Wikipedia:Utenti problematici/Tommasucci e Nick Kyrgios: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Emi9595 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{problematico|Tommasucci}}
|Nome = Nick Kyrgios
|Immagine = Sydney International ATP 6 January 2019 (46915300231).jpg
|Didascalia = Nick Kyrgios nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s = 150 - 87 <small>(63,29%)</small>
| titoli_s = 6
| ranking_s = 13º (24 ottobre 2016)
| Australian_s = QF ([[Australian Open 2015 - Singolare maschile|2015]])
| FrenchOpen_s = 3T ([[Open di Francia 2015 - Singolare maschile|2015]], [[Open di Francia 2016 - Singolare maschile|2016]])
| Wimbledon_s = QF ([[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile|2014]])
| USOpen_s = 3T ([[US Open 2014 - Singolare maschile|2014]], [[US Open 2016 - Singolare maschile|2016]], [[US Open 2018 - Singolare maschile|2018]])
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 36 – 41 <small>(46,75%)</small>
| titoli_d = 1
| ranking_d = 68º (19 giugno 2017)
| Australian_d = 2T ([[Australian Open 2018 - Doppio maschile|2018]])
| FrenchOpen_d = 3T ([[Open di Francia 2017 - Doppio maschile|2017]])
| Wimbledon_d =
| USOpen_d = 3T ([[US Open 2016 - Doppio maschile|2016]])
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
| carriera_m = 2 – 4 <small>(33,33%)</small>
| titoli_m = 0
| Australian_m = 1T ([[Australian Open 2014 - Doppio misto|2014]], [[Australian Open 2016 - Doppio misto|2016]])
| FrenchOpen_m =
| Wimbledon_m = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|2015]])
| USOpen_m = 2T ([[US Open 2015 - Doppio misto|2015]])
| Giochiolimpici_m =
| ranking_attuale_s = 27º (5 agosto 2019)
| ranking_attuale_d = 183° (5 Agosto 2019)
}}
|Aggiornato = 5 agosto 2019
}}
{{Bio
|Nome = Nicholas Hilmy
|Cognome = Kyrgios
| PostCognomeVirgola = detto '''Nick'''
|ForzaOrdinamento = Kyrgios, Nick
|Sesso = M
|LuogoNascita = Canberra
|GiornoMeseNascita = 27 aprile
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = australiano
}}
 
Considerato da molti il più grande talento della sua generazione<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Interviste_Tennis/60101/mcenroe-kyrgios-e-il-tennista-piu-talentuoso-dell-ultimo-decennio-/|titolo=John McEnroe: Kyrgios è il tennista più talentuoso dell'ultimo decennio|}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportfair.it/2018/06/tennis-agassi-kyrgios-talento/764726/|titolo=Andre Agassi: Kyrgios talento impressionante|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tennis.it/221945-2/|titolo=Rod Laver: nessuno ha più talento di Nick Kyrgios|}}</ref>, ha vinto l'edizione juniores dell'[[Australian Open 2013 - Singolare ragazzi|Australian Open 2013]] e sei titoli [[ATP World Tour]] (tra i quali tre [[ATP World Tour 500 series]]). Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] ha raggiunto i quarti di finale a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] nel [[2014]] e agli [[Australian Open]] nel [[2015]].
Da una richiesta di immediata per un [[:File:Jojorabbit.png|file]], noto che l'utente ha indicato di aver eseguito uno screenshot da video/film (che sapete deve essere realizzato personalmente), ma [[user:Bart ryker|Bart ryker]], per fortuna, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Tommasucci&diff=106754054&oldid=106634618 si accorge del falso dichiarato]. La risposta del segnalato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bart_ryker&diff=106754211&oldid=106531564 ammette che non si tratta di screenshot]; tutto sommato non sarebbe chissà che, se non fosse che alle spiegazioni di Bart [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bart_ryker&diff=106755485&oldid=106754271 dichiara trattarsi della prima e ultima volta]. Ma di screenshot dalla stessa opera ne ha caricato anche un altro, [[:file:Jojorabbit2.PNG]] (il limite è di 1, uno per opera), e anche questo risulta in copyviol. Risulta anche facilmente, perché la fonte dichiarata e linkata sarebbe Youtube, peccato però che YT ha al massimo una risoluzione di 1080, mentre il file è più grande; e peraltro giusto il giorno prima sulla Rete erano apparse diverse copie della stessa foto. Per combinazione tutte più grandi del file caricato.<br />Proseguo e ne trovo altre, [[:file:Rbber'sL over.jpg]], per esempio, o [[:file:Tetsuoirinman.jpg]], o [[:file:Nausicaa-31.jpg]], ma in generale tutti gli "screenshot" che apro sono presenti in Rete almeno alla dimensione con cui sono caricati qui, solo che per alcuni non è facile individuare la precedenza di pubblicazione online. <br />Si noti che, naturalmente da osservare sempre con gli screenshot, è abbastanza singolare che il segnalato abbia scelto di fissare proprio quel fermo immagine, proprio esattamente quel fotogramma che anche altri in Rete hanno scelto di tutta l'opera...<br />Si rende quindi necessario verificare se il segnalato (in passato implicato in casi di abuso di utente multiple) abbia delle buone ragioni per aver scritto sostanzialmente il falso in così tante occasioni (e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bart_ryker&diff=106755485&oldid=106754271 non una sola]); e certamente ora si impone un controllo approfondito cui mi auguro che il segnalato voglia contribuire costruttivamente. Nel frattempo, poiché [https://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=250&title=Speciale%3AContributi&contribs=user&target=Tommasucci&namespace=6&tagfilter=&start=&end= pubblica tutti i giorni], provvedo a dare un '''blocco parziale''' (ns file) ''provvisoriamente'' per un mese. È solo di cautela, ad esito di questa segnalazione si vedrà se e come rimodularlo. Mi auguro che spiegazioni possano essercene --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 04:17, 25 lug 2019 (CEST)
* Per me puoi estendere il blocco parziale a '''infinito'''. Ci sono altre cose da fare su Wikipedia che caricare file in copyviol. (contestualmente, rimuoverei tutti gli screenshot da lui caricati, per sicurezza) --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 09:20, 25 lug 2019 (CEST)
::*Il file di Nausicaa e il secondo di JojoRabbit l'ho catturati io personalmente! Dal trailer (soprattutto per il secondo, visto che sarebbe da idioti ricaricarne un altro preso da internet o rielaborato). Semplicemente quello di JojoRabbit è più grande su Youtube perché ho dovuto eliminare la barra di scorrimento di Youtube (semplicemente non é inclusa nello screenshot) e mi pare strano sia di risoluzione maggiore visto che non ho usato chissà quali programmi ma semplicemente quello standard in ogni PC... Che si trovi anche in rete non lo so, visto che ho trovato il più delle volte l'immagine-banner del trailer. L'ho catturata apposta perché era divertente e rappresentativa. E poi ho ancora il file originale ed è 1080 x 662 , che rientra nella grandezza di Youtube (dov'è più grande?) Per Nausicaa idem: ho scelto la posa più iconica (e preferita), se si trova anche in rete che posso farci? L'ho presa dal Blu-Ray che possiedo. Mi pare che sia giunti a conclusioni facili ma affrettate. Per questi c'è questa spiegazione semplice. Per gli altri cancellati ahimè non mi nascondo: li ho screenshottati sì ma in Rete, in un momento di foga in cui non riuscivo a cercarne di migliori (noto ora che alla lista di file cancellati mancano anche [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Caterprirelallra.jpg], [https://it.wikipedia.org/wiki/File:964pinochcio.jpg], [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Boromiyazaki.jpg], [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Rainbowseitai.jpg], [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Aticatacgameplay2.gif], [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Samurai_Giants.jpg], [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Automonopoli.png], [https://it.wikipedia.org/wiki/File:The_Cottage_gameplay.png], [https://it.wikipedia.org/wiki/File:220px-Moonlight_Madness_video_game_screenshot,_corridor_of_eyes.jpg], [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Il_570xN.1128671642_xd16.jpg] e [https://it.wikipedia.org/wiki/File:GuillverMoon.png], per favore provvedete; questi erano da cancellare, non quello di Nausicaa). Non ho motivo di mentire perché qui si può dire che per me sia "l'ultima spiaggia". Né ho detto il falso con Ryker (cioè, che ne avrei catturato un altro e che sarebbe stata la prima e '''unica''' volta, ma lì credo si sia interpretato in modo erroneo, dato che si parlava di immagini modificate da me e che infatti non ha avuto precedenti). Tuttavia, a parte questi ultimi episodi, gli altri screenshot da me catturati li ho effettivamente catturati (almeno, visto che comunque gli screen primissimi senza licenza che catturai ille tempore, 2012-2014, sono stati eliminati e da allora mi ero ripromesso di andarci coi piedi piombati). Purtroppo non posso dimostrarvelo se non a parole (o farvi vedere uno per uno dalle fonti, ma per quelli rassomigliabili ad alcune rintracciabili in rete non so che dirvi, dato che a volte le scene rappresentative sono quelle). Scorrerò comunque per sicurezza i miei file (ecco, ho trovati gli unici due non cancellati da quel tempo, [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Aybabtu.png], [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Yadosagashi.jpg] e [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Imaginary_flying_machines.jpg]). Non ho scusanti e accetto comunque per queste ultime il blocco parziale. Soltanto, chiedo la clemenza di non bloccarmi in modo infinitato. Wikipedia è la mia passione da quasi dieci anni, ritorno sempre qui (anzi, solo qui visto che poi studio e basta) e mi piace contribuire, mi impegno a rispettare le regole. E purtroppo però la mia wikipendenza (lo so, è un termine STUBido, però è vero) mi ha spinto a commettere queste leggerezze (così come mi aveva spinto all'abuso di utenze multiple un anno fa, stessa diagnosi). E accetto il blocco per starmene fermo, riflettere e ritrovare l'equilibrio.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 11:17, 25 lug 2019 (CEST)
:::: Forse è meglio controllare bene, adesso ho pochissimo tempo, ma da un controllo sull'immagine [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=File%3ANausicaa-31.jpg&file=bsfsqn392rgwkioh8vfrzh4cc820rl3.jpg&token=bd45da6caf4a074c65ab1eceff6e9e245d39b63f%2B%5C Nausicaa31.jpg] (visibile solo agli admin) io vedo che NON È [https://review.rakuten.co.jp/item/1/234454_10000233/c0x8-hzrgj-fauvbq_1_107273892/?l2-id=review_PC_il_image questa], nonostante sembri lei, per due motivi: 1) la risoluzione e 2) perché analizzando ad esempio il dettaglio della roccia sopra il pollice alzato, si vede che è in posizione diversa. Come ho detto non posso garantire per le altre, semmai se riesco stasera o domani controllo bene, in ogni caso io [[Discussioni_utente:Tommasucci#File_senza_licenza|avevo avvisato a suo tempo]] l'utente del problema degli screenshot e non posso credere che abbia rifatto la stessa cosa. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:11, 25 lug 2019 (CEST)
::::: Ma infatti Lepido, anche se quella volta era per un'altra questione (chi era l'autore). Non so che sito sia quello, però io le immagini che ho "rubato" le ho prontamente segnalate sopra. Inoltre, in questo caso, dato che Nausicaa la vorrei portare in vetrina, non metterei certo un'immagine anche solo in odore di copyviol. Si tratta di quella sequenza che a me piace e che ho voluto mettere (poi appunto ci sono quei due discriminanti che hai segnalato); se si trova altrove, ripeto, che posso farci (così come anche quella di JojoRabbit, che comunque non ho trovato altrove se non in bassa risoluzione)? È bella! Infine, ci tengo a precisare che soltanto i caricamenti di questi ultimi tempi (segnalati sopra e/o cancellati di già, escludendo Nausicaa e JojoRabbit; ho ricontrollato la lista anche ora) sono stati fatti da me in quella maniera (escludendo gli altri due di cinque anni fa che erano stati "dimenticati", anche dal sottoscritto, quando effettuai i miei primi caricamenti multimediali). Purtroppo sono ricaduto nella mia stessa debolezza, frustrando non solo il mio self-control (un problema che ho notato affliggermi sempre più spesso in questi tempi), ma anche altri utenti (come te, Lepido) che mi hanno spiegato come funziona la faccenda. Mi prendo la mia responsabilità, perché ho agito male e ci sto male (soprattutto con questa spada di Damocle che mi grava sulla testa da stamattina). E non importa se per il bene dell'enciclopedia, cercando immagini ad alta risoluzione. Bloccandomi (temporaneamente) la possibilità di caricarne altre mi sembra soltanto la cosa giusta da fare.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 16:29, 25 lug 2019 (CEST)
::::::: {{CF}} Anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=File%3AJojorabbit2.PNG&file=plyizb0kwf9kdwojr5age8mxcpaogq5.png&token=7ee2e993813fd05cb56f228a20b960915d39ba61%2B%5C file:Jojorabbit2.PNG] (visibile solo agli Admin) mi dà da pensare... Effettivamente è identica a [https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fcdn.vox-cdn.com%2Fuploads%2Fchorus_image%2Fimage%2F64791352%2FScreen_Shot_2019_07_23_at_11.56.26_AM.0.png&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.theverge.com%2Fauthors%2Fjulia-alexander&docid=g1l4gqh9DgZcoM&tbnid=1jeo_kgqIg4V7M%3A&vet=10ahUKEwjwxYOy7c7jAhUPExoKHaaGAFkQMwgyKAAwAA..i&w=2880&h=1552&bih=944&biw=1920&q=Taika%20Waititi&ved=0ahUKEwjwxYOy7c7jAhUPExoKHaaGAFkQMwgyKAAwAA&iact=mrc&u) questa] (e ad altre trovabili in rete), ma anche qui il problema è la risoluzione, l'immagine caricata su Wikipedia ha una risoluzione di gran lunga miaggiore rispetto alle immagini simili o uguali trovabili in rete, senza contare che cliccando sull'immagine che Gianfranco ha trovato si accede direttamente al trailer: sarebbe strano prendere un'immagine "scarsa" quando c'è il trailer a disposizione :-) Ma perché le due immagini sono identiche? Se si osserva il trailer, quella è l'ultima immagine (che rimane anche fissa per qualche decimo di secondo) prima dei titoli finali e della pubblicità. Effettivamente forse anch'io avrei preso quella... --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:39, 25 lug 2019 (CEST)
::::::::Eh appunto! Come ho già spiegato, ho anche il file originale ancora e l'iter che ho affrontato l'ho esplicato tutto (ripeto: sarebbe davvero da stupidi immediatamente dopo l'avvertimento riprocedere in un modo anche solo simile!). Anche lì, nel trailer quella è l'immagine per me più rappresentativa del film (con questo Hitler gigionesco). Credo si sia fatta una mazzata dei miei ultimi caricamenti, eliminando file buoni ed escludendo però quelli effettivamente in copyviol, che ho segnalato. Sto ricontrollando per la terza volta la mia lista e non sto vedendo altri file in copyviol (ma se ce ne fossero lì accorpo con gli altri sopracitati).--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 16:50, 25 lug 2019 (CEST)
::::::::: Mumble.... anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=File%3ARbber%27sL+over.jpg&file=6bx5mm8naeb260rh4x5uk1o8eiux06a.jpg&token=76b8c11a44b3843bda39285b7ebee89b5d39e15c%2B%5C Rbber'sL over.jpg] (visibile solo agli admin) non è [http://houseofselfindulgence.blogspot.com/2016/09/rubbers-lover-shozin-fukui-1996.html questa] anche se appaiono identiche: guardate il "coso", quel filo lungo che esce dalla maschera e che va sulla spalla sinistra (destra per chi guarda) della donna: nell'immagine trovata in rete passa davanti alla spalla, nell'immagine di Tommasucci, passa sopra, evidentemente non è lo stesso fotogramma.
::::::::: Invece l'immagine [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=File%3ATetsuoirinman.jpg&file=r5m1vy84etvvrtuhghtymtxigqqxeyb.jpg&token=e56dd47d4d31dedff2db1e5f6f4933805d39e3cf%2B%5C Tetsuoirinman.jpg] è presa molto probabilmente da [https://www.cineblog.it/galleria/tetsuo-di-shinya-tsukamoto-foto-gallery/12 questo sito], fate scorrere la gallery e in fondo la troverete, stesse dimensioni e stesso viraggio dei colori. Ricapitolando, a mio parere:
::::::::: * [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=File%3ANausicaa-31.jpg&file=bsfsqn392rgwkioh8vfrzh4cc820rl3.jpg&token=bd45da6caf4a074c65ab1eceff6e9e245d39b63f%2B%5C Nausicaa31.jpg] - non copiata
::::::::: * [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=File%3AJojorabbit2.PNG&file=plyizb0kwf9kdwojr5age8mxcpaogq5.png&token=7ee2e993813fd05cb56f228a20b960915d39ba61%2B%5C Jojorabbit2.PNG] - non copiata
::::::::: * [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=File%3ARbber%27sL+over.jpg&file=6bx5mm8naeb260rh4x5uk1o8eiux06a.jpg&token=76b8c11a44b3843bda39285b7ebee89b5d39e15c%2B%5C Rbber'sL over.jpg] - non copiata
::::::::: * [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=File%3ATetsuoirinman.jpg&file=r5m1vy84etvvrtuhghtymtxigqqxeyb.jpg&token=e56dd47d4d31dedff2db1e5f6f4933805d39e3cf%2B%5C Tetsuoirinman.jpg] - '''copiata'''
::::::::: Questo vale per i controlli che ho fatto. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:23, 25 lug 2019 (CEST)
{{rientro}} Per Rubber's Lover, l'immagine l'ho presa da trailer che si trova su Youtube (primo risultato di ricerca, dura poco più di un minuto), che il filtro anti-spam non mi fa inserire. Grazie, Lepido, non mi ero ricordato anche di quel "frame innocente". --<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 19:37, 25 lug 2019 (CEST)
:credo che {{ping|Ruthven}} con blocco infinito intendesse solo il blocco infinito nel namespace "file". Non c'è di certo motivo di impedirgli di scrivere voci, cosa che Tommasucci sa fare bene (a parte un po' di confusione coi titoli originali). I file che secondo Lepido sono "non copiati" si possono anche recuperare. In effetti mi sono sempre chiesto perché Tommasucci non fosse autoverificato finché non ho aperto la sua discussione trovando un gran casino con i file, vedi ad esempio [[Discussioni utente:Tommasucci/Archivio2018#Avviso|qui]], ma anche [[Discussioni utente:Tommasucci/Archivio2018#File senza licenza|qui]] e i vari avvisi relativi a immagini senza licenza sia nell'ultima pagina di discussione che negli archivi. Sinceramente credo che sia meglio che Tommasucci lo chieda a qualcun altro, quando vuole caricare un file; non dico per sempre, ma per un bel periodo sì. Dato che la screenshot deve essere sempre presa da chi la carica, ovviamente se ha il topic ban non può chiedere a qualcun altro: gli si potrebbe imporre di chiedere sempre prima a un admin mostrando il file, per un anno o comunque un periodo lungo. <small>In ogni caso, Youtube contiene anche video in 4k (anche se questi anime non sono stati girati in 4k) e il limite non è di uno per opera, ma di un'immagine con quella licenza per voce, indipendentemente dall'opera da cui sono tratte</small> --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:17, 25 lug 2019 (CEST)
:::{{fc}} Si, è come scrive [[Utente:Lombres|Lombres]], ma pensavo fosse chiaro. Non ci si può fidare dei contributi nel ns File, si blocca (parzialmente) Tommasucci sui file. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 23:58, 25 lug 2019 (CEST)
::::Si si, poi ho capito. Sul momento invece avevo inteso blocco totale dell'utenza. X-C--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 00:16, 26 lug 2019 (CEST)
::Grazie Lombres. Accolgo la tua proposta che mi sembra molto saggia: dopo o al posto del blocco reputo sia la cosa migliore non solo per me ma per la comunità. Per un anno o per quanto se ne riterrà opportuno.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 23:42, 25 lug 2019 (CEST)
 
