Marko Pajač e Ženskij Futbol'nyj Klub Čertanovo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Squadra di calcio
{{Sportivo
|nome squadra = Ž.F.K. Čertanovo
|Nome = Marko Pajač
|nomestemma =
|Immagine = Marko Pajač.jpg
|soprannomi = ''Черти'' (Čerti)
|Didascalia =
<!-- Divise. -->
|Sesso = M
|pattern_la1 =
|CodiceNazione = {{HRV}}
|Pesoleftarm1 = FFFFFF
|pattern_b1 =
|Disciplina = Calcio
|body1 = FFFFFF
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|pattern_ra1 =
|Squadra = {{Calcio Cagliari}}
|rightarm1 = FFFFFF
|TermineCarriera =
|shorts1 = FFFFFF
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|pattern_so1 =
|????-2006|{{simbolo|600px_Rosso_e_Giallo.PNG}} NK Zelina|
|pattern_sh1 =
|2006-2012|{{Calcio Varazdin|G}}|
|socks1 = FFFFFF
}}
|pattern_la2 =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|leftarm2 = 0000FF
|2011-2012|{{Calcio Varazdin|G}}|10 (0)
|pattern_b2 =
|2012-2013|→ {{Calcio Sesvete|G}}|24 (5)
|body2 = 0000FF
|2013-2014|{{Calcio Lokomotiva Zagabria|G}}|18 (1)
|pattern_ra2 =
|2014-2015|{{Calcio Videoton|G|2014}}|0 (0)
|rightarm2 = 0000FF
|2015-2016|{{Calcio Celje|G}}|19 (4)
|shorts2 = 0000FF
|2016|{{Calcio Cagliari|G}}|1 (0)
|pattern_so2 =
|2016-2017|→ {{Calcio Benevento|G}}|16 (1)
|pattern_sh2 =
|2017-2018|→ {{Calcio Perugia|G}}|36<ref>37 contando i play-off.</ref> (0)
|socks2 = 0000FF
|2018-2019|{{Calcio Cagliari|G}}|3 (0)
|pattern_la3 =
|2019|→ {{Calcio Empoli|G}}|10 (2)
|leftarm3 =
|2019-|{{Calcio Cagliari|G}}|0 (0)
|pattern_b3 =
}}
|body3 =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|pattern_ra3 =
|2011|{{NazU|CA|HRV||18}}|3 (0)
|rightarm3 =
|2011-2012|{{NazU|CA|HRV||19}}|12 (4)
|shorts3 =
|2012-2013|{{NazU|CA|HRV||20}}|5 (0)
|pattern_so3 =
|2013|{{NazU|CA|HRV||21}}|2 (0)
|pattern_sh3 =
}}
|socks3 =
|Aggiornato = 28 aprile 2019
<!-- Segni distintivi. -->
|colori = {{simbolo|600px White frame and Blue HEX-161384.svg }} [[Bianco]], [[blu]]
|simboli =
|inno =
|autore =
|città = [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|nazione = {{RUS}}
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|bandiera = Flag of Russia.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Russia|RFS]]
|campionato = [[Vysšij Divizion]]
|annofondazione = 1987
|proprietario =
|presidente =
|allenatore = {{Bandiera|RUS}} [[Sergej Lavrent'ev]]
|stadio = [[Arena Čertanovo]]
|capienza = {{formatnum:502}}
|sito = chertanovo-football.ru/index.php?pages=club_female
|coppe del mondo per club =
|titoli nazionali=
|titoli internazionali =
|coppe Campioni femminili =
|stagione attuale = Ženskij Futbol'nyj Klub Čertanovo 2019
|aggiornato = 16 agosto 2019
}}
 
Lo '''Ženskij Futbol'nyj Klub Čertanovo''', meglio conosciuto come '''Z.F.K. Čertanovo''' o più semplicemente come '''Čertanovo''' o '''Čertanovo Mosca''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Calcio (sport)#Calcio femminile|femminile]] [[Russia|russa]] con sede a [[Mosca (Russia)|Mosca]].
{{Bio
|Nome = Marko
|Cognome = Pajač
|Sesso = M
|LuogoNascita = Zagabria
|GiornoMeseNascita = 11 maggio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Cagliari|N}}
}}
 
