Stefano Travaglia e Nick Kyrgios: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mademico (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Emi9595 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = StefanoNick TravagliaKyrgios
|Immagine = Sydney International ATP 6 January 2019 (46915300231).jpg
|Immagine =
|Didascalia = Nick Kyrgios nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITAAUS}}
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s = 5150 -14 87 <small>(2663,3229%)</small>
| titoli_s = 06
| ranking_s = 13º (24 ottobre 2016)
| ranking_s = 103º (17 giugno 2019)<ref name=ranking>{{cita web|http://www.atpworldtour.com/en/players/stefano-travaglia/ta12/rankings-history |Stefano Travaglia - Ranking History |13 giugno 2017 |lingua=en}}</ref>
| Australian_s = 2TQF ([[Australian Open 20192015 - Singolare maschile|20192015]])
| FrenchOpen_s = 1T3T ([[Open di Francia 20192015 - Singolare maschile|2015]], [[Open di Francia 2016 - Singolare maschile|20192016]])
| Wimbledon_s = 1TQF ([[Torneo di Wimbledon 20172014 - Singolare maschile|2017]]-[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|20182014]])
| USOpen_s = 2T3T ([[US Open 20172014 - Singolare maschile|20172014]], [[US Open 2016 - Singolare maschile|2016]], [[US Open 2018 - Singolare maschile|2018]])
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 2-236 – 41 <small>(5046,0075%)</small>
| titoli_d = 01
| ranking_d = 243°68º (19 dicembregiugno 20142017)<ref name=ranking/>
| Australian_d = 2T ([[Australian Open 2018 - Doppio maschile|2018]])
| FrenchOpen_d = 3T ([[Open di Francia 2017 - Doppio maschile|2017]])
| Wimbledon_d =
| USOpen_d = 3T ([[US Open 2016 - Doppio maschile|2016]])
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
| ranking_attuale_scarriera_m = 103°2 (17 giugno4 2019<small>(33,33%)</small>
| ranking_attuale_dtitoli_m = 357° (17 giugno 2019) = 0
| Australian_m = 1T ([[Australian Open 2014 - Doppio misto|2014]], [[Australian Open 2016 - Doppio misto|2016]])
| FrenchOpen_m =
| Wimbledon_m = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|2015]])
| USOpen_m = 2T ([[US Open 2015 - Doppio misto|2015]])
| Giochiolimpici_m =
| ranking_attuale_s = 27º (5 agosto 2019)
| ranking_attuale_d = 183° (5 Agosto 2019)
}}
|Aggiornato = 175 giugnoagosto 2019
|Soprannome =
}}
{{Bio
|Nome = StefanoNicholas Hilmy
|Cognome = TravagliaKyrgios
| PostCognomeVirgola = detto '''Nick'''
|ForzaOrdinamento = Kyrgios, Nick
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ascoli PicenoCanberra
|GiornoMeseNascita = 1827 dicembreaprile
|AnnoNascita = 19911995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = italianoaustraliano
}}
 
Considerato da molti il più grande talento della sua generazione<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Interviste_Tennis/60101/mcenroe-kyrgios-e-il-tennista-piu-talentuoso-dell-ultimo-decennio-/|titolo=John McEnroe: Kyrgios è il tennista più talentuoso dell'ultimo decennio|}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportfair.it/2018/06/tennis-agassi-kyrgios-talento/764726/|titolo=Andre Agassi: Kyrgios talento impressionante|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tennis.it/221945-2/|titolo=Rod Laver: nessuno ha più talento di Nick Kyrgios|}}</ref>, ha vinto l'edizione juniores dell'[[Australian Open 2013 - Singolare ragazzi|Australian Open 2013]] e sei titoli [[ATP World Tour]] (tra i quali tre [[ATP World Tour 500 series]]). Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] ha raggiunto i quarti di finale a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] nel [[2014]] e agli [[Australian Open]] nel [[2015]].
Ha vinto in carriera tre titoli in singolare e uno in doppio nel [[ATP Challenger Tour|circuito Challenger]] oltre a diversi titoli del [[ITF Men's Circuit|circuito ITF]], il primo dei quali a 18 anni in [[Cile]]. La sua migliore posizione in singolare nel [[ranking ATP]] è la nº 100 raggiunta il 24 giugno 2019. Ha subito diversi gravi infortuni che lo hanno costretto a lunghe convalescenze e a risalire la classifica ATP.<ref name=livetennis2016>{{cita web|http://www.livetennis.it/post/255595/chiacchieriamo-con-stefano-travaglia-questo-2016-e-da-considerarsi-piu-che-positivo-lobiettivo-pero-e-giocare-i-massimi-tornei-del-circuito-e-riuscire-a-entrare-nella-top-100/ |Chiacchieriamo con Stefano Travaglia: “Questo 2016 è da considerarsi più che positivo. L’obiettivo, però, è giocare i massimi tornei del circuito e riuscire a entrare nella top 100 |13 giugno 2017}}</ref>
 
È il secondo giocatore dopo [[Lleyton Hewitt]] ad aver battuto [[Roger Federer]], [[Rafael Nadal]] e [[Novak Đoković|Novak Djoković]] al loro primo incontro<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/tennis/atp-acapulco/2017/kyrgios-batte-tutti-anche-djokovic-alla-prima-si-arrende-all-australiano_sto6078469/story.shtml|titolo=Kyrgios batte tutti: anche Djokovic (alla prima) si arrende|}}</ref> e ha ottenuto 20 vittorie contro Top 10 (11 contro top 5).
== Carriera ==
=== Gli inizi ===
Inizia a praticare il [[tennis]] a 5 anni e mezzo al Circolo Cartiera di [[Ascoli Piceno]] sotto l'impulso dei genitori; pratica anche altri sport ma li abbandona quando inizia a partecipare ai tornei di tennis. Fino a 15 anni si allena con i genitori e in seguito entra nell'accademia di [[Jesi]] dove avrà come allenatrici Cinthia Conti e Natalia Grisolia. Inizia la carriera partecipando a tornei nazionali di terza e quarta categoria; verso i 17 anni approda nel circuito Under 18 disputando una decina di tornei.
 
== Biografia ==
=== 2007 - 2010: esordio da professionista, trasferta in Sudamerica e primo titolo ITF ===
Kyrgios è nato a [[Canberra]], in Australia. È figlio di padre greco, Giorgos ("George"), e di Norlaila ("Nill"). Sua madre è un ingegnere informatico oltre ad essere una esponente della famiglia reale del [[Sultano del Selangor|Sultanato del Selangor]] in [[Malaysia|Malesia]] (era una principessa, titolo a cui ha rinunciato dopo aver lasciato il paese). È il terzo di tre figli; suo fratello Christos è un avvocato, sua sorella Halimah è una attrice. È di religione greco-ortodossa. Kyrgios ha giocato a [[Pallacanestro|basket]] fino all'età di 14 anni, quando decise di dedicarsi esclusivamente al tennis<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Tennis_Stories/25929/quando-i-genitori-vedono-piugrave-in-lagrave-dei-figlila-storia-di-nick-kyrgios/|titolo=Quando i genitori vedono più in là dei figli...La storia di Nick Kyrgios|}}</ref>.
Nel marzo 2007 debutta a 15 anni tra i professionisti dell'[[ITF Men's Circuit]] con una sconfitta nelle qualificazioni del torneo Italy F8 Futures di Frascati. La prima vittoria nel circuito arriva a settembre nell'Italy F32 di Olbia, ma non gli è sufficiente per superare le qualificazioni. Nel febbraio 2008 entra con una wild card per la prima volta nel tabellone principale di un Futures all'Italy F3 di Castel Gandolfo e viene battuto al primo turno. Dopo una sosta di alcuni mesi per un infortunio al polso, nel settembre 2008 vince il suo primo incontro in un tabellone principale ITF al torneo Italy F29 di [[Torre del Greco]] e guadagna il suo primo punto [[Association of Tennis Professionals|ATP]]. Nell'aprile 2009 tenta senza successo per la prima volta la qualificazione a un torneo Challenger al [[Rai Open 2009]] di Roma e in luglio gioca con una wild card il primo incontro nel tabellone principale di un Challenger a [[Carisap Tennis Cup 2009 - Singolare|San Benedetto del Tronto]], perdendo in due set.
 
Kyrgios è un fan dei [[Boston Celtics]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tennisworlditalia.com/news/news/Interviste_Tennis/29107/nick-kyrgios-ora-sono-molto-piugrave-professionale-tifo-celtics-ma-adoro-lebron-james-/|titolo=Nick Kyrgios: ´Ora sono molto più professionale. Tifo Celtics ma adoro LeBron James|accesso=9 gennaio 2017}}</ref>, squadra di basket professionistica militante nell'[[NBA]], e del {{Calcio Tottenham|N}}, squadra di calcio della [[Premier League]] inglese.<ref>{{Cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/tennis-star-nick-visits-hotspur-way-141114/|titolo=TENNIS STAR NICK VISITS HOTSPUR WAY|lingua=en|accesso=9 gennaio 2017}}</ref>
Nell'aprile del 2010 sceglie la via delle accademie in [[Argentina]], paese di nascita delle sue due allenatrici, prendendo confidenza con i campi in terra battuta, nonostante prediliga le superfici veloci dove può esprimere al meglio il servizio.<ref name=livetennis2016/> In agosto perde a [[Salta]] in Argentina la prima finale disputata in un torneo ITF, l'Argentina F17. Il 27 novembre 2010 si aggiudica il primo torneo in carriera, il Chile F6 di [[Rancagua]] in [[Cile]], battendo in finale [[Cristobal Saavedra]] in due set.
 
Kyrgios non ha mai avuto un coach fisso ed è tuttora l'unico tennista, tra i top 100, a non avvalersi di un allenatore.<ref>{{Cita web|url=https://tennis.it/nick-kyrgios-solo-male-accompagnato/|titolo=Nick Kyrgios, meglio solo che male accompagnato}}</ref>
=== 2011: infortunio alla mano ===
In febbraio supera le qualificazioni del torneo Challenger di [[Salinas (Ecuador)|Salinas]] e vince il suo primo incontro nel tabellone principale di un Challenger prima di essere eliminato negli ottavi di finale, lo stesso risultato ottenuto al successivo Challenger di [[Santiago del Cile]]. Agli inizi di aprile si impone in due set nella finale in singolare del Futures di [[Viña del Mar]] e quello stesso giorno vince anche il suo primo titolo in doppio. Il 1º maggio viene sconfitto nella finale del Futures di [[Bell Ville]].
 
== Carriera sportiva ==
Torna quindi in Italia e il 5 giugno si aggiudica il terzo titolo in singolare battendo [[Christian Lindell]] nella finale dell'Italy F12 di [[Bergamo]], arrivando così al 332º posto nel [[ranking ATP]]. In giugno esce al secondo turno nei Challenger di [[Milano ATP Challenger|Milano]] e di [[Sporting Challenger|Torino]], risultati che gli consentono di salire alla posizione nº 306 ATP. Quell'estate subisce un grave infortunio ai legamenti della mano destra che rischia di compromettergli la carriera. L'incidente lo tiene fuori dalle gare per circa un anno e gli fa perdere tutti i punti ATP accumulati.<ref name="brescia">{{cita web|http://www.ubitennis.com/blog/2014/11/08/challenger-brescia-wild-card-assegnate-travaglia-licciardi-mager-baldi/ |Challenger Brescia: wild card assegnate a Travaglia, Licciardi, Mager e Baldi |13 giugno 2017}}</ref>
=== Juniores ===
Nel 2009 inizia a girare il circuito juniores e il suo primo successo in singolare arriva nell'estate 2010, quando si aggiudica l'Air Pacific South Pacific Open Junior Championships, un Grade 5 che si disputa a [[Lautoka]], nelle isole [[Figi]]. Tra giugno e luglio 2012 vince, in coppia con il connazionale Andrew Harris, il torneo di doppio maschile di categoria del [[Open di Francia 2012|Roland Garros]] e del [[Torneo di Wimbledon 2012|Torneo di Wimbledon]]. Risale invece ad ottobre il primo importante successo in singolare, quando batte il giapponese Kaichi Uchida nella finale del torneo Grade A Osaka Mayor's Cup World Super Junior Tennis Championships di [[Osaka]].
Il 26 gennaio [[2013]], sconfiggendo in finale il connazionale [[Thanasi Kokkinakis]] per 7-<sup>6</sup>6, 6-3, vince gli [[Australian Open]] diventando il nuovo numero uno al mondo juniores.
 
=== 2012: -approdo 2013:nel risalita in classificaprofessionismo ===
Nel gennaio [[2012]] riceve una wild card per il tabellone di qualificazione degli [[Australian Open]], ma viene subito sconfitto dal francese Mathieu Rodrigues, numero 215 del mondo, al quale riesce anche a strappare un set, mentre a marzo vince il suo primo match da professionista superando il primo turno del [[ITF Men's Circuit|Future]] di Kofu.
Torna in Argentina e nell'agosto 2012 fa il suo rientro nel circuito ITF dopo l'infortunio; in settembre raggiunge la semifinale al Futures Argentina F24 di San Juan, in ottobre vince il torneo Chile F9 di Santiago e raggiunge la finale al Chile F10 di [[Villa Alemana]], rientrando così al 702º posto del ranking ATP dopo essere stato al 1178º in luglio.<ref name=ranking/>
Ad ottobre raggiunge la sua prima semifinale Future a [[Margaret River Tennis International 2012|Margaret River]].
 
Finirà il suo primo anno da professionista al numero 838 del ranking mondiale.
Nel febbraio 2013 partecipa per la prima volta alle qualificazioni di un torneo ATP venendo subito eliminato a [[Copa Claro 2013 - Qualificazioni singolare|Buenos Aires]]. Subito dopo disputa la sua prima semifinale del circuito Challenger al torneo di [[Challenger ATP de Salinas Diario Expreso 2013|Salinas]], dove viene battuto in due set da [[Renzo Olivo]]. In estate raggiunge la semifinale anche al Challenger di [[Carisap Tennis Cup 2013|San Benedetto del Tronto]] e perde in due set da [[Andrej Martin]]. Rientra in Sudamerica e in settembre giunge in finale nel Futures F17 di [[La Rioja (Argentina)]] sia in singolare sia in doppio. In ottobre risale al 317º posto del ranking.
 
=== 2013: esordio Grande Slam ===
=== 2014 - 2016: top 200 in singolare, primo Challenger in doppio e nuovi infortuni ===
[[File:Nick Kyrgios RG13 (6).JPG|sinistra|thumb|upright=1.4|Kyrgios al [[Open di Francia 2013|Roland Garros 2013]]]]
Nel 2014 torna al successo in singolare nei tornei ITF, affermandosi in febbraio nell'F3 e nell'F4 di [[Sharm el Sheikh]], in aprile nell'F9 di [[Santa Margherita di Pula]], in giugno nell'F20 di [[Busto Arsizio]] e in settembre nell'F5 di [[Cartagine]]. In aprile arriva ai quarti nel Challenger di Vercelli superando negli ottavi per la prima volta un top 100 ATP, il nº 98 [[David Goffin]]. In maggio fa la sua prima apparizione nel tabellone principale degli [[Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]] e perde al primo turno in tre set da [[Simone Bolelli]], dopo aver superato le qualificazioni a spese di [[Albert Montañés]] (nº 58 ATP) e [[Blaž Rola]].
Comincia la stagione 2013 con la sconfitta contro il connazionale [[James Duckworth]] al primo turno delle qualificazioni del [[Brisbane International]], al quale aveva avuto accesso grazie ad una wild card.
 
