].<ref>{{Cita web|url = http://collider.com/the-lion-king-cast-live-action-synopsis/#images|titolo = ‘The Lion King’: Disney Announces Full Live-Action Cast; New Synopsis Revealed|data = 1º novembre 2017|accesso = 16 giugno 2019|pubblicazione = Collider|autore= Haleigh Foutch|lingua=en}}</ref>
 
Il regista [[Jon Favreau]] disse in un'intervista di ''Empire'' che le iene sarebbero state tra gli aspetti del remake che si discosterebbero di più dal film originale, siccome il loro aspetto stilizzato non sarebbe stato compatibile con il fotorealismo voluto per la nuova opera. Annunciò inoltre che le iene sarebbero vissute in una tana diversa dal cimitero degli elefanti originale.<ref>{{Cita web|url = https://www.digitalspy.com/movies/a28033489/lion-king-2019-hyenas-change/|titolo = The Lion King director reveals the biggest change from the original|data = 14 giugno 2019|accesso = 16 giugno 2019|pubblicazione = Digitalspy|autore= Rianne Houghton|lingua=en}}</ref> Il loro territorio fu infatti ispirato dai tufa del [[lago Mono]] e dai [[geyser]] di [[Dallol]] in [[Etiopia]] e del [[parco nazionale di Yellowstone]].<ref name="presskit"/>
Sempre nel 2010 ha recitato in ''[[The Whistleblower]]'', presentato al [[Toronto International Film Festival]] del 2010 e in uscita nel [[2011]]. Il film è stato così intenso da far svenire una spettatrice.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.showbiz411.com/2010/09/14/rachel-weisz-thriller-so-intense-one-woman-at-premiere-faints|titolo=Rachel Weisz Thriller So Intense One Woman At Premiere Faints|pubblicazione=showbiz411.com|giorno=14|mese=settembre|anno=2010|accesso=10 dicembre 2010}}</ref>, nel 2011 escono nelle sale il film horror-drammatico ''[[Dream House]]'' (30 settembre [[2011]]), con [[Daniel Craig]] e [[Naomi Watts]], per la regia di [[Jim Sheridan]] e il dramma ''[[Il profondo mare azzurro]]'', ricevendo una nomination ai [[Golden Globe 2013]] come miglior attrice in un film drammatico, nel 2011 fu considerata per il ruolo da protagonista nel film ''[[Gravity (film)|Gravity]]'' del regista [[Alfonso Cuarón]], nel 2012 è la co-protagonista insieme a [[Jeremy Renner]] del quarto capitolo della saga ''[[bourne (serie di film)|bourne]]'', ''[[The Bourne Legacy]]'', era fra le possibili ''[[bond girl]]'' in ''[[Skyfall]]'', è la strega cattiva dell'est nel ''[[Il grande e potente Oz]]'', a fianco a [[James Franco]], [[Michelle Williams (attrice)]] e [[Mila Kunis]] e nello stesso anno avrebbe dovuto recitare nel film biografico ''[[Le due vie del destino - The Railway Man|The Railway Man]]'' con [[Colin Firth]] ma dovette abbandonare forzatamente l'offerta a causa delle riprese dei film ''The Bourne Legacy'' e ''Il grande e potente Oz'', venendo sostituita da [[Nicole Kidman]]. La Weisz era tra le possibili interpreti di Ava Lord nel film ''[[Sin City - Una donna per cui uccidere]]'', ruolo poi affidato a [[Eva Green]].
 
