Iperal e Tuffi ai XVIII Giochi panamericani: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{torna a|XVIII Giochi panamericani}}
{{E|azienda che non rispetta i criteri minimi specifici di enciclopedicità. Dalla voce non pare emergere alcun motivo particolare di enciclopedicità.|aziende|giugno 2014}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{W|aziende|marzo 2011}}
|nome = Tuffi ai XVIII Giochi panamericani
{{S|aziende italiane}}
|logo =
{{Azienda
|competizione = Giochi panamericani
|nome= Iperal
|sport = Tuffi
|logo= iperal_logo.png
|edizione = XVIII
|data_fondazione= 1986
|organizzatore = [[Organizzazione Sportiva Panamericana|PASO]]
|luogo_fondazione= [[Castione Andevenno]] ([[Provincia di Sondrio|SO]])
|data inizio = 1º agosto 2019
|data_chiusura =
|data fine = 5 agosto 2019
|tipo = Società per azioni
|luogo = [[Lima (Perù)|Lima]], {{PER}}
|nazione = ITA
|partecipanti =
|sede= [[Piantedo]] ([[Provincia di Sondrio|SO]])
|nazioni =
|filiali= 34 punti vendita in 7 province lombarde
|discipline =
|gruppo= Ipermercati, supermercati e iperstore
|formula =
|persone_chiave= [[Antonio Tirelli]] (fondatore e presidente)
|impianto = Aquatics Centre
|industria= [[Grande distribuzione organizzata]]
|edizione precedente = [[Tuffi ai XVII Giochi panamericani|Toronto 2015]]
|prodotti= Alimentari e generi di largo consumo
|edizione successiva = [[Tuffi ai XIX Giochi panamericani|Santiago 2023]]
|fatturato= 499,5 milioni di euro
|anno_fatturato= 2014
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utile netto=
|dipendenti= 1.500
|anno_dipendenti= 2010
|slogan= Iperal. Da sempre, per te.
|note=
|sito= www.iperal.com
}}
Le competizioni di '''[[tuffi]] ai [[XVIII Giochi panamericani]]''' hanno avuto luogo all'Aquatics Centre di [[Lima (Perù)|Lima]], in [[Perù]], dal 1º al 5 agosto 2019. I vincitori delle gare in programma dai 3 metri e dai 10 metri, se non già qualificati, daranno un posto ai loro paesi di appartenenza per i [[Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici del 2020]] di [[Tokyo]].
 
== Risultati ==
Il '''Gruppo Iperal''' è una società attiva nel settore della [[grande distribuzione organizzata|grande distribuzione]] con 32 punti vendita, tra [[ipermercato|ipermercati]], [[supermercato|supermercati]] e iperstore, in 7 province lombarde, e circa 1.900 addetti. Antonio Tirelli è presidente ed amministratore delegato del gruppo che comprende anche Sermark, storico marchio della grande distribuzione in [[Valcamonica]], rilevato alla fine del 2008. Nel 2013 il Gruppo Iperal ha registrato un fatturato intorno ai 460 milioni di euro<ref>[http://www.iperal.it/iperal/opencms/it/chi-siamo/storia/ Chi siamo - storia]</ref>.
=== Uomini ===
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|+
|! width=110 | '''Evento'''
| width=160 bgcolor="F7F6A8"| {{Med|O|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Oro'''
| width=70 bgcolor="F7F6A8"| '''Perform.'''
| width=160 bgcolor="DCE5E5"| {{Med|A|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Argento'''
| width=70 bgcolor="DCE5E5"| '''Perform.'''
| width=160 bgcolor="FFDAB9"| {{Med|B|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Bronzo'''
| width=70 bgcolor="FFDAB9"| '''Perform.'''
|- bgcolor="#EFEFEF" align="center"
| colspan="7"| '''Tuffi individuali'''
|- align="center"
| '''Trampolino 1m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 1 metro maschile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|MEX}} [[Juan Celaya]]''' || '''435.60'''
| {{Bandiera|JAM}} [[Yona Knight-Wisdom]] || 429.90
| {{Bandiera|USA}} [[Andrew Capobianco]] || 411.25
|- align="center"
| '''Trampolino 3m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 3 metri maschile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|COL}} [[Daniel Restrepo]]''' ||468.10
| {{Bandiera|MEX}} [[Juan Celaya]] ||454.30
| {{Bandiera|CAN}} [[Philippe Gagné]] ||448.65
|- align="center"
| '''Piattaforma 10m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Piattaforma 10 metri maschile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|MEX}} [[Kevin Berlín]]''' ||500.35
| {{Bandiera|MEX}} [[Iván García (tuffatore)|Iván García]] ||497.55
| {{Bandiera|CAN}} [[Vincent Riendeau]] ||462.70
|- bgcolor="#EFEFEF" align="center"
| colspan="7"| '''Tuffi sincronizzati'''
|- align="center"
| '''Trampolino 3m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 3 metri sincro maschile|dettagli]])</small>
| '''{{MEX}}<br />[[Yahel Castillo]]<br />[[Juan Celaya]]''' || '''429.81'''
| {{CAN}}<br />[[Philippe Gagné]]<br />[[François Imbeau-Dulac]] || 414.21
| {{USA}}<br />[[Michael Hixon]]<br />[[Andrew Capobianco]] || 404.13
|- align="center"
| '''Piattaforma 10m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Piattaforma 10 metri sincro maschile|dettagli]])</small>
| '''{{MEX}}<br />[[Iván García (tuffatore)|Iván García]]<br />[[Kevin Berlin]]''' || '''431.10'''
| {{CAN}}<br />[[Vincent Riendeau]]<br />[[Nathan Zsombor-Murray]] || 396.12
| {{BRA}}<br />[[Isaac Filho]]<br />[[Kawan Pereira]] || 375.81
|}
 
