|
<noinclude>
{{nota disambigua|l'album dei Sadist|Lego (album)|Lego}}
{{Titolo errato|titolo=La tana del drago}}
{{Azienda
{{A inizio pagina}}
|nome = Lego Group
{{Bar tematici}}
|logo = LEGO logo.svg
{| style="background:gainsboro; text-align:center; width:100%; border:2px solid darkred; margin:0 auto; padding:0; margin-bottom: 10px"
|forma societaria =
|
|data fondazione = 1932
[[File:Fantasy icon.svg|80px|left]]
|forza cat anno =
<div style="font:normal small-caps normal 45px/45px sans-serif; font-weight: bold; margin-top:9px; color:darkred; text-align:center">la tana del drago</div>
|luogo fondazione =
|}
|fondatori = [[Ole Kirk Kristiansen]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = DNK
|sede = [[Billund]]
|gruppo =
|filiali =
|persone chiave = Niels B. Christiansen [[chief executive officer|CEO]]
|settore = [[giocattoli]]
|prodotti = mattoncini LEGO
|fatturato = 4,7 miliardi di [[€]]<ref name = "dati17">{{cita web|url=
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2018/03/06/lego-utile-e-fatturato-in-calo-nel-2017_74c982b9-4634-4aaa-b4af-2fb6b7af7bf7.html|titolo=Lego, utile e fatturato in calo nel 2017|data=6 marzo 2018|pubblicazione=Ansa.it|accesso=29 agosto 2018}}</ref>
|anno fatturato = 2017
|utile netto = 1,04 miliardi di [[€]]<ref name = "dati17"/>
|anno utile netto = 2017
|dipendenti = 19.000
|anno dipendenti = 2017
|note =
}}
<div style="padding:0; background:gainsboro; border:2px solid darkred; margin-bottom: 10px; font-size:110%; text-align:center">'''[[Portale:Fantasy|Portale]]''' — '''[[Progetto:Fantasy|Progetto]]''' — '''[[Discussioni progetto:Fantasy|La tana del drago]]''' — '''[[:Categoria:Fantasy|Categorie]]'''</div>
'''LEGO''' è un produttore di [[giocattolo|giocattoli]] danese, noto a livello internazionale per la sua linea di mattoncini assemblabili. L'[[azienda]], fondata nel [[1916]] da [[Ole Kirk Kristiansen]], ha iniziato a produrre i famosi mattoncini a partire dal [[1949]], ma soltanto il 28 gennaio [[1958]] essi assumono la particolare forma che ne caratterizza ancora oggi gli [[assemblaggio|assemblaggi]]. Il nome LEGO, coniato nel 1934, deriva dall'unione delle parole danesi "''leg godt''" che significa "gioca bene"<ref name="Enc. It.">Roberto Farné, [http://www.treccani.it/enciclopedia/giocattolo_%28Enciclopedia-Italiana%29/ GIOCATTOLO], ''[[Enciclopedia Italiana]]'' - V Appendice (1992) (XVII, p. 154), [[istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]]</ref>.
{{/Archivio}}
__TOC__
</noinclude>
<!-- Scrivere sotto questa linea. Salvare tutto quello che sta sopra questa linea se si archivia la discussione -->
== Retimmagine ==
Dalla iniziale serie classica, LEGO ha nel tempo realizzato anche la serie [[Duplo]], dedicata ai più piccoli con mattoncini più grandi (quindi non ingeribili) e più facilmente incastrabili, e la serie ''Primo'' per bambini di età ancora inferiore; la serie [[LEGO Technic]], rivolta ai più grandi, costituita da una gran quantità di pezzi meccanici, ingranaggi, motori, sensori, e perfino programmabile via PC con numerose funzioni personalizzabili (serie ''[[LEGO Mindstorms]]'').
{{AiutoE|Retimmagine|fantasy}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:33, 11 gen 2017 (CET)
In seguito il marchio LEGO è stato applicato con successo, sempre rimanendo fedele a se stesso, anche ad alcune serie di videogiochi e film come [[LEGO Harry Potter]], [[LEGO Indiana Jones: Le avventure originali|LEGO Indiana Jones]], [[LEGO Batman]], la serie [[LEGO Star Wars]], [[LEGO Lo Hobbit|LEGO Il Signore degli Anelli]] e [[LEGO Pirati dei Caraibi: Il videogioco|LEGO Pirati dei Caraibi]]. La LEGO Group è posseduta dal 75% da KIRKBI mentre il restante 25% da LEGO Foundation attraverso Koldingvej 2, Billund A/S
Non ho letto la serie, ma ad un'occhiata veloce alle voci create IMHO ci sarebbe da fare un repulisti generale (riassumere gli oggetti in un'unica voce, voce dedicata solo per il protagonista(i?).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:39, 11 gen 2017 (CET)
== Storia dei mattoncini LEGO ==
:Lo penso anch'io, perché non mi sembrano così rilevanti e sono per lo più abbozzi di poche righe. Ma non ne so niente dell'argomento trattato, per cui lascio a chi ne sa più di me. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:32, 11 gen 2017 (CET)
=== Le origini della LEGO ===
[[File:Lego Brick.jpg|miniatura|Tipico mattoncino LEGO]]
[[File:LegoBurg2012.jpg|miniatura|Il castello giallo, scatola nº 375]]
L'invenzione dei mattoncini è dovuta a [[Ole Kirk Kristiansen]] (7 aprile [[1891]] - 11 marzo [[1958]]), un falegname di [[Billund]]. Col tempo la sua modesta impresa familiare crebbe fino a diventare uno dei maggiori produttori di giocattoli del mondo.
== Avviso cancellazioni ==
Nel [[1916]], Kristiansen aprì a Billund in Danimarca una piccola [[falegnameria]], mediante la quale si occupava della costruzione di [[casa|abitazioni]] e [[arredo|arredi interni]] per le [[fattoria|fattorie]] della regione, con l'aiuto di una piccola squadra di apprendisti. Nel [[1924]], la bottega fu colpita da un grave incendio, scatenato per errore da uno dei suoi due giovani figli. Kristiansen non si perse d'animo e, ripresosi dalle difficoltà, ricostruì una bottega più grande della precedente; nonostante ciò, la [[Grande depressione]] del [[1929]] non tardò ad avere conseguenze sul suo tenore di vita. Cercando un sistema per mitigare i costi di produzione, pensò allora di fabbricare i suoi prodotti riducendone le dimensioni, in modo da velocizzare il processo di progettazione. Tali miniature furono l'ispirazione per la produzione di giocattoli che sarebbe cominciata di lì a poco.
{{Cancellazione|Prima guerra delle razze}}
Kristiansen, infatti, nel 1932 iniziò appunto a fabbricare giocattoli: veicoli da trainare, [[salvadanaio|salvadanai]], [[automobile|automobili]] e [[camion]] in miniatura. Ebbe però un successo modesto, anche perché le famiglie della zona non potevano permettersi l'acquisto di giocattoli per i propri bambini e spesso saldavano i conti [[baratto|dando in cambio]] cibo. Per restare sul mercato Kristiansen continuò quindi a produrre anche attrezzi ed arredi. A metà degli [[anni 1930|anni trenta]], la [[moda]] dello [[yo-yo]] gli diede un breve periodo di prosperità, che però terminò in poco tempo. Per non perdere il materiale rimasto in magazzino, dalle parti degli yo-yo invenduti ricavò ruote per camion giocattolo. In questo periodo, il figlio Godtfred iniziò a lavorare attivamente con lui.
{{Cancellazione|Cronologia di Shannara}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:39, 11 gen 2017 (CET)
{{Cancellazione|Blue Sky e l'ingannevole mondo dell'apparenza}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 16:54, 10 apr 2017 (CEST)
Nel 1934 Kristiansen coniò per i suoi giocattoli il nome ''LEGO'', prendendo ispirazione dalla locuzione in [[lingua danese]] ''leg godt'' ("gioca bene"). In seguito, l'azienda si accorse della similitudine con il verbo [[Lingua latina|latino]] ''lĕgo'', col significato di "metto insieme"<ref>[http://www.lego.com/it-it/aboutus/lego-group/the_lego_history/1930 The LEGO Group History: 1934] sul sito ufficiale.</ref>, ma si tratta di una traduzione piuttosto libera di un verbo che normalmente è tradotto con "raccolgo", "scelgo", o con una varietà di altri significati. In [[Lingua finlandese|finlandese]], ''legot'' (forma plurale di ''lego'') è usato anche come termine gergale per indicare i [[denti]] umani, a causa della loro forma rettangolare.
== Fantastico, fantasy, fantascienza ecc. ==
Quando l'utilizzo della [[plastica]] si diffuse, Kristiansen la introdusse nella propria produzione. Fu introdotto il primo giocattolo modulare: un camion scomponibile, formato da diversi elementi assemblati tra loro a incastro. In seguito, gli elementi di cui erano composti i giocattoli divennero dei veri e propri mattoncini: nel [[1947]], Ole Kirk e Godtfred crearono infatti i primissimi esemplari di mattoncini assemblabili in plastica, prendendo spunto da quelli prodotti dalla società [[Kiddicraft]] e brevettati da Hilary "Harry" Fisher Page.<ref name="Enc. It."/><ref>[http://isodomos.com/technica/history/1940/1949.php ''The automatic binding brick''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120210163842/http://isodomos.com/technica/history/1940/1949.php |data=10 febbraio 2012 }}</ref> Nel [[1949]], LEGO ne iniziò la produzione, chiamandoli Automatic Binding Bricks. I mattoncini, composti di [[acetato di cellulosa]], erano sviluppati seguendo la tradizione dei blocchetti sovrapponibili in legno già commercializzati dall'azienda. I mattoncini potevano essere assemblati e disassemblati fra loro, facendo combaciare le sporgenze rotonde sulla faccia superiore con le cavità rettangolari presenti sul fondo. Nel [[1953]], ai mattoncini venne dato un nuovo nome: "LEGO Mursten" ("mattoncini LEGO").
Sulla Garzantina di letteratura (ed. 1985) il genere «[[fantasy]]» è considerato sottogenere della fantascienza (sì, proprio così) e cita Lovecraft, Tolkien, Merritt, Stapledon, Ende. Invece sul più recente ''Dizionario di arte e letteratura'' Zanichelli di Milani e Pepe tutti i filoni di ''fantasy'' sono riunti sotto ''letteratura fantastica'' (che corrisponderebbe a ''littérature fantastique'', a ''fantasy'', a ''literatura fantástica'', a ''phantastische Literatur'') e non, come su Wikipedia, sotto ''[[fantastico]]'' che appare molto poco usato come sostantivo, almeno a consultare i dizionari dell'uso. Tutto questo per dire che la differenza tra fantastico e ''fantasy'', seppur esistente, non è condivisa da tutti gli studiosi di teoria letteraria italiana e differenti sono i criteri di classificazione di ognuno. Mi pare di notare comunque una certa (prevedibile?) considerazione scarsa di quello che viene comunemente considerata letteratura ''fantasy''. Durante i passaggi in televisione del ''Signore degli anelli'' sulle informazioni compariva la scritta ''fantastico''/''favolistico''.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 12:29, 20 apr 2017 (CEST)
L'uso della plastica per produrre giocattoli non fu visto all'epoca con molto favore da rivenditori e consumatori. Molte delle scatole di LEGO vennero restituite dai negozianti per scarsa vendita. Con l'avvento del [[1954]] Godtfred diventò direttore della LEGO. I mattoncini presentavano ancora problemi di duttilità: le loro possibilità di collegamento erano piuttosto limitate e non erano molto versatili.
