Cuore cattivo e Alessandro Gatti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrankCerotto (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{F|scrittori italiani|dicembre 2012}}
{{Film
{{Bio
|titoloitaliano= Cuore cattivo
|Nome = Alessandro
|immagine= Cuorecattivo.jpg
|Cognome = Gatti
|didascalia= Una scena del film
|Sesso = M
|titolooriginale= Cuore cattivo
|LuogoNascita = Alessandria
|linguaoriginale= Italiano
|GiornoMeseNascita =
|paese= [[Italia]]
|AnnoNascita = 1975
|titoloalfabetico= Cuore cattivo
|LuogoMorte =
|annouscita= [[1995]]
|GiornoMeseMorte =
|durata= 92'
|AnnoMorte =
|tipocolore= colore
|Attività = scrittore
|tipoaudio= sonoro
|Attività2 = traduttore
|ratio=
|Attività3 = sceneggiatore
|genere = [[Film drammatico|drammatico]]
|Epoca = 2000
|regista= [[Umberto Marino]]
|Nazionalità = italiano
|soggetto= [[Umberto Marino]]
|PostNazionalità = , autore di numerosi romanzi per ragazzi, tradotti in diverse lingue
|sceneggiatore= [[Umberto Marino]]
| Immagine =
|produttore= Dania Film, Globe Film, [[RAI – Radiotelevisione Italiana|RAI]]
|artdirector=
|animatore=
|attori=
*[[Kim Rossi Stuart]]: Claudio Scalise
*[[Cecilia Genovesi]]: Esther Cipriani
*[[Massimo Ghini]]: Il Commissario
*[[Massimo Wertmüller]]: Massimo Salvadori
*[[Ludovica Modugno]]: Madre di Esther
*[[Massimo Popolizio]]: Ministro
*[[Federico Scribani]]: Giudice Isernia
*[[Mauro Leuce]]: Capitano dei NOCS
*[[Clarita Gatto]]: Miriam
*[[Romolo Passini]]: Poliziotto Gullotta
*[[Valerio Mastandrea]]: Poliziotto Inzerillo
*[[Stefania Rocca]]:
*[[Giuseppe Zarbo]]:
*[[Barbara Livi]]: Sonia
*[[Paolo Calabresi]]: Giornalista televisivo
*[[Dario Sgreccia]]: Secondo rapinatore
|fotografo= [[Alessio Gelsini Torresi]]
|montatore= [[Simona Paggi]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Francesco Verdinelli]]
|scenografo= [[Stefano Giambanco]]
|costumista= [[Stefano Giambanco]]
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
 
== Biografia ==
{{quote|Torvajanica, Pasqua 1994: io, Sonia ed il mare.|Retro della foto letta da Esther nel finale del film}}
Alessandro Gatti è nato ad [[Alessandria]] nel 1975. Ha trascorso buona parte della sua infanzia nel piccolo paesino di [[Calamandrana]], nel [[Monferrato]]. Si è trasferito poi a [[Torino]], dove ha studiato, ottenendo una laurea e un dottorato di ricerca in Filosofia.
 
Tra il [[1996]] e il [[2005]] è stato redattore della rivista di narrativa [[Maltese Narrazioni]], sulla quale sono apparsi diversi suoi racconti.
'''''Cuore cattivo''''' è un [[film]] del [[1995]] diretto da [[Umberto Marino]], tratto dalla commedia ''Dove nasce la notizia''.
 
