The Chalice of Courage e Cristiano Biraghi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta sezione Bibliografia
 
Kalabio (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Film
|Nome = Cristiano Biraghi
|titoloitaliano = The Chalice of Courage
|Sesso = M
|titoloalfabetico = Chalice of Courage,The
|CodiceNazione = {{ITA}}
|titolooriginale = The Chalice of Courage
|immagineAltezza = 186
|Immagine = Cristiano Biraghi (cropped).jpg
|didascalia =
|Didascalia = Biraghi ai tempi dell'inter nel 2011
|linguaoriginale = inglese
|Disciplina = Calcio
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|annouscita = [[1915]]
|Squadra = {{Calcio Fiorentina}}
|durata = 65 min
|TermineCarriera =
|tipocolore = B/N
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|tipoaudio = muto
|1999-2003|{{Calcio Atalanta|G}}|
|ratio = 1.33 : 1
|2003-2007|{{Calcio Inter|G}}|
|genere = azione
|2007-2008|→ {{Calcio Pro Sesto|G}}|
|genere2 = drammatico
|2008-2011|{{Calcio Inter|G}}|
|genere3 = sentimentale
}}
|regista = [[Rollin S. Sturgeon]]
|Squadre = {{Carriera sportivo
|soggetto = dal romanzo ''The Chalice of Courage: A Romance of Colorado'' di [[Cyrus Townsend Brady]]
|2010-2011|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|sceneggiatore =
|2011-2012|→ {{Calcio Juve Stabia|G}}|11 (0)
|produttore =
|2012-2013|→ {{Calcio Cittadella|G}}|33 (0)
|produttoreesecutivo =
|2013-2014|→ {{Calcio Catania|G}}|23 (0)
|casaproduzione = [[Vitagraph Company of America]]
|2014-2015|→ {{Calcio Chievo|G}}|18 (0)
|attori =
|2015-2016|→ {{Calcio Granada|G}}|32 (0)
*[[William Duncan]]: William Newbold
|2016-2017|{{Calcio Pescara|G}}|35 (1)
*[[Myrtle Gonzalez]]: Enid Maitland
|2017-|{{Calcio Fiorentina|G}}|70 (2)
*[[Natalie De Lontan]]: Louise Rosser Newbold
}}
*[[George Holt]]: James Armstrong
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
*[[George Kunkel]]: Robert Maitland
|2010-2011|{{NazU|CA|ITA||19}}|7 (0)
*[[William V. Ranous]]: Jude Kirby
|2010-2015|{{NazU|CA|ITA||21}}|22 (1)
*[[Otto Lederer]]: Stephen Maitland
|2018-|{{Naz|CA|ITA}}|5 (1)
*[[Anne Schaefer]]: Mrs. Robert Maitland
}}
|fotografo =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|montatore =
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato = 15 marzo 2019
}}
{{Bio
|Nome = Cristiano
|Cognome = Biraghi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cernusco sul Naviglio
|GiornoMeseNascita = 1º settembre
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]] della {{Calcio Fiorentina|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
'''''The Chalice of Courage''''' è un [[film muto]] del [[1915]] diretto da [[Rollin S. Sturgeon]].
È un [[Difensore (calcio)#Terzino|terzino]] sinistro che all'occorrenza può essere schierato anche come [[Centrocampista#Centrocampisti puri|esterno di centrocampo]].<ref>{{Transfermarkt}}</ref>
 
== TramaCarriera ==
=== Club ===
{{...}}
==== L'esordio all'Atalanta e il passaggio all'Inter ====
Biraghi ha iniziato la sua carriera sportiva nelle giovanili dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] all'età di otto anni.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiorno.it/martesana/sport/2011/09/15/581341-sogno_tornare_nerazzurro.shtml}}</ref> Dopo quattro stagioni nel vivaio atalantino è passato all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], con cui ha disputato i campionati Esordienti, Giovanissimi Regionali e Nazionali. Nella stagione 2007-2008 è stato ceduto in prestito alla [[Pro Sesto]], per poi ritornare all'Inter.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttoatalanta.com/?action=read&idnotizia=4870|titolo=Zoom sul Viareggio - Cristiano Biraghi, atalantino per troppo poco|editore=tuttoatalanta.com|data=4 marzo 2011}}</ref> Nel 2010 viene aggregato al ritiro della prima squadra guidata da [[Rafael Benítez]].<ref>{{cita news |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=48777&L=it |titolo=Raduno 2010-2011: via, l'Inter è ripartita |pubblicazione=Inter.it |giorno=12 |mese=07 |anno=2010}}</ref> Il 24 novembre 2010, a 18 anni, esordisce in prima squadra sostituendo [[Goran Pandev|Pandev]] nei minuti finali della partita di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] vinta 1-0 contro il [[Football Club Twente|Twente]] a [[Milano]].
 