È il secondo giocatore dopo [[Lleyton Hewitt]] ad aver battuto [[Roger Federer]], [[Rafael Nadal]] e [[Novak Đoković|Novak Djoković]] al loro primo incontro<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/tennis/atp-acapulco/2017/kyrgios-batte-tutti-anche-djokovic-alla-prima-si-arrende-all-australiano_sto6078469/story.shtml|titolo=Kyrgios batte tutti: anche Djokovic (alla prima) si arrende|}}</ref> e ha ottenuto 20 vittorie contro Top 10 (11 contro top 5).
Qualche punticino. {{Ping|Lepido}}, se per risoluzione intendi le dimensioni immagine, occhio che in log io ''devo'' puntare le pagine che contengono l'immagine (perché da quelle vado all'immagine, ma se linko l'immagine non posso tornare alla pagina che la contiene, dove ci sono le indicazioni di copyright); ma sono certo che tu l'immagine la apri "bene" ("Apri immagine in altra scheda" o "Visualizza immagine" - fallo in [https://review.rakuten.co.jp/item/1/234454_10000233/c0x8-hzrgj-fauvbq_1_107273892/?l2-id=review_PC_il_image questa] e otterrai [https://image.space.rakuten.co.jp/d/strg/ctrl/8/0446971ebc7e7ba4bdb1b50b1b21e4f55de0946b.55.1.8.2.jpg questo], che è un fotogramma prima o uno dopo di quello "nostro"). Così troverai che [https://cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/64791352/Screen_Shot_2019_07_23_at_11.56.26_AM.0.png questa] è il doppio di quella caricata, altro che il contrario, e se noti la url ti dice pure che la cattura è precedente, il 23 luglio. Parlando di scansioni poi, se per "risoluzione" parliamo di DPI, la cattura in genere preleva il rendering a schermo e lo salva (in PNG, in genere) secondo le preferenze del programma di cattura, quindi non mi fa notizia che i DPI siano eventualmente diversi. Quasi nessuno dei file che ho visto aveva EXIF.<br />Quanto alla risoluzione di Youtube, il link al video l'ha messo Tommasucci, e a me quel video YT mi dice che me lo serve al massimo in 1080, non ci sono altre opzioni. Come faccia da 1080 ad arrivare a 1280 (dimensione del file caricato) può dare la stura a mille interrogativi e 10.000 risposte, ma nello stesso momento è pieno in rete di immagini uguali, caricate prima, e a maggior dimensione. Lepido e Tommasucci hanno "scelto" proprio quel fotogramma, e sono in ampia compagnia di tanti utenti del web. A me però questa scelta si presenta nel momento in cui stiamo parlando di false dichiarazioni sugli upload: per il file scoperto da Bart Ryker e di cui il segnalato ha già ammesso l'illecito, il medesimo aveva scritto in pagina file "''<nowiki>screenshot catturato da [[Utente:Tommasucci|Tommasucci]] da [https://www.youtube.com/watch?v=Q33RrLVryU4]</nowiki>''". Scoperto, la versione diventa "''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bart_ryker&diff=106754211&oldid=106531564 poiché nessun fotogramma mi sembrava rappresentativo, ho deciso di catturare la copertina. Poi ho provveduto a eliminare le scritte.]''". Per Tetsuoirinman.jpg, in pagina file Tommasucci aveva scritto "screenshot catturato da me dal trailer del film". <br />Naturalmente avevo letto che già in precedenza c'erano state (eufemismo) leggerezze nelle immagini, e in particolare gli scambi proprio con Bart Ryker. Questo non implica presunzioni di colpa, ma è certo che nel risultato di ricerca immagine non mi viene in mente di pensare che possa essere il fotogramma prima o quello dopo, cosa peraltro che vedo per la prima volta.
<br />{{Ping|Lombres}}, il limite è, sì, "''un'immagine con quella licenza per voce, indipendentemente dall'opera da cui sono tratte''". Ma quando hai messo in voce quella immagine che ci concediamo, noi titolo ad ospitare altri fotogrammi che non vanno in voce, e che solo in voce potrebbero andare, non ne abbiamo :-) Dunque la sostanza è una immagine per film, e se dopo la prima ne porti una migliorativa, la seconda sostituirà la prima, ma la prima va in C18 se PD Italia (e non riutilizzabile) o in C20 in tutti gli altri casi (non ho presente, al momento, casi di full PD da cancellare).<br />{{Ping|Tommasucci}}, avrai notato che il clima qui non è ostile, il punto è essenzialmente che tu '''devi prendere atto una buona volta di come funziona cogli screenshot''' e questa non è una domanda di cui tu possa scegliere la risposta: ne devi prendere atto e applicare le regole. Punto. Se non ti piacciono sappi che sono molti quelli cui non piacciono; ma si rispettano. Se c'è scritto che lo screenshot lo devi prendere '''tu''' da un supporto che '''tu''' possiedi, non ci sono altre possibilità, se non ce l'hai non carichi immagini di straforo. L'enciclopedia resterà orfana di immagini per quella voce: pazienza, ce ne faremo una ragione, pensa che la Treccani è stata prestigiosa senza aver mai ospitato una sola immagine di pokemon, perché nelle enciclopedie contano i concetti, non le immagini. Se ce ne sono che possiamo usare meglio, se non ce ne sono è pieno di forum e fanzine dove la gente è libera di rischiare denunce e richieste indennizzi; noi qui non rischiamo. E siccome poi è meglio trafficare fra soggetti corretti, non è bello leggere cose che servono solo a "far passare" un'immagine anche se non dovrebbe, per lo scopo di mandare una voce in vetrina. In vetrina ci si va con correttezza, se proprio è necessario che ci si vada, e con materiale pulito, perché questa è Wikipedia e non un altro genere di sito. Adesso io non sono propenso a restituirti la facoltà di maneggiare file: che per qualcuno ci fosse spiegazione mi fa piacere, ma questo non elimina l'accaduto. E non elimina il fatto che questo accaduto si è protratto nel tempo, in beata indifferenza rispetto agli avvisi e ai link che avevi già ricevuto. In questo momento direi che l'urgenza è una tua lista completa e precisa, senza "dimenticanze" o equivoci dei file in copyviol. Ora non fa più differenza che ne abbia caricato 10, o 15 o 50. Fa differenza che abbia compreso che l'urgenza è cancellare ciò che non ci spettava prendere e che tu hai preso per ragioni che non giustificano il ricorso a questi espedienti. Quanto tempo ti serve per un controllo davvero serio? --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 02:10, 26 lug 2019 (CEST)
::Io ho già controllato più volte ieri, e tutti i file in copyviol li ho messi linkati nella mia prima risposta. Oggi dovrebbe bastarmi per un ultimo controllo. --<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 09:46, 26 lug 2019 (CEST)
:::se è PD-Italia ce ne può andare più di una in voce. In caso contrario, ci vuole una sola immagine per voce ma può esistere anche più di un'immagine per opera nel caso in cui esistano più voci per l'opera (ad esempio le stagioni di una serie tv, o voci sui personaggi
:::{{ping|Tommasucci}} tieni conto che le immagini sono solo ornamenti in questi casi, a parte quelle sui personaggi che sono informative, ma avere l'immagine "più bella" e pescarne una da internet infrangendo la legge solo per averla più bella non serve a nulla, a fare la qualità di una voce non è l'estetica né l'immagine. So che nelle valutazioni per la vetrina alcuni si concentrano troppo sulle immagini, dovremmo concentrarci di più sulle fonti, dato che ho visto voci in vetrina che citano contenuti user-generated --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:04, 26 lug 2019 (CEST)
::::Nella prima segnalazione di Nausicaa, ad esempio, un utente me la cassò perché non c'erano molte immagini infatti.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 11:20, 26 lug 2019 (CEST)
:::::{{Ping|Gianfranco}}File da cancellare dal 23 luglio 2019 al 3 gennaio 2014:
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Caterprirelallra.jpg Caterprirelallra.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:964pinochcio.jpg 964pinochcio.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Gerorisuto.jpg Gerorisuto.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Samurai_Giants.jpg Samurai Giants.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:GuillverMoon.png GuillverMoon.png]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Rainbowseitai.jpg Rainbowseitai.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Boromiyazaki.jpg Boromiyazaki.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Nausicaaohmu.jpg Nausicaaohmu.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Il_570xN.1128671642_xd16.jpg Il_570xN.1128671642_xd16.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Pocky-and-rocky-with-becky-3.jpg Pocky-and-rocky-with-becky-3.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:220px-Moonlight_Madness_video_game_screenshot,_corridor_of_eyes.jpg 220px-Moonlight_Madness_video_game_screenshot,_corridor_of_eyes.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Automonopoli.png Automonopoli.png]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:The_Cottage_gameplay.png The_Cottage_gameplay.png]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Gotcha_gameplay.png Gotcha_gameplay.png]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Aticatacgameplay2.gif Aticatacgameplay2.gif]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Talking_Head.jpg Talking Head.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Banbanzi.png Banbanzi.png]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Redspectacles.jpg Redspectacles.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:1B-X-1371.jpg 1B-X-1371.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Restyless.jpg Restyless.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Tuttifruttitognazzi.jpg Tuttifruttitognazzi.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Round_%26_Round_video.jpg File:Round & Round video.jpg] <small>Di questo non sono affatto sicuro, perché su Internet non se ne trovano neanche di simili; l'unico discriminante è la dimensione, molto più piccola degli altri. C'è da dire che ai tempi usavo un PC che mi dava problemi e mi ricordo anche nella cattura delle immagini faceva i capricci. Tuttavia la inserisco nell'elenco per una valutazione da parte di terzi.</small>
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Rubber_johnny.jpg Rubber johnny.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Imaginary_flying_machines.jpg Imaginary_flying_machines.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Yadosagashi.jpg Yadosagashi.jpg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Aybabtu.png Aybabtu.png]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Max_Headroom.png Max Headroom.png]
A questi aggiungo quattro file audio, che sono in pubblico dominio (perché registrazioni radio di materiale non protetto da copyright), ma che caricai nel 2014 con la licenza errata (non ho fattualmente effettuato io le registrazioni); qui non c'era però il "dolo", ma ho guardato a en.wiki nelle quali file simili (sempre di registrazioni radio) venivano licenziati tutti come lavori personali:
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:UVB_76_%27MUSIC.ogg File:UVB 76 'MUSIC.ogg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:UVB_76_%27A_WOMANS_SCREAM%27.ogg File:UVB 76 'A WOMANS SCREAM'.ogg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:UVB_76_Buzzer_January_9_2014.ogg File:UVB 76 Buzzer January 9 2014.ogg]
* [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Balaenoptera_bonaerensis_%27bio_duck%27.wav File:Balaenoptera bonaerensis 'bio duck'.wav]
Sono tutti i file anche solo in odore di copyviol (ho guardato la terminazione e poi ho cercato in rete un riscontro) e mi rendo conto, con grandissima vergogna, che erano anche più di quanto io stesso pensassi. Guardo questo elenco terrorizzato. Purtroppo parlo molto di correttezza e vanto di essere in un posto in cui vige la correttezza (o che si fa rispettare meglio di altre parti), poi sono il primo a non essere corretto, cercando di svicolare nei multimedia. È questa una cosa orrenda della mia persona, che ho notato ripresentarsi ciclicamente quando sono iper-attivo sull'enciclopedia: voglio dare sempre di più, fino a che non ricorro ai mezzucci perché fisicamente impossibilitato (andandoci poi di mezzo anche caricamenti sani, come i tre di Lepido). Mi appaiono come i sintomi di una vera e propria dipendenza e/o di un grande stress. Qualunque tipo di blocco vogliate applicarmi (un mese, un anno, infinito), lo accetterò di buon grado: da un lato mi dedico anima e corpo all'enciclopedia, dall'altro distruggo i frutti di questo lavoro macchiandomi di infamia reiterando lo stesso errore, o peggio (ripenso all'abuso di utenze multiple, in cui ero arrivato ad un punto di esasperazione ingiustificabile; inoltre molti dei caricamenti fraudolenti sono di quel periodo). Rinnovo la mia volontà, dopo la fine della candidatura che ho aperto, di prendermi una lunga wikipausa. Non va bene, perché non è possibile che nell'età della maturità, nella quale sono, io abbia queste ricadute. Non va bene, soprattutto perché tradisco Wikipedia. E perché mi piace, perché è forse la cosa cui tengo di più qua in Internet, l'unica che mi realizzi come persona (anche nell'interazione con voi utenti altri), è giusto che me ne allontani per un po'. Credo che segnalandomi tra i problematici mi abbiate spinto a prendere le redini della mia vita da utente e tirare le fila.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 11:20, 26 lug 2019 (CEST)
:Chiariamo un attimo un passaggio. Queste immagini sono in copyviol perché le hai trovate sul web, te le sei salvate sul computer e le hai caricate come screenshot qui su it.wiki? Se è così, non capisco cosa intendi per ''non mi nascondo: li ho screenshottati sì ma in Rete''.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:24, 26 lug 2019 (CEST)
::Non ha senso infatti. È come dici. Mi sono espresso male (chissà cosa volevo scrivere). Scusate.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 17:26, 26 lug 2019 (CEST)
 
