Jeremias Gotthelf e Società Sportiva Calcio Napoli 2019-2020: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ImPERtinente (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Società Sportiva Calcio Napoli}}
{{Bio
{{In futuro|calcio}}
|Nome = Albert
{{Stagione squadra
|Cognome = Bitzius
|club = Società Sportiva Calcio Napoli
|ForzaOrdinamento = Gotthelf, Jeremias
|stagione = 2019-2020
|Sesso = M
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Ancelotti]]<ref name=organigramma>{{cita web|url=https://www.sscnapoli.it/static/content/Organigramma-12.aspx|titolo=Organigramma S.S.C. Napoli|accesso=10 luglio 2019}}</ref>
|LuogoNascita = Murten
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} Davide Ancelotti<ref name=organigramma/>
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Aurelio De Laurentiis]]<ref name=organigramma/>
|AnnoNascita = 1797
|campionato = [[Serie A 2019-2020|Serie A]]
|LuogoMorte = Lützelflüh
|campionato posizione = ''Da disputare''
|GiornoMeseMorte = 22 ottobre
|coppa1 = [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]]
|AnnoMorte = 1854
|coppa1 posizione = Ottavi di finale (''da disputare'')
|Epoca = 1800
|coppa2 = [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]]
|Attività = scrittore
|coppa2 posizione = Fase a gironi (in corso)
|Nazionalità = svizzero
|stadio = [[Stadio San Paolo|San Paolo]]
|PostNazionalità = noto con lo [[pseudonimo]] di '''Jeremias Gotthelf'''
|stagione prima = [[Società Sportiva Calcio Napoli 2018-2019|2018-2019]]
|Immagine = JeremiasGotthelf.jpg
|stagione dopo =
|Didascalia = Lo scrittore Jeremias Gotthelf
}}
 
Questa voce raccoglie le informazioni sulle competizioni ufficiali della '''Società Sportiva Calcio Napoli''' nella stagione '''2019-2020'''.
== Biografia ==
 
== Stagione ==
=== Infanzia e adolescenza ===
La stagione 2019-20 vede il Napoli, sulla cui panchina è confermato [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]]<ref>{{cita web|url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2019/05/28/foto/napoli_ancelotti_in_visita_a_citta_del_vaticano_e_stato_un_privilegio_-227436664/1/#1|titolo=Napoli, Ancelotti in visita a Città del Vaticano: "È stato un privilegio"|data=28 maggio 2019}}</ref>, partecipare per l’ottava volta nella propria storia alla [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/02-06-2019/gia-si-pensa-prossima-champions-ecco-fasce-italiane-big-3302152768090.shtml|titolo=Già si pensa alla prossima Champions: ecco le fasce delle italiane e delle big|data=2 giugno 2019}}</ref>
Discendente da una famiglia borghese di [[Berna]], nacque nel [[1797]] a [[Murten]], un piccolo villaggio nel canton Friborgo (Svizzera), dove suo padre era parroco [[protestante]]. Il suo vero nome è Albert Bitzius che deriva per [[aferesi]] da ''Sulpitius'' cioè San Sulpicio. Assunse il nome di ''Jeremias Gotthelf, Geremia Dio ti aiuti'' sin dal suo primo [[romanzo]]. Aveva otto anni quando si trasferì con la famiglia a Utzenstorf, sempre nel bernese. Alla [[parrocchia]] era annessa una grande [[fattoria]]. Vivacissimo, sempre intento a dare la caccia agli animali, a pescare, ad attendere ai lavori dei campi assieme ai contadini, abile in tutti i giochi paesani. Passò così l'[[adolescenza]] immerso nella vita agreste alle cui attività si dedicò con alacre passione.<ref>Jeremias Gotthelf, ''Novelle, traduzione e introduzione a cura di Dora Burich Valenti'', Utet, 1955 (1968).</ref>
 
=== Il ginnasioMaglie e gli anni bernesisponsor ===
La [[Kappa (azienda)|Kappa]] fornisce il materiale tecnico per la quinta stagione consecutiva. Tre gli sponsor che compaiono sulle divise partenopee: allo sponsor principale [[Acqua Lete]], giunto alla quindicesima stagione da partner ufficiale degli azzurri, si affiancano per il sesto anno consecutivo il marchio [[Pasta Garofalo]] e, sulla parte posteriore della maglia, il marchio [[Kimbo Caffè|Kimbo]] per la quarta stagione di fila. Questa disposizione sussiste esclusivamente nelle gare di campionato, poiché nelle competizioni internazionali è consentito esibire un solo sponsor sulla maglia.
A quindici anni venne mandato a Berna per frequentare il ginnasio. È ricordato come uno scolaro diligente ma un po' distratto. Alla madre che andò a chiedere informazioni sul suo conto, il professore si espresse così: ''Dite a vostro figlio che impari a scrivere più decentemente. Scrive come una bestia. Se un giorno farà stampare qualcosa, specialmente in [[Germania]], avrà un sacco di noie.'' ''Giusto – rispose la madre – ma penso che ne farà a meno.'' ''Non si sa mai'', concluse il professore, che forse aveva intuito le possibilità del suo scolaro. Dopo il ginnasio, frequentò un corso di [[teologia]]. Nel [[1820]] venne promosso ''Kandidat'' e nominato [[vicario]] di suo padre. A proposito dei suoi anni a Berna, si può dire che non era portato agli studi, al lavoro scientifico, anche se tra le sue letture troviamo le ''Storie fiorentine'' di [[Niccolò Machiavelli]], le ''Ideen'' di [[Johann Gottfried Herder]] e i discorsi sulla religione (''Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano'') di [[Friedrich Schleiermacher]]. Ma, del resto, andava volentieri in società, anche femminile, ed era assiduo frequentatore del [[teatro]] e dei circoli di lettura. ''È stato il periodo roseo della mia vita'', ebbe a dire più tardi.<ref>Anna Burich Valenti, ''o. c.'', ''Introduzione'', p. 7.</ref>
 
