World Rugby Nations Cup 2016 e Victorious (Skillet): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
F|album
{{Edizione di competizione sportiva
| titolo = Victorious
| nome = Nations Cup 2016
| artista = Skillet
| nome ufficiale = 2016 World Rugby Nations Cup
| tipo album = Studio
| logo = World Rugby Nations Cup logo 2015.png
| giornomese = 2 agosto
| dimensioni logo = 100
| anno = 2019
| competizione = World Rugby Nations Cup
| sportdurata = Rugby a 1542:56
| edizionenumero di dischi = 111
| numero di tracce = 12
| organizzatore = [[World Rugby]]
| genere = Christian Metal
| paese organizzatore = {{ROU}}
| genere2 = Hard rock
| partecipanti = {{Rugby Argentina XV}}<br />{{Rugby Italia Emergenti}}<br />{{Naz|R15|NAM}}<br />{{Naz|R15|ROU}}<br />{{Naz|R15|ESP}}<br />{{Naz|R15|URY}}
| nota genere =
| formula = Due gironi e classifica cumulativa
| etichetta = [[Atlantic Records]]
| impianto = [[Stadio Arcul de Triumf]], [[Bucarest]]
| produttore = [[Brian Howes]], Kevin Churko, [[Neal Avron]], Seth Mosely, Mike "X" O'Connor
| vincitore = {{Naz|R15|ROU}}
| formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|Download digitale]]
| volta = 4
| precedente = [[Unleashed (Skillet]]
| secondo = {{Rugby Argentina XV}}
| anno precedente = 2016
| miglior marcatore = {{Tutto attaccato|{{Bandiera|NAM}} [[Theuns Kotzé]] (26)}}
| successivo =
| maggiori mete = {{Tutto attaccato|{{Bandiera|ITA}} [[Federico Conforti]]<br />{{Bandiera|ARG}} [[Joaquín Díaz Bonilla]]<br />{{Bandiera|ARG}} [[Joaquín Paz]]<br />{{Bandiera|ROU}} [[Otar Turashvili]]<br />{{Bandiera|NAM}} [[Gino Wilson]] (2)}}
| incontri disputati = 9
| pubblico =
| aggiornato = 19 giugno 2018
| immagine =
| didascalia =
| edizione precedente = [[World Rugby Nations Cup 2015|2015]]
| edizione successiva = [[World Rugby Nations Cup 2017|2017]]
}}
La '''World Rugby Nations Cup 2016''' fu l'11ª edizione della [[World Rugby Nations Cup|Nations Cup]], competizione internazionale organizzata da [[World Rugby]] al fine di favorire la crescita delle federazioni di secondo livello tramite l'incontro con le nazionali A di quelle di primo livello.
Si svolse tra il 9 e il 18 giugno 2016 a [[Bucarest]] tra quattro squadre nazionali maggiori e due nazionali A, quelle di Argentina e Italia.
Fu l'ultima partecipazione della {{RU|ROU}}, federazione che aveva ospitato anche le nove precedenti edizioni, vincitrice del torneo per la seconda volta consecutiva e quarta assoluta<ref>{{Cita web| lingua = en | titolo = Romania retain the Nations Cup | url = https://www.worldrugby.org/news/170315 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170429041028/https://www.worldrugby.org/news/170315 | accesso = 22 giugno 2018 | dataarchivio = 29 aprile 2017 | sito = worldrugby.org | editore = World Rugby | data = 18 giugno 2016 }}</ref>, che uscì dalla Nations Cup dopo che la propria nazionale maggiore fu inserita da [[World Rugby]] nel ciclo dei ''tour'' internazionali<ref name="Americas">{{Cita news | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170914125923/http://www.americasrugbynews.com/2016/12/17/namibia-russia-spain-play-uruguay-june-2017/ | titolo = Namibia, Russia and Spain to Play in Uruguay in June 2017 | url = http://www.americasrugbynews.com/2016/12/17/namibia-russia-spain-play-uruguay-june-2017/ | pubblicazione = Americas Rugby News | data = 17 dicembre 2016 | accesso = 20 giugno 2018 | dataarchivio = 14 settembre 2017 }}</ref>.
Fu l'[[Uruguay]] a ospitare l'edizione successiva.
 
