|
Ho ridotto la Bibliografia critica su Claudio Damiani ai contributi essenziali
{{Album
|titolo = Smooth Criminal
|artista = Michael Jackson
|tipo album = Singolo
|giornomese = 21 Ottobre
|anno = 1988
|durata = 4:12<br />(7" version)<br />4:18<br />(Album Version)
|album di provenienza = [[Bad (album Michael Jackson)|Bad]]
|genere = Dance rock
|genere2 = Dance pop
|genere3 = Funk
|etichetta = [[Epic Records|Epic]]
|produttore = [[Michael Jackson]] e [[Quincy Jones]]
|registrato = 5 gennaio 1987
|formati = CD 3/5"/vinile 12"/singolo 7"/audiocassetta
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|FRA|argento|singolo|178.000+|{{cita web|url=http://www.infodisc.fr/S_Certif.php|titolo=Les Ventes & Les Certifications|editore=''InfoDisc''|lingua=fr|accesso=21 aprile 2012}}}} {{Certificazione disco|Stato = Regno Unito|Certificazione = argento|Tipo album = singolo|Vendite = 200.000+|Fonte = {{Cita web | url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ | titolo=UK certifications | accesso=18 settembre 2014 |lingua=en}}}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|JPN|oro|singolo|100.000+}}{{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|25000+|{{FIMI|Smooth Criminal|accesso = 20 maggio 2019}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|Stato = Stati Uniti|Certificazione = platino|Tipo album = singolo|Vendite = 2.000.000+|Fonte = {{cita web| url=https://www.riaa.com/michael-jacksons-catalogue-garners-major-new-gold-platinum-awards/|titolo=Michael Jackson’s Catalogue Garners Major New Gold & Platinum Awards|lingua=en}}|Numero = 2}}
|copertina = mjsmooth.png
|info copertina = Fotogramma del video musicale
|precedente = [[Another Part of Me]]
|anno precedente = 1988
|successivo = [[Leave Me Alone]]
|anno successivo = 1989
}}
== Collegamenti esterni modificati ==
'''''Smooth Criminal''''' è una canzone scritta ed interpretata dal [[cantante]] [[statunitense]] [[Michael Jackson]], estratta come settimo singolo il 21 Ottobre [[1988]] dall'album ''[[Bad (album Michael Jackson)|Bad]]'' (1987). È una delle canzoni più conosciute e di maggiore successo di Michael Jackson.
Gentili utenti,
Raggiunse la posizione numero 7 nella [[Billboard Hot 100|classifica generale di ''Billboard'']], la numero 1 in [[Belgio]], in [[Spagna]] e nei [[Paesi Bassi]], la numero 7 in [[Italia]] e la numero 8 nel [[Regno Unito]].
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Claudio Damiani]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94707812 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Il singolo ha venduto oltre 7,5 milioni di copie di cui 2 milioni nei soli Stati Uniti, aggiudicandosi 2 [[Dischi di platino]] dalla [[RIAA]] nel 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.riaa.com/michael-jacksons-catalogue-garners-major-new-gold-platinum-awards/|titolo= Michael Jackson’s Catalogue Garners Major New Gold & Platinum Awards|sito=''RIAA''|data=23 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131015045836/http://poesia.blog.rainews24.it/2013/09/16/claudio-damiani-vince-il-premio-camaiore-2013/ per http://poesia.blog.rainews24.it/2013/09/16/claudio-damiani-vince-il-premio-camaiore-2013/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
La canzone è stata inclusa insieme al rispettivo video nel [[lungometraggio]] con protagonista Michael Jackson ''[[Moonwalker]]'', del 1988. Nel 2003 venne inserita nelle raccolte ''[[Number Ones (Michael Jackson)|Number Ones]]'' e ''[[The Essential Michael Jackson|The Essential: Michael Jackson]]'', nel 2004 nella [[box set|videoraccolta]] ''[[Michael Jackson: The Ultimate Collection|The Ultimate Collection]]''. Nel 2006 è stata ripubblicata in [[DualDisc]] nella videoraccolta ''[[Visionary: The Video Singles]]'', nel 2009 in ''[[The Music That Inspired The Movie: Michael Jackson's This Is It|This Is It]]'', mentre nel 2011 una nuova versione [[remix|remixata]] di ''Smooth Criminal'' è stata pubblicata nell'album ''[[Immortal (Michael Jackson)|Immortal]]''.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:44, 16 feb 2018 (CET)