:quindi in parole povere dobbiamo cambiare le categorie e sottocategorie, è corretto quello che intendi dire?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">VII</span>''']] 12:45, 20 apr 2017 (CEST)
::Vorrei discuterne, più che altro. Da quello che ho notato, alcuni appassionati separano nettamente la letteratura fantastica dal ''fantasy'' vero e proprio, e questa distinzione netta non è condivisa da chi di letteratura dovrebbe essere esperto. Cerco fonti autorevoli per capire meglio la situazione.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 13:00, 20 apr 2017 (CEST)
:::Per quello che ne so la letteratura fantastica è il genere in cui rientrano i generi con componenti non realistici (fantascienza, fantasy, horror, ecc...).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:34, 20 apr 2017 (CEST)
:::PS: perlomeno nel fandom (non so dirti per fonti più scolastiche) ho sempre notato in molti una certa tendenza a preferire la fantascienza rispetto al fantasy (o viceversa) e a denigrare fortemente l'altra.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:38, 20 apr 2017 (CEST)
::::Anche questa considerazione del ''fantasy'' come sottogenere della letteratura fantastica (corrispondente ''grosso modo'' a quanto ho trovato scritto sul ''Dizionario di arte e letteratura'' Zanichelli) non è condivisa da tutti: un cultore di [[Tommaso Landolfi]], per esempio, dirà che lo scrittore appartiene alla letteratura fantastica (o al fantastico) e difficilmente accetterà l'idea che ''[[Il Signore degli Anelli]]'' appartenga a un sottogenere di quel tipo di letteratura. Solitamente per le questioni di nomenclatura parto dalla consultazione dei lessici più prestigiosi (GDLI, GRADIT, Lessico Universale Treccani) ed è quello che ho intenzione di fare, perché non mi pare molto chiara la questione, perlomeno tra gli studiosi di generi letterari.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 13:52, 20 apr 2017 (CEST)
:::::secondo il mio parere, in base ai miei vecchi studi universitari c'è la netta differenza tra quelli che hai citati: il fantasy è quesi vicino alle ''favole mitologiche'', mentre il fantastico sarebbe il termine ''italianizzato'' del fantasy; invece la fantascienza ha ache fare con la scienza con un pizzico di immaginari collettivi in base ad una cultura di origine.. gli esempi ne possiamo dedurre come gli USA ed il Canada che hanno a che fare sia con i romanzi della saga di Star Trek o di Satr Wars.. e quelli europei da altre storie.. quindi il problema è per via di un aggettivo, giusto?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">VII</span>''']] 14:42, 20 apr 2017 (CEST)
::::::Queste sono le definzioni di ''fantasy'' che ho trovato. Sul GDLI: «Genere narrativo e cinematografico che si contraddistingue per un'ambientazione fantastica in cui prevalgono riferimenti alla mitologia classica, a un immaginario Medioevo o alle saghe nordiche». Sul GRADIT, stessa identica definizione. Sul Lessico Universale Italiano Treccani: «Genere narrativo, prima letterario e poi cinematografico, diffusosi inizialmente nei paesi di lingua inglese grazie ai romanzi di J.R.R. Tolkien, caratterizzato da un'ambientazione fantastica in cui convergono elementi delle fiabe di magia, spec. delle saghe e delle mitologie nordiche e della letteratura anglosassone medievale». Sul libro ''Fantasmi tedeschi'' (Newton Compton) Gianni Pilo e Sebastiano Fusco scrivono: «[...] è nato un filone importantissimo della Narrativa Fantastica quello della cosiddetta "Fantasia Eroica". Tolkien ne è l'autore più noto ma il primo a renderlo popolare fu, alla fine dell'Ottocento, l'inglese William Morris, che ne suoi romanzi basati sulla descrizione di un Medio Evo fantastico, si rifece alla concezione di Novalis secondo cui la storia può essere oggetto di elaborazione immaginativa, e nulla ci vieta di immaginare (come del resto fa sempre la fiaba) regni mai esistiti, epoche mai vissute, civiltà mai nate». Pare quindi di poter dire che la definizione di ''fantasy'' perlomeno in Italia dev'essere confinato alle ambientazioni di tipo "nordicheggiante", basati su ambientazioni favolistiche e mitologiche anglosassoni o comunque germaniche. Per quanto riguarda la ''Fantasia Eroica'' di cui parlano Pilo e Fusco, non ho capito se sia un sinonimo di ''fantasy'' in senso lato o se indichi più precisamente il sottogenere ''[[sword and sorcery]]''.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 15:23, 30 apr 2017 (CEST)
:::::::Onestamente la definizione del GRADIT è fortemente in contrasto con la realtà, l'uso del termine fantasy non è limitato alla saghe vichingeggianti/medievali neache in Italia. La "fantasy eroica" corrisponde all'heroic fantasy. Stando alla ''[http://www.sf-encyclopedia.com/entry/heroic_fantasy Encyclopedia of Science Fiction]'' i due termini (fantasy eroica/spada e stregoneria) sono simili ma non coincidenti, e personalmente (come dice anche la SFE citata, ci andrei molto cauto a dare definizioni strettamente formali dei generi della fantasy, la maggior parte di essi erano più definizione commerciali per etichettare il proprio prodotto che definizioni formali.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:50, 30 apr 2017 (CEST)
== Samirah Al Abbas ==
Nel [[1958]] fu studiato il mattoncino LEGO nella forma di lì in poi utilizzata, e i pezzi furono migliorati con l'inserimento di un cilindretto nella cavità inferiore, che aggiungeva supporto alla base permettendo maggiori opzioni di collegamento e stabilità dei pezzi. Nello stesso anno, Ole Kirk Kristiansen morì e suo figlio Godtfred ereditò la guida della società.
ciao a tutti, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Samirah_Al_Abbas&diff=88076682&oldid=prev l'IP ha scritto la bufala], o è vera?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">VII</span>''']] 15:26, 27 mag 2017 (CEST)
=== La crescita LEGO ===
L'azienda LEGO si sviluppò notevolmente negli anni successivi. Nel [[1959]] fu fondata all'interno dell'impresa la divisione Futura, un piccolo staff responsabile della creazione di nuove idee per lo sviluppo del prodotto creativo. Un altro incendio della fabbrica colpì la LEGO nel [[1960]], distruggendo gran parte del magazzino di giocattoli di legno. La solidità della linea dei mattoncini in plastica permise di abbandonare la produzione di giocattoli in legno. Entro la fine di quell'anno l'azienda LEGO impiegava 450 persone.
== Avviso di cancellazione ==
[[File:legoblocks.jpg|miniatura|sinistra|upright=1.4|Gli elementi nel corso degli anni hanno subito piccole modifiche, visibili principalmente nella parte inferiore]]
{{Cancellazione|Personaggi di Highlander}}--[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 15:44, 28 lug 2017 (CEST)
Il [[1961]] ed il [[1962]] videro l'introduzione delle prime ruote, un'innovazione che consentì di costruire automobili ed altri veicoli con i mattoncini. Sempre in questo periodo, la LEGO introdusse una speciale linea di mattoncini adatta al mercato prescolare e stipulò un accordo che permise alla [[Samsonite (azienda)|Samsonite]] di produrre e vendere i prodotti LEGO in [[Canada]]. L'accordo durò fino al [[1988]]. I set di mattoncini del sistema LEGO erano all'epoca circa 50.
== Segnalo ==
Nel [[1963]] il materiale utilizzato per i mattoncini, l'acetato di cellulosa, fu abbandonato a favore di un composto più stabile, tuttora usato, la plastica ABS ([[acrilonitrile butadiene stirene]]). Il nuovo materiale è atossico, meno soggetto a deformazioni e perdita di colore, e più resistente al calore, agli acidi, e ad altri agenti chimici. I mattoncini prodotti a partire dal 1963 conservano ancora la loro forma e il loro colore cinquant'anni più tardi e ancora possono essere collegati con mattoncini prodotti oggi dalla LEGO, il che ne garantisce una forte [[Identità societaria|identità]] e [[conoscenza di marca|riconoscibilità]] nel mercato.
[[Discussioni_portale:Fantasy#Colore_testi|Segnalo discussione]] circa la formattazione del testo nel [[Portale:fantasy]].--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 07:33, 14 ago 2017 (CEST)
Nel [[1964]] furono per la prima volta inclusi i manuali di istruzione nelle confezioni di LEGO. Una delle serie di maggior successo fu il sistema ''Treno'', prodotto a partire dal [[1966]]: la confezione originale comprendeva un piccolo motore a 4,5 [[volt]], mentre due anni dopo fu introdotto un motore a 12 volt.
== "Piante della Terra di Mezzo" ==
Il 7 giugno [[1968]] fu creato il Parco ''Legoland'' a Billund, con elaborati modellini di città in miniatura interamente costruiti con i mattoncini LEGO. Il parco LEGO di 12.000 metri quadrati ebbe nel primo anno 625.000 visitatori e nei vent'anni successivi crebbe di dimensioni fino a diventare otto volte la grandezza originale, e raggiungere la media di circa un milione di visitatori l'anno. Nel 1968 furono vendute oltre 18 milioni di confezioni di LEGO.
Buonasera a tutti! Sono incappato nella [[:Categoria:Piante della Terra di Mezzo]]. A me le voci (quasi tutte, con la possibile eccezione delle prime due e dell'ultima) sembrano non enciclopediche, stiamo parlando di specie vegetali citate di striscio in una saga letteraria, per quanto famosa; la loro reale rilevanza mi pare prossima allo zero (e se non lo è, nelle voci non è dimostrato). Io sarei tentato di aprire una PdC multipla (o, ''almeno'', integrare tutto in [[Piante della Terra di Mezzo]] sfrondando le parti di ricerca originale, come la parte sulla cannabis in [[erba pipa]]). Qualche obiezione? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:35, 12 gen 2018 (CET)
Nel [[1969]] venne messo in vendita il sistema ''Duplo'', rivolto ad un pubblico di bambini più piccoli, con mattoncini di dimensioni più grandi, e dunque più sicuri, e la LEGO cominciò a posizionarsi in questo segmento di mercato. Il nuovo sistema era comunque compatibile con i mattoncini LEGO, inseribili sopra i mattoncini Duplo, rendendo possibile ai bambini un graduale passaggio tra i due modelli durante la crescita.
: +1 Integrare --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 13:38, 13 gen 2018 (CET)
:: Concordo--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 15:41, 13 gen 2018 (CET)
:::Io integrerei [[Albero Bianco di Gondor]] e [[Nimloth]] in [[Alberi di Valinor]], [[Vecchio Uomo Salice]] e [[Ucorni]] in [[Ent]] e il resto in [[Piante della Terra di Mezzo]].--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 03:41, 14 gen 2018 (CET)
== [[Template:Libro/selettore colori]] ==
Gli [[anni 1960|anni sessanta]] assistettero ad una notevole espansione della LEGO, sia in termini di fatturato, sia in termini di dipendenti.
[[Discussioni_template:Libro/selettore_colori#Aggiornamento template|Segnalo la discussione]], nella quale propongo di ampliare i generi (campo "Tipo") previsti nel [[Template:Libro]]. Segnalo anche nei vari priogetti interessati.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:08, 10 feb 2018 (CET)
=== L'espansione dell'azienda LEGO ===
Nel [[1970]] LEGO occupava oltre 900 dipendenti. Nel [[1971]] cominciò ad occuparsi specificamente anche del mercato femminile, con l'introduzione di parti di mobilio e case per bambole. Nel [[1972]] l'universo LEGO si espanse anche nel settore trasporti, presentando modelli di navi e barche realizzate con scafi realmente galleggianti.
== Fantasy orientale ==
Nello stesso periodo Kjeld Kirk Kristiansen, il figlio di Godtfred Kirk Christiansen, entrò a far parte della direzione aziendale, dopo essersi specializzato con corsi di business in [[Svizzera]] e [[Danimarca]] ed aver fatto la gavetta nell'azienda di famiglia sia comparendo, ancora ragazzino, nelle immagini pubblicitarie sia in patria che all'estero<ref>[http://www.brickfetish.com/ads/it/it_1960_c.html Pubblicità in lingua italiana della LEGO], pubblicata sugli ''[[Albi della Rosa]]'' [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] il 18 settembre 1960, col tredicenne Kield</ref>, sia progettando modelli nel corso degli anni sessanta (ad esempio, il #330 del 1968<ref>[http://www.peeron.com/scans/330-3/ Instructions for Jeep (330-3)]</ref>). Il cognome di Kjeld assunse la "K" iniziale, al posto della "Ch" originale, a causa di un errore sul certificato di nascita, in seguito mai corretto.
Ho appena notato la voce [[Fantasy orientale]]. Esiste? Non trovo fonti e mi sa di ricerca originale da cancellare in immediata.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:58, 14 feb 2018 (CET)
Uno dei primi successi ottenuti da Kjeld fu la creazione di nuovi stabilimenti di produzione e di dipartimenti di ricerca e sviluppo con l'incarico di mantenere l'azienda aggiornata su prodotti e metodi di produzione. Nel [[1974]] comparvero le prime figure umane con braccia posizionabili, all'interno della scatole della linea ''LEGO family'', che diventò la più venduta in assoluto. L'anno successivo<ref>[http://www.1000steine.com/brickset/miscellaneous/BricksAndPieces/1975-2%20Spring.pdf ''Bricks 'n Pieces'' - Spring '75 No. 2] (PDF) Secondo numero della fanzine ufficiale britannica ''Bricks 'n Pieces'' risalente alla primavera del '75. In fondo alla seconda pagina annunciano l'introduzione degli omini.</ref> fu introdotta una prima versione di "persona in miniatura", ma non aveva braccia orientabili né la riproduzione disegnata dei lineamenti del volto. Nel frattempo, fu inaugurato un nuovo impianto di produzione a [[Contea di Hartford|Enfield]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
{{Cancellazione|Fantasy orientale}} --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:22, 17 feb 2018 (CET)
:Come genere trattato specificatamente no, avrebbe senso parlare di fantasy cinese, giapponese, ecc.. ma nel senso di produzione nazionale di un certo genere, non come sottogenere specifico.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:45, 17 feb 2018 (CET)
::Non ho trovato nessuna fonte autorevole, anzi ho trovato un sito dove uno si vantava di aver scritto la voce su Wikipedia--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:08, 17 feb 2018 (CET)
== Mutaforma ==
Le scatole di una nuova serie per costruttori esperti (nota sia come ''Serie Expert''<ref>[http://www.peeron.com/catalogs/1976/medium/15/?id=61 Catalogo del 1976] (in questo catalogo multilingue del '76 ci si riferisce in Italiano alla ''serie "esperti"'')</ref> che come ''Hobby Set''<ref>[http://www.peeron.com/catalogs/1975/medium/11/?id=64 Catalogo britannico del '75]</ref>) furono introdotte nel [[1975]]. Non va confusa questa linea con quella che poco dopo ([[1977]]) prese il nome di ''Technical Sets'' in Europa<ref>[http://www.brickfactory.info/scans/catalog/1977/003/001.jpg Copertina dell'edizione belga del catalogo europeo del 1977]</ref> ed ''Expert Builder'' negli [[Stati Uniti]] [[1978|l'anno successivo]]<ref>[http://www.brickfactory.info/scans/catalog/1978/002/001.jpg Copertina dell'edizione americana del 1978]</ref>. La nuova serie comprende parti mobili come [[ingranaggio|ingranaggi]], [[differenziale (meccanica)|differenziali]], [[cremagliera|cremagliere]], [[Leva (fisica)|leve]], assi e perni, per costruire modelli realistici come [[autovettura|automobili]] con [[sospensione (meccanica)|sospensioni]], [[sterzo]], [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] e [[Pistone (meccanica)|pistoni]] in movimento. Infine il mondo LEGO si completò nel [[1978]] con l'aggiunta degli "omini" la cui iconografia sarebbe divenuta celebre. Questi hanno gambe e braccia orientabili, un sorriso accogliente, e un caratteristico viso di colore giallo. Furono inclusi in varie scatole, permettendo ai costruttori di riprodurre e popolare città ed edifici, strade, veicoli, treni e navi con la stessa scala.
