Letizia Quaranta e Convergenza (partito politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco categorie attrici italiane (v. PdC)
 
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Partito politico
{{NN|attori|settembre 2018}}
|nome = Convergenza
{{Bio
|nome2 = Convergencia
|Nome = Letizia
|logo = Convergencia GT Logo.jpg
|Cognome = Quaranta
|leader = Pablo Monsanto
|Sesso = F
|stato = Guatemala
|LuogoNascita = Torino
|fondazione = [[2003]]
|GiornoMeseNascita = 30 dicembre
|dissoluzione =
|AnnoNascita = 1892
|seggi1 = {{Seggi|0|160|#003896|[[Elezioni generali in Guatemala del 2019|2019]]}}
|LuogoMorte = Roma
|ideologia = [[Socialismo]]
|GiornoMeseMorte = 9 gennaio
|AnnoMorte = 1977
|Epoca = 1900
|Attività = attrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Letizia_Quaranta_1920.jpg
|Didascalia = Letizia Quaranta in una foto del 1920.
|DimImmagine = 150
}}
'''Convergenza''' (in [[lingua spagnola|spagnolo]]: ''Convergencia'') è un [[partito politico]] [[Guatemala|guatemalteco]] di orientamento [[socialismo|socialista]].
 
==BiografiaStoria==
In occasione delle [[elezioni generali in Guatemala del 1999|elezioni generali del 1999]] alcune formazioni di sinistra, nella specie [[Unità Rivoluzionaria Nazionale Guatemalteca]] (URNG-MAIZ), Sviluppo Integrale Autentico (DÍA) e Fronte Democratico Nuova Guatemala (FDNG), costituirono la coalizione '''Alleanza Nuova Nazione''' (''Alianza Nueva Nación'' - '''ANN''') a sostegno di [[Álvaro Colom Caballeros]] alla carica di [[Presidenti del Guatemala|Presidente della Repubblica]]; questi si posizionò al terzo posto col 12,36% dei voti (sarebbe stato eletto alle successive [[elezioni generali in Guatemala del 2007|elezioni del 2007]] col sostegno dell'[[Unità Nazionale della Speranza]]).
Nasce a Torino, sorella di [[Lidia Quaranta|Lydia]] e gemella di [[Isabella Quaranta|Isabella]], inizia a lavorare nel [[cinema muto]], introdotta dalla sorella maggiore, presso la ''[[Itala Film]]'', importante casa di produzione torinese del periodo, debuttando nella pellicola ''Il gioiello del Nilo'', e successivamente ricopre la parte di Elena in ''Addio giovinezza!'' di [[Nino Oxilia]].
 
Nel [[2003]] [[Pablo Monsanto]] (all'anagrafe Jorge Ismael Soto), già comandante delle ''[[Fuerzas Armadas Rebeldes]]'', promosse la trasformazione dell'alleanza in partito; ad esso, tuttavia, aderirono solo alcuni esponenti dei soggetti politici che avevano preso parte alla coalizione e varie formazioni minori. Fu così che alle [[elezioni generali in Guatemala del 2003|elezioni generali del 2003]] e a quelle del [[elezioni generali in Guatemala del 2007|2007]], URNG-MAIZ, DÍA e ANN si presentarono con candidati autonomi (nel 2003, peraltro, l'ANN si presentò solo alle parlamentari).
In poco tempo diventerà una delle più richieste attrici del periodo, diretta tra gli altri dal regista [[Carlo Campogalliani]], che sposerà nel [[1921]].
 
Nel [[2010]] il partito mutò denominazione in '''Alternativa Nuova Nazione''' (''Alternativa Nueva Nación'').
Si trasferisce a [[Roma]] con il marito, e successivamente in [[Argentina]] per lavorare a tre film sempre diretti da Campogalliani.
 