A partire dal 2005, con l’amico [[Pierdomenico Baccalario]] ha pubblicato la serie di libri per ragazzi ''Candy Circle'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]) e la serie ''[[I gialli di Vicolo Voltaire]]''<ref name="zam">{{cita web |url=http://www.zam.it/biografia_Alessandro_Gatti|titolo=Biografia di Alessandro Gatti|pubblicazione=zam.it}}</ref>([[Edizioni Piemme|Piemme]]).
==Trama==
Estate, periferia di [[Roma]]: due ragazzi si preparano a rapinare una tabaccheria ma vengono prontamente bloccati dalla polizia. Uno dei due rapinatori, '''Claudio Scalise''', riesce a scappare trovando rifugio nell'appartamento di '''Esther Cipriani''' fingendosi un tecnico della Sip. Claudio è un ragazzo "sbandato", disoccupato e cocainomane, trovatosi rapinatore per pagare un grosso debito. Esther è una ragazza timida, chiusa e vive volontariamente reclusa a causa di un incidente che l'ha costretta alla sedia a rotelle. Mentre Claudio temporeggia cercando una via di fuga, l'arrivo inaspettato della madre di Esther uscita momentaneamente per fare la spesa, crea panico ed agitazione nel giovane che in uno scatto d'ira caccia la donna e trattiene Esther in ostaggio barricandosi in casa. La polizia, già in allerta, arriva prontamente e circonda la casa tentando di convincerlo a costituirsi. Unico interlocutore di Claudio è il '''Commissario''' a cui chiede, quasi in stato confusionale, un giudice per poter trattare respingendo le accuse di violenza carnale su Esther. Dopo una lunga attesa, impegnata tra disperate telefonate d'aiuto e continui scatti d'ira (dovuta anche all'assunzione di cocaina), l'arrivo del giudice Isernia, inesperto e formale, non convince Claudio ulteriormente irritato per l'uso da parte della polizia di lacrimogeni durante la trattativa. il Commissario, dopo aver letto la scheda su Claudio e Sabelli (il complice), si convince di avere a che fare con un emarginato ma non un violento e tenta un ulteriore mediazione che non va a buon fine. Nel mentre Esther, vedendo in televisione i servizi al telegiornale, ha l'intuizione di proporre una soluzione chiamando il giornalista '''Massimo Salvadori''', conduttore del programma televisivo "Dove nasce la notizia", in modo tale che Claudio può chiarire di non essere stato lui a sparare sul tabaccaio. La richiesta viene esaudita e Salvadori arriva con il suo cameraman realizzando l'intervista-confessione con la promessa di ritornare la sera per filmare in diretta la resa di Claudio. La telefonata di Stefano, amico e accompagnatore per disabili, sconvolge Esther che tenta il suicidio tagliandosi le vene con le lamette ma viene fermata prontamente da Claudio che, quasi intenerito, incomincia ad avvicinarsi a lei. Claudio le mostra la foto della sua fidanzata, Sonia, riflettendo sulla reale conoscenza che si può avere con una persona, mentre Esther ha un sentimento nascosto e contrastato per Stefano e sogna un'operazione in Svizzera che non si può permettere. La sera nei dintorni della casa si raggruppano gruppi di disabili, di "borgatari", Sonia, Stefano e si allestisce tutto per la diretta televisiva, diretta che viene preceduta dall'intervista al Ministro (formalmente banale e cinico) ed ai familiari di Claudio. Un imprevisto, un grave attentato a Milano con morti e feriti, fa rimandare la diretta causando l'esasperazione di Claudio che punta la pistola (scarica) alla tempia di Salvadori intimando la ripresa della diretta televisiva: uscendo sulla veranda, facendosi scudo del giornalista, viene colpito mortalmente da un cecchino.
 
È l’autore dei dieci romanzi con protagonista Klincus Corteccia ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]) e della serie ''[[Sherlock, Lupin e io]]'' ([[Edizioni Piemme|Piemme]]), firmata con lo pseudonimo di Irene Adler, che è stata pubblicata in diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti ([[Capstone Publishers]])<ref>{{Cita web|url=http://www.capstonepub.com/consumer/characters/sherlock-lupin-and-me/|titolo=Capstone}}</ref>.
==Sceneggiatura==
Il film è la trasposizione cinematografica dell'opera teatrale ''Dove nasce la notizia'' scritta e diretta da [[Umberto Marino]] ed interpretato in teatro dagli stessi attori ([[Kim Rossi Stuart]], [[Cecilia Genovesi]], [[Massimo Wertmüller]] e [[Ludovica Modugno]]). S'ispira ad un generico fatto di cronaca, quasi ordinario e marginale nelle periferie italiane e romane nello specifico.
 