'''Victorious''' è il decimo album in studio del gruppo musicale statunitense Skillet, pubblicato il 2 agosto 2019 dall'Atlantic Records.
In tale torneo furono adottate anche le regole sperimentali di punteggio in campo, varate per le competizioni minori della stagione 2015-16, ma successivamente abbandonate: secondo tali regole alla meta furono assegnati 6 punti, mentre calci piazzati e drop ricevettero 2 punti come la trasformazione; la meta tecnica si intese implicitamente trasformata e premiata con 8 punti<ref>{{Cita news | url = https://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/full-details-radical-rule-changes-9975552 | titolo = The full details of the radical rule changes Welsh rugby will trial from this weekend | pubblicazione = Wales On Line | data = 2 settembre 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160810210136/https://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/full-details-radical-rule-changes-9975552 | dataarchivio = 10 ottobre 2016 | accesso = 22 giugno 2018 }}</ref>.
Annunciato nel maggio 2019. Il primo singolo estratto è Legendary pubblicato l'8 maggio 2019
 
== FormulaIl disco ==
Nell'estate del 2019 annunciarono l'uscita del nuovo lavoro previsto per agosto dello stesso anno.
Il calendario<ref>{{Cita web | lingua = en | url = https://www.worldrugby.org/news/148363 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170914130233/https://www.worldrugby.org/news/148363 | titolo = World Rugby announces competitive June tier two schedule | data = 23 marzo 2016 | editore = [[World Rugby]] | accesso = 22 giugno 2018 | dataarchivio = 17 settembre 2017 | sito = worldrugby.org }}</ref> divise le sei squadre in due gruppi di merito ma all'interno di ogni gruppo le squadre non si sarebbero incontrate tra di loro; ogni squadra, infatti, avrebbe dovuto disputare tre incontri, uno ciascuno contro le tre squadre del gruppo al quale non apparteneva.
La classifica finale sarebbe stata aggregata tra tutte e sei le squadre e la migliore sarebbe stata la vincitrice.
Il punteggio adottato fu quello dell'[[emisfero australe|emisfero sud]], quindi 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 0 per la sconfitta più gli eventuali bonus per quattro mete realizzate e/o la sconfitta con sette o meno punti di scarto.
 
== Squadre partecipantiSingoli ==
Il primo singolo dell'album è Legendary, pubblicato l'8 maggio 2019 in versione radiofonica. Più tardi il 17 luglio pubblicano il video ufficiale.
{| class="wikitable" style="font-size:95%; width:auto"
Il 14 giugno rilasciano sul loro canale ufficiale rispettivamente i singoli Anchor e Save Me. Il 26 luglio a 6 giorni prima dall'uscita dell'album pubblicano il 4 singolo estratto You Ain't Ready.
|-
! style="background:#EFEFEF" | Gruppo A||Gruppo B
|-bgcolor="#FFFFFF"
| align="left" | {{Rugby Argentina XV}}|| {{Rugby Italia Emergenti}}
|-bgcolor="#FFFFFF"
| align="left" | {{Naz|R15|NAM}}||{{Naz|R15|ROU}}
|-bgcolor="#FFFFFF"
| align="left" | {{Naz|R15|URY}}|| {{Naz|R15|ESP}}
|}
 
== RisultatiTracce ==
# [[Legendary]] - 4:05
=== 1ª giornata ===
# [[You Ain't Ready]] - 3:19
{{Incontro di club
# Victorious - 4:05
| Collassato = X
# This Is the Kingdom - 3:27
| Giornomese = 9 giugno
# [[Save Me]] - 3:43
| Anno = 2016
# Rise Up - 3:58
| Ora = 16 [[UTC+2]]
# Terrify The Dark - 3:45
| Squadra 1 = '''{{Rugby Argentina XV|D}}'''
# Never Going Back - 3:33
| Squadra 2 = {{Naz|R15|ESP}}
# Reach - 3:23
| Punteggio 1 = 44
# [[Anchor]] - 3:36
| Punteggio 2 = 8
# Finish Line - 3:26
| Referto = {{Referto World Rugby|23371}}
# Back To Life - 4:36
| Città = Bucarest
| Stadio = [[Stadio Arcul de Triumf]]
| Arbitro = Vlad Iordachescu
| Nazarbitro = ROU
| Mete 1 = Portillo {{Meta|40}}<br />Ezcurra {{Meta|45}}<br />Ascárate {{Meta|49}}<br />Cappiello {{Meta|59}}<br />Paz {{Meta|60}}<br />Díaz Bonilla {{Meta|64}}
| Mete 2 = {{Meta|79}} Marrón
| Trasformazioni 1 = Mercerat {{Calcio tra i pali|45|59|60|64}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|79}} Aubanell
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 9 giugno
| Anno = 2016
| Ora = 18 [[UTC+2]]
| Squadra 1 = {{NazBD|R15|URY}}
| Squadra 2 = '''{{Rugby Italia Emergenti}}'''
| Punteggio 1 = 24
| Punteggio 2 = 26
| Referto = {{Referto World Rugby|23372}}
| Città = Bucarest
| Stadio = [[Stadio Arcul de Triumf]]
| Arbitro = Damián Schneider
| Nazarbitro = ARG
| Mete 1 = Magno {{Meta|57}}<br />Arata {{Meta|61}}<br />Freitas {{Meta|70}}
| Mete 2 = {{Meta|9}} Menon<br />{{Meta|29}} Lucchin<br />{{Meta|41}} Conforti
| Trasformazioni 1 = Martínez {{Calcio tra i pali|57|61|70}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|9|29|41}} Azzolini
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|66}} Azzolini
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = R15
| Collassato = X
| Giornomese = 9 giugno
| Anno = 2016
| Ora = 20 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = NAM
| Nazionale 2 = ROU
| Punteggio 1 = 8
| Punteggio 2 = 20
| Referto = {{Referto World Rugby|23373}}
| Città = Bucarest
| Stadio = [[Stadio Arcul de Triumf]]
| Arbitro = Lloyd Linton
| Nazarbitro = SCO
| Mete 1 = Uanivi {{Meta|78}}
| Mete 2 = {{Meta|23}} [[Meta (rugby)#Meta di punizione|tecnica]]<br />{{Meta|38}} [[Ionuț Dumitru|I. Dumitru]]
| Trasformazioni 1 = [[Theuns Kotzé|Kotzé]] {{Calcio tra i pali|78}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|2|8|68}} [[Florin Vlaicu|Vlaicu]]
}}
 