==== Juve Stabia, Cittadella e Catania ====
==Produzione==
L'8 luglio 2011 l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] comunica il suo passaggio temporaneo alla [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]]<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53107&L=it Mercato: accordi con Juve Stabia e Crotone]</ref>. Fa il suo esordio in campionato il 27 agosto nella sconfitta per 2-1 contro l'{{Calcio Empoli|N}} subentrando a [[Antonio Zito]] al minuto 18 della ripresa.
Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America e venne girato in California, nella San Bernardino National Forest<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0005073/locations?ref_=ttfc_ql_6 IMDb Locations]</ref>.
 
Conclusasi l'esperienza alla Juve Stabia con 11 presenze di campionato, nel maggio 2012 torna ad allenarsi con l'{{Calcio Inter|N}} in vista della tournée indonesiana di fine mese.
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[V-L-S-E]], il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 9 agosto 1915 dopo essere stato presentato in prima a New York il 2 maggio di quell'anno.
 
Il 23 giugno 2012 passa in prestito al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serieb/?action=read&idtmw=362944|titolo=Cittadella, colpo Biraghi|editore=www.tuttomercatoweb.com|data=23 giugno 2012}}</ref> Debutta il 12 agosto contro la {{Calcio Carrarese|N}} (2-0) nella sfida valida per il Secondo turno di [[Coppa Italia]]. Esordisce in campionato il 25 agosto nella partita giocata contro il {{Calcio Bari|N}}, terminata (2-1) per i pugliesi.
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/C/ChaliceOfCourage1915.html Silent Era]</ref>.
Gioca in totale 36 partite in stagione.
A fine stagione il Cittadella riscatta la metà del suo cartellino.
 
Il 2 settembre 2013 si trasferisce al [[Calcio Catania|Catania]] a titolo di compartecipazione: la squadra etnea ne acquisisce la metà del cartellino appartenente al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] mentre l'altra metà rimane di proprietà dell'Inter.
Con 23 presenze non riesce ad evitare la retrocessione della squadra.
 
==== I prestiti a Chievo e Granada ====
[[File:Biraghi.JPG|thumb|upright|left|Biraghi col la maglia del Granada nel 2016.]]
Il 6 luglio 2014 si trasferisce al [[ChievoVerona|Chievo]] con la formula del prestito biennale debuttando il 30 agosto, nella prima giornata di [[Serie A 2014-2015|campionato]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]]: a decidere la gara è un suo [[autogol]] al 6'. Disputa 18 partite di campionato finendo poi ai margini della squadra.
 
Il 26 agosto 2015 passa al [[Granada Club de Fútbol|Granada]], nella [[Primera División (Spagna)|Primera División spagnola]], con la formula del prestito annuale. Debutta da titolare quattro giorni dopo nella vittoria esterna per 1-2 contro il [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]]. Colleziona in tutto 33 presenze.
 
==== Il trasferimento al Pescara ====
L'11 luglio 2016 viene ceduto a titolo definitivo al [[Delfino Pescara|Pescara]], neopromosso in [[Serie A]], insieme all'interista [[Rey Manaj]] nell'ambito della trattativa che porterà [[Gianluca Caprari]] all'Inter nel 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.inter.it/it/news/74293/biraghi-e-manaj-al-pescara|titolo=BIRAGHI E MANAJ AL PESCARA|sito=inter.it|accesso=11 giugno 2016}}</ref>
Il 13 agosto seguente fa il suo debutto con la maglia degli abruzzesi nella partita di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] Pescara-[[Frosinone Calcio|Frosinone]] (2-0). Il 20 agosto debutta anche in campionato nel pareggio interno contro il {{Calcio Napoli|N}}. Il 22 dicembre 2016 sigla il suo primo gol in campionato, anche primo in [[Serie A]], su rigore al 93° contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], permettendo alla squadra di raggiungere l'1-1.
 
==== Fiorentina ====
Il 15 agosto 2017 passa in prestito oneroso alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>[http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/id-15-08-2017_21-12-58_biraghi-e-un-nuovo-calciatore-della-fiore.html BIRAGHI È UN NUOVO CALCIATORE DELLA FIORENTINA] violachannel.tv 15 agosto 2017</ref> per 500mila [[euro]] con obbligo di riscatto fissato a 2 milioni.<ref>[http://www.fiorentinanews.com/ecco-le-cifre-su-biraghi-il-riscatto-scatta-automaticamente-se/ Ecco le cifre di Biraghi. Il riscatto scatta automaticamente se…] fiorentinanews.com</ref> Il 25 febbraio 2018 mette a segno la sua prima rete in maglia viola firmando il gol decisivo al 6º minuto nella vittoria per 1-0 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], sua ex squadra.<ref name=":0">{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/le-pagelle-di-biraghi-primo-gol-in-viola-per-festeggiare-la-nazionale-1082176|titolo=Le pagelle di Biraghi: primo gol in viola per festeggiare la Nazionale - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=28 febbraio 2018}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Giovanili ====
Il 22 settembre 2010 esordisce in maglia azzurra giocando con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]], con la quale nel maggio 2011 gioca le partite della [[Campionato europeo di calcio Under-19|fase élite del campionato europeo di categoria]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNDc4OTY U.19: Bardi e Biraghi titolari nel 3-1 sulla Polonia] Tuttomercatoweb.com, 27 maggio 2011</ref>
 