[[Keegan-Michael Key]] e [[Eric Andre]] furono chiesti da Favreau di basare le loro interpretazioni di Kamari e Azizi su certi [[Duo comico|duo comici]] come [[Stanlio e Ollio]] e ''[[Beavis and Butt-head]]''. Kasumba, che in precedenza aveva interpretato Shenzi nella versione tedesca dell'[[The Lion King (musical)|adattamento Broadway]] del primo film, dichiarò che era stupita da quanto la nuova Shenzi fosse "pericolosa e seria", contrastandola con la rapprentazione "idiota" e "divertente" delle iene originali.<ref name="flickscity">{{Cita video|autore=|titolo=[https://www.youtube.com/watch?v=XtX9Bp3Bjb4 THE LION KING Press Conference Cast Interviews]|anno=[[2019]]|editore=Flicks And The City Clips|tipo=Youtube}}</ref>
Nel 2015 partecipa al [[Festival di Cannes]] con due film in concorso, il primo è ''[[The Lobster]]'' che racconta di un mondo dove essere single è illegale, accanto a [[Colin Farrell]].<ref>{{cita web|http://www.bestmovie.it/news/cannes-2015-colin-farrell-rachel-weisz-e-lea-seydoux-presentano-the-lobster-le-foto/379135/|Cannes 2015: Colin Farrell, Rachel Weisz e Léa Seydoux presentano The Lobster|editore=bestmovie|accesso=17 maggio 2015}}</ref> Il secondo è ''[[Youth - La giovinezza]]'' diretto da [[Paolo Sorrentino]] in cui interpreta il ruolo della figlia di [[Michael Caine]].<ref>{{cita web|1=http://www.sorrisi.com/cinema/michael-caine-stregato-da-rachel-weisz-nel-trailer-di-youth-la-giovinezza/|2=Michael Caine stregato da Rachel Weisz nel trailer di Youth|editore=sorrisi.com|accesso=17 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150514173258/http://www.sorrisi.com/cinema/michael-caine-stregato-da-rachel-weisz-nel-trailer-di-youth-la-giovinezza/|dataarchivio=14 maggio 2015|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==Apparizioni==
Nel 2016, la Weisz è protagonista insieme a [[Michael Fassbender]] e [[Alicia Vikander]] in ''[[La luce sugli oceani]]'', scritto e diretto da [[Derek Cianfrance]]. La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo, pubblicato nel 2012. Nel [[2017]] viene diretta da [[Roger Michell]] nel film ''[[Rachel (film 2017)|Rachel]]'', tratto dall'omonimo romanzo di [[Daphne du Maurier]], in cui è protagonista accanto a [[Sam Claflin]].<ref>{{cita web|http://www.badtaste.it/2017/04/17/my-cousin-rachel-rachel-weisz-sam-claflin-centro-poster/235626/|My Cousin Rachel: Rachel Weisz e Sam Claflin al centro di un nuovo poster|data=12 aprile 2017|accesso=5 maggio 2017}}</ref>
===Film===
[[File:Rachel Weisz Cannes 2015 2.jpg|miniatura|Rachel Weisz al [[Festival di Cannes 2015]] ]]
*''[[Il re leone]]'' (1994)
=== Carriera teatrale ===
*''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata]]''
Il ruolo con il quale ha avuto successo è stato quello di Gilda nella rivisitazione dell'opera del [[1933]] di [[Noël Coward]] ''Design for Living'', al Gielgud Theatre, diretta dal [[galles]]e Sean Mathias nel [[1995]] nel [[West End]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.playbill.com/news/article/128364-Londons-Donmar-Warehouse-Season-to-Feature-Weisz-West-Molina|titolo=London's Donmar Warehouse Season to Feature Weisz, West, Molina|pubblicazione=playbill.com|giorno=17|mese=aprile|anno=2009|accesso=10 dicembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019192542/http://www.playbill.com/news/article/128364-Londons-Donmar-Warehouse-Season-to-Feature-Weisz-West-Molina|dataarchivio=19 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://movies.nytimes.com/person/216376/Rachel-Weisz/biography|titolo=Rachel Weisz|pubblicazione=The New York Times|accesso=10 dicembre 2010}}</ref> I suoi lavori teatrali includono il ruolo di Catherine in una produzione londinese di [[Tennessee Williams]], ''Suddenly Last Summer'', e quello di Evelyn in ''The Shape of Things'', di [[Neil LaBute]], all'Almeida Theatre. Nel 2009 ha interpretato Blanche DuBois nella rivisitazione di ''Un tram che si chiama Desiderio'' di Rob Ashford.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1092107/BAZ-BAMIGBOYE-Rachel-Weisz-Kate-Winslet-Judi-Dench-more.html|titolo=Rachel Blanches out to New orleans|pubblicazione=dailymail.co.uk|giorno=5|mese=dicembre|anno=2008|accesso=10 dicembre 2010}}</ref>
*''[[Il re leone (film 2019)|Il re leone]]'' (2019)
 
===Serie tv===
Rachel Weisz e suo marito [[Daniel Craig]] nel 2013 hanno recitato in una commedia di Broadway intitolata ''[[Tradimenti (Pinter)|Tradimenti]]'' (''Betrayl''). Il progetto, iniziato nel mese di ottobre 2013 continuò fino al gennaio 2014. Nonostante le recensioni contrastanti, ha incassato 17,5 milioni di dollari, diventando il secondo più alto incasso e successo di [[Broadway]] del 2013.
*''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]''
*''[[House of Mouse - Il Topoclub]]''
 
