Remy Prìncipe e Alessandro Gatti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{SF|musicistiscrittori italiani|dicembre 2012}}
{{Artista musicale
|nome = Remy Prìncipe
|nazione = ITA
|genere = musica classica
|genere2 = violinista
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|note periodo attività =
|etichetta =
|tipo artista = violinista
|immagine = Remy Principe.png
|didascalia =
|numero totale album pubblicati =
|numero dischi studio =
}}
{{Bio
|Nome = RemigioAlessandro
|Cognome = PrìncipeGatti
|PostCognomeVirgola = noto con il nome d'arte di '''Remy Prìncipe'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = VeneziaAlessandria
|GiornoMeseNascita = 25 agosto
|AnnoNascita = 18891975
|LuogoMorte = Roma
|LuogoMorteLinkGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 5 dicembre
|Attività = scrittore
|AnnoMorte = 1977
|Attività2 = traduttore
|Epoca = 1800
|Attività3 = sceneggiatore
|Epoca2 = 1900
|Epoca = 2000
|Attività = violinista
|AttivitàAltre = e [[didattica|didatta]]
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , autore di numerosi romanzi per ragazzi, tradotti in diverse lingue
|Immagine =
| Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Alessandro Gatti è nato ad [[Alessandria]] nel 1975. Ha trascorso buona parte della sua infanzia nel piccolo paesino di [[Calamandrana]], nel [[Monferrato]]. Si è trasferito poi a [[Torino]], dove ha studiato, ottenendo una laurea e un dottorato di ricerca in Filosofia.
Remy Prìncipe fu un violinista e didatta italiano. Allievo di [[Francesco De Guarnieri]] al liceo musicale di Venezia, di Kilian a Monaco e di [[Lucien Capet]] a Parigi, fu professore nei Conservatori di Pesaro, Ankara e di Roma dove fu primo violino dell'orchestra del [[Conservatorio di Santa Cecilia]]. Ha scritto, tra l'altro, una ''Suite per violino e orchestra'' ed altri brani<ref name=":0">Maria Galli de Furlani, ''Il Mondo della Musica'': enciclopedia alfabetica con ampie trattazioni monografiche, revisori Wiaroslaw Sandelewski - Paola Franceschini, Editore Garzanti, in collaborazione con Kjell B.Sandved, 1956</ref>.<br />
Curò la revisione non solo del Kreutzer, ma anche di altre opere didattiche (Rode, Dont, Fiorillo) e dei Capricci di Paganini<ref name=":3">Il Kreutzer Analisi comparate degli Etudes ou Caprices di Rodolphe Kreutzer (Documento pdf) [http://www.aldocut.it/kreutzer/IL_KREUTZER.pdf]</ref>.
Ha suonato in diversi quartetti e formazioni cameristiche e ne ''I Virtuosi di Roma''. Nel 1921 suonò nella prima del Concerto per violino di [[Riccardo Zandonai]]<ref name=":5">Riccardo Zandonai - Prima esecuzione del Concerto per Violino [http://www.musicweb-international.com/classrev/2005/Aug05/Zandonai_violin_7771072.htm]</ref>.
 
Tra il [[1996]] e il [[2005]] è stato redattore della rivista di narrativa [[Maltese Narrazioni]], sulla quale sono apparsi diversi suoi racconti.
All'inizio del Novecento fondò il Quartetto Italiano, che successivamente fu ricostituito da [[Paolo Borciani]], [[Elisa Pegreffi]], [[Lionello Forzanti]] e [[Franco Rossi]], con il nome di Nuovo Quartetto Italiano, appunto per distinguersi dal precedente. L'aggettivo ''Nuovo'' fu rimosso nel 1951 per dar luogo alla denominazione definitiva di [[Quartetto Italiano]]. Rimase in attività dal 1945 al 1980.<ref name=":1">[[Quartetto Italiano]]</ref>
 
A partire dal 2005, con l’amico [[Pierdomenico Baccalario]] ha pubblicato la serie di libri per ragazzi ''Candy Circle'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]) e la serie ''[[I gialli di Vicolo Voltaire]]''<ref name="zam">{{cita web |url=http://www.zam.it/biografia_Alessandro_Gatti|titolo=Biografia di Alessandro Gatti|pubblicazione=zam.it}}</ref>([[Edizioni Piemme|Piemme]]).
È stato molto conosciuto come insegnante. Tra gli studenti ci furono nomi illustri del calibro di [[Gioconda De Vito]], [[Carlo Maria Giulini]], [[Ayona Brown]], oltre a quasi tutta la composizione iniziale dell' orchestra da camera. Per molti anni ha lavorato presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Già nel 1920, con riferimento all'eccellenza dei suoi allievi ricevette l'elogio di [[Arturo Toscanini]].
 
È l’autore dei dieci romanzi con protagonista Klincus Corteccia ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]) e della serie ''[[Sherlock, Lupin e io]]'' ([[Edizioni Piemme|Piemme]]), firmata con lo pseudonimo di Irene Adler, che è stata pubblicata in diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti ([[Capstone Publishers]])<ref>{{Cita web|url=http://www.capstonepub.com/consumer/characters/sherlock-lupin-and-me/|titolo=Capstone}}</ref>.
Nel 1951 fondò il complesso [[I Musici]]. Remy Prìncipe si trovò ad avere, nella sua classe, degli allievi molto dotati: pensò così di formare questo nuovo complesso, riunendo questi giovani talenti insieme ad alcuni suoi ex-allievi particolarmente bravi. Inizialmente il gruppo era formato dai violinisti [[Franco Tamponi]], [[Luciano Vicari]], [[Walter Gallozzi]], [[Luigi Muratori]], [[Montserrat Cervera]] e [[Felix Ayo]]; i violisti [[Bruno Giuranna]] e [[Carmen Franco]]; i violoncellisti [[Enzo Altobelli]] e [[Alfred Stengel]]; il contrabbassista [[Francesco Noto]] e la clavicembalista [[Isabella Salomon]]. ln questi primi tempi importantissima fu la collaborazione della compositrice [[Elena Barbara Giuranna]].
Il debutto avvenne il 30 marzo 1952 a Roma, nella Sala del [[Conservatorio di Santa Cecilia]]. Nel giugno dello stesso anno, mentre registravano per la [[RAI]] a Roma, li sentì suonare il direttore Arturo Toscanini che all'ora di pranzo si presentò di ottimo umore e parlò de I Musici: «''Sono entusiasta, torno in questo momento da via Asiago, dalla sede della Radio Italiana, dove ho ascoltato dodici ragazzi: bravi, bravissimi; è un'orchestra da camera perfetta. Dodici giovani dai 18 ai 20 anni, che suonano senza direttore. L'ho detto a quei ragazzi: li ho applauditi, li ho ringraziati''». Toscanini fece loro regalo poi di un suo ritratto con dedica che aprì al nuovo complesso la porta di tutti i teatri del mondo. L'entusiasmo di Toscanini, del pubblico e dei critici, era una cosa insperata ma estremamente gratificante<ref name=":2">I musici, i ragazzi che entusiasmarono Toscanini [http://heinrichvontrotta.blogspot.it/2014/06/i-musici-i-ragazzi-che-entusiasmarono.html]</ref>.<br />
 