== Descrizione ==
''Smooth Criminal'' è una canzone scritta da [[Michael Jackson]] e prodotta da [[Quincy Jones]]. Due prime versioni della canzone sono state scritte tra il [[1985]] e il [[1986]]. La prima canzone si chiamava ''Chicago 1945'', trasformata poi in ''Al Capone'' (che venne infine pubblicata nel [[2012]] nell'album ''[[Bad 25]]''). Questa versione venne poi rielaborata e riscritta come ''Smooth Criminal''. Come raccontato anche nel documentario diretto da [[Spike Lee]], ''[[Bad 25 (film)|Bad 25]]'', per il famoso ritornello della canzone "''Annie are you OK?''" (''Annie, stai bene?'') Michael venne ispirato dal nome del manichino nell'allenamento del [[Rianimazione cardio-polmonare|CPR]] chiamato appunto "Annie", nel quale la prima cosa che si fa è chiedere appunto se è tutto OK.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|cognome=Dr. Phil|data=18 gennaio 2017|titolo=Michael Jackson’s Former Sound/Audio Engineer Reveals Who ‘Annie’ Is From The Song ‘Smooth Crimin…|url=https://www.youtube.com/watch?v=GJ0Ra_nXttY}}</ref><ref name=":0">{{Cita libro|autore=Joseph Vogel|titolo=Man in the Music: The Creative Life and Work of Michael Jackson|dataoriginale=13 ottobre 2011|editore=Sterling Pub Co Inc|ISBN=978-1-4027-7938-1}}</ref>
== Collegamenti esterni modificati ==
== Il video ==
Gentili utenti,
=== Genesi e informazioni ===
Inizialmente Jackson voleva fare un [[videoclip]] di genere [[western]], come rivelato nel suo documentario del [[2003]], ''Private Home Movies'', ma poi decise di cambiare ambientazione in un [[night club]] stile [[Anni 1930|anni Trenta]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|cognome=Mellye1973|data=7 settembre 2009|titolo=Michael Jackson - Private Home Movies HQ (Part 6 of 10) Rock My World, Inspiration & Smooth Criminal|url=https://www.youtube.com/watch?v=_NoIlY8xDn0}}</ref> Il videoclip venne diretto dal regista inglese Colin Chilvers e venne girato tra la metà di febbraio e aprile 1987 ed occupava la parte centrale del lungometraggio ''Moonwalker'', creato apposta per dare uno sfondo al brano. La versione della canzone usata nel film, di 9 minuti e 35 secondi, è differente da quella che troviamo nell'album; lo sfondo ritmico è diverso, ci sono parti del testo in più, che lasciano intendere che Jackson non sia il gangster nella canzone, ma piuttosto l'[[investigatore privato]] che lo sta cercando, e la canzone è sostanzialmente molto più lunga (lo sfondo ritmico sembra infatti molto simile a quello del singolo 12", nella versione ''Extended Dance Mix''). La versione più diffusa in Tv all'epoca, per questioni di tempi televisivi, fu però quella che dura solo 4 minuti e 12 secondi, chiamata "Speed Up" version (in quanto le scene utilizzate sono accelerate) in cui sono stati operati dei tagli alle scene "di contorno" (utilizzata anche nei titoli di coda del film ''Moonwalker''). Le coreografie del video vennero realizzate con l'aiuto del coreografo Vincent Paterson che aveva già lavorato con Jackson nel videoclip di ''[[Beat It]]'' nel [[1983]]. I versi extra della canzone: "''Every time I try to find him/he's leaving no clues/left behind him/And they had no way of knowing/of the suspect/or what to expect''", furono inclusi in ''Moonwalker'' ma non nell'edizione dell'album e in nessun'altra riedizione successiva.<ref name=":0" />
