Antimicina e Discussioni progetto:Geografia: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
{{Bar tematici}}
{{titolo errato|titolo=GeoBar}}
{{finestraHome3b
|bkcext=lightskyblue
|bcext=blue
|bkcint=white
|bcint=white
|brcint=blue
|titolo=<div align="center"><big>Discussioni progetto:Geografia</big></div>
|logo=portal.svg
|link=
|contenuto={{/Testata}}
}}
<div align="center"><small>[[Portale:Geografia]] - [[Progetto:Geografia]] - [[Discussioni progetto:Geografia|GeoBar]] - [[:Categoria:Geografia|Categoria:Geografia]]</small></div>
<div style="float:left; width:33%">
{{/Archivio}}
</div>
<div style="float:right; width:33%">
{{finestraHome3b
|bkcext=lightskyblue
|bcext=blue
|bkcint=white
|bcint=white
|brcint=blue
|titolo=Indice
|logo=portal.svg
|link=
|contenuto={{TOCright}}{{Clear}}
}}
</div>
<div style="clear:both"></div>
==Portali geografici==
Potrei chiedervi se è corretto inserire i portali geografici in voci non geografiche (sulla pallavolo, per esempio)? Mi era stato chiesto di non inserirli tempo fa, ma continuano a proliferare, benché io li stia togliendo ovunque li vedo. Spero possiate delucidarmi. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:08, 3 gen 2019 (CET)
:Fai bene a toglierli --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:34, 6 gen 2019 (CET)
::Grazie della risposta. Avrei un'altra domanda: è una consuetudine o una regola scritta? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:39, 6 gen 2019 (CET)
:::{{ping|OTHravens 7}} Nelle biografie è [[Wikipedia:Portale#Occhielli|espressamente vietato]] inserire portali geografici; nelle altre voci si tratta che io sappia più di una questione di buon senso--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:47, 6 gen 2019 (CET)
::::Quindi immagino che inserire il portale sulla Finlandia in un club di pallavolo finlandese non abbia alcuna attinenza e sia preferibile eliminarli dai club. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:53, 6 gen 2019 (CET)
:::::{{ping|OTHravens 7}} Mah, in realtà tutte le voci su squadre sportive (anche quelle in vetrina, tipo [[Associazione Sportiva Roma]], [[Associazione Calcio Milan]], [[Football Club Internazionale Milano]]) contengono il portale delle rispettive città, così come tutte quelle delle nazionali (es [[Nazionale di calcio dell'Italia]], [[Italia alle Universiadi]], [[Italia ai Giochi olimpici]]) contengono i portali delle rispettive nazioni. In questi casi mi pare che non ci sia motivo per toglierli--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:03, 6 gen 2019 (CET)
::::::Però un conto è mettere nella voce su una squadra il portale della città, un conto è quello della nazione. Ha senso mettere nella pagina dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] il portale Bergamo, non lo ha mettere il portale Italia (o anche solo il portale Lombardia). --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:34, 7 gen 2019 (CET)
:Quindi diciamo che i portali delle nazioni possono essere tranquillamente tolti dalle voci sui club. Posso procedere con la pallavolo? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:23, 7 gen 2019 (CET)
::{{ping|Arres|OTHravens 7}} Sì, non ha senso il portale Italia nella voce dell'Atalanta, perché abbiamo il portale Bergamo, esattamente come inseriamo nella voce Bergamo e in quelle riguardanti i suoi monumenti/frazioni/ecc. il portale della città. Tuttavia, ove il portale locale non esiste (e probabilmente non verrà mai creato), inseriamo il primo di livello superiore (regione o Stato) esistente (ad esempio nella voce [[Reykjavík]] e nella sua chiesa [[Hallgrímskirkja]] inseriamo il portale Islanda, perché non esiste il portale sulla città); a me non sembra quindi scorretto comportarsi allo stesso modo per le voci sulle squadre sportive--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:38, 7 gen 2019 (CET)
:::Esattamente, va inserito un solo portale geografico (salvo casi particolari), quello del livello più profondo esistente; se, poi, vi sono abbastanza voci da collegare per creare un portale non esistente lo si faccia, anche se credo che per buon senso prima bisogna creare portali su stati e relative suddivisioni geografiche di primo livello (per gli stati tutti, se non esistono già, per le suddivisioni di primo livello se risulta conveniente, ad esempio non lo è per stati come Malta ed Andorra ma per gli Stati Uniti lo è eccome). --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 01:04, 10 gen 2019 (CET)
==Spostamento==
{{Cambusa||Discussioni progetto:Africa#Spostamento|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:10, 22 feb 2019 (CET)}}
==Segnalo==
{{Cambusa||Discussioni progetto:Europa#Segnalo|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:11, 22 feb 2019 (CET)}}
== Segnalazione vaglio ==
{{avvisovaglio|Aprilia (Italia)}}
Vi segnalo l'apertura di un vaglio per migliorare la voce di questa città. L'obiettivo è quello di portare la pagina tra le voci di qualità. Qualcuno di voi conosce qualche utente, magari della provincia di Latina, che potrebbe essere interessato? --[[Utente:Esniom|Esniom]] ([[Discussioni utente:Esniom|msg]]) 10:18, 25 gen 2019 (CET)
==Nuovo nome della FYROM==
{{Cambusa||Discussioni progetto:Europa#Nuovo_nome_della_FYROM|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:11, 22 feb 2019 (CET)}}
==Eilat o Elat?==
{{Cambusa||Discussione:Eilat#Eilat_o_Elat?|firma=[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:44, 16 apr 2019 (CEST)}}
== [[Elenco dei servizi di Street View]] ==
Segnalo [[Discussione:Elenco dei servizi di Street View|discussione]] sull'esistenza o meno di un termine generico per indicare fotografie a livello stradale. Ma secondo me il problema a monte è lo stato di quella lista. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 02:09, 26 gen 2019 (CET)
:Ho provveduto a spostare la pagina a ''Lista dei servizi di visione stradale''. --[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 09:59, 30 gen 2019 (CET)
==Nazionalità scozzese nelle biografie==
{{Cambusa||Discussioni progetto:Europa#Nazionalità_scozzese_nelle_biografie|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:13, 22 feb 2019 (CET)}}
==Template:Naz/MKD==
{{Cambusa||Discussioni progetto:Europa#Template:Naz/MKD|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:13, 22 feb 2019 (CET)}}
== Monarchia semi-costituzionale???? ==
Da [[Wikipedia:Oracolo#Monarchia_semi-costituzionale????]]:
Mi hanno sempre insegnato che esistono sostanzialmente due modelli di monarchia: la monarchia assoluta e la monarchia costituzionale; quest'ultima può essere divisa in altri due modelli: la monarchia costituzionale col re che governa attivamente, e la monarchia parlamentare, dove il monarca è cerimoniale.
Sta mattina nella voce [[Monarchia]], dentro la didascalia in alto alla pagina, scopro che Wikipedia ha inventato un nuovo modello di monarchia: la monarchia semi-costituzionale. Non riesco proprio a trovare referenze su questa monarchia semicostituzionale: qualcuno potrebbe spiegarmi che cosa intendete con ''monarchia semicostituzionale''?
I paesi indicati come monarchie semicostituzionali in quella mappa sono Thailandia, Liechtenstein, Sahara Occidentale, Marocco, il Baharein, il Kuwait e gli Emirati Arabi Uniti.
Ok, è vero che attualmente la Thailandia è sotto un regime militare, è vero che gli Emirati Arabi Uniti altro non sono che una federazione di monarchie assolute. Ci stia anche dare un termine del genere al Sahara occidentale per la sua peculiare situazione, ma le altre... che cavolo significa ''monarchia semi-costituzionale''?.