=== Vita privata Videogiochi===
*''[[Il re leone (videogioco)|Il re leone]]''
È stata legata dal [[2002]] al [[2010]] al regista [[Darren Aronofsky]] da cui ha avuto un figlio, Henry Chance (31 maggio 2006).<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.usatoday.com/life/people/2006-06-01-weisz-baby_x.htm|titolo=Oscar winner Rachel Weisz has baby boy|pubblicazione=Oscar winner Rachel Weisz has baby boy|giorno=1|mese=giugno|anno=2006|accesso=10 dicembre 2010}}</ref> Dopo la separazione, i due sono rimasti amici e hanno deciso di crescere insieme il figlio a [[New York]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.people.com/people/article/0,,20440528,00.html|titolo=Rachel Weisz & Darren Aronofsky Split Up|pubblicazione=People|giorno=9|mese=novembre|anno=2010|accesso=10 dicembre 2010}}</ref>
*''[[Il re leone: La grande avventura di Simba]]''
*''[[Kingdom Hearts II]]''
 
==Accoglienza e interpretazioni==
Nel giugno 2011 ha sposato il collega [[Daniel Craig]], conosciuto sul set del film ''[[Dream House]]'', in una cerimonia privata a [[New York]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1328248/Rachel-Weisz-linked-Daniel-Craig-split-partner-Darren-Aronofsky.html|titolo=Has Rachel Weisz fallen head over heels for James Bond? Actress linked with Daniel Craig after split from partner|pubblicazione=dailymail.co.uk|giorno=10|mese=novembre|anno=2010|accesso=10 dicembre 2010}}</ref> La coppia ha una figlia, nata il 1º settembre 2018.<ref>{{cita web|http://tvzap.kataweb.it/news/236021/daniel-craig-e-rachel-weisz-e-nato-il-primo-figlio-della-coppia/?refresh_ce|Daniel Craig e Rachel Weisz, è nato il primo figlio della coppia|data=3 settembre 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref>
Dato i numerosi paralleli nel primo film con ''[[Amleto]]'' di [[William Shakespeare]], si ritiene che le iene siano liberamente ispirate a Laerte, antagonista secondario che viene manipolato da [[re Claudio]], lui stesso ispirazione di [[Scar (Disney)|Scar]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thefilmagazine.com/fearsome-fairy-tales/5/|titolo=Fearsome Fairy Tales|cognome=Lawson|nome=Kat|sito=The Film Magazine|data=11 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
 
Dopo la distribuzione de ''Il re leone'', i biologi delle iene protestarono contro la rappresentazione dell'animale, considerandola nociva per la sua immagine pubblica: un ricercatore citò in giudizio gli studi Disney per [[diffamazione]],<ref>{{en}} J. Mcpherson, ''"The good, the bad and the hyena"'', ''BBC Wildlife'', estate 2008</ref> e un altro - che aveva organizzato la visita degli animatori presso l'[[Università della California, Berkeley|Università della California]], dove avrebbero osservato e disegnato iene in cattività - considerò il [[boicottaggio]] de ''Il re leone'' come un modo per aiutare a preservare le iene in natura.<ref>{{en}} L. Frank, ''"Girl Power"'', ''African Geographic'', 22-30, maggio 2006</ref> Lo scienziato comportamentale Stephen E. Glickman, anch'esso impiegato all'Università, paragonò la rappresentazione di Shenzi, Banzai e Ed alle descrizioni negative delle iene in ''[[Verdi colline d'Africa]]'' di [[Ernest Hemingway]], in cui i tratti di ghiottoneria e stupidità comica comuni nelle rappresentazioni africane delle iene sono fuse con la codardia e la bruttezza, caratteristiche associate alle iene nell'immaginario popolare occidentale.<ref name="glickman1995"/>
== Premi e riconoscimenti ==
La Weisz ricevette diversi premi per la sua interpretazione in ''The Constant Gardener'', tra i quali un [[Oscar alla miglior attrice non protagonista]], un [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista]] e uno [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica]]. Fu anche nominata ai BAFTA Award [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|migliore attrice protagonista]]. Inoltre, le critiche positive ricevute le diedero un [[London Critics Circle Film Awards]] come Miglior Attrice Britannica dell'Anno, un [[British Independent Film Awards 2005#Miglior attrice (Best Performance by an Actress in a British Independent Film)|British Independent Film Awards come Miglior Attrice]] e un San Diego Film Critics Society Award come Miglior Attrice non Protagonista. In più, fu nominata agli Online Film Critics Society Award, sempre come Miglior Attrice non Protagonista.
 