== Biografia ==
Vedo che il ''ragazzo'' collabora. Spero di non trovarmi davanti a un copyvioler seriale ma al massimo a un pasticcione che non ha capito le regole del copyright, perché mi dispiacerebbe perderlo. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 23:52, 26 lug 2019 (CEST)
Kyrgios è nato a [[Canberra]], in Australia. È figlio di padre greco, Giorgos ("George"), e di Norlaila ("Nill"). Sua madre è un ingegnere informatico oltre ad essere una esponente della famiglia reale del [[Sultano del Selangor|Sultanato del Selangor]] in [[Malaysia|Malesia]] (era una principessa, titolo a cui ha rinunciato dopo aver lasciato il paese). È il terzo di tre figli; suo fratello Christos è un avvocato, sua sorella Halimah è una attrice. È di religione greco-ortodossa. Kyrgios ha giocato a [[Pallacanestro|basket]] fino all'età di 14 anni, quando decise di dedicarsi esclusivamente al tennis<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Tennis_Stories/25929/quando-i-genitori-vedono-piugrave-in-lagrave-dei-figlila-storia-di-nick-kyrgios/|titolo=Quando i genitori vedono più in là dei figli...La storia di Nick Kyrgios|}}</ref>.
::Grazie Sergio, sono un pasticcione di dimensioni direttamente proporzionali al mio peso abbastanza importante... Non sono un copyvioler, anche perché ho sempre molta, molta paura delle conseguenze alle quali tale mestiere possa portare (al solo loro pensiero tremo e vorrei eclissarmi in via definitiva, per non gravare su chi mi circonda)... Devo fare io il lavoro, sono io che ho commesso i passi falsi, con l'obiettivo che tutto ciò (i file) venga eliminato e che questa segnalazione abbia una fine, serena e al più presto possibile (anche se ciò comportasse un azzoppamento permanente della mia utenza): voglio una volta per tutte trovare la pace che mi ha permesso di collaborare davvero bene con tutti voi. E forse tornare in modo più costruttivo. La comunità mi ha sempre trattato bene, mi ha fatto sentire come in una seconda casa (e il "dispiacerebbe perderlo" mi tocca). L'effetto si vede soprattutto in come mi sento in RL: male, non penso ad altro che a questa segnalazione da quando è stata aperta (d'accordo, è normale pensarci; ma il mio è un chiodo fisso, come fosse un """"processo"""" in RL; sono in uno stato di paranoia quasi). Penso alla gente che ho deluso, ai progetti che ho tradito. Sono un ragazzo impulsivo, ancora evidentemente immaturo e pertanto, in subcoscienza, irriconoscente. "ho agito in nome dell'enciclopedia" non è una scusante per far passare i file.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 00:12, 27 lug 2019 (CEST)
 
:::Mi sembra che la collaborazione ci sia e che questa pagina abbia esaurito il suo compito. Propongo il blocco di un anno nel namespace File, la cancellazione in via cautelativa dei file caricati e la chiusura di questa procedura. --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> sentiamo un po' </b> </small>]] 10:45, 27 lug 2019 (CEST)
Kyrgios è un fan dei [[Boston Celtics]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tennisworlditalia.com/news/news/Interviste_Tennis/29107/nick-kyrgios-ora-sono-molto-piugrave-professionale-tifo-celtics-ma-adoro-lebron-james-/|titolo=Nick Kyrgios: ´Ora sono molto più professionale. Tifo Celtics ma adoro LeBron James|accesso=9 gennaio 2017}}</ref>, squadra di basket professionistica militante nell'[[NBA]], e del {{Calcio Tottenham|N}}, squadra di calcio della [[Premier League]] inglese.<ref>{{Cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/tennis-star-nick-visits-hotspur-way-141114/|titolo=TENNIS STAR NICK VISITS HOTSPUR WAY|lingua=en|accesso=9 gennaio 2017}}</ref>
::Mi sta assolutamente bene! <small>I file caricati sarebbero quelli della mia lista qua sopra, giusto?</small> --<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 10:49, 27 lug 2019 (CEST)
 
Kyrgios non ha mai avuto un coach fisso ed è tuttora l'unico tennista, tra i top 100, a non avvalersi di un allenatore.<ref>{{Cita web|url=https://tennis.it/nick-kyrgios-solo-male-accompagnato/|titolo=Nick Kyrgios, meglio solo che male accompagnato}}</ref>
 
== Carriera sportiva ==
=== Juniores ===
Nel 2009 inizia a girare il circuito juniores e il suo primo successo in singolare arriva nell'estate 2010, quando si aggiudica l'Air Pacific South Pacific Open Junior Championships, un Grade 5 che si disputa a [[Lautoka]], nelle isole [[Figi]]. Tra giugno e luglio 2012 vince, in coppia con il connazionale Andrew Harris, il torneo di doppio maschile di categoria del [[Open di Francia 2012|Roland Garros]] e del [[Torneo di Wimbledon 2012|Torneo di Wimbledon]]. Risale invece ad ottobre il primo importante successo in singolare, quando batte il giapponese Kaichi Uchida nella finale del torneo Grade A Osaka Mayor's Cup World Super Junior Tennis Championships di [[Osaka]].
Il 26 gennaio [[2013]], sconfiggendo in finale il connazionale [[Thanasi Kokkinakis]] per 7-<sup>6</sup>6, 6-3, vince gli [[Australian Open]] diventando il nuovo numero uno al mondo juniores.
 
=== 2012: approdo nel professionismo ===
Nel gennaio [[2012]] riceve una wild card per il tabellone di qualificazione degli [[Australian Open]], ma viene subito sconfitto dal francese Mathieu Rodrigues, numero 215 del mondo, al quale riesce anche a strappare un set, mentre a marzo vince il suo primo match da professionista superando il primo turno del [[ITF Men's Circuit|Future]] di Kofu.
Ad ottobre raggiunge la sua prima semifinale Future a [[Margaret River Tennis International 2012|Margaret River]].
 
Finirà il suo primo anno da professionista al numero 838 del ranking mondiale.
 
=== 2013: esordio Grande Slam ===
[[File:Nick Kyrgios RG13 (6).JPG|sinistra|thumb|upright=1.4|Kyrgios al [[Open di Francia 2013|Roland Garros 2013]]]]
Comincia la stagione 2013 con la sconfitta contro il connazionale [[James Duckworth]] al primo turno delle qualificazioni del [[Brisbane International]], al quale aveva avuto accesso grazie ad una wild card.
 
Partecipa alle qualificazioni dell'[[Australian Open 2013]] perdendo al primo turno contro [[Bradley Klahn]] in tre set. Dopo aver vinto l'Australian open 2013 juniores, dichiara come obiettivo stagionale il raggiungimento della top 300 del ranking entro la fine dell'anno.
 
Un mese dopo riceve una wild card per la partecipazione al primo torneo [[ATP Challenger Tour|Challenger]] della carriera, il [[Charles Sturt Adelaide International]] di West Lakes, un sobborgo di [[Adelaide (Australia)|Adelaide]], ed ottiene subito una semifinale battendo i connazionali [[Brydan Klein]] e Greg Jones e il sudcoreano Suk-Young Jeong. In semifinale viene sconfitto dal tennista inglese [[James Ward (tennista)|James Ward]] in tre set.
 
Il successo arriva al secondo tentativo quando, al [[Nature's Way Sydney Tennis International]] di [[Sydney]], batte in finale per 6-3, 6-2 il connazionale Matt Reid; si tratta del primo titolo del Challenger Tour all'età di 17 anni. Parallelamente raggiunge anche la finale in doppio insieme al connazionale Alex Bolt, ma i due vengono sconfitti dall'altra coppia australiana, composta da Klein e Propoggia. Il 28 aprile [[2013]] vince il torneo future di Yuxi battendo in finale Boy Westerhof con il punteggio di 7-5, 6-1.
 
Nel maggio 2013 riceve una wild card per le qualificazioni del [[Open di Francia|Roland Garros]]. Tuttavia, il 20 maggio viene annunciato che il tennista [[John Millman]] deve ritirarsi dal torneo a causa di un infortunio e la wild card di Kyrgios viene così aggiornata per la partecipazione al tabellone principale; si tratta della sua prima partecipazione ad un torneo dello slam. Al primo turno sconfigge a sorpresa [[Radek Štěpánek]] in tre set con altrettanti tie-break, accedendo così al secondo turno, dove viene sconfitto da [[Marin Čilić]].
 
Dopo essersi qualificato, partecipa agli [[US Open 2013]], ma viene sconfitto al primo turno dalla testa di serie numero 4 [[David Ferrer]].
 
Il 9 settembre 2013 raggiunge il suo best ranking, diventando numero 182 del ranking.
 
=== 2014: quarti di finale a Wimbledon ===
[[File:Kyrgios WM14 (1) (14641395554).jpg|thumb|Kyrgios al [[Torneo di Wimbledon 2014]]]]
Inizia la stagione 2014 ricevendo una wild card per il [[Brisbane International]], ma è costretto a ritirarsi a causa di un infortunio alla spalla.
 
A gennaio gli viene assegnata una wild card per gli [[Australian Open 2014]], dove raggiunge il secondo turno battendo il tennista tedesco [[Benjamin Becker]] in quattro set. Successivamente verrà battuto dalla testa di serie n. 27 [[Benoît Paire|Benoit Paire]] in cinque set, dopo aver vinto i primi due<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/01/31/1018576-nick_kyrgios_speranza_dell_australia.shtml|titolo=Nick Kyrgios, la speranza dell'Australia|}}</ref>.
 
In primavera si aggiudica due tornei [[ATP Challenger Tour|Challenger]] consecutivamente: [[Sarasota Open 2014|Sarasota]] e [[Savannah Challenger 2014 - Singolare|Savannah]].
 
Riceve una wild card per l'[[Open di Francia 2014]], ma non riesce a superare il primo turno, venendo sconfitto da [[Milos Raonic]] in tre set. Successivamente vince il suo quarto torneo Challenger di carriera, il suo terzo stagionale, aggiudicandosi sull'erba il torneo di [[AEGON Nottingham Challenge|Nottingham]].
 
Riceve una wild card per il tabellone principale di [[Torneo di Wimbledon 2014|Wimbledon]] dove ottiene degli eccellenti risultati: supera il francese [[Stéphane Robert]] al primo turno in quattro set, si aggiudica poi, al secondo turno, dopo una battaglia durata quasi quattro ore, il match contro [[Richard Gasquet]] col punteggio di 3-6, 6<sup>4</sup>-7, 6-4, 7-5, 10-8 dopo aver salvato 9 match point nel quarto e quinto set; al terzo turno supera agevolmente in quattro set il ceco [[Jiří Veselý]]; approda quindi agli ottavi di finale, dove in poco meno di tre ore, sconfigge il numero uno al mondo [[Rafael Nadal]] col punteggio di 7-6<sup>5</sup>, 5-7, 7-6<sup>5</sup>, 6-3<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2014/07/01/stella-kyrgios-oscura-nadal/|titolo=La stella di Nick Kyrgios oscura Rafa Nadal|}}</ref>. Grazie a questa vittoria diventa il primo tennista debuttante nel torneo di Wimbledon a raggiungere i quarti di finale, dopo [[Florian Mayer]] nel 2004. Il giorno successivo viene eliminato ai quarti di finale per mano del canadese numero otto al mondo, [[Milos Raonic]]. Grazie a questi risultati, entra per la prima volta tra i primi cento giocatori al mondo.
 
Partecipa alla [[Rogers Cup]] di [[Toronto]], dove Kyrgios ottiene la sua prima vittoria in un evento [[ATP World Tour Masters 1000|ATP World Tour Masters]], sconfiggendo [[Santiago Giraldo]]. Nel secondo turno viene sconfitto da [[Andy Murray]], riuscendo a vincere solo 4 game in tutta la partita.
 
A settembre, agli [[US Open 2014 - Singolare maschile|US Open]] raggiunge il terzo turno battendo nell'ordine [[Michail Južnyj]] e [[Andreas Seppi]], prima di essere fermato in quattro set da [[Tommy Robredo]]. Dopo il risultato conseguito a [[US Open 2014|New York]], il 15 settembre, diventa il numero 51 al mondo, stabilendo il suo best ranking e diventa il numero 2 della classifica australiana dietro a [[Lleyton Hewitt|Lleyron Hewitt]].
 
