Šime Vrsaljko e Convergenza (partito politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inter: "costretto a farsi operare" invece di "costretto a operarsi"
 
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Partito politico
{{Sportivo
|nome = Convergenza
|Nome = Šime Vrsaljko
|nome2 = Convergencia
|Immagine = Šime Vrsaljko 2018.jpg
|logo = Convergencia GT Logo.jpg
|Didascalia = Vrsaljko con la [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale croata]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]
|leader = Pablo Monsanto
|Sesso = M
|stato = Guatemala
|CodiceNazione = {{HRV}}
|fondazione = [[2003]]
|Disciplina = Calcio
|dissoluzione =
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|seggi1 = {{Seggi|0|160|#003896|[[Elezioni generali in Guatemala del 2019|2019]]}}
|Squadra = {{Calcio Atletico Madrid}}
|ideologia = [[Socialismo]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2006-2009|{{Calcio Dinamo Zagabria|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2009|→ {{Calcio Lokomotiva Zagabria|G}}|17 (0)
|2009-2013|{{Calcio Dinamo Zagabria|G}}|73 (1)
|2013-2014|{{Calcio Genoa|G}}|22 (0)
|2014-2016|{{Calcio Sassuolo|G}}|57 (0)
|2016-2018|{{Calcio Atletico Madrid|G}}|36 (1)
|2018-2019|→ {{Calcio Inter|G}}|10 (0)
|2019-| {{Calcio Atletico Madrid|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|HRV||15}}|5 (1)
|2007-2008|{{NazU|CA|HRV||17}}|16 (2)
|2010|{{NazU|CA|HRV||18}}|1 (0)
|2010|{{NazU|CA|HRV||19}}|6 (0)
|2010-2013|{{NazU|CA|HRV||21}}|8 (0)
|2011-|{{Naz|CA|HRV}}|45 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2018}}}}
|Aggiornato = 29 dicembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Šime
|Cognome = Vrsaljko
|PreData = pronunciato {{IPA|[ʃǐːme ʋr̩sǎːʎko]|hr}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fiume
|LuogoNascitaLink = Fiume (Croazia)
|GiornoMeseNascita = 10 gennaio
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}} e della [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale croata]], con cui si è laureato [[Campionato mondiale di calcio|vicecampione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
}}
'''Convergenza''' (in [[lingua spagnola|spagnolo]]: ''Convergencia'') è un [[partito politico]] [[Guatemala|guatemalteco]] di orientamento [[socialismo|socialista]].
 
== Biografia Storia==
In occasione delle [[elezioni generali in Guatemala del 1999|elezioni generali del 1999]] alcune formazioni di sinistra, nella specie [[Unità Rivoluzionaria Nazionale Guatemalteca]] (URNG-MAIZ), Sviluppo Integrale Autentico (DÍA) e Fronte Democratico Nuova Guatemala (FDNG), costituirono la coalizione '''Alleanza Nuova Nazione''' (''Alianza Nueva Nación'' - '''ANN''') a sostegno di [[Álvaro Colom Caballeros]] alla carica di [[Presidenti del Guatemala|Presidente della Repubblica]]; questi si posizionò al terzo posto col 12,36% dei voti (sarebbe stato eletto alle successive [[elezioni generali in Guatemala del 2007|elezioni del 2007]] col sostegno dell'[[Unità Nazionale della Speranza]]).
Anche suo padre [[Mladen Vrsaljko|Mladen]] è stato un calciatore.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2013/08/10/APZn4lBG-genoa_vrsaljko_aprite.shtml|titolo=Genoa, Vrsaljko: «Aprite le porte»|data=10 agosto 2013}}</ref>
 