Segnalo [[Discussione:Mutaforma#Proteiforme o metamorfosi|discussione]]--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 10:26, 13 mar 2018 (CET)
== Apertura vaglio: [[Kraina Grzybów]] ==
Un'altra espansione significativa delle linee LEGO avvenne nel [[1979]], quando videro la luce i primi [[LEGO Space|set spaziali]]. Personaggi in tuta d'astronauta, [[razzo|razzi]], [[Rover lunare|Rover lunari]] ed [[astronave|astronavi]] contribuirono a rendere questa serie molto popolare.
''Fabuland'', una serie dedicata ai più giovani in cui i personaggi erano animaletti (gattini, cagnolini, topolini, conigli, caprette, maialini, scimmiette ecc.), venne creata nello stesso anno, come anche la serie ''Scala'' (dedicata a ragazzine) che permette di assemblare elementi di gioielleria. Sempre nel [[1979]] Kjeld Kirk Kristiansen divenne il presidente della LEGO, concludendo un decennio di rafforzamento ed ampliamento della società.
{{avvisovaglio|Kraina Grzybów}}
Nel [[1980]] LEGO istituì la ''Divisione Prodotti Educativi'', con l'obiettivo specifico di espandere le potenzialità educative di questi giocattoli. Aprì uno stabilimento di confezionamento in [[Svizzera]], seguito da un secondo in [[Jutland]] (Danimarca) per la produzione di [[Pneumatico|pneumatici]] LEGO.
--<span style="border:1px solid black;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:white;background:blue;">''' Tommasucci''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:green"> Spazio messaggi </span>]]</span> 21:18, 17 mar 2018 (CET)
== Harry Potter (personaggio) ==
La seconda generazione dei LEGO sui [[Treno|treni]] apparve nel [[1981]]. Come la precedente, disponibile sia nella versione a 4,5 V, a batteria, che a 12 V con un [[trasformatore]], ma con un numero maggiore di accessori, incluse luci, scambi e segnali controllati remotamente, persino sistemi a [[Frizione (meccanica)|frizione]].
Segnalo che un ip sta effetuando varie modifiche alla voce [[Harry Potter (personaggio)]], se qualcuno ha tempo sarebbero da controllare --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 21:41, 17 mar 2018 (CET)
La serie ''tecnica'' nel [[1982]] cominciò ad essere chiamata nel mercato europeo con un unico nome, ''Technic''. In quello statunitense passarà da ''Expert Builders'' all'attuale denominazione [[1984|due anni dopo]]. Il 13 agosto dello stesso anno si celebrò il cinquantesimo anniversario dell'azienda. Per commemorare l'evento fu pubblicato un libro, ''50 anni di gioco''. L'anno seguente, il sistema Duplo fu potenziato, aggiungendo pezzi per un'utenza ancora più giovane. I nuovi set inclusero sonaglini e personaggi con arti snodati.
== Opere di Stephen King ==
Con l'introduzione della serie ''Castle'', la piccola popolazione LEGO ottenne un intero reame, con castelli, armigeri e cavalieri. Le scatole Luci&Suoni vennero lanciate nel [[1986]], comprendenti un modulo a [[batteria (chimica)|batteria]], luci elettriche, cicalini ed altri accessori che aggiunsero un'ulteriore dose di realismo alle creazioni LEGO. Nel medesimo anno, la Divisione Prodotti Educativi produsse il ''Technic Computer Control'', un sistema con modelli motorizzati di [[robot]], camion ed altre macchine, pilotabili attraverso un [[computer]]. Sempre nello stesso anno, aprì uno stabilimento produttivo a [[Manaus]], in [[Brasile]].
Segnalo [[Discussione:Stephen King#Paragrafo Opere|questa discussione]].--[[Utente:Met71|Met71]] ([[Discussioni utente:Met71|msg]]) 23:13, 17 mar 2018 (CET)
Nel [[1984]] la linea ''Technic'' fu ampliata con l'aggiunta di componenti [[Pneumatica (scienza)|pneumatici]].
== Avviso cancellazione (aprile) ==
Una nuova serie LEGO per costruttori esperti fu messa in vendita nel [[1986]]<ref>{{cita web|url=http://www.peeron.com/catalogs/1986/medium/36/?id=159|titolo=Catalogo olandese del 1986}}</ref>: tre confezioni ''Model Team'', comprendenti macchine da corsa, camion, mezzi sia nautici che aerei e fuoristrada, dotati di un elevato realismo e livelli di dettaglio mai raggiunti da altre serie LEGO. Come la serie ''Technic'' fu curata dal punto di vista meccanico, allo stesso modo la serie LEGO Team lo fu dal punto di vista visivo e stilistico.
{{Cancellazione|Cavaliere della morte}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:31, 15 apr 2018 (CEST)
Nell'agosto del [[1988]] 38 ragazzi da 17 diverse nazioni parteciparono al primo campionato mondiale di costruttori LEGO, a Billund. Lo stesso anno fu fondata la LEGO Canada.
Segnalo anche [[Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Vari personaggi di Warcraft]] --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:42, 16 apr 2018 (CEST)
== Retimmagine ==
La linea LEGO crebbe ancora nel [[1989]], con la commercializzazione della serie ''Pirati'', comprendente varie navi pirata, [[tesoro|tesori]] e [[isola|isole]] deserte; la serie fu anche la prima a scostarsi dalla consuetudine di realizzare personaggi con visi stilizzati sorridenti (apparvero per esempio baffi e barbe), una pratica tutt'oggi continuamente sviluppata con espressioni multiple.
{{Cancellazione|Retimmagine}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 18:06, 26 apr 2018 (CEST)
La ''Divisione Prodotti Educativi LEGO'' fu rinominata ''LEGO Dacta'': il nome richiama la parola di origine greca "didattico", ossia "studio del processo di apprendimento". [[Seymour Papert]], professore del [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], fu soprannominato "Professore per la ricerca dell'apprendimento LEGO", in seguito al suo lavoro di collegamento, chiamato (''Lego-Logo''<ref name="Enc. It."/>), fra i prodotti LEGO ed il linguaggio di programmazione [[Logo (informatica)|LOGO]] attraverso l'uso di pezzi speciali<ref name="Enc. It."/>.
== Proposta per il riconoscimento di qualità: ''[[Kiki KaiKai]]'' ==
L'azienda LEGO divenne una delle dieci maggiori aziende di giocattoli dell'anno, l'unica [[Europa|europea]] in classifica. Il parco Legoland a Billund contò più di un milione di visitatori, per la prima volta dalla sua apertura. Al primo "Professore di Dinamiche di Business LEGO", Xavier Gilbert, fu assegnata una cattedra all'International Institute for Management Development a [[Losanna]], [[Svizzera]].
{{Avviso proposta qualità|titolo=Kiki KaiKai|tipo=proposta|commento=Sebbene sia un prodotto videoludico, esso é a tema fantasy, quindi credo sia giusto segnalare la proposta presso questo Portale}}--<span style="border:1px solid black;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:white;background:blue;">''' Tommasucci''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:green"> Spazio messaggi </span>]]</span> 23:41, 3 giu 2018 (CEST)
Nel [[1990]] fu fondata la LEGO [[Malaysia]]. Nel [[1991]] la LEGO standardizzò i propri componenti elettrici: la serie ''Train'', insieme coi motori della serie ''Technic'', fu adattata ai 9 V, in modo da adeguarsi al resto dei prodotti LEGO.
== Cancellazione Commissario Yarrick ==
Nel [[1992]], usando prodotti LEGO, furono stabiliti due record nel [[Guinness dei primati]]: un castello composto da 400.000 mattoncini, di 4,45 m per 5,22 m, costruito e pubblicizzato dalla [[televisione]] [[Svezia|svedese]], ed una ferrovia lunga 545 m, con tre locomotive.
{{Cancellazione|Commissario Yarrick}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 09:11, 13 lug 2018 (CEST)
La linea DUPLO fu arricchita dalla LEGO con la serie ''Toolo'' (probabilmente derivante dall'inglese ''tool'', "utensile"), consistente in [[giravite|giraviti]], [[Chiave (meccanica)|chiavi inglesi]], [[dado (meccanica)|dadi]] e [[vite (meccanica)|viti]], mentre la serie ''Paradisa'', destinata ad un giovane pubblico femminile, si distingueva nell'uso di nuove varietà di colori pastello. Il [[1993]] portò un treno DUPLO e una "paletta" a forma di pappagallo per raccogliere i mattoncini.
== Cancellazione Classi di prestigio di Dungeons & Dragons 3 edizione ==
I primi prototipi di figure umane LEGO avevano una varietà di espressioni e di colori della pelle, ma entrarono in produzione stabile solo quelle gialle e con un sorriso standard. La linea LEGO Pirati fu la prima ad aggiungere nuove espressioni, mentre serie sotto licenza come LEGO Guerre stellari e LEGO [[Harry Potter]] videro la comparsa di figure ispirate direttamente a personaggi cinematografici. Fu solo nel [[2003]], con l'introduzione della serie LEGO Basket, che i colori della pelle disponibili si allargarono per comprendere tonalità più realistiche.<ref>[http://www.lego.com/eng/info/default.asp?page=pressdetail&contentid=2490 LEGO.com About Us - LEGO Company - PressRoom<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{Cancellazione|Arciere arcano|multipla=Classi di prestigio di Dungeons & Dragons 3 edizione}}
=== Le difficoltà economiche della azienda LEGO ===
L'avviso si riferisce ad una proposta di cancellazione multipla su tutte le voci riguardanti le classi di prestigio di D&D 3ed.--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 12:41, 24 lug 2018 (CEST)
Nell'anno [[2003]] il bilancio di LEGO accusò un deficit di 188 milioni di euro, costringendo il presidente Poul Plougmann alle dimissioni e Kjeld Kirk Kristiansen a ritornare al comando. Nell'anno successivo furono licenziati circa un migliaio di dipendenti LEGO, per ridurre i costi.
== Cancellazione Lista di classi di prestigio ==
Nonostante questo provvedimento, nell'ottobre del 2004 la LEGO accusò un deficit ancora maggiore, e Kristiansen si dimise nuovamente, versando alla società quasi 130 milioni di euro dal suo patrimonio personale.
{{Cancellazione|Lista di classi di prestigio}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 06:28, 6 ago 2018 (CEST)
Nel 2004 LEGO decise di modificare le tonalità di alcuni colori: grigio, grigio scuro, marrone e viola, malgrado i primi tre fossero i fondamentali del sistema LEGO. {{Senza fonte|Tale modifica ebbe un forte impatto sugli utenti e fu criticata per l'impossibile unione delle nuove tonalità con quelle precedenti.}}
== Cancellazione Classe di prestigio ==
=== Cronistoria ===
{| class="wikitable"
!Anno
!Descrizione
|-
|[[1916]]
|[[Ole Kirk Kristiansen]] apre una [[falegnameria]] a [[Billund]], [[Danimarca]].
|-
|[[1924]]
|La bottega di Ole Kirk viene ridotta in cenere da un incendio generato da trucioli di legno. Ole Kirk ricostruisce il laboratorio, ampliandolo, e comincia a produrre giocattoli di legno in aggiunta al mobilio che produceva prima.
|-
|[[1934]]
|Kristiansen conia il nome LEGO, dalla frase danese "leg godt", che significa "gioca bene".<br />La LEGO continua a produrre giocattoli, passando alla plastica quando questa diviene di uso comune.
|-
|[[1947]]
|La famiglia Kristiansen acquista la prima macchina per stampare oggetti in plastica e viene ispirata da alcuni campioni di "Kiddicraft Self-Locking Building Brick", mattoncini nati da un brevetto del britannico Mr. Hilary "Harry" Fisher Page.<ref>[http://isodomos.com/technica/history/1940/1949.php Technica - 1949<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120210163842/http://isodomos.com/technica/history/1940/1949.php |data=10 febbraio 2012 }}</ref>
|-
|[[1949]]
|La LEGO comincia a produrre mattoncini simili, chiamandoli "Automatic Binding Bricks" (Mattoncini a collegamento automatico).
|-
|[[1953]]
|I mattoncini LEGO prendono il nome di ''LEGO Mursten'' (Mattoncini LEGO).
|-
|[[1954]]
|[[Godtfred Kirk Christiansen]] diventa manager dell'azienda LEGO. La plastica non è ben vista dal mercato, così i mattoncini vendono poco. Godtfred ha l'idea di far diventare i mattoncini LEGO un "sistema di gioco".
|-
|[[1958]]
|Il disegno dei mattoncini è migliorato, aggiungendo versatilità e capacità di coesione. Ole Kirk Kristiansen muore, lasciando a Godtfred la guida dell'azienda.
|-
|[[1959]]
|Un piccolo gruppo di dipendenti LEGO, la divisione ''Futura'', assume l'incarico di studiare nuove confezioni.
|-
|[[1960]]
|Un altro incendio brucia la maggior parte del magazzino LEGO di giocattoli in legno. I nuovi mattoncini vendono abbastanza bene da permettere la cessazione della produzione in legno. Alla fine dell'anno la LEGO contava 450 dipendenti.
|-
|[[1961]]–[[1962]]
|La LEGO fa un accordo con la Samsonite, permettendogli di produrre e vendere prodotti LEGO in [[Canada]]. L'accordo durerà fino al [[1988]].
|-
|[[1963]]
|L'utilizzo dell'[[acetato di cellulosa]] per i mattoncini viene abbandonato, in favore della plastica [[Acrilonitrile butadiene stirene|ABS]] (acrilonitrile butadiene stirene), più stabile.
|-
|[[1964]]
|Vengono messe in vendita le prime confezioni comprensive di manuali d'istruzione.
|-
|[[1966]]
|Viene lanciata una delle serie di maggior successo, la serie ''Train''. Le prime confezioni comprendevano binari e locomotori a 4,5 [[volt]].
|-
|[[1968]]
|Fanno la loro comparsa i primi motori da treno a 12V. Il 7 giugno apre il parco ''LEGOLAND'' a [[Billund]].