== Organigramma societario ==
=== Il rientro a Utzenstorf ===
'''''Area direttiva'''''
Ritornato a [[Utzenstorf]], fece non poca fatica a tenere il contegno di vicario, sorvegliato sempre dal [[padre]]. Si sentiva bene soltanto coi ragazzi a [[scuola]]. Nella [[lettera (messaggio)|lettera]] ad un amico parla con entusiasmo di questa sua attività scolastica, alla quale poi di dedicherà con passione tutta la vita. Pochi mesi dopo, venne inviato a completare i suoi studi a [[Gottinga]], come era uso. Passò un anno fuori casa.
Alla fine dell'anno di studi all'estero, riprese la sua attività di vicario, dedicandosi però molto alla scuola e fu anche agricoltore e pedagogo. Nel [[1824]] gli morì il padre. Non poté succedergli perché non aveva l'anzianità necessaria, ma forse anche perché col suo contegno non era nelle grazie dei superiori. Fu inviato quindi a ''Herzogenbuchsee'', una parrocchia molto estesa, di [[cinquemila]] anime, e vi rimase per [[cinque]] anni, sempre come vicario. Sul conto del giovane vicario, a Herzogenbuchsee correvano voci non sempre lusinghiere: pare che di notte scappasse talvolta dalla finestra della parrocchia, con l'aiuto di una scala, per ritornare al mattino. Si travestiva da carrettiere o da commerciante di bestiame e passava la notte all'osteria in uno o nell'altro dei paesi, giocando a carte e bevendo. Non sappiamo che cosa ci sia di vero in tutto ciò, tuttavia è certo che il futuro scrittore ebbe modo di fare esperienze di ogni genere e che la sua vita non fu così tranquilla come si potrebbe credere.<ref>Anna Burich Valenti, ''o. c.'', ''Introduzione'', pp. 7-10.</ref>
 
* Presidente: [[Aurelio De Laurentiis]]
=== Trasferimento a Berna ===
* Vicepresidente: Jacqueline De Laurentiis
Nella primavera del [[1829]] fu trasferito a [[Berna]], per punizione, avendo voluto sostenere ad ogni costo la causa di un maestro. Certo, accumula risentimenti e trova tristi le condizioni in mezzo alle quali deve esplicare l'opera sua. Tutto ciò lo porta a salutare con entusiasmo la [[rivoluzione di Luglio]]. Ne scrive ad un suo amico facendo considerazioni piuttosto ardite per un vicario. Egli dice: ''La prima rivoluzione francese è sorta dalle stesse idee e lottò contro gli stessi privilegi assurdi. Ma combatté colla forza fisica e per questo fu schiacciata da un'altra forza fisica e il dispotismo risorse. Questa rivoluzione, invece, è scoppiata ed è stata portata a termine per opera della ragione e per questo resisterà….Se il popolo si desta e capisce ciò che solo può sostenerlo, cioè un'educazione umana, cristiana e ragionevole e non nozioni, farà presto grandi progressi.'' Ma tutto si riduce ad una nuova delusione per lui. La cosiddetta ''Regeneration'' svizzera che portò al potere i liberali, aprì, secondo lui, la porta all'estremo radicalismo.<ref>''o. c.'', p. 10.</ref>
* Vicepresidente: Edoardo De Laurentiis
 
Consigliere Delegato: Andrea Chiavelli
=== Il nuovo trasferimento nell'Emmental ===
Nel gennaio del [[1831]] arrivò per Gotthelf un altro trasferimento nel villaggio di [[Lützelflüh]], nell'[[Emmental (valle)|Emmental]], da dove non si mosse più per tutta la vita. Nel marzo del [[1832]] è finalmente nominato parroco, con grande ritardo di fronte ai suoi colleghi, e pochi mesi dopo prende moglie. Tra le molte battaglie che lo vedono coinvolto, la più importante è per l'istruzione pubblica. Seguono quindi per lui anni di sfide, di dispute, di attacchi quasi quotidiani con sempre nuovi avversari. Non gli danno soddisfazione, anzi logorano il suo prestigio in tutta la regione. Eppure è proprio in questi anni ([[1835]]-36) che avviene in lui un fatto importante: si mette a scrivere, probabilmente mosso dalla speranza di continuare le stesse lotte e di fare del bene al prossimo.<ref>''o. c.'', pp. 11-12.</ref>
 