==Storia= Donne ===
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
La storia di Iperal parla di una crescita continua del numero di clienti, affezionati ed occasionali, che hanno permesso lo sviluppo della rete di vendita, uno sviluppo che gratifica l'impegno costante dell’azienda, ma che le impone anche la responsabilità di mantenere alto lo standard di aspettativa di una clientela giustamente esigente e sempre più desiderosa di qualità al giusto prezzo.
|+
|! width=110 | '''Evento'''
| width=160 bgcolor="F7F6A8"| {{Med|O|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Oro'''
| width=70 bgcolor="F7F6A8"| '''Perform.'''
| width=160 bgcolor="DCE5E5"| {{Med|A|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Argento'''
| width=70 bgcolor="DCE5E5"| '''Perform.'''
| width=160 bgcolor="FFDAB9"| {{Med|B|America|Tuffi ai Giochi panamericani}} '''Bronzo'''
| width=70 bgcolor="FFDAB9"| '''Perform.'''
|- bgcolor="#EFEFEF" align="center"
| colspan="7"| '''Tuffi individuali'''
|- align="center"
| '''Trampolino 1m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 1 metro femminile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|USA}} [[Sarah Bacon]]''' || '''284.10'''
| {{Bandiera|USA}} [[Brooke Schultz]] || 279.45
| {{Bandiera|MEX}} [[Paola Espinosa]] || 278.35
|- align="center"
| '''Trampolino 3m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 3 metri femminile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|CAN}} [[Jennifer Abel]]''' || '''374.25'''
| {{Bandiera|MEX}} [[Dolores Hernández]] || 339.60
| {{Bandiera|USA}} [[Brooke Schultz]] || 334.85
|- align="center"
| '''Piattaforma 10m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Piattaforma 10 metri femminile|dettagli]])</small>
| '''{{Bandiera|CAN}} [[Meaghan Benfeito]]''' || '''375.05'''
| {{Bandiera|CAN}} [[Caeli McKay]] || 365.70
| {{Bandiera|MEX}} [[Alejandra Orozco]] || 356.10
|- bgcolor="#EFEFEF" align="center"
| colspan="7"| '''Tuffi sincronizzati'''
|- align="center"
| '''Trampolino 3m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Trampolino 3 metri sincro femminile|dettagli]])</small>
| '''{{CAN}}<br />[[Jennifer Abel]]<br>[[Pamela Ware]]''' || '''309.60'''
| {{USA}}<br />[[Brooke Schultz]]<br>[[Sarah Bacon]] || 290.10
| {{MEX}}<br />[[Paola Espinosa]]<br>[[Dolores Hernández]] || 285.00
|- align="center"
| '''Piattaforma 10m'''<br /><small> ([[Tuffi ai XVIII Giochi panamericani - Piattaforma 10 metri sincro femminile|dettagli]])</small>
| '''{{CAN}}<br />[[Meaghan Benfeito]]<br>[[Caeli McKay]] ||'''320.64'''
| {{MEX}}<br />[[Alejandra Orozco]]<br>[[Gabriela Agúndez]] || 307.38
| {{USA}}<br />[[Amy Cozad]]<br>[[Delaney Schnell]] || 281.10
|}
 
