Nikon D80 e Diego Godín: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{FotocameraDigitale
|nomeNome = NikonDiego D80Godín
|NomeCompleto = Diego Roberto Godín Leal
|immagine = Nikon D80DSLR.jpg
|Immagine = Diego Godín 2018 (cropped).jpg
|tipo = [[DSLR]]
|Didascalia = Godín con l'{{NazNB|CA|URY}} al {{WC|2018}}
|formato sensore = Nikon DX
|pixelSesso = 10.2MpixelM
|CodiceNazione = {{URY}}
|obiettivi = Nikon AF
|Disciplina = Calcio
|mirino = ottico 0.94x pentaprisma
|Ruolo = [[Difensore]]
|esposimetro = TTL
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|ISO = 100 - 3200 (100 - 1600 nativi)
|TermineCarriera =
|tempi = da 30 s a 1/4000 s, più due modi ''bulb''
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|modi esposizione = Digital Vari-Program, P, S, A, M
|2002-2003 |{{Calcio Defensor|G}} |
|bracketing = si
|pdc = si
|bloccoesposizione = si
|esposizionimultiple = si
|flash = si
|sincro = 1/200 s con il flash incorporato, arbitrario con un flash opzionale FP
|luogoproduzione = THA
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
La '''Nikon D80''' è una [[fotocamera]] [[reflex]] [[fotografia digitale|digitale]] ([[DSLR]]) prodotta dalla [[Nikon]] e lanciata sul mercato nel [[2006]].<ref>[http://nikonimaging.com/global/news/2006/0809_01.htm Nikon<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060814175255/http://nikonimaging.com/global/news/2006/0809_01.htm |data=14 agosto 2006 }}</ref> Unisce elementi della DSLR ''entry-level'' [[Nikon D50|D50]] e della DSLR di fascia alta [[Nikon D200|D200]], e ha sostituito nel catalogo Nikon le precedenti [[Nikon D70|D70]] e [[Nikon D70s|D70s]], essendo poi sostituita a sua volta dal terzo trimestre 2008 dalla [[Nikon D90|D90]].
|2003-2006|{{Calcio Cerro|G}}|56 (6)
|2006-2007|{{Calcio Nacional Montevideo|G}}|26 (0)
|2007-2010|{{Calcio Villarreal|G}}|91 (4)
|2010-2019|{{Calcio Atletico Madrid|G}}|277 (17)
|2019- |{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005-|{{Naz|CA|URY}}|131 (8)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2011}}}}
|Aggiornato = 1 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Diego Roberto
|Cognome = Godín Leal
|ForzaOrdinamento = Godín, Diego
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rosario
|LuogoNascitaLink = Rosario (Uruguay)
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , con passaporto [[Spagna|spagnolo]], [[difensore]] dell'{{Calcio Inter|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|nazionale uruguaiana]], di cui è [[Capitano (calcio)|capitano]]
}}
 
== Biografia ==
È sposato con Sofía Herrera, figlia dell'ex calciatore dell'{{NazNB|CA|URY}} [[José Oscar Herrera]].<ref>{{cita web|url=https://www.sport.es/es/noticias/fuera-de-juego/diego-godin-casado-por-civil-este-mes-6957838|titolo=Diego Godín se ha casado por lo civil este mes|data=24 luglio 2018|lingua=es}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Difensore (calcio)|Difensore centrale]] dotato di grande fisicità, eccelle nel gioco aereo,<ref name=UU>{{cita web |url=https://www.ultimouomo.com/contraerea-diego-godin/ |titolo=Contraerea Diego Godin |data=28 maggio 2016}}</ref> oltre ad avere ottime abilità nel tackle e nell'anticipo.<ref name=goal>{{cita web |url=https://www.goal.com/en/news/move-over-sergio-ramos-uruguay-hardman-diego-godin-is-the/1e6gwl1mbaelh1y2g2sed45uok |titolo=Move over Ramos, Uruguay hardman Godin is the best defender in the world |data=30 giugno 2018 |lingua=en}}</ref> Alle doti tecniche, abbina una riconosciuta capacità di leadership, che ne fa un punto di riferimento naturale per i suoi compagni.<ref name=uefa>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2453275.html|titolo=Diego Godín: la roccia della difesa dell'Atlético|data=11 marzo 2019}}</ref> È considerato uno dei migliori difensori della sua generazione.<ref name=UU/><ref name=goal/><ref name=uefa/>
 