Partecipa alle qualificazioni dell'[[Australian Open 2013]] perdendo al primo turno contro [[Bradley Klahn]] in tre set. Dopo aver vinto l'Australian open 2013 juniores, dichiara come obiettivo stagionale il raggiungimento della top 300 del ranking entro la fine dell'anno.
In agosto partecipa per la prima volta alle qualificazioni degli [[US Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile|US Open]], perdendo 6-7, 7-6, 6-7 al primo turno dal nº 139 ATP [[Michał Przysiężny]]. Vince in stagione anche diversi tornei minori in doppio, tra i quali spicca il primo titolo Challenger in carriera, conquistato in settembre a [[Morocco Tennis Tour - Meknes|Meknes]] con [[Hans Podlipnik-Castillo]] sconfiggendo in finale la coppia [[Gerard Granollers]]/[[Jordi Samper Montaña]]. Grazie alla semifinale raggiunta in singolare in ottobre al Challenger di [[Indore]], entra per la prima volta tra i primi 200 della classifica ATP.<ref name="brescia" />
 
Un mese dopo riceve una wild card per la partecipazione al primo torneo [[ATP Challenger Tour|Challenger]] della carriera, il [[Charles Sturt Adelaide International]] di West Lakes, un sobborgo di [[Adelaide (Australia)|Adelaide]], ed ottiene subito una semifinale battendo i connazionali [[Brydan Klein]] e Greg Jones e il sudcoreano Suk-Young Jeong. In semifinale viene sconfitto dal tennista inglese [[James Ward (tennista)|James Ward]] in tre set.
Dopo essersi appena ripreso da alcuni problemi fisici, nel marzo 2015 durante un allenamento subisce la frattura dello [[scafoide]] della mano sinistra,<ref>{{cita web|http://www.ubitennis.com/blog/2015/03/25/nuovo-infortunio-per-stefano-travaglia-che-dice-addio-al-masters-1000-di-roma/ |Nuovo infortunio per Stefano Travaglia, che dice addio al Masters 1000 di Roma |13 giugno 2017 }}</ref> rientra a maggio e per alcuni mesi non ottiene risultati di rilievo. In settembre vince in singolare i tornei Futures F20 di [[Santa Margherita di Pula]], e in novembre l'F4 e F5 di [[Casablanca]]. In doppio conquista il titolo Futures F9 a Santa Margherita di Pula.
 
Il successo arriva al secondo tentativo quando, al [[Nature's Way Sydney Tennis International]] di [[Sydney]], batte in finale per 6-3, 6-2 il connazionale Matt Reid; si tratta del primo titolo del Challenger Tour all'età di 17 anni. Parallelamente raggiunge anche la finale in doppio insieme al connazionale Alex Bolt, ma i due vengono sconfitti dall'altra coppia australiana, composta da Klein e Propoggia. Il 28 aprile [[2013]] vince il torneo future di Yuxi battendo in finale Boy Westerhof con il punteggio di 7-5, 6-1.
A inizio 2016 subisce un infortunio alla schiena che lo tiene lontano diversi mesi dai campi e rientra in luglio,<ref>{{cita web|http://www.spaziotennis.com/interv/travaglia-stefano-intervista-foligno-gorietti-atp-challenger-futures/48217 |Stefano Travaglia: “Pensavo di dover smettere, ora mi sento più forte di prima” |13 giugno 2017}}</ref> ripartendo dalla 562ª posizione del ranking mondiale. Nel finale di stagione vince in singolare il Futures F28 di [[Reggio Emilia]] e gli F30, F33 e F36 di Santa Margherita di Pula, arrivando ai quarti nel Challenger di Andria.
 
Nel maggio 2013 riceve una wild card per le qualificazioni del [[Open di Francia|Roland Garros]]. Tuttavia, il 20 maggio viene annunciato che il tennista [[John Millman]] deve ritirarsi dal torneo a causa di un infortunio e la wild card di Kyrgios viene così aggiornata per la partecipazione al tabellone principale; si tratta della sua prima partecipazione ad un torneo dello slam. Al primo turno sconfigge a sorpresa [[Radek Štěpánek]] in tre set con altrettanti tie-break, accedendo così al secondo turno, dove viene sconfitto da [[Marin Čilić]].
=== 2017: partecipazione ai primi Slam e primo Challenger in singolare ===
Nel febbraio 2017 vince in singolare il torneo F3 di [[Paguera]] e l'F7 di [[Hammamet]]. Il 2 aprile si aggiudica l'F9 di [[Madrid]], dopo il quale si dedica quasi esclusivamente ai tornei Challenger. A fine aprile perde in semifinale al [[Internazionali di Tennis d'Abruzzo|Challenger di Francavilla]] contro [[Alessandro Giannessi]]. Il 7 maggio vince il suo primo torneo in singolare nel [[ATP Challenger Tour|circuito Challenger]] al [[Prosperita Open]] di [[Ostrava]], superando nell'ordine [[Lorenzo Giustino]], [[Rubén Ramírez Hidalgo]], [[Roberto Carballés Baena]], [[Adam Pavlásek]] e in finale [[Marco Cecchinato]] con il punteggio di 6-2 3-6 6-4. Al successivo [[Roma Open]] arriva ai quarti di finale, dove viene sconfitto da [[Yannick Maden]]. Questi risultati gli consentono di salire al 155º posto del ranking mondiale.<ref name=ranking/>
 
Dopo essersi qualificato, partecipa agli [[US Open 2013]], ma viene sconfitto al primo turno dalla testa di serie numero 4 [[David Ferrer]].
In maggio partecipa per la prima volta alle qualificazioni del Roland Garros, ma viene sconfitto al primo turno. A [[Torneo di Wimbledon 2017 - Qualificazioni singolare maschile|Wimbledon]] accede per la prima volta al main draw di un torneo del Grande Slam eliminando nei turni preliminari [[Salvatore Caruso]], [[Quentin Halys]] e [[Peter Polansky]]. Il debutto nei Championships lo vede sconfitto dal diciannovenne [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]], a sua volta debuttante nel torneo, con il punteggio di 7-6 3-6 5-7 6-1 5-7. A fine torneo sale al 146º posto della classifica ATP. In agosto supera le qualificazioni degli [[US Open 2017|US Open]] senza perdere un set, battendo nel turno decisivo [[Peter Gojowczyk]]. Al primo turno del tabellone principale ottiene la prima vittoria in carriera nel circuito maggiore superando in quattro set il n° 26 ATP [[Fabio Fognini]], al termine di un incontro contrassegnato dal nervosismo dell'avversario.<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.com/tennis/us-open/2017/travaglia-eroico-fognini-sconfortante-paradosso-italiano-agli-us-open_sto6310334/story.shtml|titolo=Travaglia eroico, Fognini sconfortante: paradosso italiano agli US Open|pubblicazione=Eurosport|data=31 agosto 2017|accesso=31 agosto 2017}}</ref> Al secondo turno perde in tre set contro [[Viktor Troicki]]. Questi risultati gli consentono di arrivare al 125º posto della classifica mondiale, suo nuovo best ranking.
 
Il 9 settembre 2013 raggiunge il suo best ranking, diventando numero 182 del ranking.
Eliminato nei quarti al Challenger di [[BRD Sibiu Challenger|Sibiu]], supera le qualificazioni del torneo ATP di Anversa sconfiggendo Yannick Maden e [[Vasek Pospisil]]. Al primo turno del main draw viene battuto dall'ex numero tre del mondo [[David Ferrer]] al tie-break del terzo set, dopo aver mancato un match-point nel terzo set.<ref>{{Cita news|url=http://www.tennisitaliano.it/atp-250-anversa-stefano-travaglia-battuto-da-david-ferrer-dopo-aver-mancato-un-match-point-43193|titolo=Travaglia, è mancata soltanto la vittoria|accesso=20 ottobre 2017}}</ref> Dopo aver disputato due Challenger a [[Internationaux de Tennis de Vendee|Mouilleron Le Captif]] e [[Internazionali Città di Brescia|Brescia]], chiude l'anno alla 133ª posizione del ranking, suo miglior piazzamento di fine stagione in carriera.
 
=== 20182014: secondoquarti Challengerdi infinale singolarea Wimbledon ===
[[File:Kyrgios WM14 (1) (14641395554).jpg|thumb|Kyrgios al [[Torneo di Wimbledon 2014]]]]
Apre il 2018 superando le qualificazioni a [[Qatar ExxonMobil Open|Doha]] con le vittorie su [[Vaclav Safranek|Safranek]] e [[Aldin Setkic|Setkic]]; al primo turno sconfigge 6-2, 6-1 [[Jabor Al-Mutawa]] e al secondo viene battuto in due set da [[Guido Pella]]. Esce al secondo turno anche al torneo ATP di Quito per mano di [[Nicolas Jarry]], dopo aver battuto al primo turno [[Pablo Andujar]]. All’ATP 250 di [[New York]] supera le qualificazioni e viene sconfitto al primo turno da [[Jérémy Chardy]]. Anche nel 250 di [[Open 13 2018|Marsiglia]] entra nel main draw attraverso le qualificazioni, eliminando [[Alexei Popyrin]] e [[Yannick Maden]]. Al primo turno supera in due set la wild card locale [[Hugo Gaston]] e al secondo si arrende a [[Tomáš Berdych]] in tre set.
Inizia la stagione 2014 ricevendo una wild card per il [[Brisbane International]], ma è costretto a ritirarsi a causa di un infortunio alla spalla.
 
A gennaio gli viene assegnata una wild card per gli [[Australian Open 2014]], dove raggiunge il secondo turno battendo il tennista tedesco [[Benjamin Becker]] in quattro set. Successivamente verrà battuto dalla testa di serie n. 27 [[Benoît Paire|Benoit Paire]] in cinque set, dopo aver vinto i primi due<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/01/31/1018576-nick_kyrgios_speranza_dell_australia.shtml|titolo=Nick Kyrgios, la speranza dell'Australia|}}</ref>.
A fine febbraio viene eliminato da [[Ernests Gulbis]] nelle qualificazioni dell'ATP 500 di [[Dubai Tennis Championships 2018 - Qualificazioni singolare maschile|Dubai]]. Nella prima edizione del Challenger di [[Casino Admiral Trophy|Marbella]] è testa di serie nº 7 e il 1º aprile batte 6-3, 6-3 in finale [[Guido Andreozzi]] conquistando il suo secondo trofeo Challenger in singolare. Il 23 aprile ottiene il nuovo best ranking salendo alla 108ª posizione.
 
In primavera si aggiudica due tornei [[ATP Challenger Tour|Challenger]] consecutivamente: [[Sarasota Open 2014|Sarasota]] e [[Savannah Challenger 2014 - Singolare|Savannah]].
Eliminato nelle qualificazioni a Monte-Carlo, a Madrid e al Roland Garros, accede al tabellone principale di [[Torneo di Wimbledon 2018|Wimbledon]] superando Alessandro Giannessi nel turno decisivo delle qualificazioni. Nel primo turno del main draw cede al quarto set contro [[John Millman]]. Sempre in luglio supera le qualificazione anche a Umago e al primo turno viene battuto da [[Jiří Veselý]] in tre set.
 
Riceve una wild card per l'[[Open di Francia 2014]], ma non riesce a superare il primo turno, venendo sconfitto da [[Milos Raonic]] in tre set. Successivamente vince il suo quarto torneo Challenger di carriera, il suo terzo stagionale, aggiudicandosi sull'erba il torneo di [[AEGON Nottingham Challenge|Nottingham]].
Anche agli US Open supera le qualificazioni, battendo [[Matteo Donati]], [[Evan King]] e [[Víctor Estrella Burgos|Estrella Burgos]]; nel primo turno del main draw è costretto al ritiro per crampi nel quarto set contro [[Hubert Hurkacz]].<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2018/08/us-open-2018-stefano-travaglia-eliminato-al-primo-turno-lazzurro-si-ritira-contro-hurkacz-nel-quarto-set/|titolo=US Open 2018: Stefano Travaglia eliminato al primo turno. L’azzurro si ritira contro Hurkacz nel quarto set|sito=OA Sport|lingua=it-IT|accesso=2019-01-12}}</ref> Nell'ultima parte di stagione raggiunge altre due semifinali Challenger a Biella, dove è battuto da [[Stefano Napolitano]], e a Brest, dove viene di nuovo sconfitto da Hurkacz.
 
Riceve una wild card per il tabellone principale di [[Torneo di Wimbledon 2014|Wimbledon]] dove ottiene degli eccellenti risultati: supera il francese [[Stéphane Robert]] al primo turno in quattro set, si aggiudica poi, al secondo turno, dopo una battaglia durata quasi quattro ore, il match contro [[Richard Gasquet]] col punteggio di 3-6, 6<sup>4</sup>-7, 6-4, 7-5, 10-8 dopo aver salvato 9 match point nel quarto e quinto set; al terzo turno supera agevolmente in quattro set il ceco [[Jiří Veselý]]; approda quindi agli ottavi di finale, dove in poco meno di tre ore, sconfigge il numero uno al mondo [[Rafael Nadal]] col punteggio di 7-6<sup>5</sup>, 5-7, 7-6<sup>5</sup>, 6-3<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2014/07/01/stella-kyrgios-oscura-nadal/|titolo=La stella di Nick Kyrgios oscura Rafa Nadal|}}</ref>. Grazie a questa vittoria diventa il primo tennista debuttante nel torneo di Wimbledon a raggiungere i quarti di finale, dopo [[Florian Mayer]] nel 2004. Il giorno successivo viene eliminato ai quarti di finale per mano del canadese numero otto al mondo, [[Milos Raonic]]. Grazie a questi risultati, entra per la prima volta tra i primi cento giocatori al mondo.
=== 2019 ===
In gennaio supera le qualificazioni agli [[Australian Open 2019|Australian Open]] con i successi su [[Andrej Martin]], [[Gō Soeda|Go Soeda]] e [[Kimmer Coppejans]]. Al primo turno sconfigge in quattro set [[Guido Andreozzi]], ottenendo la sua seconda vittoria in carriera in uno Slam. Al secondo turno si arrende in cinque partite a [[Nikoloz Basilashvili]] nonostante un vantaggio di due set a uno. In febbraio supera le qualificazioni anche al torneo ATP di [[Sofia Open 2019 - Singolare|Sofia]] e al primo turno viene sconfitto da [[Jan-Lennard Struff]]; subito dopo arriva in semifinale al Challenger di Cherbourg. Il 28 aprile sconfigge il tedesco [[Oscar Otte]] per 6-3, 6-7<sup>3</sup>, 6-3 nella finale del torneo di [[Francavilla al Mare]], aggiudicandosi il suo terzo titolo Challenger in singolare. La settimana dopo arriva ai quarti al [[Prosperita Open|Challenger di Ostrava]] e in maggio viene battuto da [[Filip Krajinovic]] in semifinale al Challenger di Heilbronn.
 
Partecipa alla [[Rogers Cup]] di [[Toronto]], dove Kyrgios ottiene la sua prima vittoria in un evento [[ATP World Tour Masters 1000|ATP World Tour Masters]], sconfiggendo [[Santiago Giraldo]]. Nel secondo turno viene sconfitto da [[Andy Murray]], riuscendo a vincere solo 4 game in tutta la partita.
Conferma il buon momento di forma a fine mese superando per la prima volta le qualificazioni al [[Roland Garros]], battendo nell'ordine [[Jurij Rodionov]], [[Nino Serdarušić]] e [[Steve Darcis]]. Al primo turno soccombe in cinque set a [[Adrian Mannarino]], dopo essere stato in vantaggio due set a uno. Al Challenger kazako di [[Shymkent]] perde la finale in due set contro [[Andrej Martin]]. Grazie ai quarti di finale raggiunti nel Challenger di [[Parma]], dove viene sconfitto da [[Federico Gaio]], raggiunge la posizione n° 100 della classifica mondiale, diventando il 42° tennista del proprio paese a entrare nella top 100.
 