Il 17 novembre 2010 esordisce con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Turchia Under-21|Turchia]] (2-1) disputata a [[Fermo]].<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2010/11/17/news/italia_turchia_under_21-9213254/index.html Doppietta di Macheda. Ferrara parte bene] Repubblica.it</ref>
 
Il 14 dicembre 2011, convocato da [[Massimo Piscedda]] nella Rappresentativa della Lega Nazionale di [[Serie B]], esordisce nell'amichevole persa per 1-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]] subentrando a [[Nicola Bellomo (calciatore)|Nicola Bellomo]] all'inizio della ripresa.<ref>[http://www.calciopress.net/2011/12/15/b-italia-under-20-finisce-0-1/ B Italia-Under 20finisce 0-1] calciopress.it, 15 dicembre 2011</ref>
 
Nel febbraio 2013 torna a vestire la maglia dell'Under-21 e in giugno partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europeo Under-21]] in [[Israele]], in cui l'Italia giunge seconda, sconfitta in finale 4-2 dalla [[Nazionale di calcio della Spagna Under-21|Spagna]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Nazionale/18-06-2013/under-21-finale-mission-impossible-italia-deve-scalare-solita-spagna-20603155735.shtml Under 21, iberici ancora campioni FINALE: Italia-Spagna 2-4] gazzetta.it</ref>
 
Partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europeo Under-21 2015]] in [[Repubblica Ceca]], nel quale l'Under-21 viene eliminata nella fase a gironi.
 
==== Maggiore ====
Dal 10 al 12 marzo 2014 è stato convocato dal CT della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] [[Cesare Prandelli]] per uno stage organizzato allo scopo di visionare giovani giocatori in vista del Mondiale 2014.<ref>[http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150626110530/http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml# |date=26 giugno 2015 }} Figc.it</ref>
 
Il 9 aprile 2017 viene convocato per la prima volta dal CT [[Gian Piero Ventura]] per uno stage in vista delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni al Mondiale 2018]].
 
Il 21 febbraio 2018 viene convocato per uno stage anche dal CT ''ad interim'' [[Luigi Di Biagio]]<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/23-02-2018/nazionale-ecco-convocati-di-biagio-lo-stage-azzurro-250485604854.shtml|titolo=Nazionale, ecco i convocati da Di Biagio per lo stage in azzurro|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=7 settembre 2018}}</ref>.
 
Il 1º settembre 2018 è stato convocato dal CT [[Roberto Mancini]] per le prime due partite della nazionale italiana nella neonata [[UEFA Nations League]]<ref name=":0" />. Esordisce in nazionale il 7 settembre 2018, a 26 anni, giocando titolare nella partita contro la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]] (1-1) disputata a [[Bologna]]. Il 14 ottobre 2018 realizza la sua prima rete in azzurro, sempre contro la Polonia, siglando nei minuti di recupero il definitivo 1-0 che permette all'Italia di non retrocedere nella Lega B della Nations League e condanna contemporaneamente alla retrocessione la squadra polacca.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nations-league/2018/10/14/biraghi-gol-italia-polonia-dedica-davide-astori.html|titolo= Italia, la dedica di Biraghi dopo la rete alla Polonia: "Il gol è per Astori" |sito=sky.it|data=14 ottobre 2018|accesso=16 marzo 2019}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 15 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 0+0+0 || 0 || 2 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
|| [[Calcio Catania 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Catania|Catania]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
|| 2015-2016 || {{Bandiera|ESP}} [[Granada Club de Fútbol|Granada]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 32 || 0 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 35 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 1
|-
|| [[ACF Fiorentina 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 34 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 1
|-
|| [[ACF Fiorentina 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 36 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 70 || 2 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 75 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 222 || 3 || || 13 || 0 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || 237 || 3
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|7-9-2018|Bologna|ITA|1|1|POL|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|10-10-2018|Genova|ITA|1|1|UKR|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|14-10-2018|Chorzów|POL|0|1|ITA|1|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2018|Milano|ITA|0|0|PRT|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|23-3-2019|Udine|ITA|2|0|FIN|-|QEuro|2020|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronofin|5|1}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Inter: [[Torneo di Viareggio 2011|2011]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Bibliografia==
{{interprogetto}}
*{{en}} ''The American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920'', University of California Press, 1988 ISBN 0-520-06301-5
 
==Voci correlate==
*[[Filmografia della Vitagraph]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0005073Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|3563}}
* {{en}} [http://www.silentera.com/PSFL/data/C/ChaliceOfCourage1915.html ''The Chalice of Courage'' (1915) - Silent Era]
* {{Lega Calcio|69052}}
* {{AFI|16426|The Chalice of Courage}}
* {{AIC|23729}}
 
{{Calcio Fiorentina rosa}}
{{Portale|cinema}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2013}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori Filmdella basatiNazionale su lavori di narrativaitaliana]]
[[Categoria: Film drammatici]]