Dal 2013, insieme a [[Davide Morosinotto]], ha iniziato a pubblicare la serie ''Misteri coi baffi'' ([[Edizioni Piemme|Piemme]]).
Fu anche membro del Trio Italiano con [[Nino Rossi]] e [[Benedetto Mazzacurati]] e del [[Quartetto Italiano]] con Gandini, Matteucci, [[Carlo Chiarappa]]<ref name=":3">Il Kreutzer Analisi comparate degli Etudes ou Caprices di Rodolphe Kreutzer (Documento pdf) [http://www.aldocut.it/kreutzer/IL_KREUTZER.pdf]</ref>.
 
Tra i suoi lavori più recenti ci sono il romanzo ''Ossian e Grace'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], 2015) e la serie ''I Faccioni'' ([[Edizioni EL]], 2015).
Ha pubblicato un libro di testo, Giulio Pasquali-Remy Prìncipe, Il Violino, Milano, Curci 1939, p. 207<ref name=":4">Giulio Pasquali-Remy Prìncipe, Il Violino, Milano, Curci 1939, p. 207</ref>.
 
Ormai da qualche anno vive dividendosi tra l’Italia e gli Stati Uniti. È sposato con la filosofa Carlotta Pavese, professoressa alla Duke University.
Ha fatto parte della giuria di concorsi internazionali principali, tra cui otto volte nella giuria del [[Premio Paganini]].
 
==Opere==
Fra i pezzi da camera, il ''Concerto per violino e Orchestra n. 5 in La min.'' di Paganini a volte è esibito con la sua cadenza<ref name=":6">Concerto per violino e Orchestra n. 5 in La min.'' di Paganini [https://www.jpc.de/jpcng/classic/detail/-/art/Niccolo-Paganini-1782-1840-Violinkonzerte-Nr-1-6/hnum/3161010 Konzert für Violine und Orchester Nr. 5 a-moll]</ref>.
 
=== Romanzi singoli ===
* ''Storia insolita della Valle d'Aosta'' ([[Storie insolite]], [[2007]])
* ''La sfida delle sette pietre'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], [[2008]])
* ''Picabo Swayne. Le storie della camera oscura'' ([[Fanucci Editore|Fanucci]], [[2011]])
* ''Quaranta gradi'' ([[Edizioni EL|Einaudi Ragazzi]], [[2011]])
* ''Cavoli illirici'' (Aletti, [[2011]])
* ''La lampada di Aladone'' ([[Edizioni EL]], [[2012]])
* ''La scoperta del PolveRegno'', ([[Fanucci Editore|Fanucci]] [[2013]]) con [[Lucia Vaccarino]].
* ''Storia di goccia a fiocco'', ([[Editrice Il Castoro|Il Castoro]], [[2013]]) con [[Pierdomenico Baccalario]]
* ''Gli invincibili della Real Carciofo'' ([[Edizioni EL]] [[2014]])
* ''Girotondo del terrore'' ([[Edizioni Piemme|Piemme]], 2014)
* ''Cinque carciofi contro il crimine'' ([[Edizioni Piemme|Piemme]], 2015)
* ''Ossian e Grace'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], 2015)
* ''Le 23 regole per diventare scrittori'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], 2016) con [[Pierdomenico Baccalario]]
 