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Claudio Damiani. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107176286 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Colin Chilvers, regista del video, in un'intervista rilasciata a [[Rolling Stone]], disse riguardo al video e alle sue ispirazioni<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/michael-jacksons-20-greatest-videos-the-stories-behind-the-vision-21653/|titolo=Michael Jackson's 20 Greatest Videos: The Stories Behind the Vision - 5. “Smooth Criminal” (1988)|autore=Rolling Stone|sito=[[Rolling Stone]]|data=24 giugno 2014|lingua=en}}</ref>:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304102443/http://www.spezialmente.it/pagina.php?idmenu=1&idsubmenu=3&id=6423 per http://www.spezialmente.it/pagina.php?idmenu=1&idsubmenu=3&id=6423
{{Citazione|Ho mostrato a Michael un film che ritenevo adatto al tema del pezzo, ''[[Il terzo uomo]]'' ([[1949]]). Lui ha amato il suo aspetto, quella specie di look alla [[film noir]], quindi l'abbiamo usato come esempio. Il pezzo di danza era un omaggio a [[Fred Astaire]]. In realtà, Michael indossa un tipo di costume simile a quello che Fred aveva usato nel suo film ''[[Spettacolo di varietà]]'' ([[1953]]). Abbiamo avuto il piacere di avere il coreografo di Fred sul set, Hermes Pan, che ha visitato il set mentre stavamo girando la canzone e il ballo e ha detto che Fred sarebbe stato molto felice e orgoglioso di essere copiato da una persona così meravigliosa.}}
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
=== Trama ===
Nel film, che è da considerarsi pertanto la versione lunga del videoclip/cortometraggio, Jackson sta giocando con i suoi amici all'aperto, quando scoprono una caverna che conduce ad un nascondiglio nel quale "Mr. Big" (interpretato da [[Joe Pesci]]) si nasconde coi suoi scagnozzi per organizzarsi per vendere droga ai giovani, per rendere tutti tossicodipendenti. Jackson deve salvare una ragazzina di nome Katie dalle grinfie di Mr. Big e per farlo, grazie ai suoi poteri derivanti dalla luce delle stelle cadenti, si trasforma in una super-auto per sfuggirgli e raggiunge i suoi giovani amici nel sopracitato night club anni Trenta che, prima dell'arrivo di Jackson, risultava abbandonato ma, al suo arrivo, riprende subito vita con tanto di gangster, musicisti e ballerini. Sulle note della canzone Jackson dà vita ad una imponente coreografia quando però gli scagnozzi di Mr. Big circondano il club anni Trenta e rapiscono Katie. Jackson segue allora le tracce coi suoi amici e, raggiunto il luogo dove si nascondono i suoi nemici, si trasforma in un gigantesco robot e poi in un'astronave per sconfiggere i nemici e salvare la vita alla bambina e i suoi amici.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|cognome=bee164lifeMJchannel|data=10 ottobre 2010|titolo=Making Of Michael Jackson's Smooth Criminal 1988|url=https://www.youtube.com/watch?v=UVtWxh9Exao}}</ref>
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:42, 16 ago 2019 (CEST)
=== Il 45° Degree Lean ed esibizioni dal vivo ===
Nel videoclip di ''Smooth Criminal'' Michael Jackson esegue una mossa che appare violare le leggi di gravità, il cosiddetto "45° Degree Lean" (inclinazione anti-gravitazionale a 45 gradi). Nel video vennero utilizzati degli speciali cavi per [[effetti speciali]] in seguito cancellati in [[post-produzione]], in quanto Jackson si inclinava in avanti di 60°, il suo baricentro si ritrovava essere al di fuori dei suoi piedi e, se non fosse stato trattenuto, avrebbe perso l'equilibrio. Tuttavia la stessa mossa venne riproposta anche in concerti ed esibizioni dal vivo, a partire dal ''[[Dangerous World Tour]]'' nel [[1992]], dove questo passo era infatti realmente eseguito sia da Michael Jackson che dai suoi ballerini grazie ad un [[brevetto]] detenuto da Jackson che permetteva alle suole di speciali mocassini modificati, di incastrarsi a dei chiodini posizionati sul palco che permettevano al cantante di agganciarsi e spostare il suo corpo oltre il baricentro. Le scarpe usate furono brevettate dallo stesso Jackson e il titolo del brevetto recita: "''Metodo e strumenti per creare l'illusione dell'[[antigravità]]''".