'''''Area organizzativa'''''
== Energia e scrittura ==
Della sua tempra irrequieta e del bisogno di esprimersi divenuto nel tempo irrinunciabile, Jeremias Gotthelf dà conto in una sua lettera:
''D'altra parte, in me ferveva un'energia notevole, dove io mi impegnavo, qualcosa doveva muoversi, ciò che io prendevo in mano, doveva organizzarsi, ciò che mi spingeva a parlare o ad agire, mi dominava. Che la vita che si agitava in me spontaneamente tentasse di esprimersi, sembrò a molti una petulanza ingiustificata, prova di un contegno immodesto, indiscreto. Così mi trovai contro quanti credevano che io volessi cacciarmi in avanti e arrivare dove solo a loro spettava di arrivare. Ora tu capisci come in me si agitasse un fremito impetuoso di vita, quale nessuno immaginava e quando una mia idea trovava una via d'uscita, ero tacciato di impertinente. Una vita così doveva per forza consumarsi in se stessa o erompere in qualche modo. Trovò una via, quando mi misi a scrivere.''<ref>Gotthelf, lettera del 16 dicembre [[1838]].</ref>
 
* Direttore Amministrativo: Laura Belli
== L'opera e lo stile ==
* Direttore Processi Amministrativi e Compliance: Antonio Saracino
C'è qualcosa di omerico nel modo di vedere e di raccontare del Gotthelf, come già hanno osservato [[Gottfried Keller]] e [[Thomas Mann]], per non dire di altri. Dovunque calma armoniosa, esposizione oggettiva, colori precisi e una [[saggezza]] elementare e primitiva.
* Segretario Sportivo: Alberto Vallefuoco
E in tutti i suoi romanzi si ascolta una nota di spiritualità che avvince. L'aspirazione al divino che li informa nasce misteriosamente proprio dal contatto con la terra e nella lotta contro le deformazioni degli uomini ossia il peccato. Dando uno sguardo complessivo ai romanzi del Gotthelf, si osserva che artista si riveli soprattutto nelle figure femminili, che quasi sempre distraggono lo scrittore dalla sua tesi, lo entusiasmano al punto che molte volte intorno a queste figure si intreccia un romanzo che vive per conto suo e può essere quindi staccato con vantaggio da tutto il resto della trama. Pensiamo soprattutto alla Mädeli in ''Dolori e gioie di un maestro'', alla Vreneli di ''Uli il servo'', e alla Bäbeli di ''Nonna Käthi''. Questa sorta di racconti dalla vita propria fanno luce sulla straordinaria arte di novelliere che forse maggiormente contribuisce alla celebrazione del mestiere di scrittore di Gotthelf.<ref>''o. c.'', pp. 20-24.</ref>
 
'''''Area Marketing'''''
== Gotthelf novelliere ==
Le novelle di Jeremias Gotthelf sono contemporanee ai romanzi.
Gotthelf è un [[novelliere]] molto fervido: spazia attraverso la [[Immaginazione|fantasia]] delle visioni romantiche, elabora miti della preistoria svizzera, si immerge nel mondo medievale, e arriva fino alle soglie della storia recente. Molte novelle sono tratte dal mondo dei contadini tra i quali viveva e quindi sono fuori del tempo. In questi lavori Gotthelf dà una rappresentazione oggettiva dei fatti, bene inquadrata, vede le figure ad una certa distanza e, prima di mettersi a raccontare, si fa una traccia dell'argomento e la segue. Egli è portato dal carattere stesso della novella a non divagare e a osservare certe proporzioni, cosa che pare più congeniale alla sua arte di scrivere.<ref>''o. c.'', p. 25.</ref>
 