|-
|[[1969]]
|Nasce il sistema LEGO ''Duplo'', indirizzato a bimbi più piccoli, ma sempre compatibile con i mattoncini LEGO esistenti.
|-
|[[1973]]
|Tutti i prodotti LEGO sono posti sotto lo stesso [[Logo (grafica)|logo]], un quadrato rosso con la parola LEGO bordata di nero e giallo.
|-
|[[1974]]
|Vengono lanciati i primi personaggi LEGO con arti disorientabili e mani non in grado di reggere utensili, con la serie LEGO ''Family''.
|-
|[[1977]]
|Viene lanciata la serie LEGO ''Technic''.
|-
|[[1978]]
|La LEGO introduce mini-personaggi con arti orientabili e mani in grado di reggere utensili. Questo fu la seconda innovazione più importante, dopo il mattoncino stesso.
|-
|[[1979]]
| [[Kjeld Kirk Kristiansen]] diventa presidente della LEGO. Vengono presentate le serie LEGO ''Space'', LEGO ''Fabuland'' e LEGO ''Scala''.
|-
|[[1980]]
|LEGO istituisce il "dipartimento prodotti educativi"; Vengono aperti nuovi stabilimenti in [[Svizzera]] e nello [[Jutland]], Danimarca.
|-
|[[1981]]
|Viene prodotta la seconda generazione di treni LEGO. Include una vasta gamma di accessori.
|-
|[[1983]]
|LEGO lancia la serie LEGO ''Duplo Baby''.
|-
|[[1984]]
|LEGO lancia la serie LEGO ''Castle''.
|-
|[[1986]]
|In alcune scuole compaiono robot LEGO ''Technic'', controllati da computer. Vengono lanciate le serie LEGO ''Luci&Suoni'', LEGO Town e LEGO Space; apre una nuova fabbrica a [[Manaus]], in [[Brasile]]; Alla serie ''Technic'' vengono aggiunti pezzi con pompe pneumatiche.
|-
|[[1988]]
|Primo campionato mondiale di costruttori LEGO, tenutosi a [[Billund]]. Viene fondata la LEGO Canada.
|-
|[[1989]]
|Viene lanciata la serie ''LEGO Pirati''; il dipartimento prodotti educativi viene rinominato in ''LEGO Dacta''. Termina la serie LEGO ''Fabuland''.
|-
|[[1990]]
|Viene lanciata la linea ''LEGO Model Team''; la LEGO è una delle 10 più grandi aziende produttrici di giocattoli. Apre la LEGO Malesia.
|-
|[[1992]]
|LEGO conquista due record nel [[Guinness dei Primati]]; nascono le serie LEGO ''Paradisa'' e LEGO ''Duplo Toolo''.
|-
|[[1995]]
|Nasce la serie LEGO ''Primo''.
|-
|[[1996]]
|[[Inghilterra]] nasce il parco LEGOLAND Windsor; viene presentato il ''LEGO Watch System'' e la serie ''LEGO Western''.
|-
|[[1997]]
|LEGO lancia il suo primo [[videogioco]], LEGO ''Island''. La LEGO introduce elementi in [[fibra ottica]].
|-
|[[1998]]
|LEGO lancia i videogiochi LEGO ''Creator'', LEGO ''Loco'' e LEGO ''Scacchi''; nascono i mattoncini [[beige]]; Vengono presentate le serie ''LEGO Adventurers'' e LEGO ''Insectoids'' e nasce il nuovo LEGO ''Mindstorms'' con l'unità rcx.
|-
|[[1999]]
|Apre LEGOLAND California, a [[Carlsbad (California)|Carlsbad]]; viene presentata la serie LEGO ''Rock Raiders'' e la serie LEGO ''Star Wars''.
|-
|[[2001]]
|Viene messa sul mercato la fortunata serie LEGO [[Bionicle]].
|-
|[[2003]]
|La società dichiara un [[deficit]] di 188 milioni di euro; l'anno successivo dopo due presidenze diverse il deficit si allarga. Nella serie LEGO Bionicle viene creato il film LEGO [[Bionicle - La maschera della luce]].
|-
|[[2004]]
|LEGO introduce nuovi colori della pelle dei personaggi che fanno riferimento a persone reali e personaggi di cartoni animati (giocatori di basket, personaggi Harry Potter, Spiderman, Star Wars, Spongebob ecc. ecc.); la LEGO rimpiazza i mattoncini grigi, grigio scuro e viola con altri di tonalità diversa. Riguardo alla serie LEGO Bionicle viene creato il film LEGO [[Bionicle - La leggenda di Metru Nui]].
|-
|[[2005]]
|Nasce la serie LEGO ''City''. Nella serie LEGO ''Bionicle'' viene creato il film LEGO [[Bionicle - Le ombre del mistero]].
|-
|[[2006]]
|Nasce la nuova unità per il LEGO ''Mindstorms'', l'nxt completamente nuova assieme ai suoi pezzi LEGO ''Technic''.
|-
|[[2007]]
|La società inserisce sul mercato le nuove serie ''LEGO'' ''Mars Mission''. Si rinnova anche la serie storia LEGO ''Castle'' che riguarda il mondo del Medioevo, con al linea LEGO ''Castle - Fantasy Era'', vagamente ispirata alla saga del Signore degli Anelli. LEGO infatti introduce per la prima volta personaggi come troll di caverna molto più grandi degli classici omini, nani minatori, cavalli e uomini scheletrici, orchetti dalla pelle verde; tutti elementi effettivamente apparsi anche nella famosa trilogia cinematografica.
|-
|[[2008]]
|Il 28 gennaio la Lego compie 92 anni (dall'iniziale fondazione della impresa come falegnameria). Per l'occasione viene messa sul mercato una confezione commemorativa, uno scorcio di città del 1958 con i mattoncini di ora (articolo nuovo codice 10184). Viene inserita sul mercato le nuove serie LEGO ''Agents'', LEGO ''Indiana Jones'' e LEGO ''Architecture.''
|-
|[[2009]]
|Il 25 novembre la LEGO rilascia un comunicato con il quale annuncia la fine della produzione della serie LEGO ''Bionicle'' nell'anno successivo. Viene introdotta la linea ''LEGO Power Miners'' e vengono aggiornate le linee LEGO ''Space Police'' e LEGO ''Mindstorms'' nxt 2.0.
|-
|[[2010]]
|Sono introdotte le serie LEGO ''Prince of Persia, LEGO'' ''Atlantis'', LEGO ''World Racers'', LEGO ''Hero Factory'', LEGO ''Ninjago'' e LEGO ''Minifigures''. In quest'anno vengono introdotti per la prima volta i giochi da tavolo LEGO, i LEGO ''Games. LEGO Bionicle'' si chiude durante la prima parte dell'anno, con la linea ''Stars.''
|-
|[[2011]]
|LEGO introduce le serie LEGO ''Pharaoh The Quest'', LEGO ''Ninjago'', LEGO ''Pirati dei Caraibi'', LEGO ''Heroica'' e LEGO ''Alien Conquest''.
|-
|[[2012]]
|LEGO introduce le serie LEGO ''Dino'' e LEGO ''Friends'' (quest'ultima destinata alle bambine), mentre nella serie LEGO ''City'' compare il sottotema delle guardie forestali. Poi vengono creati i nuovi temi LEGO ''The Lord of The Rings,'' LEGO ''Monster Fighter'' e LEGO ''Minecraft.''<ref>{{Cita web|url=http://www.engadget.com/2012/06/06/lego-minecraft-arrives/|titolo="Lego Minecraft arrives, sudden drop in productivity expected when the UPS man gets here"|autore=Daniel Cooper|data=|accesso=}}</ref>
|-
|[[2013]]
|La serie ''Ninjago'' termina e vengono introdotte altre serie: LEGO ''Galaxy Squad'', LEGO ''Lo Hobbit'', LEGO ''Teenage Mutant Ninja Turtles'' e LEGO ''Legends of Chima; ''inoltre esce'' ''il videogioco [[LEGO City Undercover|LEGO ''City Undercover'']]''.'' Inoltre, esce la serie LEGO ''Disney Princess.'' È il 15º anniversario di LEGO ''Mindstorms'' e viene lanciata la versione EV3.
|-
|[[2014]]
|La serie ''Ninjago'' riprende e vengono introdotte nuove tipi di serie: LEGO ''Legends of Chima, LEGO'' ''New Technology,'' LEGO ''Ultra Agents'' , LEGO ''Mixels'' (in collaborazione con Cartoon Network) e i LEGO ''The Simpsons''. Esce nei cinema The LEGO Movie. LEGO ''Hero Factory'' giunge al suo ultimo anno con la linea ''Invasion from Below.''
|-
|[[2015]]
|Vengono introdotti dei nuovi set: LEGO ''Jurassic World'', nuovi set basati sul quarto film della saga ''Jurassic Park'', vengono introdotti grazie all'uscita del gioco LEGO Dimensions nuovi set dedeicati a ''Ritorno al Futuro,'' ''Portal 2, I Simpson, Dr Who,'' ''Scooby-Doo, Il mago di Oz, Ninjago, Chima'' e ritorna LEGO ''Bionicle'' che riprende dopo la pausa iniziata nel 2010.
|-
|[[2016]]
|Grazie al videogioco [[LEGO Dimensions]] vengono introdotti dei nuovi set:
LEGO Ghosthbusters, LEGO Midway Arcade, LEGO [[Adventure Time]], LEGO [[A-Team]], LEGO [[Gremlins]], LEGO [[E.T. l'extra-terrestre|E.T]], LEGO [[Sonic (serie)|Sonic the Hedgehog]], LEGO [[Animali fantastici e dove trovarli]] e LEGO [[Mission: Impossible]] uscì anche LEGO [[Angry Birds]] (per pubblicizzare il film [[Angry Birds - Il film|Angry Birds]]) e vengono introdotti dei nuovi set [[Marvel Studios|Marvel]] deadicati a [[Captain America: Civil War]] e [[Doctor Strange (film)|Doctor Strange.]]
|-
|[[2017]]
|Vengono Introdotti gli ultimi set di LEGO Dimensions dedicati a [[LEGO Batman - Il film]] spin-off di ''The LEGO Movie'', LEGO [[Supercar]], LEGO [[I Goonies]], [[LEGO City Undercover]], LEGO [[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]], LEGO Beetlejuice e LEGO [[The Powerpuff Girls (serie animata 2016)|The Powerpuff Girls]] ed esce al cinema anche [[The LEGO Ninjago Movie]]. Viene sviluppato il videogioco [[LEGO Worlds]] pubblicato da [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] e vengono introdotti dei nuovi set [[Marvel Studios|Marvel]] dedicati a [[Guardiani della Galassia Vol. 2]], [[Spider-Man: Homecoming]] e [[Thor: Ragnarok]]. Escono anche i set su [[Star Wars: Gli ultimi Jedi]] e la serie LEGO Classic. Viene prodotto il videogioco [[LEGO Marvel Super Heroes 2]].
|-
|[[2018]]
|Escono altri set su [[Star Wars: Gli ultimi Jedi]]. Escono dei nuovi set [[Marvel Studios|Marvel]] basati su [[Black Panther]], [[Avengers: Infinity War]]<nowiki/> e [[Ant-Man and the Wasp|Ant-Man and The Wasp]]. Escono i set di [[Jurassic World - Il regno distrutto]] e di [[Solo: A Star Wars Story|Solo:A Star Wars Story]]. Vengono prodotti i videogiochi [[LEGO:Gli incredibili]] e [[LEGO DC Super Villains]].
|-
|[[2019]]
|Esce al cinema [[The LEGO Movie 2 - Una nuova avventura]] con anche tutti i set dedicati al film e il [[The LEGO Movie 2 Videogame|videogioco]]. Escono dei nuovi set [[Marvel Studios|Marvel]] basati su [[Captain Marvel (film)|Captain Marvel]], [[Avengers: Endgame]] e [[Spider-Man: Far from Home]] insieme a dei nuovi set dedicati a LEGO Spider-Man ([[Uomo Ragno|classico]]). Escono dei nuovi set dedicati al film [[Aquaman (film)|Aquaman]] e dei nuovi set di [[Batman]]. Vengono Introdotti nuovi set dedicati al videogioco [[Overwatch]] e dei nuovi set di [[Minecraft]]. Escono gli ultimi set dedicati a [[Jurassic World - Il regno distrutto]] e dei nuovi set dedicati a [[Guerre stellari (film)|Star Wars Episodio 9]].
|}
{{Cancellazione|Classe di prestigio}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 10:55, 6 ago 2018 (CEST)
== Progettazione e produzione ==
[[File:2 duplo lego bricks.jpg|miniatura|upright=1.4|Alcuni modelli differenti di mattoncini LEGO]]
Poiché i mattoncini LEGO hanno come consumatore un pubblico di bambini, il ''[[Disegno industriale|design]]'' dei giocattoli è giocoforza imperniato sull'[[ergonomia]], affinché siano utilizzabili [[intuito|intuitivamente]] da chiunque senza l'ausilio di istruzioni. Per ottenere questo risultato, per ogni specifico componente è necessario impegnare un alto livello di specializzazione ingegneristica.
== warcraft ==
Una delle caratteristiche chiave dei mattoncini LEGO è il far parte di un "sistema". Ogni nuova serie o scatola è compatibile con il resto del sistema; ciascun pezzo, indipendentemente dalle sue dimensioni, forma o funzione, si incastra con la maggioranza degli altri LEGO. Per esempio, gli ingranaggi e i meccanismi a motore della serie Technic, pensati per ragazzi e adolescenti, possono essere collegati a mattoncini DUPLO pensati per bimbi di tre anni. Questa caratteristica consente al sistema LEGO di evolvere e di adattarsi alle varie fasi della crescita del bambino, fino alla maggiore età.