Durata totale: 42:56
=== 2ª giornata ===
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 13 giugno
| Anno = 2016
| Ora = 16 UTC+2
| Squadra 1 = '''{{Rugby Argentina XV|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby Italia Emergenti}}
| Punteggio 1 = 40
| Punteggio 2 = 30
| Referto = {{Referto World Rugby|23374}}
| Città = Bucarest
| Stadio = [[Stadio Arcul de Triumf]]
| Spettatori =
| Arbitro = Vlad Iordachescu
| Nazarbitro = ROU
| Mete 1 = Paz {{Meta|7|29}}<br />[[Joaquín Tuculet|Tuculet]] {{Meta|23}}<br />Díaz Bonilla {{Meta|38}}<br />[[Meta (rugby)#Meta di punizione|tecnica]] {{Meta|75}}
| Mete 2 = {{Meta|15}} [[Renato Giammarioli|Giammarioli]]<br />{{Meta|45}} Menniti-Ippolito<br />{{Meta|51}} Daniele<br />{{Meta|71}} Di Giulio
| Trasformazioni 1 = Díaz Bonilla {{Calcio tra i pali|7|23|29|38}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|15|45|51}} Azzolini
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = R15
| Collassato = X
| Giornomese = 13 giugno
| Anno = 2016
| Ora = 18 UTC+2
| Nazionale 1 = NAM
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 1 = 34
| Punteggio 2 = 32
| Referto = {{Referto World Rugby|23375}}
| Città = Bucarest
| Stadio = [[Stadio Arcul de Triumf]]
| Spettatori =
| Arbitro = Shota Tevzadze
| Nazarbitro = GEO
| Mete 1 = Greyling {{Meta|8}}<br />Venter {{Meta|57}}<br />[[Theuns Kotzé|Kotzé]] {{Meta|62}}<br />v. Wyk {{Meta|79}}
| Mete 2 = {{Meta|12}} Del Valle<br />{{Meta|25}} [[Meta (rugby)#Meta di punizione|tecnica]]<br />{{Meta|41}} Munilla<br />{{Meta|75}} Aubanell
| Trasformazioni 1 = [[Theuns Kotzé|Kotzé]] {{Calcio tra i pali|8|57|62|79}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|12|41|75}} Aubanell
| Calci piazzati 1 = Kotzé {{Calcio tra i pali|71}}
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = R15
| Collassato = X
| Giornomese = 13 giugno
| Anno = 2016
| Ora = 20 UTC+2
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = ROU
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 40
| Referto = {{Referto World Rugby|23376}}
| Città = Bucarest
| Stadio = [[Stadio Arcul de Triumf]]
| Spettatori =
| Arbitro = Damián Schneider
| Nazarbitro = ARG
| Mete 2 = {{Meta|5|69}} Turashvili<br />{{Meta|20}} Shennan<br />{{Meta|62}} Lazar<br />{{Meta|74}} Stratilia
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|5|20}} [[Florin Vlaicu|Vlaicu]]<br />{{Calcio tra i pali|74}} Bratu
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|10|37}} Vlaicu
}}
 