==Medagliere==
Azienda valtellinese dal forte carattere regionale ed espressione della sua ricca e generosa cultura eno-gastronomica, Iperal nasce come pioniera storica della grande distribuzione valtellinese: il 12 agosto 1986 apre il primo ipermercato in provincia di Sondrio, a Castione Andevenno. Seguono, negli anni successivi, altri punti vendita, sempre più strutturati e completi dislocati nelle provincie di Sondrio, Lecco, Como, Varese, Monza Brianza, Brescia e Bergamo.
{| class=wikitable cellspacing="1" cellpadding="3" style="border:1px solid #AAAAAA;font-size:90%"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! width=50 | Posizione
! width=200 | Nazione
! width=50 | {{Med|O|America}}
! width=50 | {{Med|A|America}}
! width=50 | {{Med|B|America}}
! width=50 | Totale
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 1
|align=left | {{MEX}}
| style="background:#F7F6A8;" | 4
| style="background:#DCE5E5;" | 4
| style="background:#FFDAB9;" | 3
| 11
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 2
|align=left | {{CAN}}
| style="background:#F7F6A8;" | 4
| style="background:#DCE5E5;" | 3
| style="background:#FFDAB9;" | 2
| 9
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 3
|align=left | {{USA}}
| style="background:#F7F6A8;" | 1
| style="background:#DCE5E5;" | 2
| style="background:#FFDAB9;" | 4
| 7
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 4
|align="left" | {{COL}}
| style="background:#F7F6A8;" | 1
| style="background:#DCE5E5;" | 0
| style="background:#FFDAB9;" | 0
| 1
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 5
| align="left" | {{JAM}}
| style="background:#F7F6A8;" | 0
| style="background:#DCE5E5;" | 1
| style="background:#FFDAB9;" | 0
| 1
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| rowspan="1" valign="center"| 6
| align="left" | {{BRA}}
| style="background:#F7F6A8;" | 0
| style="background:#DCE5E5;" | 0
| style="background:#FFDAB9;" | 1
| 1
|- align="center" valign="top" bgcolor="#EFEFEF"
|valign="center" colspan="2" | '''Totale'''
| '''10'''
| '''10'''
| '''10'''
| '''30'''
|}
 
== Voci correlate ==
Oggi, a 29 anni di distanza, 32 punti vendita, tra ipermercati, supermercati e iperstore, e una presenza capillare in 7 province lombarde, il Gruppo Iperal si presenta come un punto di riferimento importante e in forte ascesa nel panorama della grande distribuzione del Nord Italia.
* [[Tuffi ai Giochi panamericani]]
 
{{Tuffi ai Giochi panamericani}}
Nel 2000 Antonio Tirelli, presidente e amministratore delegato dell’Azienda, ha fondato insieme ad altri imprenditori del Nord Italia, Agorà Network, una rete di aziende della distribuzione organizzata.
{{Portale|sport}}
 
[[Categoria:Sport ai XVIII Giochi panamericani]]
Iperal con un organico di oltre 1900 dipendenti, e una recente policy di acquisizioni, accordi commerciali e rilevazione di marchi e attività, ha assunto la struttura di un gruppo ben consolidato e in continua espansione: nel 2008 ha acquisito Sermark, storico marchio della grande distribuzione in Valcamonica.
[[Categoria:Tuffi ai Giochi panamericani|18]]
 
[[Categoria:Tuffi in Perù|Giochi panamericani 2019]]
Nel 2013 il Gruppo Iperal, comprensivo di affiliati, ha registrato un fatturato superiore ai 460 milioni di euro. Una storia di qualità e successo che, a oltre 25 anni di distanza, è ancora tutta da vivere e raccontare. Scopri di più sul carattere e la vocazione di un'azienda al servizio del cliente. Iperal s.p.a è attiva anche da molti anni nella raccolta fondi per le associazioni onlus locali conferma anche dell' interesse, da parte dell' azienda, rivolto al benessere delle persone.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.iperal.com/ Sito ufficiale]
 
{{GDO italiana}}
{{portale|aziende}}
[[Categoria:Società italiane di grande distribuzione organizzata]]