Progetto:GLAM/AIB Campania/voci in lavorazione e Pomeriggio con Five: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RemoRivelli (discussione | contributi)
Attività 2018-2019: inserita attività
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Programma
{{Progetto:GLAM/AIBCampania/Menu}}
|paese = Italia
{{TOCright}}
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
== Attività 2018-2019 ==
|titolo originale = Pomeriggio con Five
=== Wikicite & Bibliothecae.it ===
|immagine =
Inserimento in Wikidata dei metadati bibliografici di tutti gli articoli della rivista [https://bibliothecae.unibo.it/ Bibliothecae.it].<br>
|didascalia =
[https://query.wikidata.org/#SELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fvolume%20%3Fflo%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP1433%20wd%3AQ50811189.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP478%20%3Fvolume.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP433%20%3Fflo.%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0AORDER%20BY%20%3Fvolume%20%3Fflo Query Wikidata con elenco articoli]<br>
|anno prima visione= [[1981]]–[[1984]]
Su [https://tools.wmflabs.org/reasonator/?&q=50811189 Reasonator]
|durata = 25 min
|genere = contenitore
|genere 2=per bambini
|casa produzione =
|conduttore = Il pupazzo Five creato ed animato dal Gruppo 80, animatori Kitty e Maria Grazia Perria, Daniela Zanchi, Enrico Valenti. [[Marco Columbro]], [[Fabrizia Carminati]] e [[Augusto Martelli]]
|rete TV = [[Canale 5]]
|regista = [[Davide Rampello]]
}}
'''''Pomeriggio con Five''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no, trasmesso da [[Canale 5]] dal 26 settembre 1981 il lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio alle 16:30 per quattro edizioni.<ref name=X>[http://www.mediaset.it/canale5/].</ref>
 
===Il Altre attività =programma==
È stato il primo [[Contenitore (televisione)|contenitore]] pomeridiano per ragazzi lanciato nel [[1981]], su [[Canale 5]]. Il programma era condotto dal pupazzo [[Five (pupazzo)|Five]], ideato, su indicazioni di Silvio Berlusconi, da Kitty Perria e [[Enrico Valenti]], fondatori del Gruppo 80, la compagnia che in seguito ha creato tutti i pupazzi della fascia ragazzi presenti sulle reti Mediaset (Five era doppiato da [[Marco Columbro]]). Insieme a Five nel programma erano presenti [[Fabrizia Carminati]] e [[Augusto Martelli]], insieme ad altre due mascotte: il serpente Bis e il cane Ivan, creati sempre dal Gruppo 80. Enrico Valenti oltre ad animare doppiava anche questi due pupazzi. Gli animatori di Five erano oltre a Enrico Valenti e Kitty Perria, Maria Grazia Perria e Daniela Zanchi.
* Partecipazione campagna #1lib1ref 2019
* Attività di integrazione ''SHARE Catalogue - Wikidata''
* Selezione di alcune opere su [http://elea.unisa.it/ EleA, archivio aperto dell'Università di Salerno] da caricare su Commons e trascrivere su Wikisource
* Selezione di alcuni frontespizi di opere in PD da caricare su Commons
* Creazione e/o ampliamento di biografie di personalità di rilevanza enciclopedica legate ai fondi speciali del CBA
* Aggiunta di aforismi, citazioni, incipt ed explicit di opere letterarie possedute dal CBA o di argomento biblioteconomico su [[q:it:Pagina_principale|Wikiquote]].
 