A settembre, agli [[US Open 2014 - Singolare maschile|US Open]] raggiunge il terzo turno battendo nell'ordine [[Michail Južnyj]] e [[Andreas Seppi]], prima di essere fermato in quattro set da [[Tommy Robredo]]. Dopo il risultato conseguito a [[US Open 2014|New York]], il 15 settembre, diventa il numero 51 al mondo, stabilendo il suo best ranking e diventa il numero 2 della classifica australiana dietro a [[Lleyton Hewitt|Lleyron Hewitt]].
== Caratteristiche tecniche ==
 
I punti forti di Stefano Travaglia sono il servizio, che spesso gli permette di mettere a segno degli ''ace'' e salvare palle break, ed il dritto.<ref name=livetennis2016/> La prima palla di servizio è molto veloce e la seconda è più lenta ma molto tagliata. Il dritto è carico di ''[[topspin]]'' mentre gioca spesso il rovescio a due mani, anche se non mancano le occasioni in cui effettua passanti di rovescio ad una sola mano.
=== 2015: prima volta nei top 30 ===
[[File:Nick Kyrgios (18626943730).jpg|sinistra|miniatura|Kyrgios nel 2015]]
Kyrgios inizia la stagione al [[Apia International Sydney 2015|Sydney International]], ma viene sconfitto nel suo match di apertura contro [[Jerzy Janowicz]] in tre set combattuti.
 
Partecipa all'[[Australian Open 2015]] senza passare per le qualificazioni per la prima volta, grazie alla sua classifica. Al primo turno batte [[Federico Delbonis]] in cinque set, raggiungendo così il secondo turno dove batte la testa di serie numero 23 [[Ivo Karlović]], Nel turno successivo vince in tre set contro [[Malek Jaziri]]. Affronta così l'italiano [[Andreas Seppi]], il quale ha sconfitto [[Roger Federer]] nel turno precedente, al quarto turno. Kyrgios perde i primi due set, salva un match point nel quarto set, infine riesce a vincere al quinto. Grazie a questa vittoria diventa il tennista più giovane a raggiungere due quarti di finale in un torneo dello slam sin da Roger Federer nel 2001 e il primo australiano a raggiungere i quarti di finale sin da [[Lleyton Hewitt]] nel 2005. Nei quarti di finale viene sconfitto da [[Andy Murray]], il quale sarà il finalista del torneo, in tre set. Dopo il torneo raggiunge il suo best ranking della carriera, 35° al mondo.
 
Partecipa al [[Torneo Godó]] di [[Barcellona]] e dopo aver ricevuto il bye al primo turno, esce perdendo in tre set dal diciannovenne [[Elias Ymer]].
 
Successivamente all'[[Millennium Estoril Open|Estoril Open]] conquista la prima finale [[Association of Tennis Professionals|ATP]] della carriera, sconfiggendo [[Albert Ramos-Viñolas|Albert Ramos]], [[Filip Krajinović]], [[Robin Haase]] e [[Pablo Carreño Busta]], prima di perdere nell'atto conclusivo da [[Richard Gasquet]] (3-6 2-6).
 
Una settimana dopo, al [[Mutua Madrid Open|Masters 1000 di Madrid]], sconfigge il numero due del mondo e il vincitore di 17 titoli dello slam [[Roger Federer]] nel secondo turno, salvando tre match point nel tie break del set decisivo<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2015/05/06/atp-madrid-tiebreak-fatale-a-federer-perde-al-secondo-turno-da-kyrgios-roma-e-salva/|titolo=Tiebreak fatale a Federer, perde al debutto da Kyrgios!|}}</ref>. Al terzo turno viene sconfitto dallo statunitense [[John Isner]] in tre set. A [[Internazionali d'Italia|Roma]], viene sconfitto all'esordio in due set da [[Feliciano Lopez]]<ref>{{Cita web|url=http://www.oktennis.it/2015/05/atp-roma-lopez-batte-kyrgios-nella-sfida-tra-generazioni/|titolo=Atp Roma: Lopez batte Kyrgios nella sfida tra generazioni}}</ref>.
 
A maggio partecipa al [[Open di Francia|Roland Garros]] per la prima volta da testa di serie, nº29; al primo turno batte in tre set [[Denis Istomin]] e grazie al ritiro del suo avversario del secondo turno [[Kyle Edmund]] accede per la prima volta al terzo turno dello slam parigino; al terzo turno incontra la testa di serie numero tre, [[Andy Murray]], perdendo in tre set.
 
A [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] partecipa come testa di serie n. 26 ed inizia il torneo battendo [[Diego Sebastián Schwartzman|Diego Schwartzman]] al primo turno, [[Juan Mónaco|Juan Monaco]] al secondo e [[Milos Raonic]] al terzo, per poi perdere negli ottavi ancora da Gasquet<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2015/07/07/nick-kyrgios-wimbledon/|titolo=Il turbolento Nick Kyrgios}}</ref>.
 
Partecipa al [[Rogers Cup|Master 1000 di Montreal]] dove viene eliminato da [[John Isner]], ma riuscendo nel turno precedente a battere la testa di serie nº4 [[Stan Wawrinka]] dopo un incontro carico di polemiche.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2015/08/13/bad-boy-kyrgios-colpisce-ancora-scintille-con-wawrinka/|titolo="Bad boy" Kyrgios colpisce ancora: scintille con Wawrinka!}}</ref>
 
Prende parte al [[Western & Southern Open|Master 1000 di Cincinnati]], dove viene eliminato al primo turno sempre da Gasquet anche a causa di un infortunio.
 
Agli [[US Open (tennis)|US Open]] non è tra le teste di serie e viene eliminato al primo turno da Andy Murray, riuscendo peraltro a vincere un set. Successivamente partecipa al [[Malaysian Open]], dove riesce ad accedere alla sua seconda semifinale ATP.
 
Conclude la stagione al numero 30 del ranking mondiale.
 
=== 2016: Hopman Cup, Top 15 e primi tre titoli ATP ===
[[File:Nick Kyrgios (27146459703).jpg|thumb|upright=1.7|Kyrgios al [[AEGON Championships 2016|Queen's 2016]]]]
Inizia l'anno all'[[Hopman Cup]] insieme a [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]] nel team Australia Verde. Nel round robin, l'Australia Verde vince 3-0 contro la Germania, con Kyrgios vittorioso nel suo match di singolo contro [[Alexander Zverev]] in tre set, e la vittoria nel doppio misto con Gavrilova in tre set. Successivamente battono la Gran Bretagna 2-1, con Kyrgios vincente su [[Andy Murray]], senza perdere un set per la prima volta contro di lui. Vincono la finale contro l'Ucraina e per Kyrgios è il primo titolo da professionista.
 
Partecipa al primo slam stagionale, l'[[Australian Open]], e dopo aver superato i primi due turni senza perdere un set, battendo, in ordine, [[Pablo Carreño Busta]] e [[Pablo Cuevas]], perde al terzo turno contro il numero quattro al mondo [[Tomáš Berdych]] in quattro set.
 
Il suo primo titolo ATP arriva all'[[Open 13|ATP 250 di Marsiglia]], dopo aver battuto nei quarti di finale [[Richard Gasquet]], numero 10 del mondo, in semifinale [[Tomáš Berdych]], numero 8 del mondo, e in finale [[Marin Čilić]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2016/02/21/atp-marsiglia-kyrgios/|titolo=Kyrgios batte Cilic e vince il suo primo torneo|}}</ref>. Kyrgios conclude il torneo senza mai perdere un set e il servizio.
 
Al [[Dubai Tennis Championships 2016|Dubai Tennis Championships]] riesce a raggiungere la semifinale prima di ritirarsi, a causa di un infortunio contro Stan Wawrinka, sotto 4-6, 0-3. In precedenza nel torneo ha battuto [[Michail Kukuščkin]], [[Martin Kližan]] e [[Tomáš Berdych]] nei quarti di finale.
 
Partecipa all'[[BNP Paribas Open 2016|ATP Masters 1000 Indian Wells]], ma perde al primo turno contro [[Albert Ramos-Viñolas|Albert Ramos]] 6-7, 5-7.
 
Al [[Miami Open 2016|torneo di Miami]] raggiunge la sua prima semifinale in un torneo Masters 1000, battendo in sequenza senza perdere un set [[Marcos Baghdatis]], [[Tim Smyczek]], [[Andrej Kuznecov]] e [[Milos Raonic]]. In semifinale affronta il giapponese [[Kei Nishikori]] perdendo in tre set. Grazie a questo risultato riesce ad entrare per la prima volta nei top 20 della classifica mondiale.
 
Gioca all'[[Millennium Estoril Open|Estoril Open]], il suo primo torneo stagionale sulla [[terra rossa]]. L'anno precedente fu il finalista del torneo, mentre nell'anno corrente si ferma fino alla semifinale, dove perde contro [[Nicolás Almagro]], futuro vincitore del torneo.
 
Partecipa al primo Masters 1000 su terra della sua stagione al [[Mutua Madrid Open 2016]]. Dopo aver battuto [[Guido Pella]] al primo turno, affronta il numero quattro al mondo [[Stan Wawrinka]] riuscendo a batterlo. Al terzo turno batte [[Pablo Cuevas]] prima di perdere nei quarti di finale contro [[Kei Nishikori]] in tre set.
 
Partecipa agli [[Internazionali BNL d'Italia 2016]], in cui, dopo aver battuto l'italiano [[Salvatore Caruso]] e [[Milos Raonic]], perde contro [[Rafael Nadal]] 7-6(3), 2-6, 4-6 al terzo turno.<ref>{{Cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/05/12/atp-roma-un-grande-nadal-batte-un-buon-kyrgios/|titolo=ATP Roma: un grande Nadal batte un buon Kyrgios. Sfiderà Djokovic nei quarti|data=12 maggio 2016|accesso=21 giugno 2016}}</ref>
 
Al [[Open di Francia|Roland Garros]] conferma il risultato dell'anno precedente, arrivando al terzo turno, dove viene sconfitto dal francese [[Richard Gasquet]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/05/27/roland-garros-uomini-wawrinka-murray-kyrgios-raonic-nishikori-isner-simon-sock/|titolo=Roland Garros, uomini: Murray disinnesca Karlovic, Nishikori la spunta al quinto. Bene Gasquet e Wawrinka|data=27 maggio 2016|accesso=21 giugno 2016}}</ref>
 
La sua stagione sull'erba inizia al torneo [[Queen's Club Championships|ATP 500 Queen's]]. Esce di scena al primo turno contro la testa di serie n. 3 [[Milos Raonic]] in tre set.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportevai.it/tennis/queen-s-raonic-elimina-kyrgios-ok-mathieu.html|titolo=Queen’s: Raonic elimina Kyrgios, ok Mathieu|accesso=21 giugno 2016}}</ref> Il 20 giugno raggiunge il suo top ranking in carriera, n. 18 del mondo.
 
A [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], il terzo slam della stagione, è la testa di serie numero 15 del torneo. Al primo turno affronta la wild card [[Radek Štěpánek]], che batte in quattro set<ref>{{Cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/06/28/wimbledon-uomini-kyrgios-murray-tsonga-gasquet/|titolo=Wimbledon, uomini: Murray in ufficio, Kyrgios in quattro contro Stepanek. Tsonga e Gasquet ok|data=28 giugno 2016|accesso=28 giugno 2016}}</ref>. Nel turno successivo sconfigge in cinque set [[Dustin Brown]], accedendo così al terzo turno, dove incontra lo spagnolo [[Feliciano López]]. La partita viene rinviata per oscurità sul punteggio di un set pari. L'indomani, Kyrgios si porta a casa il match in quattro set qualificandosi per gli ottavi di finale contro la testa di serie numero 2, [[Andy Murray]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/07/03/wimbledon-uomini-berdych-zverev-kyrgios-lopez-gasquet-tsonga-isner-del-potro/|titolo=Wimbledon, uomini: sarà Murray-Kyrgios agli ottavi|data=2 luglio 2016|accesso=3 luglio 2016}}</ref> Perde la partita in tre set senza mai riuscire ad impensierire lo scozzese.<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.com/tennis/wimbledon/2016/murray-rimanda-ancora-una-volta-l-allievo-kyrgios_sto5674428/story.shtml|titolo=Murray rimanda (ancora una volta) l'allievo Kyrgios|data=4 luglio 2016|accesso=5 luglio 2016}}</ref>
 
Successivamente preferisce partecipare al 250 ad [[BB&T Atlanta Open 2016|Atlanta]] rinunciando ai [[Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi Olimpici di Rio 2016]] . Dopo aver battuto, in ordine, Donaldson, Verdasco, Nishioka e in finale John Isner, riesce a conquistare il suo secondo titolo in carriera<ref>{{Cita news|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/08/07/atp-atlanta-kyrgios-trionfa-secondo-titolo-da-professionista/|titolo=ATP Atlanta: Nick Kyrgios trionfa, secondo titolo da professionista - UBITENNIS|pubblicazione=UBITENNIS|data=7 agosto 2016|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>.
 
All'ultimo slam stagionale, l'[[US Open 2016]], raggiunge il terzo turno prima di ritirarsi per un infortunio all'anca.
 
Ad ottobre partecipa al [[Chengdu Open 2016]], perdendo al secondo turno contro il sudafricano [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]].
 
Partecipa successivamente al [[Rakuten Japan Open Tennis Championships 2016]]. Si porta a casa il titolo battendo in finale il belga [[David Goffin]] in tre set<ref>{{Cita news|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/10/09/atp-tokyo-kyrgios-colpisce-ancora-terzo-titolo-del-2016-rimontato-goffin/|titolo=ATP Tokyo: Kyrgios colpisce ancora! Terzo titolo del 2016, Goffin crolla al terzo - UBITENNIS|pubblicazione=UBITENNIS|data=9 ottobre 2016|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>. Si tratta del primo titolo ATP di categoria 500.
 
Partecipa all'[[Shanghai Rolex Masters 2016|ATP 1000 di Shanghai]], dove raggiunge il secondo turno battendo in due set l'americano [[Sam Querrey]]. Viene eliminato dal torneo nella partita successiva da [[Miša Zverev]]. L'ATP decide successivamente di squalificare Kyrgios per otto settimane, più una multa di 25.000&nbsp;$, per scarso impegno e comportamento non professionale durante il match contro Zverev. Le otto settimane vanno intese come “''tournament weeks''”, ovvero quelle in cui si svolgono tornei del circuito ATP e Challenger. Questo significa che la squalifica andrebbe dal 17 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017, ma grazie a un accordo con il giocatore stesso, potrebbe essere ridotta a tre settimane se prenderà parte a un programma di assistenza con uno psicologo dello sport o a un programma equivalente approvato dall’ATP.<ref>{{Cita news|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/10/17/170087/|titolo=Stagione finita per Kyrgios: l'ATP lo squalifica per otto settimane|pubblicazione=UBITENNIS|data=17 ottobre 2016|accesso=3 gennaio 2017}}</ref>
 
Conclude l'anno al tredicesimo posto del ranking mondiale: si tratta del suo miglior risultato in carriera.
 