Per quanto riportato in [[Wikipedia:Mondi immaginari]], al fine di potere ritenere rilevante e quindi degno di una voce dedicata un personaggio immaginario di una serie come questa, le fonti dovrebbero essere esterne all'opera stessa. Invece, in molti voci dedicate ai singoli personaggi, ho notato che - sia le note di riferimento che la bibliografia - fanno spesso riferimento a volumi interni all'opera stessa - e non esterni come dovrebbe essere - e inoltre anche i collegamenti esterni fanno riferimento a siti di fan come Wowpedia o guide per fan come "Beginner's Guide - Game Guide - World of Warcraft".
La fusione della materia prima avviene in due impianti: in [[Danimarca]] e [[Svizzera]]. Le decorazioni ed il confezionamento si svolgono negli stabilimenti in Danimarca, Svizzera, [[Stati Uniti d'America|USA]], [[Corea del Sud]] e [[Repubblica Ceca]]. La media di produzione annuale è di circa 20 [[miliardo|miliardi]] di mattoncini all'anno, ovvero circa 2,3 [[milione|milioni]] all'ora.
Molto spesso poi la voce è un riassunto delle caratteristiche del personaggio ricavato dalle opere stesse in cui compare ma, in questo caso, come riportato sempre in [[Wikipedia:Mondi immaginari]], se l'unico modo per descrivere un personaggio è basarsi sul racconto diretto dell'opera o su siti di fan, allora non si può ritenere enciclopedica la voce. Quindi molte delle voci relative ai personaggi di Warcraft, così come sono state realizzate, non rispettando quanto sopra non meritano una voce dedicata ma dovrebbero essere contenute - adeguatamente riassunte - in una voce globale come a es. [[Personaggi di Warcraft]]. É sbagliato il mio ragionamento? [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 15:14, 20 ago 2018 (CEST)
:Penso intendi [[:Categoria:Personaggi di Warcraft|Categoria:Personaggi di Warcraft]]. In linea di massima non ho obiezioni sostanziali.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:12, 21 ago 2018 (CEST)
::La categoria che hai indicato racchiude le voci che intendevo. Molte di queste hanno le criticità che esponevo in apertura di discussione e, IMHO, in quanto tali non meriterebbero una voce propria ma semmai di comparire in una voce globale con l'elenco dei personaggi.[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 13:31, 21 ago 2018 (CEST)
:::Uhm, allora, sono stato il principale contributore delle voci di Warcraft in passato e sono il responsabile della situazione un po' eccessiva che si è creata <small>(per quanto, mi si consenta di dirlo, mi sono sempre ben guardato dal raggiungere le vette di ipertrofismo che hanno toccato fandom come quelli di Harry Potter e One Piece)</small>. Dopo aver praticamente abbandonato le voci, le sto riprendendo in mano (con mooolta calma), riducendole man mano. Una voce cumulativa dei personaggi esiste già, è [[Personaggi secondari di Warcraft]], e come si può vedere dalla cronologia negli scorsi mesi ho già provveduto ad incorporare al suo interno varie voci (lo stesso processo è esteso, ovviamente, alla [[:Categoria:Ambientazione di Warcraft]], sempre con pari lentezza). Per quanto riguarda le voci singole dei personaggi, vedrò di repererire delle fonti esterne; tenete presente, comunque, che in alcuni casi si parla di personaggi apparsi in decine di opere, tra videogiochi, romanzi e fumetti (quando, non da policy, ma da prassi, accettiamo comunemente voci su personaggi apparsi in più di un romanzo, per dire). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:55, 26 ago 2018 (CEST)
== Cancellazione Artefice ==
Mattoncini, piattaforme, assi, ometti, e tutti gli altri elementi del sistema LEGO, sono prodotti con dimensioni dalla [[tolleranza (ingegneria)|tolleranza]] infinitesimale poiché, quando vengono incastrati, devono avere la giusta coesione e mantenerla. Per fare in modo che fra i pezzi vi sia il giusto incastro, la tolleranza di produzione è di 2 millesimi di [[millimetro]] (0,002 mm), o di 8 milionesimi di [[pollice (unità di misura)|pollice]] (0,00008").
{{Cancellazione|Artefice}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 07:27, 21 ago 2018 (CEST)
Per mantenere quest'alta qualità, è necessario utilizzare particolari impianti di fusione con produzione a quantità limitata e macchine ad alta precisione. Gli stampi ad iniezione sono equipaggiati con sensori che rilevano le minime variazioni di [[pressione]] e [[temperatura]]. Personale specializzato, inoltre, controlla l'uscita degli stampi, assicurandosi che non vi siano anomalie nelle misure o nella tinta del colore. Secondo quanto dichiarato da LEGO, solo 18 pezzi su un milione non rispettano gli standard qualitativi. È grazie a questa cura nella produzione che i LEGO hanno mantenuto un così alto grado di qualità nel corso degli anni; è anche una delle ragioni per cui pezzi prodotti negli [[anni 1970|anni settanta]] si incastrano con pezzi prodotti più recentemente.
== Cancellazione Lista dei mostri di Dungeons & Dragons ==
== [[Linee LEGO]] ==
[[File:Technic pieces.JPG|miniatura|Alcuni pezzi della serie LEGO Technic]]
Da quando iniziò a produrre mattoncini in plastica, LEGO ha commercializzato varie migliaia di confezioni tematiche: sullo [[Spazio (astronomia)|spazio]], sui [[robot]], sulla [[pirateria]], sui castelli [[Medioevo|medievali]], sui [[dinosauri]], su città, paesi, luoghi di villeggiatura, [[western]], paesaggi [[Antartide|artici]], navi, macchine da corsa, treni, ''[[Guerre stellari]]'', ''[[Harry Potter]]'', ed altro ancora.
{{Cancellazione|Lista dei mostri di Dungeons & Dragons}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 05:56, 29 ago 2018 (CEST)
I più grandi set di LEGO sono il [[Taj Mahal]] (5922 pezzi), la [[Morte Nera]] (3803 pezzi<ref name="Death-Star-10188">{{cita web|url=http://shop.lego.com/it-IT/Death-Star-10188|titolo=Death Star™ | LEGO Shop|sito=LEGO Shop|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>) e la [[Torre Eiffel|Tour Eiffel]] (3428 pezzi). Inoltre nel 2016 è stato realizzato il modello più grande mai realizzato fino ad ora della serie ''Technic'' 2704 pezzi: soprannominata Porsche 911 GT3 RS (42056) , invece nel 2013 era stata lanciata l'ex set LEGO Technic più grande al mondo con 2606 pezzi soprannominata Mobile Crane MK II (42009)
== Cancellazione Titani (Warhammer 40.000) ==
Esistono [[motore|motori]], [[ingranaggio|ingranaggi]], [[luce|luci]], [[altoparlante|altoparlanti]] e [[telecamera|telecamere]] che possono essere utilizzati insieme agli altri componenti. Alcuni possono essere programmati con un [[computer]] per eseguire procedure complesse, i [[LEGO Mindstorms]].
{{Cancellazione|Titani (Warhammer 40.000)|2}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 04:56, 27 set 2018 (CEST)
Nella seconda metà degli [[anni 1990|anni novanta]], la LEGO propose varie serie destinate ad un'utenza specifica. La serie ''[[Bionicle]]'', nata nel 2001, univa pezzi Technic e pezzi speciali per creare personaggi per ragazzi, mentre la serie ''Belville'' era destinata ad un pubblico femminile. Una serie chiamata ''LEGO 4 Juniors'' (LEGO per bambini) aveva personaggi di dimensioni medie, con arti snodati e gambe più lunghe degli ometti classici.
== Cancellazione Re dei Sepolcri ==
Nel [[2003]] la LEGO presentò ''Clickits'', un set composto da pezzi componibili di gioielleria ed accessori, destinato principalmente ad un pubblico femminile.
{{Cancellazione|Re dei Sepolcri}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 07:09, 5 ott 2018 (CEST)
Nel [[2012]] la LEGO lanciò la linea [[LEGO Friends]] con ometti fluidi e curvi ispirati a piccole bambole.
:Segnalo anche [[Discussioni_progetto:Giochi#Cluster_di_voci_su_Warhammer|discussione al bar]] per le altre. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]])
== AvvisoE: [[Gli spiriti selvaggi]] ==
Nel [[2014]] la LEGO ha lanciato la nuova linea [[LEGO Elves]], molto simile come composizione di pezzi a quella di [[LEGO Friends]].
{{AiutoE|Gli spiriti selvaggi}}--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:39, 8 ott 2018 (CEST)
Nel [[2015]] è stata presentata la nuova serie LEGO [[Jurassic World]], l'unica serie LEGO basata sui dinosauri di ''[[Jurassic Park (franchise)|Jurassic Park]]''.
== Dubbi di enciclopedicità su alcune voci di Harry Potter ==
== Il marchio ==
Il nome LEGO è diventato negli anni sinonimo del giocattolo che l'azienda produce. Il termine LEGO, infatti, è utilizzato il più delle volte per indicare i mattoncini stessi ("i Lego", ma anche "il Lego"), piuttosto che l'azienda. Per scongiurare questa confusione, i cataloghi degli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]] riportavano una nota simile a questa:
Segnalo la [[Discussioni progetto:Harry Potter#Pagine da fandom|discussione]]. Grazie.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:49, 1 dic 2018 (CET)
{{Citazione|La parola LEGO è un marchio speciale per tutti noi che lavoriamo nelle aziende del Gruppo LEGO. Apprezzeremmo di cuore che anche voi ci aiutaste a mantenerlo speciale, riferendovi sempre ai nostri mattoncini con le parole "mattoncini LEGO" o "giocattoli LEGO", e non semplicemente con "i LEGO". Così facendo ci aiuterete a proteggere un marchio del quale siamo molto orgogliosi, e che significa qualità in tutto il mondo. Grazie! Susan Williams, servizio clienti.}}
== Cancellazione Voci su Warhammer ==
Il marchio "LEGO" è registrato in lettere [[maiuscolo|maiuscole]].
{{Cancellazione|Nani del Caos|multipla=Cluster di voci da Wikia su Warhammer}} Cancellazione multipla riguardante diverse voci su [[Warhammer]]. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 09:56, 27 dic 2018 (CET)
[[File:COKO.jpg|miniatura|sinistra|upright=1.4|I mattoncini e i personaggi COKO si ispirano agli originali LEGO.]]
== Arceto ==
Da quando l'ultimo [[brevetto]] LEGO cessò nel [[1988]], molte aziende produssero mattoncini ad incastro simili a quelli LEGO, per esempio la [[Tyco Toys]] (successivamente assorbita dalla [[Mattel]]), la canadese Mega Bloks e la Tianjin COKO Toy Co. Questi prodotti concorrenti in genere sono compatibili con i mattoncini LEGO, e venduti a prezzi inferiori.
{{Cancellazione|Arceto|2}} --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 10:33, 29 dic 2018 (CET)
Nel [[2001]] la filiale svizzera INTERLEGO AG intentò una causa nei confronti della Tianjin COKO Toy Co. per violazione del [[diritto d'autore]]. Durante il processo venne riconosciuta la violazione in molti mattoncini, e la COKO fu costretta a cessare la loro produzione, pubblicare scuse formali sul quotidiano Beijing Daily e pagare una multa alla INTERLEGO. In appello, la [[Corte del Popolo]] di [[Pechino]] rovesciò la sentenza.<ref>[http://www.ccpit-patent.com.cn/News/2003041001.htm Dual Protection for Industrial Designs Confirmed by Court ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120707025218/http://www.ccpit-patent.com.cn/News/2003041001.htm |data=7 luglio 2012 }}</ref> Nel [[2003]] la LEGO vinse una causa in [[Norvegia]] contro il gruppo di marketing Biltema per la sua vendita di prodotti COKO, sulla base della confusione che quest'ultima generava sul mercato.<ref>{{cita web|url=http://www.lego.com/eng/info/default.asp?page=pressdetail&contentid=2484&countrycode=2057&yearcode=2003&archive=true&bhcp=1|titolo=LEGO Company wins Norwegian lawsuit}}</ref> Sempre nel 2003, un grosso carico di prodotti simil-LEGO, etichettati ''Enlighten'', fu sequestrato dalla dogana [[Finlandia|finlandese]]. Le confezioni dei prodotti Enlighten erano simili a quelle ufficiali LEGO. Il loro produttore cinese non si presentò al processo, e così la LEGO ottenne un'istanza di distruzione di tutto il carico. La LEGO si accollò le spese di distruzione delle 54.000 scatole, dichiarando il suo intento di evitare la confusione dei marchi e di voler proteggere i consumatori da prodotti di qualità potenzialmente inferiore.<ref>[http://www.lego.com/eng/info/default.asp?page=pressdetail&contentid=13026&countrycode=2057&yearcode=&archive=false More than 54,000 copies of LEGO products were destroyed]</ref>
== Censimento 2019 ==
LEGO cercò di registrare il marchio ''LEGO Indicia'', ossia l'aspetto "borchiato" dei mattoncini (gli incastri superiori), sperando di interrompere la produzione dei concorrenti. Il 24 marzo del [[2002]] la Corte Federale del [[Canada]] chiuse il caso, affermando che la forma dei mattoncini è funzionale e quindi non tutelabile come marchio.<ref>[http://www.marquedor.com/telemarque/archives/02-06-01b_en.htm The TeleMark] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120407074235/http://www.marquedor.com/telemarque/archives/02-06-01b_en.htm |data=7 aprile 2012 }}</ref> L'appello della LEGO fu negato dalla Corte Federale il 14 luglio del [[2003]],<ref>[http://www.marquedor.com/telemarque/archives/vol10no8c_an_detail.html Kirkbi AG et al. v. Ritvik Holdings Inc.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120407072927/http://www.marquedor.com/telemarque/archives/vol10no8c_an_detail.html |data=7 aprile 2012 }}</ref> ma la Corte Suprema del Canada il 29 aprile [[2005]] ha deciso di concedere udienza per un appello di grado superiore.