* Head of Operation, Sales & Marketing: Alessandro Formisano
== Il ragno nero ==
'''Il ragno nero''' (''Die schwarze Spinne'') è considerata la novella migliore del Gotthelf. È stata scritta nel [[1841]], subito dopo uno dei suoi romanzi più importanti, ''Uli il servo''. La novella vera e propria è inserita in un'altra che le fa da cornice. Nella [[famiglia]] di un ricco contadino fervono i preparativi per un [[battesimo]]. Durante il rinfresco viene proposta una breve escursione all'aperto. Giunta l'intera brigata degli ospiti sotto un albero, il vecchio [[patriarcato (antropologia)|patriarca]] si mette a raccontare la leggenda che da secoli viene tramandata nella famiglia, la quale si intreccia con la storia del [[villaggio]] di ''Sumiswald'' e del suo [[castello]], abitato dagli ingrati cavalieri teutonici. Tra questi, il più malvagio, fu lo svevo Hans von Stoffeln, sotto il cui dominio si manifestò il ragno nero. Avendo costui imposto ai propri contadini dei lavori troppo duri, li spinse indirettamente a stringere un patto con “il cacciatore verde”, ossia il diavolo. Quando i contadini tentarono di liberarsi di lui, contravvenendo alla promessa di consegnargli un bambino non battezzato, costui scatenò contro di loro il flagello del ragno.
Il [[ragno]] è il [[simbolo]] del male che il peccato può causare. Il [[diavolo]], rappresentato in tutta la sua forza e in tutta la sua astuzia, è proprio [[Satana]] in agguato dell'uomo. Ma è in modo particolare nella descrizione delle stragi che si vede la potenza dell'arte di Gotthelf. Sono pagine terrificanti, che ci fanno pensare agli orrori di [[epidemia|epidemie]], di guerre, di catastrofi naturali di tempi passati ma anche del giorno d'oggi. Si rimane con l'incubo che tutto possa ripetersi anche per noi. C'è un mondo del male – secondo Gotthelf&nbsp;– in cui possiamo precipitare da un momento all'altro. Egli ci pone di fronte alla nostra responsabilità di uomini e vede un nesso tra le nostre colpe e le catastrofi che ci travolgono. Il demoniaco per lui sembra discendere dalla [[Bibbia]] e certo fa parte del suo sentimento religioso. Non fa alcuna distinzione tra catastrofi naturali, come l'[[inondazione]] dell'Emmental, alla quale assistette (è descritta in ''Käthi'' e nella novella ''Die Wassernot im Emmental am 13. August 1837'', L'inondazione dell'Emmental del 13 agosto [[1837]]) e le tragedie individuali che possono annientare un uomo.<ref>o. c., p. 25.</ref>
 
'''''Area Comunicazione'''''
== Rappresentazioni radiofoniche e televisive ==
[[Franz Schneider]] ha realizzato due film in bianco e nero su due romanzi di Jeremias Gotthelf: ''Uli der Knecht'' (1954) e ''Uli der Pächter'' ([[1955]]) con [[Liselotte Pulver]] e Johannes Schmidhauser. La novella ''Die schwarze Spinne'' è stata pure trasposta per il [[cinema]]. La [[Radio Nazionale svizzera]] ha prodotto una serie di trasmissioni basate su diversi romanzi e novelle di Gotthelf. Sebbene lo scrittore svizzero abbia redatto i suoi testi in un tedesco standard infarcito di alcune parole tipiche della parlata svizzero tedesca, tutti i film e gli spettacoli radiofonici sono stati registrati interamente in svizzero tedesco.
 
* Dir. Area Comunicazione: Nicola Lombardo
Nell'inverno [[2004]]/[[2005]] la [[televisione]] pubblica svizzera ha prodotto un [[reality show]] per celebrare i 150 anni dalla morte di Jeremias Gotthelf. Lo show consisteva nel ritrarre una famiglia in una fattoria alle prese con uno stile di vita ispirato alle consuetudini contadine dei tempi dello scrittore svizzero.
* Addetto Stampa: Guido Baldari
 
'''''Area Tecnica'''''
== Opere ==
=== Romanzi ===
*[[1835]], ''Der Bauernspiegel oder Lebensgeschichte des Jeremias Gotthelf von ihm selbst geschrieben'' (Lo specchio dei contadini ossia la vita di Geremia Gotthelf scritta da lui medesimo).
*[[1837]], ''Leiden und Freuden eines Schulmeisters'' (Dolori e gioie di un maestro di scuola).
*[[1840]], ''Wie Uli der Knecht glücklich wird'' ([[Come il servo Uli diventa felice]]).
*[[1842]]-43, ''Wie Anne Bäbi Jowäger haushaltet und wie es ihm mit dem Doktern geht'' (Come Anne Bäbi Jowäger manda avanti la casa e che cosa succede ricorrendo ai ciarlatani).
*[[1843]]-44, ''Geld und Geist'' (Denaro e spirito).
*[[1844]], ''Der Herr Essau'' (Il signor Essau); il romanzò uscì postumo nel [[1922]].
*[[1845]], ''Der Geltstag oder Wirtshaft nach der neuen Mode'' (Il fallimento o il commercio secondo la nuova moda); ''Die Kaserei in der Vehfreude'' (Il caseificio nella Vehfreude), romanzo umoristico.
*[[1847]], ''Uli der Pächter'' (Uli il fittavolo), seguito di ''Uli il servo''; ''Käthi, die Grossmutter'' (La nonna Käthi), romanzo breve.
*Romanzi degli ultimi anni: ''Jakobs des Handwerksgesellen Wanderungen durch di Schweiz'' (Le peregrinazioni del garzone artigiano Jakob attraverso la Svizzera), ''Erlebnisse eines Schuldenbauers'' (Le vicende di un contadino pieno di debiti) e ''Zeitgeist und Bernergeist'' (Spirito moderno e spirito bernese) hanno interesse e valore documentario.
 