Oltre perpetuare i vecchi stereotipi della specie, certi critici incolparono il film d'aver modellato le iene a immagini razziste popolari negli Stati Uniti: Matt Roth della rivista ''Jump Cut'' e Max Farrow di ''Screenrant'' notano come le iene parlino in un gergo evocativo degli afroamericani e latinoamericani poveri, e che siano di un colore notevolmente più scuro dei leoni, che parlano in [[Registro (linguistica)|registri]] alti. I due autori notano inoltre come le iene si comportano come teppisti stereotipici, lottando fra di loro quando non sono unite da un nemico comune, e propense ad accettare le elemosine di Scar, vivendo segregati nel cimitero degli elefanti, che ambedue autori paragonano a un [[ghetto]].<ref name="jumpcut">{{en}} M. Roth, [https://www.ejumpcut.org/archive/onlinessays/JC40folder/LionKing.html ''The Lion King: A short history of Disney-fascism''], ''Jump Cut'', no. 40, marzo 1996, pp. 15-20</ref><ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/lion-king-remake-hyenas-biggest-change/|titolo=The Lion King Remake's Biggest Change Needs To Be The Hyenas|cognome=Farrow|nome=Max |sito=Screenrant|data=27 novembre 2018|lingua=en}}</ref> Altre critiche includevano l'accusa di aver paragonato le iene a nazisti, mostrandole marciando a [[passo dell'oca]] in una scena chiaramente basata su ''[[Il trionfo della volontà]]''.<ref name="brottman">{{en}} M. Brottman, ''Hyena'', Reaktion Books, 2013, pp. 108-110, ISBN 1861899416</ref>
Nel 2006 la Weisz fu invitata ad unirsi alla [[Academy of Motion Picture Arts and Sciences]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.digitalhit.com/news/main/2006/7/5/academy-invites-120|titolo=Academy invites 120 new members|pubblicazione=digitalhit.com|giorno=5|mese=luglio|anno=2006|accesso=10 dicembre 2010}}</ref> Ricevette anche un BAFTA LA come Miglior Artista dell'Anno.
 
Sebbene critico del messaggio finale del film, Brigit McCone del sito di recensioni di film femminista ''Bitch Flicks'' lodò la rappresentazione di Shenzi come personificazione delle "aspirazioni delle femministe umane", notando come il personaggio, sebbene dominante sopra Banzai e Ed, è fondamentalmente anti-autoritario, essendo irreverente verso la gerarchia imposta dai leoni, consultando sempre i suoi subordinati, e non approfittando della morte di Mufasa per autoproclamarsi regina. McCone cita inoltre il suo atteggiamento paziente verso il mentalmente disabile Ed, contrastandolo alla "inquietante conformità eugenica" dei leoni, che maltrattano il notevolmente più scuro e sfigurato Scar. Dichiarò inoltre come la segregazione delle iene nel cimitero degli elefanti sia evocativa del rifiuto da parte dei Paesi sviluppati di accogliere gli immigrati impoveriti, spiegando: "Il clan delle iene è il Terzo Mondo. Le iene sono le masse oppresse che bramano di respirare liberi".<ref>{{Cita web|url=http://www.btchflcks.com/2015/07/disneys-the-lion-king-why-we-are-the-hyenas.html#.XQip3ogzaUk|titolo=Disney’s ‘The Lion King’: Why We Are the Hyenas|cognome=McCone|nome=Brigit|sito=Bitch Flicks|data=23 luglio 2015|lingua=en}}</ref> Nella serie spin-off, ''[[The Lion Guard]]'', la consulente scientifica per la serie decise di introdurre un personaggio iena eroico per dimostrare che non tutte le iene sono cattive e che anch'esse svolgono un ruolo importante nell'ecosistema.<ref>{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/maia-mitchell-is-a-friendly-hyena-in-new-lion-guard-clip-exclusive-video/|titolo=Maia Mitchell Is a Friendly Hyena in New ‘Lion Guard’ Clip|cognome=Otterson|nome=Blair |sito=The Wrap|data=13 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
Nel gennaio del 2010, al Critics' Circle Theatre Awards di Londra, fu nominata come Miglior Attrice del 2009 per la sua interpretazione di Blanche DuBois nella produzione teatrale ''Un tram che si chiama Desiderio''; per lo stesso ruolo ha anche vinto l'ambito [[Laurence Olivier Awards]] come Migliore Attrice.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://socialitelife.com/rachel_weisz_wins_big_at_the_laurence_olivier_awards-03-2010|titolo=Rachel Weisz Wins Big At The Laurence Olivier Awards|pubblicazione=socialitelife.com|giorno=22|mese=marzo|anno=2010|accesso=10 dicembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150916185252/http://www.socialitelife.com/rachel_weisz_wins_big_at_the_laurence_olivier_awards-03-2010|dataarchivio=16 settembre 2015}}</ref>
 