=== 2017: prima finale Masters 1000 ===
[[File:Nick Kyrgios (34257399214).jpg|sinistra|thumb|upright=1.3|Kyrgios al [[Open di Francia 2017|Roland Garros 2017]]]]
Kyrgios ritorna dalla squalifica nel 2017 e partecipa alla [[Hopman Cup 2017]], dove difende il titolo vinto l'anno scorso insieme a [[Dar'ja Gavrilova]]. Escono dal torneo classificandosi al quarto posto del gruppo B.<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/tennis-hopman-cup-ko-con-repubblica-ceca-eliminata-australia/4678123|titolo=TENNIS, HOPMAN CUP: KO CON REPUBBLICA CECA, ELIMINATA AUSTRALIA|sito=http://sport.repubblica.it/|accesso=9 gennaio 2017}}</ref>
 
Si presenta al primo torneo dello Slam stagionale, l'[[Australian Open 2017|Australian Open]], come testa di serie numero 14. Esce dal torneo al secondo turno perdendo al quinto set contro l'italiano [[Andreas Seppi]], dopo essere stato in vantaggio per due set a zero.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/tennis/tennis/australian-open-impresa-di-seppi-piega-kyrgios-10-8-al-quinto-set_1136019-201702a.shtml|titolo=Australian Open, impresa di Seppi: piega Kyrgios 10-8 al quinto set - Sportmediaset|sito=Sportmediaset.it|accesso=18 gennaio 2017}}</ref>
 
Successivamente, partecipa all'Atp 500 di [[Abierto Mexicano Telcel|Acapulco]], sconfiggendo l'israeliano [[Dudi Sela]] per 6-3 3-6 6-3, lo statunitense [[Donald Young]] con il punteggio di 6-2 6-4. Ai quarti di finale sconfigge il numero 2 del ranking ATP [[Novak Đoković|Novak Djokovic]] per 7-6 7-5<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/03/03/nick-kyrgios/|titolo=Nick Kyrgios: "Ho giocato in fiducia"|}}</ref>. Viene però sconfitto in semifinale da [[Sam Querrey]] con il punteggio di 3-6 6-1 7-5. Prende parte all'ATP Masters 1000 di [[Rolex Paris Masters|Indian Wells]] sconfiggendo [[Horacio Zeballos]] per 6-3 6-4 e la testa di serie numero 18 [[Alexander Zverev]] per 6-3 6-4. Agli ottavi di finale sconfigge nuovamente [[Novak Đoković|Novak Djokovic]] dopo un'entusiasmante partita terminata 6-4 7-6 per l'australiano<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/03/16/atp-indian-wells-2017-djokovic-kyrgios/|titolo=Kyrgios è una furia|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/03/16/indian-wells-2017-intervista-nick-kyrgios/|titolo=Kyrgios: non ho sparato a nessuno, perché bad boy?|}}</ref>. Sfortunatamente, a causa di una intossicazione alimentare, deve rinunciare al suo quarto di finale contro [[Roger Federer]], che vince per forfait.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/17-03-2017/tennis-indian-wells-kyrgios-intossicato-si-ferma-federer-semifinale-190132011281.shtml|titolo=Tennis, Indian Wells: Kyrgios malato, Federer in semi. Rivale a sorpresa: Sock!|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=18 maggio 2017}}</ref> Successivamente si presenta al Masters 1000 di Miami, dove sconfigge, tra gli altri, [[David Goffin]] e [[Alexander Zverev]] prima di perdere la semifinale contro [[Roger Federer]] in tre set tutti decisi al tie break dopo un incontro altamente spettacolare<ref>{{Cita news|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/12/09/match-dellanno-federer-kyrgios-quando-nessuno-si-e-difeso/|titolo=Federer-Kyrgios, nessuno si è difeso|}}</ref>. Viene poi convocato per i quarti di finale di [[Coppa Davis 2017 Gruppo Mondiale|Coppa Davis]] contro gli [[Squadra statunitense di Coppa Davis|Stati Uniti]], battendo sia [[John Isner]] che [[Sam Querrey]] in tre set.
 
Inizia la sua stagione su terra al Masters 1000 di [[Mutua Madrid Open|Madrid]], dove supera i primi due turni sconfiggendo [[Marcos Baghdatis]] e [[Ryan Harrison]] prima di venire sconfitto in due set da [[Rafael Nadal]].<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/tennis/2017/05/11-25592946/madrid_nadal_domina_kyrgios_e_vola_ai_quarti/|titolo=Madrid, Nadal domina Kyrgios e vola ai quarti|accesso=18 maggio 2017}}</ref> Partecipa al Masters 1000 di [[Internazionali d'Italia|Roma]], ma si ritira prima dell'inizio del torneo per un problema fisico all'anca.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ubitennis.com/blog/2017/05/16/roma-kyrgios-da-forfait-dentro-dolgopolov/|titolo=ATP Roma: Kyrgios dà forfait. Dentro Dolgopolov - UBITENNIS|pubblicazione=UBITENNIS|data=16 maggio 2017|accesso=18 maggio 2017}}</ref> La settimana successiva partecipa alla prima edizione dell'[[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon|ATP 250 di Lione]], venendo eliminato al secondo turno dal qualificato argentino [[Nicolás Kicker]], numero 94 del mondo.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ubitennis.com/blog/2017/05/23/atp-lione-seppi-esce-di-scena-al-secondo-turno/|titolo=ATP Lione: Kyrgios non passa. Fuori anche Seppi|pubblicazione=UBITENNIS|data=23 maggio 2017|accesso=24 maggio 2017}}</ref> Al [[Open di Francia 2017 - Singolare maschile|Roland Garros]] batte al primo turno [[Philipp Kohlschreiber]] 6-3, 7-6<sup>4</sup>, 6-3, ma cede poi al secondo turno a [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] col punteggio di 7-5, 4-6, 1-6, 2-6.
 
Inizia la stagione su erba al torneo del [[AEGON Championships 2017|Queen's]], ma i problemi all'anca ritornano, costringendolo al ritiro all'esordio, dopo aver perso il primo set, contro lo statunitense [[Donald Young]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ubitennis.com/blog/2017/06/19/atp-queens-londra-trema-kyrgios-scivola-shapovalov-danza/|titolo=ATP Queen’s: Londra trema, Kyrgios scivola, Shapovalov danza|editore=ubitennis.com|data=19 giugno 2017}}</ref>. Anche a [[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile|Wimbledon]] si ritira al primo turno, quando era sotto 6-3 6-4, contro [[Pierre-Hugues Herbert]]<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.com/tennis/wimbledon/2017/kyrgios-si-ritira-subito-una-sorpresa-a-wimbledon_sto6239541/story.shtml|titolo=Nick Kyrgios si ritira! Subito una sorpresa a Wimbledon|editore=Eurosport.com|autore=Alessandro Dinoia|data=3 luglio 2017|accesso=4 luglio 2017}}</ref>. Ritorna in campo a [[Citi Open 2017 - Singolare maschile|Washington]], dove si ritira nuovamente durante il match di esordio, venendo fischiato dal pubblico<ref>{{Cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/tennis/2017/08/03/nick-kyrgios-booed-retiring-hurt-citi-open/|titolo=Nick Kyrgios booed after retiring hurt from Citi Open|editore=Telegraph.co.uk|autore=Charlie Eccleshare|data=3 agosto 2017|accesso=21 agosto 2017|lingua=en}}</ref>.
 
A [[Rogers Cup 2017 - Singolare maschile|Montreal]] batte al primo turno [[Viktor Troicki]] 6-1, 6-2 e al secondo [[Paolo Lorenzi]] 6-2, 6-3, ma viene poi fermato nel terzo dal futuro vincitore [[Alexander Zverev]] col punteggio di 6-4, 6-3. A [[Western & Southern Open 2017 - Singolare maschile|Cincinnati]] supera in serie [[David Goffin]], [[Aleksandr Dolgopolov]] e [[Ivo Karlović]]. Ne quarti di finale batte ancora una volta [[Rafael Nadal]] col punteggio di 6-2, 7-5<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/18-08-2017/tennis-cincinnati-superlavoro-nadal-subito-ramos-se-vince-torna-campo-2101086291516.shtml|titolo=Tennis, a Cincinnati: Kyrgios demolisce Nadal con una battuta irresistibile|editore=Gazetta.it|data=18 agosto 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/08/19/kyrgios-mi-impegno-poco-match-meno-importanti/|titolo=Kyrgios: “Mi impegno poco in match meno importanti”|}}</ref>. Raggiunge così la sua terza semifinale in un [[Masters 1000]], dove batte [[David Ferrer]] 7-6<sup>3</sup>, 7-6<sup>4</sup>. Il 20 agosto perde la sua prima finale di categoria contro [[Grigor Dimitrov]] per 6-3, 7-5. Allo [[US Open 2017 - Singolare maschile|US Open]] viene sconfitto al primo turno da [[John Millman]], col punteggio di 3-6, 6-1, 4-6, 1-6.
 
Approda alla finale del [[China Open]], dopo aver sconfitto per la terza volta in stagione [[Alexander Zverev]], e viene sconfitto da [[Rafael Nadal]] col punteggio di 6-2, 6-1. Dopo essersi ritirato al primo turno nei tornei [[Shanghai Rolex Masters]] e [[European Open]], conclude anticipatamente la stagione per il riacutizzarsi del dolore all'anca.
 
A fine 2017, ricopre la posizione numero 21 del ranking mondiale e inaugura la NK Foundation (fondazione benefica che ha l'obiettivo di garantire l’accesso al mondo dello sport anche ai giovani meno fortunati).<ref>{{cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/bad-boy-nel-tennis-ma-dal-cuore-doro-43628|titolo=Kyrgios: bad boy nel tennis ma dal cuore d'oro}}</ref>
 
=== 2018: quarto titolo ATP ===
[[File:Nick Kyrgios (46039894505).jpg|thumb|Kyrgios allo [[US Open 2018]]]]
Inizia la stagione 2018 vincendo l'[[Brisbane International 2018|ATP 250 di Brisbane]]. Dopo aver superato (quindicesima vittoria contro un top ten in carriera) in semifinale il numero tre del ranking mondiale [[Grigor Dimitrov]], sconfigge lo statunitense [[Ryan Harrison]] col punteggio di 6–4, 6–2<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2018/01/07/atp-brisbane-nick-kyrgios-e-finalmente-profeta-patria/|titolo=Nick Kyrgios è finalmente profeta in patria|}}</ref>. Si tratta del suo quarto titolo ATP in carriera. Agli [[Australian Open]], dopo aver superato [[Rogério Dutra da Silva|Rogério Dutra Silva]], [[Viktor Troicki]] e [[Jo-Wilfried Tsonga]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2018/01/19/australian-open-2018-nick-kyrgios-jo-wilfried-tsonga/|titolo=Con questo Kyrgios non c'è da scherzare|}}</ref>, raggiunge gli ottavi di finale, dove viene sconfitto da [[Grigor Dimitrov]], testa di serie numero 3, col punteggio di 6-7 6-7 6-4 6-7<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2018/01/21/australian-open-2018-nick-kyrgios-grigor-dimitrov/|titolo=Letale Dimitrov, ma che match!|}}</ref>.
 
A causa di un'infiammazione a un nervo del braccio destro patita durante il match di [[Coppa Davis]], perso in tre set, contro [[Alexander Zverev]], è costretto a fermarsi per più di un mese.
 
Torna in campo a [[Miami Open 2018|Miami]], dove approda al terzo turno, dopo aver superato [[Dušan Lajović|Dusan Lajovic]] e [[Fabio Fognini]], per poi venire nuovamente sconfitto da [[Alexander Zverev]] in due set. A [[U.S. Men's Clay Court Championships|Houston]], sconfigge all'esordio in tre set [[Bjorn Fratangelo]] e viene superato, sempre in tre set, da [[Ivo Karlović|Ivo Karlovic]].
Il riacutizzarsi del problema al braccio durante l'ultimo match in [[Texas]], non gli consente di prendere parte a tutta la stagione su terra europea.
 
Comincia la stagione su erba da [[Mercedes Cup 2018|Stoccarda]], dove approda in semifinale e viene superato, al tie-break del set decisivo, da [[Roger Federer]]. Anche al [[Fever-Tree Championships 2018|Queen's]] raggiunge le semifinali venendo sconfitto, con un doppio 7-6, da [[Marin Čilić|Marin Cilic]]. A [[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Wimbledon]], dopo aver superato [[Denis Istomin]] e [[Robin Haase]], viene battuto da [[Kei Nishikori]] col punteggio di 6-1 7-6 6-4.
 
Ad [[BB&T Atlanta Open|Atlanta]], dopo aver sconfitto [[Noah Rubin]] in due set, si ritira durante il match con [[Cameron Norrie]] e dà forfait a [[Citi Open|Washington]]. Alla [[Rogers Cup]], perde all'esordio contro [[Stan Wawrinka]] col punteggio di 6-1 5-7 5-7. A [[Western & Southern Open|Cincinnati]], dopo aver superato [[Denis Kudla]], annullando anche un match point, e [[Borna Ćorić|Borna Coric]], viene battuto da [[Juan Martín del Potro|Juan Martin del Potro]] col punteggio di 6-7 7-6 2-6. Anche allo [[US Open 2018 - Singolare maschile|US Open]] approda al terzo turno, dopo aver superato il moldavo [[Radu Albot]] e il francese [[Pierre-Hugues Herbert]]<ref>{{Cita web|url=https://video.repubblica.it/sport/polemica-agli-us-open-l-arbitro-aiuta-kyrgios-sei-formidabile/313358/313985|titolo=Polemica agli Us Open, l'arbitro "aiuta" Kyrgios: "Sei formidabile"|}}</ref>, entrambi in quattro set, e viene sconfitto in tre set dalla testa di serie numero due [[Roger Federer]].
 
A [[Rakuten Japan Open Tennis Championships|Tokyo]], supera all'esordio [[Yoshihito Nishioka]] e viene sconfitto, con un doppio tie-break, da [[Richard Gasquet]]. A [[Shanghai Rolex Masters|Shanghai]], viene battuto al primo turno da [[Bradley Klahn]].
 
Partecipa al torneo di [[Kremlin Cup|Mosca]] grazie a una WC e da testa di serie numero cinque. Dopo aver sconfitto in tre set [[Andrej Rublëv]], è costretto al ritiro a causa di un dolore al braccio che lo aveva già fermato in primavera e a concludere anticipatamente la stagione, dopo aver disputato solo quattordici tornei.
Chiude l'anno alla posizione numero 35 del ranking mondiale.
 
=== 2019: Acapulco e Washington ===
Come nel 2018, la sua stagione prende il via dal 250 di [[Brisbane International 2019 - Singolare maschile|Brisbane]], dove è campione in carica. Dopo aver superato al primo turno [[Ryan Harrison]], al tie-break del set decisivo, negli ottavi di finale esce di scena, in tre set, per mano del francese [[Jérémy Chardy]], scendendo al n° 51 del ranking ATP. Alla sua sesta partecipazione agli [[Australian Open 2019 - Singolare maschile|Australian Open]], esce per la prima volta al turno d'esordio, dove viene sconfitto in tre set dalla testa di serie numero 16 [[Milos Raonic]].
 