* Direttore Sportivo: [[Cristiano Giuntoli]]
=== Novelle ===
* Team Manager: Giovanni Paolo De Matteis
Alcune delle principali novelle dello scrittore svizzero:
* Allenatore: [[Carlo Ancelotti]]
*''Ein Silvestertraum'' (Un sogno nella notte di San Silvestro), di ambientazione romantico-fantastica.
* Vice allenatore: Davide Ancelotti
*''Der Druide'' (Il druido) e Die drei Brüder (I tre fratelli), dove elabora miti della preistoria svizzera. ''Die schwarze Spinne'' (Il ragno nero) e ''Kurt von Koppigen'', di ambientazione medievale.
* Preparatore atletico e collaboratore tecnico: Francesco Mauri
*''Elsi die seltsame Magd'' (Elsi, la serva strana), tratta da fatti contemporanei allo scrittore.
* Preparatore atletico: Manuel Morabito
*''Hans Joggeli der Erbvetter'' (Hans Joggeli, il parente ricco), ''Harzer Hans, auch ein Erbvetter'' (Harzer Hans, un altro parente ricco), ''Erdbeeri Mareili'' (Mareili la raccoglitrice di fragole), di ambientazione contadina.
* Collaboratore tecnico e match analyst: Simone Montanaro
* Analisi gps e dati fisici gara: Luca Carlo Guerra
* Supervisore dei rapporti staff tecnico/medico/squadra: Beniamino Fulco
* Preparatori dei portieri: [[Alessandro Nista]] e Roberto Perrone
 
'''''Area Medica'''''
== Note ==
<references />
 
* Responsabile Staff Medico:
== Bibliografia ==
=== Edizioni tedesche ===
*''Jeremias Gotthelf'', Sämmtliche Werke, 24 voll., a cura di Rudolf Hunziker e Hans Blösch. Erlenbach-Zürich, [[1911]]-25.
*''Jeremias Gotthelf'', Sämmtliche Werke, a cura di Walter Muschg, in 20 voll. Basel, [[1948]] e seguenti.
 
