Giobbe (nome) e Campionati europei di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Elite: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
ValvIbra (discussione | contributi)
-fix
 
Riga 1:
{{Gara ciclistica
{{Avvisounicode}}
|Nazione = GBR
{{Prenome|Giobbe|italiano|M}}.
|Nome gara = [[Campionati europei di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Elite|Gara in linea maschile Elite]]
|Gara_Tot = 3
|Immagine =
|Didascalia =
|GiornoPartenza = 12 agosto
|Anno = 2018
|Partenza = [[Glasgow]]
|Arrivo = [[Glasgow]]
|Percorso_km = 230,4
|Tempo = 5h50'02"
|Media_kmh = 39,493
|Primo = [[Matteo Trentin]]
|Primo_Nazione = ITA
|Secondo = [[Mathieu van der Poel]]
|Secondo_Nazione = NLD
|Terzo = [[Wout Van Aert]]
|Terzo_Nazione = BEL
|Precedente = [[Campionati europei di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|Herning 2017]]
|Successiva = [[Campionati europei di ciclismo su strada 2019 - Gara in linea maschile Elite|Alkmaar 2019]]
}}
La '''[[Campionati europei di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Elite|gara in linea maschile Elite]]''' dei [[campionati europei di ciclismo su strada 2018]], terza edizione della prova, si disputò il 12 agosto su un circuito di 14,4 km da ripetere 16 volte per un totale di 230,4 km, con partenza e arrivo a [[Glasgow]], nel [[Regno Unito]]. La vittoria fu appannaggio dell'italiano [[Matteo Trentin]], il quale completò il percorso in 5h50'02", alla media di 39,493 km/h, precedendo l'olandese [[Mathieu van der Poel]] e il belga [[Wout Van Aert]].
 
Sul traguardo di Glasgow 51 ciclisti, su 136 partenti, portarono a termine la competizione.
==Varianti in altre lingue==
{{Colonne}}
*[[Lingua araba|Arabo]]: أيّوب (''Ayyub'', ''Ayoub'')<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/job|titolo=Job|sito = Behind the Name|accesso=25 novembre 2012}}</ref>
*[[Lingua ebraica|Ebraico]]: אִיּוֹב (''Iyov'')<ref name=behind/>
**Ebraico antico: אִיּוֹב (''<nowiki>'</nowiki>Iyyov'', ''Iyyobh'')<ref name=behind/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Job|titolo=Job|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=25 novembre 2012}}</ref>
*[[Greco biblico]]: Ιωβ (''Iob'')<ref name=behind/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Job
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Joby<ref name=behind/>
{{Colonne spezza}}
*[[Lingua latina|Latino]]: Iob<ref name=behind/>
*[[Lingua olandese|Olandese]]: Job<ref name=behind/>
*[[lingua russa|Russo]]: Иов (''Iov'')<ref>Vladimir Kovalëv, ''il Kovalev Dizionario russo-italiano, italiano-russo'', Quarta edizione, Zanichelli Editore, pagina 378</ref>
{{Colonne fine}}
 
== Squadre e corridori partecipanti ==
==Origine e diffusione==
{{vedi anche|Partecipanti ai Campionati europei di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Elite}}
Si basa sull'antico nome ebraico אִיּוֹב (''<nowiki>'</nowiki>Iyyov'', ''Iyyobh''), che significa "odiato", "perseguitato"<ref name=behind/><ref name=etimo/><ref name=llewellyn>{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=Job#v=snippet&q=%22Job%20Biblical%20name.%22%20hated&f=false|editore=Llewellyn Publications|pagine=Pag. 312|id=ISBN 0738723681}}</ref><ref name=burgio>{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|id=ISBN 88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|pagine=Pag. 191}}</ref><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/2583.html|titolo=Giobbe|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=25 novembre 2012}}</ref> (da ''ayyabh'', "essere ostile"<ref name=etimo/>), in senso lato "che sopporta le avversità"<ref name=santi/>. Viene tuttavia proposto anche il significato di "penitente"<ref name=etimo/>.
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:320px;text-align:center;"
|-
!width=20%|N.
!width=12%|Cod.
!width=68%|Squadra
|-
|1-6||NOR||align=left|{{bandiera|NOR}} Norvegia
|-
|7-14||ITA||align=left|{{Naz|ciclismo su strada|ITA}}
|-
|15-22||BEL||align=left|{{bandiera|BEL}} Belgio
|-
|23-30||FRA||align=left|{{bandiera|FRA}} Francia
|-
|31-37||NLD||align=left|{{bandiera|NLD}} Paesi Bassi
|-
|38-45||ESP||align=left|{{bandiera|ESP}} Spagna
|-
|46-53||GBR||align=left|{{bandiera|GBR sport}} Gran Bretagna
|-
|54-61||DNK||align=left|{{bandiera|DNK}} Danimarca
|-
|62-69||DEU||align=left|{{bandiera|DEU}} Germania
|-
|70-75||SVN||align=left|{{bandiera|SVN}} Slovenia
|-
|76-81||POL||align=left|{{bandiera|POL}} Polonia
|-
|82-87||CHE||align=left|{{bandiera|CHE}} Svizzera
|-
|88-93||CZE||align=left|{{bandiera|CZE}} Rep. Ceca
|-
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:320px;text-align:center;"
|-
!width=20%|N.
!width=12%|Cod.
!width=68%|Squadra
|-
|94-98||RUS||align=left|{{bandiera|RUS}} Russia
|-
|99-104||SVK||align=left|{{bandiera|SVK}} Slovacchia
|-
|105-109||IRL||align=left|{{bandiera|IRL}} Irlanda
|-
|110-111||AUT||align=left|{{bandiera|AUT}} Austria
|-
|112-115||PRT||align=left|{{bandiera|PRT}} Portogallo
|-
|116-118||UKR||align=left|{{bandiera|UKR}} Ucraina
|-
|119-122||BLR||align=left|{{bandiera|BLR}} Bielorussia
|-
|123-126||EST||align=left|{{bandiera|EST}} Estonia
|-
|127-128||LVA||align=left|{{bandiera|LVA}} Lettonia
|-
|129||ROU||align=left|{{bandiera|ROU}} Romania
|-
|130-133||SWE||align=left|{{bandiera|SWE}} Svezia
|-
|134-135||LTU||align=left|{{bandiera|LTU}} Lituania
|-
|136||GRC||align=left|{{bandiera|GRC}} Grecia
|-
|}
|}
 