<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/13_luglio_26/michael-jackson-scarpe-brevetto_198db84a-f5db-11e2-8279-238a68ccdabf.shtml|titolo=Il segreto delle scarpe di Michael Jackson|autore=Alessio Lana|sito=Corriere della Sera|data=26 luglio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-642965/michael-jackson-scarpe-il-brevetto-magiche|titolo=√ Michael Jackson inventore: la storia del brevetto per le scarpe magiche|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|data=31 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.vh1.it/news/michael-jackson-mocassini/|titolo=Michael Jackson inventore: il brevetto dei mocassini di Smooth Criminal|sito=VH1, canale 67 del digitale terrestre|data=20 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/michael-jackson-contro-la-gravita-ecco-come-faceva-il-cantante-a-inclinarsi-di-45-gradi/|titolo=Michael Jackson contro la gravità: ecco come faceva il cantante a inclinarsi di 45 gradi|sito=Music Fanpage|data=24 maggio 2018}}</ref>
Jackson si è esibito nella canzone per la prima volta nel ''[[Bad World Tour]]'' 1987-[[1989]], nel sopracitato ''Dangerous Tour'', durante il ''Royal Concert'' in [[Brunei]] nel luglio [[1996]] e durante l'''[[HIStory World Tour]]'' del 1996-[[1997]]. Il cantante ha provato la canzone anche per il suo [[residency show]] ''[[Michael Jackson's This Is It|This Is It]]'' previsto a [[Londra]] tra il [[2009]] e il [[2010]], che però venne cancellato a causa della sua [[Morte di Michael Jackson|improvvisa morte]], dove la canzone sarebbe stata anticipata da un nuovo video in cui Jackson riprendeva il personaggio interpretato nel video di ''Smooth Criminal'' e interagiva con star hollywoodiane del passato come [[Rita Hayworth|Rita Heyworth]] o [[Humphrey Bogart]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|cognome=nina gavrikova|data=1º aprile 2012|titolo=Michael Jackson " This Is It - making Smooth Criminal"|url=https://www.youtube.com/watch?v=x_G588OEF48}}</ref>
== Tracce ==
=== Edizione originale (1988) ===
==== Versione 7" ====
{{Tracce
| Autore testi e musiche = Michael Jackson
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Smooth Criminal (7" version)
| Durata1 = 4:12
| Extra1 =
| Titolo2 = Smooth Criminal (instrumental)
| Durata2 = 4:12
| Extra2 =
}}
==== Versione CD 3" ====
{{Tracce
| Autore testi e musiche = Michael Jackson
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Smooth Criminal (Extended Dance Mix)
| Durata1 = 7:47
| Extra1 =
| Titolo2 = Smooth Criminal (Annie Mix)
| Durata2 = 5:35
| Extra2 =
| Titolo3 = Smooth Criminal (Dance Mix - dub version)
| Durata3 = 4:45
| Extra3 =
}}
==== Versioni 12" maxi, CD maxi e musicassetta ====
{{Tracce
| Autore testi e musiche = Michael Jackson
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Smooth Criminal (Extended Dance Mix)
| Durata1 = 7:47
| Extra1 =
| Titolo2 = Smooth Criminal (Extended Dance Mix Radio Edit)
| Durata2 = 5:20
| Extra2 =
| Titolo3 = Smooth Criminal (Annie Mix)
| Durata3 = 5:35
| Extra3 =
| Titolo4 = Smooth Criminal (Dance Mix - dub version)
| Durata4 = 4:45
| Extra4 =
| Titolo5 = Smooth Criminal ([[A cappella]])
| Durata5 = 4:12
| Extra5 =
}}
=== ''The Visionary Single'' (2006) ===
; Lato CD
{{Tracce
| Autore testi e musiche = Michael Jackson
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Smooth Criminal <)(7" version)
| Durata1 = 4:12
| Extra1 =
| Titolo2 = Smooth Criminal (Extended Dance Mix)
| Durata2 = 7:47
| Extra2 =
}}
; Lato DVD
# ''Smooth Criminal'' (videoclip, "Speed Up" version) - 4:12
=== Versioni ufficiali ===
* ''Smooth Criminal'' (album version) - 4:18 (prima edizione dell'album ''[[Bad (album Michael Jackson)|Bad]]'')