Non sarà che la monarchia "semi-costituzionale" non esista se non in quell'immagine? Grazie --[[Speciale:Contributi/95.250.220.55|95.250.220.55]] ([[User talk:95.250.220.55|msg]]) 13:53, 2 feb 2019 (CET)
:Vorrei proprio capirlo anch'io. Tra l'altro nella voce [[Monarchia]], l'espressione [[Monarchia semi-costituzionale]] è un link rosso che porta ad una pagina cancellata due volte in immediata. Quanto all'immagine, è su Commons dal 2011, ma l'espressione "Semi-constitutional monarchy" non viene spiegata, e anche in pagina di discussione nessuno ne parla. Anche su en.wiki, alla voce [[:en:Monarchy]], l'espressione "Semi-constitutional monarchy" appare solo come didascalia dell'immagine. Probabilmente si intende una monarchia in cui c'è un parlamento o simile, ma il re ha comunque un grande potere. Ad es ad un certo punto la voce inglese dice proprio "''there are representative bodies of some kind, but the monarch retains most of his powers''" riferendosi a Bahrain, Kuwait ed Emirati Arabi, dicendo che sono "classificati come misti" (ma classificati da chi?). Però altrove la cosa si ingarbuglia: ad esempio parlando di Liechtenstein e Monaco, la voce di en.wiki li accomuna dicendo "monarchs exercise unrestricted authority", ma allora perché Liechtenstein nella mappa ha la pallina arancione (semicostituzionale) e Monaco verde? Insomma mi sembra ci sia una gran confusione... --[[Speciale:Contributi/79.44.126.129|79.44.126.129]] ([[User talk:79.44.126.129|msg]]) 18:18, 3 feb 2019 (CET)
::Monarchia semi-costituzionale non si può vedere. Intendono designare quella che in italiano è chiamata monarchia costituzionale dualista. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 20:30, 6 feb 2019 (CET)
==Template: Quartiere==
{{Cambusa||Discussioni template:Quartiere#Template:_Quartiere|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 16:14, 8 ago 2019 (CEST)}}
== Avviso cancellazione ==
{{Cancellazione|Portale:Castelli Romani}}[[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 22:03, 9 feb 2019 (CET)
== Avviso aiutare ==
{{AiutoA|Leutascher Dreitorspitze}}--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> Discutiamone </small>]] 11:19, 11 feb 2019 (CET)
==Palude==
{{Cambusa||Discussione:Palude#Palude|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 16:15, 8 ago 2019 (CEST)}}
== Enclave: discordanza con altre wiki (forse probl. wikidata) ==
Partendo da [https://fr.wikipedia.org/wiki/Enclave_et_exclave fr.wiki] mi sono stupito della non corrispondenza it.wiki, ma la voce c'è. (qui:[[Enclave]]). Saluti--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 21:43, 19 feb 2019 (CET)
: Bisogna correggere il titolo di quella italiana perché parla di tutte e 2 --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:27, 19 feb 2019 (CET)
::Bene, lascio fare al progetto e grazie.--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 22:39, 19 feb 2019 (CET)
::: {{fatto}} --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:09, 21 feb 2019 (CET)
::::Grazie, Valter--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 13:03, 21 feb 2019 (CET)
== Primi ministri macedoni ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Politica#Primi_ministri_macedoni]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:57, 20 feb 2019 (CET)
==Spostare Swaziland a Eswatini==
{{Cambusa||Discussioni progetto:Africa#Spostare_Swaziland_a_Eswatini|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:14, 22 feb 2019 (CET)}}
== Santorini (città) ==
[[Santorini (città)]] richiesto lo spostamento a Santorini (comune). Pareri? Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:48, 24 feb 2019 (CET)
:In italiano esiste l'esonimo Santorino. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 17:47, 12 mar 2019 (CET)
== Giungla ==
{{cambusa||discussioni progetto:Ecologia#Giungla|--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 14:53, 27 feb 2019 (CET)}}
== Dessau e Rosslau ==
Poiche' [[Dessau]] e [[Rosslau]] sono due città diverse che meritano ciascuna una voce a parte, come in moltissime altre wiki, mentre esiste soltanto la voce sul comune [[Dessau-Roßlau]], costituito solo dal 2007, segnalo la [[Discussione:Dessau-Roßlau#Dessau_e_Rosslau]] --[[Speciale:Contributi/93.185.19.172|93.185.19.172]] ([[User talk:93.185.19.172|msg]]) 17:15, 2 mar 2019 (CET)
== Abitanti di Saint-Martin ==
In [[Lista di etnici nazionali]] è riportato, senza fonte, l'improbabile ''mauritiano'', sulla base di questa probabile svista, poi è stata creata la [[:Categoria:Competizioni calcistiche mauritiane]]. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 17:45, 12 mar 2019 (CET)
:Ho corretto ''mauritiano'', che è usato a volte come ''mauriziano'', in ''di Saint-Martin'', in quanto non ho trovato attestazioni per nessun etnico.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 15:38, 18 mar 2019 (CET)
== Centinaia di modifiche e spostamenti arbitrari sull'Ucraina ==
[[Discussioni_progetto:Ucraina#Centinaia_di_modifiche_e_spostamenti_arbitrari|Segnalo]].--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 10:36, 18 mar 2019 (CET)
== Città come agglomerati urbani ==
Ciao a tutti, volevo porre un semplice quesito. Città che in realtà sono date dall'insieme di più amministrazioni locali e che non hanno un'unità amministrativa centralizzata, dovrebbero il template divamm oppure no?
L'esempio più palese è [[Santiago del Cile]], dove non c'è alcuna autorità per la città ma la città stessa è l'insieme di diversi comuni ben definiti. Analoghi i casi delle metropoli australiane: non esiste il sindaco di Sydney per esempio. Come ci comportiamo in questi casi? -- [[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF ·''' <span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span> '''·'''</span>]] 16:51, 18 mar 2019 (CET)
:Dovrebbero usarlo comunque, se ci sono almeno confini e popolazione definibili. Eventualmente usare il campo Tipo. Sydney ha un [[Lord Mayor]] pare; se non è vero basta toglierlo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:29, 20 mar 2019 (CET)
::{{ping|Bultro}} No, Sydney (quella intesa nella pagina [[Sydney]]) non ha alcun sindaco, ma esiste solo dal punto di vista statistico/commerciale (esempio: ente turismo). Quando si parla del Lord Mayor di Sydney si intende in realtà la [[Città di Sydney]], che è solamente l'area centrale della città.
::Cosa indicare nel campo "tipo"? Città? Area statistica? -- [[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF ·''' <span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span> '''·'''</span>]] 01:05, 25 mar 2019 (CET)
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Stati con ristoranti McDonald's}}--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 17:51, 18 mar 2019 (CET)
== Toponimi dei centri abitati delle Repubbliche popolari di Doneck e Lugansk ==
[[Discussioni progetto:Ucraina#Toponimi dei centri abitati delle Repubbliche popolari di Doneck e Lugansk|Segnalo]].--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 09:01, 19 mar 2019 (CET)
==Baia dell'Abbondanza==
{{Cambusa||Discussione:Baia dell'Abbondanza (regione)#Titolo_Baia_dell'Abbondanza|firma=[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:09, 13 mag 2019 (CEST)}}
== Disambiguazioni disambiguate ==
Ciao a tutti. A causa dell'esistenza di località russe omonime poste all'interno di rajon omonimi ma appartenenti a distinti oblast', è emersa la necessità di disambiguare doppiamente, ma bisogna decidere come farlo: ''Nome'' (rajon, oblast') oppure ''Nome'' (oblast', rajon)? Se ne discute [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Disambiguazioni disambiguate|qui]]. Grazie--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:13, 31 mar 2019 (CET)
== Template nuove regione francesi: bot x l'aggiornamento? ==
Ho creato una voce su una montagna francese ([[Le Grand Argentier]]) prendendo a modello una voce che c'era già e ho visto che i template con le bandierine e il nome delle regioni almeno per le montagne sono rimasti quelli pre-ridefinizione dei territori regionali. Immagino che ci siano un sacco di voci che si potrebbero aggiornare in automatico con un bot. Ad esempio in tutte quelle che hanno il template <nowiki>{{FR-V}}</nowiki> ([[Rodano-Alpi]]) questo potrebbe essere sostituito con quello <nowiki>{{FR-ARA}}</nowiki> ([[Alvernia-Rodano-Alpi]]), dato che la vecchia regione è passata in toto a quella nuova. Non me ne intendo molto di geografia amministrativa francese ma mi sa che i casi analoghi potrebbero essere molti. Forse solo per le voci su entità amministrative che non esistono più (es. ex-comuni) potrebbe avere senso tenere il template vecchio.--[[Utente:Pampuco|Pampuco]] ([[Discussioni utente:Pampuco|msg]]) 22:19, 1 apr 2019 (CEST)
== Richiesta parere ==
