Cammino di Assisi e Tuffi ai XVIII Giochi panamericani: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 69387926 di Phantomas (discussione)
 
 
Riga 1:
{{torna a|XVIII Giochi panamericani}}
Il '''cammino di Assisi''', conosciuto anche come cammino di Francesco, è un pellegrinaggio che parte dall'eremo di Sant'Antonio di [[Montepaolo]] ([[Dovadola]]), presso [[Forlì]] e come meta [[Assisi]]. Nasce dalla concatenazione di tanti brevi pellegrinaggi tradizionali preesistenti e consolidati presso gli eremi di - Assisi, La Verna, la Casella, Camaldoli, Montecasale, Montepaolo - legati a peculiari devozioni [[San Francesco d'Assisi|francescane]].
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Tuffi ai XVIII Giochi panamericani
|logo =
|competizione = Giochi panamericani
|sport = Tuffi
|edizione = XVIII
|organizzatore = [[Organizzazione Sportiva Panamericana|PASO]]
|data inizio = 1º agosto 2019
|data fine = 5 agosto 2019
|luogo = [[Lima (Perù)|Lima]], {{PER}}
|partecipanti =
|nazioni =
|discipline =
|formula =
|impianto = Aquatics Centre
|edizione precedente = [[Tuffi ai XVII Giochi panamericani|Toronto 2015]]
|edizione successiva = [[Tuffi ai XIX Giochi panamericani|Santiago 2023]]
}}
Le competizioni di '''[[tuffi]] ai [[XVIII Giochi panamericani]]''' hanno avuto luogo all'Aquatics Centre di [[Lima (Perù)|Lima]], in [[Perù]], dal 1º al 5 agosto 2019. I vincitori delle gare in programma dai 3 metri e dai 10 metri, se non già qualificati, daranno un posto ai loro paesi di appartenenza per i [[Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici del 2020]] di [[Tokyo]].
 
== Risultati ==
Alla partenza, il pellegrino riceve la "credenziale", che certifica lo status di pellegrino, l'elenco dei rifugi e la guida con le tappe (descrizione, punti ristoro, punti acqua). Alla fine del cammino può ritirare il documento, che attesta l'avvenuto pellegrinaggio, l''''Assisana''', presso la [[basilica di San Francesco|Basilica Papale di San Francesco]] di Assisi.
=== Uomini ===
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|+
|! width=110 | '''Evento'''
| width=160 bgcolor="F7F6A8"| {{Med|O|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Oro'''
| width=70 bgcolor="F7F6A8"| '''Perform.'''
| width=160 bgcolor="DCE5E5"| {{Med|A|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Argento'''
| width=70 bgcolor="DCE5E5"| '''Perform.'''
| width=160 bgcolor="FFDAB9"| {{Med|B|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Bronzo'''
| width=70 bgcolor="FFDAB9"| '''Perform.'''
|- bgcolor="#EFEFEF" align="center"
| colspan="7"| '''Tuffi individuali'''
|- align="center"
| '''Trampolino 1m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 1 metro maschile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|MEX}} [[Juan Celaya]]''' || '''435.60'''
| {{Bandiera|JAM}} [[Yona Knight-Wisdom]] || 429.90
| {{Bandiera|USA}} [[Andrew Capobianco]] || 411.25
|- align="center"
| '''Trampolino 3m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 3 metri maschile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|COL}} [[Daniel Restrepo]]''' ||468.10
| {{Bandiera|MEX}} [[Juan Celaya]] ||454.30
| {{Bandiera|CAN}} [[Philippe Gagné]] ||448.65
|- align="center"
| '''Piattaforma 10m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Piattaforma 10 metri maschile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|MEX}} [[Kevin Berlín]]''' ||500.35
| {{Bandiera|MEX}} [[Iván García (tuffatore)|Iván García]] ||497.55
| {{Bandiera|CAN}} [[Vincent Riendeau]] ||462.70
|- bgcolor="#EFEFEF" align="center"
| colspan="7"| '''Tuffi sincronizzati'''
|- align="center"
| '''Trampolino 3m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 3 metri sincro maschile|dettagli]])</small>
| '''{{MEX}}<br />[[Yahel Castillo]]<br />[[Juan Celaya]]''' || '''429.81'''
| {{CAN}}<br />[[Philippe Gagné]]<br />[[François Imbeau-Dulac]] || 414.21
| {{USA}}<br />[[Michael Hixon]]<br />[[Andrew Capobianco]] || 404.13
|- align="center"
| '''Piattaforma 10m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Piattaforma 10 metri sincro maschile|dettagli]])</small>
| '''{{MEX}}<br />[[Iván García (tuffatore)|Iván García]]<br />[[Kevin Berlin]]''' || '''431.10'''
| {{CAN}}<br />[[Vincent Riendeau]]<br />[[Nathan Zsombor-Murray]] || 396.12
| {{BRA}}<br />[[Isaac Filho]]<br />[[Kawan Pereira]] || 375.81
|}
 
