Classe 1999 e Elini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|film thriller}}
|Nome=Elini
{{F|film thriller|settembre 2011}}
|Nome ufficiale={{lingue|it|sc}}Elìni
{{Film
|Panorama=
|titoloitaliano = Classe 1999
|Didascalia=
|titolooriginale =
|Bandiera=Elini-Gonfalone.png
Class of 1999
|Voce bandiera=
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|Stemma=Elini-Stemma.png
|annouscita = [[1989]]
|Voce stemma=
|durata = 99 min
|Stato=ITA
|tipocolore = colore
|Grado amministrativo=3
|tipoaudio = sonoro
|Divisione amm grado 1=Sardegna
|genere = fantascienza
|Divisione amm grado 2=Nuoro
|regista = [[Mark L. Lester]]
|Amministratore locale=Rosalba Deiana
|soggetto =
|Partito=[[lista civica]]
|sceneggiatore =
|Data elezione=31-5-2015
|attori =
|Data istituzione=
* [[Bradley Gregg]]: Cody Culp
|Altitudine=
* [[Traci Lind]]: Christie Langford
|Abitanti=556
* [[John Ryan]] Signor Hardin
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 luglio 2017.
* [[Pam Grier]]: Signorina Connors
|Aggiornamento abitanti=31-7-2017
* [[Patrick Kilpatrick]]: Signor Bryles
|Sottodivisioni=
* [[Joshua Miller]]: Angel
|Divisioni confinanti=[[Arzana]], [[Ilbono]], [[Lanusei]], [[Tortolì]]
* [[Stacy Keach]]: Dottor Bob Forrest
|Zona sismica=4
* [[Malcolm McDowell]]: Preside Miles Langford
|Gradi giorno=
* [[Darren E. Burrows]]: Sonny
|Diffusività=
* [[James Medina]]: Hector
|Nome abitanti={{it}}elinesi<br/>{{sc}}''elinesus''
* [[Jason Oliver]]: Curt
|Patrono=
* [[Brent David Fraser]]: Flavio
|Festivo=
* [[Jill Gatsby]]: Dawn
|PIL=
* [[Sean Hagerty]]: Reedy
|PIL procapite=
* [[Sharon Wyatt]]: Janice Culp
|Mappa=Map of comune of Elini (province of Nuoro, region Sardinia, Italy) - 2016.svg
|fotografo =
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Elini <br>all'interno della provincia
|montatore = [[Scott Conrad]]
di Nuoro
|effettispeciali =
|musicista =
|scenografo =
|premi =
}}
 
'''Elini''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 556 abitanti della [[provincia di Nuoro]] che si trova a 472 [[Livello del mare|metri sul livello del mare]] lungo la [[strada provinciale]] che collega [[Ilbono]] ad [[Arzana]].
'''''[[Classe]] 1999''''' è un [[film]] del [[1989]], diretto da [[Mark Lester]].
== Trama ==
In un futuro (non troppo lontano) i ragazzi del Liceo Kennedy di Seattle sono abituati ad andare a scuola armati e con intenzioni non proprio amichevoli. Il capo di una delle due bande principali è Cody Culp, adattatosi a quell'ambiente violento ma senza essere una persona cattiva, che s'invaghisce di Christy Langford, figlia del preside Miles Langford.
Per frenare le crescenti violenze gli insegnanti, ormai esausti, vengono sostituiti da dei cyborg progettati dal dr. Forrest per conto della Mega-Tech.
 
==Storia==
Gli studenti reagiscono ed i tre cyborg compiono una vera e propria strage, aizzando fra l'altro le due bande in lotta per scatenare uno scenario adatto a loro: infatti il preside scopre da Forrest che i tre cyborg, dietro la maschera di insegnanti modello, sono in realtà robot di origine militare, mandati in quella scuola per essere collaudati. L'uomo tenta di ribellarsi e Forrest ordina ad uno dei robot di ucciderlo.
L'area è stata abitata fin dall'epoca [[Neolitico|neolitica]] e [[Sardegna nuragica|nuragica]] per la presenza di varie testimonianze archeologiche.
 
Nel [[medioevo]] appartenne al [[giudicato di Cagliari]] e fece parte della [[curatoria]] dell'Ogliastra.
Alla fine i cyborg perdono definitivamente il controllo, massacrando chiunque ostacoli il loro piano di far scoppiare una vera e propria guerra, Cody capisce che dietro le tante morti di studenti ci sono loro e convince la banda rivale ad allearsi con lui per distruggere gli insegnanti.
Alla caduta del giudicato ([[1258]]) passò sotto il dominio dei pisani, e successivamente ([[1324]]) degli aragonesi, che lo incorporarono nella contea di Quirra, formatasi nel [[1363]] e data in feudo dal Re d'Aragona [[Pietro IV di Aragona|Pietro IV]] ''il cerimonioso'' a [[Berengario Carroz]]. Nel [[1603]] la contea fu trasformata in marchesato e data in feudo ai Centelles e successivamente agli Osorio de la Cueva, ai quali fu riscattato nel [[1839]] con la soppressione del sistema feudale.
 