Ciao a tutti, mentre facevo patrolling mi sono imbattuto in questa modifica [[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Colleferro_Scalo&diff=next&oldid=87995050]]. Potete darmi un parere se il contenuto può essere mantenuto o meno? Al di là della mancanza di fonti, l'utente è in buona fede, solo un po' inesperto. Grazie mille --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 15:23, 9 apr 2019 (CEST)
:Mi sembra un po' "troppo": la storia della chiesa ed eventualmente la festa parrocchiale potrebbero anche starci, filastrocca e lettera un po' meno. Ma è una mia opinione personale. -- [[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF ·''' <span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span> '''·'''</span>]] 22:27, 13 apr 2019 (CEST)
== Tmp:M ==
Ho notato che in molte (tutte?) voci su comuni italiani la distanza dal capoluogo è indicata usando il [[Template:M|tmp in oggetto]] il cui unico merito in quel contesto è di creare un collegamento verso la voce chilo e un altro verso la voce metro, collegamenti che a me paiono assolutamente fuori luogo. "Pingo" {{ping|3knolls}} perché me lo ha fatto notare. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:14, 14 apr 2019 (CEST)
:Francamente poco utile, concordo. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:17, 14 apr 2019 (CEST)
::Ho segnalato questa discussione nella talk del template. Per quanto mi riguarda, mi ero limitato ad annullare un mero errore di compilazione del template da parte di Carlomorino nella voce [[Colliano]]. In quanto all'utilità, dico solo che sarebbe più logico se indirizzasse a [[Chilometro]]; tuttavia a mio parere il difetto più grave di questo template riguarda l'altitudine sul livello del mare, tanto da rendere molto complicato inserire quote superiori a 999 metri, come in passato avevo segnalato in un'[[discussioni template:M#Altitidine|altra discussione]] senza peraltro ricevere risposta.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 17:35, 14 apr 2019 (CEST)
:::Per evitare di inserire il link si deve usare il template con il parametro {{param|nl}}: <code><nowiki>{{M|100|k|m|nl=s}}</nowiki></code> → {{M|100|k|m|nl=s}}.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:34, 14 mag 2019 (CEST)
::::Risolto (da Moroboshi) anche il problema dell'altitudine, mediante l'introduzione di un nuovo parametro. Adesso credo che sia tutto ok.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:29, 14 mag 2019 (CEST)
== Procedura di cancellazione di [[Sanguinara]] ==
{{Cancellazione|Sanguinara}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 09:49, 18 apr 2019 (CEST)
== [[Appalachia]] ==
Al momento il termine rinvia a un comune sconosciuto. Dal momento che serve una pagina di disambiguazione come conferma ad esempio [[en:Appalachia (disambiguation)]], diamo la priorità a uno dei significati presenti laggiù oppure facciamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:44, 19 apr 2019 (CEST)
:Nel dubbo direi paritaria. Sulla Treccani non ce n'è neanche uno... Quelli da "Appalachian League" in giù comunque non sono ambiguità --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:12, 19 apr 2019 (CEST)
::Ho reso [[Appalachia]] una pagina di disambiguazione e spostato il termine precedente ad [[Appalachia (Virginia)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:26, 24 apr 2019 (CEST)
== Gole di Celano: quale template? ==
Segnalo [[Discussione:Gole di Celano|questa discussione]] sull'utilizzo del [[template:Valle]] in questa pagina o in pagine analoghe.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 20:41, 22 apr 2019 (CEST)
Il problema è nato anche da un voce che iniziava per Gole, ma non ricordo il nome dove era evidenziato la mancanza di un template valle poi sistemato...probabilmente era una di quelle voci dove la gola è molto estesa da considerarsi una valle, con luoghi abitati...--[[Utente:Folto82|Folto82]] ([[Discussioni utente:Folto82|msg]]) 13:05, 23 apr 2019 (CEST)
== Portobuffol'''é''' o Portobuffol'''è'''? ==
Segnalo [[Discussione:Portobuffolè#Portobuffolè_-_Portobuffolé?|questa discussione]]. Visto che c'è un utente che (contro di me e altri) avanza ipotesi di complotto e di consenso pilotato (non si sa a che pro), sarebbe gradita l'opinione di più persone possibile... --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 11:03, 3 mag 2019 (CEST)
:Più che complotto, si è trattata di [[WP:CAMPAGNA]], un comportamento considerato scorretto su Wikipedia; oltre che l'insistenza da parte di utenze che tornano regolarmente su queste tematiche. Una linea guida comunitaria sarebbe benvenuta. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:41, 7 mag 2019 (CEST)
:: Concordo con [[Utente:Ruthven|Ruthven]], in particolare riguardo l'opportunità di arrivare ad una linea guida condivisa dalla comunità, utile per dipanare i casi dubbi. Credo sia utile una discussione su quali siano le fonti da privilegiare in situazioni simili a quella della discussione linkata. Allo stato attuale abbiamo delle voci di comuni basate sulla grafia fornita da dizionari ortografici a fianco di altre che invece si basano sugli statuti comunali e su informazioni ottenute direttemante dalle amministrazioni (vedi [[Cirié]] per esempio). Ritengo che arrivare ad una linea guida che uniformi il modo di affrontare queste questioni, invece che affrontare caso per caso, spesso in modo contraddittorio, possa essere un punto a favore della nostra enciclopedia. --[[Utente:Bona615Regens|Bona615Regens]] ([[Discussioni utente:Bona615Regens|msg]]) 15:55, 8 mag 2019 (CEST)
== Aiutare ==
{{AiutoA|Kråkstad}}--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 15:59, 5 mag 2019 (CEST)
==Frazioni della Norvegia==
Salve, ho notato che un IP [[Speciale:Contributi/79.54.74.223]] ha svuotato la [[:Categoria:Frazioni della Norvegia]]. C'è qualche discussione / ragione dietro o è tutto da rollbackare? Grazie. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:24, 6 mag 2019 (CEST)
:Ha lasciato anche molte voci senza categoria, sarebbe da fare rollback. Vero che il termine "frazione" non è correttissimo, poiché sono località o villaggi, ma così sono diventate introvabili. -- [[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF ·''' <span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span> '''·'''</span>]] 03:35, 8 mag 2019 (CEST)
::Scusa per esempio questo [[Stamsund]] è un villaggio che fa parte di un comune, che differenza ci sarebbe con una frazione?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 07:46, 8 mag 2019 (CEST)
:::Io avrei rollbackato ma vedo che molte le hai ricategorizzate. Una frazione di solito è qualcosa di ufficiale, non una qualsiasi località. Forse la categoria era dubbia, ma credo che in Norvegia abbiano le Tettsteder, equivalenti delle [[Aree urbane della Svezia]], che hanno ufficialità almeno per la statistica ([[:no:Lister over steder i Norge]]) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:17, 9 mag 2019 (CEST)
::::Preferisco sistemarle, visto che alcune categorizzazione originarie erano sbagliate. Molti erano villaggi che adesso sono a posto. Quello che vorrei capire come categorizzare una località col proprio nome che è una parte di un comune. La categoria località non l'abbiamo. Centro abitato? Frazione?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 06:59, 9 mag 2019 (CEST)
::::Per esempio [[Brumunddal]] e [[Fagernes]] centri abitati o frazioni?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:12, 9 mag 2019 (CEST)
:::::Anche i villaggi sono parte dei comuni, tutto il territorio è completamente suddiviso in comuni come da noi. Le frazioni norvegesi non esistono; al massimo si può creare "Aree urbane della Norvegia" (''Tettsteder''), riempiendola seguendo l'elenco ufficiale ([https://www.ssb.no/befolkning/statistikker/beftett/ Tabell 1] se ho ben capito), per il resto sono Centri abitati. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:32, 10 mag 2019 (CEST)
== Avviso cancellazione ==
{{Cancellazione|Rocchenere}} --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> sentiamo un po' </b> </small>]] 13:00, 7 mag 2019 (CEST)
== Nuova Zelanda: allineamento ==
Come da consenso, ho creato la voce [[Baia dell'Abbondanza]] in modo da scindere l'insenatura dall'omonima [[Baia dell'Abbondanza (regione)|Regione]]. Reindirizzando dove necessario i vari link, mi sono imbattuto in alcuni titoli e disambigue discutibili:
*[[Gisborne (città)]] è il capoluogo da cui prende nome l'omonima autorità unitaria [[Gisborne]]. Non avrebbe più senso che fosse il contrario? Per Auckland è stato fatto così.
*la regione è intitolata [[Baia dell'Abbondanza (regione)]]: cosa farne di [[Distretto di Western Bay of Plenty]]? Lasciamo così o traduciamo?
*L'autorità unitaria [[Tasman]] è davvero prevalente su [[Abel Tasman]]? IMHO è ''quantomeno'' da paritaria. Spostare a [[Tasman (autorità unitaria)]]?