=== 2015: prima volta nei top 30 ===
[[File:Nick Kyrgios (18626943730).jpg|sinistra|miniatura|Kyrgios nel 2015]]
Kyrgios inizia la stagione al [[Apia International Sydney 2015|Sydney International]], ma viene sconfitto nel suo match di apertura contro [[Jerzy Janowicz]] in tre set combattuti.
 
Partecipa all'[[Australian Open 2015]] senza passare per le qualificazioni per la prima volta, grazie alla sua classifica. Al primo turno batte [[Federico Delbonis]] in cinque set, raggiungendo così il secondo turno dove batte la testa di serie numero 23 [[Ivo Karlović]], Nel turno successivo vince in tre set contro [[Malek Jaziri]]. Affronta così l'italiano [[Andreas Seppi]], il quale ha sconfitto [[Roger Federer]] nel turno precedente, al quarto turno. Kyrgios perde i primi due set, salva un match point nel quarto set, infine riesce a vincere al quinto. Grazie a questa vittoria diventa il tennista più giovane a raggiungere due quarti di finale in un torneo dello slam sin da Roger Federer nel 2001 e il primo australiano a raggiungere i quarti di finale sin da [[Lleyton Hewitt]] nel 2005. Nei quarti di finale viene sconfitto da [[Andy Murray]], il quale sarà il finalista del torneo, in tre set. Dopo il torneo raggiunge il suo best ranking della carriera, 35° al mondo.
 
Partecipa al [[Torneo Godó]] di [[Barcellona]] e dopo aver ricevuto il bye al primo turno, esce perdendo in tre set dal diciannovenne [[Elias Ymer]].
 
Successivamente all'[[Millennium Estoril Open|Estoril Open]] conquista la prima finale [[Association of Tennis Professionals|ATP]] della carriera, sconfiggendo [[Albert Ramos-Viñolas|Albert Ramos]], [[Filip Krajinović]], [[Robin Haase]] e [[Pablo Carreño Busta]], prima di perdere nell'atto conclusivo da [[Richard Gasquet]] (3-6 2-6).
 
Una settimana dopo, al [[Mutua Madrid Open|Masters 1000 di Madrid]], sconfigge il numero due del mondo e il vincitore di 17 titoli dello slam [[Roger Federer]] nel secondo turno, salvando tre match point nel tie break del set decisivo<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2015/05/06/atp-madrid-tiebreak-fatale-a-federer-perde-al-secondo-turno-da-kyrgios-roma-e-salva/|titolo=Tiebreak fatale a Federer, perde al debutto da Kyrgios!|}}</ref>. Al terzo turno viene sconfitto dallo statunitense [[John Isner]] in tre set. A [[Internazionali d'Italia|Roma]], viene sconfitto all'esordio in due set da [[Feliciano Lopez]]<ref>{{Cita web|url=http://www.oktennis.it/2015/05/atp-roma-lopez-batte-kyrgios-nella-sfida-tra-generazioni/|titolo=Atp Roma: Lopez batte Kyrgios nella sfida tra generazioni}}</ref>.
 
A maggio partecipa al [[Open di Francia|Roland Garros]] per la prima volta da testa di serie, nº29; al primo turno batte in tre set [[Denis Istomin]] e grazie al ritiro del suo avversario del secondo turno [[Kyle Edmund]] accede per la prima volta al terzo turno dello slam parigino; al terzo turno incontra la testa di serie numero tre, [[Andy Murray]], perdendo in tre set.
 
A [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] partecipa come testa di serie n. 26 ed inizia il torneo battendo [[Diego Sebastián Schwartzman|Diego Schwartzman]] al primo turno, [[Juan Mónaco|Juan Monaco]] al secondo e [[Milos Raonic]] al terzo, per poi perdere negli ottavi ancora da Gasquet<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2015/07/07/nick-kyrgios-wimbledon/|titolo=Il turbolento Nick Kyrgios}}</ref>.
 
Partecipa al [[Rogers Cup|Master 1000 di Montreal]] dove viene eliminato da [[John Isner]], ma riuscendo nel turno precedente a battere la testa di serie nº4 [[Stan Wawrinka]] dopo un incontro carico di polemiche.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2015/08/13/bad-boy-kyrgios-colpisce-ancora-scintille-con-wawrinka/|titolo="Bad boy" Kyrgios colpisce ancora: scintille con Wawrinka!}}</ref>
 
Prende parte al [[Western & Southern Open|Master 1000 di Cincinnati]], dove viene eliminato al primo turno sempre da Gasquet anche a causa di un infortunio.
 
Agli [[US Open (tennis)|US Open]] non è tra le teste di serie e viene eliminato al primo turno da Andy Murray, riuscendo peraltro a vincere un set. Successivamente partecipa al [[Malaysian Open]], dove riesce ad accedere alla sua seconda semifinale ATP.
 
Conclude la stagione al numero 30 del ranking mondiale.
 
=== 2016: Hopman Cup, Top 15 e primi tre titoli ATP ===
[[File:Nick Kyrgios (27146459703).jpg|thumb|upright=1.7|Kyrgios al [[AEGON Championships 2016|Queen's 2016]]]]
Inizia l'anno all'[[Hopman Cup]] insieme a [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]] nel team Australia Verde. Nel round robin, l'Australia Verde vince 3-0 contro la Germania, con Kyrgios vittorioso nel suo match di singolo contro [[Alexander Zverev]] in tre set, e la vittoria nel doppio misto con Gavrilova in tre set. Successivamente battono la Gran Bretagna 2-1, con Kyrgios vincente su [[Andy Murray]], senza perdere un set per la prima volta contro di lui. Vincono la finale contro l'Ucraina e per Kyrgios è il primo titolo da professionista.
 
Partecipa al primo slam stagionale, l'[[Australian Open]], e dopo aver superato i primi due turni senza perdere un set, battendo, in ordine, [[Pablo Carreño Busta]] e [[Pablo Cuevas]], perde al terzo turno contro il numero quattro al mondo [[Tomáš Berdych]] in quattro set.
 
Il suo primo titolo ATP arriva all'[[Open 13|ATP 250 di Marsiglia]], dopo aver battuto nei quarti di finale [[Richard Gasquet]], numero 10 del mondo, in semifinale [[Tomáš Berdych]], numero 8 del mondo, e in finale [[Marin Čilić]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2016/02/21/atp-marsiglia-kyrgios/|titolo=Kyrgios batte Cilic e vince il suo primo torneo|}}</ref>. Kyrgios conclude il torneo senza mai perdere un set e il servizio.
 
Al [[Dubai Tennis Championships 2016|Dubai Tennis Championships]] riesce a raggiungere la semifinale prima di ritirarsi, a causa di un infortunio contro Stan Wawrinka, sotto 4-6, 0-3. In precedenza nel torneo ha battuto [[Michail Kukuščkin]], [[Martin Kližan]] e [[Tomáš Berdych]] nei quarti di finale.
 
Partecipa all'[[BNP Paribas Open 2016|ATP Masters 1000 Indian Wells]], ma perde al primo turno contro [[Albert Ramos-Viñolas|Albert Ramos]] 6-7, 5-7.
 
Al [[Miami Open 2016|torneo di Miami]] raggiunge la sua prima semifinale in un torneo Masters 1000, battendo in sequenza senza perdere un set [[Marcos Baghdatis]], [[Tim Smyczek]], [[Andrej Kuznecov]] e [[Milos Raonic]]. In semifinale affronta il giapponese [[Kei Nishikori]] perdendo in tre set. Grazie a questo risultato riesce ad entrare per la prima volta nei top 20 della classifica mondiale.
 
Gioca all'[[Millennium Estoril Open|Estoril Open]], il suo primo torneo stagionale sulla [[terra rossa]]. L'anno precedente fu il finalista del torneo, mentre nell'anno corrente si ferma fino alla semifinale, dove perde contro [[Nicolás Almagro]], futuro vincitore del torneo.
 
Partecipa al primo Masters 1000 su terra della sua stagione al [[Mutua Madrid Open 2016]]. Dopo aver battuto [[Guido Pella]] al primo turno, affronta il numero quattro al mondo [[Stan Wawrinka]] riuscendo a batterlo. Al terzo turno batte [[Pablo Cuevas]] prima di perdere nei quarti di finale contro [[Kei Nishikori]] in tre set.
 
Partecipa agli [[Internazionali BNL d'Italia 2016]], in cui, dopo aver battuto l'italiano [[Salvatore Caruso]] e [[Milos Raonic]], perde contro [[Rafael Nadal]] 7-6(3), 2-6, 4-6 al terzo turno.<ref>{{Cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/05/12/atp-roma-un-grande-nadal-batte-un-buon-kyrgios/|titolo=ATP Roma: un grande Nadal batte un buon Kyrgios. Sfiderà Djokovic nei quarti|data=12 maggio 2016|accesso=21 giugno 2016}}</ref>
 
Al [[Open di Francia|Roland Garros]] conferma il risultato dell'anno precedente, arrivando al terzo turno, dove viene sconfitto dal francese [[Richard Gasquet]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/05/27/roland-garros-uomini-wawrinka-murray-kyrgios-raonic-nishikori-isner-simon-sock/|titolo=Roland Garros, uomini: Murray disinnesca Karlovic, Nishikori la spunta al quinto. Bene Gasquet e Wawrinka|data=27 maggio 2016|accesso=21 giugno 2016}}</ref>
 
La sua stagione sull'erba inizia al torneo [[Queen's Club Championships|ATP 500 Queen's]]. Esce di scena al primo turno contro la testa di serie n. 3 [[Milos Raonic]] in tre set.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportevai.it/tennis/queen-s-raonic-elimina-kyrgios-ok-mathieu.html|titolo=Queen’s: Raonic elimina Kyrgios, ok Mathieu|accesso=21 giugno 2016}}</ref> Il 20 giugno raggiunge il suo top ranking in carriera, n. 18 del mondo.
 
A [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], il terzo slam della stagione, è la testa di serie numero 15 del torneo. Al primo turno affronta la wild card [[Radek Štěpánek]], che batte in quattro set<ref>{{Cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/06/28/wimbledon-uomini-kyrgios-murray-tsonga-gasquet/|titolo=Wimbledon, uomini: Murray in ufficio, Kyrgios in quattro contro Stepanek. Tsonga e Gasquet ok|data=28 giugno 2016|accesso=28 giugno 2016}}</ref>. Nel turno successivo sconfigge in cinque set [[Dustin Brown]], accedendo così al terzo turno, dove incontra lo spagnolo [[Feliciano López]]. La partita viene rinviata per oscurità sul punteggio di un set pari. L'indomani, Kyrgios si porta a casa il match in quattro set qualificandosi per gli ottavi di finale contro la testa di serie numero 2, [[Andy Murray]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/07/03/wimbledon-uomini-berdych-zverev-kyrgios-lopez-gasquet-tsonga-isner-del-potro/|titolo=Wimbledon, uomini: sarà Murray-Kyrgios agli ottavi|data=2 luglio 2016|accesso=3 luglio 2016}}</ref> Perde la partita in tre set senza mai riuscire ad impensierire lo scozzese.<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.com/tennis/wimbledon/2016/murray-rimanda-ancora-una-volta-l-allievo-kyrgios_sto5674428/story.shtml|titolo=Murray rimanda (ancora una volta) l'allievo Kyrgios|data=4 luglio 2016|accesso=5 luglio 2016}}</ref>
 
Successivamente preferisce partecipare al 250 ad [[BB&T Atlanta Open 2016|Atlanta]] rinunciando ai [[Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi Olimpici di Rio 2016]] . Dopo aver battuto, in ordine, Donaldson, Verdasco, Nishioka e in finale John Isner, riesce a conquistare il suo secondo titolo in carriera<ref>{{Cita news|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/08/07/atp-atlanta-kyrgios-trionfa-secondo-titolo-da-professionista/|titolo=ATP Atlanta: Nick Kyrgios trionfa, secondo titolo da professionista - UBITENNIS|pubblicazione=UBITENNIS|data=7 agosto 2016|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>.
 
All'ultimo slam stagionale, l'[[US Open 2016]], raggiunge il terzo turno prima di ritirarsi per un infortunio all'anca.
 
Ad ottobre partecipa al [[Chengdu Open 2016]], perdendo al secondo turno contro il sudafricano [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]].
 
Partecipa successivamente al [[Rakuten Japan Open Tennis Championships 2016]]. Si porta a casa il titolo battendo in finale il belga [[David Goffin]] in tre set<ref>{{Cita news|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/10/09/atp-tokyo-kyrgios-colpisce-ancora-terzo-titolo-del-2016-rimontato-goffin/|titolo=ATP Tokyo: Kyrgios colpisce ancora! Terzo titolo del 2016, Goffin crolla al terzo - UBITENNIS|pubblicazione=UBITENNIS|data=9 ottobre 2016|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>. Si tratta del primo titolo ATP di categoria 500.
 
Partecipa all'[[Shanghai Rolex Masters 2016|ATP 1000 di Shanghai]], dove raggiunge il secondo turno battendo in due set l'americano [[Sam Querrey]]. Viene eliminato dal torneo nella partita successiva da [[Miša Zverev]]. L'ATP decide successivamente di squalificare Kyrgios per otto settimane, più una multa di 25.000&nbsp;$, per scarso impegno e comportamento non professionale durante il match contro Zverev. Le otto settimane vanno intese come “''tournament weeks''”, ovvero quelle in cui si svolgono tornei del circuito ATP e Challenger. Questo significa che la squalifica andrebbe dal 17 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017, ma grazie a un accordo con il giocatore stesso, potrebbe essere ridotta a tre settimane se prenderà parte a un programma di assistenza con uno psicologo dello sport o a un programma equivalente approvato dall’ATP.<ref>{{Cita news|url=http://www.ubitennis.com/blog/2016/10/17/170087/|titolo=Stagione finita per Kyrgios: l'ATP lo squalifica per otto settimane|pubblicazione=UBITENNIS|data=17 ottobre 2016|accesso=3 gennaio 2017}}</ref>
 
Conclude l'anno al tredicesimo posto del ranking mondiale: si tratta del suo miglior risultato in carriera.
 