Sul cemento del 250 di [[Delray Beach International Tennis Championships 2019 - Singolare|Delray Beach]], viene eliminato al secondo turno da [[Radu Albot]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Interviste_Tennis/61578/kyrgios-non-obbligo-nessuno-a-pagare-per-venire-a-vedermi-/|titolo=Kyrgios: "Non obbligo nessuno a pagare per venire a vedermi"|}}</ref>, dopo aver eliminato al primo il connazionale [[John Millman]]. La classifica mondiale lo vede scendere alla posizione n° 72, la peggiore da lui raggiunta dal luglio del 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.atptour.com/en/players/nick-kyrgios/ke17/overview|titolo=Nick Kyrgios {{!}} Rankings History {{!}} ATP Tour {{!}} Tennis|sito=ATP Tour|accesso=2 marzo 2019}}</ref> Dopo un anno di assenza, torna per la seconda volta sul cemento dell'ATP 500 di [[Abierto Mexicano Telcel 2019 - Singolare maschile|Acapulco]], dove conquista il suo quinto titolo ATP, il secondo di categoria 500. Nel suo cammino, elimina al primo turno [[Andreas Seppi]], in due set; negli ottavi di finale porta in parità (3-3) il bilancio degli scontri diretti con [[Rafael Nadal]], n° 2 del mondo, che sconfigge al tie-break del set decisivo dopo aver salvato 3 match-point consecutivi.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/02/28/acapulco-kyrgios-oltre-la-logica-nadal-ko/|titolo=Kyrgios oltre la logica, Nadal KO|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/28-02-2019/tennis-nadal-battuto-furioso-ad-acapulco-kyrgios-non-ha-rispetto-3201781903878.shtml|titolo=Tennis. Nadal, battuto e arrabbiato ad Acapulco: "Kyrgios non ha rispetto"|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2 marzo 2019}}</ref> I quarti lo vedono imporsi in tre set su [[Stan Wawrinka]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/01/acapulco-kyrgios-non-si-ferma-e-semifinale/|titolo=Acapulco: Kyrgios batte anche Wawrinka, è in semifinale|}}</ref>, mentre in semifinale deve nuovamente ricorrere al tie-break della terza partita per ottenere la terza vittoria consecutiva contro [[John Isner]], n° 9 del ranking<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/02/kyrgios-show-i-fan-di-nadal-hanno-preso-un-volo-per-indian-wells/|titolo=Kyrgios show: “I fan di Nadal? Hanno preso un volo per Indian Wells”|}}</ref>. In finale non lascia scampo ad [[Alexander Zverev]], n° 3 del mondo, che supera col punteggio di 6-3, 6-4<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/tennis/atp-acapulco-2019-kyrgios-domina-zverev-fa-suo-titolo/679803|titolo=Atp Acapulco 2019, Kyrgios domina Zverev e fa suo il titolo|autore=About the Author / Valerio Carriero|sito=SportFace|data=3 marzo 2019|accesso=3 marzo 2019}}</ref>, sconfiggendo un Top 10 per la terza volta nel torneo, la prima in una finale ATP <ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/03/nick-kyrgios-ho-fatto-jet-ski-prima-della-finale-un-top-10-non-fa-queste-cose/|titolo=Nick Kyrgios: "Ho fatto jet-ski prima della finale"|}}</ref>. Grazie a questo risultato<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/nick-kyrgios-anarchia-acapulco/|titolo=Possiamo fare a meno dell'anarchia di Kyrgios?|}}</ref>, risale alla posizione numero 33 del ranking mondiale. A [[BNP Paribas Open|Indian Wells]], viene sconfitto all'esordio da [[Philipp Kohlschreiber]] con un doppio 6-4. A [[Miami Open presented by Itaú|Miami]], torna alla vittoria sconfiggendo in due set [[Alexander Bublik]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/23/quando-kyrgios-trova-un-tennista-piu-indisciplinato-di-lui/|titolo=Quando Kyrgios trova un tennista più indisciplinato di lui|}}</ref> e [[Dusan Lajovic]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2019/03/25/miami-kyrgios-lajovic-show-lite-spettatore-video.html|titolo=Il set folle di Kyrgios tra tweener, ace dal basso e una lite|}}</ref> Agli ottavi di finale, viene superato da [[Borna Coric]] col punteggio di 6-4 3-6 2-6<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/tennis/kyrgios_no_look_tweener_coric-4389664.html|titolo=Kyrgios, sconfitta e "magia": la giocata contro Coric è da impazzire|}}</ref>.
 
Comincia la stagione su terra<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2019/04/18/tennis-kyrgios-terra-rossa.html|titolo=Nick Kyrgios: "La terra rossa non dovrebbe essere una superficie"|}}</ref> da [[Mutua Madrid Open|Madrid]], dove viene sconfitto all'esordio da [[Jan-Lennard Struff]] in due set. A [[Internazionali d'Italia|Roma]], supera il primo turno sconfiggendo in tre set la testa di serie numero 12 [[Daniil Medvedev]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tenniscircus.com/thoughts/lelogio-della-follia/|titolo=L’elogio della follia|}}</ref> e abbandona il campo per protesta, durante l'incontro di secondo turno con [[Casper Ruud]], all'inizio del set decisivo<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/05/16/internazionali-lennesima-follia-di-kyrgios-lancia-una-sedia-e-lascia-il-campo/|titolo=Internazionali, follia di Kyrgios: lancia una sedia e lascia il campo|}}</ref>, perdendo il match per squalifica<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Tennis_Stories/63098/federer-in-controtendenza-su-kyrgios-non-dovrebbe-essere-sospeso-/|titolo=Federer in controtendenza su Kyrgios: "Non dovrebbe essere sospeso"|}}</ref>. Dà forfait al [[Open di Francia|Roland Garroos]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisfever.it/2019/05/22/tennis-live-news-kyrgios-nadal-djokovic-murray-roland-garros/|titolo=Nadal, Djokovic, Verdasco, il Roland Garros: Kyrgios ne ha per tutti (e non le manda a dire)|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/05/24/nick-kyrgios-rinuncia-al-roland-garros/|titolo=Nick Kyrgios rinuncia al Roland Garros|}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tenniscircus.com/senza-categoria/ivanisevic-critica-il-comportamento-di-kyrgios-nel-circuito/|titolo=Ivanisevic critica il comportamento di Kyrgios nel circuito|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Interviste_Tennis/63207/henman-kyrgios-non-e-solo-un-personaggio-ma-un-talento-enorme-/|titolo=Henman: "Kyrgios non è solo un personaggio, ma un talento enorme"|}}</ref>.
 
Comincia la stagione su erba da [[Mercedes Cup|Stoccarda]], dove viene sconfitto in due set da [[Matteo Berrettini]], futuro vincitore del torneo. Al [[Queen's Club Championships|Queen's]], dopo aver battuto all'esordio [[Roberto Carballés Baena]] in due set, viene superato da [[Félix Auger-Aliassime]] col punteggio di 7-6 6-7 5-7. A [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], sconfigge al primo turno il connazionale [[Jordan Thompson]] in cinque set per poi arrendersi a [[Rafael Nadal]] col punteggio di 3-6, 6-3, 6-7, 6-7<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/19_luglio_05/kyrgios-tira-nadal-con-soldi-che-ha-puo-prendere-palla-petto-2c2295f0-9eec-11e9-9a57-b175c64fdab2.shtml|titolo=Kyrgios tira su Nadal: «Con i soldi che ha può prendere una palla nel petto»|}}</ref>.
 
Torna in campo dopo un mese sul cemento di [[Citi Open 2019 - Singolare maschile|Washington]], dove conquista il sesto titolo, terzo ATP 500, battendo nell'ordine [[Thai-Son Kwiatkowski]], [[Gilles Simon]], [[Yoshihito Nishioka]], [[Norbert Gombos]] e, in semifinale, il n<sup>o</sup> 6 del mondo [[Stefanos Tsitsipas]], al quale annulla un match-point nel tie-break del set decisivo<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/08/04/kyrgios-trasforma-washington-in-unarena-annulla-match-point-a-tsitsipas-e-va-in-finale/|titolo=Kyrgios trasforma Washington in un’arena: annulla match point a Tsitsipas e va in finale|}}</ref>. In finale trionfa con due tie-break su [[Daniil Medvedev]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/tennis/2019/08/05/news/kyrgios_spettacolo_colpi-232869550/|titolo=Kyrgios, la fiammata che accende: è l'antidoto alla noia|}}</ref>.
 
== Stile e caratteristiche tecniche ==
[[File:Nick Kyrgios (19) (26948564072).jpg|thumb|Kyrgios nel 2016]]
Particolarmente completo sul piano tecnico e dallo stile di gioco estremamente personale<ref>{{Cita web|url=http://www.sportfair.it/2018/09/us-open-mcrenroe-difende-nick-kyrgios/806834/|titolo=McEnroe difende Kyrgios: “si prende i suoi rischi! Gli altri giocatori giocano semplice, poi hanno il rimorso”|}}</ref> e creativo<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/2018/06/15/sport/kyrgios-e-il-tennis-che-non-esisteva-Xxx8TDLFzdCDJBGo5ZJ8dI/pagina.html|titolo=Kyrgios e il tennis che non esisteva}}</ref>, ama adottare numerosissimi cambi di ritmo, oltre a giocare frequentemente la smorzata, e scendere spesso a rete.
Naturalmente dotato di un'eccezionale velocità di braccio e di un grandissimo senso del timing, dispone di uno dei servizi più efficaci<ref>{{Cita web|url=https://tennis.it/nick-kyrgios-il-servizio-e-tutto/|titolo=Nick Kyrgios, il servizio è tutto}}</ref> e meno leggibili<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/04/05/spunti-tecnici-lancio-di-palla-e-punto-di-impatto-berdych-federer-kyrgios-e-dolgopolov/|titolo=Spunti tecnici: segreti del servizio di Kyrgios}}</ref> del circuito. Molto esplosivo nei movimenti e in possesso di grandi qualità acrobatiche, ha un dritto straordinariamente potente.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/03/12/iw-spunti-tecnici-il-dritto-salto-di-nick-kyrgios/|titolo=il dritto in salto di Kyrgios}}</ref> Anche col rovescio bimane, nonostante sia un colpo più "appoggiato", perché eseguito con un'apertura minima, ma molto preciso e anticipato, è in grado di trovare improvvise accelerazioni, imprevedibili angolazioni e di proporre frequenti variazioni, sia col back che con lo slice, sapendolo ben giocare anche a una sola mano.
Il rendimento generale del suo gioco è sovente discontinuo a causa di problemi motivazionali<ref>{{Cita web|url=http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=86303|titolo=Kyrgios: ho perso apposta 8 tornei}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Interviste_Tennis/59488/nick-kyrgios-sto-lavorando-con-degli-psicologi-per-la-mia-tenuta-mentale-/|titolo=Nick Kyrgios: sto lavorando con degli psicologi per la mia tenuta mentale}}</ref>, ma assolutamente sopra la media nelle situazioni di punteggio più delicate.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/21/la-straordinaria-anomalia-di-nick-kyrgios/|titolo= La straordinaria anomalia di Nick Kyrgios|}}</ref>
 
== Intemperanze comportamentali ==
Kyrgios, sin dall'inizio della sua carriera, ha fatto parlare di sé per varie intemperanze nei confronti di pubblico, arbitri e avversari, oltre che per il suo controverso rapporto col tennis professionistico<ref>{{Cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/connors-chiama-kyrgios-lui-intanto-pensa-all-nba-tennis-11251|titolo=Connors chiama Kyrgios, ma lui pensa all'NBA|}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/nick-kyrgios-non-amo-il-tennis-meglio-il-basket-37027|titolo=Nick Kyrgios: "Non amo il tennis, meglio il basket"|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2016/12/17/tennis-in-translation-kyrgios-e-solo-tennis-e-solo-un-gioco-non-conta-niente/|titolo=Kyrgios: “È solo tennis, essere n.1 non mi interessa”|}}</ref>, per la sua irriverenza<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/03/24/kyrgios-su-djokovic-federer-e-nadal-non-devo-rispettarli-per-forza/|titolo=Kyrgios su Djokovic, Federer e Nadal: "Non devo rispettarli per forza"|}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.oktennis.it/2019/03/kyrgios-e-quella-magnifica-irriverenza-dei-giovani/|titolo=Kyrgios e quella magnifica irriverenza|}}</ref> e per la sua personalità carismatica<ref>{{Cita web|url=http://www.tenniscircus.com/around-the-net/boris-becker-nick-kyrgios-ha-la-personalita-giusta-per-diventare-numero-uno-del-mondo/|titolo=Boris Becker: “Nick Kyrgios ha la personalità giusta per diventare numero uno del mondo”|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tennis.it/nick-kyrgios-da-quale-galassia-vieni/|titolo=NICK KYRGIOS, DA QUALE GALASSIA VIENI?|}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tenniscircus.com/opinioni/perche-nick-kyrgios-e-il-bad-boy-di-cui-il-tennis-ha-bisogno/|titolo=Perché Nick Kyrgios è il bad boy di cui il tennis ha bisogno|}}</ref>.
 
=== Insulti a Wawrinka ===
Nel 2015, al [[Rogers Cup|Master 1000 di Montreal]], durante un match contro [[Stan Wawrinka|Wawrinka]], i microfoni delle TV hanno intercettato una sua testuale frase rivolta all'avversario: “Comunque mi dispiace dirti che Kokkinakis si è sc..ato la tua ragazza”. L'episodio ha avuto un notevole impatto a livello mediatico<ref>{{Cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/l-effetto-distraente-del-caso-kyrgios-37503|titolo=L'effetto distraente del caso Kyrgios|}}</ref>, Kyrgios si è subito scusato pubblicamente con il collega<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/13-08-2015/tennis-kyrgios-multato-offese-lui-si-scusa-wawrinka-ho-sbagliato-120932875080.shtml|titolo=Kyrgios si scusa con Wawrinka: "Ho sbagliato"|}}</ref> ed è stato pesantemente sanzionato dall'ATP<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2015/08/13/atp-montreal-kyrgios-multato-10-000-per-i-commenti-offensivi-verso-wawrinka/|titolo=Kyrgios multato $10.000 per i commenti offensivi verso Wawrinka|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/tennis/2015/08/24/news/tennis_per_kyrgios_un_mese_di_sospensione_ma_con_la_condizionale-121560115/|titolo=Per Kyrgios un mese di sospensione, ma con la condizionale|}}</ref>.
 
=== Squalifica per scarso impegno e comportamento non professionale ===
Nel 2016, all'[[Shanghai Rolex Masters 2016|ATP 1000 di Shanghai]], dopo il match con [[Miša Zverev|Misha Zverev]], giocato palesando evidente disinteresse<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/tennis/atp-shanghai-masters/2016/kyrgios-si-butta-via-e-perde-in-49-contro-misha-zverev-il-pubblico-inviperito-lo-fischia_sto5906841/story.shtml|titolo=Kyrgios si butta via e perde in 49' contro Misha Zverev, il pubblico inviperito lo fischia|}}</ref>, l'ATP lo ha squalificato per otto settimane per "condotta contraria all'integrità del gioco", infliggendogli inoltre un'ammenda di 25.000 dollari<ref>{{Cita web|url=https://tennis.it/kyrgios-multa-e-squalifica-poi-arrivano-le-scuse/|titolo=KYRGIOS, MULTA E SQUALIFICA, POI ARRIVANO LE SCUSE|}}</ref>. L'anno successivo, sempre nel Masters 1000 di Shanghai, Kyrgios ha abbandonato il match contro [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]] al termine del primo set senza fornire nessuna motivazione<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/tennis/atp-shanghai-masters/2017/video-kyrgios-ci-ricasca-abbandona-il-match-con-johnson-dopo-il-primo-set_sto6361729/story.shtml|titolo=Kyrgios ci ricasca, abbandona il match con Johnson dopo il primo set|}}</ref>, comportamento che gli è costato la sottrazione del montepremi guadagnato più una multa, per un totale di oltre 30.000 dollari<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/10/11/kyrgios-bella-cara-shanghai-montepremi-revocato-multa-e-niente-doppio/|titolo=Shanghai cara per Kyrgios: montepremi revocato, multa e niente doppio}}</ref>.
 