Il programma è andato in onda fino al novembre 1984, alternandosi con [[Five Time]], programma praticamente identico e con lo stesso cast ma dal titolo diverso.<ref name="mediaset.it">[http://www.mediaset.it/canale5/ Vedi]</ref>.
== Attività 2017-2018 ==
Il programma andava in onda alle 16:30 ed aveva la funzione di lanciare, tramite gag e scenette tra i conduttori e Five, i vari cartoni animati e telefilm della rete..<ref name="mediaset.it" />.
=== SHARE Catalogue e Wikidata ===
[[File:SHARE Catalogue - Wikidata What's new 07092017.pdf|thumb|Presentazione attività ''SHARE Catalogue - Wikidata'', 07/09/2017]]
Nell’ambito delle attività 2017 c’è la creazione di una property in Wikidata per l’inserimento degli identificativi autore di [http://catalogo.share-cat.unina.it/sharecat/clusters SHARE Catalogue]. SHARE Cat è un catalogo organizzato secondo il modello BIBFRAME Linked Data, che raccoglie i dati bibliografici di sette università del Sud Italia. Dalla sua creazione e messa in produzione SHARE Cat prevede il puntamento ad authority esterni come VIAF, LoC, BNF, ISNI e Wikidata, dove però questa caratteristica è stata inizialmente pensata in maniera unidirezionale (cioé da SHARE Cat verso l'esterno). L’idea del gruppo di lavoro è stata quella di rendere questo puntamento, almeno verso Wikidata, bidirezionale.
Grazie al supporto di Luca Martinelli, [[d:Wikidata:Property_proposal/SHARE_Catalogue_author_ID|la proposal]], creata il 16 maggio 2017, è stata approvata e pertanto è stata creata la property ([[d:Property:P3987|P3987]]) ed è attualmente possibile inserire manualmente o tramite quickstatements gli ID in Wikidata. Ad oggi SHARE Cat, al quale partecipa anche l’Università del Salento che non è fra i primi firmatari della convenzione, contiene oltre seicentomila authority riferibili a Persone/Enti. Una parte del gruppo di lavoro GLAM/AIB Campania si sta occupando dei [https://query.wikidata.org/#SELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fvalue%20%3FvalueLabel%0A%7B%0A%09%3Fitem%20wdt%3AP3987%20%3Fvalue%20.%0A%09SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22it%2Cen%22%20%20%7D%20%20%20%20%0A%7D%0ALIMIT%2010000 primi inserimenti], concentrandosi contestualmente sull’analisi di questi dati per individuare eventuali errori ricorrenti, riferibili principalmente ad associazioni incoerenti.
 
=== AnagrafeLa dellesigla biblioteche ===
La sigla, intitolata Five, è scritta da Luigi Albertelli ed Augusto Martelli e cantata dal pupazzo Five.
Aggiungere il template <nowiki>{{Anagrafe delle biblioteche}}</nowiki> nelle voci di biblioteche che ne sono sprovviste. L'esportazione in [[Progetto:GLAM/AIB Campania/voci in lavorazione/anagrafe biblioteche|questa tabella]] è stata fatta utilizzando [https://petscan.wmflabs.org/ PetScan], con [https://petscan.wmflabs.org/?psid=155041 questi parametri], utilizzando la categoria di [[:Categoria:Biblioteche d'Italia|Biblioteche d'Italia]] e relative sottocategorie. Successivamente la tabella generata è stata ripulita delle voci a cui il template non era applicabile e dei dati non funzionali alla lavorazione (pageID, ecc.).
 
Le operazioni da fare sono:
* Inserire l'[[:d:Property:P791|identificativo ISIL]] nell'elemento Wikidata relativo copiandolo dal sito dell'[http://anagrafe.iccu.sbn.it/opencms/opencms/ Anagrafe], indicando da dove è stato importato (se l'elemento Wikidata non esiste, crearlo);
* Inserire il template nei collegamenti esterni della voce in it.wiki;
* Aggiornare la [[Progetto:GLAM/AIB Campania/voci in lavorazione/anagrafe biblioteche|tabella]] nella colonna '''Stato''' con:
** <nowiki>{{Fatto}}</nowiki> se l'inserimento è stato completato;
** <nowiki>{{subst:non fatto}}</nowiki> se ci sono dubbi (ad esempio più codici ISIL per sedi differenti di cui esiste solo la voce della biblioteca principale);
** <nowiki><del> TITOLO VOCE </del></nowiki> nella colonna '''Voce''' quando non è applicabile (perchè non presente in ''Anagrafe'' o non è una biblioteca).
 
Nel caso in cui il template venga aggiunto da altri, basta aggiornare la colonna '''Stato''' con ''Altro utente''.
 
; Risultati
La ricerca delle informazioni in PetScan per la verifica è stata fatta ricorrendo ad una nuova interrogazione con [https://petscan.wmflabs.org/?psid=490595 parametri più stringenti], eliminando ad esempio tutte le voci presenti nella categoria [[:Categoria:Fondi librari|fondi librari]] e comprendendo solo le voci dotate di [[Template:Biblioteca|template Biblioteca]].
 