=== 2017: prima finale Masters 1000 ===
[[File:Nick Kyrgios (34257399214).jpg|sinistra|thumb|upright=1.3|Kyrgios al [[Open di Francia 2017|Roland Garros 2017]]]]
Kyrgios ritorna dalla squalifica nel 2017 e partecipa alla [[Hopman Cup 2017]], dove difende il titolo vinto l'anno scorso insieme a [[Dar'ja Gavrilova]]. Escono dal torneo classificandosi al quarto posto del gruppo B.<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/tennis-hopman-cup-ko-con-repubblica-ceca-eliminata-australia/4678123|titolo=TENNIS, HOPMAN CUP: KO CON REPUBBLICA CECA, ELIMINATA AUSTRALIA|sito=http://sport.repubblica.it/|accesso=9 gennaio 2017}}</ref>
 
Si presenta al primo torneo dello Slam stagionale, l'[[Australian Open 2017|Australian Open]], come testa di serie numero 14. Esce dal torneo al secondo turno perdendo al quinto set contro l'italiano [[Andreas Seppi]], dopo essere stato in vantaggio per due set a zero.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/tennis/tennis/australian-open-impresa-di-seppi-piega-kyrgios-10-8-al-quinto-set_1136019-201702a.shtml|titolo=Australian Open, impresa di Seppi: piega Kyrgios 10-8 al quinto set - Sportmediaset|sito=Sportmediaset.it|accesso=18 gennaio 2017}}</ref>
 
Successivamente, partecipa all'Atp 500 di [[Abierto Mexicano Telcel|Acapulco]], sconfiggendo l'israeliano [[Dudi Sela]] per 6-3 3-6 6-3, lo statunitense [[Donald Young]] con il punteggio di 6-2 6-4. Ai quarti di finale sconfigge il numero 2 del ranking ATP [[Novak Đoković|Novak Djokovic]] per 7-6 7-5<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/03/03/nick-kyrgios/|titolo=Nick Kyrgios: "Ho giocato in fiducia"|}}</ref>. Viene però sconfitto in semifinale da [[Sam Querrey]] con il punteggio di 3-6 6-1 7-5. Prende parte all'ATP Masters 1000 di [[Rolex Paris Masters|Indian Wells]] sconfiggendo [[Horacio Zeballos]] per 6-3 6-4 e la testa di serie numero 18 [[Alexander Zverev]] per 6-3 6-4. Agli ottavi di finale sconfigge nuovamente [[Novak Đoković|Novak Djokovic]] dopo un'entusiasmante partita terminata 6-4 7-6 per l'australiano<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/03/16/atp-indian-wells-2017-djokovic-kyrgios/|titolo=Kyrgios è una furia|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/03/16/indian-wells-2017-intervista-nick-kyrgios/|titolo=Kyrgios: non ho sparato a nessuno, perché bad boy?|}}</ref>. Sfortunatamente, a causa di una intossicazione alimentare, deve rinunciare al suo quarto di finale contro [[Roger Federer]], che vince per forfait.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/17-03-2017/tennis-indian-wells-kyrgios-intossicato-si-ferma-federer-semifinale-190132011281.shtml|titolo=Tennis, Indian Wells: Kyrgios malato, Federer in semi. Rivale a sorpresa: Sock!|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=18 maggio 2017}}</ref> Successivamente si presenta al Masters 1000 di Miami, dove sconfigge, tra gli altri, [[David Goffin]] e [[Alexander Zverev]] prima di perdere la semifinale contro [[Roger Federer]] in tre set tutti decisi al tie break dopo un incontro altamente spettacolare<ref>{{Cita news|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/12/09/match-dellanno-federer-kyrgios-quando-nessuno-si-e-difeso/|titolo=Federer-Kyrgios, nessuno si è difeso|}}</ref>. Viene poi convocato per i quarti di finale di [[Coppa Davis 2017 Gruppo Mondiale|Coppa Davis]] contro gli [[Squadra statunitense di Coppa Davis|Stati Uniti]], battendo sia [[John Isner]] che [[Sam Querrey]] in tre set.
 
Inizia la sua stagione su terra al Masters 1000 di [[Mutua Madrid Open|Madrid]], dove supera i primi due turni sconfiggendo [[Marcos Baghdatis]] e [[Ryan Harrison]] prima di venire sconfitto in due set da [[Rafael Nadal]].<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/tennis/2017/05/11-25592946/madrid_nadal_domina_kyrgios_e_vola_ai_quarti/|titolo=Madrid, Nadal domina Kyrgios e vola ai quarti|accesso=18 maggio 2017}}</ref> Partecipa al Masters 1000 di [[Internazionali d'Italia|Roma]], ma si ritira prima dell'inizio del torneo per un problema fisico all'anca.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ubitennis.com/blog/2017/05/16/roma-kyrgios-da-forfait-dentro-dolgopolov/|titolo=ATP Roma: Kyrgios dà forfait. Dentro Dolgopolov - UBITENNIS|pubblicazione=UBITENNIS|data=16 maggio 2017|accesso=18 maggio 2017}}</ref> La settimana successiva partecipa alla prima edizione dell'[[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon|ATP 250 di Lione]], venendo eliminato al secondo turno dal qualificato argentino [[Nicolás Kicker]], numero 94 del mondo.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ubitennis.com/blog/2017/05/23/atp-lione-seppi-esce-di-scena-al-secondo-turno/|titolo=ATP Lione: Kyrgios non passa. Fuori anche Seppi|pubblicazione=UBITENNIS|data=23 maggio 2017|accesso=24 maggio 2017}}</ref> Al [[Open di Francia 2017 - Singolare maschile|Roland Garros]] batte al primo turno [[Philipp Kohlschreiber]] 6-3, 7-6<sup>4</sup>, 6-3, ma cede poi al secondo turno a [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] col punteggio di 7-5, 4-6, 1-6, 2-6.
 
Inizia la stagione su erba al torneo del [[AEGON Championships 2017|Queen's]], ma i problemi all'anca ritornano, costringendolo al ritiro all'esordio, dopo aver perso il primo set, contro lo statunitense [[Donald Young]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ubitennis.com/blog/2017/06/19/atp-queens-londra-trema-kyrgios-scivola-shapovalov-danza/|titolo=ATP Queen’s: Londra trema, Kyrgios scivola, Shapovalov danza|editore=ubitennis.com|data=19 giugno 2017}}</ref>. Anche a [[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile|Wimbledon]] si ritira al primo turno, quando era sotto 6-3 6-4, contro [[Pierre-Hugues Herbert]]<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.com/tennis/wimbledon/2017/kyrgios-si-ritira-subito-una-sorpresa-a-wimbledon_sto6239541/story.shtml|titolo=Nick Kyrgios si ritira! Subito una sorpresa a Wimbledon|editore=Eurosport.com|autore=Alessandro Dinoia|data=3 luglio 2017|accesso=4 luglio 2017}}</ref>. Ritorna in campo a [[Citi Open 2017 - Singolare maschile|Washington]], dove si ritira nuovamente durante il match di esordio, venendo fischiato dal pubblico<ref>{{Cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/tennis/2017/08/03/nick-kyrgios-booed-retiring-hurt-citi-open/|titolo=Nick Kyrgios booed after retiring hurt from Citi Open|editore=Telegraph.co.uk|autore=Charlie Eccleshare|data=3 agosto 2017|accesso=21 agosto 2017|lingua=en}}</ref>.
 
A [[Rogers Cup 2017 - Singolare maschile|Montreal]] batte al primo turno [[Viktor Troicki]] 6-1, 6-2 e al secondo [[Paolo Lorenzi]] 6-2, 6-3, ma viene poi fermato nel terzo dal futuro vincitore [[Alexander Zverev]] col punteggio di 6-4, 6-3. A [[Western & Southern Open 2017 - Singolare maschile|Cincinnati]] supera in serie [[David Goffin]], [[Aleksandr Dolgopolov]] e [[Ivo Karlović]]. Ne quarti di finale batte ancora una volta [[Rafael Nadal]] col punteggio di 6-2, 7-5<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/18-08-2017/tennis-cincinnati-superlavoro-nadal-subito-ramos-se-vince-torna-campo-2101086291516.shtml|titolo=Tennis, a Cincinnati: Kyrgios demolisce Nadal con una battuta irresistibile|editore=Gazetta.it|data=18 agosto 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/08/19/kyrgios-mi-impegno-poco-match-meno-importanti/|titolo=Kyrgios: “Mi impegno poco in match meno importanti”|}}</ref>. Raggiunge così la sua terza semifinale in un [[Masters 1000]], dove batte [[David Ferrer]] 7-6<sup>3</sup>, 7-6<sup>4</sup>. Il 20 agosto perde la sua prima finale di categoria contro [[Grigor Dimitrov]] per 6-3, 7-5. Allo [[US Open 2017 - Singolare maschile|US Open]] viene sconfitto al primo turno da [[John Millman]], col punteggio di 3-6, 6-1, 4-6, 1-6.
 
Approda alla finale del [[China Open]], dopo aver sconfitto per la terza volta in stagione [[Alexander Zverev]], e viene sconfitto da [[Rafael Nadal]] col punteggio di 6-2, 6-1. Dopo essersi ritirato al primo turno nei tornei [[Shanghai Rolex Masters]] e [[European Open]], conclude anticipatamente la stagione per il riacutizzarsi del dolore all'anca.
 
A fine 2017, ricopre la posizione numero 21 del ranking mondiale e inaugura la NK Foundation (fondazione benefica che ha l'obiettivo di garantire l’accesso al mondo dello sport anche ai giovani meno fortunati).<ref>{{cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/bad-boy-nel-tennis-ma-dal-cuore-doro-43628|titolo=Kyrgios: bad boy nel tennis ma dal cuore d'oro}}</ref>
 
=== 2018: quarto titolo ATP ===
[[File:Nick Kyrgios (46039894505).jpg|thumb|Kyrgios allo [[US Open 2018]]]]
Inizia la stagione 2018 vincendo l'[[Brisbane International 2018|ATP 250 di Brisbane]]. Dopo aver superato (quindicesima vittoria contro un top ten in carriera) in semifinale il numero tre del ranking mondiale [[Grigor Dimitrov]], sconfigge lo statunitense [[Ryan Harrison]] col punteggio di 6–4, 6–2<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2018/01/07/atp-brisbane-nick-kyrgios-e-finalmente-profeta-patria/|titolo=Nick Kyrgios è finalmente profeta in patria|}}</ref>. Si tratta del suo quarto titolo ATP in carriera. Agli [[Australian Open]], dopo aver superato [[Rogério Dutra da Silva|Rogério Dutra Silva]], [[Viktor Troicki]] e [[Jo-Wilfried Tsonga]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2018/01/19/australian-open-2018-nick-kyrgios-jo-wilfried-tsonga/|titolo=Con questo Kyrgios non c'è da scherzare|}}</ref>, raggiunge gli ottavi di finale, dove viene sconfitto da [[Grigor Dimitrov]], testa di serie numero 3, col punteggio di 6-7 6-7 6-4 6-7<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2018/01/21/australian-open-2018-nick-kyrgios-grigor-dimitrov/|titolo=Letale Dimitrov, ma che match!|}}</ref>.
 
A causa di un'infiammazione a un nervo del braccio destro patita durante il match di [[Coppa Davis]], perso in tre set, contro [[Alexander Zverev]], è costretto a fermarsi per più di un mese.
 
Torna in campo a [[Miami Open 2018|Miami]], dove approda al terzo turno, dopo aver superato [[Dušan Lajović|Dusan Lajovic]] e [[Fabio Fognini]], per poi venire nuovamente sconfitto da [[Alexander Zverev]] in due set. A [[U.S. Men's Clay Court Championships|Houston]], sconfigge all'esordio in tre set [[Bjorn Fratangelo]] e viene superato, sempre in tre set, da [[Ivo Karlović|Ivo Karlovic]].
Il riacutizzarsi del problema al braccio durante l'ultimo match in [[Texas]], non gli consente di prendere parte a tutta la stagione su terra europea.
 
Comincia la stagione su erba da [[Mercedes Cup 2018|Stoccarda]], dove approda in semifinale e viene superato, al tie-break del set decisivo, da [[Roger Federer]]. Anche al [[Fever-Tree Championships 2018|Queen's]] raggiunge le semifinali venendo sconfitto, con un doppio 7-6, da [[Marin Čilić|Marin Cilic]]. A [[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Wimbledon]], dopo aver superato [[Denis Istomin]] e [[Robin Haase]], viene battuto da [[Kei Nishikori]] col punteggio di 6-1 7-6 6-4.
 
Ad [[BB&T Atlanta Open|Atlanta]], dopo aver sconfitto [[Noah Rubin]] in due set, si ritira durante il match con [[Cameron Norrie]] e dà forfait a [[Citi Open|Washington]]. Alla [[Rogers Cup]], perde all'esordio contro [[Stan Wawrinka]] col punteggio di 6-1 5-7 5-7. A [[Western & Southern Open|Cincinnati]], dopo aver superato [[Denis Kudla]], annullando anche un match point, e [[Borna Ćorić|Borna Coric]], viene battuto da [[Juan Martín del Potro|Juan Martin del Potro]] col punteggio di 6-7 7-6 2-6. Anche allo [[US Open 2018 - Singolare maschile|US Open]] approda al terzo turno, dopo aver superato il moldavo [[Radu Albot]] e il francese [[Pierre-Hugues Herbert]]<ref>{{Cita web|url=https://video.repubblica.it/sport/polemica-agli-us-open-l-arbitro-aiuta-kyrgios-sei-formidabile/313358/313985|titolo=Polemica agli Us Open, l'arbitro "aiuta" Kyrgios: "Sei formidabile"|}}</ref>, entrambi in quattro set, e viene sconfitto in tre set dalla testa di serie numero due [[Roger Federer]].
 
A [[Rakuten Japan Open Tennis Championships|Tokyo]], supera all'esordio [[Yoshihito Nishioka]] e viene sconfitto, con un doppio tie-break, da [[Richard Gasquet]]. A [[Shanghai Rolex Masters|Shanghai]], viene battuto al primo turno da [[Bradley Klahn]].
 
Partecipa al torneo di [[Kremlin Cup|Mosca]] grazie a una WC e da testa di serie numero cinque. Dopo aver sconfitto in tre set [[Andrej Rublëv]], è costretto al ritiro a causa di un dolore al braccio che lo aveva già fermato in primavera e a concludere anticipatamente la stagione, dopo aver disputato solo quattordici tornei.
Chiude l'anno alla posizione numero 35 del ranking mondiale.
 
=== 2019: Acapulco e Washington ===
Come nel 2018, la sua stagione prende il via dal 250 di [[Brisbane International 2019 - Singolare maschile|Brisbane]], dove è campione in carica. Dopo aver superato al primo turno [[Ryan Harrison]], al tie-break del set decisivo, negli ottavi di finale esce di scena, in tre set, per mano del francese [[Jérémy Chardy]], scendendo al n° 51 del ranking ATP. Alla sua sesta partecipazione agli [[Australian Open 2019 - Singolare maschile|Australian Open]], esce per la prima volta al turno d'esordio, dove viene sconfitto in tre set dalla testa di serie numero 16 [[Milos Raonic]].
 