=== Formazione giornata ===
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = R15
| Collassato = X
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2016
| Ora = 16 UTC+2
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 1 = 16
| Punteggio 2 = 0
| Referto = {{Referto World Rugby|23377}}
| Città = Bucarest
| Stadio = [[Stadio Arcul de Triumf]]
| Arbitro = Vlad Iordachescu
| Nazarbitro = ROU
| Mete 1 = Gaminara {{Meta|49}}<br />[[Meta (rugby)#Meta di punizione|tecnica]] {{Meta|74}}
| Trasformazioni 1 = Secco {{Calcio tra i pali|49}}
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2016
| Ora = 18:15 UTC+2
| Squadra 1 = '''{{NazBD|R15|NAM}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby Italia Emergenti}}
| Punteggio 1 = 38
| Punteggio 2 = 26
| Referto = {{Referto World Rugby|23378}}
| Città = Bucarest
| Stadio = [[Stadio Arcul de Triumf]]
| Arbitro = Damián Schneider
| Nazarbitro = ARG
| Mete 1 = Lotter {{Meta|37}}<br />Wilson {{Meta|43|79}}<br />du Plessis {{Meta|66}}<br />Tromp {{Meta|77}}
| Mete 2 = {{Meta|21}} [[Giorgio Bronzini|Bronzini]]<br />{{Meta|40}} Conforti<br />{{Meta|53}} Bettin
| Trasformazioni 1 = Kotzé {{Calcio tra i pali|37|43|66|79}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|21|53}} Pescetto
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|13|31}} Pescetto
| Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2016
| Ora = 20:15 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby Argentina XV|D}}
| Squadra 2 = '''{{Naz|R15|ROU}}'''
| Punteggio 1 = 8
| Punteggio 2 = 20
| Referto = {{Referto World Rugby|23379}}
| Città = Bucarest
| Stadio = [[Stadio Arcul de Triumf]]
| Arbitro = Shota Tevzadze
| Nazarbitro = GEO
| Mete 1 = Brarda {{Meta|68}}
| Mete 2 = {{Meta|34}} Radoi<br />{{Meta|54}} Fercu
| Trasformazioni 1 = Díaz Bonilla {{calcio tra i pali|68}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|34|54}} [[Florin Vlaicu|Vlaicu]]
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|40|63}} [[Florin Vlaicu|Vlaicu]]
}}
 
* John L. Cooper - voce, basso
== Classifica combinata ==
* Korey Cooper - chitarra
{|cellpadding="2" cellspacing="0" width="50%" style="font-size:95%" valign="top"
* Jen Ledger - batteria, voce
|- bgcolor=#F0F0F0 style="border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
* Seth Morrison - chitarra
! width=30 |
! width="auto" | Squadre
! width="auto" | {{Tooltip|G|Giocate}}!! width=30 | {{Tooltip|V|Vinte}}!! width=30 | {{Tooltip|N|Pareggiate}}!! width=30 | {{Tooltip|P|Perse}}!! width=30 | {{Tooltip|PF|Fatti}}!! width=30 | {{Tooltip|PS|Subiti}}!! width=30 | {{Tooltip|P±|Differenza Punti}} !! width=30 | {{Tooltip|B|Bonus (mete e sconfitte}} !! width=30 | {{Tooltip|PT|Punti in classifica}}
|- align=center
| B
| align=left | '''{{Naz|R15|ROU}}''' || 3 || 3 || 0 || 0 || 80 || 16 || +64 || 1 || '''13'''
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
| A
| align=left | {{Rugby Argentina XV}} || 3 || 2 || 0 || 1 || 92 || 58 || +34 || 2 || 10
|- align=center
| A
| align=left | {{Naz|R15|NAM}} || 3 || 2 || 0 || 1 || 80 || 78 || +2 || 2 || 10
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
| B
| align=left | {{Rugby Italia Emergenti}} || 3 || 1 || 0 || 2 || 82 || 102 || -20 || 1 || 5
|- align=center
| A
| align=left | {{Naz|R15|URY}} || 3 || 1 || 0 || 2 || 40 || 66 || -26 || 1 || 5
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
| B
| align=left | {{Naz|R15|ESP}} || 3 || 0 || 0 || 3 || 40 || 94 || -54 || 2 || 2
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
 
{{World Rugby Nations Cup}}
{{Rugby a 15 in Italia 2015-2016}}
{{portale|rugby}}
 
[[Categoria:World Rugby Nations Cup| 2016]]
[[Categoria:Tornei per nazionali di rugby a 15 nel 2016]]
[[Categoria:Rugby a 15 in Romania|Nations Cup 2016]]