=== Atti osceni ===
Nel 2018, dopo la semifinale contro Marin Cilic al [[Fever-Tree Championships 2018|Queen's]], ha ricevuto una multa di 15.000 sterline da parte dell'ATP per "comportamento antisportivo", in seguito a gesti osceni fatti durante un cambio campo<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/24-06-2018/kyrgios-che-combini-simula-masturbazione-multato-28074835796.shtml|titolo=Kyrgios che combini? Simula masturbazione: multato|}}</ref>.
 
=== Condotta antisportiva ===
Nel 2019, al [[Internazionali d'Italia|Masters 1000 di Roma]], durante il match di secondo turno con Casper Ruud, dopo aver ricevuto un'ammonizione per una palla scagliata oltre le tribune, in polemica per la scarsa disciplina di alcuni spettatori sugli spalti, ha ricevuto un punto di penalità e un game di penalità per ingiurie, scaraventato una sedia in mezzo al campo e abbandonato l'incontro, perso per squalifica<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/tennis/internazionali-bnl-ditalia-2019-kyrgios-lancia-sedia-campo-squalificato-video/744969|titolo=Internazionali BNL d’Italia 2019: Kyrgios lancia una sedia in campo e se ne va, squalificato|}}</ref>. L'ATP lo ha multato di 20.000 euro per "condotta antisportiva", oltre all'annullamento dei punti valevoli per il ranking in seguito alla vittoria nel primo turno e dei corrispondenti 33.635 euro di montepremi, più le spese per l'ospitalità<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Tennis_Stories/63086/la-scenata-in-campo-a-roma-costa-una-super-multa-a-kyrgios/|titolo=La scenata in campo a Roma costa una super multa a Kyrgios!|}}</ref>.
 
== Sponsor ed equipaggiamento ==
[[File:Nick Kyrgios (18614670813).jpg|thumb|Kyrgios nel 2015 prima di un match]]
Kyrgios è sponsorizzato da diverse compagnie, come [[Yonex]], [[Nike (azienda)|Nike]]<ref>{{Cita news|url=http://www.couriermail.com.au/sport/tennis/nick-kyrgios-set-to-benefit-from-upgraded-deals-with-sponsor-yonex-and-clothing-giant-nike/news-story/eec613db0edada470317057e42fdb7df|titolo=Kyrgios to get upgraded sponsor deals|accesso=11 gennaio 2017}}</ref> e [[Beats by Dr. Dre|Beats]]. Il suo patrimonio netto viene stimato intorno ai 10 milioni di dollari<ref>{{Cita news|url=https://www.money.it/biografia-Nick-Kyrgios-quanto-guadagna-provocazioni-tennis|titolo=Chi è e quanto guadagna Nick Kyrgios, la nuova stella del tennis?|}}</ref>.
 
== Statistiche ==
=== Tornei minoriSingolare ===
==== SingolareVittorie (6) ====
===== Vittorie (22) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin#e5d1cb"
| ChallengerGrande Slam (30)
|- bgcolor="#cffcffffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
| Futures (19)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (3)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (3)
|}
 
{| class="sortable wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
Riga 120 ⟶ 267:
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#cffcffffffff"
| 1.
| 2821 novembrefebbraio 20102016
| {{Bandiera|CHLFRA}} F6 [[RancaguaOpen 13]], [[Marsiglia]]
| Cemento (i)
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHLHRV}} [[CristobalMarin SaavedraČilić]]
| 6–2, 7–6<sup>3</sup>
| 6-4, 6-1
|- bgcolor="#cffcffffffff"
| 2.
| 37 aprileagosto 20112016
| {{Bandiera|CHLUSA}} F1 [[ViñaBB&T delAtlanta MarOpen]], [[Atlanta]]
| Cemento
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHLUSA}} [[GuillermoJohn RiveraIsner]]
| 7–6<sup>3</sup>, 7–6<sup>4</sup>
| 6-2, 6-4
|- bgcolor="#cffcffd0f0c0"
| 3.
| 49 giugnoottobre 20112016
| {{Bandiera|JPN}} [[Rakuten Japan Open Tennis Championships|Japan Open Tennis Championships]], [[Tokyo]]
| {{Bandiera|ITA}} F12 [[Bergamo]]
| Cemento
| Terra battuta
| {{Bandiera|SWEBEL}} [[ChristianDavid LindellGoffin]]
| 4–6, 6–3, 7–5
| 6-2, 6-2
|- bgcolor="#cffcffffffff"
| 4.
| 207 ottobregennaio 20122018
| {{Bandiera|CHLAUS}} F9 [[SantiagoBrisbane del CileInternational]], [[Brisbane]]
| Cemento
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHLUSA}} [[GonzaloRyan LamaHarrison]]
| 6-36–4, 6-26–2
|- bgcolor="#cffcffd0f0c0"
| 5.
| 2 febbraiomarzo 20142019
| {{Bandiera|EGYMEX}} F3 [[SharmAbierto elMexicano SheikhTelcel]], [[Acapulco]]
| Cemento
| Terra battuta
| {{Bandiera|AUSGER}} [[JasonAlexander KublerZverev]]
| 6-03, 6-06–4
|- bgcolor="#cffcffd0f0c0"
| 6.
| 94 febbraioagosto 20142019
| {{Bandiera|EGYUSA}} F4 [[SharmCiti el SheikhOpen]], [[Washington]]
| Cemento
| Terra battuta
| {{Bandiera|BRARUS}} [[JoséDaniil Pereira (tennista)|José PereiraMedvedev]]
| 67-26<sup>6</sup>, 67-6<sup>4</sup>
|}
|- bgcolor="#cffcff"
 
| 7.
==== Finali perse (3) ====
| 12 aprile 2014
{| class="wikitable"
| {{Bandiera|ITA}} F9 [[Santa Margherita di Pula]]
|- bgcolor="#eeeeee"
| Terra battuta
|'''Legenda'''
| {{Bandiera|ESP}} [[Oriol Roca Batalla]]
|- bgcolor="#e5d1cb"
| 7-6(4), 6-3
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#cffcff"
|- bgcolor="#ffffcc"
| 8.
| ATP World Tour Finals (0)
| 28 giugno 2014
|- bgcolor="#dfe2e9"
| {{Bandiera|ITA}} F20 [[Busto Arsizio]]
| ATP Masters 1000 (1)
| Terra battuta
|- bgcolor="#d0f0c0"
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Marcora]]
| ATP World Tour 500 (1)
| 6-2, 4-6, 6-4
|- bgcolor="#cffcffffffff"
| ATP World Tour 250 (1)
| 9.
|}
| 14 settembre 2014
{| class="wikitable"
| {{Bandiera|TUN}} F5 [[Cartagine]]
|- bgcolor="#eeeeee"
| Terra battuta
|'''Numero'''
| {{Bandiera|FRA}} [[Maxime Hamou]]
|width=120|'''Data'''
| 6-4, 4-6, 6-3
|width=350|'''Torneo'''
|- bgcolor="#cffcff"
|width=100|'''Superficie'''
| 10.
|width=200|'''Avversario in finale'''
| 25 settembre 2015
|width=150|'''Punteggio'''
| {{Bandiera|ITA}} F20 [[Santa Margherita di Pula]]
|- bgcolor="#ffffff"
| Terra battuta
| 1.
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Leonardi]]
| 3 maggio 2015
| 7-5, 6-2
| {{Bandiera|PRT}} [[Millennium Estoril Open]], [[Cascais]]
|- bgcolor="#cffcff"
| 11.
| 21 novembre 2015
| {{Bandiera|MAR}} F4 [[Casablanca]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|FRA}} [[Maxime Chazal]]
| 6-4, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 12.
| 21 novembre 2015
| {{Bandiera|MAR}} F5 [[Casablanca]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Andre Gaspar Murta]]
| 6-4, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 13.
| 11 settembre 2016
| {{Bandiera|ITA}} F28 [[Reggio Emilia]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]]
| Ririro
|- bgcolor="#cffcff"
| 14.
| 24 settembre 2016
| {{Bandiera|ITA}} F30 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Ghedin]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 15.
| 5 ottobre 2016
| {{Bandiera|ITA}} F33 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|DEU}} [[Daniel Altmaier]]
| 6-4, 2-6, 6-1
|- bgcolor="#cffcff"
| 16.
| 5 novembre 2016
| {{Bandiera|ITA}} F36 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Caruso]]
| 4-6, 6-2, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 17.
| 5 febbraio 2017
| {{Bandiera|ESP}} F3 [[Paguera]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Pedro Martinez Portero]]
| 7-5, 1-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 18.
| 26 febbraio 2017
| {{Bandiera|TUN}} F7 [[Hammamet]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BIHFRA}} [[TomislavRichard BrkicGasquet]]
| 6-73–6, 6-3, 6-32–6
|- bgcolor="#cffcffdfe2e9"
| 192.
| 220 aprileagosto 2017
| {{Bandiera|ESPUSA}} F9 [[MadridWestern & Southern Open]], [[Cincinnati]]
| Cemento
| Terra rossa
| {{Bandiera|DEUBGR}} [[YannickGrigor MadenDimitrov]]
| 6-13–6, 6-25–7
|- bgcolor="moccasin#d0f0c0"
| 203.
| 78 maggioottobre 2017
| {{Bandiera|CZECHN}} [[ProsperitaChina Open]], [[OstravaPechino]]
| Cemento
| {{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
| 2–6, 1–6
|}
 
=== Doppio ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (1)
|- bgcolor="#eeeeee"
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
|'''Numero'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagno'''
|'''Avversari in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 1.
| 26 maggio 2018
| {{Bandiera|FRA}} [[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon]], [[Lione]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITAUSA}} [[MarcoJack CecchinatoSock]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Roman Jebavý]]<br />{{Bandiera|NLD}} [[Matwé Middelkoop]]
| 6-2, 3-6, 6-4
| 7–5, 2–6, [11–9]
|- bgcolor="moccasin"
| 21.
| 1º aprile 2018
| {{Bandiera|ESP}} [[Casino Admiral Trophy]], [[Marbella]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guido Andreozzi]]
| 6-3, 6-3
|- bgcolor="moccasin"
|22.
|28 aprile 2019
|{{Bandiera|ITA}} [[Internazionali di Tennis d'Abruzzo]], [[Francavilla al Mare]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|GER}} [[Oscar Otte]]
|6-3, 6-7<sup>3</sup>, 6-3
|}
 
===== FinaliTornei perseminori (9) =====
==== Singolare ====
===== Vittorie (5) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (14)
|- bgcolor="#cffcffCFFCFF"
| Futures (81)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
Riga 294 ⟶ 413:
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#cffcffmoccasin"
| 1.
| 223 agostomarzo 20102013
| {{Bandiera|ARGAUS}} F17[[Nature's Way Sydney Tennis International]], [[SaltaSydney]]
| Cemento
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARGAUS}} [[JoaquinMatt Monteferrario]]Reid
| 6–3, 6–2
| 6<sup>3</sup>-7, 6-3, 6<sup>12</sup>-7
|- bgcolor="#cffcffCFFCFF"
| 2.
| 1928 dicembreaprile 20102013
| {{Bandiera|CHLCHN}} F9Yuxi City Commercial Bank Cup, [[Concepción (Cile)|ConcepciónYuxi]]
| Cemento
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHLNLD}} [[CristobalBoy Saavedra]]Westerhof
| 7–5, 6–1
| 6<sup>3</sup>-7, 1-6
|- bgcolor="#cffcffmoccasin"
| 3.
| 20 maggioaprile 20112014
| {{Bandiera|ARGUSA}} F3 [[BellAll VilleStar Children's Foundation Sarasota Open|Sarasota Open]], [[Sarasota]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARGSRB}} [[AndresFilip MolteniKrajinović]]
| 7–6<sup>10</sup>, 6–4
| 4-6, 4-6
|- bgcolor="#cffcffmoccasin"
| 4.
| 27 ottobreaprile 20122014
| {{Bandiera|CHLUSA}} F10[[Tail Savannah Challenger|Savannah Challenger]], [[VillaSavannah Alemana(Georgia)|Savannah]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARGUSA}} [[PatricioJack HerasSock]]
| 6-22–6, 7–6<sup>4-6</sup>, 4-66–4
|- bgcolor="#cffcffmoccasin"
| 5.
| 714 settembregiugno 20132014
| {{Bandiera|ARGGBR}} F17 [[LaAEGON RiojaNottingham (Argentina)|LaChallenge]], Rioja[[Nottingham]]
| Erba
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARGAUS}} [[GabrielSamuel Alejandro HidalgoGroth]]
| 7–6<sup>3</sup>, 7–6<sup>7</sup>
| 6-3, 2-6, 5-7
|- bgcolor="#cffcff"
| 6.
| 21 settembre 2016
| {{Bandiera|SRB}} F4 [[Novi Sad]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|AUS}} [[Christopher O'Conner]]
| 6-7<sup>6</sup>, 4-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 7.
| 8 ottobre 2016
| {{Bandiera|ITA}} F32 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Yannik Maiden]]
| 6-2, 4-6, 2-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 8.
| 19 marzo 2017
| {{Bandiera|TUN}} F10 [[Hammamet]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Oriol Roca Batalla]]
| 7-6, 1-6, 6-0
|- bgcolor="moccasin"
| 9.
| 16 giugno 2019
| {{Bandiera|KAZ}} [[Shymkent II Challenger]] [[Shymkent]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|SVK}} [[Andrej Martin]]
| 4-6, 4-6
|}
 
==== Doppio ====
===== Vittorie (101) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (10)
|- bgcolor="#cffcffCFFCFF"
| Futures (91)
|}
 
Riga 379 ⟶ 470:
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#cffcffCFFCFF"
| 1.
| 317 aprilefebbraio 20112012
| {{Bandiera|CHLAUS}} F1Melbourne Park International, [[Viña del MarMelbourne]]
| Cemento
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARGAUS}} [[Renzo Olivo]]Alex Bolt
| {{Bandiera|CHLAUS}} [[Guillermo Rivera]] Ryan Agar<br /> {{Bandiera|CHLAUT}} [[CristobalSebastian Saavedra]]Bader
| 7–6<sup>6</sup>, 6–4
| 5-7, 6-3, [10-1]
|- bgcolor="#cffcff"
| 2.
| 24 agosto 2013
| {{Bandiera|ITA}} F2 [[Este (Italia)|Este]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|HRV}} [[Mate Delić]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Jorge Aguilar]] <br /> {{Bandiera|CHL}} [[Guillermo Hormazabal]]
| 6-0, 6-1
|- bgcolor="#cffcff"
| 3.
| 14 settembre 2013
| {{Bandiera|ARG}} F18 [[Neuquén]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Facundo Mena]]
| {{Bandiera|COL}} [[Juan Manuel Benitez Chavarriaga]] <br /> {{Bandiera|ARG}} [[Juan Pablo Ficovich]]
| 6<sup>5</sup>-7, 6-1, [10-8]
|- bgcolor="#cffcff"
| 4.
| 2 febbraio 2014
| {{Bandiera|EGY}} F3 [[Sharm El Sheikh]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|BRA}} [[Jose Pereira]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Miljan Zekic]] <br /> {{Bandiera|SRB}} [[Arsenijne Zlatanovic]]
| 2-6, 6-3, [10-8]
|- bgcolor="#cffcff"
| 5.
| 12 aprile 2014
| {{Bandiera|ITA}} F9 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Borgo]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Oriol Boca Batalla]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[David Vega Hernandez]]
| 6-4, 7-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 6.
| 20 luglio 2014
| {{Bandiera|ITA}} F23 [[Modena]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Rondoni]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Omar Giacolone]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Naso]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 7.
| 7 settembre 2014
| {{Bandiera|TUN}} F4 [[Cartagine]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Grassi]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Sander Gille]] <br /> {{Bandiera|GRC}} [[Alexsandros Jakupovic]]
| 6-2, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 8.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|MAR}} [[Meknès]] Challenger
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHL}} [[Hans Podlipnik-Castillo]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Gerard Granollers-Pujol]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[Jordi Samper-Montana]]
| 6-2, 6-7, [10-7]
|- bgcolor="#cffcff"
| 9.
| 31 ottobre 2015
| {{Bandiera|ITA}} F9 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Borgo]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Erik Crepaldi]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Daviele Pepe]]
| 6-2, 7-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 10.
| 29 gennaio 2017
| {{Bandiera|ESP}} F2 [[Manacor]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Leonardi]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Andrei Stefan Apostol]]<br /> {{Bandiera|ROU}} [[Bodgan Borza]]
| 6-3, 6-2
|}
 
