Altmelon e Convergenza (partito politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Partito politico
{{S|centri abitati della Bassa Austria}}
|nome = Convergenza
{{Divisione amministrativa
|nome2 = Convergencia
|Nome = Altmelon
|logo = Convergencia GT Logo.jpg
|Nome ufficiale =
|leader = Pablo Monsanto
|Panorama =
|stato = Guatemala
|Didascalia =
|fondazione = [[2003]]
|Bandiera =
|dissoluzione =
|Stemma = AUT Altmelon COA.jpg
|seggi1 = {{Seggi|0|160|#003896|[[Elezioni generali in Guatemala del 2019|2019]]}}
|Stato = AUT
|ideologia = [[Socialismo]]
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = [[comune mercato]]
|Divisione amm grado 1 = Bassa Austria
|Divisione amm grado 2 = Zwettl
|Amministratore locale = Manfred Stauderer
|Partito = [[ÖVP]]
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie = 38.31
|Note superficie =
|Abitanti = 848
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2016
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 3633, 3925, 4372
|Nome abitanti =
|Mappa = Altmelon in ZT.png
}}
'''Convergenza''' (in [[lingua spagnola|spagnolo]]: ''Convergencia'') è un [[partito politico]] [[Guatemala|guatemalteco]] di orientamento [[socialismo|socialista]].
'''Altmelon''' è un [[comune austriaco]] di 848 abitanti nel [[distretto di Zwettl]], in [[Bassa Austria]]; ha lo status di [[comune mercato]] (''Marktgemeinde''). Nel 1970 ha inglobato il comune soppresso di [[Großpertenschlag]], assumendo fino al 1985 il nome di '''Pertenschlag-Melon'''.
 
==Storia==
== Altri progetti ==
In occasione delle [[elezioni generali in Guatemala del 1999|elezioni generali del 1999]] alcune formazioni di sinistra, nella specie [[Unità Rivoluzionaria Nazionale Guatemalteca]] (URNG-MAIZ), Sviluppo Integrale Autentico (DÍA) e Fronte Democratico Nuova Guatemala (FDNG), costituirono la coalizione '''Alleanza Nuova Nazione''' (''Alianza Nueva Nación'' - '''ANN''') a sostegno di [[Álvaro Colom Caballeros]] alla carica di [[Presidenti del Guatemala|Presidente della Repubblica]]; questi si posizionò al terzo posto col 12,36% dei voti (sarebbe stato eletto alle successive [[elezioni generali in Guatemala del 2007|elezioni del 2007]] col sostegno dell'[[Unità Nazionale della Speranza]]).
{{interprogetto}}
 
Nel [[2003]] [[Pablo Monsanto]] (all'anagrafe Jorge Ismael Soto), già comandante delle ''[[Fuerzas Armadas Rebeldes]]'', promosse la trasformazione dell'alleanza in partito; ad esso, tuttavia, aderirono solo alcuni esponenti dei soggetti politici che avevano preso parte alla coalizione e varie formazioni minori. Fu così che alle [[elezioni generali in Guatemala del 2003|elezioni generali del 2003]] e a quelle del [[elezioni generali in Guatemala del 2007|2007]], URNG-MAIZ, DÍA e ANN si presentarono con candidati autonomi (nel 2003, peraltro, l'ANN si presentò solo alle parlamentari).
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
Nel [[2010]] il partito mutò denominazione in '''Alternativa Nuova Nazione''' (''Alternativa Nueva Nación'').
{{Comuni Zwettl}}
{{Controllo di autorità}}
 
Alle [[elezioni generali in Guatemala del 2011|elezioni generali del 2011]] il partito costituì con [[Winaq]] e URNG-MAIZ la coalizione ''Frente Amplio'', sostenendo alla presidenza [[Rigoberta Menchú]], che ottenne il 3,22%; non ottenne alcuna rappresentanza parlamentare poiché, dei 3 seggi ottenuti dalla coalizione, 2 andarono a URNG-MAIZ (Carlos Enrique Mejía Paz e Walter Rolando Félix López) e e uno a Winaq (Amílcar de Jesús Pop Ac).
{{portale|Austria}}
 
Alle successive [[elezioni generali in Guatemala del 2015|elezioni generali del 2015]] si presentò con liste autonome e ottenne 3 seggi (Erwin Enrique Álvarez Domínguez, Leocadio Juracán Salomé e Sandra Nineth Morán Reyes).
[[Categoria:Comuni del distretto di Zwettl]]
 
Nel [[2014]] mutò denominazione in '''Convergenza'''.
 
Perse la propria rappresentanza parlamentare a seguito delle [[elezioni generali in Guatemala del 2019|elezioni generali del 2019]].
 
==Loghi==
<gallery>
ANN Logo (antiguo).svg|2007
ANN Logo.svg|2011
Convergencia GT Logo.jpg|2014
</gallery>
 
== Risultati elettorali ==
{| class="wikitable" style="width:40%;text-align:center"
! width=40%| Elezione
! width=20%| Voti
! width=20%| %
! width=20%| Seggi
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2003|Parlamentari 2003]]
|
|
| {{Seggi|6|158|#3580B9}}
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2007|Parlamentari 2007]]
| 43.148
| 1,37
| {{Seggi|0|158|#3580B9}}
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2011|Parlamentari 2011]]<br/><small><small>(con [[Winaq]] e [[Unità Rivoluzionaria Nazionale Guatemalteca|URNG-MAIZ]])</small>
| 140.775
| 3,23
| {{Seggi|3|158|#3580B9}}
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2015|Parlamentari 2015]]
| 175.515
| 3,85
| {{Seggi|3|158|#3580B9}}
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2019|Parlamentari 2019]]
|
|
| {{Seggi|0|160|#3580B9}}
|}
 
{{Partiti politici in Guatemala}}
{{Portale|Guatemala}}