* ''Smooth Criminal'' (radio edit) - 4:18 (con diversa introduzione e nuovo mixaggio. Dal 1988 in tutte le ristampe dell'album a cura della [[Sony Music]] e in tutte le raccolte in cui il brano è incluso)
* ''Smooth Criminal'' (7" version) - 4:12 (talvolta chiamata "7" mix", "7" edit", "single mix", "single edit" o "single version")
* ''Smooth Criminal'' (instrumental) - 4:12
* ''Smooth Criminal'' (Extended Dance Mix) - 7:47
* ''Smooth Criminal'' (Extended Dance Mix Radio Edit) - 5:20
* ''Smooth Criminal'' (Annie Mix) - 5:35
* ''Smooth Criminal'' (Dance Mix - dub version) - 4:45
* ''Smooth Criminal'' ([[A cappella]]) - 4:12
* ''Smooth Criminal'' ([[Immortal (Michael Jackson)|Immortal version]]) - 1:59
* ''Smooth Criminal'' (videoclip, [[Moonwalker]] version) - 9:35 (versione inclusa in ''[[HIStory on Film, Volume II]]'' e ''[[Michael Jackson's Vision]]'')
* ''Smooth Criminal'' (videoclip, "Speed Up" version) - 4:12 (inclusa nel film ''Moonwalker'', in ''[[Number Ones (Michael Jackson)#Number Ones DVD|Number Ones]]'' e nel DVD dell'edizione target di ''[[Bad 25]]'')
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!align="left"|Nazione (1988)
!align="center"|Massima posizione
|-
|align="left"|Australian Singles Chart<ref>[http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Smooth+Criminal&cat=s "Smooth Criminal" at australian-charts.com]</ref>
|align="center"|29
|-
|align="left"|Belgian Singles Chart
|align="center"|1
|-
|align="left"|Danish Singles Chart
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Dutch Top 40]]<ref>{{Cita web |url=http://www.radio538.nl/web/show/id=44685/chartid=4899 |titolo=De Nederlandse Top 40, week 51, 1988 |accesso=27 marzo 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080127135429/http://www.radio538.nl/web/show/id=44685/chartid=4899 |dataarchivio=27 gennaio 2008 }}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|French Singles Chart
|align="center"|4
|-
|align="left"|German Singles Chart
|align="center"|9
|-
|align="left"|Italian Singles Chart
|align="center"|6
|-
|align="left"|Israeli Singles Chart
|align="center"|1
|-
|align="left"|Spanish Singles Chart
|align="center"|1
|-
|align="left"|Swiss Singles Chart
|align="center"|5
|-
|align="left"|[[Official Singles Chart]]
|align="center"|8
|-
|align="left"|US [[Billboard Hot 100]]
|align="center"|7
|-
|}
== Cover ==
* ''Smooth Criminal'' fu reinterpretata dagli [[Alien Ant Farm]] nel [[2001]]. Questa versione della canzone è stata inserita nel videogioco musicale ''[[Guitar Hero: On Tour Decades]]''.
* ''[[Thriller (singolo)|Thriller]]'', ''[[Beat It]]'' e ''Smooth Criminal'' sono state cantate dai [[Blue (gruppo musicale)|Blue]] durante il loro Guilty Tour.
* I [[Cluster (gruppo musicale italiano)|Cluster]] hanno proposto una loro versione della canzone nell'EP ''[[Enjoy the Silence (EP Cluster)|Enjoy the Silence]]''.
* Gli Alien Ant Farm fanno un'altra cover del brano, aggiungendo elementi quali chitarre elettriche e voci di coro.
* Nel [[2011]] il duo di [[violoncellista|violoncellisti]] [[Croazia|croato]]/[[Slovenia|sloveno]] [[2Cellos]] realizza un arrangiamento del brano con l'ausilio di soli due [[violoncello|violoncelli]] e lo inserisce nel proprio album [[2Cellos (album)|omonimo]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.2cellos.com/us/music/2cellos|titolo=2CELLOS (Sulic & Hauser) debut album on CD|editore=2Cellos Official Site|data=|accesso=5 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110807062749/http://www.2cellos.com/us/music/2cellos|dataarchivio=7 agosto 2011}}</ref>.
* Nel [[2012]] viene effettuata una cover nel telefilm [[Glee (serie televisiva)|Glee]], da [[Santana Lopez|Santana]] ([[Naya Rivera]]), Sebastian ([[Grant Gustin]]) e i 2Cellos.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Michael Jackson|musica}}
[[Categoria:Singoli certificati disco d'argento in Francia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Giappone]]
|