Dal 2013, insieme a [[Davide Morosinotto]], ha iniziato a pubblicare la serie ''Misteri coi baffi'' ([[Edizioni Piemme|Piemme]]).
==Colonna sonora==
Il film è percorso interamente da due soli brani: una è la canzone Seasons Of Wither degli [[Aerosmith]] e l'altro è un brano composto da Francesco Verdinelli.
 
Tra i suoi lavori più recenti ci sono il romanzo ''Ossian e Grace'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], 2015) e la serie ''I Faccioni'' ([[Edizioni EL]], 2015).
==Accoglienza==
 
===Critica===
Ormai da qualche anno vive dividendosi tra l’Italia e gli Stati Uniti. È sposato con la filosofa Carlotta Pavese, professoressa alla Duke University.
[[Tullio Kezich]] paragona il film a [[Quel pomeriggio di un giorno da cani]] del [[1975]] con [[Al Pacino]], fondato sul principio dell'assedio e sull'influenza dei media fra cinica manipolazione e veredicità dei fatti. Ne viene invece esaltato il senso di solitudine ed insofferenza dei due protagonisti ingabbiati nelle rispettive vite "non volute", aggrappati a piccoli/grandi sogni (una casa al mare o l'operazione: "sogna fino a che il sogno diventa realtà" come cantano gli [[Aerosmith]]) che diano senso e speranza per un futuro diverso. Questo stato d'animo è sottolineato anche dal senso di oscura claustrofobia dell'appartamento dove si svolge la storia, "prigione" consolatoria, protettiva ma che accresce enormemente il senso di libertà (amplificato simbolicamente dalla mosca dentro il bicchiere).
 
==Opere==
 
=== Romanzi singoli ===
* ''Storia insolita della Valle d'Aosta'' ([[Storie insolite]], [[2007]])
* ''La sfida delle sette pietre'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], [[2008]])
* ''Picabo Swayne. Le storie della camera oscura'' ([[Fanucci Editore|Fanucci]], [[2011]])
* ''Quaranta gradi'' ([[Edizioni EL|Einaudi Ragazzi]], [[2011]])
* ''Cavoli illirici'' (Aletti, [[2011]])
* ''La lampada di Aladone'' ([[Edizioni EL]], [[2012]])
* ''La scoperta del PolveRegno'', ([[Fanucci Editore|Fanucci]] [[2013]]) con [[Lucia Vaccarino]].
* ''Storia di goccia a fiocco'', ([[Editrice Il Castoro|Il Castoro]], [[2013]]) con [[Pierdomenico Baccalario]]
* ''Gli invincibili della Real Carciofo'' ([[Edizioni EL]] [[2014]])
* ''Girotondo del terrore'' ([[Edizioni Piemme|Piemme]], 2014)
* ''Cinque carciofi contro il crimine'' ([[Edizioni Piemme|Piemme]], 2015)
* ''Ossian e Grace'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], 2015)
* ''Le 23 regole per diventare scrittori'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], 2016) con [[Pierdomenico Baccalario]]
 
===''Candy Circle''===
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Pierdomenico Baccalario]], pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].<ref>''[http://www.fantasymagazine.it/libri/10868/pronti-partenza-crash/ Pronti... partenza... crash!]'', di Luca Azzolini, Fantasy Magazine, 21 settembre 2009</ref>
* ''[[Pronti... partenza... crash!]]'' ([[2005]])
* ''[[Attenti al guru!]]'' ([[2005]])
* ''[[Salsicce e misteri]]'' ([[2005]])
* ''[[Tutti addosso al drago rosso!]]'' ([[2005]])
* ''[[Quando il bomber fa cilecca...]]'' ([[2005]])
* ''[[Pecore alla deriva]]'' ([[2005]])
* ''[[Faccia di menta]]'' ([[2006]])
* ''[[Chi ha paura del Candy Circle?]]'' ([[2006]])
* ''[[Paura a Gravenstein Castle]]'' ([[2006]])
* ''[[Il tempio degli scorpioni di smeraldo]]'' ([[2008]])
 