{{finestra
== Parchi tematici e vendita al dettaglio ==
|titolo=Censimento 2019 del Progetto ''Fantasy''
|border=4px
|col1=#0080ff
|col2=white
|col3=white
|text-size=12pt
|contenuto=
[[File:{{Icona argomento|Fantasy|Crystal Clear app ksirtet.png}}|85px|right]]
{{ #ifexpr: {{#expr: 2>=3}} |In seguito al censimento del Progetto ''Fantasy'' risultano '''2''' utenti interessati. Il progetto rimane '''attivo'''.<br />Invito tutti gli utenti che non hanno ancora aggiunto il proprio nome alla [[Progetto:Fantasy/Utenti interessati|lista degli utenti interessati]] a farlo il prima possibile.<br />Grazie a tutti per la collaborazione.|In seguito al censimento del Progetto ''Fantasy'' risultano '''2''' utenti interessati. Il numero di utenti '''non è sufficiente''' a mantenere attivo il progetto.<br />Invito tutti gli utenti che osservano questa pagina di discussione ad aggiungere il proprio nome alla [[Progetto:Fantasy/Utenti interessati|lista degli utenti interessati]].<br />Se il numero di utenti interessati al progetto rimane sotto la soglia minima di '''3 utenti''', il progetto verrà chiuso e gli utenti saranno rimandati al progetto ''[[Progetto:Letteratura|Letteratura]]''.<br />Grazie a tutti per la collaborazione.}}
}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 23:57, 21 gen 2019 (CET)
[[File:Tube legoland.jpg|miniatura|upright=1.4|Modello LEGO di Londra, con una riproduzione computerizzata della [[metropolitana]], nel Legoland di [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]], in [[Inghilterra]]]]
:Il numero di utenti interessati ha '''raggiunto''' la soglia minima di '''3 utenti'''. Il progetto rimane '''attivo'''. --[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 10:55, 22 gen 2019 (CET)
== Tolkien non è più fantasy ==
LEGO ha costruito parchi tematici in varie nazioni, dal nome di LEGOLAND, con modelli in grande scala di luoghi reali. Il primo fu fondato a [[Billund]], [[Danimarca]]. Altri seguirono: ''LEGOLAND [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]]'' in [[Inghilterra]], ''LEGOLAND California'' a [[Carlsbad (California)|Carlsbad]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ''LEGOLAND Deutschland'' nel distretto di [[Günzburg]] in [[Germania]]. Il 15 ottobre [[2011]] ha aperto il quinto parco, ''LEGOLAND [[Florida]]'' a [[Winter Haven]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Il 1º aprile 2017 ha aperto l'ottavo parco, LEGOLAND JAPAN a [[Nagoya]] in [[Giappone]].
Ciao a tutti, vi segnalo che stanotte c'è stato un IP che ha fatto un gran numero di modifiche a numerose voci su Tolkien e le sue opere. Nell'espressione "universo immaginario fantasy creato da J.R.R. Tolkien" ha tolto la parola "fantasy", evidentemente non convinto che gli scritti di Tolkien lo siano. Io ho ripristinato un po' di pagine ma ho poco tempo, vi chiedo di aiutarmi. [[Speciale:Contributi/82.57.40.184|Qui]] c'è la lista dei suoi contributi, che mi paiono tutti o quasi da annullare. Grazie. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:red;">(hip hip urrà per Martina!)</span>]]''</small> 11:05, 31 gen 2019 (CET)
:Chissà come mai lo ha fatto? [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico liquido</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| ✉]] 11:47, 31 gen 2019 (CET)
:::{{fc}} Insondabile è la psiche umana. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:red;">(hip hip urrà per Martina!)</span>]]''</small> 00:23, 1 feb 2019 (CET)
::«Persona che toglie "fantasy" a universo di Tolkien, e come terrapiattista che toglie "tondo" a Mondo» [[Vujadin Boškov]] (apocrifo).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:21, 31 gen 2019 (CET)
:::Dovrei averli rollbackati tutti (salvo sviste).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:35, 31 gen 2019 (CET)
::::Ottimo, grazie per la collaborazione. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:red;">(hip hip urrà per Martina!)</span>]]''</small> 00:18, 1 feb 2019 (CET)
:::::Humm... mi ricorda una diatriba che avevo avuto anni fa con alcuni membri della [[Società Tolkieniana Italiana]], durante una tavola rotonda a cui aveva partecipato la mia associazione ludica. Io dovevo parlare dell'impatto di Tolkien sui GdR e, tutte le volte che mi scappava un "il fantasy alla Tolkien", il loro rappresentante mi interrompeva dicendo che "Tolkien non scriveva fantasy, ma una mitologia alternativa". Probabilmente l'ip è della stassa scuola di pensiero. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 00:15, 2 feb 2019 (CET)
:::::::Una "mitologia" presuppone una tradizione comune di racconti tramandati oralmente o per forma scritta da generazioni e che fa parte del bagaglio culturale di un popolo. Tolkien è invece un'opera di fantasia relativamente recente che nessuno ha mai creduto avesse un fondo di verità. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico liquido</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| ✉]] 10:15, 5 feb 2019 (CET)
(rientro) direi che il ns amico è tornato all'opera [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.45.12.227] --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 01:00, 12 mar 2019 (CET)
[[File:Legoland Deutschland.jpg|miniatura|sinistra|upright=1.4|Parco tematico Legoland Deutschland a [[Günzburg]] ([[Germania]]).]]
:Sto rollbackando tutto, nella speranza che a un certo punto si fermi --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 01:12, 12 mar 2019 (CET)
== Cancellazioni Harry Potter ==
Quando nel [[1992]] aprì il [[Mall of America]], una delle sue attrazioni principali fu il ''LEGO Imagination Center''. Altri due centri si trovano a [[Disneyland Paris]] e a [[Walt Disney World Resort|Disney World]]; consistono in grandi negozi con esposizioni di statue di LEGO e aree di gioco con bidoni di mattoncini; è inoltre prevista la vendita, con svariate serie di LEGO, comprese quelle etichettate nei cataloghi ufficiali come "non disponibili nei negozi".
{{Cancellazione|Personaggi delle Cioccorane}}
Nell'ottobre [[2002]] aprì il primo ''LEGO Brand Store'' (negozio monomarca) a [[Colonia (Germania)|Colonia]], in [[Germania]]. Il secondo, LEGO Brand Store a [[Buckinghamshire|Milton Keynes]], nel [[Regno Unito]], seguì a breve, e altri LEGO Store aprirono in tutto il mondo nel giro di pochi anni, adeguando nel frattempo quelli già esistenti alla nuova immagine, nel 2011 il LEGO Store sbarca anche a New York. Una delle caratteristiche di questi negozi LEGO fu la creazione del sistema ''Pick-A-Brick'' (''Scegli un mattoncino'', dall'inglese), che permette ai clienti di acquistare grandi quantità di un preciso modello di mattoncino: i clienti riempiono contenitori o sacchetti di varie dimensioni, scegliendo i pezzi da una vasta scelta di forme e dimensioni. L'apertura della maggior parte di questi negozi è stata commemorata con una serie limitata di pezzi speciali LEGO.
{{Cancellazione|Battaglie di Hogwarts}} --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 15:19, 18 feb 2019 (CET)
{{Cancellazione|C.R.E.P.A.}} --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 09:17, 7 mar 2019 (CET)
{{Cancellazione|Template:Hogwarts}} --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 11:40, 26 mar 2019 (CET)
== Proposta unione piante di Harry Potter ==
Nel 2016 il gruppo LEGO annuncia di aver siglato con Percassi l’accordo per l’apertura dei primi negozi LEGO Certified Store in Italia, che propongono esclusivamente prodotti LEGO. Nel medesimo anno Percassi inaugura il primo LEGO Certified Store presso il nuovo centro commerciale di Arese, in provincia di Milano.
Tra le voci sull'argomento Harry Potter c'è anche [[Piante magiche in Harry Potter]] che però non ha nemmeno una fonte, è piuttosto sintetica e mi sembra molto meno rilevante nella serie per esempio degli [[Incantesimi di Harry Potter|incantesimi]] o delle [[Creature magiche di Harry Potter|creature magiche]]. La manciata di piante rilevanti (più della metà non le ho mai sentite) si potrebbero unire in una breve sezione nella voce [[Mondo magico di Harry Potter]] o reindirizzare all'unica opera in cui hanno un ruolo rilevante (così ad esempio il Tranello del Diavolo basterebbe menzionarlo in [[Harry Potter e la pietra filosofale]] o l'Algabranchia in [[Harry Potter e il calice di fuoco]]). --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 14:49, 18 apr 2019 (CEST)
Il 25 novembre 2017 ha aperto a Torino il più grande LEGO Certified Store d'Italia, con oltre 310 metri quadri dislocati su due piani, nei pressi della stazione di Porta Nuova.
:Una voce dedicata alle piante, constatato che sono anche poche, sembra eccessivo anche per HP. L'idea di unirla al magico mondo mi sembra azzeccata. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 15:00, 18 apr 2019 (CEST)
{| class="wikitable sortable"
::Mah, io credo che sia troppo anche per unirle in qualche altra voce, neanche [[Mondo magico di Harry Potter]] o le voci dei libri/film secondo me hanno bisogno di un paragrafo sul tranello del diavolo o sull'algabranchia. Per me la lista delle piante si può anche cancellare senza pensarci troppo, al massimo qualche pianta più famosa si può trasformare in redirect come diceva Walrus. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:22, 18 apr 2019 (CEST)
!Paese
:::A occhio le uniche salvabili in quella lista sono l'Algabranchia, il Tranello del Diavolo, la Mandragora e il Platano Picchiatore, che hanno avuto discreta rilevanza in alcuni dei libri. L'idea di unirle al Mondo Magico mi sembra la migliore.--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 16:09, 18 apr 2019 (CEST)
!Negozi
{{rientro}} Grazie delle risposte. Per chiarire meglio la mia proposta mi ero immaginato di accorpare tutto l'ambaradan e di unire a [[Mondo magico di Harry Potter]] solo un breve trafiletto per descrivere il ruolo delle piante nell'ambientazione di Harry Potter. Una cosa del tipo:
!Note
{{cassetto
|-
|titolo=proposta testo da unire
|{{bandiera|AUT}} [[Austria]]
|testo=
|2
Nel mondo magico esistono sia piante comuni che numerose piante magiche. Esse vengono impiegate come ingredienti per ricavare pozioni o preparati vari o come antidoti contro veleni, ferite e malattie. Lo studio delle piante è ritenuto importante nella formazione dei giovani maghi e costituisce una materia di studio obbligatoria a Hogwarts denominata Erbologia<ref>{{cita web|url=https://www.pottermore.com/features/health-hazards-herbology|titolo=The highs, lows and health hazards of Herbology|accesso=18 aprile 2019|lingua=en}}</ref>. Le piante più rilevanti nella serie sono: il Tranello del Diavolo (Devil's Snare), costituita da un insieme di tentacoli che strangolano le loro vittime in una presa mortale ma estremamente sensibile alla luce, viene impiegata per sorvegliare la pietra filosofale ne ''La pietra filosofale''; la mandragola (Mandrake), il cui pianto è letale negli esemplari adulti e sufficiente a far svenire chi le ascolta per diverse ore nelle piante non ancora pienamente sviluppate, l'infuso di mandragola è in grado di guarire dalla pietrificazione, come quella operata dal basilico ne ''La camera dei segreti''; e l'algabranchia (Gillyweed), che se ingerita fa spuntare delle branchie per un certo lasso di tempo e che viene impiegata da Harry ne ''Il calice di fuoco'' per completare la seconda prova del Torneo Tremaghi.
|
<references/>
|-
}}
|{{bandiera|BEL}} [[Belgio]]
Il [[Platano Picchiatore]] invece è già un redirect a [[Hogwarts]] e la trattazione la vedrei meglio lì. [[Algabranchia]] e [[Tranello del Diavolo]] infine esistono già come redirect e bisognerebbe decidere che fine fargli fare (cancellare, reindirizzare ai libri come avevo proposto prima o a questa sezione sulle piante in Mondo magico di Harry Potter). --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 18:44, 18 apr 2019 (CEST)
|1
:Ho preferito alla fine richiedere direttamente la cancellazione della voce ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Piante magiche in Harry Potter/2]]) per via dei pareri qui espressi, per il fatto che il testo proposto per l'unione è totalmente rielaborato o inedito e che la voce non mi sembra utile neanche come redirect. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 12:34, 26 apr 2019 (CEST)
|
|-
|{{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
|10
|
|-
|{{Bandiera|CHN}} [[Cina]]
|1
|
|-
|{{Bandiera|DNK}} [[Danimarca]]
|2
|non contando il LEGO Store di Billund
|-
|{{bandiera|FRA}} [[Francia]]
|7
|
|-
|{{bandiera|DEU}} [[Germania]]
|11
|
|-
|{{Bandiera|SWE}} [[Svezia]]
|1
|
|-
|{{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito]]
|14
|
|-
|{{bandiera|USA}} [[Stati Uniti]]
|83
|
|-
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|7
|Certified Store
|}
== RiconoscimentiVaglio ==
Nel [[2006]] l'azienda LEGO è stata nominata dalla rivista Working Mothers ("Madri Lavoratrici") una delle 100 migliori società nell'attenzione verso le madri lavoratrici.<ref>{{cita web|url= http://www.workingmother.com/web?service=direct/1/ViewTopListingPage/dlinkDetails&sp=60&sp=77|titolo= Working Mother - 2006 100 Best Companies|data=6 febbraio 2008}} {{cita web|url= http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_2006_Sept_25/ai_n16838664|titolo= Lego Systems Named 2006 Working Mother 100 Best Company by Working Mother Magazine|accesso=6 agosto 2008|editore= BNET Business Network|data=25 settembre 2006}}</ref>
{{avvisovaglio|Lord Voldemort}}--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 16:17, 18 apr 2019 (CEST)
Alcuni mattoncini LEGO sono esposti presso la collezione permanente di design al [[Museum of Modern Art]] di [[New York]] con a fianco la targhetta:
== [[:Template:Montagne della Terra di Mezzo|Montagne della Terra di Mezzo]] ==
''LEGO Building Bricks, 1954-58''<br />
''ABS plastic, Manufactured by LEGO Group, Billund, Denmark.''<br />
''Godtfred Kirk Christiansen. (Danish, 1920-1995)''<ref>{{cita web|url= http://moma.org/collection/browse_results.php?criteria=O%3ATE%3AS%3AChristiansen&page_number=1&template_id=1&sort_order=1|titolo=MoMa - The Collection - Architecture and Design}}</ref>
Ciao, le voci raccolte nella categoria in oggetto hanno tutte le stesse caratteristiche: sono descrizioni di ambientazioni dell'universo immaginario di Tolkien, prive o carenti di fonti e, oltre alla descrizione non contengono altro. Ritenete che vadano bene così come sono, o forse potrebbero essere raccolte in una unica voce [[Montagne della Terra di Mezzo]]? [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 17:27, 29 apr 2019 (CEST)
== Influenze nell'arte e nella cultura ==
:Come minimo da raggruppare in un'unica voce; nel dubbio che anche un'ipotetica [[Montagne della Terra di Mezzo]] non sia enciclopedica vedrei bene l'ampliamento della sezione [[Terra_di_Mezzo#Montagne]] e [[Terra_di_Mezzo#Catene_Montuose]]. Stesso discorso per [[:Categoria:Fiumi della Terra di Mezzo]] per i quali, invece, esiste [[Fiumi della Terra di Mezzo]] quest'ultima IMHO da svuotare. Aggiungo al delirio pata-geografico anche [[:Categoria:Valichi immaginari]] e gran parte di [[:Categoria:Luoghi della Terra di Mezzo]].--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:49, 29 apr 2019 (CEST)
[[File:St Pauls Legoland.jpg|miniatura|upright=1.4|Una riproduzione della [[Cattedrale di San Paolo (Londra)|cattedrale di St.Paul]] a Londra, nel parco di Legoland di Windsor. È composta da migliaia di mattoncini. Anche la [[ruota panoramica]] ''[[London Eye]]'', sullo sfondo, è composta da mattoncini LEGO.]]