Fino al [[1958]] era accorpato dal punto di vista amministrativo al comune di [[Ilbono]].
Sarà proprio nella scuola che si svolgerà la violenta battaglia finale, alla quale solo Cody e Christy sopravviveranno.
 
== Sequel Società==
===Evoluzione demografica===
In realtà ''Classe 1999'' è il seguito ideologico del film ''[[Classe 1984]]'' diretto sempre da Mark L. Lester. ''Classe 1999'' ha un sequel: ''[[Classe 1999 II - Il supplente]]'', del 1994, diretto da [[Spiros Razatos]].
{{Demografia/Elini}}
===Lingue e dialetti===
La variante del [[lingua sarda|sardo]] parlata a Elini è il [[sardo campidanese#Ogliastrino|campidanese ogliastrino]].
 
== ProduzioneGeografia antropica ==
La grafica iniziale ricalca quasi fedelmente quella di ''[[1997: fuga da New York]]'' di [[John Carpenter]]. I cyborg hanno una certa somiglianza al [[Terminator (macchina)|Terminator]].
Nella versione italiana per DVD è stato realizzato un nuovo doppiaggio.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
{{Portale|cinema}}
=== Ferrovie ===
Il territorio comunale è attraversato dalla [[ferrovia Mandas-Arbatax]] dell'[[ARST]], dal [[1997]] utilizzata esclusivamente per il servizio turistico [[Trenino Verde]], ed è dotato di una stazione ferroviaria posta nella parte centrale dell'abitato. La [[stazione di Elini]] è utilizzata principalmente tra la primavera e l'autunno, con un impiego quasi quotidiano durante l'estate.
 
== Amministrazione ==
[[Categoria:Film thriller]]
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Sandro Melis
|Inizio = 6 giugno 1993
|Fine = 27 aprile 1997
|Partito = eterogenea
|Note = <ref name="93-97">{{Cita web|titolo=Comunali 06/06/1993|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=06/06/1993&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=530171&levsut3=3&lev3=171&lev2=53&ne2=53&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Egidio Sioni
|Inizio = 27 aprile 1997
|Fine = 13 maggio 2001
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name="97-01">{{Cita web|titolo=Comunali 27/04/1997|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=27/04/1997&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=530171&levsut3=3&lev3=171&lev2=53&ne2=53&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Vitale Pili
|Inizio = 13 maggio 2001
|Fine = 28 maggio 2006
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name="01-06">{{Cita web|titolo=Comunali 13/05/2001|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=13/05/2001&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=530171&levsut3=3&lev3=171&lev2=53&ne2=53&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Vitale Pili
|Inizio = 28 maggio 2006
|Fine = 15 maggio 2011
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name="06-11">{{Cita web|titolo=Comunali 28/05/2006|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=28/05/2006&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=1090050&levsut3=3&lev3=50&lev2=109&ne2=109&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Stefano Stochino
|Inizio = 15 maggio 2011
|Fine = 5 maggio 2015
|Partito = [[lista civica]] "Scriviamoci il Futuro"
|Note = <ref name="11-15">{{Cita web|titolo=Comunali 15/05/2011|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=15/05/2011&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=1090050&levsut3=3&lev3=50&lev2=109&ne2=109&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Rosalba Deiana
|Inizio = 31 maggio 2015
|Fine = -
|Partito = [[lista civica]] "Elini nell'Unione"
|Note = <ref name="15-">{{Cita web|titolo=Comunali 05/06/2016|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=31/05/2015&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=1090050&levsut3=3&lev3=50&lev2=109&ne2=109&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|||Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna|2006|Carlo Delfino editore|Sassari|curatore=[[Manlio Brigaglia]], Salvatore Tola|url=http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=589047|isbn=88-7138-430-X}}
* {{cita libro|||Grande Enciclopedia della Sardegna|2007|Newton&ComptonEditori|Sassari|curatore=Francesco Floris|url=http://www.sardegnacultura.it/j/v/321?s=7&v=9&c=2475&c1=28430&o=1&na=1&n=10}}
 
==Voci correlate==
* [[Stazione di Elini]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.comunedielini.it/|Sito ufficiale del Comune}}
* {{cita web|http://www.comunas.it/elini/|La scheda del comune nel portale ''Comunas'' della Regione Sardegna}}
 
{{Comuni della provincia di Nuoro}}
 
{{Portale|Sardegna}}
 
[[Categoria:Elini| ]]