==Carriera==
===Club===
====Esordi in Uruguay e Villarreal====
Cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Defensor|N}}, esordisce nel {{Calcio Cerro|N}}, dove resta dal 2003 al 2006. Nella stagione 2006-2007 milita nel {{Calcio Nacional Montevideo|N}}, prima di approdare l'anno successivo al {{Calcio Villarreal|N}}. In Spagna trascorre tre stagioni, facendo l'esordio nelle [[Competizioni UEFA per club|competizioni UEFA]].
 
====Atlético Madrid====
=====2010-2015=====
Il 4 agosto 2010 firma un contratto quinquennale con l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}.<ref>{{Cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=222244 |titolo=Godin all'Atletico Madrid |pubblicazione=Tuttomercatoweb.com |giorno=4 |mese=8 |anno=2010}}</ref> Già nella [[Club Atlético de Madrid 2010-2011|prima stagione]] conquista il posto da titolare, vincendo la [[Supercoppa UEFA 2010|Supercoppa UEFA]] contro l'{{Calcio Inter|N}} ad agosto per 2-0.
 
Nel [[Club Atlético de Madrid 2011-2012|2011-2012]] è tra i protagonisti del successo finale in [[UEFA Europa League 2011-2012|UEFA Europa League]], giocando la finale vinta contro l'{{Calcio Athletic Bilbao|N}} per 3-0. Intanto il 22 aprile 2012 segna il suo primo gol nella gara casalinga contro l'{{Calcio Espanyol|N}}.
 
La stagione [[Club Atlético de Madrid 2012-2013|2012-2013]] inizia con un'altra vittoria in [[Supercoppa UEFA 2012|Supercoppa UEFA]], questa volta ai danni del {{Calcio Chelsea|N}} per 4-1. A maggio arriva pure il successo in [[Coppa del Re 2012-2013|Coppa del Re]], grazie al 2-1 ottenuto contro il {{Calcio Real Madrid|N}} nei tempi supplementari.
 
Nel [[Club Atlético de Madrid 2013-2014|2013-2014]], all'ultima giornata di [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|campionato]], Godín realizza il gol del pareggio contro il {{Calcio Barcellona|N}} al [[Camp Nou]] (1-1) che permette all'Atlético, dopo 18 anni, di tornare a laurearsi campione di Spagna. L'uruguaiano segna anche in finale di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] contro il {{Calcio Real Madrid|N}} ma i ''Colchoneros'' vengono prima raggiunti dal gol di [[Sergio Ramos]] a tempo ormai scaduto e poi battuti nei supplementari. A fine anno Godín colleziona complessivamente 51 partite e 8 reti.
 
=====2015-2019=====
[[File:Loko-AM2018 (5).jpg|thumb|upright|left|Godín con l'Atlético Madrid nel 2018.]]
La stagione [[Club Atlético de Madrid 2014-2015|2014-2015]] si apre con la vittoria in [[Supercopa de España 2014|Supercoppa spagnola]] contro il Real Madrid, con i ''Colchoneros'' capaci di imporsi con il punteggio di 2-1 (pareggio per 1-1 all'andata e vittoria per 1-0 al ritorno).<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/22-08-2014/supercoppa-spagna-ancelotti-real-madrid-inseguono-atletico-90215534306.shtml|titolo=Supercoppa di Spagna: Atletico-Real Madrid 1-0. Gol di Mandzukic al 2'|data=23 agosto 2014|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/foto-gallery/sport/14_agosto_23/supercoppa-spagna-va-all-atletico-madrid-2b44376e-2a49-11e4-83e9-8707f264e6d8.shtml|titolo=Spagna: Real beffato, Supercoppa all’Atletico Madrid|data=23 agosto 2014|editore=[[Il Corriere dello Sport]]}}</ref> Il 9 gennaio 2015 viene inserito dall'[[UEFA]] nella squadra ideale dell'anno 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.clubatleticodemadrid.com/noticias/godin-en-el-equipo-del-ano-para-uefa-com|titolo=Godín, en el equipo del año para uefa.com|data=9 gennaio 2015|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|clubatleticodemadrid.com]]}}</ref>
 