==Il= pellegrinaggioDonne ===
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
Il percorso transita dagli eremi, di [[Montepaolo]], [[Eremo di Camaldoli|Camaldoli]], [[La Verna]], [[Convento di Montecasale|Montecasale]] e tocca cittadine storiche come [[Portico e San Benedetto|Portico di Romagna]], [[Premilcuore]], [[Sansepolcro]], [[Città di Castello]], [[Gubbio]] e [[Assisi]].
|+
|! width=110 | '''Evento'''
| width=160 bgcolor="F7F6A8"| {{Med|O|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Oro'''
| width=70 bgcolor="F7F6A8"| '''Perform.'''
| width=160 bgcolor="DCE5E5"| {{Med|A|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Argento'''
| width=70 bgcolor="DCE5E5"| '''Perform.'''
| width=160 bgcolor="FFDAB9"| {{Med|B|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Bronzo'''
| width=70 bgcolor="FFDAB9"| '''Perform.'''
|- bgcolor="#EFEFEF" align="center"
| colspan="7"| '''Tuffi individuali'''
|- align="center"
| '''Trampolino 1m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 1 metro femminile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|USA}} [[Sarah Bacon]]''' || '''284.10'''
| {{Bandiera|USA}} [[Brooke Schultz]] || 279.45
| {{Bandiera|MEX}} [[Paola Espinosa]] || 278.35
|- align="center"
| '''Trampolino 3m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 3 metri femminile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|CAN}} [[Jennifer Abel]]''' || '''374.25'''
| {{Bandiera|MEX}} [[Dolores Hernández]] || 339.60
| {{Bandiera|USA}} [[Brooke Schultz]] || 334.85
|- align="center"
| '''Piattaforma 10m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Piattaforma 10 metri femminile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|CAN}} [[Meaghan Benfeito]]''' || '''375.05'''
| {{Bandiera|CAN}} [[Caeli McKay]] || 365.70
| {{Bandiera|MEX}} [[Alejandra Orozco]] || 356.10
|- bgcolor="#EFEFEF" align="center"
| colspan="7"| '''Tuffi sincronizzati'''
|- align="center"
| '''Trampolino 3m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 3 metri sincro femminile|dettagli]])</small>
| '''{{CAN}}<br />[[Jennifer Abel]]<br>[[Pamela Ware]]''' || '''309.60'''
| {{USA}}<br />[[Brooke Schultz]]<br>[[Sarah Bacon]] || 290.10
| {{MEX}}<br />[[Paola Espinosa]]<br>[[Dolores Hernández]] || 285.00
|- align="center"
| '''Piattaforma 10m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Piattaforma 10 metri sincro femminile|dettagli]])</small>
| '''{{CAN}}<br />[[Meaghan Benfeito]]<br>[[Caeli McKay]] ||'''320.64'''
| {{MEX}}<br />[[Alejandra Orozco]]<br>[[Gabriela Agúndez]] || 307.38
| {{USA}}<br />[[Amy Cozad]]<br>[[Delaney Schnell]] || 281.10
|}
 