===== Finali perse (61) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
Riga 467 ⟶ 486:
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (1)
|- bgcolor="#cffcffCFFCFF"
| Futures (50)
|}
 
Riga 482 ⟶ 501:
|- bgcolor="moccasin"
| 1.
| 3 aprilemarzo 20112012
| {{Bandiera|ITAAUS}} [[SportingNature's ChallengerWay Sydney Tennis International]], [[TorinoSydney]]
| Cemento
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITAAUS}} [[Daniele Giorgini]]Alex Bolt
| {{Bandiera|ITAAUS}} [[AlessioBrydan Di Mauro (tennista)|Alessio Di MauroKlein]] <br /> {{Bandiera|ITAAUS}} [[AlessandroDane Motti]]Propoggia
| 6-7<sup>5</sup>4–6, 6-46–4, [7-109–11]
|- bgcolor="#cffcff"
| 2.
| 17 luglio 2011
| {{Bandiera|ITA}} F18 [[Modena]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Federico Torresi]]
| {{Bandiera|AUT}} [[Nikolaus Moser]] <br /> {{Bandiera|AUT}} [[Max Raditschnigg]]
| 3-6, 4-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 3.
| 7 settembre 2013
| {{Bandiera|ARG}} F17 [[La Rioja (Argentina)|La Rioja]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Eduardo Agustin Torre]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Daniel Dutra da Silva]] <br /> {{Bandiera|SWE}} [[Christian Lindell]]
| 6-3, 2-6, 5-7
|- bgcolor="#cffcff"
| 4.
| 26 gennaio 2014
| {{Bandiera|EGY}} F2 [[Sharm El Sheikh]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Frigerio]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Jose Pereira]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Tak Khunn Wang]]
| 6-1, 3-6 [8-10]
|- bgcolor="#cffcff"
| 5.
| 8 febbraio 2015
| {{Bandiera|EGY}} F4 [[Sharm El Sheikh]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHN}} [[Ti Cheng]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Ivan Bjelica]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Matija Pecotic]]
| 3-6, 2-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 6.
| 5 febbraio 2017
| {{Bandiera|ESP}} F3 [[Paguera]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Leonardi]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Gerard Granolleres-Pujol]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[Pedro Martinez Portero]]
| 1-6, 3-6
|}
 
=== RisultatiCompetizioni ina progressionesquadre ===
==== Vittorie (1) ====
{{Risultati in progressione}}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefefeeeeee"
|'''Numero'''
! width="180" |Torneo
|width=120|'''Data'''
! [[ATP World Tour 2010|2010]]
|width=340|'''Torneo'''
! [[ATP World Tour 2011|2011]]
|width=100|'''Superficie'''
! [[ATP World Tour 2012|2012]]
|width=200|'''Compagna'''
! [[ATP World Tour 2013|2013]]
|width=200|'''Avversari in finale'''
! [[ATP World Tour 2014|2014]]
|width=110|'''Punteggio'''
! [[ATP World Tour 2015|2015]]
|- bgcolor="#ffffff"
! [[ATP World Tour 2016|2016]]
| 1.
! [[ATP World Tour 2017|2017]]
| 9 gennaio 2016
! [[ATP World Tour 2018|2018]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Hopman Cup 2016]], [[Perth]]
! [[ATP Tour 2019|2019]]
| Cemento (i)
! width="85" |Carriera V-P
| {{Bandiera|AUS}} [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]]<br />{{Bandiera|UKR}} [[Aleksandr Dolgopolov|Alexandr Dolgopolov]]
| 2–0
|}
 
=== Risultati in progressione ===
==== Singolare ====
{{Risultati in progressioneV2}}
 
''Aggiornato al 05/08/2019 [[Citi Open 2019 - Singolare maschile|Washington 2019]]''
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:97%"
! width="150" |Tornei!! width="40" |[[ATP World Tour 2012|2012]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2013|2013]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2014|2014]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2015|2015]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2016|2016]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2017|2017]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2018|2018]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2019|2019]]!! width="40" |Titoli!! width="40" |V-S!! width="40" |V %
|-
| aligncolspan="center20" bgcoloralign="#ffff99center" colspanbgcolor="17#FFFF99" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei Grande Slam]]'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{TA|{{Bandiera|AUS}} '''[[Australian Open]]''', [[Melbourne]]}}
|align="center" style="background:#ffffff;" |[[Australian Open 2012 - Qualificazioni singolare maschile|AQ1]]
|align="center" style="background:#ffffff;" |[[Australian Open 2013 - Qualificazioni singolare maschile|AQ1]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Australian Open 2014 - Singolare maschile|A2T]]
|align="center" style="background:#ffffffffebcd;" |[[Australian Open 2015 - Singolare maschile|AQF]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Australian Open 2016 - Singolare maschile|A3T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Australian Open 20152017 - Qualificazioni singolareSingolare maschile|Q12T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Australian Open 2018 - Singolare maschile|A4T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Australian Open 2019 - Singolare maschile|A1T]]
|align="center" style="background:#ffffffEFEFEF;" |[[Australian0 Open/ 2018 - Qualificazioni singolare maschile|Q2]]6
|align="center" style="background:#afeeeeEFEFEF;"|[[Australian Open 2019 - Singolare maschile|2T]]11–6
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |1–165%
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Open di Francia|Roland Garros]]''', [[Parigi]]
|align="center" style="background:#ffffff;" |A
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Open di Francia 2013 - Singolare maschile|A2T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Open di Francia 2014 - Singolare maschile|A1T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Open di Francia 2015 - Singolare maschile|A3T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Open di Francia 2016 - Singolare maschile|A3T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Open di Francia 2017 - Singolare maschile|A2T]]
|align="center" style="background:#ffffff;" |A
|align="center" style="background:#ffffff;"|[[Open di Francia 2017 - Qualificazioni singolare maschile|Q1]]A
|align="center" style="background:#ffffffEFEFEF;" |[[Open0 di/ Francia 2018 - Qualificazioni singolare maschile|Q2]]5
|align="center" style="background:#afeeeeEFEFEF;"|[[Open di Francia 2019 - Singolare maschile|1T]]5–5
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–150%
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', [[Londra]]
|align="center" style="background:#ffffff;" |A
|align="center" style="background:#ffffff;" |A
|align="center" style="background:#ffffffffebcd;" |[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile|AQF]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|A4T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile|A4T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile|A1T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|A3T]]
|align="center" style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 20172019 - Singolare maschile|1T2T]]
|align="center" style="background:#afeeeeEFEFEF;" |[[Torneo0 di/ Wimbledon 2018 - Singolare maschile|1T]]6
| style="background:#EFEFEF;" |13–6
|
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–268%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[US Open (tennis)|US Open]]''', [[New York]]
|align="center" style="background:#ffffff;" |A
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[US Open 2013 - Singolare maschile|A1T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[US Open 2014 - Singolare maschile|A3T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[US Open 2015 - Singolare maschile|A1T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[US Open 20142016 - Qualificazioni singolareSingolare maschile|Q13T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[US Open 2017 - Singolare maschile|A1T]]
|align="center" style="background:#ffffffafeeee;" |[[US Open 2018 - Singolare maschile|A3T]]
|align="center" style="background:#afeeeeffffff;"|[[US Open 2017 - Singolare maschile|2T]]
|align="center" style="background:#afeeeeEFEFEF;" |[[US0 Open/ 2018 - Singolare maschile|1T]]6
| style="background:#EFEFEF;" |6–6
|
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |1–150%
|-bgcolor="efefef"
| align="left"| '''Vittorie-Sconfitte'''
|'''0–0'''
|'''1–2'''
|'''7–4'''
|'''8–4'''
|'''9–4'''
|'''2–4'''
|'''7–3'''
|'''0–1'''
|'''0 / 22'''
|'''34–22'''
|'''61%'''
|-
| colspan="20" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[ATP World Tour Masters 1000]]'''
|align="left" style="background:#EFEFEF;" | ''Vittorie-Sconfitte''
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-2
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-2
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-2
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''2–6'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[BNP Paribas Open]]''', [[Indian Wells (California)|Indian Wells]]
| align="center" bgcolor="#ffff99" colspan="17" |'''Statistiche carriera'''
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[BNP Paribas Open 2015 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#afeeee;" |[[BNP Paribas Open 2016 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#ffebcd;" |[[BNP Paribas Open 2017 - Singolare maschile|QF]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[BNP Paribas Open 2019 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 4
| style="background:#EFEFEF;" |4–3
| style="background:#EFEFEF;" |57%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[Miami Open presented by Itaú|Miami Open]]''', [[Miami]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:yellow" |[[Miami Open 2016 - Singolare maschile|SF]]
| style="background:yellow" |[[Miami Open 2017 - Singolare maschile|SF]]
| style="background:#afeeee" |[[Miami Open 2018 - Singolare maschile|4T]]
| style="background:#afeeee" |[[Miami Open 2019 - Singolare maschile|4T]]
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 4
| style="background:#EFEFEF;" |12–4
| style="background:#EFEFEF;" |75%
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{TA|{{Bandiera|MCO}} '''[[Monte-Carlo Rolex Masters]]''', [[Monte Carlo]]}}
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|ESP}} '''[[Mutua Madrid Open]]''', [[Madrid]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Mutua Madrid Open 2015 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#ffebcd;" |[[Mutua Madrid Open 2016 - Singolare maschile|QF]]
| style="background:#afeeee;" |[[Mutua Madrid Open 2017 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Mutua Madrid Open 2019 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 4
| style="background:#EFEFEF;" |7–4
| style="background:#EFEFEF;" |64%
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|ITA}} '''[[Internazionali d'Italia]]''', [[Roma]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Internazionali BNL d'Italia 2016 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Internazionali BNL d'Italia 2019 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#EFEFEF;"|0 / 3
| style="background:#EFEFEF;"|3-3
| style="background:#EFEFEF;"|50%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|CAN}} '''[[Rogers Cup]]''', [[Montreal]]/[[Toronto]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Rogers Cup 2014 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Rogers Cup 2015 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Rogers Cup 2016 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Rogers Cup 2017 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Rogers Cup 2018 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 5
| style="background:#EFEFEF;" |5–5
| style="background:#EFEFEF;" |50%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[Western & Southern Open]]''', [[Cincinnati]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Western & Southern Open 2015 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Western & Southern Open 2016 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:thistle;" |[[Western & Southern Open 2017 - Singolare maschile|F]]
| style="background:#afeeee;" |[[Western & Southern Open 2018 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 4
| style="background:#EFEFEF;" |8–4
| style="background:#EFEFEF;" |67%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|CHN}} '''[[Shanghai Rolex Masters]]''', [[Shanghai]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Shanghai Rolex Masters 2015 - Singolare|2T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Shanghai Rolex Masters 2016 - Singolare|2T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Shanghai Rolex Masters 2017 - Singolare|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Shanghai Rolex Masters 2018 - Singolare|1T]]
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 4
| style="background:#EFEFEF;" |2–4
| style="background:#EFEFEF;" |33%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Rolex Paris Masters]]''', [[Parigi]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-bgcolor="efefef"
|align="left"|'''Vittorie-Sconfitte'''
|'''0–0'''
|'''0–0'''
|'''1–1'''
|'''6–6'''
|'''11–7'''
|'''16–5'''
|'''4–4'''
|'''3-4'''
|'''0 / 28'''
|'''41–27'''
|'''60%'''
|-
| colspan="20" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[ATP World Tour 500 series]]'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|NLD}} '''[[ABN AMRO World Tennis Tournament|ABN AMRO WTT]]''', [[Rotterdam]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|BRA}} '''[[Rio Open]]''', [[Rio de Janeiro]]
| align="center" colspan="2" style="color:#cccccc;" |ND
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|ARE}} '''[[Dubai Tennis Championships]]''', [[Dubai]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:yellow;" |[[Dubai Tennis Championships 2016 - Singolare maschile|SF]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| style="background:#EFEFEF;" |3–1
| style="background:#EFEFEF;" |75%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|MEX}} '''[[Abierto Mexicano Telcel]]''', [[Acapulco]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:yellow;" |[[Abierto Mexicano Telcel 2017 - Singolare maschile|SF]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#00ff00;" |'''[[Abierto Mexicano Telcel 2019 - Singolare maschile|V]]'''
| style="background:#EFEFEF;" |1 / 2
| style="background:#EFEFEF;" |8–1
| style="background:#EFEFEF;" |89%
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|ESP}} '''[[Torneo Godó|Barcelona Open]]''', [[Barcellona]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Barcelona Open Banc Sabadell 2015 - Singolare|2T]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| style="background:#EFEFEF;" |0–1
| style="background:#EFEFEF;" |0%
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|DEU}} '''[[Gerry Weber Open]]''', [[Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)|Halle]]
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non ATP 500
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Queen's Club Championships|Fever-Tree Championships]]''', [[Londra]]
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non ATP 500
| style="background:#afeeee;" |[[AEGON Championships 2015 - Singolare|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[AEGON Championships 2016 - Singolare|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[AEGON Championships 2017 - Singolare|1T]]
| style="background:yellow;" |[[Fever-Tree Championships 2018 - Singolare|SF]]
| style="background:#afeeee;" |[[Fever-Tree Championships 2019 - Singolare|2T]]
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 5
| style="background:#EFEFEF;" |4–5
| style="background:#EFEFEF;" |44%
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|DEU}} '''[[German Open Hamburg]]''', [[Amburgo]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[Citi Open]]''', [[Washington]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Citi Open 2017 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#00ff00;" |'''[[Citi Open 2019 - Singolare maschile|V]]'''
| style="background:#EFEFEF;" |1 / 2
| style="background:#EFEFEF;" |6–1
| style="background:#EFEFEF;" |86%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|CHN}} '''[[China Open]]''', [[Pechino]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:thistle;" |[[China Open 2017 - Singolare maschile|F]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| style="background:#EFEFEF;" |4–1
| style="background:#EFEFEF;" |80%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|JPN}} '''[[Rakuten Japan Open Tennis Championships]]''', [[Tokyo]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffebcd;" |[[Rakuten Japan Open Tennis Championships 2015 - Singolare|QF]]
| style="background:#00ff00;" |'''[[Rakuten Japan Open Tennis Championships 2016 - Singolare|V]]'''
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Rakuten Japan Open Tennis Championships 2018 - Singolare|2T]]
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |1 / 3
| style="background:#EFEFEF;" |7–2
| style="background:#EFEFEF;" |78%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|CHE}} '''[[Swiss Indoors]]''', [[Basilea]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|AUT}} '''[[Bank Austria Tennis Trophy]]''', [[Vienna]]
| align="center" colspan="2" style="color:#cccccc;" |250
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-bgcolor="efefef"
|align="left"|'''Vittorie-Sconfitte'''
|'''0–0'''
|'''0–0'''
|'''0–0'''
|'''2–3'''
|'''7–2'''
|'''7–4'''
|'''4–2'''
|'''12–1'''
|'''3 / 15'''
|'''32–12'''
|'''73%'''
|-
| colspan="20" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''Nazionale'''
|-
| align="left" bgcolor="cffcff"|[[File:Olympic Rings.svg|35px|link=|alt=]] '''[[Tennis ai Giochi olimpici|Giochi Olimpici]]'''
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" | '''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–0'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–0'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0 / 0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''–'''
|-
| align="left" bgcolor="cffcff" text-align: left" |{{Simbolo|Davis Cup Trophy.svg}} [[Coppa Davis]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Coppa Davis 2013 Spareggi Gruppo Mondiale|PO]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Coppa Davis 2014 Gruppo Mondiale|1T]]
| align="center" style="background:yellow" |[[Coppa Davis 2015 Gruppo Mondiale|SF]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Coppa Davis 2016 Spareggi Gruppo Mondiale|PO]]
| align="center" style="background:yellow" |[[Coppa Davis 2017 Gruppo Mondiale|SF]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Coppa Davis 2018 Gruppo Mondiale|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 6
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |9–6
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |60%
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" | '''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''1–0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''2–2'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''1–0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''4–1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''1–1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0 / 6'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''9–6'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''60%'''
|-
| colspan="20" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''Statistiche carriera'''
|-
!!!|[[ATP World Tour 2012|2012]]!![[ATP World Tour 2013|2013]]!![[ATP World Tour 2014|2014]]!![[ATP World Tour 2015|2015]]!![[ATP World Tour 2016|2016]]!![[ATP World Tour 2017|2017]]!![[ATP World Tour 2018|2018]]!![[ATP World Tour 2019|2019]]!! colspan="3" |Carriera
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |Tornei disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |7
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |18
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |18
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |17
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |14
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |12
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''88'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Finali ATP World TourTitoli'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0'''3'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0'''1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0'''2'''
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |0'''6'''
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''TorneiFinali vintiraggiunte'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0'''1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0'''3'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0'''2'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0'''1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0'''2'''
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |0'''9'''
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;"|'''Ranking di fine|Cemento anno'''V–S
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |5280–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |4030–1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |6074–5
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |37413–10
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |19826–9
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |45727–11
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |32617–9
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |13415-5
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |133102–50
|-
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |
| align="centerleft" style="background:#EFEFEF;" |N/AErba V–S
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |6–1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |3–3
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |4–2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |7–3
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2–3
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |22–13
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |Terra V–S
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2–1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–3
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |8–6
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |9–4
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |4–4
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1–1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1–2
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |25–21
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Totale V–S'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0-0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''2–2'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''10–9'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''24–19'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''39–15'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''31–17'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''25–13'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''18-10'''
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''150–87'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Vittorie %'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''–'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''50%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''53%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''56%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''72%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''65%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''66%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''72%'''
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''63%'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Ranking fine anno'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |838
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |182
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |52
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |30
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |13
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |21
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |35
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |''27''
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |$7.752.438
|}
 