Nel [[2003]] [[Pablo Monsanto]] (all'anagrafe Jorge Ismael Soto), già comandante delle ''[[Fuerzas Armadas Rebeldes]]'', promosse la trasformazione dell'alleanza in partito; ad esso, tuttavia, aderirono solo alcuni esponenti dei soggetti politici che avevano preso parte alla coalizione e varie formazioni minori. Fu così che alle [[elezioni generali in Guatemala del 2003|elezioni generali del 2003]] e a quelle del [[elezioni generali in Guatemala del 2007|2007]], URNG-MAIZ, DÍA e ANN si presentarono con candidati autonomi (nel 2003, peraltro, l'ANN si presentò solo alle parlamentari).
Nell'estate del 2017 è convolato a nozze con la storica fidanzata, Matea Kedžo, dalla quale ha avuto il primo figlio, Bruno, nato a Zagabria il 6 giugno 2018.
 
Nel [[2010]] il partito mutò denominazione in '''Alternativa Nuova Nazione''' (''Alternativa Nueva Nación'').
== Caratteristiche tecniche ==
Vrsaljko è un terzino che agisce prevalentemente a destra, ma in grado di disimpegnarsi anche sulla fascia opposta.<ref>{{Transfermarkt|76061}}</ref> Unisce a una buona lettura della fase difensiva la capacità di spinta in fase di attacco.<ref name=tuttosport>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2016/06/08-12234134/vrsaljko_verso_l_atletico_madrid_pronti_15_milioni_di_euro_per_il_sassuolo_/|titolo=Vrsaljko verso l'Atletico Madrid: «Pronti 15 milioni di euro per il Sassuolo»|autore=Marco Gentile|data=8 giugno 2016}}</ref>
 
Alle [[elezioni generali in Guatemala del 2011|elezioni generali del 2011]] il partito costituì con [[Winaq]] e URNG-MAIZ la coalizione ''Frente Amplio'', sostenendo alla presidenza [[Rigoberta Menchú]], che ottenne il 3,22%; non ottenne alcuna rappresentanza parlamentare poiché, dei 3 seggi ottenuti dalla coalizione, 2 andarono a URNG-MAIZ (Carlos Enrique Mejía Paz e Walter Rolando Félix López) e e uno a Winaq (Amílcar de Jesús Pop Ac).
== Carriera ==
=== Club ===
==== Dinamo Zagabria ====
Dopo aver compiuto le trafile giovanili nella {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}, il 26 giugno 2009 viene ceduto in prestito alla {{Calcio Lokomotiva Zagabria|N}}.<ref name=statistika>{{cita web|url=http://www.hnl-statistika.com/p1.asp?ID=1652|titolo=Vrsaljko|}}</ref> Nei sei mesi di permanenza nel club satellite della Dinamo, Vrsaljko colleziona 17 presenze di cui 16 da titolare. Tornato alla Dinamo Zagabria il 22 dicembre dello stesso anno,<ref name=statistika/> esordisce in prima squadra il 27 febbraio successivo nella vittoria interna per 6-0 contro il {{Calcio Croatia Sesvete|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/gnk-dinamo-zagabria-nk-croatia-sesvete/index/spielbericht_987582.html|titolo=Dinamo Zagabria-Croatia Sesvete 6-0}}</ref>
 
Alle successive [[elezioni generali in Guatemala del 2015|elezioni generali del 2015]] si presentò con liste autonome e ottenne 3 seggi (Erwin Enrique Álvarez Domínguez, Leocadio Juracán Salomé e Sandra Nineth Morán Reyes).
Nei quattro anni successivi contribuisce alla conquista di quattro [[Prva hrvatska nogometna liga|titoli nazionali]], due [[Hrvatski nogometni kup|Coppe di Croazia]] e una [[Supercoppa di Croazia|Supercoppa]]. Il 29 agosto 2010 segna il suo primo gol da professionista, aprendo le marcature in occasione della vittoria casalinga per 2-0 contro il {{Calcio Cibalia Vinkovci|N}}. Nella stessa stagione debutta anche nelle coppe europee, prima in [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] e poi in [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]].
 