Nel [[Club Atlético de Madrid 2015-2016|2015-2016]] diventa il calciatore uruguaiano con più presenze in [[Primera División (Spagna)|Primera División]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20150206/atletico-madrid/godin-el-uruguayo-con-mas-partidos-de-liga-en-la-historia-del-atletico_54426942748.html|titolo=Godín, el uruguayo con más partidos de Liga en la historia del Atlético|data=7 febbraio 2016|lingua=es|editore=[[El Mundo Deportivo|mundodeportivo.com]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/godin-es-el-uruguayo-con-mas-partidos-en-primera|titolo=Godín es el uruguayo con más partidos en Primera|data=10 settembre 2016|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref>
 
Il 24 ottobre 2016 a [[Valencia]], in occasione della cerimonia dei [[Premi LFP]], Godín viene premiato come miglior difensore della Liga.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/diego-godin-mejor-defensa-de-la-campana-pasada|titolo=Diego Godín, Mejor Defensa de la campaña pasada|data=24 ottobre 2016|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> Nel 2017 supera [[Luis Amaranto Perea]] come straniero con più presenze nell'Atlético Madrid.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/diego-godin-se-convierte-en-el-jugador-extranjero-con-mas-partidos-del-club|titolo=Diego Godín se convierte en el jugador extranjero con más partidos del club|data=28 ottobre 2017|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/godin-iguala-a-perea-como-el-extranjero-que-mas-veces-ha-vestido-nuestra-camiseta|titolo=Godín iguala a Perea como el extranjero que más veces ha vestido nuestra camiseta|data=22 ottobre 2017|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> Nella stagione [[Club Atlético de Madrid 2017-2018|2017-2018]] vince la sua seconda [[UEFA Europa League 2017-2018|UEFA Europa League]], sconfiggendo in finale l'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} per 3-0.
 
Il 15 agosto 2018, vincendo per 4-2 ai tempi supplementari la finale di [[Supercoppa UEFA 2018|Supercoppa UEFA]] contro il Real Madrid, diventa il secondo giocatore più titolato nella storia dell'Atlético Madrid.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/diego-godin-segundo-jugador-rojiblanco-con-mas-titulos|titolo=Diego Godín, segundo jugador rojiblanco con más títulos|data=16 agosto 2018|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> La stagione [[Club Atlético de Madrid 2018-2019|2018-2019]] è anche l'ultima per Godín con l'Atlético Madrid.
 
====Inter====
Dopo la scelta di non rinnovare il contratto in scadenza con l'Atlético Madrid, il 1º luglio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio all'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/94769/diego-godin-e-un-nuovo-giocatore-dellinter|titolo=Diego Godin è un nuovo giocatore dell'Inter|data=1º luglio 2019}}</ref>
 
===Nazionale===
[[File:20171114 AUT URU 5153.jpg|thumb|Godín con la nazionale uruguaiana nel 2017.]]
Esordisce con la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|nazionale uruguaiana]] all'età di 19 anni, in occasione di un'[[amichevole]] contro il {{NazNB|CA|MEX}} nel 2005. Realizza la sua prima rete con la ''Celeste'' il 27 maggio 2006 nell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Serbia|nazionale serbomontenegrina]] (1-1). Nel 2007 gioca la [[Copa América 2007|Coppa America 2007]], il suo primo torneo internazionale.
 