Milita in [[Vysšij Divizion]], campionato [[Russia|russo]] di calcio femminile.
==Caratteristiche tecniche==
[[Centrocampista|Esterno]] mancino, Pajač è abituato a giostrare sugli esterni in un centrocampo a tre, ma all'occorrenza può agire anche in posizione centrale o come laterale in una difesa a quattro<ref>{{Cita web |url=https://gianlucadimarzio.com/it/pajac-gol-chi-e-empoli-frosinone |titolo=Tu quoque, Pajac: prima da titolare in serie A, primo gol. Contro chi lo scoprì |accesso=2019-07-25}}</ref>. Rapido con la palla tra i piedi, è dotato di un tiro dalla distanza forte e preciso. Vede bene il gioco ed è disciplinato tatticamente<ref>{{Cita web |url=https://gianlucadimarzio.com/it/cagliari-pisacane-presenta-pajac-tecnica-raffinata-e-sinistro-micidiale-su-di-lui-cerano-altri-cinque-club |titolo=Cagliari, Pisacane presenta Pajac: "Tecnica raffinata e sinistro micidiale. Su di lui c'erano altri cinque club" |accesso=2019-07-25}}</ref>.
== Storia ==
La squadra è stata fondata nel 1987, come MOGIFK, a [[Malachovka]], diventando in seguito SKIF dal 1990 al 1992 e SKIF-Femina dal 1993, arrivando 3ª negli anni 1992 e 1993. Nel 1994 si è trasferita a [[Mosca (Russia)|Mosca]], diventando Čertanovo-SKIF, e poi soltanto Čertanovo nel 1997.
 
Nel 2017 è arrivata in finale di [[Kubok Rossii (femminile)|Kubok Rossii]], perdendola per 1-0 contro il {{Calcio femminile CSKA Mosca|N}}, e 3ª in [[Vysšij Divizion 2017|campionato]], mentre nel [[Vysšij Divizion 2018|2018]] ha chiuso 2ª, qualificandosi per la prima volta alla [[UEFA Women's Champions League|Women's Champions League]], partendo direttamente dai sedicesimi di finale contro le [[Scozia|scozzesi]] del {{Calcio femminile Glasgow City|N}}.
==Carriera==
===Club===
Esordisce in massima serie nella stagione 2011-2012, nella quale gioca 10 partite senza mai segnare con il [[Nogometni Klub Varaždin|Varaždin]]; nella stessa stagione gioca anche gli ultimi 25 minuti della partita dei preliminari di [[UEFA Europa League|Europa League]] vinta per 5-1 contro gli andorrani del Lusitans il 30 giugno [[2011]].
 
== Cronistoria ==
Nell'estate 2012 viene acquistato dal [[Nogometni klub Lokomotiva Zagreb|Lokomotiva Zagabria]], altra squadra della massima serie croata, che subito dopo lo cede in prestito per un anno al NK Radnik Sesvete, squadra di seconda serie, in cui gioca 24 partite di campionato segnando anche 5 gol.
{|class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid blue; background:white"|<span style="color:blue">Cronistoria del Ženskij Futbol'nyj Klub Čertanovo</span>
|-style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col}}
* 1987 - Fondazione del '''MOGIFK'''.
* 1988-1989 - ...
* 1990 - Cambia denominazione in '''SKIF'''.
* 1991 - ...
* 1992 - 3º in [[Vysšij Divizion 1992|Vysšij Divizion]].
* 1993 - Cambia denominazione in '''SKIF-Femina'''.
* 1993 - 3º in [[Vysšij Divizion 1993|Vysšij Divizion]].
* 1994 - Cambia denominazione in '''Čertanovo-SKIF'''.
* 1995-1996 - ...
* 1997 - Cambia denominazione in '''Ženskij Futbol'nyj Klub Čertanovo'''.
* 1998-2015 - ...
* [[Ženskij Futbol'nyj Klub Čertanovo 2016|2016]] - 4º in [[Vysšij Divizion 2016|Vysšij Divizion]].
* [[Ženskij Futbol'nyj Klub Čertanovo 2017|2017]] - 3º in [[Vysšij Divizion 2017|Vysšij Divizion]].
:Finalista di [[Kubok Rossii 2017 (femminile)|Kubok Rossii]].
* [[Ženskij Futbol'nyj Klub Čertanovo 2018|2018]] - 2º in [[Vysšij Divizion 2018|Vysšij Divizion]].
* [[Ženskij Futbol'nyj Klub Čertanovo 2019|2019]] - in [[Vysšij Divizion 2019|Vysšij Divizion]].
:in [[Kubok Rossii 2019 (femminile)|Kubok Rossii]].
:in [[UEFA Women's Champions League 2019-2020|Women's Champions League]].
{{Div col end}}
|}
 
== Colori e simboli ==
Prosegue la carriera in Croazia con la Lokomotiva Zagabria, successivamente in Ungheria nel [[Videoton Football Club|Videoton]] e in Slovenia con il [[Nogometni Klub Celje|Celje]].
=== Colori ===
Il completo da gioco principale del Čertanovo è completamente bianco, mentre il secondo è completamente blu
 