Nel [[2014]] mutò denominazione in '''Convergenza'''.
==== Genoa ====
L'11 luglio 2013 viene ceduto alla società italiana del {{Calcio Genoa|N}} per circa 4 milioni di [[euro]].<ref>{{Cita web|lingua=hr|url=http://gnkdinamo.hr/hr/novosti/vijesti/sime-vrsaljko-transferiran-u-genou.html|titolo=Šime Vrsaljko transferiran u Genou|data=11 luglio 2013|accesso=12 luglio 2013}}</ref> Dopo aver debuttato in maglia rossublù il 17 agosto in [[Coppa Italia]] contro lo {{Calcio Spezia|N}}, esordisce in [[Serie A 2013-2014|Serie A]] il 25 agosto 2013 nella partita {{Calcio Inter|N}}-Genoa, terminata con una sconfitta della squadra ligure. Durante la stagione viene impiegato prima come terzino destro nella difesa a 4 del tecnico [[Fabio Liverani|Liverani]] e poi, con l'arrivo di [[Gian Piero Gasperini]], quarto di centrocampo, sempre a destra, nel 3-4-3 proposto dal tecnico piemontese. Chiude la sua prima stagione in Italia con 22 presenze.
 
Perse la propria rappresentanza parlamentare a seguito delle [[elezioni generali in Guatemala del 2019|elezioni generali del 2019]].
==== Sassuolo ====
Il 22 luglio 2014 viene acquistato dal {{Calcio Sassuolo|N}} per circa 4 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=5&aid=658/ufficiale-vrsaljko-e-un-calciatore-del-sassuolo-oggi-a-carpineti-la-presentazione|titolo=Ufficiale: Sime Vrsaljko è un calciatore del Sassuolo|data=22 luglio 2014}}</ref> Esordisce con la nuova maglia il 31 agosto, durante la prima giornata di campionato contro il {{Calcio Cagliari|N}}, subentrando negli ultimi minuti a [[Nicola Sansone]]. Termina la prima stagione in Emilia con 22 presenze (21 in Serie A e una in Coppa Italia) e con 4 assist. Nella seconda stagione invece è uno dei tanti protagonisti della cavalcata del Sassuolo verso la qualificazione all'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]], contribuendo al gioco offensivo della squadra e risultando uno dei migliori terzini del campionato.<ref name=tuttosport/> Conclude la stagione con 35 presenze in campionato e una in Coppa Italia.
 
==Loghi==
==== Atlético Madrid ====
<gallery>
Il 5 luglio 2016 viene ufficializzato il suo passaggio all'{{Calcio Atletico Madrid|N}} per circa 18 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/atletico-madrid-ufficiale-vrsaljko-379297|titolo=Atletico Madrid, UFFICIALE Vrsaljko|data=5 luglio 2016}}</ref> Esordisce il 17 settembre nella vittoria per 5-0 contro lo {{calcio Sporting Gijon|N}}. Il 19 marzo 2017, durante la partita vinta per 3-1 contro il {{calcio Siviglia|N}}, subisce un grave infortunio al ginocchio sinistro, riportando la rottura parziale del [[legamento crociato posteriore]] e una [[distorsione (medicina)|distorsione]] al legamento collaterale interno, dovendo così terminare anzitempo la stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://en.atleticodemadrid.com/noticias/vrsaljko-suffers-a-partial-tear-of-the-posterior-cruciate-ligament|titolo=Vrsaljko suffers a partial tear of the posterior cruciate ligament}}</ref>
ANN Logo (antiguo).svg|2007
ANN Logo.svg|2011
Convergencia GT Logo.jpg|2014
</gallery>
 