*[[Nelson (Nuova Zelanda)]] è sia città sia autorità unitaria. Sia noi sia en.wiki le trattiamo come una cosa unica. E' corretto? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:14, 13 mag 2019 (CEST)
::Aggiungo: idem per [[Distretto di North Shore]], [[Distretto di New Plymouth]] e molte altre ancora: voci intitolate al distretto ma che di fatto parlano esclusivamente della città. Personalmente ho stretto un nodo al fazzoletto e quando avrò tempo andrò avanti a scindere/creare le voci mancante ma la situazione generale della Nuova Zelanda è drammatica... --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:02, 13 mag 2019 (CEST)
:::Mi permetto di aggiungere un altro item visto che c'è una certa contiguità con uno dei punti sollevati da Ombra. Ho una perplessità sulla titolazione della voce [[Mar di Tasman]] che, per non ingenerare confusione, vista l'esistenza dell'autorità unitaria della Nuova Zelanda, IMHO dovrebbe titolarsi [[Mar di Tasmania]] (che è invece solo un redirect). Non sarebbe il caso di fare un'inversione di redirect (preciso che ho scritto di getto senza controllare le fonti, se mi smentiscono non crocifiggetemi) :-) --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:13, 14 mag 2019 (CEST)
::::{{ping|Ombra}} Sicuramente la città ha più importanza dell'autorità unitaria. Il discorso su Abel Tasman non l'ho capito, vorresti intendere che ''Tasman'' dovrebbe rimandare ad Abel Tasman ({{ping|Er Cicero}} Il Mar di Tasman si chiama così perché prende il nome proprio da Abel Tasman. Anche in inglese è così, l'isola si chiama Tasmania e il mare Tasman Sea)? Per quanto riguarda Nelson direi che è corretto trattarla come una cosa unica se le amministrazioni corrispondono, un po' come [[Washington]] e Distretto di Columbia (che esiste un'unica voce sia qui che su en.wiki, mentre altre Wiki hanno due voci diverse). La traduzione di Western Bay of Plenty direi che è imposta dal buon senso, non è molto sensato tradurne uno e l'altro no. Se vuoi una mano a fare qualcosa vedo cosa posso fare.-- [[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF ·''' <span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span> '''·'''</span>]] 04:10, 18 mag 2019 (CEST)
:::::Beh, tutto deriva da Abel Tasman, anche la stessa Tasmania. E su es.wiki, con la quale abbiamo ben altre assonanze linguistiche che con gli anglofoni, abbiamo appunto sia Tasmania che Mar de Tasmania. Comunque ovviamente neppure questo conta, seguiamo le fonti come facciamo sempre e amen. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:18, 18 mag 2019 (CEST)
::::::{{at|Er Cicero}} mettendo ordine (o almeno, provandoci) nelle voci della regione, anche a me è venuto il dubbio. Però le fonti italiane prediligono Mar di Tasman, perciò ce la dobbiamo mettere via :(
::::::{{at|Wind of freedom}} ogni aiuto è ben accetto perché la maggioranza delle voci (comprese [[Auckland]] e [[Wellington]]) sono in uno stato pietoso, sarebbe da organizzare un festival della qualità. A tempo perso Ruthven sta sistemando le categorie e creando le voci geologiche, io mi sono preso i corpi d'acqua. Inoltre, ci sarebbe da "scindere" diverse voci, verificare il nome o la grafia di località, monti, fiumi, distretti e così via: da una decina di anni nel Paese è in corso una grande opera di decolonizzazione e di recupero dell'identità maori. Senza contare la correzione di traduzioni in italiano fatte alla carlona come "Distretto ''di'' Rangitikei" invece che "Distretto ''del'' Rangitikei". Se ti va di dare una mano, fammi un fischio che ci organizziamo :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:56, 24 mag 2019 (CEST)
==Baia della Kola o Baia di Kola?==
{{Cambusa||Discussione:Baia di Kola#Baia_della_Kola_o_Baia_di_Kola?|firma=[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:37, 16 mag 2019 (CEST)}}
== Festival dell'uniformità dei disambiguanti tra parentesi ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2019|Vai al festival]]''' </big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]''' <br />
'''Festival della qualità - Maggio 2019''' <br />
'''Festival dell'uniformità dei disambiguanti tra parentesi''' <br />
Lo scopo è quello di verificare l'adeguatezza del disambiguante presente nel titolo di ciascuna delle voci in esame ed eventualmente uniformarlo, spostando la voce.<br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
Buongiorno, scrivo in particolare perché negli elenchi ([[Utente:ValterVB/Sandbox/FalseDisambigue1|questo]], e le 3 pagine successive) ci sono molte voci riguardanti questo progetto. Chiedo in particolar modo se queste voci sono conforme alle convenzioni di nomenclatura e quando vi è la necessità di creare delle disambigue.
Un'estratto di voci che riguardano questo progetto sono consultabili qui: [[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2019/Lista07]]. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 19:51, 17 mag 2019 (CEST)
:La disambiguazione, come sempre, va messa solo se esistono altri significati. Per dettagli [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:41, 18 mag 2019 (CEST)
==Spostamento di Caribbean Community a Comunità caraibica==
Buonasera,
Ci sarebbe da spostare la pagina [[Caribbean Community]] a [[Comunità caraibica]], ora reindirizzante alla prima.
Grazie per l'attenzione!--[[Utente:Plumbago Capensis|Plumbago Capensis]] ([[Discussioni utente:Plumbago Capensis|msg]]) 20:34, 17 mag 2019 (CEST)
:{{fatto}} da {{ping|Bultro}} il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Comunit%C3%A0_Caraibica&type=revision&diff=104958591&oldid=102881746 18 maggio]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 12:29, 18 giu 2019 (CEST)
== PdC Template:Montagna pistoiese ==
{{Cancellazione|Template:Montagna pistoiese}}--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:14, 23 mag 2019 (CEST)
== Becca di Moncorvè ==
Segnalo discussione: [[Discussione:Becca di Moncorvè#Toponimo]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:40, 5 giu 2019 (CEST)
== Titolo voce Novo mesto ==
Segnalo discussione [[Discussione:Novo mesto#Titolo voce]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 17:51, 9 giu 2019 (CEST)
== Avviso cancellazione ==
{{Cancellazione|Tocco (Mombercelli)}} --[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:25, 14 giu 2019 (CEST)
== Modelli di voce ==
Per voci come [[Arizona]] è meglio utilizzare il modello di voce di [[Wikipedia:Modello di voce/Stati/Scheda|Stato]], di [[Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato|Centro abitato]] o altro? Perchè, se considerata come Stato, le città andrebbero sotto "Società", che nel modello di Stato non c'è proprio, ma andrebbero sotto "Ordinamento dello stato", paragrafo che per uno stato federato non so quanto senso abbia... --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 09:27, 14 giu 2019 (CEST)
:Non so come nacque il vetusto modello per gli stati, ma a vederlo sembra proprio che si riferisca solo agli stati sovrani. Gli stati federati tenderei ad assimilarli alle divisioni "multicittà" come province e regioni, che però non hanno un modello ufficiale --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:10, 15 giu 2019 (CEST)
== Micono e [[Mykonos]] ==
{{at|Giulio Mainardi}} ha inserito la richiesta di inversione da Mykonos a Micono inserendo fonti (autorevoli) che privilegiano l'esonimo italiano. Ciò nonostante confesso di essere perplesso perché non credo ci siano dubbi che, nell'italiano parlato e scritto, l'endonimo sia nettamente prevalente. Effettivamente, di altrettanto autorevole per Mykonos c'è solo la [http://www.treccani.it/enciclopedia/mykonos_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Antica%29/ Treccani (Arte antica)] e poco altro. Pareri? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:10, 18 giu 2019 (CEST)
:<small>(Solo per precisazione, io mi sono limitato ad aggiungere il DOP e a chiedere lo spostamento, per il resto la pagina era già così. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 12:17, 18 giu 2019 (CEST))</small>
::Ma non sarebbe [[Wikipedia:Titolo della voce|contrario alle linee guida]], che dicono di privilegiare il termine più utilizzato? Ci sono più di 42 milioni di occorrenze per Mykonos su Google a fronte di appena 94.900 per Micono. Inoltre in [[Aiuto:Esonimi italiani]] c'è scritto pure in grassetto "'''va impiegato sempre l'endonimo straniero ufficiale, salvo che il corrispondente esonimo italiano esista e non sia desueto'''". Mi pare proprio questo il caso.--[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 12:33, 18 giu 2019 (CEST)
:Certo. Cito
:#il vocabolario treccani per la definizione di dizione:"Parola, locuzione, modo di dire: usare una d. erronea, impropria"
:#il vocabolario treccani per la definizione di nomenclatura: "In senso concr., il complesso sistematico dei termini relativi a una determinata scienza o disciplina, ordinati e disposti secondo norme convenzionali, atte a evitare ogni possibile confusione tra i diversi oggetti della stessa disciplina"
:#La nostra linea guida: "in generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (la '''dizione''' più diffusa), con un minimo ragionevole di ambiguità; se ad esempio dovessimo trattare del pittore detto "Parmigianino", sarà opportuno riflettere sul fatto che la maggior parte delle persone di lingua e cultura italiana potrebbe non riconoscere nell'immediato il vero nome (Girolamo Francesco Maria Mazzola). La voce è quindi intitolata "Parmigianino", mentre "Girolamo Francesco Maria Mazzola" è un redirect che punta all'altra pagina. "
:Non cito invece la nostra linea guida sull'uso delle fonti perchè non posso, quel termine nella linea guida non c'è. La dizione, che è ciò che è detto, si oppone per definizione a ciò che è scritto. Nei libri, le fonti che usiamo per scrivere le voci, si usa apposta una terminologia scientifica per distinguerla dal linguaggio parlato, e si chiama terminologia o nomenclatura non dizione. Dizione che come dice la Treccani può essere impropria.
:Il senso della linea guida che non parla di fonti ma usa il termine dizione è ihmo chiarissimo, quello di usare il termine più diffuso non quello più preciso. Il senso è di rendere l'enciclopedia limitatamente ai titoli, friendly, amichevole, di facilitare le ricerche. Quindi mi dispiace siccome non si parla di fonti, per me, se si tratta di materia turistica, per capire l'uso, la dizione, il parlato, non bisogna andare a guardare nelle fonti autorevoli che per apparire tali usano un linguaggio volutamente differente dal parlato, ma per esempio google, le guide turistiche, ecc, ecc.; tutto ciò che appunto è basato sul linguaggio comune, la dizione.