Sul cemento del 250 di [[Delray Beach International Tennis Championships 2019 - Singolare|Delray Beach]], viene eliminato al secondo turno da [[Radu Albot]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Interviste_Tennis/61578/kyrgios-non-obbligo-nessuno-a-pagare-per-venire-a-vedermi-/|titolo=Kyrgios: "Non obbligo nessuno a pagare per venire a vedermi"|}}</ref>, dopo aver eliminato al primo il connazionale [[John Millman]]. La classifica mondiale lo vede scendere alla posizione n° 72, la peggiore da lui raggiunta dal luglio del 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.atptour.com/en/players/nick-kyrgios/ke17/overview|titolo=Nick Kyrgios {{!}} Rankings History {{!}} ATP Tour {{!}} Tennis|sito=ATP Tour|accesso=2 marzo 2019}}</ref> Dopo un anno di assenza, torna per la seconda volta sul cemento dell'ATP 500 di [[Abierto Mexicano Telcel 2019 - Singolare maschile|Acapulco]], dove conquista il suo quinto titolo ATP, il secondo di categoria 500. Nel suo cammino, elimina al primo turno [[Andreas Seppi]], in due set; negli ottavi di finale porta in parità (3-3) il bilancio degli scontri diretti con [[Rafael Nadal]], n° 2 del mondo, che sconfigge al tie-break del set decisivo dopo aver salvato 3 match-point consecutivi.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/02/28/acapulco-kyrgios-oltre-la-logica-nadal-ko/|titolo=Kyrgios oltre la logica, Nadal KO|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/28-02-2019/tennis-nadal-battuto-furioso-ad-acapulco-kyrgios-non-ha-rispetto-3201781903878.shtml|titolo=Tennis. Nadal, battuto e arrabbiato ad Acapulco: "Kyrgios non ha rispetto"|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2 marzo 2019}}</ref> I quarti lo vedono imporsi in tre set su [[Stan Wawrinka]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/01/acapulco-kyrgios-non-si-ferma-e-semifinale/|titolo=Acapulco: Kyrgios batte anche Wawrinka, è in semifinale|}}</ref>, mentre in semifinale deve nuovamente ricorrere al tie-break della terza partita per ottenere la terza vittoria consecutiva contro [[John Isner]], n° 9 del ranking<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/02/kyrgios-show-i-fan-di-nadal-hanno-preso-un-volo-per-indian-wells/|titolo=Kyrgios show: “I fan di Nadal? Hanno preso un volo per Indian Wells”|}}</ref>. In finale non lascia scampo ad [[Alexander Zverev]], n° 3 del mondo, che supera col punteggio di 6-3, 6-4<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/tennis/atp-acapulco-2019-kyrgios-domina-zverev-fa-suo-titolo/679803|titolo=Atp Acapulco 2019, Kyrgios domina Zverev e fa suo il titolo|autore=About the Author / Valerio Carriero|sito=SportFace|data=3 marzo 2019|accesso=3 marzo 2019}}</ref>, sconfiggendo un Top 10 per la terza volta nel torneo, la prima in una finale ATP <ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/03/nick-kyrgios-ho-fatto-jet-ski-prima-della-finale-un-top-10-non-fa-queste-cose/|titolo=Nick Kyrgios: "Ho fatto jet-ski prima della finale"|}}</ref>. Grazie a questo risultato<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/nick-kyrgios-anarchia-acapulco/|titolo=Possiamo fare a meno dell'anarchia di Kyrgios?|}}</ref>, risale alla posizione numero 33 del ranking mondiale. A [[BNP Paribas Open|Indian Wells]], viene sconfitto all'esordio da [[Philipp Kohlschreiber]] con un doppio 6-4. A [[Miami Open presented by Itaú|Miami]], torna alla vittoria sconfiggendo in due set [[Alexander Bublik]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/23/quando-kyrgios-trova-un-tennista-piu-indisciplinato-di-lui/|titolo=Quando Kyrgios trova un tennista più indisciplinato di lui|}}</ref> e [[Dusan Lajovic]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2019/03/25/miami-kyrgios-lajovic-show-lite-spettatore-video.html|titolo=Il set folle di Kyrgios tra tweener, ace dal basso e una lite|}}</ref> Agli ottavi di finale, viene superato da [[Borna Coric]] col punteggio di 6-4 3-6 2-6<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/tennis/kyrgios_no_look_tweener_coric-4389664.html|titolo=Kyrgios, sconfitta e "magia": la giocata contro Coric è da impazzire|}}</ref>.
 
Comincia la stagione su terra<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2019/04/18/tennis-kyrgios-terra-rossa.html|titolo=Nick Kyrgios: "La terra rossa non dovrebbe essere una superficie"|}}</ref> da [[Mutua Madrid Open|Madrid]], dove viene sconfitto all'esordio da [[Jan-Lennard Struff]] in due set. A [[Internazionali d'Italia|Roma]], supera il primo turno sconfiggendo in tre set la testa di serie numero 12 [[Daniil Medvedev]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tenniscircus.com/thoughts/lelogio-della-follia/|titolo=L’elogio della follia|}}</ref> e abbandona il campo per protesta, durante l'incontro di secondo turno con [[Casper Ruud]], all'inizio del set decisivo<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/05/16/internazionali-lennesima-follia-di-kyrgios-lancia-una-sedia-e-lascia-il-campo/|titolo=Internazionali, follia di Kyrgios: lancia una sedia e lascia il campo|}}</ref>, perdendo il match per squalifica<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Tennis_Stories/63098/federer-in-controtendenza-su-kyrgios-non-dovrebbe-essere-sospeso-/|titolo=Federer in controtendenza su Kyrgios: "Non dovrebbe essere sospeso"|}}</ref>. Dà forfait al [[Open di Francia|Roland Garroos]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisfever.it/2019/05/22/tennis-live-news-kyrgios-nadal-djokovic-murray-roland-garros/|titolo=Nadal, Djokovic, Verdasco, il Roland Garros: Kyrgios ne ha per tutti (e non le manda a dire)|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/05/24/nick-kyrgios-rinuncia-al-roland-garros/|titolo=Nick Kyrgios rinuncia al Roland Garros|}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tenniscircus.com/senza-categoria/ivanisevic-critica-il-comportamento-di-kyrgios-nel-circuito/|titolo=Ivanisevic critica il comportamento di Kyrgios nel circuito|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Interviste_Tennis/63207/henman-kyrgios-non-e-solo-un-personaggio-ma-un-talento-enorme-/|titolo=Henman: "Kyrgios non è solo un personaggio, ma un talento enorme"|}}</ref>.
 
Comincia la stagione su erba da [[Mercedes Cup|Stoccarda]], dove viene sconfitto in due set da [[Matteo Berrettini]], futuro vincitore del torneo. Al [[Queen's Club Championships|Queen's]], dopo aver battuto all'esordio [[Roberto Carballés Baena]] in due set, viene superato da [[Félix Auger-Aliassime]] col punteggio di 7-6 6-7 5-7. A [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], sconfigge al primo turno il connazionale [[Jordan Thompson]] in cinque set per poi arrendersi a [[Rafael Nadal]] col punteggio di 3-6, 6-3, 6-7, 6-7<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/19_luglio_05/kyrgios-tira-nadal-con-soldi-che-ha-puo-prendere-palla-petto-2c2295f0-9eec-11e9-9a57-b175c64fdab2.shtml|titolo=Kyrgios tira su Nadal: «Con i soldi che ha può prendere una palla nel petto»|}}</ref>.
 
Torna in campo dopo un mese sul cemento di [[Citi Open 2019 - Singolare maschile|Washington]], dove conquista il sesto titolo, terzo ATP 500, battendo nell'ordine [[Thai-Son Kwiatkowski]], [[Gilles Simon]], [[Yoshihito Nishioka]], [[Norbert Gombos]] e, in semifinale, il n<sup>o</sup> 6 del mondo [[Stefanos Tsitsipas]], al quale annulla un match-point nel tie-break del set decisivo<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/08/04/kyrgios-trasforma-washington-in-unarena-annulla-match-point-a-tsitsipas-e-va-in-finale/|titolo=Kyrgios trasforma Washington in un’arena: annulla match point a Tsitsipas e va in finale|}}</ref>. In finale trionfa con due tie-break su [[Daniil Medvedev]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/tennis/2019/08/05/news/kyrgios_spettacolo_colpi-232869550/|titolo=Kyrgios, la fiammata che accende: è l'antidoto alla noia|}}</ref>.
 
== Stile e caratteristiche tecniche ==
[[File:Nick Kyrgios (19) (26948564072).jpg|thumb|Kyrgios nel 2016]]
Particolarmente completo sul piano tecnico e dallo stile di gioco estremamente personale<ref>{{Cita web|url=http://www.sportfair.it/2018/09/us-open-mcrenroe-difende-nick-kyrgios/806834/|titolo=McEnroe difende Kyrgios: “si prende i suoi rischi! Gli altri giocatori giocano semplice, poi hanno il rimorso”|}}</ref> e creativo<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/2018/06/15/sport/kyrgios-e-il-tennis-che-non-esisteva-Xxx8TDLFzdCDJBGo5ZJ8dI/pagina.html|titolo=Kyrgios e il tennis che non esisteva}}</ref>, ama adottare numerosissimi cambi di ritmo, oltre a giocare frequentemente la smorzata, e scendere spesso a rete.
Naturalmente dotato di un'eccezionale velocità di braccio e di un grandissimo senso del timing, dispone di uno dei servizi più efficaci<ref>{{Cita web|url=https://tennis.it/nick-kyrgios-il-servizio-e-tutto/|titolo=Nick Kyrgios, il servizio è tutto}}</ref> e meno leggibili<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/04/05/spunti-tecnici-lancio-di-palla-e-punto-di-impatto-berdych-federer-kyrgios-e-dolgopolov/|titolo=Spunti tecnici: segreti del servizio di Kyrgios}}</ref> del circuito. Molto esplosivo nei movimenti e in possesso di grandi qualità acrobatiche, ha un dritto straordinariamente potente.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/03/12/iw-spunti-tecnici-il-dritto-salto-di-nick-kyrgios/|titolo=il dritto in salto di Kyrgios}}</ref> Anche col rovescio bimane, nonostante sia un colpo più "appoggiato", perché eseguito con un'apertura minima, ma molto preciso e anticipato, è in grado di trovare improvvise accelerazioni, imprevedibili angolazioni e di proporre frequenti variazioni, sia col back che con lo slice, sapendolo ben giocare anche a una sola mano.
Il rendimento generale del suo gioco è sovente discontinuo a causa di problemi motivazionali<ref>{{Cita web|url=http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=86303|titolo=Kyrgios: ho perso apposta 8 tornei}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Interviste_Tennis/59488/nick-kyrgios-sto-lavorando-con-degli-psicologi-per-la-mia-tenuta-mentale-/|titolo=Nick Kyrgios: sto lavorando con degli psicologi per la mia tenuta mentale}}</ref>, ma assolutamente sopra la media nelle situazioni di punteggio più delicate.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/21/la-straordinaria-anomalia-di-nick-kyrgios/|titolo= La straordinaria anomalia di Nick Kyrgios|}}</ref>
 
== Intemperanze comportamentali ==
Kyrgios, sin dall'inizio della sua carriera, ha fatto parlare di sé per varie intemperanze nei confronti di pubblico, arbitri e avversari, oltre che per il suo controverso rapporto col tennis professionistico<ref>{{Cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/connors-chiama-kyrgios-lui-intanto-pensa-all-nba-tennis-11251|titolo=Connors chiama Kyrgios, ma lui pensa all'NBA|}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/nick-kyrgios-non-amo-il-tennis-meglio-il-basket-37027|titolo=Nick Kyrgios: "Non amo il tennis, meglio il basket"|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2016/12/17/tennis-in-translation-kyrgios-e-solo-tennis-e-solo-un-gioco-non-conta-niente/|titolo=Kyrgios: “È solo tennis, essere n.1 non mi interessa”|}}</ref>, per la sua irriverenza<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/03/24/kyrgios-su-djokovic-federer-e-nadal-non-devo-rispettarli-per-forza/|titolo=Kyrgios su Djokovic, Federer e Nadal: "Non devo rispettarli per forza"|}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.oktennis.it/2019/03/kyrgios-e-quella-magnifica-irriverenza-dei-giovani/|titolo=Kyrgios e quella magnifica irriverenza|}}</ref> e per la sua personalità carismatica<ref>{{Cita web|url=http://www.tenniscircus.com/around-the-net/boris-becker-nick-kyrgios-ha-la-personalita-giusta-per-diventare-numero-uno-del-mondo/|titolo=Boris Becker: “Nick Kyrgios ha la personalità giusta per diventare numero uno del mondo”|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tennis.it/nick-kyrgios-da-quale-galassia-vieni/|titolo=NICK KYRGIOS, DA QUALE GALASSIA VIENI?|}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tenniscircus.com/opinioni/perche-nick-kyrgios-e-il-bad-boy-di-cui-il-tennis-ha-bisogno/|titolo=Perché Nick Kyrgios è il bad boy di cui il tennis ha bisogno|}}</ref>.
 
=== Insulti a Wawrinka ===
Nel 2015, al [[Rogers Cup|Master 1000 di Montreal]], durante un match contro [[Stan Wawrinka|Wawrinka]], i microfoni delle TV hanno intercettato una sua testuale frase rivolta all'avversario: “Comunque mi dispiace dirti che Kokkinakis si è sc..ato la tua ragazza”. L'episodio ha avuto un notevole impatto a livello mediatico<ref>{{Cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/l-effetto-distraente-del-caso-kyrgios-37503|titolo=L'effetto distraente del caso Kyrgios|}}</ref>, Kyrgios si è subito scusato pubblicamente con il collega<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/13-08-2015/tennis-kyrgios-multato-offese-lui-si-scusa-wawrinka-ho-sbagliato-120932875080.shtml|titolo=Kyrgios si scusa con Wawrinka: "Ho sbagliato"|}}</ref> ed è stato pesantemente sanzionato dall'ATP<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2015/08/13/atp-montreal-kyrgios-multato-10-000-per-i-commenti-offensivi-verso-wawrinka/|titolo=Kyrgios multato $10.000 per i commenti offensivi verso Wawrinka|}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/tennis/2015/08/24/news/tennis_per_kyrgios_un_mese_di_sospensione_ma_con_la_condizionale-121560115/|titolo=Per Kyrgios un mese di sospensione, ma con la condizionale|}}</ref>.
 
=== Squalifica per scarso impegno e comportamento non professionale ===
Nel 2016, all'[[Shanghai Rolex Masters 2016|ATP 1000 di Shanghai]], dopo il match con [[Miša Zverev|Misha Zverev]], giocato palesando evidente disinteresse<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/tennis/atp-shanghai-masters/2016/kyrgios-si-butta-via-e-perde-in-49-contro-misha-zverev-il-pubblico-inviperito-lo-fischia_sto5906841/story.shtml|titolo=Kyrgios si butta via e perde in 49' contro Misha Zverev, il pubblico inviperito lo fischia|}}</ref>, l'ATP lo ha squalificato per otto settimane per "condotta contraria all'integrità del gioco", infliggendogli inoltre un'ammenda di 25.000 dollari<ref>{{Cita web|url=https://tennis.it/kyrgios-multa-e-squalifica-poi-arrivano-le-scuse/|titolo=KYRGIOS, MULTA E SQUALIFICA, POI ARRIVANO LE SCUSE|}}</ref>. L'anno successivo, sempre nel Masters 1000 di Shanghai, Kyrgios ha abbandonato il match contro [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]] al termine del primo set senza fornire nessuna motivazione<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/tennis/atp-shanghai-masters/2017/video-kyrgios-ci-ricasca-abbandona-il-match-con-johnson-dopo-il-primo-set_sto6361729/story.shtml|titolo=Kyrgios ci ricasca, abbandona il match con Johnson dopo il primo set|}}</ref>, comportamento che gli è costato la sottrazione del montepremi guadagnato più una multa, per un totale di oltre 30.000 dollari<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/10/11/kyrgios-bella-cara-shanghai-montepremi-revocato-multa-e-niente-doppio/|titolo=Shanghai cara per Kyrgios: montepremi revocato, multa e niente doppio}}</ref>.
 