::Meglio come dici tu e unire a [[Terra_di_Mezzo]], anche perché sono semplici descrizioni di ambientazioni senza l'indicazione delle motivazioni per le quali le voci sarebbero enciclopediche. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 09:06, 30 apr 2019 (CEST)
:::Per la Terra di Mezzo e tutto il legendarium di Tolkien andrebbe fatto un discorso più generale. Purtroppo questo è rimasto uno dei grandi bastioni del fandom su it.wiki e a causa anche della vastità dell'argomento e della trattazione che gli è stata riservata non si è mai riusciti a fare un lavoro coordinato di razionalizzazione, accorpamenti e tagli secondo le linee guida sui mondi immaginari. Unire tutto in [[Montagne della Terra di Mezzo]] può essere una soluzione; non mi sembra percorribile invece nel lungo periodo la strada dell'unione a [[Terra di Mezzo]], considerando che le montagne sono solo una delle tante categorie che compongono i luoghi della Terra di Mezzo e che la voce andrebbe imho riservata a una trattazione sistematica dell'argomento e non a una lista. Personalmente vedrei di buon occhio un tentativo di creare una voce del tipo [[d:Q1126085|Luoghi della Terra di Mezzo]], prima in sandbox e vedere poi quanto del contenuto non enciclopedico ora presente in [[:Categoria:Luoghi della Terra di Mezzo]] vi si possa riunire, o se viene fuori una voce così monstre che è meglio tenersi alcune sotto-liste di cui [[Fiumi della Terra di Mezzo]] potrebbe diventare un modello. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 09:59, 30 apr 2019 (CEST)
::::Si, concordo con Walrus sull'idea di una voce sui [[Luoghi della terra di Mezzo]], anche se userei il termine ''Ambientazioni'' per evidenziare che sono per l'appunto luoghi di fantasia e non una descrizione geografica (a leggere alcune voci sembrano per l'appunto luoghi reali). Data la vastità (ho provato un senso di vertigine all'idea di provare a metterci un po' d'ordine) si potrebbe iniziare cercando di razionalizzare attraverso progressive unioni, cercando di capire cosa sia RO e cosa sia invece salvabile. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 10:11, 30 apr 2019 (CEST)
:::::Concordo con la necessità di razionalizzare anche con successivi accorpamenti; vista la vastità del materiale da riordinare, scegliete voi la soluzione più facile. Grazie in anticipo.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 11:56, 30 apr 2019 (CEST)
== Avviso cancellazione ==
Alcuni artisti hanno utilizzato i LEGO nelle proprie creazioni, producendo statue, mosaici e macchine complesse.
{{Cancellazione|Mari di Azeroth}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:05, 3 mag 2019 (CEST)
Zbigniew Libera ha prodotto una serie provocatoria di confezioni LEGO intitolata "Campo di concentramento LEGO", e ambientata in un [[campo di concentramento]].<ref>{{cita web|url=http://users.erols.com/kennrice/lego-kz.htm|titolo=Konzentrationslager}}</ref>
== [[Specchio (immaginario)]] ==
Dal 2007 l'artista italiano Stefano Bolcato dipinge dei tableaux vivants con personaggi LEGO coinvolti in fatti di cronaca.<ref>{{cita web|url= http://www.mdarte.it/eventi/archivio/280208bolcato.htm|titolo="Big Bang" mostra di pittura |accesso=22 febbraio 2008}}</ref>
Segnalo [[Discussione:Specchio_(immaginario)#Contenuti|discussione]]. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 11:51, 8 mag 2019 (CEST)
Un altro esempio è il [[videoclip]] della canzone ''Fell in Love With a Girl'' del gruppo [[The White Stripes]]. Il [[regista]] [[Michel Gondry]] registrò prima una versione reale del video, [[digitalizzazione|digitalizzò]] il risultato, e quindi lo rigirò interamente ricalcando le immagini "normali" con mattoncini LEGO.
== Citazioni personaggi fantasy ==
Il "Reverendo" Brendan Powell Smith ha rappresentato ampi stralci [[Bibbia]] con [[diorama (arte)|diorami]] LEGO sotto il nome di "The Brick Testament".<ref>{{cita web|url=http://www.bricktestament.com/|titolo=The Brick Testament}}</ref>
Vi segnalo la seguente discussione, [[Discussioni Wikipedia:Citazioni#Citazioni in opere di fantasia]], invito chiunque sia interessato a partecipare. --[[Utente:MaoMio|MaoMio]] ([[Discussioni utente:MaoMio|msg]]) 18:00, 10 mag 2019 (CEST)
Il sito web del professor David Gauntlett rappresenta versioni LEGO di teorie di [[sociologia]].<ref>[http://www.theory.org.uk/lego.htm Theory.org.uk]</ref>
== Edizioni italiane delle Cronache del ghiaccio e del fuoco ==
La versione [[DVD]] del film [[Monty Python e il Sacro Graal]] contiene una sequenza del musical "Camelot" rappresentata esclusivamente con personaggi e accessori LEGO.
[[Discussione:Cronache_del_ghiaccio_e_del_fuoco#Tabella_pubblicazione|Segnalo discussione]] sulle edizioni italiane da includere o meno in una tabella. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 12:03, 24 mag 2019 (CEST)
Il sistema LEGO è anche co-protagonista di un romanzo di Douglas Coupland, ''I Microservi'' ([[1995]]), nel quale i protagonisti abbandonano il loro lavoro di programmatori alla [[Microsoft]] per fondare una nuova azienda, in [[California]], con l'intento di produrre un [[videogioco]] incentrato sui famosi mattoncini.
== Avviso cancellazione portale Harry Potter ==
Videogiochi LEGO furono in seguito realmente pubblicati, con un'avventura basata sulla serie [[Guerre stellari]] e sulla trilogia originale di [[Indiana Jones]] giocabili anche su [[Console (videogiochi)|console]].
{{Cancellazione|Portale:Harry Potter}} --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 10:36, 28 mag 2019 (CEST)
== Cronologia di Harry Potter ==
La stessa LEGO ha venduto una linea di prodotti, chiamata ''LEGO Studios'', che contiene una [[webcam]] (un modello Quickcam [[USB]] [[Logitech]]), [[software]] per registrare [[video]] su [[computer]], bacchette di plastica trasparente per muovere i personaggi, e un ometto somigliante al regista [[Steven Spielberg]].
Avevo intenzione di richiedere la cancellazione di [[Cronologia di Harry Potter]]: la voce è sostanzialmente una ricerca originale basata sulle date che compaiono nei libri; inoltre è abbastanza inutile poiché per conoscere i fatti importanti basterebbe leggere le pagine dei personaggi e le trame dei libri, senza avere il dettaglio preciso sui giorni e gli anni in cui si svolgono gli avvenimenti. Se siete d'accordo procedo.--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 12:15, 30 mag 2019 (CEST)
Un insieme di [[software]], chiamato [[LDraw]], permette di creare modelli LEGO in [[tridimensionalità|3D]].
:Concordo.--[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 12:22, 30 mag 2019 (CEST)
::Allo stato, priva di fonti com'è e piena di dettagli assolutamente non enciclopedici ("1879 - Viene introdotto il manico di scopa Oakshaft 79", "1943-1944 giugno - Lucretia Black e Walburga Black hanno gli esami del M.A.G.O. e lasciano Howgarts"...), è decisamente da silurare. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:25, 30 mag 2019 (CEST)
{{Cancellazione|Cronologia di Harry Potter}} --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 13:55, 30 mag 2019 (CEST)
== Unione Ginny Weasley e Neville Paciock ==
Il cantante che si firma "[[Io, Carlo]]" è l'autore del singolo "[[L'ego]]", che nel testo fa riferimento ai mattoncini della LEGO.<ref>[http://news.excite.it/musica/news/italiana/445451 'L'ego' di Io, Carlo - Musica - Excite Italia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{Cancellazione|Neville Paciock}}
Nel popolare fumetto [[Death Note]] uno dei personaggi, il detective [[Near (Death Note)|Near]], illustra i propri ragionamenti rappresentando sé stesso e le altre persone coinvolte nella vicenda con degli omini molto somiglianti a quelli LEGO. In un altro noto manga, [[Shaman King]], vi è un personaggio di nome Blocken che, non avendo gli arti per muoversi, usa un'armatura a forma di minifigure e i suoi attacchi spirituali si basano utilizzando dei blocchi ad incastro, del tutto simili a dei LEGO.
{{Cancellazione|Ginny Weasley}}
Prima che mi arrivino [[Il padrino|teste di cavallo a casa]] avverto che si tratta di una misura estrema per un problema sorto durante il processo di unione, ma è tutto spiegato nelle PdC. '''Non intendo cancellare a zero le pagine'''. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 09:51, 4 giu 2019 (CEST)
[[File:The Horse - its treatment in health and disease, with a complete guide to breeding, training and management (1905) (14577468399).jpg|miniatura|sinistra]]
--'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(Táriyaulë)</span>]]''</small> 10:59, 4 giu 2019 (CEST)
:Perfetto, grazie.--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 11:03, 4 giu 2019 (CEST)
== Oggetti de La Ruota del Tempo ==
Anche in campo musicale la LEGO ha influenzato: i [[Pet Shop Boys]] hanno pubblicato il loro album [[Very (album)|Very]] con un cofanetto molto simile al classico mattoncino. Nella webserie ''[[Epic Rap Battles of History]]'' le minifigure di [[Zeus]] e [[Thor]] vengono animate per un episodio.
Ciao, sarei dell'idea che, visto sia gli argomenti trattati che le relative dimensioni in kb, si potrebbero unire in [[Oggetti de La Ruota del Tempo]] le seguenti due voci: [[Ter'angreal]] e [[Angreal e Sa'angreal]].--[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 09:00, 6 giu 2019 (CEST)
Nel 2010 l'Universal pubblica il film ''[[LEGO: Le avventure di Clutch Powers]]'' che narra le avventure di una squadra di omini lego che salverà il pianeta di ''Ashlar'', assieme al principe Varen, dall'invasione di Mallock il maligno.
== Procedura di cancellazione di Campo Mezzosangue ==
Nel 2014 esce il film [[The Lego Movie]], prodotto da Village Roadshow Pictures e [[Warner Bros.]] L'enorme successo del lungometraggio porta anche a una rinascita commerciale e a un rinnovato appeal per il marchio danese.