Sebbene il remake ricevette recensioni miste, l'interpretazione di Shenzi da parte di Florence Kasumba fu lodata: ''Refinery29'' disse che il personaggio "esala una certa forza che è, dichiaratamente, piuttosto intossicante",<ref name="refinery29">{{Cita web|url = https://www.refinery29.com/en-us/2019/07/237762/the-new-lion-king-female-characters-interview|titolo = Like New ''Aladdin'', The New ''Lion King'' Gives Its Female Characters... Actual Things To Do|data = 16 luglio 2019|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Refinery29|autore= Kelsea Stahler|lingua=en}}</ref> mentre ''Blackfilm'' definì il personaggio un "pari intellettuale di Scar", che "affascina con ogni parola, incarna il potere, e attira l'attenzione del pubblico".<ref name="blackfilm">{{Cita web|url = https://www.blackfilm.com/read/2019/07/exclusive-florence-kasumba-on-bringing-more-depth-to-her-character-shenzi-in-the-lion-king/|titolo = Exclusive: Florence Kasumba On Bringing More Depth To Her Character Shenzi In The Lion King|data = 17 luglio 2019|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Blackfilm|autore= Paula Dofat|lingua=en}}</ref> Il mensile statunitense ''Fast Company'' fu misto nel suo giudizio, notando come le iene siano rese più minacciose e meno dipendenti sull'umorismo fisico per sollecitare le risate, affidandosi invece al dialogo tagliente tra Kamari e Azizi per l'effetto comico. Sebbene riconobbe la mancanza del presunto razzismo del film originale, dichiarò tuttavia che il remake fallì nel risolvere la questione del [[classismo]], pur sempre rappresentando le iene come "emarginati sociali che non contribuiscono niente e si nutrono della ricchezza prodotta dagli altri".<ref name="fastcompany">{{Cita web|url = https://www.fastcompany.com/90379067/critics-said-the-first-lion-kings-hyenas-were-problematic-disney-revamped-them?partner=feedburner&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=feedburner+fastcompany&utm_content=feedburner|titolo = The original ‘Lion King’ had a racist hyena problem. The new film fixes that, with mixed results|data = 19 luglio 2019|accesso = 23 luglio 2019|pubblicazione = Fast Company|autore= Talib Visram|lingua=en}}</ref>
== Filmografia ==
=== Attrice ===
==== Cinema ====
* ''[[Death Machine]]'', regia di [[Stephen Norrington]] ([[1995]])
* ''[[Io ballo da sola]]'' (''Stealing Beauty''), regia di [[Bernardo Bertolucci]] ([[1996]])
* ''[[Reazione a catena (film 1996)|Reazione a catena]]'' (''Chain Reaction''), regia di [[Andrew Davis]] (1996)
* ''[[Vivere fino in fondo]]'' (''Going All the Way''), regia di [[Mark Pellington]] ([[1997]])
* ''[[Bent (film 1997)|Bent]]'', regia di [[Sean Mathias]] (1997)
* ''[[Lo straniero che venne dal mare]]'' (''Swept from the Sea''), regia di [[Beeban Kidron]] (1997)
* ''[[The Land Girls - Le ragazze di campagna]]'' (''The Land Girls''), regia di [[David Leland]] ([[1998]])
* ''[[I Want You (film)|I Want You]]'', regia di [[Michael Winterbottom]] (1998)
* ''[[La mummia (film 1999)|La mummia]]'' (''The Mummy''), regia di [[Stephen Sommers]] ([[1999]])