=== OpereRosa critiche ===
''Rosa e numerazione aggiornate al 07 agosto 2019.''
*[[1931]], W. Muschg, ''Gotthelf. Die Geheimnisse des Erzählers''. München.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#007FFF|col2=white}}
*[[1934]], W. Günther, ''Der ewige Gotthelf'', Zürich (la seconda edizione, Berlin, Bielefeld, München, è stata pubblicata, nel 1954, col titolo: Jeremias Gotthelf, Wesen und Werk).
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=ITA|nome=[[Alex Meret]]|ruolo=P}}
*[[1939]], K. Guggisberg, ''Jeremias Gotthelf, Christentum und Leben'', Zürich und Leipzig.
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=FRA|nome=[[Kévin Malcuit]]|ruolo=D}}
*[[1941]], R. Zellwegen, ''Les débuts du roman rustique'', Paris.
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=BRA|nome=[[Allan Marques Loureiro|Allan]]|ruolo=C|}}
*[[1945]], P. Baumgartner, ''Jeremias Gotthelfs Zeitgeist und Bernergeist'', Bern.
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=PRT|nome=[[Mário Rui]]|ruolo=D}}
*[[1945]], T. Salfinger, ''Gotthelf und die Romantik'', Basel.
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ESP|nome=[[José María Callejón]]|ruolo=A|}}
*[[1947]], W. Günther, ''Gotthelf et Ramuz'', Lausanne.
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ESP|nome=[[Fabián Ruiz Peña|Fabián Ruiz]]|ruolo=C|}}
*[[1949]], O. Wilhelmi, ''Die rechte Ordnung. Ein Gotthelfbuch'', Tübingen und Stuttgart.
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ITA|nome=[[Simone Verdi]]|ruolo=A}}{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ALG|nome=[[Adam Ounas]]|ruolo=A}}{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=MKD|nome=[[Eljif Elmas]]|ruolo=C}}
*[[1951]], L. Vincenti, ''Profilo di Geremia Gotthelf'', Torino. Ristampato in Saggi di letteratura tedesca, Milano-Napoli, 1953.
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=[[Sebastiano Luperto]]|ruolo=D}}
*[[1953]], H. M. Waidson, ''Jeremias Gotthelf. An introduction to the Swiss novelist'', Oxford.
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=BEL|nome=[[Dries Mertens]]|ruolo=A}}{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=SRB|nome=[[Nikola Maksimović]]|ruolo=D}}
*[[1953]], W. Kohlschmidt, ''Christliche Existenz und Gotthelfsche Form in Geld und Geist'', in “Die entzweite Welt”, Gladbeck; Die Welt des Bauern im Spiegel von Immermanns Münchhausen und Gotthelfs Uli.
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=POL|nome=[[Piotr Zieliński]]|ruolo=C}}
*[[1954]], W. Muschg, ''Jeremias Gotthelf. Eine Einführung in seine Werke'', Bern (Dalp Taschenbücherei).
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#007FFF|col2=white}}
*1954, W. Muschg, ''Gotthelf und Basel'', Basel Jahrbücher.
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ROU|nome= [[Vlad Chiricheș]]|ruolo=D}}
*1954, J. D. Demagny, ''Les idées politiques de J. G. et de G. Keller et leur évolution'', Paris.
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ITA|nome= [[Giovanni Di Lorenzo (calciatore)|Giovanni Di Lorenzo]]|ruolo=D}}
*1954, Fr. Seebass e J. G. Pfarrer, ''Volkserzieher und Dichter'', Giessen.
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=ALB|nome=[[Elseid Hysaj]]|ruolo=D}}
*1954, F. Karl, ''Das Bild des Menschen bei Jeremias Gotthelf'', Frauenfeld.
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=ITA|nome=[[Lorenzo Insigne]]|ruolo=A|altro=C}}
*1954, W. Kohlschmidt, ''Gotthelfs Gegenwärtigkeit'', in “Neue Schweizer Rundschau”, numero di novembre.
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=COL|nome=[[David Ospina]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=SEN|nome=[[Kalidou Koulibaly]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=GRC|nome=[[Orestīs Karnezīs]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=DZA|nome=[[Faouzi Ghoulam]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=34|nazione=DEU|nome=[[Amin Younes]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=44|nazione=GRC|nome=[[Kostas Manolas]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=62||nazione=ITA|nome=[[Lorenzo Tonelli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=70||nazione=ITA|nome=Gianluca Gaetano|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=99|nazione=POL|nome=[[Arkadiusz Milik]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato ==
=== Traduzioni in italiano ===
=== Sessione estiva ''(dal 1º luglio al 2 settembre)'' ===
*''Il ragno nero'', trad. di Massimo Mila, Minuziano, Milano 1945 (Studio tesi, Pordenone 1987; Adelphi, Milano 1996); trad. di Liliana Scalero, Rizzoli, Milano 1951 (Fabbri Editori, Milano 1996)
<div style="float: left; width: 50%;">
*''Uli il servo'', trad. di Ervino Pocar, Mondadori, Milano 1953
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
*''Novelle'', traduzione e introduzione a cura di Dora Burich Valenti, Utet, Torino 1955, 1968
! colspan="4" |Acquisti
*''Lo specchio del villano ovvero Biografia di Jeremias Gotthelf scritta da lui stesso'', trad. di Monica Iori, Jacques e i suoi quaderni, Pisa 1993;
|-