:Se poi questo progetto vuole derogare è suo diritto farlo ma allora deve scrivere dei criteri chiari e che evitino discussioni--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:36, 18 giu 2019 (CEST)
::{{ping|Skyfall}} (42 milioni che si riducono a 2 se restringi ai siti in italiano...) Non capisco bene il tuo commento: la linea guida dice proprio che bisogna usare l'endonimo ufficiale ''salvo che il corrispondente esonimo italiano esista e non sia desueto'', ed è proprio questo il caso. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 12:43, 18 giu 2019 (CEST)
:::....ma Micono E' desueto, quindi NON bisogna usare l'esonimo italiano. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 12:45, 18 giu 2019 (CEST)
::::Ehm... Le fonti citate sono recenti, mica dell'ottocento... --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 12:48, 18 giu 2019 (CEST)
:::::Se per questo la Treccani usa anche il termine Bruggia per indicare [[Bruges]] (nell'enciclopedia dantesca). Per deuseto intendo poco usato tra i tipici lettori di Wikipedia, non tra studiosi di storia medievale. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 12:56, 18 giu 2019 (CEST)
::::::Ma cosa c'entra? Quella è un'opera su un autore specifico, la voce è titolata così perché l'autore cita la città in quella forma. Per il nostro caso le fonti citate sono di geografia o generaliste. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 13:04, 18 giu 2019 (CEST)
:La ricerca [https://www.google.com/search?lr=lang_it&hl=it&biw=1304&bih=644&tbs=lr%3Alang_1it&ei=fcYIXcqQDYKTsAfm8a6QCg&q=micono+-mykonos&oq=micono+-mykonos&gs_l=psy-ab.12...0.0..10755...0.0..0.0.0.......0......gws-wiz.hqamblCxJ4Y Micono -Mykonos] su pagine italiane da 33000 risultati quella [https://www.google.com/search?lr=lang_it&hl=it&biw=1304&bih=644&tbs=lr%3Alang_1it&ei=icYIXbWxHIP6kwXW2qeACw&q=-micono+mykonos&oq=-micono+mykonos&gs_l=psy-ab.3...70992.73281..73655...0.0..0.202.355.0j1j1......0....1..gws-wiz.......0i71.n0ihWDzs4to al contrario] 2 milioni. Direi che non c'è confronto--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:12, 18 giu 2019 (CEST)
::Possiamo limitare la ricerca alle fonti autorevoli?... --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 13:20, 18 giu 2019 (CEST)
::(Anche perché limitarsi a contare i numeri su Google è un'operazione che può portare a giustificare ogni genere di errore...) --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 13:27, 18 giu 2019 (CEST)
:::Ad esempio, su [https://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/avanzata.jsp OPAC SBN] ho 129 monografie che contengono nel titolo il termine "Mykonos" a fronte di 5 di Micono. Tra l'altro di quest'ultime cinque, due sono del 1866, una del 1800 e tra l'altro di una persona di cognome Micono, una senza data (ma di un autore nato nel 1936) e una, solo una, del 2006. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 14:06, 18 giu 2019 (CEST)
::::Sì, 129... che diventano 36, se ricerchi solo i testi in italiano. Comunque: la linea guida per questi casi è chiara: <u>si usa l'esonimo italiano, se esiste e non è desueto</u>; e qui abbiamo l'esonimo italiano (che <u>esiste</u> e <u>non è desueto</u>) attestato in fior di dizionari, enciclopedie e atlanti, <u>recenti</u> e <u>autorevoli</u>. Se la cosa non vi piace, non spostate la pagina; ho richiesto lo spostamento in buona fede, in base alle fonti che là erano già indicate, e alle linee guida; non ho voglia di discutere ulteriormente un caso dove non vedo controversie. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 14:45, 18 giu 2019 (CEST)
:::::Cito testualmente da [[Wikipedia:Titolo_della_voce]]: "''In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (la dizione più diffusa)''". Secondo te, {{ping|Giulio Mainardi}}, è più diffuso "Mykonos" o "Micono"? --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 15:12, 18 giu 2019 (CEST)
Due enciclopedie (recenti, on line e generaliste come la nostra) [http://www.treccani.it/enciclopedia/micono] [http://www.sapere.it/enciclopedia/M%C3%ACcono.html] titolano in questa maniera. La richiesta di spostamento è giustificata e congruente con [[Aiuto:Esonimi italiani|la linea guida]], tale da rientrare nei casi esplicitamente trattati come eccezioni in cui possono essere usati gli esonimi italiani al posto dell'endonimo ufficiale. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:20, 18 giu 2019 (CEST)
:... ed è ingiustificata e incoerente con queste altre [[Wikipedia:Titolo_della_voce|linee guida]]. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 15:26, 18 giu 2019 (CEST)
::La linea guida di dettaglio serve appunto a specificare e chiarire le eccezioni alla regola generale. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:28, 18 giu 2019 (CEST)
:::Quindi andrebbero rinominate tutte le voci come [[New York]] in Nuova York? Su OPAC SBN ne è attestato l'uso anche in monografie post 1950. Per non parlare di tutte le ex colonie italiane e i territori occupati dall'Italia in Albania e Istria... Guarda solo le polemiche nella voce [[Kossovo]] ogni qualvolta che hanno provato a spostarla in Cossovo, termine tra l'altro [http://www.treccani.it/enciclopedia/cossovo/ usato dalla Treccani].--[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 15:45, 18 giu 2019 (CEST)
::::''andrebbero rinominate tutte le voci come New York in Nuova York?''
::::No: [http://www.treccani.it/enciclopedia/new-york/] [http://www.sapere.it/enciclopedia/New+York+%28Stato%29.html] [http://www.sapere.it/enciclopedia/New+York+%28citt%C3%A0%29.html] [https://consnewyork.esteri.it/consolato_newyork/it/] [https://www.eda.admin.ch/countries/usa/it/home/rappresentanze/ambasciata/consulate-nyc.html] --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:02, 18 giu 2019 (CEST)
::::Il caso del Kossovo - Cossovo è invece un caso abbastanza complicato (ma molto complicato), e assolutamente di non facile soluzione. Eviterei di mettere altra carne a cuocere qui. A latere, faccio notare che la voce principale della Treccani è [http://www.treccani.it/enciclopedia/kosovo/ Kosovo], non [http://www.treccani.it/enciclopedia/cossovo/ Cossovo].--[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:03, 18 giu 2019 (CEST)
:::::L'interpretazione finora del combinato disposto delle due linee guida (quella generale e quella particolare), contrastanti, era dare la priorità all'esonimo italiano tranne se l'uso di quest'ultimo era "residuale". L'uso di Cossovo, anche se attestato occasionalmente di recente, è assolutamente residuale. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 16:23, 18 giu 2019 (CEST)
:::::PS per Nuova York: invece si, se applichi alla lettera quello che hai scritto prima, in quanto ogni tanto viene utilizzato tale esonimo. In maniera assolutamente residuale, ma viene utilizzato. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 16:26, 18 giu 2019 (CEST)
::::::No, mi dispiace ma sei in errore. Enciclopedie on line (vedi link) usano New York ma non Nuova York. Idem se vedi i link dei consolati. Kosovo-Cossovo lasciamolo stare, apriamo un vaso di Pandora. Sta bene così. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:29, 18 giu 2019 (CEST)
:::::::Viste le enciclopedie effettivamente potrebbe starci Micono, anche se Mikonos soprattutto dal punto di vista è più conosciuto. Ma Cossovo per favore lasciamolo perdere, ma proprio no (e ancor meno Nuova York).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:59, 18 giu 2019 (CEST)
::::::::Poiché sarei per preferire il nome italiano più comune come linea guida, dato che la maggior parte delle fonti autorevoli è già stata citata, facendo una rapida ricerca su Google News di "Micono" si trova spesso "Mykonos (in italiano anche Micono)". Mi pare chiaro che i lettori dell'enciclopedia prediligano purtroppo il termine "internazionale" (discorso valido per tutte le cicladi, ma sarei fuori tema, per cui mi limito a parlare dell'isola in questione), per cui a nome del [[WP:Buon senso]] andrei contro le fonti più autorevoli e manterrei Mykonos. Sono quindi {{contrario}} allo spostamento e sarei anche per rimuovere l'avviso che sennò non se va più. -- [[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF ·''' <span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span> '''·'''</span>]] 03:52, 21 giu 2019 (CEST)
:::::::::Andare ''contro le fonti più autorevoli'' è appunto andare "contro" il buon senso, non direi " a suo nome"... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:36, 21 giu 2019 (CEST)
::::::::::Nota: cercando con Google "Micono" verranno fuori diverse pagine relative alle persone di cognome Micono (tra cui un professore universitario di Torino). Il termine "Micono" (111.000 risultati compreso il cognome) quale esonimo di "Mykonos" (40.200.000 risultati) è assolutamente, completamente sconosciuto alla gente comune. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 13:14, 21 giu 2019 (CEST)
:::::::::::Intanto, che il google test sia più autorevole di Treccani e DeAgostini per i nomi geografici è una novità interessante... secondo, guarda che hai fatto la ricerca "in tutte le lingue"; devi farla solo in italiano. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:40, 21 giu 2019 (CEST)