=== ''I gialli di Vicolo Voltaire'' ===
{{Vedi anche|I gialli di Vicolo Voltaire}}
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Pierdomenico Baccalario]], pubblicata da [[Edizioni Piemme|Piemme]].
* ''Un bicchiere di veleno'' ([[2009]])
* ''Non si uccide un grande mago'' ([[2009]])
* ''Lo strano caso del ritratto fiammingo'' ([[2010]])
* ''Vacanza con delitto'' ([[2010]])
* ''La baronessa nel baule'' ([[2010]])
* ''Il mistero del quaderno cinese'' ([[2011]])
* ''Lo scheletro sotto il tetto'' ([[2011]])
 
===''I romanzi del professor Focussen''===
Serie di romanzi per ragazzi pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].
* ''Vol. 1 La stella del Nord.'' ([[2012]])
* ''Vol. 2 La rosa dei venti.'' ([[2012]])
* ''Vol. 3 L'occhio di giada.'' ([[2012]])
* ''Vol. 4 Operazione U.F.O.'' ([[2013]])
* ''Vol. 5 Mistery Race: l'ultimo enigma'' ([[2014]])
 
===''Misteri coi baffi''===
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Davide Morosinotto]], pubblicata da [[Edizioni Piemme|Piemme]].
* ''Misteri coi baffi Vol. 1. Chi ha rapito il re dei fornelli?'' - ([[2013]])
* ''Misteri coi baffi Vol. 2. Un ladro... gentilmicio'' - ([[2013]])
* ''Misteri coi baffi Vol. 3. Chi ha rubato il gatto d'oro?'' - ([[2013]])
* ''Misteri coi baffi Vol. 4. Chi ha incastrato Jean Moustache?'' - ([[2014]])
* ''Misteri coi baffi Vol. 5. Lo strano caso delle salsicce scomparse'' - ([[2014]])
* ''Misteri coi baffi Vol. 6. Grande colpo alla banca di Parigi'' - ([[2014]])
 
===''Klincus Corteccia''===
Serie di romanzi per ragazzi, pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].
* ''Klincus Corteccia e la lacrima di drago'' ([[2009]])
* ''Klincus Corteccia e il fiore della luna'' ([[2009]])
* ''Klinkus Corteccia e la Semprequercia parlante'' ([[2010]])
* ''Klincus Corteccia e il signore del fuoco'' ([[2010]])
* ''Klincus Corteccia e il cacciatore delle nevi'' ([[2011]])
* ''Klinkus Corteccia e la grande tempesta'' ([[2011]])
* ''Klincus Corteccia e il torrente di polvere'' ([[2011]])
* ''Klincus Corteccia e il viaggiatore della notte'' ([[2012]])
* ''Klincus Corteccia e l'isola senza nome'' ([[2012]])
* ''Klincus Corteccia e La primavera scomparsa'' ([[2013]])
 
===''Sherlock, Lupin e io''===
Serie di romanzi per ragazzi firmata con lo pseudonimo di [[Irene Adler]], pubblicata da [[Edizioni Piemme|Piemme]].
* Vol. 1. ''Il trio della dama nera'' - ([[2011]])
* Vol. 2. ''Ultimo atto al teatro dell'opera'' - ([[2012]])
* Vol. 3. ''Il mistero della rosa scarlatta'' - ([[2012]])
* Vol. 4. ''La cattedrale della paura'' - ([[2013]])
* Vol. 5. ''Il castello di ghiaccio'' - ([[2013]])
* Vol. 6. ''Le ombre della Senna'' - ([[2014]])
* Vol. 7. ''L'enigma del Cobra Reale ''- ([[2014]])
* Vol. 8. ''La sfinge di Hyde Park'' - ([[2014]])
* Vol. 9. ''Caccia alla volpe con delitto'' - ([[2015]])
* Vol. 10. ''Il signore del crimine'' - ([[2015]])
* Vol. 11. ''Il porto degli inganni'' - ([[2015]])
* Vol. 12. ''La nave degli addii'' - ([[2016]])
* Vol. 13. ''Doppio finale'' - ([[2016]])
* Vol. 14. ''In cerca di Anastasia'' - ([[2016]])
* Vol. 15. ''L'enigma dell'uomo con il cilindro'' - ([[2016|2017]])
* Vol. 16. ''La maschera dell'assassino'' - ([[2016|2017]])
* Vol. 17. ''Un delitto a Natale'' - ([[2017]])
* Vol. 18. ''Trappola mortale per Mister Holmes'' - ([[2018]])
* Vol. Speciale. ''I più grandi casi di Sherlock Holmes'' - ([[2018]])
* Vol. 19. ''Omicidio in prima classe'' - ([[2018]])
* Vol. 20. ''Intrigo a Costantinopoli'' - ([[2018]])
* Vol. Speciale. ''I misteri di Londra nei racconti di Arthur Conan Doyle'' - ([[2019]])
* Vol. 21. ''Grande inganno al Royal Hotel'' - ([[2019]])
 
