Associazione dei paesi e territori d'oltremare e Template:Hockey su ghiaccio Grand Rapids (2015): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix categorizzazione automatica
 
Riga 1:
{{Band sport
{{Organizzazione
|sport = hockey su ghiaccio
| Nome = Associazione dei paesi e territori d'oltremare
|nome = G. Rapids Griffins
| Nome ufficiale ={{en}} Overseas Countries and Territories Association
|voce = Grand Rapids Griffins
| Nome ufficiale2 ={{fr}} Association des pays et territoires d’outre-mer de l’Union européenne
|imm = 600px Nero Grigio Rosso Grigio Nero (Orizzontale).png
| Logo =
|nobordo = 1
| Abbreviazione = OCTA
|cat = dei Grand Rapids Griffins
| Tipo = [[Organizzazione internazionale]]
|pos = {{{1|}}}
| Fondazione = 17 novembre [[2000]]
}}<noinclude>
| Fondatore =
| Scioglimento =
| Scopo = cooperazione economica e sociale
| Naz sede = BEL
| Sede = Bruxelles
| Link sede =
| Area = [[Territori speciali degli stati membri dell'Unione europea]]
| Carica =
| Naz presidente =PYF
| Presidente =[[Édouard Fritch]]
| Lingua = [[Lingua inglese|Inglese]]
| Lingua2 = [[Lingua francese|Francese]]
| Lingua3 =
| Bilancio =
| Anno bilancio =
| Impiegati =
| Anno impiegati =
| Volontari =
| Anno volontari =
| Motto =
| Sito = http://www.octassociation.org/
}}
{{Paesi membri
|anno=
|mappa=EU special territories (en).svg
|membri=
|osservatori=
|associati=
|altri=
|ex=
|superficie=
|popolazione=
|densità=
|fusi orari=[[Coordinated Universal Time|UTC]] da -8 a +12
|valute=[[Euro]], [[Dollaro statunitense]], [[Sterlina britannica]], [[Sterlina delle Falkland]], [[Sterlina di Sant'Elena]], [[Dollaro dei Caraibi orientali]], [[Dollaro neozelandese]], [[Corona danese]], [[Franco CFP]], [[Fiorino arubano]]
|PIL=
|PIL procapite=
}}
 
[[Categoria:Template stemmini squadre di hockey su ghiaccio statunitensi|Grand Rapids]]</noinclude>
L''''Associazione dei paesi e territori d'oltremare''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''Overseas Countries and Territories Association'', OCTA; in [[lingua francese|francese]] ''Association des pays et territoires d'outre-mer de l'Union européenne'', PTOM) è un'[[organizzazione internazionale]] fondata il 17 novembre [[2000]] durante la conferenza dei primi ministri dei paesi e territori d'oltremare a [[Bruxelles]] ([[Belgio]]) che comprende quasi tutti i [[territori speciali degli stati membri dell'Unione europea]] il cui scopo è migliorare lo sviluppo economico dei paesi e territori d'oltremare e la collaborazione con l'[[Unione europea]]. Attualmente è composta da 22 membri<ref>[http://www.octassociation.org/spip.php?article15 OCTA: Structure and mission]</ref><ref name="OCTA">{{collegamento interrotto|1=[http://www.octassociation.org/spip.php?article16 OCTA] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Il 25 giugno [[2008]] a Bruxelles è stato firmato il trattato di cooperazione tra UE ed OCTA<ref>[http://www.octassociation.org/IMG/pdf/green_paper_2008.pdf Future relations between the EU and the Overseas Countries and Territories]</ref>.
 
== Presidenti ==
[[File:Édouard Fritch Marché Papeete.JPG|thumb|[[Édouard Fritch]], premier della [[Polinesia Francese]] e presidente in carica dell'OCTA.]]
Dal [[2011]] vengono eletti i presidenti che hanno la durata annuale, finora hanno ricoperto la carica<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.octassociation.org/spip.php?article201 OCTA: Words of Chairman] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>:
* [[Reuben Meade]], premier di [[Montserrat (isola)|Montserrat]] (1º gennaio - 31 dicembre [[2011]])
* [[Kuupik Kleist]], premier della [[Groenlandia]] (1º gennaio - 31 dicembre [[2012]])
* [[Stéphane Artano]], presidente del consiglio territoriale di [[Saint-Pierre e Miquelon]] (1º gennaio - 31 dicembre [[2013]])
* [[Orlando Smith]], premier delle [[Isole Vergini britanniche]] (1º gennaio [[2014]] - 25 febbraio 2015)
* [[Ivar Asjes]], premier di [[Curaçao]] (26 febbraio - 31 agosto [[2015]])
* [[Bernard Whiteman]], premier di [[Curaçao]] (31 agosto [[2015]] - 25 febbraio [[2016]])
* [[Michiel Godfried Eman]], premier di [[Aruba]] (25 febbraio [[2016]] - 23 febbraio [[2017]])
* [[Sharlene Cartwright Robinson]], premier di [[Turks e Caicos]] (23 febbraio [[2017]] - 23 febbraio [[2018]])
* [[Édouard Fritch]], premier della [[Polinesia Francese]] (23 febbraio [[2018]] - ''in carica'')
 