Nel 2010 partecipa al [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato mondiale]] in [[Sudafrica]], nel quale raggiunge la semifinale poi persa contro l'Olanda (2-3). A fine torneo l'Uruguay si piazza quarto, perdendo contro la {{NazNB|CA|DEU}} nella finale per il terzo e quarto posto. Nel 2011 vince con l'Uruguay la [[Coppa America 2011|Coppa America]] giocata in [[Argentina]], con la ''Celeste'' che in finale si impone per 3-0 sul {{NazNB|CA|PRY}}. Nel 2013 partecipa alla [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]], con gli uruguaiani che si classificano quarti.
 
Nel 2014 prende parte anche al [[Campionato mondiale di calcio 2014|campionato mondiale]] in [[Brasile]]; nell'ultima gara del girone contro l'{{NazNB|CA|ITA}}, Godín realizza il gol decisivo che permette all'Uruguay di andare agli ottavi di finale, dove viene eliminato dalla {{NazNB|CA|COL}}.
 
Divenuto capitano della ''Celeste'', è convocato per la [[Copa América 2015|Coppa America 2015]] organizzata in [[Cile]]. L'Uruguay viene però eliminato ai quarti di finale dalla [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]] padrone di casa. Viene convocato anche per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]],<ref>{{cita web|url=http://www.auf.org.uy/Portal/NEWS/9083/0/Copa100__Plantel_confirmado/|titolo=#Copa100 - Plantel confirmado|sito=auf.org.uy|data=14 maggio 2016|accesso=14 maggio 2016|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160605074642/http://www.auf.org.uy/Portal/NEWS/9083/0/Copa100__Plantel_confirmado/|dataarchivio=5 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> ma la spedizione si conclude con una deludente eliminazione della fase a gironi.
 