===''Candy Circle''===
==Concerti==
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Pierdomenico Baccalario]], pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].<ref>''[http://www.fantasymagazine.it/libri/10868/pronti-partenza-crash/ Pronti... partenza... crash!]'', di Luca Azzolini, Fantasy Magazine, 21 settembre 2009</ref>
* Concerto del violinista Remy Principe; al piano L. Ferrari Trecate, Sala accademica, 20 febbraio 1920
* ''[[Pronti... partenza... crash!]]'' ([[2005]])
* Concerto orchestrale di musica italiana diretto da [[Bernardino Molinari]], violinista Remy Principe, Augusteo, 30 gennaio 1921
* ''[[Attenti al guru!]]'' ([[2005]])
* Concerto del violinista Remy Principe; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari, Augusteo, 7 dicembre 1924
* ''[[Salsicce e misteri]]'' ([[2005]])
* Concerto del pianista [[Nino Rossi]] e del violinista Remy Principe, Sala Accademica, 28 gennaio 1927
* ''[[Tutti addosso al drago rosso!]]'' ([[2005]])
* Concerto della cantante Maddalena Grey, col concorso dei signori Remy Principe primo violino, [[Adolfo Baruti]] pianoforte, Sala della Accademia di S. Cecilia, 16 marzo 1928
* ''[[Quando il bomber fa cilecca...]]'' ([[2005]])
* Concerto del violinista Remy Principe con la partecipazione del pianista Adolfo Baruti, Sala Accademica di S. Cecilia, 31 gennaio 1930
* ''[[Pecore alla deriva]]'' ([[2005]])
* Concerto di musica contemporanea per la presentazione delle composizioni di musica sinfonica ammesse alla mostra del Sindacato regionale fascista musicisti diretto da [[Mario Rossi]], Remy Principe violino, [[Alfredo Sernicoli]] [[tenore]], Augusteo, 31 maggio 1931
* ''[[Faccia di menta]]'' ([[2006]])
* Secondo concerto per l'educazione musicale degli studenti: Remy Principe violino, [[Rina Rossi]] [[pianoforte]], Alfredo Sernicoli tenore, Adolfo Baruti pianoforte, Sala di S. Cecilia, 30 gennaio 1932
* ''[[Chi ha paura del Candy Circle?]]'' ([[2006]])
* Terzo concerto per l'educazione musicale degli studenti: Remy Principe violino, [[Ada Ruata-Sassoli]] [[arpa]], [[Gabriella Gatti]] [[canto]], Adolfo Baruti pianoforte, Sala di Santa Cecilia, 8 marzo 1933
* ''[[Paura a Gravenstein Castle]]'' ([[2006]])
* Quartetto italiano composto di elementi solisti dell'Orchestra dell'Augusteo: Remy Principe primo violino, [[Ettore Gandini]] secondo violino, [[Giuseppe Matteucci]] [[viola]], [[Luigi Chiarappa]] [[violoncello]] e pianista [[Alfredo Casella]], Sala di Santa Cecilia 15 novembre, 1933
* ''[[Il tempio degli scorpioni di smeraldo]]'' ([[2008]])
* Primo concerto per l'educazione musicale degli studenti: Remy Principe violino, [[Cloe Elmo]] [[soprano]], Adolfo Baruti pianoforte, Sala di Santa Cecilia, 24 febbraio 1934
* Secondo concerto per l'educazione musicale degli studenti: Remy Principe violino, Cloe Elmo soprano, Adolfo Baruti pianoforte, Sala di Santa Cecilia, 3 marzo 1934
* Secondo ed ultimo concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Riccardo Zandonai, con la partecipazione del violinista Remy Principe, Augusteo, 21 marzo 1934
* Quinto concerto per l'educazione musicale degli studenti: [[Maria Luisa Faini]] pianoforte, [[Alba Anzellotti]] soprano, Remy Principe violino, Adolfo Baruti pianoforte, Santa Cecilia, 24 marzo 1934
* Concerto del [[Quartetto Pro Arte nova]]: Remy Principe primo violino, Ettore Gandini secondo violino, Giuseppe Matteucci viola, Luigi Chiarappa violoncello, Sala di Santa Cecilia, 14 dicembre 1934
* Concerto del Quartetto italiano: Remy Principe primo violino, Ettore Gandini secondo violino, Giuseppe Matteucci viola, Luigi Chiarappa [[violoncello]], Sala di Santa Cecilia, 29 gennaio 1937
* Concerto orchestrale diretto da [[Vittorio Gui]], col concorso di Remy Principe violino, Giuseppe Matteucci viola, orchestra stabile della Accademia di S. Cecilia, Teatro Adriano, 20 febbraio 1938
* Concerto della cantante [[Alba Anzellotti]] e del Quartetto italiano: Remy Principe [[primo violino]], Ettore Gandini secondo violino, Giuseppe Matteucci viola, Luigi Chiarappa violoncello, Sala di Santa Cecilia, 22 aprile 1938
* Concerto del Quartetto italiano, pianista [[Tito Aprea]], Remy Principe primo violino, Ettore Gandini secondo violino, Giuseppe Matteucci viola, Luigi Chiarappa violoncello, Santa Cecilia, 11 novembre 1938
* Concerto orchestrale diretto da Riccardo Zandona: violinista Remy Principe, Orchestra stabile della Accademia di S. Cecilia: Teatro Adriano, 3 gennaio 1940
* Concerto del Quartetto italiano, Remy Principe primo violino, Ettore Gandini secondo violino, Giuseppe Matteucci viola, Luigi Chiarappa violoncello, pianista Tito Aprea, Sala di S. Cecilia, 13 dicembre 1940
* Concerto di musiche da camera di [[Robert Schumann]]: Remy Principe violino, Giuseppe Matteucci viola, Luigi Chiarappa violoncello, [[Arnaldo Graziosi]] pianoforte, Sala di S. Cecilia, 13 febbraio 1942
* Concerto di musiche da camera del pianista e compositore [[Amilcare Zanella]]. Esecutori Amilcare Zanella pianoforte, Remy Principe violino, Giuseppe Matteucci viola, Sala di S. Cecilia, 22 dicembre 1942
* Concerto commemorativo di Riccardo Zandonai diretto da [[Franco Capuana]], con la partecipazione del violinista Remy Principe, orchestra stabile Accademia di Santa Cecilia: Teatro Adriano, 10 dicembre 1944
* Concerto orchestrale diretto da Remy Principe, con la partecipazione della violinista Gioconda De Vito, Basilica di Massenzio, 2 settembre 1946
* Programma Beethoven: Remy Principe direttore, Gioconda De Vito violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, Basilica di Massenzio, 2 settembre 1949
<br /><br />
 
=== ''I gialli di Vicolo Voltaire'' ===
==Revisioni Musicali==
{{Vedi anche|I gialli di Vicolo Voltaire}}
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Pierdomenico Baccalario]], pubblicata da [[Edizioni Piemme|Piemme]].
* ''Un bicchiere di veleno'' ([[2009]])
* ''Non si uccide un grande mago'' ([[2009]])
* ''Lo strano caso del ritratto fiammingo'' ([[2010]])
* ''Vacanza con delitto'' ([[2010]])
* ''La baronessa nel baule'' ([[2010]])
* ''Il mistero del quaderno cinese'' ([[2011]])
* ''Lo scheletro sotto il tetto'' ([[2011]])
 
===''I romanzi del professor Focussen''===
<br /><br />
Serie di romanzi per ragazzi pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].
* ''Vol. 1 La stella del Nord.'' ([[2012]])
* ''Vol. 2 La rosa dei venti.'' ([[2012]])
* ''Vol. 3 L'occhio di giada.'' ([[2012]])
* ''Vol. 4 Operazione U.F.O.'' ([[2013]])
* ''Vol. 5 Mistery Race: l'ultimo enigma'' ([[2014]])
 