== Territori e paesi d'oltremare membri dell'OCTA ==
I membri dell''''OCTA''' sono<ref>{{cita web|url=http://www.octassociation.org/octa-presentation|titolo=OCTA Presentation|lingua=en|sito=octassociation.org|accesso=25 agosto 2018}}</ref>:
* {{AIA}}, [[America centrale]] ({{GBR}})
* {{ABW}}, [[America centrale]] ({{NLD-R}})
* {{BMU}}, [[America settentrionale]] ({{GBR}})
*{{bandiera|Bonaire}} [[Bonaire]], [[America centrale]] ({{NLD}})
* {{CUW}}, [[America centrale]] ({{NLD-R}})
* {{GRL}}, [[America settentrionale]] ({{DNK}})
* {{CYM}}, [[America centrale]] ({{GBR}})
* {{FLK}}, [[America meridionale]] ({{GBR}})
* {{PCN}}, [[Oceania]] ({{GBR}})
* {{VGB}}, [[America centrale]] ({{GBR}})
* {{MSR}}, [[America centrale]] ({{GBR}})
* {{NCL}}, [[Oceania]] ({{FRA}})
* {{PYF}}, [[Oceania]] ({{FRA}})
* {{bandiera|Saba}} [[Saba (isola)|Saba]], [[America centrale]] ({{NLD}})
* {{BLM}}, [[America centrale]] ({{FRA}})
* {{SPM}}, [[America settentrionale]] ({{FRA}})
* {{SHN}}, [[Africa]] ({{GBR}})
* {{bandiera|Sint Eustatius}} [[Sint Eustatius]], [[America centrale]] ({{NLD}})
* {{SXM}}, [[America centrale]] ({{NLD-R}})
* {{bandiera|ATF}} [[Terre australi e antartiche francesi]], [[Africa]] e [[Antartide]] ({{FRA}})
* {{TCA}}, [[America centrale]] ({{GBR}})
* {{WLF}}, [[Oceania]] ({{FRA}})
 
== Dialogo UE-OCTA-stati membri ==
Il forum tra OCTA, [[Unione europea]] e stati membri si svolge con cadenza circa annuale dal [[2002]], alternativamente a [[Bruxelles]] ([[Belgio]]) e in uno degli stati membri<ref>{{cita web|url=http://www.octassociation.org/political-dialogue-eu-oct-ms|titolo=Political dialogue EU-OCT-MS|lingua=en|sito=octassociation.org|accesso=25 agosto 2018}}</ref>:
* I - settembre [[2002]] - [[Bonaire]]
* II - dicembre [[2003]] - [[Bruxelles]] ([[Belgio]])
* III - marzo [[2005]] - [[Polinesia Francese]]
* IV - dicembre [[2005]] - [[Bruxelles]] ([[Belgio]])
* V - settembre [[2006]] - [[Groenlandia]]
* VI - novembre [[2007]] - [[Bruxelles]] ([[Belgio]])
* VII - novembre [[2008]] - [[Isole Cayman]]
* VIII - marzo [[2010]] - [[Bruxelles]] ([[Belgio]])
* IX - marzo [[2011]] - [[Nuova Caledonia]]
* X - gennaio [[2012]] - [[Bruxelles]] ([[Belgio]])
* XI - settembre [[2012]] - [[Groenlandia]]
* XII - dicembre [[2013]] - [[Bruxelles]] ([[Belgio]])
* XIII - febbraio [[2015]] - [[Isole Vergini britanniche]]
* XIV - febbraio [[2016]] - [[Bruxelles]] ([[Belgio]])
* XV - febbraio [[2017]] - [[Aruba]]
* XVI - febbraio [[2018]] - [[Bruxelles]] ([[Belgio]])
* XVII - (data da definire) [[2019]] - [[Polinesia Francese]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Unione europea]]
* [[Territori speciali degli stati membri dell'Unione europea]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.octassociation.org/|Sito istituzionale|lingua=en, fr}}
* {{cita web|1=http://euoctforum.ldk.gr/|2=Sito del Forum 2012|lingua=en|accesso=2 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140102200416/http://euoctforum.ldk.gr/|dataarchivio=2 gennaio 2014|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.octassociation.org/IMG/pdf/consolidated_oad.pdf|Documento di fondazione del 27 novembre 2001|lingua=en}}
{{portale|politica|Unione europea}}
 
[[Categoria:Organizzazioni internazionali]]
[[Categoria:Unione europea]]
[[Categoria:Bruxelles]]