Nel 2018 prende parte al [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato mondiale]] giocato in [[Russia]]. L'Uruguay supera il {{NazNB|CA|PRT}} negli ottavi, ma esce sconfitto ai quarti di finale contro la {{NazNB|CA|FRA}} poi campione del mondo. Il 25 marzo 2019, in occasione della vittoria della ''Celeste'' contro la {{NazNB|CA|THA}} in amichevole, Godín diventa il calciatore con più presenze nella storia della nazionale uruguaiana.<ref>{{cita web|url=https://as.com/futbol/2019/03/25/internacional/1553523553_991938.html|titolo=Godín hace historia con Uruguay|data=25 marzo 2019|lingua=es|editore=[[As (quotidiano)|as.com]]|autore=Marta Marañón Alarcia}}</ref> È convocato anche per la [[Copa América 2019|Coppa America]] del 2019 in [[Brasile]], dove la ''Celeste'' viene eliminata ai quarti di finale contro il {{NazNB|CA|PER}} dopo i calci di rigore.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| gen.-giu. 2003 || rowspan=4|{{Bandiera|URY}} {{Calcio Cerro|N}} || [[Campionato di calcio uruguaiano|PD]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| 2003-2004 || [[Campionato di calcio uruguaiano|PD]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| 2004-2005 || [[Campionato di calcio uruguaiano|PD]] || 17 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
|| 2005-2006 || [[Campionato di calcio uruguaiano|PD]] || 30 || 5 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América|LPL]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Cerro || 56 || 6 || || - || - || || - || - || || - || - || 60 || 6
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|URY}} {{Calcio Nacional|N}} || [[Campionato di calcio uruguaiano|PD]] || 26 || 0 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América|LPL]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores|CL]]+[[Copa Sudamericana|CS]] || 20 || 2 || - || - || - || 46 || 2
|-
|| 2007-2008 || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Villarreal|N}} || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 24 || 1 || [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 7 || 0 || - || - || - || 34 || 1
|-
|| 2008-2009 || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 31 || 0 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 38 || 0
|-
|| 2009-2010 || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 36 || 3 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6<ref name=playoff>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 44 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Villarreal || 91 || 4 || || 5 || 0 || || 20 || 0 || || - || - || 116 || 4
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=9|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Atletico Madrid|N}} || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 25 || 0 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 1 || 1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 3 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2010|SU]] || 1 || 0 || 30 || 2
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 27 || 2 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 13 || 1 || - || - || - || 41 || 3
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 35 || 1 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2012|SU]] || 1 || 0 || 42 || 1
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 34 || 4 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 10 || 2 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 2 || 0 || 51 || 8
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 34 || 3 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 9 || 1 || [[Supercopa de España 2014|SS]] || 2 || 0 || 48 || 4
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 12 || 0 || - || - || - || 46 || 1
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 31 || 3 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 11 || 0 || - || - || - || 47 || 3
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 30 || 0 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 4+8 || 0+0 || - || - || - || 45 || 1
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 30 || 3 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2018|SU]] || 1 || 0 || 39 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Atlético Madrid || 277 || 17 || || 29 || 4 || || 76 || 6 || || 7 || 0 || 389 || 27
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 450 || 27 || || 37 || 4 || || 117<ref name=playoff /> || 6 || || 7 || 0 || 610 || 39
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|URY}}
{{Cronopar|27-10-2005|Guadalajara|MEX|3|1|URY|-|Amichevole|14=Guadalajara (Messico)}}
{{Cronopar|1-3-2006|Liverpool|ENG|2|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|21-5-2006|East Rutherford|URY|1|0|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-5-2006|Los Angeles|URY|2|0|ROU|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|34}}}}
{{Cronopar|27-5-2006|Belgrado|SCG|1|1|URY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2006|Radès|LBY 1977-2011|1|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2006|Radès|TUN|0|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-8-2006|Alessandria d'Egitto|EGY|0|2|URY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|18-10-2006|Montevideo|URY|4|0|VEN|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|16}}}}
{{Cronopar|15-11-2006|Tbilisi|GEO|2|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-2-2007|Cúcuta|COL|1|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-6-2007|Mérida|URY|0|3|PER|-|Coppa America|2007|1º Turno|14=Mérida (Venezuela)}}
{{Cronopar|30-6-2007|San Cristóbal|URY|1|0|BOL|-|Coppa America|2007|1º turno|13={{Sostin|89}}|14=San Cristóbal (Venezuela)}}
{{Cronopar|7-7-2007|San Cristóbal|VEN|1|4|URY|-|Coppa America|2007|Quarti di finale|13={{Sostin|89}}|14=San Cristóbal (Venezuela)}}
{{Cronopar|12-9-2007|Johannesburg|ZAF|0|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2007|Montevideo|URY|5|0|BOL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|17-10-2007|Asunción|PRY|1|0|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2007|Montevideo|URY|2|2|CHL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|21-11-2007|San Paolo|BRA|2|1|URY|-|QMondiali|2010|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|6-2-2008|Montevideo|URY|2|2|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-5-2008|Bochum|TUR|2|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2008|Oslo|NOR|2|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2008|Montevideo|URY|1|1|VEN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|17-6-2008|Montevideo|URY|6|0|PER|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|16}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Bogotà|COL|0|1|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|Montevideo|URY|0|0|ECU|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2008|Buenos Aires|ARG|2|1|URY|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|32}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Saint-Denis|FRA|0|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|18}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-2-2009|Tripoli|LBY 1977-2011|2|3|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Montevideo|URY|2|0|PRY|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|1-4-2009|Santiago del Cile|CHL|0|0|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-6-2009|Montevideo|URY|0|4|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-6-2009|Puerto Ordaz|VEN|2|2|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12-8-2009|Algeri|DZA|1|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Lima|PER|1|0|URY|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinorosso|0|89}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|14-11-2009|San José|CRI|0|1|URY|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|55}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Montevideo|URY|1|1|CRI|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|3-3-2010|San Gallo|CHE|1|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2010|Montevideo|URY|4|1|ISR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2010|Città del Capo|URY|0|0|FRA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|16-6-2010|Pretoria|ZAF|0|3|URY|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2010|Port Elizabeth|URY|2|1|KOR|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-7-2010|Città del Capo|URY|2|3|NLD|-|Mondiali|2010|Semifinale}}
{{Cronopar|10-7-2010|Port Elizabeth|URY|2|3|DEU|-|Mondiali|2010|Finale 3º/4º posto}}