=== Atti osceni ===
Nel 2018, dopo la semifinale contro Marin Cilic al [[Fever-Tree Championships 2018|Queen's]], ha ricevuto una multa di 15.000 sterline da parte dell'ATP per "comportamento antisportivo", in seguito a gesti osceni fatti durante un cambio campo<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/24-06-2018/kyrgios-che-combini-simula-masturbazione-multato-28074835796.shtml|titolo=Kyrgios che combini? Simula masturbazione: multato|}}</ref>.
 
=== Condotta antisportiva ===
Nel 2019, al [[Internazionali d'Italia|Masters 1000 di Roma]], durante il match di secondo turno con Casper Ruud, dopo aver ricevuto un'ammonizione per una palla scagliata oltre le tribune, in polemica per la scarsa disciplina di alcuni spettatori sugli spalti, ha ricevuto un punto di penalità e un game di penalità per ingiurie, scaraventato una sedia in mezzo al campo e abbandonato l'incontro, perso per squalifica<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/tennis/internazionali-bnl-ditalia-2019-kyrgios-lancia-sedia-campo-squalificato-video/744969|titolo=Internazionali BNL d’Italia 2019: Kyrgios lancia una sedia in campo e se ne va, squalificato|}}</ref>. L'ATP lo ha multato di 20.000 euro per "condotta antisportiva", oltre all'annullamento dei punti valevoli per il ranking in seguito alla vittoria nel primo turno e dei corrispondenti 33.635 euro di montepremi, più le spese per l'ospitalità<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Tennis_Stories/63086/la-scenata-in-campo-a-roma-costa-una-super-multa-a-kyrgios/|titolo=La scenata in campo a Roma costa una super multa a Kyrgios!|}}</ref>.
 
== Sponsor ed equipaggiamento ==
[[File:Nick Kyrgios (18614670813).jpg|thumb|Kyrgios nel 2015 prima di un match]]
Kyrgios è sponsorizzato da diverse compagnie, come [[Yonex]], [[Nike (azienda)|Nike]]<ref>{{Cita news|url=http://www.couriermail.com.au/sport/tennis/nick-kyrgios-set-to-benefit-from-upgraded-deals-with-sponsor-yonex-and-clothing-giant-nike/news-story/eec613db0edada470317057e42fdb7df|titolo=Kyrgios to get upgraded sponsor deals|accesso=11 gennaio 2017}}</ref> e [[Beats by Dr. Dre|Beats]]. Il suo patrimonio netto viene stimato intorno ai 10 milioni di dollari<ref>{{Cita news|url=https://www.money.it/biografia-Nick-Kyrgios-quanto-guadagna-provocazioni-tennis|titolo=Chi è e quanto guadagna Nick Kyrgios, la nuova stella del tennis?|}}</ref>.
 
== Statistiche ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (6) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (3)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (3)
|}
 
{| class="sortable wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 1.
| 21 febbraio 2016
| {{Bandiera|FRA}} [[Open 13]], [[Marsiglia]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]]
| 6–2, 7–6<sup>3</sup>
|- bgcolor="#ffffff"
| 2.
| 7 agosto 2016
| {{Bandiera|USA}} [[BB&T Atlanta Open]], [[Atlanta]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[John Isner]]
| 7–6<sup>3</sup>, 7–6<sup>4</sup>
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 3.
| 9 ottobre 2016
| {{Bandiera|JPN}} [[Rakuten Japan Open Tennis Championships|Japan Open Tennis Championships]], [[Tokyo]]
| Cemento
| {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]]
| 4–6, 6–3, 7–5
|- bgcolor="#ffffff"
| 4.
| 7 gennaio 2018
| {{Bandiera|AUS}} [[Brisbane International]], [[Brisbane]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Ryan Harrison]]
| 6–4, 6–2
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 5.
| 2 marzo 2019
| {{Bandiera|MEX}} [[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
| Cemento
| {{Bandiera|GER}} [[Alexander Zverev]]
| 6-3, 6–4
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 6.
| 4 agosto 2019
| {{Bandiera|USA}} [[Citi Open]], [[Washington]]
| Cemento
| {{Bandiera|RUS}} [[Daniil Medvedev]]
| 7-6<sup>6</sup>, 7-6<sup>4</sup>
|}
 
==== Finali perse (3) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (1)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (1)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (1)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 1.
| 3 maggio 2015
| {{Bandiera|PRT}} [[Millennium Estoril Open]], [[Cascais]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]]
| 3–6, 2–6
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 2.
| 20 agosto 2017
| {{Bandiera|USA}} [[Western & Southern Open]], [[Cincinnati]]
| Cemento
| {{Bandiera|BGR}} [[Grigor Dimitrov]]
| 3–6, 5–7
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 3.
| 8 ottobre 2017
| {{Bandiera|CHN}} [[China Open]], [[Pechino]]
| Cemento
| {{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
| 2–6, 1–6
|}
 
=== Doppio ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (1)
|- bgcolor="#eeeeee"
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
|'''Numero'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagno'''
|'''Avversari in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 1.
| 26 maggio 2018
| {{Bandiera|FRA}} [[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon]], [[Lione]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|USA}} [[Jack Sock]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Roman Jebavý]]<br />{{Bandiera|NLD}} [[Matwé Middelkoop]]
| 7–5, 2–6, [11–9]
|}
 
=== Tornei minori ===
==== Singolare ====
===== Vittorie (5) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (4)
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (1)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="moccasin"
| 1.
| 3 marzo 2013
| {{Bandiera|AUS}} [[Nature's Way Sydney Tennis International]], [[Sydney]]
| Cemento
| {{Bandiera|AUS}} Matt Reid
| 6–3, 6–2
|- bgcolor="CFFCFF"
| 2.
| 28 aprile 2013
| {{Bandiera|CHN}} Yuxi City Commercial Bank Cup, [[Yuxi]]
| Cemento
| {{Bandiera|NLD}} Boy Westerhof
| 7–5, 6–1
|- bgcolor="moccasin"
| 3.
| 20 aprile 2014
| {{Bandiera|USA}} [[All Star Children's Foundation Sarasota Open|Sarasota Open]], [[Sarasota]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|SRB}} [[Filip Krajinović]]
| 7–6<sup>10</sup>, 6–4
|- bgcolor="moccasin"
| 4.
| 27 aprile 2014
| {{Bandiera|USA}} [[Tail Savannah Challenger|Savannah Challenger]], [[Savannah (Georgia)|Savannah]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|USA}} [[Jack Sock]]
| 2–6, 7–6<sup>4</sup>, 6–4
|- bgcolor="moccasin"
| 5.
| 14 giugno 2014
| {{Bandiera|GBR}} [[AEGON Nottingham Challenge]], [[Nottingham]]
| Erba
| {{Bandiera|AUS}} [[Samuel Groth]]
| 7–6<sup>3</sup>, 7–6<sup>7</sup>
|}
 
==== Doppio ====
===== Vittorie (1) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (0)
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (1)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=340|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="CFFCFF"
| 1.
| 17 febbraio 2012
| {{Bandiera|AUS}} Melbourne Park International, [[Melbourne]]
| Cemento
| {{Bandiera|AUS}} Alex Bolt
| {{Bandiera|AUS}} Ryan Agar<br />{{Bandiera|AUT}} Sebastian Bader
| 7–6<sup>6</sup>, 6–4
|}
 
===== Finali perse (1) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (1)
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (0)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=340|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="moccasin"
| 1.
| 3 marzo 2012
| {{Bandiera|AUS}} [[Nature's Way Sydney Tennis International]], [[Sydney]]
| Cemento
| {{Bandiera|AUS}} Alex Bolt
| {{Bandiera|AUS}} [[Brydan Klein]]<br />{{Bandiera|AUS}} Dane Propoggia
| 4–6, 6–4, [9–11]
|}
 
=== Competizioni a squadre ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=340|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagna'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 1.
| 9 gennaio 2016
| {{Bandiera|AUS}} [[Hopman Cup 2016]], [[Perth]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|AUS}} [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]]<br />{{Bandiera|UKR}} [[Aleksandr Dolgopolov|Alexandr Dolgopolov]]
| 2–0
|}
 
=== Risultati in progressione ===
==== Singolare ====
{{Risultati in progressioneV2}}
 
''Aggiornato al 05/08/2019 [[Citi Open 2019 - Singolare maschile|Washington 2019]]''
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:97%"
! width="150" |Tornei!! width="40" |[[ATP World Tour 2012|2012]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2013|2013]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2014|2014]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2015|2015]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2016|2016]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2017|2017]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2018|2018]]!! width="40" |[[ATP World Tour 2019|2019]]!! width="40" |Titoli!! width="40" |V-S!! width="40" |V %
|-
| colspan="20" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei Grande Slam]]'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|AUS}} '''[[Australian Open]]''', [[Melbourne]]
| style="background:#ffffff;" |[[Australian Open 2012 - Qualificazioni singolare maschile|Q1]]
| style="background:#ffffff;" |[[Australian Open 2013 - Qualificazioni singolare maschile|Q1]]
| style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2014 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#ffebcd;" |[[Australian Open 2015 - Singolare maschile|QF]]
| style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2016 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2017 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2018 - Singolare maschile|4T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2019 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 6
| style="background:#EFEFEF;" |11–6
| style="background:#EFEFEF;" |65%
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Open di Francia|Roland Garros]]''', [[Parigi]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2013 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2014 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2015 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2016 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2017 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 5
| style="background:#EFEFEF;" |5–5
| style="background:#EFEFEF;" |50%
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', [[Londra]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffebcd;" |[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile|QF]]
| style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|4T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile|4T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 6
| style="background:#EFEFEF;" |13–6
| style="background:#EFEFEF;" |68%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[US Open (tennis)|US Open]]''', [[New York]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[US Open 2013 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[US Open 2014 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#afeeee;" |[[US Open 2015 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[US Open 2016 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#afeeee;" |[[US Open 2017 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[US Open 2018 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 6
| style="background:#EFEFEF;" |6–6
| style="background:#EFEFEF;" |50%
|-bgcolor="efefef"
| align="left"| '''Vittorie-Sconfitte'''
|'''0–0'''
|'''1–2'''
|'''7–4'''
|'''8–4'''
|'''9–4'''
|'''2–4'''
|'''7–3'''
|'''0–1'''
|'''0 / 22'''
|'''34–22'''
|'''61%'''
|-
| colspan="20" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[ATP World Tour Masters 1000]]'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[BNP Paribas Open]]''', [[Indian Wells (California)|Indian Wells]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[BNP Paribas Open 2015 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#afeeee;" |[[BNP Paribas Open 2016 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#ffebcd;" |[[BNP Paribas Open 2017 - Singolare maschile|QF]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[BNP Paribas Open 2019 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 4
| style="background:#EFEFEF;" |4–3
| style="background:#EFEFEF;" |57%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[Miami Open presented by Itaú|Miami Open]]''', [[Miami]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:yellow" |[[Miami Open 2016 - Singolare maschile|SF]]
| style="background:yellow" |[[Miami Open 2017 - Singolare maschile|SF]]
| style="background:#afeeee" |[[Miami Open 2018 - Singolare maschile|4T]]
| style="background:#afeeee" |[[Miami Open 2019 - Singolare maschile|4T]]
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 4
| style="background:#EFEFEF;" |12–4
| style="background:#EFEFEF;" |75%
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{TA|{{Bandiera|MCO}} '''[[Monte-Carlo Rolex Masters]]''', [[Monte Carlo]]}}
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|ESP}} '''[[Mutua Madrid Open]]''', [[Madrid]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Mutua Madrid Open 2015 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#ffebcd;" |[[Mutua Madrid Open 2016 - Singolare maschile|QF]]
| style="background:#afeeee;" |[[Mutua Madrid Open 2017 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Mutua Madrid Open 2019 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 4
| style="background:#EFEFEF;" |7–4
| style="background:#EFEFEF;" |64%
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|ITA}} '''[[Internazionali d'Italia]]''', [[Roma]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Internazionali BNL d'Italia 2016 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Internazionali BNL d'Italia 2019 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#EFEFEF;"|0 / 3
| style="background:#EFEFEF;"|3-3
| style="background:#EFEFEF;"|50%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|CAN}} '''[[Rogers Cup]]''', [[Montreal]]/[[Toronto]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Rogers Cup 2014 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Rogers Cup 2015 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Rogers Cup 2016 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Rogers Cup 2017 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Rogers Cup 2018 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 5
| style="background:#EFEFEF;" |5–5
| style="background:#EFEFEF;" |50%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[Western & Southern Open]]''', [[Cincinnati]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Western & Southern Open 2015 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Western & Southern Open 2016 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:thistle;" |[[Western & Southern Open 2017 - Singolare maschile|F]]
| style="background:#afeeee;" |[[Western & Southern Open 2018 - Singolare maschile|3T]]
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 4
| style="background:#EFEFEF;" |8–4
| style="background:#EFEFEF;" |67%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|CHN}} '''[[Shanghai Rolex Masters]]''', [[Shanghai]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Shanghai Rolex Masters 2015 - Singolare|2T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Shanghai Rolex Masters 2016 - Singolare|2T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Shanghai Rolex Masters 2017 - Singolare|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[Shanghai Rolex Masters 2018 - Singolare|1T]]
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 4
| style="background:#EFEFEF;" |2–4
| style="background:#EFEFEF;" |33%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Rolex Paris Masters]]''', [[Parigi]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-bgcolor="efefef"
|align="left"|'''Vittorie-Sconfitte'''
|'''0–0'''
|'''0–0'''
|'''1–1'''
|'''6–6'''
|'''11–7'''
|'''16–5'''
|'''4–4'''
|'''3-4'''
|'''0 / 28'''
|'''41–27'''
|'''60%'''
|-
| colspan="20" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[ATP World Tour 500 series]]'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|NLD}} '''[[ABN AMRO World Tennis Tournament|ABN AMRO WTT]]''', [[Rotterdam]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|BRA}} '''[[Rio Open]]''', [[Rio de Janeiro]]
| align="center" colspan="2" style="color:#cccccc;" |ND
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|ARE}} '''[[Dubai Tennis Championships]]''', [[Dubai]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:yellow;" |[[Dubai Tennis Championships 2016 - Singolare maschile|SF]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| style="background:#EFEFEF;" |3–1
| style="background:#EFEFEF;" |75%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|MEX}} '''[[Abierto Mexicano Telcel]]''', [[Acapulco]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:yellow;" |[[Abierto Mexicano Telcel 2017 - Singolare maschile|SF]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#00ff00;" |'''[[Abierto Mexicano Telcel 2019 - Singolare maschile|V]]'''
| style="background:#EFEFEF;" |1 / 2
| style="background:#EFEFEF;" |8–1
| style="background:#EFEFEF;" |89%
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|ESP}} '''[[Torneo Godó|Barcelona Open]]''', [[Barcellona]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Barcelona Open Banc Sabadell 2015 - Singolare|2T]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| style="background:#EFEFEF;" |0–1
| style="background:#EFEFEF;" |0%
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|DEU}} '''[[Gerry Weber Open]]''', [[Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)|Halle]]
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non ATP 500
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Queen's Club Championships|Fever-Tree Championships]]''', [[Londra]]
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non ATP 500
| style="background:#afeeee;" |[[AEGON Championships 2015 - Singolare|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[AEGON Championships 2016 - Singolare|1T]]
| style="background:#afeeee;" |[[AEGON Championships 2017 - Singolare|1T]]
| style="background:yellow;" |[[Fever-Tree Championships 2018 - Singolare|SF]]
| style="background:#afeeee;" |[[Fever-Tree Championships 2019 - Singolare|2T]]
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 5
| style="background:#EFEFEF;" |4–5
| style="background:#EFEFEF;" |44%
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|DEU}} '''[[German Open Hamburg]]''', [[Amburgo]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[Citi Open]]''', [[Washington]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Citi Open 2017 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#00ff00;" |'''[[Citi Open 2019 - Singolare maschile|V]]'''
| style="background:#EFEFEF;" |1 / 2
| style="background:#EFEFEF;" |6–1
| style="background:#EFEFEF;" |86%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|CHN}} '''[[China Open]]''', [[Pechino]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:thistle;" |[[China Open 2017 - Singolare maschile|F]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| style="background:#EFEFEF;" |4–1
| style="background:#EFEFEF;" |80%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|JPN}} '''[[Rakuten Japan Open Tennis Championships]]''', [[Tokyo]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffebcd;" |[[Rakuten Japan Open Tennis Championships 2015 - Singolare|QF]]
| style="background:#00ff00;" |'''[[Rakuten Japan Open Tennis Championships 2016 - Singolare|V]]'''
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#afeeee;" |[[Rakuten Japan Open Tennis Championships 2018 - Singolare|2T]]
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |1 / 3
| style="background:#EFEFEF;" |7–2
| style="background:#EFEFEF;" |78%
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|CHE}} '''[[Swiss Indoors]]''', [[Basilea]]
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|AUT}} '''[[Bank Austria Tennis Trophy]]''', [[Vienna]]
| align="center" colspan="2" style="color:#cccccc;" |250
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |A
| style="background:#ffffff;" |
| style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| style="background:#EFEFEF;" |0–0
| style="background:#EFEFEF;" |–
|-bgcolor="efefef"
|align="left"|'''Vittorie-Sconfitte'''
|'''0–0'''
|'''0–0'''
|'''0–0'''
|'''2–3'''
|'''7–2'''
|'''7–4'''
|'''4–2'''
|'''12–1'''
|'''3 / 15'''
|'''32–12'''
|'''73%'''
|-
| colspan="20" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''Nazionale'''
|-
| align="left" bgcolor="cffcff"|[[File:Olympic Rings.svg|35px|link=|alt=]] '''[[Tennis ai Giochi olimpici|Giochi Olimpici]]'''
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |–
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" | '''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–0'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–0'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0 / 0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''–'''
|-
| align="left" bgcolor="cffcff" text-align: left" |{{Simbolo|Davis Cup Trophy.svg}} [[Coppa Davis]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Coppa Davis 2013 Spareggi Gruppo Mondiale|PO]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Coppa Davis 2014 Gruppo Mondiale|1T]]
| align="center" style="background:yellow" |[[Coppa Davis 2015 Gruppo Mondiale|SF]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Coppa Davis 2016 Spareggi Gruppo Mondiale|PO]]
| align="center" style="background:yellow" |[[Coppa Davis 2017 Gruppo Mondiale|SF]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Coppa Davis 2018 Gruppo Mondiale|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 6
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |9–6
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |60%
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" | '''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''1–0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''2–2'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''1–0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''4–1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''1–1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0–0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0 / 6'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''9–6'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''60%'''
|-
| colspan="20" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''Statistiche carriera'''
|-
!!!|[[ATP World Tour 2012|2012]]!![[ATP World Tour 2013|2013]]!![[ATP World Tour 2014|2014]]!![[ATP World Tour 2015|2015]]!![[ATP World Tour 2016|2016]]!![[ATP World Tour 2017|2017]]!![[ATP World Tour 2018|2018]]!![[ATP World Tour 2019|2019]]!! colspan="3" |Carriera
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |Tornei disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |7
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |18
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |18
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |17
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |14
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |12
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''88'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Titoli'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''3'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''2'''
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''6'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Finali raggiunte'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''3'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''2'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''1'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''2'''
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''9'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |Cemento V–S
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |4–5
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |13–10
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |26–9
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |27–11
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |17–9
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |15-5
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |102–50
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |Erba V–S
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |6–1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |3–3
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |4–2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |7–3
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2–3
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |22–13
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |Terra V–S
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2–1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–3
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |8–6
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |9–4
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |4–4
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1–1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1–2
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |25–21
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Totale V–S'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0-0'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''2–2'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''10–9'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''24–19'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''39–15'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''31–17'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''25–13'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''18-10'''
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''150–87'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Vittorie %'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''–'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''50%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''53%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''56%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''72%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''65%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''66%'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''72%'''
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''63%'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Ranking fine anno'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |838
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |182
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |52
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |30
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |13
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |21
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |35
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |''27''
| colspan="3" align="center" style="background:#EFEFEF;" |$7.752.438
|}
 