::::::::::::Infatti su siti italiani siamo [https://www.google.com/search?q=%22Mykonos%22+site%3Ait&oq=%22Mykonos%22+site%3Ait&aqs=chrome..69i57.5813j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8 sotto al milione].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:27, 21 giu 2019 (CEST)
:::::::::::::{{ping|retaggio}} non è che Google sia più autorevole di Treccani e DeAgostini, è che semplicemente c'è una differenza così abissale che sembra quasi che le enciclopedie abbiano "perso" il contatto con la realtà (in questo caso). -- [[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF ·''' <span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span> '''·'''</span>]] 19:55, 21 giu 2019 (CEST)
::::::::::::::A me sembra che siamo in un colossale corto circuito convenzioni di nomenclatura-buon senso in cui c'è scappato il morto (il quinto pilastro). Doveva succedere prima o poi. A mia memoria, anche se in questo momento non sono in grado di circostanziare i ricordi, richieste di buon senso sono state stroncate perché: l'esonimo è «desueto». Cioè solo perché le altre enciclopedie non lo usano o lo relegano in secondo piano. E adesso ci troviamo di fronte a una richiesta (IMHO) ''non'' di buon senso che formalmente ha piena ragione di spuntarla, perché: l'esonimo <u>non</u> è «desueto». Legge del contrappasso. Necessità probabile, anzi sicura, di ripensare tutte le linee guida di nomenclatura. Non chiedetemi come o rispondo: in base al mio naso! Secondo me, e mi perdonino Retaggio e Giulio Mainardi, la voce va a [[Mykonos]] in barba a Treccani e Sapere (ma altre voci probabilmente vanno spostate dal titolo attuale a un esonimo italiano, o comunque sono al titolo sbagliato perché abbiamo seguito Treccani e Sapere) --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 23:38, 5 lug 2019 (CEST)
:::::::::::::::Concordo assolutamente con Erinaceus e anche secondo me per buon senso e per quinto pilastro dovrebbe essere lasciato il nome chiaramente e inconfutabilmente più diffuso che è [[Mykonos]] così come si dovrebbe fare per i casi simili (mi viene in mente [[Dubrovnik]]). Tra l'altro la Treccani scrive [http://www.treccani.it/enciclopedia/micono/ Micono (o Mỳkonos)] e in altre parti solo [http://www.treccani.it/enciclopedia/mykonos_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Antica%29/ Mykonos] e i documenti ufficiali usano [https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/05/29/15A04020/sg Mykonos] (prima si citava il sito del consolato per New York, ebbene anche qui la Gazzetta Ufficiale scrive "Agenzia consolare onoraria in Mykonos") --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 15:21, 8 lug 2019 (CEST)
La discussione "procede" [[Discussione:Mykonos#Titolo|qui]]. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 21:08, 11 lug 2019 (CEST)
== Municipalità del Vietnam ==
Buongiorno, ho creato la pagina [[Municipalità del Vietnam]]. Tuttavia, le mie scarse capacità informatiche non mi consentono di rendere funzionante la tabella che vi ho trasportato dalla versione inglese della voce. Se qualcuno potesse darci un'occhiata, gli sarei molto grato! Grazie mille, --[[Utente:Plumbago Capensis|Plumbago Capensis]] ([[Discussioni utente:Plumbago Capensis|msg]]) 21:57, 18 giu 2019 (CEST)
== Note della pagina [[Pordenone]] ==
[[Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani#Stato_delle_note_della_pagina_Pordenone|Segnalo la discussione]].--[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 22:47, 20 giu 2019 (CEST)
== Scorporo di [[Stromboli (vulcano)]] da [[Isola di Stromboli]] ==
Segnalo [[Discussione:Stromboli#Spostamento|discussione in corso]].--[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 22:46, 5 lug 2019 (CEST)
== Titolo della voce [[Stromboli]] ==
Ciao a tutti. In una [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Stromboli#Scorporare? discussione] si decise di dare il titolo alla voce sull'isola di Stromboli, [[Isola di Stromboli]] e di usare [[Stromboli]] come disambigua. Senza notare che ci fosse quella discussione, ho spostato Isola di Stromboli a Stromboli tramite inversione di redirect per il semplice motivo che [[Stromboli]] era un '''redirect''' a Isola di Stromboli e sicuramente non serve avere diaambigue inutili. Le convenzioni, ancora da approvare però, lasciano ampia discrezionalità. Per questo motivo e per evitare disambigue inutil, proporrei di:
* spostare l'attuale [[Stromboli (disambigua)]] a Stromboli;
* visto il contenuto dell'incipit della voce, spoatare quella che adesso é l'attuale [[Stromboli]] (e prima era isola di Stromboli, con Stromboli che puntava come redirect a Isola di Stromboli) a [[Stromboli (isola)]]. Che ne dire? <small>Per favore, '''pingatemi''', grazie.</small>--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 00:58, 6 lug 2019 (CEST)
::Se ne sta discutendo nella pagina di discussione della voce, come indicato sopra. Rispondo là.--[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 02:15, 6 lug 2019 (CEST)
== Proposte di cancellazione ==
{{Cancellazione|Italia centro-meridionale}} [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 11:02, 6 lug 2019 (CEST)
{{Cancellazione|Italia centro-settentrionale}}[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 07:31, 26 lug 2019 (CEST)
== Distretto di Rotorua ==
Buongiorno, ho separato [[Rotorua]] da [[Distretto di Rotorua]]; tuttavia ho dei problemi nel collegare quest'ultimo alle corrispondenti voci nelle altre versioni di Wikipedia. Qualcuno potrebbe darci un'occhiata? Grazie in anticipo!--[[Utente:Plumbago Capensis|Plumbago Capensis]] ([[Discussioni utente:Plumbago Capensis|msg]]) 10:32, 9 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} Non ho trovato nulla di particolarmente sbagliato, solo qualche wklink mancante e poco altro.
:{{ping|Plumbago Capensis}} di contro, se hai spostato del testo da una voce all'altra, devi inserire il template {{tl|ScorporoUnione}} nella pagina di discussione. Grazie --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:24, 9 lug 2019 (CEST)
== Swaziland ed eSwatini (2) ==
Visti gli ultimi sviluppi, credo che la discussione sullo spostamento (o meno) della voce vada allargata il più possibile (proseguiamo in [[Discussione:Swaziland]]) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:25, 15 lug 2019 (CEST)
== Mascalucia ==
Salve a tutti. Mi sono occupato di modificare e ampliare la voce riguardante il comune siciliano di [[Mascalucia]]. Penso che l'avviso F può essere rimosso.--[[Utente:GCR10|GCR10]] ([[Discussioni utente:GCR10|msg]]) 11:08, 26 lug 2019 (CEST)
==Lingua ufficiale di Bregaglia==
{{Cambusa||Discussioni progetto:Svizzera#Lingua_ufficiale_di_Bregaglia|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 16:20, 8 ago 2019 (CEST)}}
== Fusi orari ==
Ciao. Volevo segnalare questa problematica. Nella voce [[Santa Elena de Uairén]], creata da me, il fuso orario è [[UTC-4:30]]. Peccato che il [[Venezuela]] sia tornato a [[UTC-4]]. Ho provato a inserirlo nel parametro "fuso orario", però come potete vedere rimane ancora quello vecchio. Come posso fare per cambiarlo? Ho provato anche a vedere su Wikidata ma niente. Grazie del disturbo. --[[Utente:Luci della notte|<span style="color:blue">Ldn</span>]] ([[Discussioni utente:Luci della notte|<span style="color:#03c03c"><b>contattami pure!</b></span>]]) 12:46, 2 ago 2019 (CEST)
:{{ping|Luci della notte}} Io adesso vedo che il fuso è UTC-4:00, come dovrebbe essere? Dal messaggio che hai lasciato non si capisce bene. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 12:49, 2 ago 2019 (CEST)
:Ora ho capito. Vedo se riesco a fare qualcosa :| --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 12:52, 2 ago 2019 (CEST)
::Apparentemente anche se cambi il fuso su wikidata, sia di Santa Elena che del Venezuela non va. Aspettiamo pareri più esperti --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 13:06, 2 ago 2019 (CEST)
:::Molto strano....--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 13:21, 2 ago 2019 (CEST)
::::L'indicazione del fuso orario, quando non preso da wikidata, proviene da [[Template:Fuso di]] dove il Venezuela era appunto segnato come 4:30. L'ho modificato (è un template protetto) e ora dovrebbe funzionare, almeno spero. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:03, 2 ago 2019 (CEST)
== "di Israele" vs. "d'Israele" ==
Ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo%3APortale&type=revision&diff=106980275&oldid=106923613 inserito] le stringhe di correzione per tutte le voci di geografia da correggere trovate nel portale portali, per le regioni e per le province. Un dubbio, preferite:
*accedi alle voci di Wikipedia che parlano d'''i I'''sraele
oppure
*accedi alle voci di Wikipedia che parlano d'Israele
???--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:15, 5 ago 2019 (CEST)
:Bella domanda. Noto che ci sarebbe da uniformare anche alcune sottocategorie di [[:Categoria:Israele]] (guardo solo il primo livello, ma poi bisognerebbe scavare anche a quelli inferiori:
:* [[:Categoria:Cultura di Israele]], [[:Categoria:Economia di Israele]], [[:Categoria:Fauna endemica di Israele]], [[:Categoria:Geografia di Israele]], [[:Categoria:Politica di Israele]],
:* [[:Categoria:Infrastrutture d'Israele]], [[:Categoria:Monumenti nazionali d'Israele]], [[:Categoria:Patrimoni dell'umanità d'Israele]], [[:Categoria:Spazi aperti d'Israele]], [[:Categoria:Storia d'Israele]].