{{Cronopar|29-3-2011|Dublino|IRL|2|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-2011|Sinsheim|DEU|2|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2011|Montevideo|URY|1|1|NLD|-|Amichevole|12=4 – 3}}
{{Cronopar|24-7-2011|Buenos Aires|URY|3|0|PRY|-|Coppa America|2011|Finale|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Charkiv|UKR|2|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-10-2011|Montevideo|URY|4|2|BOL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2011|Asunción|PRY|1|1|URY|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|18}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Montevideo|URY|4|0|CHL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-11-2011|Roma|ITA|0|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-2-2012|Bucarest|ROU|1|1|URY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronopar|25-5-2012|Mosca|RUS|1|1|URY|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|2-6-2012|Montevideo|URY|1|1|VEN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-6-2012|Montevideo|URY|4|2|PER|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-8-2012|Le Havre|FRA|0|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2012|Barranquilla|COL|4|0|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Montevideo|URY|1|1|ECU|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Mendoza|ARG|3|0|URY|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|79}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|14-11-2012|Danzica|POL|1|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Doha|ESP|3|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2013|Montevideo|URY|1|1|PRY|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|36}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|Santiago del Cile|CHL|2|0|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-6-2013|Puerto Ordaz|VEN|0|1|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-6-2013|Recife|ESP|2|1|URY|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2013|Salvador|NGA|1|2|URY|-|Conf.Cup|2013|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|26-6-2013|Belo Horizonte|BRA|2|1|URY|-|Conf.Cup|2013|Semifinale}}
{{Cronopar|30-6-2013|Salvador|URY|2|2|ITA|-|Conf.Cup|2013|Finale 3º posto|dts|2 - 3|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|14-8-2013|Rifu|JPN|2|4|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Lima|PER|1|2|URY|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|47}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|11-10-2013|Quito|ECU|1|0|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Montevideo|URY|3|2|ARG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|13-11-2013|Amman|JOR|0|5|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|20-11-2013|Montevideo|URY|0|0|JOR|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Klagenfurt am Wörthersee|AUT|1|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2014|Montevideo|URY|2|0|SVN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2014|Fortaleza|URY|1|3|CRI|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2014|San Paolo|URY|2|1|ENG|-|Mondiali|2014|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Cartellinogiallo|9}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|24-6-2014|Natal|ITA|0|1|URY|1|Mondiali|2014|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Natal (Brasile)}}
{{Cronopar|28-6-2014|Rio de Janeiro|COL|2|0|URY|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2014|Sapporo|JPN|0|2|URY|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2014|Goyang|KOR|0|1|URY|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2014|Mascate|OMN|0|3|URY|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-2014|Montevideo|URY|3|3|CRI|-|Amichevole||||6-7|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-11-2014|Santiago del Cile|CHL|1|2|URY|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2015|Agadir|MAR|0|1|URY|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2015|Montevideo|URY|5|1|GTM|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-6-2015|Antofagasta|URY|1|0|JAM|-|Coppa America|2015|1ºturno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|La Serena|ARG|1|0|URY|-|Coppa America|2015|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Cartellinogiallo|65}}}}
{{Cronopar|24-6-2015|Santiago del Cile|CHL|1|0|URY|-|Coppa America|2015|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2015|Panama|PAN|0|1|URY|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Panama (città)}}
{{Cronopar|8-9-2015|San José|CRI|1|0|URY|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2015|La Paz|BOL|0|2|URY|1|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2015|Montevideo|URY|3|0|COL|1|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2015|Quito|ECU|2|1|URY|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|18-11-2015|Montevideo|URY|3|0|CHL|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Cartellinogiallo|22}}}}
{{Cronopar|6-6-2016|Phoenix|MEX|3|1|URY|1|Coppa America|Centenario|1º turno|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|10-6-2016|Filadelfia|URY|0|1|VEN|-|Coppa America|Centenario|1º turno|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-6-2016|Santa Clara|URY|3|0|JAM|-|Coppa America|Centenario|1º turno|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|2-9-2016|Mendoza|ARG|1|0|URY|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]|14=Mendoza (Argentina)}}</small>
{{Cronopar|7-9-2016|Montevideo|URY|4|0|PRY|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2016|Montevideo|URY|3|0|VEN|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2016|Barranquilla|COL|2|2|URY|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2016|Montevideo|URY|2|1|ECU|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2016|Santiago del Cile|CHL|3|1|URY|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2017|Montevideo|URY|1|4|BRA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2017|Lima|PER|2|1|URY|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|1-9-2017|Montevideo|URY|0|0|ARG|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2017|Asunción|PRY|1|2|URY|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-10-2017|San Cristóbal|VEN|0|0|URY|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=San Cristóbal (Venezuela)}}
{{Cronopar|11-10-2017|Montevideo|URY|4|2|BOL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2017|Vienna|AUT|2|1|URY|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-3-2018|Nanning|URY|2|0|CZE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2018|Nanning|URY|1|0|WAL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2018|Montevideo|URY|3|0|UZB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-6-2018|Ekaterinburg|EGY|0|1|URY|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-6-2018|Rostov|URY|1|0|SAU|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Rostov sul Don}}
{{Cronopar|25-6-2018|Samara|URY|3|0|RUS|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|30-6-2018|Soči|URY|2|1|PRT|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-7-2018|Nižnij Novgorod|URY|0|2|FRA|-|Mondiali|2018|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2018|Los Angeles|MEX|1|4|URY|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2018|Seul|KOR|2|1|URY|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-10-2018|Saitama|JPN|4|3|URY|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-3-2019|Nanning|UZB|0|3|URY|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|25-3-2019|Nanning|THA|0|4|URY|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|7-6-2019|Montevideo|URY|3|0|PAN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-6-2019|Belo Horizonte|URY|4|0|ECU|-|Coppa America|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]}}
{{Cronopar|20-6-2019|Porto Alegre|URY|2|2|JPN|-|Coppa America|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]}}
{{Cronopar|24-6-2019|Rio de Janeiro|CHL|0|1|URY|-|Coppa America|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]}}
{{Cronopar|29-6-2019|Salvador de Bahia|URY|0|0|PER|-|Coppa America|2019|Quarti di finale|12=4 – 5|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|33}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronofin|131|8|1||Nazionale di calcio dell'Uruguay#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Uruguay#Record di gol}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* [[Liguilla Pre-Libertadores de América]]: 1
:Nacional: 2006-2007
 