== Risultati elettorali ==
==== Inter ====
{| class="wikitable" style="width:40%;text-align:center"
Il 1º agosto 2018 viene comunicato il suo trasferimento all'{{Calcio Inter|N}} in prestito annuale per 6,5 milioni di euro con diritto di opzione per l'acquisto a titolo definitivo per altri 17,5 milioni.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/88529/welcomevrsaljko-sime-e-nerazzurro-|titolo=#WelcomeVrsaljko: Sime è nerazzurro!|data=1º agosto 2018|accesso=1º agosto 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2018/07/31/calciomercato-inter-vrsaljko-ufficiale-arrivo-milano.amp.html|titolo=Calciomercato Inter, è ufficiale: preso Vrsaljko dall'Atletico Madrid|data=31 luglio 2018|accesso=31 luglio 2018}}</ref> Esordisce in maglia nerazzurra il 26 agosto, nel match casalingo contro il [[Torino Football Club|Torino]], terminato 2-2. Dopo aver collezionato 13 presenze in totale, a febbraio 2019 è costretto a farsi operare al ginocchio, chiudendo anzitempo la sua stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/18-02-2019/inter-vrsaljko-operato-ginocchio-tornero-giocare-8-10-mesi-atletico-3201508153076.shtml|titolo=Vrsaljko operato al ginocchio: "Tornerò a giocare tra 8-10 mesi". Non all'Inter...|data=18 febbraio 2019}}</ref>
! width=40%| Elezione
 
! width=20%| Voti
=== Nazionale ===
! width=20%| %
Dopo aver svolto tutta la trafila delle nazionali giovanili, esordisce con la [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale maggiore]] a 19 anni nella partita contro la {{NazNB|CA|CZE}} del 9 febbraio 2011, risultando il più giovane esordiente della nazionale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.11v11.com/teams/croatia/tab/stats/option/youngest|titolo=Croatia national football team statistics and records: youngest players}}</ref> Convocato dal [[commissario tecnico]] [[Niko Kovač]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]], gioca da titolare, impiegato nel ruolo di terzino sinistro, nella partita d'esordio contro il {{NazNB|CA|BRA}}.<ref>{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.12493/brasile-croazia-formazioni-ufficiali-rebic-parte-dalla-panchina-ce-vrsaljko.html|titolo=Brasile-Croazia, formazioni ufficiali: Rebic parte dalla panchina, c'è Vrsaljko|data=12 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/il-grifo-si-coccola-vrsaljko/|titolo=Il Grifo si coccola Vrsaljko|data=14 giugno 2014|accesso=15 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140617091008/http://genoacfc.it/notizie/il-grifo-si-coccola-vrsaljko/#|dataarchivio=17 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref> Viene convocato anche per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]], dove la nazionale croata viene eliminata agli ottavi di finale dal {{NazNB|CA|PRT}},<ref>{{Cita web|url=http://hns-cff.hr/news/13531/izbornik-cacic-objavio-konacan-popis-putnika-za-ep/|titolo=IZBORNIK ČAČIĆ OBJAVIO KONAČAN POPIS PUTNIKA ZA EP|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=hr}}</ref> e per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]],<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/convocati-croazia-la-lista-dei-32-per-i-mondiali-di-russia-2018_sto6756786/story.shtml|titolo=Convocati Croazia: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018|data=11 giugno 2018}}</ref> al termine del quale diventa vicecampione del mondo.
! width=20%| Seggi
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2 luglio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2003|Parlamentari 2003]]
!rowspan="2"|Stagione
|
!rowspan="2"|Squadra
|
!colspan="3"|Campionato
| {{Seggi|6|158|#3580B9}}
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2007|Parlamentari 2007]]
!Comp
| 43.148
!Pres
| 1,37
!Reti
| {{Seggi|0|158|#3580B9}}
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2011|Parlamentari 2011]]<br/><small><small>(con [[Winaq]] e [[Unità Rivoluzionaria Nazionale Guatemalteca|URNG-MAIZ]])</small>
|| lug.-dic. 2009 || {{Bandiera|HRV}} {{Calcio Lokomotiva Zagabria|N}} || [[Prva hrvatska nogometna liga 2009-2010|1. HNL]] || 17 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
| 140.775
| 3,23
| {{Seggi|3|158|#3580B9}}
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2015|Parlamentari 2015]]
|| dic. 2009-2010 || rowspan=4|{{Bandiera|HRV}} {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} || [[Prva hrvatska nogometna liga 2009-2010|1. HNL]] || 10 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup|CC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
| 175.515
| 3,85
| {{Seggi|3|158|#3580B9}}
|-
! [[Elezioni generali in Guatemala del 2019|Parlamentari 2019]]
|| 2010-2011 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2010-2011|1. HNL]] || 16 || 1 || [[Hrvatski nogometni kup|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 1+7 || 0 || [[Supercoppa di Croazia|SC]] || 0 || 0 || 24 || 1
|-
|
|| 2011-2012 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2011-2012|1. HNL]] || 22 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2011-2012|CC]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 32 || 0
| {{Seggi|0|160|#3580B9}}
|-
|| 2012-2013 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2012-2013|1. HNL]] || 25 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 32 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Dinamo Zagabria || 73 || 1 || || 3 || 0 || || 23 || 0 || || - || - || 99 || 1
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sassuolo || 57 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 0
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Atletico Madrid|N}} || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 14 || 0 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 25 || 1
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 21 || 0 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 1+4 || 0 || - || - || - || 29 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 2+0 || 0+0 || - || - || - || 13 || 0
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Atletico Madrid|N}} || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Atlético Madrid || 35 || 0 || || 9 || 1 || || 10 || 0 || || - || - || 54 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 213 || 1 || || 16 || 1 || || 35 || 0 || || - || - || 264 || 2
|}
 