=== Simboli ufficiali ===
==== Arrivo in Italia: Cagliari e prestiti in Serie B ====
==== Stemma ====
Il 2 luglio 2016 firma un contratto triennale con il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/15041/marko-pajac-e-del-cagliari|titolo=Marko Pajac è del Cagliari|editore=cagliaricalcio.com|data=2 luglio 2016}}</ref> Il 21 agosto seguente esordisce in [[Serie A]] e con la maglia dei sardi nella partita {{Calcio Genoa|N}}-Cagliari (3-1), subentrando nel secondo tempo a [[Marco Capuano]]. Il 29 agosto seguente viene ceduto in prestito al [[Benevento Calcio|Benevento]],<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/15220/pajac-al-benevento|titolo=Pajac al Benevento|editore=cagliaricalcio.com|data=29 agosto 2016}}</ref> dove contribuisce con 16 presenze e un gol alla prima storica promozione in [[Serie A]] dei giallorossi.
Lo stemma adottato dal Mitrovica raffigura la lettera Ч (Č) con un pallone da calcio.
 
== Strutture ==
Il 7 agosto [[2017]] si trasferisce in prestito al {{Calcio Perugia|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16462/colombatto-han-e-pajac-al-perugia|titolo=Colombatto, Han e Pajac al Perugia|editore=cagliaricalcio.com|data=7 agosto 2017}}</ref>, dove colleziona 39 presenze complessive
=== Stadio ===
Il Čertanovo disputa le sue partite interne all'Arena Čertanovo di [[Mosca (Russia)|Mosca]].
 
== Calciatrici ==
==== Ritorno al Cagliari e passaggio all'Empoli ====
{{vedi categoria|Calciatrici del Ž.F.K. Čertanovo}}
La società sarda il 27 giugno [[2018]] ne rinnova il contratto fino al 2021<ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/17542/marko-pajac-rinnovo-2021|titolo=Pajac sino al 2021|data=27 giugno 2018|accesso=28 giugno 2018}}</ref>. Con la maglia rossoblu gioca tre spezzoni di gara nella prima di campionato e il 31 gennaio [[2019]] viene ceduto in prestito all'{{Calcio Empoli|N}}, con la cui maglia il 17 marzo successivo realizza il suo primo gol in carriera in Serie A, nel successo casalingo per 2-1 contro il {{Calcio Frosinone|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/03/17/news/empoli-frosinone_2-1_caputo_e_pajac_spengono_le_speranze_salvezza_dei_ciociari-221824937/|titolo=Empoli-Frosinone 2-1: scontro salvezza ai toscani, decidono Caputo e Pajac|sito=Repubblica.it|data=2019-03-17|lingua=it|accesso=2019-03-17}}</ref>
 
=== Partecipazioni alle competizioni europee ===
===Nazionale===
{|class="wikitable" style="text-align:center"
Ha giocato 2 partite negli Europei Under-19 del 2012; nel giugno del 2013 viene inserito nella lista dei convocati per il Mondiale Under-20, nel quale fa il suo esordio il 29 giugno nella partita vinta per 2-1 contro la Nuova Zelanda, nella quale gioca da titolare. Nell'ottobre 2013 ha giocato una partita di qualificazione agli Europei Under-21.
!rowspan=2 width=60|Stagione
 