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Atlético Madrid: [[Coppa del Re 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Atlético Madrid: [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Atlético Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2014|2014]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|3}}
:Atlético Madrid: [[Supercoppa UEFA 2010|2010]], [[Supercoppa UEFA 2012|2012]], [[Supercoppa UEFA 2018|2018]]
 
* {{Calciopalm|Europa League|2}}
==Caratteristiche==
:Atlético Madrid: [[UEFA Europa League 2011-2012|2011-2012]], [[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
La D80 è equipaggiata con lo stesso [[sensore]] [[Charge Coupled Device|CCD]] 10.2 [[megapixel]] formato [[Nikon DX]] presente sulla [[Nikon D200|D200]]. Le foto possono essere memorizzate in formato NEF (il formato [[Raw (fotografia)|Raw]] Nikon) o in [[JPEG]], con diverse opzioni per quanto riguarda la dimensione delle immagini in [[pixel]] e il livello di compressione. Come avviene comunemente per le fotocamere reflex, il formato delle immagini è 3:2 (lo stesso delle fotografie tradizionali) e non 4:3 (come avviene sulle [[fotocamera compatta|compatte]]).
{{Colonne spezza}}
 
===Nazionale===
Il corpo macchina è in [[plastica]] non [[tropicalizzazione|tropicalizzato]]. Il display principale, sul retro del corpo macchina, è 2,5 [[Pollice (unità di misura)|pollici]] per 230.000 punti; un secondo [[display]] [[LCD]] retroilluminato, con informazioni sulle impostazioni di scatto correnti, si trova sulla parte superiore del corpo macchina. Informazioni sui dati di scatto sono riportate anche all'interno del mirino a [[pentaprisma]]. Nel corpo macchina è presente anche un [[Flash fotografico|flash]] a scomparsa con [[numero guida]] pari a 11. La macchina ha una interfaccia [[USB|USB 2.0]] e monta schede di memoria [[Secure Digital|SD]], con supporto SDHC.
* {{Calciopalm|Coppa America|1}}
:[[Copa América 2011|2011]]
{{Colonne spezza}}
=== Individuale ===
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 3
:[[UEFA Champions League 2013-2014|2013-2014]], [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]]
 