{{Partiti politici in Guatemala}}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{CronoiniPortale|HRVGuatemala}}
{{Cronopar|9-2-2011|Pola|HRV|4|2|CZE|-|Amichevole|13={{sostin|82}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Dublino|IRL|0|0|HRV|-|Amichevole|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Ta' Qali|MLT|1|3|HRV|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|25-5-2012|Pola|HRV|3|1|EST|-|Amichevole|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Zagabria|HRV|1|2|BEL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|31-5-2014|Osijek|HRV|2|1|MLI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2014|Salvador|AUS|0|1|HRV|-|Amichevole|13={{sostin|25}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|12-6-2014|San Paolo|BRA|3|1|HRV|-|Mondiali|2014|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|23-6-2014|Recife|HRV|1|3|MEX|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostout|58}}}}
{{Cronopar|12-11-2014|Londra|ARG|2|1|HRV|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2015|Varaždin|HRV|4|0|GBZ|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2015|Spalato|HRV|1|1|ITA|-|QEuro|2016|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|3-9-2015|Baku|AZE|0|0|HRV|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|6-9-2015|Oslo|NOR|2|0|HRV|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|17-11-2015|Rostov|RUS|1|3|HRV|-|Amichevole|13={{sostin|46}}|14=Rostov sul Don}}
{{Cronopar|23-3-2016|Osijek|HRV|2|0|ISR|-|Amichevole|13={{sostin|44}}}}
{{Cronopar|26-3-2016|Budapest|HUN|1|1|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-2016|Koprivnica|HRV|1|0|MDA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2016|Fiume|HRV|10|0|SMR|-|Amichevole|13={{sostin|56}}|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|17-6-2016|Tolosa|CZE|2|2|HRV|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostin|90+8}}}}
{{Cronopar|21-6-2016|Bordeaux|HRV|2|1|ESP|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|5-9-2016|Zagabria|HRV|1|1|TUR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2016|Scutari|KOS|0|6|HRV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-10-2016|Tampere|FIN|0|1|HRV|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|77}}}}
{{Cronopar|12-11-2016|Zagabria|HRV|2|0|ISL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|15-11-2016|Belfast|NIR|0|3|HRV|-|Amichevole|13={{sostin|59}}}}
{{Cronopar|2-9-2017|Zagabria|HRV|1|0|KOS|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Eskişehir|TUR|1|0|HRV|-|QMondiali|2018|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Fiume|HRV|1|1|FIN|-|QMondiali|2018|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|9-10-2017|Kiev|UKR|0|2|HRV|-|QMondiali|2018|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|9-11-2017|Zagabria|HRV|4|1|GRC|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2017|Pireo|GRC|0|0|HRV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2018|Miami|PER|2|0|HRV|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Arlington|MEX|0|1|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|35}}|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|3-6-2018|Liverpool|BRA|2|0|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|88}}}}
{{Cronopar|16-6-2018|Kaliningrad|HRV|2|0|NGA|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2018|Nižnij Novgorod|ARG|0|3|HRV|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{cartellinogiallo|67}}}}
{{Cronopar|1-7-2018|Nižnij Novgorod|HRV|1|1|DNK|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3-2}}
{{Cronopar|7-7-2018|Soči|RUS|2|2|HRV|-|Mondiali|2018|Quarti di finale|dts|3-4|13={{sostout|97}}}}
{{Cronopar|11-7-2018|Mosca|HRV|2|1|ENG|-|Mondiali|2018|Semifinale|dts|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|15-7-2018|Mosca|FRA|4|2|HRV|-|Mondiali|2018|Finale|13={{cartellinogiallo|90+2}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|6-9-2018|Lisbona|PRT|1|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Elche|ESP|6|0|HRV|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|20}}}}
{{Cronopar|15-11-2018|Zagabria|HRV|3|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|18-11-2018|Londra|ENG|2|1|HRV|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|26}}}}
{{Cronofin|45|0}}
 