== Ordine d'arrivo (Top 10) ==
È portato da [[Giobbe]], protagonista dell'[[Libro di Giobbe|omonimo libro]] [[Bibbia|biblico]], che viene messo alla prova da Dio<ref name=behind/><ref name=burgio/>.
{|class="wikitable" style="font-size:95%"
|-
!{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!Corridore
!Squadra
!Tempo
|-{{Sfondo|O}}
|align=center|1
|{{bandiera|ITA}} '''[[Matteo Trentin]]'''||'''[[Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia|Italia]]'''||align=center|'''5h50'02"'''
|-{{sfondo|A}}
|align=center|2
|{{bandiera|NLD}} [[Mathieu van der Poel]]||Paesi Bassi||align=center|s.t.
|-{{sfondo|B}}
|align=center|3
|{{bandiera|BEL}} [[Wout Van Aert]]||Belgio||align=center|s.t.
|-
|align=center|4
|{{bandiera|ESP}} [[Jesús Herrada]]||Spagna||align=center|s.t.
|-
|align=center|5
|{{bandiera|ITA}} [[Davide Cimolai]]||[[Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia|Italia]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|6
|{{bandiera|BEL}} [[Xandro Meurisse]]||Belgio||align=center|a 7"
|-
|align=center|7
|{{bandiera|CHE}} [[Michael Albasini]]||Svizzera||align=center|s.t.
|-
|align=center|8
|{{bandiera|FRA}} [[Pierre-Luc Périchon]]||Francia||align=center|s.t.
|-
|align=center|9
|{{bandiera|DEU}} [[Nico Denz]]||Germania||align=center|a 25"
|-
|align=center|10
|{{bandiera|NLD}} [[Maurits Lammertink]]||Paesi Bassi||align=center|a 2'15"
|-
|}
 
== Altri progetti ==
Nonostante il significato, era in uso sin dal [[Medioevo]], probabilmente grazie al suo utilizzo nei [[Mistero (teatro)|misteri]]<ref name=llewellyn/>; venne poi ripreso dai [[Protestanti]] più religiosi nel [[XVI secolo|XVI]] e [[XVII secolo]]<ref name=llewellyn/>.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Onomastico==
* {{cita web|lingua=en|http://uec.ch/resources/2018%20Events/2018%20Glasgow/road/lists/results_rr_men.pdf|Classifica ufficiale}}
[[File:Gerard Seghers - The Patient Job - WGA21132.jpg|thumb|''Giobbe il paziente'', di [[Gerard Seghers]]]]
* {{cita web|lingua=en|https://www.procyclingstats.com/race/uec-road-european-championships/2018|titolo=La corsa}}
L'[[onomastico]] si festeggia il [[10 maggio]], in ricordo del già citato patriarca biblico Giobbe<ref name=burgio/><ref name=santi/>. Le [[Chiese orientali]] ricordano inoltre, il [[28 ottobre]], san [[Giobbe di Počajiv]], monaco<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/93766|titolo=San Giobbe di Pocaev|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=25 novembre 2012}}</ref>, e il [[5 aprile]] e il [[19 giugno]] san [[Giobbe (patriarca di Mosca)|Giobbe di Mosca]], primo Patriarca di Mosca e di tutte le Russie.
* {{cita web|lingua=en|http://www.cyclingnews.com/races/uec-road-european-championship-2018/elite-men-road-race/results/|La corsa}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.cqranking.com/men/asp/gen/race.asp?raceid=32677|titolo=La corsa}}
* {{sitodelciclismocorse|312838}}
 
{{Edizioni Campionati europei di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Elite}}
==Persone==
{{Campionati europei di ciclismo su strada 2018}}
{{persone di nome|Giobbe}}
{{portale|ciclismo|Regno Unito}}
[[File:Jov.jpg|thumb|upright=0.7|[[Giobbe di Počajiv]]]]
*[[Giobbe (patriarca di Mosca)|Giobbe]], monaco, arcivescovo ortodosso, patriarca e santo russo
*[[Giobbe Covatta]], comico, attore e scrittore italiano
*[[Giobbe di Počajiv]], santo ucraino
 
[[Categoria:Campionati europei di ciclismo su strada 2018]]
===Variante Job===
{{persone di nome|Job}}
*[[Job Cohen]], politico olandese
*[[Job Dragtsma]], allenatore di calcio olandese
*[[Job Kienhuis]], nuotatore olandese
 
===Altre varianti===
*[[Ayyub ibn Habib al-Lakhmi]], Wali di al-Andalus
*[[Ayyub Khan]], generale e politico pakistano
*[[Joby Wright]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|antroponimi}}
 
[[Categoria:Prenomi di origine semitica]]
[[Categoria:Prenomi di origine biblica]]