==== Doppio ====
{|class=wikitable style=text-align:center
|-
! Torneo
! '''[[ATP World Tour 2013|2013]]'''
! '''[[ATP World Tour 2014|2014]]'''
! '''[[ATP World Tour 2015|2015]]'''
! '''[[ATP World Tour 2016|2016]]'''
! '''[[ATP World Tour 2017|2017]]'''
! '''[[ATP World Tour 2018|2018]]'''
! '''[[ATP World Tour 2019|2019]]'''
! V–S
|-
| colspan="15" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei Grande Slam]]'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|AUS}} '''[[Australian Open]]''', [[Melbourne]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2013 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2015 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2016 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2018 - Doppio maschile|2T]]<!-- Ritirato non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2019 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-4<!-- Ritirato 2018 non conta come sconfitta -->
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Open di Francia|Roland Garros]]''', [[Parigi]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2015 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2016 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2017 - Doppio maschile|3T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2-3
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', [[Londra]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[US Open (tennis)|US Open]]''', [[New York]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[US Open 2014 - Doppio maschile|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[US Open 2016 - Doppio maschile|3T]]<!-- Ritirato non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[US Open 2017 - Doppio maschile|2T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |3-2<!-- Ritirato 2016 non conta come sconfitta -->
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2-2<!-- Ritirato USO 2016 non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |3-2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-0<!-- Ritirato AO 2018 non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |6-9
|-
| colspan="25" align="center" bgcolor="ffff99" |'''Giochi Olimpici'''
|-
| align="center" bgcolor="cffcff"|[[File:Olympic Rings.svg|35px|link=|alt=]] '''[[Tennis ai Giochi olimpici|Giochi Olimpici]]'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" | '''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|}
 
==== Doppio misto ====
{|class=wikitable style=text-align:center
|-
! Torneo
! '''[[ATP World Tour 2013|2013]]'''
! '''[[ATP World Tour 2014|2014]]'''
! '''[[ATP World Tour 2015|2015]]'''
! '''[[ATP World Tour 2016|2016]]'''
! '''[[ATP World Tour 2017|2017]]'''
! '''[[ATP World Tour 2018|2018]]'''
! '''[[ATP World Tour 2019|2019]]'''
! V–S
|-
| colspan="15" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei Grande Slam]]'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|AUS}} '''[[Australian Open]]''', [[Melbourne]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2014 - Doppio misto|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2016 - Doppio misto|1T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-2
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Open di Francia|Roland Garros]]''', [[Parigi]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', [[Londra]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|2T]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio misto|1T]]
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-2
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[US Open (tennis)|US Open]]''', [[New York]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[US Open 2015 - Doppio misto|2T]]<!-- Ritirato non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-0<!-- Ritirato 2015 non conta come sconfitta -->
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2-1<!-- Ritirato USO2015 non conta come sconfitta -->
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2-4<!-- Ritirato USO2015 non conta come sconfitta -->
|-
| colspan="25" align="center" bgcolor="ffff99" |'''Giochi Olimpici'''
|-
| align="center" bgcolor="cffcff"|[[File:Olympic Rings.svg|35px|link=|alt=]] '''[[Tennis ai Giochi olimpici|Giochi Olimpici]]'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" | '''Vittorie-Sconfitte'''
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" colspan="3" style="color:#cccccc;" |Non disputati
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|}
 
=== Vittorie contro Top-10 ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (2)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (6)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (9)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (3)
|}
 
{| class="wikitable sortable"
|-
| Stagione || '''[[ATP World Tour 2013|2013]]'''|| '''[[ATP World Tour 2014|2014]]'''|| '''[[ATP World Tour 2015|2015]]'''|| '''[[ATP World Tour 2016|2016]]''' || '''[[ATP World Tour 2017|2017]]''' || '''[[ATP World Tour 2018|2018]]'''|| '''[[ATP World Tour 2019|2019]]'''||'''Totale'''
|- align=center
| Vittorie || 0 || 1 || 3 || 6 || 4 || 1 || 5 ||'''20'''
|}
 
{|class="wikitable sortable"
!Anno
!#
!Giocatore
!Rank
!Torneo
!Superficie
!Turno
! class="unsortable"|Punteggio
!Rank<br />Kyrgios
|-
|rowspan=1 style=text-align:center|'''[[ATP World Tour 2014|2014]]'''
|1.
|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
|style=text-align:center bgcolor=lime|1
|style="background:#e5d1cb;"|'''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', '''[[Londra]]'''
|bgcolor=CCFFCC|Erba
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|4T
|7–6<sup>5</sup>, 5–7, 7–6<sup>5</sup>, 6–3
|style=text-align:center|144
|-
|rowspan=3 style=text-align:center|'''[[ATP World Tour 2015|2015]]'''
|2.
|{{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]]
|style=text-align:center bgcolor=thistle|2
|style="background:#dfe2e9;"|[[Mutua Madrid Open|Madrid Open]], [[Madrid]]
|bgcolor=EBC2AF|Terra rossa
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|2T
|6–7, 7–6<sup>5</sup>, 7–6<sup>12</sup>
|style=text-align:center|35
|-
|3.
|{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]]
|style=text-align:center bgcolor=eee8aa|7
|style="background:#e5d1cb;"|'''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', '''[[Londra]]'''
|bgcolor=CCFFCC|Erba
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|3T
|5–7, 7–5, 7–6<sup>4</sup>, 6–3
|style=text-align:center|29
|-
|4.
|{{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]]
|style=text-align:center bgcolor=eee8aa|5
|style="background:#dfe2e9;"|[[Rogers Cup]], [[Montréal]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|2T
|6<sup>8</sup>–7, 6–3, 4–0, ritiro
|style=text-align:center|41
|-
|rowspan=6 style=text-align:center|'''[[ATP World Tour 2016|2016]]'''
|5.
|{{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|10
|style="background:#ffffff;"|[[Open 13]], [[Marsiglia]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento (i)
|style=text-align:center bgcolor=ffebcd|QF
|6–0, 6–4
|style=text-align:center|41
|-
|6.
|{{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|8
|style="background:#ffffff;"|[[Open 13]], [[Marsiglia]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento (i)
|style=text-align:center bgcolor=yellow|SF
|6–4, 6–2
|style=text-align:center|41
|-
|7.
|{{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|7
|style="background:#d0f0c0;"|[[Dubai Tennis Championships]], [[Dubai]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=ffebcd|QF
|6–4, 6–4
|style=text-align:center|33
|-
|8.
|{{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|4
|style="background:#dfe2e9;"|[[Mutua Madrid Open|Madrid Open]], [[Madrid]]
|bgcolor=EBC2AF|Terra rossa
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|2T
|7–6<sup>7</sup>, 7–6<sup>2</sup>
|style=text-align:center|21
|-
|9.
|{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]]
|style=text-align:center bgcolor=eee8aa|10
|bgcolor=dfe2e9|[[Internazionali d'Italia]], [[Roma]]
|bgcolor=EBC2AF|Terra rossa
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|2T
|7–6<sup>5</sup>, 6–3
|style=text-align:center|20
|-
|10.
|{{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]]
|style=text-align:center bgcolor=eee8aa|8
|style="background:#d0f0c0;"|[[Rakuten Japan Open Tennis Championships]], [[Tokyo]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=yellow|SF
|6-4, 6-4
|style=text-align:center|15
|-
| rowspan="4" style=text-align:center |'''[[ATP World Tour 2017|2017]]'''
|11.
|{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković|Novak Djokovic]]
|style=text-align:center bgcolor=thistle|2
|bgcolor=d0f0c0|[[Abierto Mexicano Telcel 2017|Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=ffebcd|QF
|7−6<sup>9</sup>, 7−5
|style=text-align:center|17
|-
|12.
|{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković|Novak Djokovic]]
|style=text-align:center bgcolor=thistle|2
|bgcolor="#dfe2e9"|[[BNP Paribas Open 2017|BNP Paribas Open]], [[Indian Wells (California)|Indian Wells]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|4T
|6–4, 7–6<sup>3</sup>
|style=text-align:center|16
|-
|13.
|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
|style=text-align:center bgcolor=thistle|2
|bgcolor="#dfe2e9"|[[Western & Southern Open 2017|Western & Southern Open]], [[Cincinnati]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=ffebcd|QF
|6-2, 7-5
|style=text-align:center|23
|-
|14.
|{{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|4
|bgcolor=d0f0c0|[[China Open]], [[Pechino]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=yellow|SF
|6–3, 7–5
|style=text-align:center|19
|-
|rowspan=2 style=text-align:center|'''[[ATP World Tour 2018|2018]]'''
|-
|15.
|{{Bandiera|BGR}} [[Grigor Dimitrov]]
|style=text-align:center bgcolor=99ccff|3
|[[Brisbane International 2018|Brisbane International]], [[Brisbane]]
| bgcolor="CCCCFF" |Cemento
|style=text-align:center bgcolor="yellow" |SF
|3–6, 6–1, 6–4
| style="text-align:center" |21
|-
|rowspan=5 style=text-align:center|'''[[ATP World Tour 2019|2019]]'''
|16.
|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
|style=text-align:center bgcolor=thistle|2
|bgcolor=d0f0c0|[[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=afeeee|2T
|3-6 7-6 7-6
|style="text-align:center" |72
|-
|17.
|{{Bandiera|USA}} [[John Isner]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|9
|bgcolor=d0f0c0|[[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=yellow|SF
|7-5 5-7 7-6
|style="text-align:center" |72
|-
|18.
|{{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]]
|style=text-align:center bgcolor=99ccff|3
|bgcolor=d0f0c0|[[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=lime|F
|6-3 6-4
|style="text-align:center" |72
|-
|19.
|{{Bandiera|GRC}} [[Stefanos Tsitsipas]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|6
|bgcolor=d0f0c0|[[Citi Open]], [[Washington]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=yellow|SF
|6-4 3-6 7-6<sup>7</sup>
|style="text-align:center" |52
|-
|20.
|{{Bandiera|RUS}} [[Daniil Medvedev]]
|style=text-align:center bgcolor=EEE8AA|10
|bgcolor=d0f0c0|[[Citi Open]], [[Washington]]
|bgcolor=CCCCFF|Cemento
|style=text-align:center bgcolor=lime|F
|7-6<sup>6</sup> 7-6<sup>4</sup>
|style="text-align:center" |52
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Top 10 tennisti australiani ATP}}
{{portale|biografie|tennis}}