==Medagliere==
Il cammino visita molti ambiti fondamentali della vita spirituale di [[San Francesco d'Assisi|Francesco]], ma il luogo sacro per eccellenza è il [[Santuario della Verna]], giacché proprio lì ricevette le Sacre Stimmate.
{| class=wikitable cellspacing="1" cellpadding="3" style="border:1px solid #AAAAAA;font-size:90%"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! width=50 | Posizione
! width=200 | Nazione
! width=50 | {{Med|O|America}}
! width=50 | {{Med|A|America}}
! width=50 | {{Med|B|America}}
! width=50 | Totale
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 1
|align=left | {{MEX}}
| style="background:#F7F6A8;" | 4
| style="background:#DCE5E5;" | 4
| style="background:#FFDAB9;" | 3
| 11
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 2
|align=left | {{CAN}}
| style="background:#F7F6A8;" | 4
| style="background:#DCE5E5;" | 3
| style="background:#FFDAB9;" | 2
| 9
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 3
|align=left | {{USA}}
| style="background:#F7F6A8;" | 1
| style="background:#DCE5E5;" | 2
| style="background:#FFDAB9;" | 4
| 7
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 4
|align="left" | {{COL}}
| style="background:#F7F6A8;" | 1
| style="background:#DCE5E5;" | 0
| style="background:#FFDAB9;" | 0
| 1
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 5
| align="left" | {{JAM}}
| style="background:#F7F6A8;" | 0
| style="background:#DCE5E5;" | 1
| style="background:#FFDAB9;" | 0
| 1
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 6
| align="left" | {{BRA}}
| style="background:#F7F6A8;" | 0
| style="background:#DCE5E5;" | 0
| style="background:#FFDAB9;" | 1
| 1
|- align="center" valign="top" bgcolor="#EFEFEF"
|valign="center" colspan="2" | '''Totale'''
| '''10'''
| '''10'''
| '''10'''
| '''30'''
|}
 
== Voci correlate ==
La lunghezza del cammino, che si divide in 13 tappe, è di oltre 300 km; il percorso attraversa nelle prime tappe, le foreste tosco-romagnole del [[Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna|Parco del Casentino]], dove esiste ancora una natura immacolata; questa è la parte più impegnativa per le ripetute salite e discese sui sentieri del [[Club Alpino Italiano|CAI]] ben segnalati. La seconda parte ha meno dislivelli, ma lunghi tratti pianeggianti che si dipanano in genere nelle vicinanze di luoghi abitati. In ogni sede di tappa trovano rifugi e locali adibiti per ospitare i viandanti in cammino.
* [[Tuffi ai Giochi panamericani]]
 
{{Tuffi ai Giochi panamericani}}
Il cammino, può essere suddiviso così:
{{Portale|sport}}
 
[[Categoria:Sport ai XVIII Giochi panamericani]]
# da [[Dovadola]] a [[Tredozio|Marzanella]], 21 km
[[Categoria:Tuffi ai Giochi panamericani|18]]
# da [[Tredozio|Marzanella]] a [[Premilcuore]], 21 km, passando per [[Portico e San Benedetto|Portico]]
[[Categoria:Tuffi in Perù|Giochi panamericani 2019]]
# da [[Premilcuore]] a [[Corniolo (geografia)|Corniolo]], 18 km
# da [[Corniolo (geografia)|Corniolo]] a [[Camaldoli]], 22 km, passando per il [[passo la Calla]]
# da [[Camaldoli]] a [[Chiusi della Verna|Biforco]], 19 km, passando per [[Badia Prataglia]]
# da [[Chiusi della Verna|Biforco]] a [[La Verna]], 9 km
# da [[La Verna]] a [[Caprese Michelangelo]], 23 km, passando per l'[[eremo La Casella]]
# da [[Caprese Michelangelo]] a [[Sansepolcro]], 25 km
# da [[Sansepolcro]] a [[Città di Castello]], 29 km, passando per l'eremo di [[Convento di Montecasale|Montecasale]]
# da [[Città di Castello]] a [[Pietralunga]], 30 km, passando per la [[pieve de' Saddi]]
# da [[Pietralunga]] a [[Gubbio]], 27 km
# da [[Gubbio]] a [[Valfabbrica]], 30 km, passando per l'eremo di San Pietro del Vigneto e [[Biscina]]
# da [[Valfabbrica]] a [[Assisi]], 16 km
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.camminodiassisi.it/ Sito ufficiale]
*[http://www.viefrancigene.it/ Camminando sulla via Fracigena. La Rete di pellegrini 3.0. Scarica le tracce GPS del Cammino di Assisi]
*[http://www.leaudioguide.net/d-it/Cammino%20di%20Assisi/ Audio guide sul Cammino di Assisi]
*[http://www.piccolaccoglienzagubbio.it/ Ospitalità a Gubbio per i pellegrini]
[[Categoria:Luoghi di spiritualità]]