*''Due storie dell'Emmental'', trad. di Mattia Mantovani, Dadò, Locarno 1997;
! width="3%" |R.
*''Elsi, la strana serva'', trad. di Elisabetta Dell'Anna Ciancia, Adelphi, Milano 1997;
! width="32%" |Nome
*''Kurt di Koppigen'', trad. di Elisabetta Dell'Anna Ciancia, Adelphi, Milano 2001
! width="30%" |da
*''Il cugino ricco, ''trad. di Mattia Mantovani, Dadò, Locarno 2006
! width="35%" |Modalità
|-
|D
|[[Giovanni Di Lorenzo (calciatore)|Giovanni Di Lorenzo]]
|[[Empoli Football Club|Empoli]]
|''definitivo
|-
|D
|[[Kōstas Manōlas]]
|[[Associazione Sportiva Roma|Roma]]
|''definitivo (36 milioni €)''
|-
|D
|[[Lorenzo Tonelli]]
|[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Elif Elmas]]
|[[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]
|''definitivo
|-
! colspan="4" |Altre operazioni
|-
! width="3%" |R.
! width="33%" |Nome
! width="28%" |da
! width="36%" |Modalità
|-
|P
|Nikita Contini
|[[Robur Siena|Siena]]
|''fine prestito''
|-
|P
|Davide Marfella
|[[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]]
|''fine prestito''
|-
|P
|[[David Ospina]]
|{{Calcio Arsenal|N}}
|''riscatto, definitivo''
|-
|P
|[[Luigi Sepe]]
|{{Calcio Parma|N}}
|''fine prestito''
|-
| P || Maurizio Schaeper || {{Calcio Viterbese|N}} || ''fine prestito''
|-
|D
|Armando Anastasio
|[[Associazione Calcio Monza|Monza]]
|''fine prestito''
|-
|D
|[[Filippo Costa]]
|[[S.P.A.L.|Spal]]
|''definitivo''
|-
| D || Luigi D'Ignazio || {{Calcio Sambenedettese|N}} || ''fine prestito''
|-
|D
|[[Igor Łasicki]]
|{{Calcio Wisla Plock|N}}
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Amato Ciciretti]]
|[[Ascoli Calcio 1898 FC|Ascoli]]
|''fine prestito''
|-
|C
|Michael Folorunsho
|[[Virtus Francavilla Calcio|Virtus Francavilla]]
|''definitivo''
|-
|C
|[[Alberto Grassi]]
|[[Parma Calcio 1913|Parma]]
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Zinédine Machach]]
|[[Football Club Crotone|Crotone]]
|''fine prestito''
|-
|C
|Luca Palmiero
|[[Cosenza Calcio|Cosenza]]
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Marko Rog]]
|[[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]
|''fine prestito''
|-
|A
|[[Alfredo Bifulco]]
|[[Ternana Calcio|Ternana]]
|''fine prestito''
|-
|A
|Eugenio D'Ursi
|[[Unione Sportiva Catanzaro 1929|Catanzaro]]
|''definitivo''
|-
|A
|Franco Ferrari
|[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]
|''definitivo''
|-
|A
|[[Roberto Inglese]]
|[[Parma Calcio 1913|Parma]]
|''fine prestito''
|-
|A
|[[Leandro Henrique do Nascimento|Leandrinho]]
|[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]]
|''fine prestito''
|-
|A
|Gennaro Tutino
|[[Cosenza Calcio|Cosenza]]
|''fine prestito''
|-
|A
|[[Carlos Vinícius]]
|[[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]]
|''fine prestito''
|-
|A
|Alessio Zerbin
|[[Associazione Sportiva Viterbese Castrense|Viterbese]]
|''fine prestito''
|-
|}
</div><div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" |Cessioni
|-
! width="3%" |R.
! width="32%" |Nome
! width="28%" |a
! width="36%" |Modalità
|-
|D
|[[Raúl Albiol|Raul Albiol]]
|[[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]]
|''definitivo
|-
|C
|[[Amadou Diawara]]
|[[Associazione Sportiva Roma|Roma]]
|''definitivo (21 milioni €)''
|-
|-
! colspan="4" |Altre operazioni
|-
! width="3%" |R.
! width="33%" |Nome
! width="28%" |da
! width="36%" |Modalità
|-
|P
|[[Luigi Sepe]]
|{{Calcio Parma|N}}
|''prestito con obbligo di riscatto''
|-
|P
|Nikita Contini
|[[Virtus Entella]]
|''prestito''
|-
|P
|Davide Marfella
|[[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]]
|''definitivo''
|-
| P || Maurizio Schaeper || || ''svincolato''
|-
|D
|Armando Anastasio
|[[Associazione Calcio Monza|Monza]]
|''definitivo''
|-
|D
|[[Filippo Costa]]
|[[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]]
|''prestito biennale''
|-
|D
|Luigi D'Ignazio
|[[Cavese 1919|Cavese]]
|''prestito''
|-
|D
|[[Igor Łasicki]]
|[[Morski Klub Sportowy Pogoń Szczecin|Pogon Szczeicin]]
|''definitivo''
|-
|C
|Michael Folorunsho
|[[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]]
|''prestito biennale''
|-
|C
|[[Alberto Grassi]]
|[[Parma Calcio 1913|Parma]]
|''prestito con obbligo di riscatto''
|-
|C
|Luca Palmiero
|[[Delfino Pescara 1936|Pescara]]
|''prestito''
|-
|C
|[[Marko Rog]]
|[[Cagliari Calcio|Cagliari]]
|''prestito con obbligo di riscatto ''
|-
|A
|Eugenio D'Ursi
|[[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]]
|''prestito biennale''
|-
|A
|Franco Ferrari
|[[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]]
|''prestito biennale''
|-
|A
|[[Roberto Inglese]]
|[[Parma Calcio 1913|Parma]]
|''prestito con obbligo di riscatto ''
|-
|A
|[[Roberto Insigne]]
|{{Calcio Benevento|N}}
|''definitivo ''
|-
|A
|Antonio Negro
|[[Unione Sportiva Città di Pontedera|Pontedera]]
|''definitivo''
|-
|A
|Gennaro Tutino
|[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]]
|''prestito''
|-
|A
|[[Carlos Vinícius Alves Morais|Carlos Vinicius]]
|[[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]
|''definitivo ''
|-
| A || Alessio Zerbin || {{Calcio Cesena|N}} || ''prestito''
|-
|}
</div>
{{clear}}
 