* ''[[Sunshine (film 1999)|Sunshine]]'', regia di [[István Szabó (regista)|István Szabó]] (1999)
* ''[[This Is Not an Exit: The Fictional World of Bret Easton Ellis]]'', regia di [[Gerald Fox]] ([[2000]])
* ''[[Beautiful Creatures (film 2000)|Beautiful Creatures]]'', regia di [[Bill Eagles]] (2000)
* ''[[Il nemico alle porte]]'' (''Enemy at the Gates''), regia di [[Jean-Jacques Annaud]] ([[2001]])
* ''[[La mummia - Il ritorno]]'' (''The Mummy Returns''), regia di [[Stephen Sommers]] (2001)
* ''[[About a Boy - Un ragazzo]]'' (''About a Boy''), regia di [[Chris Weitz]] e [[Paul Weitz]] ([[2002]])
* ''[[The Shape of Things]]'', regia di [[Neil LaBute]] ([[2003]])
* ''[[Confidence - La truffa perfetta]]'' (''Confidence''), regia di [[James Foley]] (2003)
* ''[[La giuria (film)|La giuria]]'' (''Runaway Jury''), regia di [[Gary Fleder]] (2003)
* ''[[L'invidia del mio migliore amico]]'' (''Envy''), regia di [[Barry Levinson]] ([[2004]])
* ''[[Constantine (film)|Constantine]]'', regia di [[Francis Lawrence]] ([[2005]])
* ''[[The Constant Gardener - La cospirazione]]'' (''The Constant Gardener''), regia di [[Fernando Meirelles]] (2005)
* ''[[The Fountain - L'albero della vita]]'' (''The Fountain''), regia di [[Darren Aronofsky]] ([[2006]])
* ''[[Un bacio romantico - My Blueberry Nights]]'' (''My Blueberry Nights''), regia di [[Wong Kar-wai]] ([[2007]])
* ''[[Fred Claus - Un fratello sotto l'albero]]'' (''Fred Claus''), regia di [[David Dobkin]] (2007)
* ''[[Certamente, forse]]'' (''Definitely, Maybe''), regia di [[Adam Brooks]] ([[2008]])
* ''[[The Brothers Bloom]]'', regia di [[Rian Johnson]] (2008)
* ''[[Agora (film)|Agora]]'', regia di [[Alejandro Amenábar]] ([[2009]])
* ''[[Amabili resti (film)|Amabili resti]]'' (''The Lovely Bones''), regia di [[Peter Jackson]] (2009)
* ''[[Dream House]]'' (2011), regia di [[Jim Sheridan]]
* ''[[The Whistleblower]]'', regia di [[Larysa Kondracki]] (2011)
* ''[[Page Eight]]'', regia di [[David Hare]] (2011)
* ''[[Passioni e desideri]]'' (''360''), regia di [[Fernando Meirelles]] ([[2011]])
* ''[[Il profondo mare azzurro]]'' (''The Deep Blue Sea''), regia di [[Terence Davies]] ([[2012]])
* ''[[The Bourne Legacy]]'', regia di [[Tony Gilroy]] ([[2012]])
* ''[[Il grande e potente Oz]]'' (''Oz: The Great and Powerful''), regia di [[Sam Raimi]] ([[2013]])
* ''[[Youth - La giovinezza]]'', regia di [[Paolo Sorrentino]] ([[2015]])
* ''[[The Lobster]]'', regia di [[Yorgos Lanthimos]] ([[2015]])
* ''[[Complete Unknown - Cambio di identità]]'' (''Complete Unknown''), regia di [[Joshua Marston]] ([[2016]])
* ''[[La verità negata]]'' (''Denial''), regia di [[Mick Jackson]] ([[2016]])
* ''[[La luce sugli oceani]]'' (''The Light Between Oceans''), regia di [[Derek Cianfrance]] (2016)
* ''[[Rachel (film 2017)|Rachel]]'' (''My Cousin Rachel''), regia di [[Roger Michell]] (2017)
* ''[[Disobedience]]'', regia di [[Sebastián Lelio]] (2018)
* ''[[Il mistero di Donald C.]]'' (''The Mercy''), regia di [[James Marsh (regista)|James Marsh]] (2018)
* ''[[La favorita (film)|La favorita]]'' (''The Favourite''), regia di [[Yorgos Lanthimos]] (2018)
 