===''Misteri coi baffi''===
==Note==
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Davide Morosinotto]], pubblicata da [[Edizioni Piemme|Piemme]].
<references/>
* ''Misteri coi baffi Vol. 1. Chi ha rapito il re dei fornelli?'' - ([[2013]])
* ''Misteri coi baffi Vol. 2. Un ladro... gentilmicio'' - ([[2013]])
* ''Misteri coi baffi Vol. 3. Chi ha rubato il gatto d'oro?'' - ([[2013]])
* ''Misteri coi baffi Vol. 4. Chi ha incastrato Jean Moustache?'' - ([[2014]])
* ''Misteri coi baffi Vol. 5. Lo strano caso delle salsicce scomparse'' - ([[2014]])
* ''Misteri coi baffi Vol. 6. Grande colpo alla banca di Parigi'' - ([[2014]])
 
===''Klincus Corteccia''===
==Bibliografia==
Serie di romanzi per ragazzi, pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].
* Maria Galli de Furlani, ''Il Mondo della Musica'': enciclopedia alfabetica con ampie trattazioni monografiche, revisori Wiaroslaw Sandelewski - Paola Franceschini, Editore Garzanti, in collaborazione con Kjell B.Sandved, 1956
* ''Klincus Corteccia e la lacrima di drago'' ([[2009]])
* Giulio Pasquali-Remy Prìncipe, Il Violino, Milano, Curci 1939, p. 207
* ''Klincus Corteccia e il fiore della luna'' ([[2009]])
* Giulio Pasquali-Remy Prìncipe, Il violino. Manuale di cultura e didattica violinistica, Milano, Curci 2008, p. 330, ISBN 9788848501255
* ''Klinkus Corteccia e la Semprequercia parlante'' ([[2010]])
* ''Klincus Corteccia e il signore del fuoco'' ([[2010]])
* ''Klincus Corteccia e il cacciatore delle nevi'' ([[2011]])
* ''Klinkus Corteccia e la grande tempesta'' ([[2011]])
* ''Klincus Corteccia e il torrente di polvere'' ([[2011]])
* ''Klincus Corteccia e il viaggiatore della notte'' ([[2012]])
* ''Klincus Corteccia e l'isola senza nome'' ([[2012]])
* ''Klincus Corteccia e La primavera scomparsa'' ([[2013]])
 
===''Sherlock, Lupin e io''===
==Voci correlate==
Serie di romanzi per ragazzi firmata con lo pseudonimo di [[Irene Adler]], pubblicata da [[Edizioni Piemme|Piemme]].
* [[Quartetto Italiano]]
* Vol. 1. ''Il trio della dama nera'' - ([[2011]])
* [[I Musici]]
* Vol. 2. ''Ultimo atto al teatro dell'opera'' - ([[2012]])
* Vol. 3. ''Il mistero della rosa scarlatta'' - ([[2012]])
* Vol. 4. ''La cattedrale della paura'' - ([[2013]])
* Vol. 5. ''Il castello di ghiaccio'' - ([[2013]])
* Vol. 6. ''Le ombre della Senna'' - ([[2014]])
* Vol. 7. ''L'enigma del Cobra Reale ''- ([[2014]])
* Vol. 8. ''La sfinge di Hyde Park'' - ([[2014]])
* Vol. 9. ''Caccia alla volpe con delitto'' - ([[2015]])
* Vol. 10. ''Il signore del crimine'' - ([[2015]])
* Vol. 11. ''Il porto degli inganni'' - ([[2015]])
* Vol. 12. ''La nave degli addii'' - ([[2016]])
* Vol. 13. ''Doppio finale'' - ([[2016]])
* Vol. 14. ''In cerca di Anastasia'' - ([[2016]])
* Vol. 15. ''L'enigma dell'uomo con il cilindro'' - ([[2016|2017]])
* Vol. 16. ''La maschera dell'assassino'' - ([[2016|2017]])
* Vol. 17. ''Un delitto a Natale'' - ([[2017]])
* Vol. 18. ''Trappola mortale per Mister Holmes'' - ([[2018]])
* Vol. Speciale. ''I più grandi casi di Sherlock Holmes'' - ([[2018]])
* Vol. 19. ''Omicidio in prima classe'' - ([[2018]])
* Vol. 20. ''Intrigo a Costantinopoli'' - ([[2018]])
* Vol. Speciale. ''I misteri di Londra nei racconti di Arthur Conan Doyle'' - ([[2019]])
* Vol. 21. ''Grande inganno al Royal Hotel'' - ([[2019]])
 
=== ''Piccola Peg'' ===
==Collegamenti esterni==
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Giulia Sagramola]], pubblicata da [[Editrice Il Castoro|Il Castoro]].
* I musici, i ragazzi che entusiasmarono Toscanini [http://heinrichvontrotta.blogspot.it/2014/06/i-musici-i-ragazzi-che-entusiasmarono.html di Felix Ayo in Minima Musicalia]
* ''Piccola Peg va in città'' ([[2012]])
<!-- Progetto: http://www.ricordicompany.com/archivio_teca.php -->
* ''Piccola Peg e la montagna di plastica'' ([[2014]])
 
===''Ciccio Frittata''===
{{portale|biografie|musica }}
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Pierdomenico Baccalario]], pubblicata da [[Edizioni EL]].
<!-- Appunti
* ''Ciccio Frittata'' ([[2012]])
Remy Principe, nato a Venezia il 25 agosto 1889, fu allievo di Guarnieri a Venezia, di Kilian a Monaco e di
* ''Ciccio Frittata e l'emergenza fetonte'' ([[2013]])
Capet a Parigi. Si diplomò in composizione all’Accademia Santa Cecilia di Roma. Concertista, fu anche
* ''Ciccio Frittata e il diluvio condominiale'' (2014)
membro di un Trio con Rossi e Mazzacurati e del Quartetto Italiano con Gandini, Matteucci, Chiarappa.
* ''Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto'' (2015)
Insegnò al conservatorio di Santa Cecilia e al conservatorio di Ankara.
Compose una Suite per violino e orchestra e altri brani. Curò la revisione non solo del Kreutzer, ma anche di
altre opere didattiche (Rode, Dont, Fiorillo) e dei Capricci di Paganini. Morì a Roma il 5 dicembre 1977.
-->
<!--
QUESTO COMMENTO SARA' ELIMINATO AL COMPLETAMENTO DELLA PAGINA
REVISIONI E TRASCRIZIONI DI REMY PRINCIPE
 