{{Cancellazione|Campo Mezzosangue}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 12:38, 9 giu 2019 (CEST)
== Videogiochi ==
=== LEGOLuoghi Videogamesdi Percy Jackson ===
* [[LEGO Videogames]]
Ho visto che, oltre alla pagina [[Campo Mezzosangue]], attualmente in cancellazione, esistono altre pagine dedicate ai luoghi della saga letteraria di Percy Jackson, ovvero [[Campo Giove]], [[Inferi (Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo)]] e [[Tartaro (Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo)]]. In tutte le pagine sono completamente assenti fonti all'infuori dei libri e dunque io le manderei tutte in cancellazione con procedura unica alla fine della procedura dedicata a Campo Mezzosangue (ovviamente solo nel caso essa venisse cancellata). Se qualcuno però riuscisse a trovare fonti per far mantenere le pagine o per creare [[Luoghi di Percy Jackson]] lo scriva pure qui sotto.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 14:03, 14 giu 2019 (CEST)
=== LEGO Star Wars ===
:Considerando che gli inferi e il tartaro sono primariamente luoghi della mitologia greca, e che quindi quelli dei libri si basano su di essi, direi che possono essere cancellati senza problemi. Idem per il Campo Giove: se non è enciclopedico il campo mezzosangue non lo è nemmeno lui.--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 14:31, 14 giu 2019 (CEST)
* [[LEGO Star Wars: Il videogioco]]
::Concordo. Manca la trattazione delle voci esterne al contesto narrativo.--[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|<span style="color:red"> (msg)</span>]] 10:15, 17 giu 2019 (CEST)
* [[LEGO Star Wars II: La trilogia classica|LEGO Star Wars II: The Original Trilogy]]
:::Segnalo che ho cominciato la procedura di cancellazione: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Luoghi di Percy Jackson]].--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:07, 17 giu 2019 (CEST)
* [[LEGO Star Wars III: The Clone Wars]]
* [[LEGO Star Wars: Il risveglio della Forza]]
=== LEGOTraduzione IndianaAlbus JonesSilente ===
* [[LEGO Indiana Jones: Le avventure originali]]
* [[LEGO Indiana Jones 2: L'avventura continua]]
A seguito della sistemazione dei personaggi di Harry Potter sto lavorando su [[Utente:Zoro1996/Sandbox/Albus Silente|Albus Silente]], traducendo da en.wiki i paragrafi sulla creazione e la ricezione del personaggio. Essendo una discreta mole di lavoro e dovendo anche dedicarmi ad altro, volevo chiedere per favore se qualcuno potesse aiutarmi nella traduzione. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 09:32, 26 giu 2019 (CEST)
=== LEGO DC Comics ===
* [[LEGO Batman: Il videogioco]]
* [[LEGO Batman 2: DC Super Heroes]]
* [[LEGO Batman 3: Gotham e Oltre]]
* LEGO DC Super Villains
== Qualità ==
=== LEGO Marvel Comics ===
* [[LEGO Marvel Super Heroes]]
* [[LEGO Marvel's Avengers]]
* [[LEGO Marvel Super Heroes 2]]
{{Avviso proposta qualità|titolo=Lord Voldemort|tipo=proposta}}--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 14:09, 26 giu 2019 (CEST)
=== LEGO Il Signore degli Anelli ===
* [[LEGO Lo Hobbit (videogioco)|LEGO Lo Hobbit]]
* [[LEGO Il Signore degli Anelli (videogioco)|LEGO Il Signore degli Anelli]]
== [[:Categoria:Personaggi di Percy Jackson]] ==
=== LEGO Harry Potter ===
* [[LEGO Harry Potter: Anni 1-4]]
* [[LEGO Harry Potter: Anni 5-7]]
I personaggi della categoria in oggetto sono delle ricerche originali, prive di fonti e di qualsiasi analisi del personaggio, neanche minima, a parte la descrizione delle trame. Inoltre in alcuni casi sono già presenti nella voce [[Personaggi di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo]] alla quale quindi proporrei di unirli, trasformando le relative voci in redirect. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|<span style="color:red"> (msg)</span>]] 11:02, 4 lug 2019 (CEST)
=== LEGO Bionicle ===
:La lista ha 56 paragrafi (!!!), due dei quali dedicati agli oggetti (e quindi fuori contesto). Considerando poi che una buona parte dei personaggi lì presenti sono riproposizioni di creature ed entità mitologiche, e che l'altra parte è un minestrone di personaggi minori, è decisamente tutto da sistemare. Le pagine dei singoli non sono enciclopediche, e nemmeno sulle wikipedia straniere hanno una qualche fonte esterna. In conclusione, la lista è da svuotare e riscrivere inserendo solamente i personaggi ricorrenti (semidei, divinità e antagonisti, lasciando perdere mostri e personaggi della mitologia che vengono solo nominati o che non hanno differenze sostanziali rispetto alle loro controparti "storiche") e le pagine dei singoli da unire alla lista.--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 11:43, 4 lug 2019 (CEST)
* [[Bionicle (videogioco)|Bionicle]]
* [[Bionicle Heroes]]
{{AiutoE|Zoe Nightshade|fantasy}}
=== LEGO Ninjago ===
{{AiutoE|Grover Underwood|fantasy}}
* [[LEGO Ninjago: Nindroids]]
{{AiutoE|Luke Castellan|fantasy}}--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 14:33, 11 lug 2019 (CEST)
* [[LEGO Ninjago: L'Ombra di Ronin]]
== [[Lo strangolatore (Il Trono di Spade)]] ==
=== LEGO City Undercover ===
* [[LEGO City Undercover]]
* [[LEGO City Undercover: The Chase Begins]]
Da C4 o pdc ordinaria secondo voi? Da notare il titolo sbagliato, l'argomento di nicchia, e la menzione più che bastevole in [[Mondo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Veleni]] e per la quale perfino un redirect è imho esagerato. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 12:15, 10 lug 2019 (CEST)
=== The LEGO Movie games ===
:Per me è un C4, assolutamente irrilevante, ma se si decide per il redirect non mi straccio le vesti. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:01, 10 lug 2019 (CEST)
::C4. Il redirect mi sembra una esagerazione. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|<span style="color:red"> (msg)</span>]] 13:04, 10 lug 2019 (CEST)
:::Richiesta la cancellazione immediata, grazie dei pareri! --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 10:28, 16 lug 2019 (CEST)
== Avviso cancellazione Glossario di Harry Potter ==
* ''[[The LEGO Movie Videogame]]''
* [[LEGO Ninjago - Il film|''LEGO Ninjago - Il film - il videogioco'']]
* ''[[The LEGO Movie 2 Videogame]]''
{{Cancellazione|Glossario di Harry Potter}} --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 16:45, 16 lug 2019 (CEST)
=== LEGO Jurassic Park ===
== Avviso cancellazione ==
* ''[[LEGO Jurassic World]]''
{{Cancellazione|Illidari}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:54, 31 lug 2019 (CEST)
=== LEGO Disney ===
* ''[[LEGO Pirati dei Caraibi: Il videogioco]]''
* [[Gli Incredibili 2|''LEGO Gli Incredibili'']]
=== Altri ===
* [[LEGO Stunt Rally]] videogioco di corse
* [[LEGO Racers]] videogioco di corse
* [[LEGO Universe]], [[Massively multiplayer online|MMO]] ambientato nel mondo Lego
* [[LEGO Rock Raiders (videogioco)|LEGO Rock Raiders]], strategia (PC), avventura in prima persona (PlayStation)
* [[LEGO Football Mania]], videogioco di calcio
* [[LEGO Dimensions]] videogioco [[Crossover (fiction)|crossover]] e [[Toys-to-life]].
* [[LEGO Worlds]], videogioco [[sandbox]]
* [[LEGO Knights' Kingdom]], videogioco d'azione per GameBoy Advance ispirato alla seconda serie ''Knights' Kingdom II''
* [[Bionicle (videogioco)|Bionicle]], videogioco d'azione ispirato alla famosa serie [[Bionicle]]
* [[Bionicle Heroes]], sparatutto ispirato alla famosa serie [[Bionicle]]
== Note ==
<references/>
== Avviso cancellazione Fimbul ==
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |lingua = en |autore = Henry Wiencek |titolo = The World of LEGO Toys |città = New York |editore = Harry N. Abrams, Inc., Publishers |anno = 1987 |isbn = 0-8109-2362-9}}
* {{Cita libro |lingua = en |autore = Kjeld Kirk Kristiansen |titolo = The Ultimate Lego Book |città = New York |editore = DK Publishing |anno = 1999 |isbn = 0-7894-4691-X}}
* {{Cita libro |lingua = en |autore = Sebastian Quigley |titolo = LEGO Modelers: Amazing Animals |città = New York |editore = DK Publishing |anno = 1999 |isbn = 0-7894-4775-4}}
* {{Cita libro |lingua = en |autore = Sebastian Quigley |titolo = LEGO Modelers: Fabulous Figures |città = New York |editore = DK Publishing |anno = 1999 |isbn = 0-7894-4777-0}}
* Rampini P. , Modelcars in the world 1900-1985 , Edizioni P. R. 2007 .
{{Cancellazione|Fimbul}} --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 08:46, 2 ago 2019 (CEST)
== Voci correlate ==
* [[Bionicle]]
* [[Linee LEGO]]
* [[Legoland]]
* [[Duplo]]
* [[LDraw]]
* [[LeoCAD]]
* [[ItLUG]], associazione d'appassionati, indipendente da LEGO Company
* [[LEGO Mindstorms]]
* [[Tente]], linea di costruzioni giocattolo simile a Lego.
== Cancellazione multipla sui personaggi di Percy Jackson ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto/notizia|Festeggiamenti per i cinquanta anni dei Lego|data=27 gennaio 2007}}
Avviso che ho aperto una [[Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Personaggi di Percy Jackson|procedura di cancellazione multipla]] per le tre pagine dei personaggi di Percy Jackson [[Luke Castellan]], [[Zoe Nightshade]] e [[Grover Underwood]]. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 08:23, 5 ago 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni ==
:Già che ci sono, vorrei chiedere se sia possibile spostare la pagina [[Personaggi di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo]] a [[Personaggi di Percy Jackson]], visto che accorpa non solo i personaggi della serie ''Dei dell'Olimpo'', ma anche quelli comparsi nelle serie ''Eroi dell'Olimpo'' e ''Le sfide di Apollo''.--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 10:02, 5 ago 2019 (CEST)
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.lego.com/eng/legoland/|Sito ufficiale dei 5 parchi LEGOLAND|lingua=en}}
* [https://www.mattonito.com/ Mattonito] - Primo blog italiano riconosciuto da LEGO
== Consigli per il [[Template:Warcraft]] ==
{{LEGO}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|danimarca}}
Buonasera! Contestualmente alla riduzione delle voci di ''Warcraft'' che sto portando avanti, avrei in programma di mandare in pensione il [[portale:Warcraft]] (che a quel punto sarebbe eccessivo) e di riesumare il [[template:Warcraft]] (ammesso che non ci siano obiezioni, nel caso fatele presenti). Ho preparato una bozza del template in [[Utente:Syrio/Bozzolini]]: avete opinioni/consigli? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:19, 5 ago 2019 (CEST)
[[Categoria:LEGO| ]]
:Sono d'accordo all'inserimento del template. Sfoltirei i gruppi ''Fazioni'' e ''Razze'' dei quali unirei le singole voci in [[Fazioni di Warcraft]] e [[Razze di Warcraft]].--[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:red">msg</span>)]] 10:26, 6 ago 2019 (CEST)
[[Categoria:Aziende danesi]]
::Sto sfoltendo le fazioni proprio in questi giorni; le quattro rimanenti, e in particolare Orda e Alleanza, sono "bestie grosse": avevo considerato di unirle alla voce cumulativa (che sto approntando in sandbox), ma devo valutare qual è la mole di materiale, e in ogni caso sistemarle (sia come voci indipendenti, sia come parte della lista) è un'operazione che mi richiederà un po' di tempo, quindi la rimando a dopo le ferie. Per le razze, molte le ho già ranzate nelle settimane scorse quando ho risistemato la lista; non escludo di poter unire anche alcune di quelle linkate dal template, ma per molte di queste c'è materiale ampiamente sufficiente per avere voci a parte. Probabilmente anche alcuni dei personaggi rimasti verranno inglobati dalla lista, più avanti. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:53, 6 ago 2019 (CEST)
[[Categoria:Billund]]
:::Quel template mi ricorda qualcosa, felice che sia tornato utile come base. Comunque sì, il portale può tranquillamente chiudere vista la sua inattività mentre per quanto riguarda l'unione delle razze stai facendo un ottimo lavoro, riunire tutte quelle voci minime in una univoca e molto più completa ha sicuramente più senso. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:37, 7 ago 2019 (CEST)
::::I navbox si assomigliano tutti, va detto :) Questo l'ho costruito modificando il [[T:Harry Potter]], e recuperando una manciata di contenuti dalla versione del [[T:Warcraft]] precedente a quella che avevi creato tu; infatti mancavano DotA e l'incidente del corrupted blood, che nella tua versione c'erano (ora li ho inseriti); in effetti, la mia domanda iniziale era relativa proprio a contenuti mancanti o meglio organizzabili. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:01, 7 ago 2019 (CEST)
:::::Anche questo è vero, beh son contento che ti ho fatto venire in mente di aggiungere le voci mancanti, così il template di navigazione è ancora più completo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:52, 7 ago 2019 (CEST)
::::::Approvo l'iniziativa di sostituire il portale con il nuovo template di navigazione. Conosco troppo poco la serie per suggerire cambiamenti o raggruppamenti diversi, ma il TdN mi sembra ben fatto, ordinato e leggibile. Faccio solo notare che i siti web non dovrebbero andare in corsivo da quel che so; che le tre estensioni informatiche (MaNGOS,.mdx e JASS) mi sembrano ben poco enciclopediche; e che forse sarebbe da rivedere l'ordine di razze, personaggi e fazioni per andare dal generale al particolare o viceversa. Non so poi se sia incoraggiato, tollerato o sconsigliato il link alla categoria dal TdN: è la prima volta che lo vedo fare così. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 09:17, 9 ago 2019 (CEST)
{{ping|WalrusMichele}} Grazie, era proprio quello che mi serviva :) il corsivo ai siti l'ho tolto. Per le estensioni, sinceramente non ho idea, basta segnalarle in [[DP:Informatica]], eventualmente (o, se ritieni, mandale pure in cancellazione). Per il link alla categoria, segnalo la discussione in [[DP:Template]] (avrei dovuto farlo prima). Non sono sicuro di aver capito cosa intendi riguardo alle razze ecc. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:08, 9 ago 2019 (CEST)
:Ok sentiamo se interviene qualcuno dal progetto template, a me è sorto il dubbio perché in [[Wikipedia:Template_di_navigazione#Come_realizzarli]] è vero che non si menziona le categorie ma ci sono parecchi contenuti da evitare. Per quanto riguarda razze, personaggi e fazioni sono stato poco chiaro me ne rendo conto: intendevo dire che questo è l'ordine in cui hai messo per ora questi tre argomenti nella tua sandbox ma penso che sia più logico parlare prima dell'ambientazione generale (razze e fazioni, in che ordine non saprei) e poi dei personaggi (più particolare). --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 14:47, 9 ago 2019 (CEST)
|