Alle [[elezioni generali in Guatemala del 2011|elezioni generali del 2011]] il partito costituì con [[Winaq]] e URNG-MAIZ la coalizione ''Frente Amplio'', sostenendo alla presidenza [[Rigoberta Menchú]], che ottenne il 3,22%; non ottenne alcuna rappresentanza parlamentare poiché, dei 3 seggi ottenuti dalla coalizione, 2 andarono a URNG-MAIZ (Carlos Enrique Mejía Paz e Walter Rolando Félix López) e e uno a Winaq (Amílcar de Jesús Pop Ac).
Tornata a Roma continua a girare film muti, ma con l'avvento del [[cinema sonoro|sonoro]], come accaduto a molti suoi colleghi, incontrerà difficoltà nell'affrontare il nuovo mezzo cinematografico parlato, saranno solo 7 le pellicole a cui lavorerà dal [[1931]], quasi sempre diretta dal marito, per concludere la sua carriera alla metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]].
 
Alle successive [[elezioni generali in Guatemala del 2015|elezioni generali del 2015]] si presentò con liste autonome e ottenne 3 seggi (Erwin Enrique Álvarez Domínguez, Leocadio Juracán Salomé e Sandra Nineth Morán Reyes).
==Filmografia parziale==
[[File:Il teschio d'oro.jpg|thumb|right|Bollettino de ''Il teschio d'oro'' (1920).]]
*''[[Addio giovinezza! (film 1913)|Addio giovinezza!]]'' de [[Nino Oxilia]] (1913)
*''[[Florette e Patapon (film 1913)|Florette e Patapon]]'', regia di [[Mario Caserini]] (1913)
*''[[Nerone e Agrippina]]''. regia di Mario Caserini (1914)
*''[[Maciste (film 1919)|Maciste]]'', regia di [[Carlo Campogalliani]] ([[1919]])
*''[[Maciste innamorato]]'', regia di [[Luigi Romano Borgnetto]] (1919)
*''[[La trilogia di Maciste]]'', regia di Carlo Campogalliani ([[1920]])
*''[[Il teschio d'oro]]'', regia di Carlo Campogalliani (1920)
*''[[Maciste contro la morte]]'', regia di Luigi Romano Borgnetto e Carlo Campogalliani (1920)
*''[[La scala (film)|La scala]]'', regia di [[Gennaro Righelli]] ([[1931]])
*''[[Medico per forza (film 1931)|Medico per forza]]'', regia di Carlo Campogalliani (1931)
*''[[La lanterna del diavolo]]'', regia di Carlo Campogalliani (1931)
*''[[Musica proibita (film)|Musica proibita]]'', regia di Carlo Campogalliani ([[1942]])
*''[[L'innocente Casimiro]]'', regia di Carlo Campogalliani ([[1945]])
*''[[La gondola del diavolo]]'', regia di Carlo Campogalliani ([[1946]])
*''[[L'orfana del ghetto]]'', regia di Carlo Campogalliani ([[1954]])
 
Nel [[2014]] mutò denominazione in '''Convergenza'''.
==Bibliografia==
*Le attrici, Gremese editore Roma 2003
*Dizionario Bolaffi dei registi italiani Torino 1979
 
Perse la propria rappresentanza parlamentare a seguito delle [[elezioni generali in Guatemala del 2019|elezioni generali del 2019]].
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Loghi==
==Collegamenti esterni==
<gallery>
* {{Collegamenti esterni}}
ANN Logo (antiguo).svg|2007
ANN Logo.svg|2011
Convergencia GT Logo.jpg|2014
</gallery>
 
== Risultati elettorali ==
{{Controllo di autorità}}
{| class="wikitable" style="width:40%;text-align:center"
{{Portale|biografie|cinema}}
! width=40%| Elezione
! width=20%| Voti
! width=20%| %
! width=20%| Seggi
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2003|Parlamentari 2003]]
|
|
| {{Seggi|6|158|#3580B9}}
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2007|Parlamentari 2007]]
| 43.148
| 1,37
| {{Seggi|0|158|#3580B9}}
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2011|Parlamentari 2011]]<br/><small><small>(con [[Winaq]] e [[Unità Rivoluzionaria Nazionale Guatemalteca|URNG-MAIZ]])</small>
| 140.775
| 3,23
| {{Seggi|3|158|#3580B9}}
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2015|Parlamentari 2015]]
| 175.515
| 3,85
| {{Seggi|3|158|#3580B9}}
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2019|Parlamentari 2019]]
|
|
| {{Seggi|0|160|#3580B9}}
|}
 
{{Partiti politici in Guatemala}}
[[Categoria:Attori italiani del muto]]
{{Portale|Guatemala}}