=== ''Le sciagurate imprese di Riccardo Cuor di Cardo'' ===
FONTE INTERNET CULTURALE
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con [[Pierdomenico Baccalario]], pubblicata da [[Edizioni EL]].
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/ricerca_metaindice.jsp?semplice.y=9&semplice.x=16&q=Remy+Principe&instance=metaindice
* ''L'eroe di Rocca Fangosa ''([[2013]])
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/ricerca_metaindice.jsp?semplice.y=9&semplice.x=8&q=Remy+Principe&instance=metaindice
* ''Il brigante Mascalzucco ''([[2013]])
* ''Al torneo di Montebavoso'' ([[2013]])
* ''Il crociato raffreddato ''([[2013]])
* ''L'assedio di Rocca Fangosa ''([[2014]])
* ''Alla ricerca della spada Zamberlana (''[[2014]])
 
=== ''Le tre isole'' ===
* B. Marcello / Largo, libera trascrizione di Remy Principe, Milano, G. Ricordi & C., ©1922
Serie di romanzi per ragazzi in collaborazione con Mark Menozzi, pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].
* L. van Beethoven / Allegretto; libera trascrizione di Remy Principe, Milano: Ricordi
* ''Le tre isole: Caledonya'' (2015)
* Martini, Giovanni Battista, COMPOSIZIONI ; adatt.: Remy Principe, Milano : RICORDI
* ''Le tre isole: Albion'' (2015)
* B. Marcello / Largo; libera trascrizione di Remy Principe, Milano : G. Ricordi & C., ©1922
* ''Le tre isole: Eyre'' (2016)
* Allegretto / L. van Beethoven ; libera trascrizione di Remy Principe, Milano : Ricordi
* Kreutzer, Rodolphe <1766-1831>, Studi per violino : Revisione di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip., 1933
* Kreutzer, Rodolphe <1766-1831>, Studi per violino : Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1955
* Rossi, Francesco, Adagio, Libera trascrizione per violino e pianoforte, di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1923
* Scarlatti, Domenico, Pastorale : Libera trascrizione per violino e pianoforte, di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1922
* Siciliano op. 2 n. 1 / R. Principe, Naples : Curci, ©1923
* De Cecco, Arturo, Canto popolare dell'hainaut, Libera trascrizione di Remy Principe. Trascrizione di A. De Cecco per piccola orchestra con pianoforte conduttore, Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip., 1929
* Rode, Pierre, 24 Caprices en forme d'etudes pour violon : Revises par Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip., 1933
* Principe, Remy, Tre pezzi di stile antico per violino e pianoforte, op. 2. di Remy Principe, Napoli : Fratelli Curci, c1923
* Rebel, Jean Ferry, Les cloches; libera trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe, MIlano : G. Ricordi & C., ©1922
* Frescobaldi, Girolamo; Principe, Remy, Aria (sulla 4. corda), Milano : Ricordi, ©1927
* Schubert, Franz, 9: Allegretto grazioso; libera trascrizione di Remy Principe, Milano : G. Ricordi
* Mozart, Wolfgang Amadeus, Rondò; libera trascrizione di Remy Principe, Milano: G. Ricordi e C. ©1925
* Mendelssohn-Bartholdy, Canzonetta; libera trascrizione di Remy Principe, Milano: G. Ricordi e C., ©1922
* Romance / R. Principe, Milan: Carisch e Janichen, 1914
* Principe, Remy, Canti siciliani : per violino e pianoforte, Milano : Curci, ©1926
* Principe, Remy, Studio capriccio: op. 2 n. 3 : per violino e pianoforte, Milano : Curci, ©1923
* Kreutzer, Rodolphe, 42 studi per violino; a cura di Remy Principe, Milano : Ricordi, ripristino 1946
* Fiorillo, Federigo, 36 studi per violino; revisione di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1933
* Fiorillo, Federigo, 36 studi per violino, trascrizione a cura di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., ©1957
* Frescobaldi, Girolamo, Aria (sulla 4. corda); libera trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe, Milano: G. Ricordi e C., 1922
* Principe, Remy, El campielo per violino e pianoforte di Remy Principe, Milano : G. Ricordi & C., 1934
* Paradis, Pietro Domenico, Toccata; libera trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe, Milano: Ricordi, ©1922
* Kreutzer, Rodolphe, Principe, Remy, 42 studi per violino; revisione di Remy Principe, Milano: Ricordi, 1999
* Principe, Remy, Canto popolare dell'Hainaut per violino e pianoforte, Milano : Ricordi, s.d.
* Principe, Remy, Siciliano op. 2 n. 1 per violino e pianoforte / Remy Principe, Milano : Curci, ©1923
* Rebel, Jean Ferry, 12 trascrizioni per violino e pianoforte; liberamente armonizzate ed elaborate da Remy Principe, Milano : G. Ricordi & C
* Principe, Remy, Concerto per violino e orchestra (1933) / Remy Principe; riduzione per violino e pianoforte, Milano: Curci, 1968
* Principe, Remy, Canzone e danza per quattro violini con pianoforte ad libitum, Milano : G. Ricordi & C., ©1925
* Principe, Remy, Zampognara per violino e pianoforte op. 2 n. 2 / R. Principe, Napoli: Fratelli Curci, ©1923, Fa parte di tre pezzi di stile antico per violino e pianoforte op. 2 di Remy Principe
* Principe, Remy, Studio capriccio, op. 2 n. 3, Milano : Curci, ©1923, Fa parte di: Tre pezzi di stile antico per violino e pianoforte op. 2 di Remy Principe
* Herold, Louis Joseph Ferdinand, Canzoncina; libera trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1922
* Bach, Carl Philipp Emanuel / Minuetto; libera trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1922
* Beethoven, Ludwig van, Sonate per violino e pianoforte: Sonata I-X. Revisione di Remy Principe e Marco Vitali, Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip., 1933
* Paganini, Niccolò, La caccia; libera trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., c1922
* Vivaldi, Antonio, Concerti per violino in si Minore: Trascrizione e armonizzazione di Alberto Gentili. Revisione violinistica di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip., 1932
* Rossi, Francesco, Adagio; libera trascrizione di Remy Principe, Milano : G. ricordi & C., c1822
* Paradisi, Pietro Domenico; Toccata; libera trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1922
* Principe, Remy, Berceuse basque, Milan : Carisch e Janichen, 1914
* Principe, Remy, Souvenirs de pologne, Milan: Carisch e Janichen, 1915
* Scarlatti, Domenico, Pastorale; libera trascrizione di Remy Principe, Milano etc. : G. Ricordi & C., ©1922
* Schubert, Franz, L'ape : op. 13 n. 9; libera trascrizione di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1930
* Mozart, Wolfgang Amadeus, Sonate per violino e pianoforte 1: Sonate 1-9; edizione riveduta da Remy Principe e Mario Vitali, Milano : Ricordi, 1920
* Mozart, Wolfgang Amadeus, Sonate per violino e pianoforte 1: Sonate 1-9; revisione di Remy Principe e Mario Vitali, Milano : Ricordi
* Mozart, Wolfgang Amadeus, Sonate per violino e pianoforte 2; revisione di Remy Principe e di Mario Vitali, Milano : Ricordi, ripristino 1948
* Principe, Remy, Dieci esercizi per violino nei Toni moderni e orientali, Milano : G. Ricordi e C., 1918
* Rode, Pierre, 24 capricci in forma di studi per violino / P. Rode ; Revisione di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip., 1933
* Principe, Remy, Moto perpetuo per violino e pianoforte, Milano: Edizioni Curci S.A., 1943
* Principe, Remy, Tre pezzi di stile antico per violino e pianoforte op. 2, Napoli : Fratelli Curci, c1923
* Salvatore Cicero, Esercizi sulle scale e sugli arpeggi in tutte le tonalità nell'ambito di ttre ottave per violino; prefaz. di Remy Principe, Palermo, Lo Monaco, stampa 1971
* Principe, Remy, Dodici trascrizioni per violino e pianoforte / liberamente armonizzate ed elaborate da Remy Principe, Milano : G. Ricordi & C., c1922
* Bach, Carl Philipp Emanuel, Minuetto: libera trascrizione per violino e pianoforte; liberamente armonizzate ed elaborate da Remy Principe, Milano : G. Ricordi & C., ©1922
* Principe, Remy, Trascrizioni per violino e pianoforte liberamente armonizzate ed elaborate, Milano : G. Ricordi & C.
* Paganini, Niccolò, 24 capricci per violino: (op. 1); revisione di Remy Principe, Milano : Curci, ©1958
* Kreutzer, Rodolphe, 42 studi per violino; Principe, Milano : Ricordi, 1987
* Kreutzer, Rodolphe, 42 studi per violino; revisione di Principe, Milano: Ricordi, 1933
* Principe, Remy, Studio capriccio, op. 2 n. 3 / R. Principe, Naples : F.lli Curci, ©1923
* Martini, Giovanni Battista, Allegretto; libera trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1922
* Rebel, Jean Ferry, Les cloches: libera trascrizione per violino e pianoforte / di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1922
* Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino, Andantino (aria di danza); libera trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1922
* Scarlatti, Domenico, Capriccio; libera trascrizione di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., 1922
* Lully, Jean-Baptiste, Minuetto / G.B. Lulli; libera trascrizione di Remy Principe, Milano, G. Ricordi & C., c1922
* Scarlatti, Domenico/Pastorale; libera trascrizione di Remy Principe, Milano : G. Ricordi e C., c1922
* Mozart, Wolfgang Amadeus, Sonate per violino e pianoforte n. 1 a 9 ; revisione di Remy Principe e Mario Vitali, Milano : Ricordi, ripristino 1948
 