==Note==
==== Televisione ====
<references />
* ''[[Dirtysomething]]'', regia di [[Carl Prechezer]] – film TV (1993)
* ''[[The Scarlet and the Black]]'', regia di [[Ben Bolt]] – miniserie TV (1993)
* ''[[White Goods]]'', regia di [[Al Ashton]] e [[Robert Young (regista)|Robert Young]] – film TV (1994)
* ''Seventeen'', regia di [[Sandra Goldbacher]] – film TV (1994)
* ''[[My Summer with Des]]'', regia di [[Simon Curtis (regista)|Simon Curtis]] – film TV (1998)
* ''[[Tube Tales]]'', Vari episodi con registi diversi - film TV (1999)
 
=== Doppiatrice ===
* ''[[Eragon (film)|Eragon]],'' regia di [[Stefen Fangmeier]] (2006)
* ''[[I Simpson]] (The Simpsons)'', episodio ''How Munched Is That Birdie in the Window?'' (2010)
 
=== Produttrice ===
* ''[[The Shape of Things]]'', regia di [[Neil LaBute]] (2003)
* ''[[Disobedience]]'', regia di [[Sebastián Lelio]] (2017)
 
== Teatro ==
 
* ''Design for Living'', di [[Noël Coward]], regia di [[Sean Mathias]]. Gielgud Theatre di Londra (1994)
* ''[[Improvvisamente l'estate scorsa (opera teatrale)|Improvvisamente l'estate scorsa]]'', di [[Tennessee Williams]], regia di [[Sean Mathias]].Theatre Royal di Bath (1998)
* ''[[Improvvisamente l'estate scorsa (opera teatrale)|Improvvisamente l'estate scorsa]]'', di [[Tennessee Williams]], regia di [[Sean Mathias]]. Donmar Warehouse di Londra (1999)
* ''The Shape of Things'', scritto e diretto da [[Neil LaBute]]. Almeida Theatre di Londra (1999)
* ''The Shape of Things'', scritto e diretto da [[Neil LaBute]]. Promenade Theatre di New York (2001)
* [[Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale)|''Un tram che si chiama Desiderio'']], di [[Tennessee Williams]], regia di [[Rob Ashford]]. Donmar Warehouse di Londra (2009)
* ''[[Tradimenti (Pinter)|Tradimenti]]'', di [[Harold Pinter]], regia di [[Mike Nichols]]. Ethel Barrymore Theatre di Broadway (2013)
* ''Plenty'', di [[David Hare]], regia di David Leveaux. Public Theatre di New York (2016)
 
== Premi e nomination ==
'''[[Premio Oscar]]'''
* [[Premi Oscar 2006|'''2006''']] - [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|'''Miglior attrice non protagonista''']] per ''[[The Constant Gardener - La cospirazione]]''
* [[Premi Oscar 2019|2019]] - [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Nomination alla miglior attrice non protagonista]] per ''[[La favorita (film)|La Favorita]]''<ref>{{cita web|https://www.comingsoon.it/cinema/news/nomination-oscar-2019-ecco-tutti-i-candidati/n85739/|Nomination Oscar 2019: ecco tutti i candidati|data=22 gennaio 2019|accesso=23 gennaio 2019}}</ref>
 
'''[[Premio Golden Globe|Golden Globe]]'''
* [[Golden Globe 2006|'''2006''']] - [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|'''Miglior attrice non protagonista''']] per ''[[The Constant Gardener - La cospirazione]]''
* [[Golden Globe 2013|2013]] - [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|Nomination alla miglior attrice in un film drammatico]] per ''[[Il profondo mare azzurro]]''
* [[Golden Globe 2019|2019]] - [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Nomination alla miglior attrice non protagonista]] per ''[[La favorita (film)|La Favorita]]''
 
'''[[British Academy of Film and Television Arts|Premio BAFTA]]'''
* [[Premi BAFTA 2006|2006]] – Candidatura alla [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Constant Gardener - La cospirazione]]''
* [[Premi BAFTA 2019|2019]] – '''[[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]]''' per ''[[La favorita (film)|La Favorita]]''<ref>{{cita web|https://www.ilpost.it/2019/02/11/bafta-2019-foto-vincitori/|Chi ha vinto cosa ai BAFTA 2019|data=11 febbraio 2019|accesso=12 febbraio 2019}}</ref>
 
'''[[British Independent Film Awards]]'''
* [[British Independent Film Awards 2005|2005]] – '''Miglior attrice''' per ''[[The Constant Gardener - La cospirazione]]''
* [[British Independent Film Awards 2018|2018]] – Candidatura alla miglior attrice per ''[[Disobedience]]''
* [[British Independent Film Awards 2018|2018]] – Candidatura al miglior film indipendente per ''[[Disobedience]]''
* [[British Independent Film Awards 2018|2018]] – '''Miglior attrice non protagonista''' per ''[[La favorita (film)|La Favorita]]''
 
'''[[Screen Actors Guild Awards]]'''
* '''[[Screen Actors Guild Awards 2006|2006]]''' - '''[[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica|Miglior attrice non protagonista cinematografica]]''' per ''[[The Constant Gardener - La cospirazione]]''
* [[Screen Actors Guild Awards 2019|2019]] - Candidatura alla [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica|miglior attrice non protagonista]] per [[La favorita (film)|''La Favorita'']]
 
'''[[Laurence Olivier Awards|Laurence Olivier Award]]'''
* '''[[2010]]''' - [[Laurence Olivier Award alla miglior attrice|'''Miglior attrice''']] per ''[[Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale)|Un tram che si chiama Desiderio]]''
 