!rowspan=2 width=190|Competizione
==Statistiche==
!rowspan=2 width=150|Fase
===Presenze e reti nei club===
!rowspan=2 width=230|Avversario
''Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019.''
!colspan=3|Risultato
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!andata
!rowspan="2"|Stagione
!ritorno
!rowspan="2"|Squadra
!aggregato
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|totale
|-
|[[UEFA Women's Champions League 2019-2020|2019-2020]]
!Comp
|[[UEFA Women's Champions League|Women's Champions League]]
!Pres
|Sedicesimi di finale
!Reti
|align=left|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio femminile Glasgow City|N}}
!Comp
|
!Pres
|
!Reti
|
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2011-2012 || {{Bandiera|HRV}} {{Calcio Varazdin|N}} || [[Prva hrvatska nogometna liga 2011-2012|1. HNL]] || 10 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2011-2012|HNK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 1 || 0 || || - || - || 11 || 0
|-
| 2012-2013 || {{Bandiera|HRV}} [[NK Sesvete]] || [[Druga hrvatska nogometna liga 2012-2013|2. HNL]] || 24 || 5 || [[Hrvatski nogometni kup 2012-2013|HNK]] || 0 || 0 || - || - || - || || - || - || 24 || 5
|-
|| 2013-2014 || rowspan=2|{{Bandiera|HRV}} {{Calcio Lokomotiva Zagabria|N}} || [[Prva hrvatska nogometna liga 2013-2014|1. HNL]] || 14 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2013-2014|HNK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
|| lug.-ago. 2014 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2014-2015|1. HNL]] || 4 || 1 || [[Hrvatski nogometni kup 2014-2015|HNK]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Lokomotiva Zagabria || 18 || 1 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 18 || 1
|-
|| [[Videoton Football Club 2014-2015|ago. 2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|HUN}} {{Calcio Videoton|N}} || [[Nemzeti Bajnokság I 2014-2015|NBI]] || 0 || 0 || [[Magyar Kupa 2014-2015|MK]]+[[Magyar labdarúgó-ligakupa|MLK]] || 2+2 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 2
|-
|| [[Videoton Football Club 2014-2015|lug.-ago. 2015]] || [[Nemzeti Bajnokság I 2015-2016|NBI]] || 0 || 0 || [[Magyar Kupa 2015-2016|MK]] || - || - || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 1+0<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || [[Magyar Szuperkupa|MS]] || 0 || 0 || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Videoton || 0 || 0 || || 4 || 2 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || 5 || 2
|-
|| ago.2015-2016 || {{Bandiera|SVN}} {{Calcio Celje|N}} || [[Prva slovenska nogometna liga 2015-2016|1. SNL]] || 19 || 4 || [[Pokal Nogometne zveze Slovenije 2015-2016|CS]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || - || - || - || - || - || 23 || 5
|-
|| [[Cagliari Calcio 2016-2017|ago. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Benevento Calcio 2016-2017|ago. 2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || - || - || || - || - || - || - || - || 16 ||1
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 36+1<ref>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || || - || - || - || - || - || 39 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2018-2019|2018-gen. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 4 || 0 || || 1 || 0 || || || || || || || 5 || 0
|-
|| [[Empoli Football Club 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 10 || 2 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || - || - || || - || - || - || - || - || 10 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 133+1 || 12 || || 11 || 3 || || 2 || 0 || || || || 147 || 15
|}
 
==Palmarès Organico ==
{{vedi anche|Ženskij Futbol'nyj Klub Čertanovo 2019}}
===Club===
 
====Competizioni nazionali====
=== Rosa 2019 ===
*{{Calciopalm|Campionato ungherese|1}}
''Rosa aggiornata alla stagione 2019<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/womenschampionsleague/season=2020/clubs/club=2607229/squad/|titolo=WFC Chertanovo|sito=uefa.com|accesso=16 agosto 2019}}</ref>''.
:Videoton: [[Nemzeti Bajnokság I 2014-2015|2014-2015]]
 
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=white|col2=blue}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=RUS|nome=[[Tat'jana Voronko]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=RUS|nome=[[Ekaterina Morozova]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=RUS|nome=[[Dar'ja Solonovič]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=RUS|nome=[[Ksenija Džinikašvili]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=RUS|nome=[[Ol'ga Belousova]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=RUS|nome=[[Julija Bessolova]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=RUS|nome=[[Alëna Andreeva]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=RUS|nome=[[Kristina Komissarova]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=RUS|nome=[[Margarita Černomyrdina]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=RUS|nome=[[Julija Gordeeva]]|ruolo=D|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=RUS|nome=[[Anastasija Švedova]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=RUS|nome=[[Dar'ja Škljaeva]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=RUS|nome=[[Nelli Korovkina]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=RUS|nome=[[Diana Kuz'mina]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=RUS|nome=[[Anastasija Tren'kina]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=RUS|nome=[[Viktorija Dubova]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=RUS|nome=[[Diana Ponomarëva]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=RUS|nome=[[Anastasija Govor]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=RUS|nome=[[Alëna Beljaeva]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=65|nazione=RUS|nome=[[Marina Kiskonen]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=73|nazione=RUS|nome=[[Polina Organova]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nazione=RUS|nome=[[Alsu Abdullina]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=80|nazione=RUS|nome=[[Ol'ga Vološina]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=RUS|nome=[[Elizaveta Erëmina]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
<div style="float:left; width:425px; border:0; padding:0; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0; text-align:left;">
{{finestra|border=1px|col1=blue|col3=white|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
* {{Bandiera|RUS}} [[Sergej Lavrent'ev]] - Allenatore
* {{Bandiera|RUS}} Andrey Ryazin - Allenatore in seconda
* {{Bandiera|RUS}} Timur Khasanov - Team manager
* {{Bandiera|RUS}} Vitaliy Shadrin - Preparatore dei portieri
* {{Bandiera|RUS}} Vladimir Gladyshev - Dottore
* {{Bandiera|RUS}} Vitaliy Pushkin - Massaggiatore
}}
</div>
{{clear}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Altri progetti==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto}}
 
{{Portale|calcio|Russia}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.uefa.com/under19/season=2012/teams/player=250031430/index.html Statistiche negli Europei Under-19] UEFA.com
 
[[Categoria:Società calcistiche femminili russe|Čertanovo]]
{{Calcio Cagliari rosa}}
{{Nazionale croata under-20 mondiali 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}