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 1
La macchina può essere usata in modalità semplificata facendo uso di sette impostazioni [[vari-program]] (automatico, ritratto, panorama, macro, sport, panorama notturno e ritratto notturno), oppure essere usata in modo completamente manuale, a [[priorità di diaframma]] a [[priorità di tempo]], o in modo [[Posa Bulb|bulb]].
:[[Squadra dell'anno UEFA#Squadra dell'anno 2014|2014]]
 
* [[Premi LFP|Miglior difensore Liga]]: 1
Il [[software]] in dotazione alla macchina permette numerose impostazioni fini. Fra l'altro è possibile impostare le opzioni di ottimizzazione delle immagini prodotte (per esempio rispetto a [[contrasto]] e [[nitidezza]]), scegliere il livello di [[sensibilità della pellicola|ISO equivalente]] da impiegare e ridefinire le funzioni associate a molti dei controlli del corpo macchina. Il menu della fotocamera consente anche l'accesso a funzioni di [[elaborazione delle immagini]] scattate (per esempio [[cropping]], correzione dell'[[effetto occhi rossi]], [[saturazione cromatica|desaturazione]] e [[viraggio (fotografia)|viraggio]], [[D-lighting]]).
:[[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]]
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
Fra i numerosi optional disponibili per la macchina c'è l'impugnatura MBD80, che offre la possibilità di alimentare la macchina con due batterie Nikon, o con un set di comuni batterie [[Pila (elettrotecnica)|batterie stilo]], per aumentare l'autonomia di scatto della macchina.
:[[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
 
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team del campionato mondiale]]: 1
==Galleria d'immagini==
:{{WC2|2018}}
<gallery>
{{Colonne fine}}
Image:Nikon_D80_body_028.jpg|Corpo macchina
Image:Nikon D80 body topview 030.jpg|Corpo macchina dall'alto
Image:Nikon D80 70-300mm lens031.jpg|Con obiettivo da 70-300mm
Image:Nikon D80 70-300mm lens033.jpg|Vista dall'alto
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Nikon D80}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.dpreview.com/reviews/nikond80/|Recensione presso Digital Photography Review}}
*{{cita web | 1 = http://www.outdoorphotographer.com/content/2006/nov/sr_nikon.shtml | 2 = Recensione presso Outdoor Photographer | accesso = 24 maggio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070205160150/http://www.outdoorphotographer.com/content/2006/nov/sr_nikon.shtml | dataarchivio = 5 febbraio 2007 | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.reviewsteam.com/nikon-d80 | 2 = Lista di recensioni | accesso = 24 maggio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070505004040/http://www.reviewsteam.com/nikon-d80 | dataarchivio = 5 maggio 2007 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.kenrockwell.com/nikon/d80.htm|Recensione di Ken Rockwell}}
*{{cita web|http://www.bythom.com/d80review.htm|Recensione di Thom Hogan}}
 
{{CronologiaCalcio ReflexInter Nikonrosa}}
{{Nazionale uruguaiana under-20 sudamericano 2005}}
{{Portale|fotografia}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 2007}}
{{Nazionale uruguaiana mondiali 2010}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 2011}}
{{Nazionale uruguaiana confederations cup 2013}}
{{Nazionale uruguaiana mondiali 2014}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 2015}}
{{Nazionale uruguaiana copa america centenario}}
{{Nazionale uruguaiana mondiali 2018}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 2019}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:FotocamereCalciatori Nikondella Nazionale uruguaiana]]
[[Categoria:FotocamereCalciatori digitalicampioni del Sud America]]
[[Categoria:Record di presenze in nazionale di calcio]]