=== ''I Faccioni'' ===
Lully, Jean-Baptiste <1632-1687>
Serie di romanzi per ragazzi, pubblicata da Edizioni Emme
Principe, Remy
* ''Arrivano i Faccioni'' (2015)
Minuetto / Lulli ; libera trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe
* ''Tutti al mare'' (2015)
Milano : G. Ricordi e C., 1922
* ''E la lavatrice prese il volo'' (2015)
* ''Parapiglia alla fattoria'' (2015)
* ''Putiferio sulla neve'' (2015)
* ''Gran pasticcio a colle Piccione'' (2015)
 
=== ''Classicini'' ===
Mozart, Wolfgang Amadeus
Romanzi classici rivisitati da autori moderni, pubblicati da [[Edizioni EL]].
Vitali, Mario; Principe, Remy
* ''I viaggi di Gulliver'', di Jonathan Swift (2013)
Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; revisione violinistica di Remy Principe ; revisione pianistica di Mario Vitali
* ''Viaggio al centro della terra'', di Jules Verne (2014)
Milano : G. Ricordi e C
 
=== ''I Grandissimi'' ===
Principe, Remy
Grandi biografie scritte da giovani autori, pubblicati da [[Edizioni EL]].
Nei boschi del Renon : per violino e pianoforte / di Remy Principe
* ''Cristoforo Colombo, viaggiatore senza confini'' (2015)
Milano : G. Ricordi & C., 1934
 
=== ''Non-Fiction'' ===
Rode, Pierre
* ''Le 23 Regole per diventare scrittori], 2016, [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] (con [[Pierdomenico Baccalario]])''
Principe, Remy
24 Capricci in forma di studio per violino / Rode : (Remy Principe)
Milano : G. Ricordi e C., 1957
 
== Filmografia ==
Beethoven, Ludwig : van
* ''[[Candy Circle]]'', episodio 0 (con [[Pierdomenico Baccalario]] ed [[Enzo D'Alò]])
Vitali, Mario; Principe, Remy
Sonata 9. (Kreutzer) : op. 47 / Beethoven ; revisione di Remy Principe e Mario Vitali
Milano : Ricordi, c1933
 