:Sono tendenzialmente favorevole alla forma "d'Israele". --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 09:42, 5 ago 2019 (CEST)
::il problema è invero un "non-problema", credo che basti scegliere fra le due e l'importante sia mantenere la convenzione/scelta per tutti i casi ove vi sono vocali iniziali. Vedi analoghi con: Italia, Irlanda, Islanda, Etiopia, Albania, Uruguay, Oman [...] ecc --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:36, 5 ago 2019 (CEST)
:::Preferibile la forma "d'Israele".--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:58, 5 ago 2019 (CEST)
::::Concordo, se nessuno è contrario tra qualche giorno faccio un giro con catalot e sistemo il tutto--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:40, 5 ago 2019 (CEST)
:::::Attualmente lo standard de facto (visti i [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=intitle%3AIsraele titoli delle voci]) e anche de iure (visto [[T:AggNaz/ISR]]) è "di Israele". Se si è davvero sicuri di voler cambiare lo standard, bisogna prima modificare il template e spostare le voci, poi si pensa alle categorie.
:::::{{ping|Pierpao|BOSS.mattia|GC85|Epìdosis}} Vi chiedo un parere ed eventuale conferma. Personalmente, cambiare tutto non mi pare un grande affare. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 15:46, 9 ago 2019 (CEST)
:::::: idem, dato che si tratta di una mera scelta fra opzioni possibili e parimenti corrette e valide, non avrebbe senso stravolgere lo "status quo" e converrebbe adeguare ogni nuova modifica o apporto a quelle già in uso --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:57, 9 ago 2019 (CEST)
::::::: Concordo con chi mi precede.--[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:58, 9 ago 2019 (CEST)
A me va bene tutto basta però a questo punto che si omologhino tutte le categorie. -- [[user talk:Pierpao]] (da mobile)
:Anche per me, se lo standard de facto e de iure è "di Israele", manteniamo questo e uniformiamo tutto il resto, come detto da Pierpao.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:15, 9 ago 2019 (CEST)
:: mi pare dunque, se non erro, che è ciò che stiamo dicendo tutti; se serve a disposizione, a presto --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:08, 9 ago 2019 (CEST)
:::Vista la prevalenza, OK "di Israele". --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:17, 9 ago 2019 (CEST)
{{outdent|3}} Mi permetto di cambiare titolo al thread. {{ping|Pierpao|BOSS.mattia|GC85|Epìdosis|Arres}} Scusate eventuale secondo ping.
:::{{fuori crono}} {{ping|Horcrux}} arrivato giusto in tempo, tuttavia, mio malgrado avevo già iniziato pensando di fare cosa utile e gradita (oltre ad avervi notato il consenso degli intervenuti) ad aggiornare, vorrai dunque perdonare e in caso "ripristinare" laddove opportuno, grazie in anticipo --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 22:57, 9 ago 2019 (CEST)
Ho fatto una ricerca più accurata e questa è la situazione:
{{cassetto|titolo=Titoli NS0 contenenti "di Israele"|contenuto=
#[[Avvistamenti UFO nello stato di Israele]]
#[[Bandiera di Israele]]
#[[Biblioteca nazionale di Israele]]
#[[Città di Israele]]
#[[Cittadini arabi di Israele]]
#[[Coppa di Israele 2018-2019 (pallacanestro maschile)]]
#[[Coppa di Israele di pallacanestro maschile]]
#[[Corte suprema di Israele]]
#[[Cultura di Israele]]
#[[Distretti di Israele]]
#[[Dodici tribù di Israele]]
#[[Equipaggiamento militare di Israele]]
#[[Geografia di Israele]]
#[[Governo di Israele]]
#[[Governo provvisorio di Israele]]
#[[Ioas di Israele]]
#[[Lista dei sommi sacerdoti di Israele]]
#[[Museo Terra di Israele]]
#[[Partito Comunista di Israele]]
#[[Politica di Israele]]
#[[Presidenti di Israele]]
#[[Primi ministri di Israele]]
#[[Primo governo di Israele]]
#[[Regno di Israele]]
#[[Regno Unito di Israele]]
#[[Relazioni internazionali di Israele]]
#[[Stemma di Israele]]
#[[Storia di Israele]]
#[[Terra di Israele]]
#[[The Gatekeepers - I guardiani di Israele]]
}}
{{cassetto|titolo=Titoli NS0 contenenti "d'Israele"|contenuto=
#[[Aree naturali protette d'Israele]]
#[[Comitato Olimpico d'Israele]]
#[[Consiglio provvisorio dello Stato d'Israele]]
#[[Coppa d'Israele]]
#[[Dieci tribù perdute d'Israele]]
#[[Federazione calcistica d'Israele]]
#[[Federazione cestistica d'Israele]]
#[[Federazione di baseball d'Israele]]
#[[Federazione di hockey su ghiaccio d'Israele]]
#[[Federazione di pattinaggio d'Israele]]
#[[Federazione di rugby a 15 d'Israele]]
#[[Federazione di softball d'Israele]]
#[[Federazione pallavolistica d'Israele]]
#[[Gran Rabbinato d'Israele]]
#[[Il re d'Israele]]
#[[Joram (re d'Israele)]]
#[[Museo d'Israele]]
#[[Nadab (re d'Israele)]]
#[[Nascita d'Israele. Miti, storia, contraddizioni]]
#[[Nazionale di beach soccer d'Israele]]
#[[Nazionale di calcio a 5 d'Israele]]
#[[Nazionale di calcio d'Israele]]
#[[Nazionale di calcio femminile d'Israele]]
#[[Nazionale di football americano d'Israele]]
#[[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile d'Israele]]
#[[Nazionale di hockey su pista d'Israele]]
#[[Nazionale di pallacanestro d'Israele]]
#[[Nazionale di pallacanestro femminile d'Israele]]
#[[Nazionale di pallanuoto maschile d'Israele]]
#[[Nazionale di pallavolo femminile d'Israele]]
#[[Nazionale di pallavolo maschile d'Israele]]
#[[Nazionale di rugby a 15 d'Israele]]
#[[Nazionale olimpica di calcio d'Israele]]
#[[Nazionale Under-18 di pallacanestro d'Israele]]
#[[Nazionale Under-19 di calcio d'Israele]]
#[[Nazionale Under-20 di pallacanestro d'Israele]]
#[[Nazionale Under-21 di calcio d'Israele]]
#[[Orchestra filarmonica d'Israele]]
#[[Proverbi in rima del saggio Salomone, re d'Israele]]
#[[Sentiero nazionale d'Israele]]
#[[Supercoppa d'Israele]]
#[[Supercoppa d'Israele 2017]]
#[[Supercoppa d'Israele 2019]]
}}
Come potete vedere, i titoli con l'apostrofo in realtà sono di più; semplicemente appaiono quasi tutti in fondo alla [https://it.wikipedia.org/w/index.php?sort=relevance&search=intitle%3AIsraele ricerca], probabilmente perché meno rilevanti. Infatti, si tratta sostanzialmente di un grosso cluster di voci sportive, che per forza di cose hanno tutte lo stesso titolo.