==== Guadagni *Doppio ====
{|class=wikitable style=text-align:center
|-
! Torneo
! '''[[ATP World Tour 2013|2013]]'''
! '''[[ATP World Tour 2014|2014]]'''
! '''[[ATP World Tour 2015|2015]]'''
! '''[[ATP World Tour 2016|2016]]'''
! '''[[ATP World Tour 2017|2017]]'''
! '''[[ATP World Tour 2018|2018]]'''
! '''[[ATP World Tour 2019|2019]]'''
! V–S
|-
| colspan="15" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei Grande Slam]]'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|AUS}} '''[[Australian Open]]''', [[Melbourne]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2013 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2015 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2016 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2018 - Doppio maschile|2T]]<!-- Ritirato non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2019 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-4<!-- Ritirato 2018 non conta come sconfitta -->
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Open di Francia|Roland Garros]]''', [[Parigi]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2015 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2016 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2017 - Doppio maschile|3T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2-3
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', [[Londra]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[US Open (tennis)|US Open]]''', [[New York]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[US Open 2014 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[US Open 2016 - Doppio maschile|3T]]<!-- Ritirato non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[US Open 2017 - Doppio maschile|2T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |3-2<!-- Ritirato 2016 non conta come sconfitta -->
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2-2<!-- Ritirato USO 2016 non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |3-2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-0<!-- Ritirato AO 2018 non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |6-9
|-
| colspan="25" align="center" bgcolor="ffff99" |'''Giochi Olimpici'''
|-
| align="center" bgcolor="cffcff"|[[File:Olympic Rings.svg|35px|link=|alt=]] '''[[Tennis ai Giochi olimpici|Giochi Olimpici]]'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" | '''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|}
 
==== Doppio misto ====
{|class=wikitable style=text-align:center
|-
! Torneo
! '''[[ATP World Tour 2013|2013]]'''
! '''[[ATP World Tour 2014|2014]]'''
! '''[[ATP World Tour 2015|2015]]'''
! '''[[ATP World Tour 2016|2016]]'''
! '''[[ATP World Tour 2017|2017]]'''
! '''[[ATP World Tour 2018|2018]]'''
! '''[[ATP World Tour 2019|2019]]'''
! V–S
|-
| colspan="15" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei Grande Slam]]'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|AUS}} '''[[Australian Open]]''', [[Melbourne]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2014 - Doppio misto|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2016 - Doppio misto|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-2
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Open di Francia|Roland Garros]]''', [[Parigi]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', [[Londra]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|2T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio misto|1T]]
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-2
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[US Open (tennis)|US Open]]''', [[New York]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[US Open 2015 - Doppio misto|2T]]<!-- Ritirato non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-0<!-- Ritirato 2015 non conta come sconfitta -->
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2-1<!-- Ritirato USO2015 non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2-4<!-- Ritirato USO2015 non conta come sconfitta -->
|-
| colspan="25" align="center" bgcolor="ffff99" |'''Giochi Olimpici'''
|-
| align="center" bgcolor="cffcff"|[[File:Olympic Rings.svg|35px|link=|alt=]] '''[[Tennis ai Giochi olimpici|Giochi Olimpici]]'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" | '''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|}
 
=== Vittorie contro Top-10 ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
! Anno!! W. Tour 250!! Challenger!! Futures!! Totale!! Guadagni ($) !! Posizione
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (2)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (6)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (9)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (3)
|}
 
{| class="wikitable sortable"
|-
| Stagione || '''[[ATP World Tour 2013|2013]]'''|| '''[[ATP World Tour 2014|2014]]'''|| '''[[ATP World Tour 2015|2015]]'''|| '''[[ATP World Tour 2016|2016]]''' || '''[[ATP World Tour 2017|2017]]''' || '''[[ATP World Tour 2018|2018]]'''|| '''[[ATP World Tour 2019|2019]]'''||'''Totale'''
|align="center"|[[2009]]
|- align="center"|0
| Vittorie || 0 || 1 || 3 || 6 || 4 || 1 || 5 ||'''20'''
|align="center"|0
|}
|align="center"|0
 
|align="center"|0
{|class="wikitable sortable"
|align="center" style="background:yellow;"|[https://web.archive.org/web/20100307020609/http://stevegtennis.com/rankings/2009/%24%24122809.txt 3.658]
!Anno
|align="center" |[https://web.archive.org/web/20100307020609/http://stevegtennis.com/rankings/2009/%24%24122809.txt 1019]
!#
!Giocatore
!Rank
!Torneo
!Superficie
!Turno
! class="unsortable"|Punteggio
!Rank<br />Kyrgios
|-
|rowspan=1 style=text-align:center|'''[[ATP World Tour 2014|2014]]'''
|align="center"|[[2010]]
|1.
|align="center"|0
|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
|align="center"|0
|alignstyle="text-align:center" bgcolor=lime|1
|style="background:#e5d1cb;"|'''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', '''[[Londra]]'''
|align="center"|1
|bgcolor=CCFFCC|Erba
|align="center" style="background:#D8BFD8;"|[https://web.archive.org/web/20110728031003/http://stevegtennis.com/rankings/2010/%24%24122710.txt 7.760]
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|4T
|align="center" |[https://web.archive.org/web/20110728031003/http://stevegtennis.com/rankings/2010/%24%24122710.txt 713]
|7–6<sup>5</sup>, 5–7, 7–6<sup>5</sup>, 6–3
|style=text-align:center|144
|-
|rowspan=3 style=text-align:center|'''[[ATP World Tour 2015|2015]]'''
|align="center"|[[2011]]
|2.
|align="center"|0
|{{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]]
|align="center"|0
|style=text-align:center bgcolor=thistle|2
|align="center"|'''3'''
|style="background:#dfe2e9;"|[[Mutua Madrid Open|Madrid Open]], [[Madrid]]
|align="center"|'''3'''
|bgcolor=EBC2AF|Terra rossa
|align="center" style="background:#00ff00;"|[https://web.archive.org/web/20130131213647/http://stevegtennis.com/rankings/2011/%24%24123111.htm 11.748]
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|2T
|align="center" |[https://web.archive.org/web/20130131213647/http://stevegtennis.com/rankings/2011/%24%24123111.htm 582]
|6–7, 7–6<sup>5</sup>, 7–6<sup>12</sup>
|style=text-align:center|35
|-
|3.
|align="center"|[[2012]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]]
|align="center"|0
|alignstyle="text-align:center" bgcolor=eee8aa|07
|style="background:#e5d1cb;"|'''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', '''[[Londra]]'''
|align="center"|2
|bgcolor=CCFFCC|Erba
|align="center"|2
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|3T
|align="center" style="background:#afeeee;"|[https://web.archive.org/web/20131105180059/http://stevegtennis.com/rankings/2012/%24%24122412.htm 4.022]
|5–7, 7–5, 7–6<sup>4</sup>, 6–3
|align="center" |[https://web.archive.org/web/20130325233259/http://www.stevegtennis.com/rankings/2012/s122412.htm 606]
|style=text-align:center|29
|-
|4.
|align="center"|[[2013]]
|{{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]]
|align="center"|0
|alignstyle="text-align:center" bgcolor=eee8aa|05
|style="background:#dfe2e9;"|[[Rogers Cup]], [[Montréal]]
|align="center"|2
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|align="center"|2
|alignstyle="text-align:center" stylebgcolor="background:#afeeee;"|12.2642T
|6<sup>8</sup>–7, 6–3, 4–0, ritiro
|align="center" |374
|style=text-align:center|41
|-
|rowspan=6 style=text-align:center|'''[[ATP World Tour 2016|2016]]'''
!align="center"|Carriera
|5.
!align="center"|0
|{{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]]
!align="center"|0
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|10
!align="center"|'''8'''
|style="background:#ffffff;"|[[Open 13]], [[Marsiglia]]
!align="center"|'''8'''
|bgcolor=CCCCFF|Cemento (i)
!align="center"|35794
|style=text-align:center bgcolor=ffebcd|QF
!align="center"|
|6–0, 6–4
|style=text-align:center|41
|-
|6.
|{{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|8
|style="background:#ffffff;"|[[Open 13]], [[Marsiglia]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento (i)
|style=text-align:center bgcolor=yellow|SF
|6–4, 6–2
|style=text-align:center|41
|-
|7.
|{{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|7
|style="background:#d0f0c0;"|[[Dubai Tennis Championships]], [[Dubai]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=ffebcd|QF
|6–4, 6–4
|style=text-align:center|33
|-
|8.
|{{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|4
|style="background:#dfe2e9;"|[[Mutua Madrid Open|Madrid Open]], [[Madrid]]
|bgcolor=EBC2AF|Terra rossa
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|2T
|7–6<sup>7</sup>, 7–6<sup>2</sup>
|style=text-align:center|21
|-
|9.
|{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]]
|style=text-align:center bgcolor=eee8aa|10
|bgcolor=dfe2e9|[[Internazionali d'Italia]], [[Roma]]
|bgcolor=EBC2AF|Terra rossa
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|2T
|7–6<sup>5</sup>, 6–3
|style=text-align:center|20
|-
|10.
|{{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]]
|style=text-align:center bgcolor=eee8aa|8
|style="background:#d0f0c0;"|[[Rakuten Japan Open Tennis Championships]], [[Tokyo]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=yellow|SF
|6-4, 6-4
|style=text-align:center|15
|-
| rowspan="4" style=text-align:center |'''[[ATP World Tour 2017|2017]]'''
|11.
|{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković|Novak Djokovic]]
|style=text-align:center bgcolor=thistle|2
|bgcolor=d0f0c0|[[Abierto Mexicano Telcel 2017|Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=ffebcd|QF
|7−6<sup>9</sup>, 7−5
|style=text-align:center|17
|-
|12.
|{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković|Novak Djokovic]]
|style=text-align:center bgcolor=thistle|2
|bgcolor="#dfe2e9"|[[BNP Paribas Open 2017|BNP Paribas Open]], [[Indian Wells (California)|Indian Wells]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|4T
|6–4, 7–6<sup>3</sup>
|style=text-align:center|16
|-
|13.
|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
|style=text-align:center bgcolor=thistle|2
|bgcolor="#dfe2e9"|[[Western & Southern Open 2017|Western & Southern Open]], [[Cincinnati]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=ffebcd|QF
|6-2, 7-5
|style=text-align:center|23
|-
|14.
|{{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|4
|bgcolor=d0f0c0|[[China Open]], [[Pechino]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=yellow|SF
|6–3, 7–5
|style=text-align:center|19
|-
|rowspan=2 style=text-align:center|'''[[ATP World Tour 2018|2018]]'''
|-
|15.
|{{Bandiera|BGR}} [[Grigor Dimitrov]]
|style=text-align:center bgcolor=99ccff|3
|[[Brisbane International 2018|Brisbane International]], [[Brisbane]]
| bgcolor="CCCCFF" |Cemento
|style=text-align:center bgcolor="yellow" |SF
|3–6, 6–1, 6–4
| style="text-align:center" |21
|-
|rowspan=5 style=text-align:center|'''[[ATP World Tour 2019|2019]]'''
|16.
|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
|style=text-align:center bgcolor=thistle|2
|bgcolor=d0f0c0|[[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|2T
|3-6 7-6 7-6
|style="text-align:center" |72
|-
|17.
|{{Bandiera|USA}} [[John Isner]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|9
|bgcolor=d0f0c0|[[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=yellow|SF
|7-5 5-7 7-6
|style="text-align:center" |72
|-
|18.
|{{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]]
|style=text-align:center bgcolor=99ccff|3
|bgcolor=d0f0c0|[[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=lime|F
|6-3 6-4
|style="text-align:center" |72
|-
|19.
|{{Bandiera|GRC}} [[Stefanos Tsitsipas]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|6
|bgcolor=d0f0c0|[[Citi Open]], [[Washington]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=yellow|SF
|6-4 3-6 7-6<sup>7</sup>
|style="text-align:center" |52
|-
|20.
|{{Bandiera|RUS}} [[Daniil Medvedev]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|10
|bgcolor=d0f0c0|[[Citi Open]], [[Washington]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=lime|F
|7-6<sup>6</sup> 7-6<sup>4</sup>
|style="text-align:center" |52
|}
 
<nowiki>*</nowiki><small>Singolare e Doppio sommati</small>
 
== Note ==
Riga 716 ⟶ 1 451:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Stefano Travaglia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Top 10 tennisti italianiaustraliani ATP}}
{{Portaleportale|biografie|tennis}}