'''[[Empire Awards]]'''
* [[Empire Awards 2002|2002]] - [[Empire Awards per la miglior attrice britannica|Nomination alla miglior attrice britannica]] per ''[[La mummia - Il ritorno]]''
 
'''[[Satellite Award]]'''
* [[Satellite Awards 2011|2011]] – Candidatura alla miglior attrice in una miniserie o film per la televisione per ''[[Page Eight]]''
* [[Satellite Awards 2019|2019]] – Candidatura alla [[Satellite Award per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista cinematografica]] per ''[[La favorita|La Favorita]]''
* [[Satellite Awards 2019|2019]] – '''Miglior cast cinematografico''' per ''[[La favorita|La Favorita]]''
 
'''[[Teen Choice Award]]'''
* [[Teen Choice Awards 2005|2005]] - Nomination al Choice Movie Scream Scene per ''[[Constantine (film)|Constantine]]''
* [[Teen Choice Awards 2013|2013]] - Nomination alla miglior attrice in un film d'azione per ''[[The Bourne Legacy]]''
 
'''[[European Film Awards]]'''
*[[European Film Awards 2015|2015]] – Nomination alla [[European Film Awards per la miglior attrice|Miglior attrice]] per ''[[Youth - La giovinezza]]''
 
'''[[Central Ohio Film Critics Association Awards]]'''
* 2003 – Candidatura alla miglior attrice per ''[[The Shape of Things]]''
* 2017 – Candidatura alla migliore attrice non protagonista per ''[[La luce sugli oceani]]''
* 2019 – Candidatura alla miglior attrice non protagonista per ''[[la favorita|La Favorita]]''
 
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Rachel Weisz è stata [[Doppiaggio|doppiata]] da:
* [[Giuppy Izzo]] in ''La mummia'', ''La mummia - Il ritorno'', ''Beautiful Creatures'', ''Il nemico alle porte'', ''Page Eight'', ''About a Boy - Un ragazzo'', ''Amabili resti'', ''The Whistleblower'', ''Dream House'', ''The Bourne Legacy'', ''Il grande e potente Oz'', ''Youth - La giovinezza'', ''Rachel'', ''La favorita''
* [[Laura Romano]] in ''Confidence - La truffa perfetta'', ''Constantine'', ''The Constant Gardener - La cospirazione'', ''Un bacio romantico - My Blueberry Nights'', ''Passioni e desideri''
* [[Francesca Fiorentini]] in ''Agora'', ''The Lobster'', ''La luce sugli oceani'', ''Il mistero di Donald C.'', ''Disobedience''
* [[Claudia Catani]] in ''Fred Claus - Un fratello sotto l'albero'', ''Certamente, forse'', ''La verità negata''
* [[Francesca Guadagno]] in ''Vivere fino in fondo'', ''The Fountain - L'albero della vita''
* [[Alessandra Korompay]] in ''Io ballo da sola''
* [[Laura Boccanera]] in ''Reazione a catena''
* [[Eleonora De Angelis]] in ''L'invidia del mio migliore amico''
* [[Tiziana Avarista]] in ''Lo straniero che venne dal mare''
* [[Emanuela Rossi]] in ''La giuria''
* [[Barbara Berengo Gardin]] in ''Il profondo mare azzurro''
Da doppiatrice è sostituita da:
* [[Ilaria D'Amico]] in ''Eragon''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
{{Il re leone}}
== Collegamenti esterni ==
{{Personaggi Disney}}
* {{collegamenti esterni}}
{{Portale|Disney|fumetti}}
* {{cita web|http://www.rachel-weisz.net|Rachel Weisz Paradise}}
 
[[Categoria:Personaggi de Il re leone]]
{{Box successione
|carica = [[Oscar alla miglior attrice non protagonista]]
|precedente = [[Cate Blanchett]]<br />per ''[[The Aviator]]''
|successivo = [[Jennifer Hudson]]<br />per ''[[Dreamgirls (film)|Dreamgirls]]''
|periodo = [[2006]]<br />per ''[[The Constant Gardener - La cospirazione]]''
}}
{{Laurence Olivier Award alla migliore attrice}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione|teatro}}
[[Categoria:Attori ebrei]]
[[Categoria:Attori italoamericani]]
[[Categoria:Attori teatrali britannici]]
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi]]
[[Categoria:Attori televisivi britannici]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
[[Categoria:Ebrei britannici]]
[[Categoria:Ebrei statunitensi]]
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Italo-britannici]]
[[Categoria:Laurence Olivier Award alla miglior attrice]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Cambridge]]