=== ''Piccola Peg'' ===
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Giulia Sagramola]], pubblicata da [[Editrice Il Castoro|Il Castoro]].
* ''Piccola Peg va in città'' ([[2012]])
* ''Piccola Peg e la montagna di plastica'' ([[2014]])
 
===''Ciccio Frittata''===
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Pierdomenico Baccalario]], pubblicata da [[Edizioni EL]].
* ''Ciccio Frittata'' ([[2012]])
* ''Ciccio Frittata e l'emergenza fetonte'' ([[2013]])
* ''Ciccio Frittata e il diluvio condominiale'' (2014)
* ''Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto'' (2015)
 
=== ''Le sciagurate imprese di Riccardo Cuor di Cardo'' ===
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Pierdomenico Baccalario]], pubblicata da [[Edizioni EL]].
* ''L'eroe di Rocca Fangosa ''([[2013]])
* ''Il brigante Mascalzucco ''([[2013]])
* ''Al torneo di Montebavoso'' ([[2013]])
* ''Il crociato raffreddato ''([[2013]])
* ''L'assedio di Rocca Fangosa ''([[2014]])
* ''Alla ricerca della spada Zamberlana (''[[2014]])
 
=== ''Le tre isole'' ===
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con Mark Menozzi, pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].
* ''Le tre isole: Caledonya'' (2015)
* ''Le tre isole: Albion'' (2015)
* ''Le tre isole: Eyre'' (2016)
 
=== ''I Faccioni'' ===
Serie di romanzi per ragazzi, pubblicata da Edizioni Emme
* ''Arrivano i Faccioni'' (2015)
* ''Tutti al mare'' (2015)
* ''E la lavatrice prese il volo'' (2015)
* ''Parapiglia alla fattoria'' (2015)
* ''Putiferio sulla neve'' (2015)
* ''Gran pasticcio a colle Piccione'' (2015)
 
=== ''Classicini'' ===
Romanzi classici rivisitati da autori moderni, pubblicati da [[Edizioni EL]].
* ''I viaggi di Gulliver'', di Jonathan Swift (2013)
* ''Viaggio al centro della terra'', di Jules Verne (2014)
 
=== ''I Grandissimi'' ===
Grandi biografie scritte da giovani autori, pubblicati da [[Edizioni EL]].
* ''Cristoforo Colombo, viaggiatore senza confini'' (2015)
 
=== ''Non-Fiction'' ===
* ''Le 23 Regole per diventare scrittori], 2016, [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] (con [[Pierdomenico Baccalario]])''
 
== Filmografia ==
* ''[[Candy Circle]]'', episodio 0 (con [[Pierdomenico Baccalario]] ed [[Enzo D'Alò]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
* Biografia di [http://www.zam.it/biografia_Alessandro_Gatti Alessandro Gatti] in zam.it
*[http://www.comingsoon.it/scheda_film.asp?key=35269&film=CUORE-CATTIVO Cuore cattivo - trama e critica]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
{{Portale|biografie|letteratura|televisione}}
 
[[Categoria:FilmAutori drammaticifantasy]]
[[Categoria:Autori horror]]
[[Categoria:Scrittori di fantascienza italiani]]
[[Categoria:Scrittori per ragazzi]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Torino]]