Nel namespace "Categoria" invece il primo elenco è più lungo del secondo:
{{cassetto|titolo=Titoli NS14 contenenti "di Israele"|contenuto=
#[[:Categoria:Aeroporti di Israele]]
#[[:Categoria:Arene di pallacanestro di Israele]]
#[[:Categoria:Basiliche minori di Israele]]
#[[:Categoria:Boicottaggi di Israele]]
#[[:Categoria:Centri abitati di Israele]]
#[[:Categoria:Cittadini arabi di Israele]]
#[[:Categoria:Consigli locali di Israele]]
#[[:Categoria:Consigli regionali di Israele]]
#[[:Categoria:Coppa di Israele di pallacanestro maschile]]
#[[:Categoria:Cultura di Israele]]
#[[:Categoria:Diocesi cattoliche di Israele soppresse]]
#[[:Categoria:Distretti di Israele]]
#[[:Categoria:Economia di Israele]]
#[[:Categoria:Equipaggiamento militare di Israele]]
#[[:Categoria:Fauna endemica di Israele]]
#[[:Categoria:Fiumi di Israele]]
#[[:Categoria:Geografia di Israele]]
#[[:Categoria:Giardini di Israele]]
#[[:Categoria:Governi di Israele]]
#[[:Categoria:Governo di Israele]]
#[[:Categoria:Infrastrutture di Israele]]
#[[:Categoria:Insediamenti comunitari di Israele]]
#[[:Categoria:Laghi di Israele]]
#[[:Categoria:Lavoro sporco - centri abitati di Israele]]
#[[:Categoria:Lavoro sporco - siti archeologici di Israele]]
#[[:Categoria:Ministri degli Affari Esteri di Israele]]
#[[:Categoria:Monumenti nazionali di Israele]]
#[[:Categoria:Ospedali di Israele]]
#[[:Categoria:Politica di Israele]]
#[[:Categoria:Porti di Israele]]
#[[:Categoria:Presidenti di Israele]]
#[[:Categoria:Progetti militari abbandonati di Israele]]
#[[:Categoria:Re di Israele]]
#[[:Categoria:Relazioni bilaterali di Israele]]
#[[:Categoria:Relazioni internazionali di Israele]]
#[[:Categoria:Sentieri di Israele]]
#[[:Categoria:Senza fonti - siti archeologici di Israele]]
#[[:Categoria:Siti archeologici di Israele]]
#[[:Categoria:Spazi aperti di Israele]]
#[[:Categoria:Stadi di atletica leggera di Israele]]
#[[:Categoria:Stadi di calcio di Israele]]
#[[:Categoria:Strade di Israele]]
#[[:Categoria:Stub - centri abitati di Israele]]
#[[:Categoria:Stub - siti archeologici di Israele]]
#[[:Categoria:Stub - università di Israele]]
#[[:Categoria:Suddivisioni di Israele]]
#[[:Categoria:Template di navigazione - politica di Israele]]
#[[:Categoria:Trattati di Israele]]
}}
{{cassetto|titolo=Titoli NS14 contenenti "d'Israele"|contenuto=
#[[:Categoria:Aeroporti d'Israele]]
#[[:Categoria:Architetture d'Israele]]
#[[:Categoria:Architetture religiose d'Israele]]
#[[:Categoria:Aree naturali protette d'Israele]]
#[[:Categoria:Chiese d'Israele]]
#[[:Categoria:Confini d'Israele]]
#[[:Categoria:Cultura d'Israele per città]]
#[[:Categoria:Deserti d'Israele]]
#[[:Categoria:Giardini d'Israele]]
#[[:Categoria:Impianti sportivi d'Israele]]
#[[:Categoria:Infrastrutture d'Israele]]
#[[:Categoria:Lingue d'Israele]]
#[[:Categoria:Monasteri d'Israele]]
#[[:Categoria:Montagne d'Israele]]
#[[:Categoria:Monumenti nazionali d'Israele]]
#[[:Categoria:Moschee d'Israele]]
#[[:Categoria:Musei archeologici d'Israele]]
#[[:Categoria:Musei d'Israele]]
#[[:Categoria:Nazionale di calcio femminile d'Israele]]
#[[:Categoria:Nazionali di calcio d'Israele]]
#[[:Categoria:Nazionali di pallacanestro d'Israele]]
#[[:Categoria:Nazionali di pallavolo d'Israele]]
#[[:Categoria:Ospedali d'Israele]]
#[[:Categoria:Osservatori astronomici d'Israele]]
#[[:Categoria:Patrimoni dell'umanità d'Israele]]
#[[:Categoria:Porti d'Israele]]
#[[:Categoria:Sinagoghe d'Israele]]
#[[:Categoria:Spazi aperti d'Israele]]
#[[:Categoria:Storia d'Israele]]
#[[:Categoria:Stub - aeroporti d'Israele]]
#[[:Categoria:Stub - architetture d'Israele]]
#[[:Categoria:Stub - musei d'Israele]]
#[[:Categoria:Teatri d'Israele]]
#[[:Categoria:Teatri d'opera d'Israele]]
#[[:Categoria:Template di navigazione - convocati della Nazionale di calcio d'Israele]]
#[[:Categoria:Template di navigazione - convocati della Nazionale di pallacanestro d'Israele]]
}}
In conclusione, qualunque decisione si prenda, la mole di lavoro sarebbe maggiore in un NS e minore nell'altro. L'unica remora che ho riguarda la modifica del template {{tl|AggNaz/ISR}}, che non so cos'altro potrebbe implicare. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 22:14, 9 ago 2019 (CEST)
:Se la mole di lavoro è sostanzialmente equivalente, ribadisco che preferirei "d'Israele", e mi pare ci fosse consenso per questa forma. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:17, 9 ago 2019 (CEST)
Dopo un po' di analisi due considerazioni a favore di "di Israele":
#Il template AggNaz/Isr ha 761 inclusioni, molte di più di quelle elencate in Ns0 da Horcrux, già questo dice che se teoricamente dovrebbe bastare cambiare quello perchè le pagine si categorizzino automaticamente e andrebbero spostate solo le categorie, quella discrepanza mi fa venire il sospetto che non sia così banale. Probabilmente è più lungo ma sicuramente privo di rischi modificare le pagine non categorizzate automaticamente; quindi propendere per il "di Israle".
#Su Google "di Israele" ha quasi il doppio delle occorrenze di "d'Israele". Il motivo lo spiegano la [http://www.treccani.it/enciclopedia/apostrofo_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29/ Treccani], e la [http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/avversari-glavversari crusca]: l'elisione è in disuso già dagli anni '50 (Migliorini) e le tastiere dei pc stanno incentivando questo processo, Molto più spesso, si scrive "ci interessa" e non "c'interessa" e, "gli altri" al posto di "gl'altri"; a proposito Treccani in [[http://www.treccani.it/enciclopedia/apostrofo_%28La-grammatica-italiana%29/ questa pagina sull'apostrofo] scrive "gli altri" e mentre nella [http://www.treccani.it/enciclopedia/tag/d'Israele/ enciclopedia] che è degli anni '20 scriveva "d'Israele" nelle [http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/di-Israele/ nuove opere] scrive "di Israele".--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:25, 10 ago 2019 (CEST)
:::Come dico sempre, in queste cose la lingua non è uniforme, e cercare uniformità su Wikipedia significa solo procedere a una forzatura. Non per caso abbiamo spostato molte voci e categorie contenenti ...''dell'Italia'' a ...''d'Italia'' (e manca del lavoro da fare), creando giustamente disomogeneità con tutte le altre. In realtà, se ''di Israele'' come grafia moderna «più chiara» (che contraddice il parlato) può essere tenuto di base in molti dei casi menzionati (''Coppa di Israele'', ''Infrastrutture di Israele'', ''Politica di Israele''), in alcuni di essi sembrerebbe preferibile l'elisione, perché - rovescio della medaglia, bicchiere mezzo pieno - nonostante il generale abbandono resiste. Io ad esempio scriverei di preferenza ''Storia d'Israele'' e ''Stato d'Israele'', per non parlare di locuzioni di carattere storico come ''Tribù d'Israele''. --[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] ([[Discussioni utente:Actormusicus|msg]]) 08:42, 10 ago 2019 (CEST)
{{rientro}} <small>quando si giungesse a soluzione comune, se vorrete lasciarmi un "ping" è ben apprezzato e mi rendo disponibile per attuare "lavoro sporco" adeguando le voci/link (nel caso non usassimo i "bot").</small> a presto :) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:12, 10 ago 2019 (CEST)
:Qualcuno ha la grammatica di Luca Serianni?--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 12:53, 13 ago 2019 (CEST)
== [[Tell al-Kebir]] ==
{{AiutoA|Tell al-Kebir}}
In generale la voce è scritta abbastanza bene, ma non viene spiegato che cosa è effettivamente questo posto.--[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 00:11, 12 ago 2019 (CEST)
== Toponimi corsi ==
Buongiorno a tutti.
Ho rinominato pochi articoli di comuni della Corsica:
*Sartena -> Sartene (non fatto, e' necessario un mover)
*Aullena -> Aullene
*Monacia d'Aullena -> Monacia d'Aullene
*Livia -> Levie
*Guitera Bagni -> Guitera
*Chisa -> Chisà (non fatto, e' necessario un mover)
*Moca-Croce -> Mocà-Croce
*Sollacaro -> Sollacarò
*Guargualé -> Guargualè
Prima delle mie modifiche, questi articoli dichiaravano che il primo era toponimo ufficiale fino al 1854. Questo e' un'assurdita'. Si puo' verificare il contrario in ogni documento di stato civile della prima meta' del XIX secolo.
La lingua italiana è stata permessa nei documenti di stato civile fino al 1852 col francese nella Corsica. Pero' nel 1790, San Fiorenzo e Isola Rossa erano gia' Saint-Florent e L'Isle Rousse (poi L'Île-Rousse) e Sartene era ancora Sartene senza l'accento, come Cargese, Aullene, Altagene, ecc. Come per Aullene e Altagene, l'ultima sillaba non esiste in corso (Sartè, Auddè, Altaghjè) pero' la grafia ufficiale nel 1769 come nei documenti dei XVI e XVII secoli era Sartene (senza l'accento). Sartena e' assai piu' rara è sembra un'invenzione tardiva da persone chi pensavano che la ''e'' finale fussi come l'accento una francisazione, ma non e' cosi'.
Stesso per Aullene.
Il comune di Monacia d'Aullene e' stato creato nel 1864.
Levie sembra lontano dal toponimo corso Livia pero' era gia' chiamato ufficialmente Levie nel 1769 ed era chiamato ''le Vie'' nei documenti dei XVI e XVII secoli.
Il villaggio di Guitera e' diventato Guitera-les-Bains nella prima meta' del secolo XIX pela promozione della fonte termale. Non si e' mai chiamato ufficialemente Guitera Bagni.
Per Chisà, Mocà-Croce, Sollacarò e Guargualè, l'accento cade nell'ultima sillaba e deve essere indicato.
Spero che il punto e' stato chiarito e che il mio italiano e' abbastanza corretto. Resta che spostare le pagina Sartena a Sartene e Chisa a Chisà, solo un amministratore puo' farlo. Sono disponibile per discutare se questo genera punti di vista opposti.
Grazie e saluti.
[[Utente:Vulpachjinu|Vulpachjinu]] ([[Discussioni utente:Vulpachjinu|msg]]) 10:05, 14 ago 2019 (CEST)
| |||