{{Cronoini|HRV|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|2-3-2010|Reims|FRA|3|1|HRV|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-5-2010|Varaždin|HRV|1|1|SVK|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|11-8-2010|Varaždin|HRV|4|1|NOR|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|19-5-2010|Kragujevac|SRB|2|2|HRV|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|9-10-2010|Burgos|ESP|2|1|HRV|-|QEuro|2011|14=Burgos (Spagna)}}
{{CronoparU|Under=21|15-8-2012|Tbilisi|GEO|1|1|HRV|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2012|Alicante|ESP|6|0|HRV|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|4-3-2013|Varaždin|HRV|3|0|SWE|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2013|Vaduz|LIE|0|5|HRV|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2013|Leopoli|UKR|0|2|HRV|-|QEuro|2015}}
{{Cronofin|10|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|campionato croato|4}}
:Dinamo Zagabria: [[Prva hrvatska nogometna liga 2009-2010|2009-2010]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2010-2011|2010-2011]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2011-2012|2011-2012]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Croazia|2}}
:Dinamo Zagabria: 2010-2011, [[Hrvatski nogometni kup 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Croazia|1}}
:Dinamo Zagabria: 2010
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
: Atlético Madrid: [[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order of Prince Branimir.jpg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Duca Branimir
|collegamento_onorificenza=Ordine del duca Branimir
|motivazione=
|luogo=[[Zagabria]], 13 novembre [[2018]]. Di iniziativa della [[Capi di Stato della Croazia|Presidente della Repubblica di Croazia]].<ref>{{cita web|lingua=croato|url=http://predsjednica.hr/objava/1/1/2707|titolo=Predsjednica Republike Kolinda Grabar-Kitarović uručila je odlikovanja i priznanja Republike Hrvatske izborniku, igračima i članovima stručnog stožera Hrvatske nogometne reprezentacije te Hrvatskom nogometnom savezu za finalni plasman na 21. Svjetskom nogometnom prvenstvu.|sito=[[Capi di Stato della Croazia|Predsjednica.hr]]|data=13 novembre 2018|accesso=15 novembre 2018}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Atletico Madrid rosa}}
{{Nazionale croata europei 2012}}
{{Nazionale croata mondiali 2014}}
{{Nazionale croata europei 2016}}
{{Nazionale croata mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale croata]]
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]