Mozart, Wolfgang Amadeus
Vitali, Mario; Principe, Remy
Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; revisione violinistica di Remy Principe ; revisione pianistica di Mario Vitali
Milano : G. Ricordi & C., 1946
Principe, Remy
Frescobaldi, Girolamo
Aria : (sulla 4.a corda) / G. Frescobaldi (1583-1644) ; libera trascrizione [per violino e pianoforte] di Remy Principe
Milano : G. Ricordi & C., c1922
 
Principe, Remy
Clementi, Muzio
Presto / M. Clementi (1752-1832) ; libera trascrizione di Remy Principe
Milano : G. Ricordi e C., t.s.1925
 
Principe, Remy; Mattheson, Johann
Ferrari Trecate, Luigi
Aria : (sulla IV corda) / G. Mattheson ; libera trascrizione di Remy Principe
Milano : G. Ricordi e C., t.s. 1925
 
Principe, Remy
Sei pezzettini facili per violino e pianoforte : in 1.a e 1.a e 3.a posizione : con l'applicazione dei colpi fondamentali dell'arco / Remy Principe
Milano etc. : G. Ricordi e C., c1925
 
Principe, Remy
Nina-nana, per piano e violino
Venezia : E. Sanzin e C., 1912
 
Principe, Remy
Sinfonietta veneziana : Stile 700 [per orchestrina]
Roma : Edit. Mus. Theo Muccy, 1929 (Stamp. Mus. Roma)
 
Beethoven, Ludwig : van
[Sonate per violino e pianoforte] 1 / L. van Beethoven
Fa parte di: Sonate per violino e pianoforte / L. Beethoven ; revisione di Remy Principe e Mario Vitali
 
Beethoven, Ludwig : van
Vitali, Mario; Principe, Remy
Sonate per violino e pianoforte / L. Beethoven ; revisione di Remy Principe e Mario Vitali
Milano : Ricordi
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Zino, Carlo; Corti, Mario <1889-1948>; Gentili, Alberto <1873-1954>; Principe, Remy
Concerti per violino : n. 1 in si minore / revisione violinistica di Remy Principe ; n. 2 in sol minore, revisione violinistica di Mario Corti ; n. 3 in mi b maggiore, revisione violinistica di Carlo Zino ; armonizzazione ed orchestrazione di Alberto Gentili
Milano : G. Ricordi e C., 1936
 
Beethoven, Ludwig : van
Vitali, Mario; Principe, Remy
Sonata 5. in fa magg. per violino e pianoforte : Op. 24 (Primavera) / L. van Beethoven ; [revisione di] Remy Principe e Mario Vitali
Milano : Edizioni Ricordi, 1951
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
Vitali, Mario; Principe, Remy
SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
Milano : GIULIO RICORDI, 1920
 
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Gentili, Alberto <1873-1954>; Principe, Remy
Concerto per violino in si minore / Antonio Vivaldi ; armonizzazione ed orchestrazione di Alberto Gentili ; revisione violinistica di Remy Principe
Milano : G. Ricordi & C., 1936
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
Vitali, Mario; Principe, Remy
SONATE PER VIOLINO E PIANOFORTE / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Remy Principe, Mario Vitali
Milano : G. RICORDI E C.
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
Vitali, Mario; Principe, Remy
SONATE.-VOL.1-2 / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
Milano : G.RICORDI & C., 1920
 
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Gentili, Alberto <1873-1954>; Principe, Remy
Concerto per violino in si minore / Antonio Vivaldi ; revisione violinistica di Remy Principe ; trascrizione e armonizzazione di Alberto Gentili
Milano : G. Ricordi & C., c1932
Kreutzer, Rodolphe <1766-1831>
Principe, Remy
42 studi per violino / Kreutzer ; [a cura di Remy] Principe
Milano : G. Ricordi & C., 1933, ripristino 1946
 
Beethoven, Ludwig : van
Vitali, Mario; Kreutzer, Rodolphe <1766-1831>; Principe, Remy
Sonate per violino e pianoforte. Sonata IX in La : Op. 47 (a Kreutzer) / L. van Beethoven ; revisione di Remy Principe e Mario Vitali
Milano : Edizioni Ricordi, 1931, ripristino 1948
 
Mozart, Wolfgang Amadeus
Vitali, Mario; Principe, Remy
Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; edizione riveduta dai professori Remy Principe e Mario Vitali
Milano : G. Ricordi e C., c1920
 
Beethoven, Ludwig : van
Vitali, Mario; Principe, Remy
[Sonate per violino e pianoforte] 2. : sonate n. 6 a 10 / di L. van Beethoven
Milano : Ricordi, 1921
Fa parte di: Sonate per violino e pianoforte / di L. van Beethoven
 
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
1: Concerto per violino in si minore / Antonio Vivaldi ; trascrizione e armonizzazione di Alberto Gentili ; revisione violinistica di Remy Principe - Partitura - Milano : G. Ricordi & C., 1932
Fa parte di: Concerti per violino / Antonio Vivaldi ; trascrizione e armonizzazione di di Alberto Gentili
 
Beethoven, Ludwig : van
Vitali, Mario; Principe, Remy
Sonate per violino e pianoforte
Milano : G. Ricordi e C., 1921
 
Mozart, Wolfgang Amadeus
[Sonate per violino e pianoforte] 1. [Sonate! n. 1 a 9 / Mozart
1946
Fa parte di: Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; revisione violinistica di Remy Principe ; revisione pianistica di Mario Vitali
Mozart, Wolfgang Amadeus
[Sonate per violino e pianoforte] 2. [Sonate! N. 10 a 18 / Mozart
1946
Fa parte di: Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; revisione violinistica di Remy Principe ; revisione pianistica di Mario Vitali
 
Mozart, Wolfgang Amadeus
[Sonate per violino e pianoforte] 1: Volume primo (sonate n. 1 a 9) / W. A. Mozart. [Partitura e parte]
Milano : Ricordi, c1920
Fa parte di: Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; revisione violinistica di Remy Principe ; revisione pianistica di Mario Vitali
 