== Voci correlateRisultati ==
=== Serie A ===
*[[Aracne]]
{{vedi anche|Serie A 2019-2020}}
*[[Conrad Ferdinand Meyer]]
*[[Liselotte Pulver]]
*[[Svizzero tedesco]]
*[[Università di Berna]]
 
==== AltriGirone progettidi andata ====
{{Incontro di club
{{interprogetto|commons=Jeremias Gotthelf}}
|id =
|Giornomese = 25 agosto
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi (Firenze)|Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 1º settembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 15 settembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 22 settembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lecce
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Lecce
|Stadio = [[Stadio Via del Mare]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 25 settembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 29 settembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 6 ottobre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 20 ottobre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Hellas Verona
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 27 ottobre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = SPAL
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Ferrara
|Stadio = [[Stadio Paolo Mazza]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 3 novembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 10 novembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 24 novembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 1º dicembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Udine
|Stadio = [[Dacia Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 15 dicembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 22 dicembre
|Anno = 2019
|Ora =
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Mapei Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 5 gennaio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 12 gennaio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di ritorno ====
== Collegamenti esterni ==
{{Incontro di club
* {{Helveticat}}
|id =
*{{cita web|url=http://gutenberg.spiegel.de/?id=19&autor=Gotthelf,%20%20Jeremias&autor_vorname=%20Jeremias&autor_nachname=Gotthelf|titolo=PROJEKT GUTENBERG – DE: biografia e opere in lingua originale|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110117115634/http://gutenberg.spiegel.de/?id=19&autor=Gotthelf,%20%20Jeremias&autor_vorname=%20Jeremias&autor_nachname=Gotthelf|dataarchivio=17 gennaio 2011}}
|Giornomese = 19 gennaio
*{{cita web|http://www.gotthelf.unibe.ch/|Edizione dell’opera di Gotthelf presso l’Università di Berna - Homepage des Projektes "Jeremias Gotthelf: Historisch-kritische Edition"}}
|Anno = 2020
*{{cita web|http://literature.all-about-switzerland.info/jeremias-gotthelf-biography.html|Jeremias Gotthelf: a short biography (fonte inglese)}}
|Ora =
*{{cita web|http://www.enotes.com/nineteenth-century-criticism/gotthelf-jeremias|Gotthelf criticism (fonte inglese)}}
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 26 gennaio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 2 febbraio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 9 febbraio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Lecce
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 16 febbraio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Sardegna Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 23 febbeaio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Brescia
|Stadio = [[Stadio Mario Rigamonti]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 1º marzo
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 8 marzo
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Hellas Verona
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 15 marzo
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = SPAL
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 22 marzo
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Gewiss Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 5 aprile
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 11 aprile
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 19 aprile
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 26 aprile
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 3 maggio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Sassuolo
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id =
|Giornomese = 24 maggio
|Anno = 2020
|Ora =
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa Italia ===
{{Letteratura tedesca}}
{{vedi anche|Coppa Italia 2019-2020}}
{{Controllo di autorità}}
 
==== Fase finale ====
{{Vedi anche|Coppa Italia 2019-2020 (fase finale)}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Ottavi di finale
|SquadraCalcio 1 =
|SquadraCalcio 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== UEFA Champions League ===
{{vedi anche|UEFA Champions League 2019-2020}}
 
==== Fase a gironi ====
{{vedi anche|UEFA Champions League 2019-2020 (fase a gironi)}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17-18 settembre
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 =
|SquadraCalcio 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º-2 ottobre
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 =
|SquadraCalcio 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22-23 ottobre
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 =
|SquadraCalcio 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5-6 novembre
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 =
|SquadraCalcio 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26-27 novembre
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 =
|SquadraCalcio 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10-11 dicembre
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 =
|SquadraCalcio 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class = "wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="4" | In casa
! colspan="4" | In trasferta
! colspan="4" | Totale
! rowspan="2" | {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! rowspan="2" | {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! rowspan="2" | [[Differenza reti|D.R.]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}} || {{Descrizione comando|V|Partite vinte}} || {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}} || {{Descrizione comando|P|Partite perse}} || {{Descrizione comando|G|Partite giocate}} || {{Descrizione comando|V|Partite vinte}} || {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}} || {{Descrizione comando|P|Partite perse}} || {{Descrizione comando|G|Partite giocate}} || {{Descrizione comando|V|Partite vinte}} || {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}} || {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 2019-2020|Serie A]] || - || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || -
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
| {{simbolo|Coppacampioni.png|15}} [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
! Totale || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|}<br />
 
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie A
| Competizione2 = Coppa Italia
| Competizione3 = Champions League
| {{Sortname| |Allan|Allan Marques Loureiro}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|J.|Callejòn|José María Callejón}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|V.|Chiricheș|Vlad Chiricheș}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Di Lorenzo|Giovanni Di Lorenzo (calciatore)}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|F.|Ghoulam|Faouzi Ghoulam}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|E.|Hysaj|Elseid Hysaj}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|O.|Karnezīs|Orestīs Karnezīs}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|K.|Koulibaly|Kalidou Koulibaly}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|L.|Insigne|Lorenzo Insigne}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|S.|Luperto|Sebastiano Luperto}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|N.|Maksimović|Nikola Maksimović}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|K.|Malcuit|Kévin Malcuit}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|K.|Manōlas|Kōstas Manōlas}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Meret|Alex Meret}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|D.|Mertens|Dries Mertens}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Milik|Arkadiusz Milik}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|D.|Ospina|David Ospina}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Ounas|Adam Ounas}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Rog|Eljif Elmas}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Rui|Mário Rui}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|F.|Ruiz|Fabián Ruiz Peña}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|S.|Verdi|Simone Verdi}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Younes|Amin Younes}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|P.|Zieliński|Piotr Zieliński}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Calcio Napoli storico}}
{{Portale|Biografie|Letteratura|Svizzera}}
{{Calcio in Italia 2019-2020}}
{{Portale|calcio|Napoli}}
 
[[Categoria:ScrittoriStagioni svizzeridella S.S.C. Napoli|2019-2020]]
[[Categoria:Stagione di calcio 2019-2020|Napoli]]