Frescobaldi, Girolamo
Aria : libera trascrizione per violino e pianoforte / Frescobaldi
Milano etc. : G. Ricordi & C., ©1922
Fa parte di: Dodici trascrizioni per violino e pianoforte / liberamente armonizzate ed elaborate da Remy Principe
 
Mozart, Wolfgang Amadeus
[Sonate per violino e pianoforte] 1. (Sonate N.1 a 9) / Mozart
Milano : G. Ricordi e C., ©1920
Fa parte di: Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; edizione riveduta dai professori Remy Principe e Mario Vitali
 
Frescobaldi, Girolamo
Aria / G. Frescobaldi
Milano : Ricordi, t.s.1928
Fa parte di: Dodici trascrizioni per violino e pianoforte / liberamente armonizzate ed elaborate da Remy Principe
 
Mozart, Wolfgang Amadeus
[Sonate per violino e pianoforte] 2. Sonate n. 10-18 / W. A. Mozart
Milano etc. : G. Ricordi & C, 1920
Fa parte di: Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; edizione riveduta dai professori Remy Principe e Mario Vitali
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
Vitali, Mario; Principe, Remy
[SONATE.-VOL.1-2] VOLUME SECONDO / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
Milano : G.RICORDI & C., 1920
Fa parte di: SONATE.-VOL.1-2 / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
Mozart, Wolfgang Amadeus
2: Volume secondo (sonate n. 10 a 18) / W. A. Mozart
Milano : Ricordi, c1920
Fa parte di: Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; revisione violinistica di Remy Principe ; revisione pianistica di Mario Vitali
 
Beethoven, Ludwig : van
[Sonate per violino e pianoforte] 2: sonate n. 6 a 10 / L. Beethoven
Milano : Ricordi, c1921
Fa parte di: Sonate per violino e pianoforte/L. Beethoven; revisione di Remy Principe e Mario Vitali
 
Chiabrano, Carlo <n.1723 ; musicista>
Corti, Mario <1889-1948>; Principe, Remy
La caccia / Carlo Chiabrano ; Mario Corti
Milano : A. & G. Carisch & C., ©1914
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
SONATE,VOL.2 / Wolfgang Amadeus Mozart
Fa parte di: SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
 
Martini, Giovanni Battista
ALLEGRETTO / G.B. Martini
Fa parte di: COMPOSIZIONI adatt.: Remy Principe
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart
Fa parte di: VOLUME SECONDO / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart
Fa parte di: VOLUME SECONDO / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart
Fa parte di: VOLUME SECONDO / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart
Fa parte di: VOLUME SECONDO / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart
Fa parte di: VOLUME SECONDO / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart
Fa parte di: VOLUME SECONDO / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart
Fa parte di: VOLUME SECONDO / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart
Fa parte di: VOLUME SECONDO / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart
Fa parte di: VOLUME SECONDO / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
 
Beethoven, Ludwig : van
Sonate per violino e pianoforte / L. Beethoven ; revisione di Remy Principe e Mario Vitali
Milano : G. Ricordi e C., ©1921
 
Mozart, Wolfgang Amadeus
Vitali, Mario; Principe, Remy
Sonate per violino e pianoforte. Vol. I / Mozart ; (Principe-Vitali)
Milano : Ricordi, 1948
Forino, Luigi
Lanzetti, Salvatore; Nogué, Edouard; Principe, Remy
Sonata in La per violoncello con accompagnamento di pianoforte composta sulla traccia della V. sonata, Op. 1 di Salvatore Lanzetti (18. secolo) / L. Forino ; trascrizione per violino e pianoforte di Remy Principe
Milano : G. Ricordi & C., 19..
 
Rossellini, Renzo; Milanaccio, Roberta
Petrassi, Goffredo; Cilèa, Francesco; Ferrari Trecate, Luigi; Principe, Remy; Alfano, Franco <1876-1954>; Milanaccio, Roberta
[20th century Italian composers : for violin and piano] Vol. 2 / edited by Roberta Milanaccio
Milano : Ricordi, 2012
Fa parte di: 20th century Italian composers : for violin and piano / edited by
Contiene: La fontana malata (Renzo Rossellini); Tema con variazioni (Francosco Cilea); Nei boschi del Renon, El campielo (Remy Principe); Introduzione e Allegro (Goffredo Petrassi); Nenia e Scherzino ( Franco Alfano); Il canto dell'esule ( Luigi Ferrari-Trecate)
 
Beethoven, Ludwig : van
1: Sonate n. 1 a 5 / L. Beethoven
Milano : Ricordi, 1942
Fa parte di: Sonate per violino e pianoforte / L. Beethoven ; revisione di Remy Principe e Mario Vitali
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
[SONATE] SONATE,VOL.1 / Wolfgang Amadeus Mozart
Milano : GIULIO RICORDI, 1920
Fa parte di: SONATE / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
[SONATE PER VIOLINO E PIANOFORTE] VOL.II / Wolfgang Amadeus Mozart
Milano : G. RICORDI E C.
Fa parte di: SONATE PER VIOLINO E PIANOFORTE / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Remy Principe, Mario Vitali
 
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
[SONATE PER VIOLINO E PIANOFORTE] VOL.1 / Wolfgang Amadeus Mozart
Milano : G. RICORDI E C.
Fa parte di: SONATE PER VIOLINO E PIANOFORTE / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Remy Principe, Mario Vitali
Mozart, Franz Xaver Wolfgang
[SONATE.-VOL.1-2] VOLUME PRIMO / Wolfgang Amadeus Mozart
Milano : G.RICORDI & C., 1920
Fa parte di: SONATE.-VOL.1-2 / Wolfgang Amadeus Mozart ; rev.: Mario Vitali, Remy Principe
-->
 
<!--
CONCERTI DI REMY PRINCIPE
FONTE INTERNET CULTURALE
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Biografia di [http://www.zam.it/biografia_Alessandro_Gatti Alessandro Gatti] in zam.it
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|televisione}}
 
[[Categoria:Autori fantasy]]
-->
[[Categoria:Autori horror]]
[[Categoria:Scrittori di fantascienza italiani]]
[[Categoria:Scrittori per ragazzi]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Torino]]