=== Soggettività femminile in Campania ===
 
Arricchire l'enciclopedia con l'aggiunta o l'arricchimento di voci biografiche di donne salernitane e campane che si sono distinte nel mondo dell'arte, della letteratura, della politica. Cercare delle autrici campane di cui il Centro Bibliotecario possiede delle opere in pubblico dominio da digitalizzare e riversare in Commons ed eventualmente in Wikisource.
 
====Artiste campane====
* [[Maria Bertolani]], pittrice salernitana (Wikidata [[d:Q27116068|Q27116068]]) {{Fatto|[[Utente:Taniamaio|Tania]]}}
* [[Antonietta Casella Beraglia]], pittrice salernitana (Wikidata [[d:Q28937208|Q28937208]]), ampliata da {{Fatto|[[Utente:Alessandra boccone|Alessandra]]}} e [[Utente:Taniamaio|Tania]] (pubblicata durante [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/ArtAndFeminism 2017/Battipaglia|''Art+Feminism 2017'']])
* [[Pia Galise]], pittrice (Wikidata [[d:Q28933129|Q28933129]]), ampliata da {{Fatto|[[Utente:Alessandra boccone|Alessandra]]}} (pubblicata durante [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/ArtAndFeminism 2017/Battipaglia|''Art+Feminism 2017'']])
* [[Elvira Martinez y Cabrera]], pittrice (Wikidata [[d:Q28937450|Q28937450]]), ampliata da {{Fatto|[[Utente:Alessandra boccone|Alessandra]]}} e [[Utente:Taniamaio|Tania]] (pubblicata durante [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/ArtAndFeminism 2017/Battipaglia|''Art+Feminism 2017'']])
* [[Olga Napoli]], pittrice salernitana (Wikidata [[d:Q28933142|Q28933142]]), ampliata da {{Fatto|[[Utente:Alessandra boccone|Alessandra]]}} e [[Utente:Taniamaio|Tania]] (pubblicata durante [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/ArtAndFeminism 2017/Battipaglia|''Art+Feminism 2017'']])
* [[Olga Schiavo]], musicista, pittrice, intellettuale salernitana (Wikidata [[d:Q27116067|Q27116067]]) {{Fatto|[[Utente:Alessandra boccone|Alessandra]]}}
 
====Scrittrici e intellettuali campane====
* [[Pia Ascione]] (1924- ), fondatrice dell'UDI di Portici e attivista per i diritti delle donne, [http://donnedinapoli.coopdedalus.org/8461/pia-ascione-fiengo/ Biografia in Donne di Napoli]
* [[Amalia Bordiga|Amalia Bordiga Amadei]], storiografa e scrittrice di Portici, [http://www.letteraturadimenticata.it/Autori%20AC.htm Biografia su www.letteraturadimenticata.it]
* [[Maria Giuseppina Castellano Lanzara]] bibliotecaria, 1900-1979
* [[Antonella De Cieri]] (1952-2002) filosofa (Wikidata [[d:Q42365460|Q42365460]]) {{Fatto|[[Utente:RemoRivelli|Remo]]}}
* [[Elvira de Vincenzo]] (1928-2013), comunista e fondatrice dell' UDI di Portici, [http://donnedinapoli.coopdedalus.org/8458/elvira-de-vincenzo/ Biografia in Donne di Napoli]
* [[Guerriera Guerrieri]] (1902-1980), bibliotecaria, direttrice della Biblioteca Nazionale di Napoli (Wikidata [[d:Q28006836|Q28006836]]) {{Fatto|[[Utente:Maria Rosaria Califano|Maria Rosaria]]}}
* [[Vera Lombardi]] (1904-1995), militante antifascista, membro del PSI. {{Fatto|[[Utente:Uomovariabile|Claudio]]}}
* [[Lina Mangiacapre]] (1946-2002), artista femminista napoletana, [http://donnedinapoli.coopdedalus.org/1050/lina-mangiacapre/ Biografia in Donne di Napoli] {{Fatto|[[Utente:Taniamaio|Tania]]}} (pubblicata durante [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/ArtAndFeminism 2017/Battipaglia|''Art+Feminism 2017'']])
* [[Lucia Mastrodomenico]] (1952-2007), giornalista e femminista napoletana, [http://donnedinapoli.coopdedalus.org/659/lucia-mastrodomenico/ Biografia in Donne di Napoli]
* [[Carla Melazzini]] (1944-2009), scrittrice e pedagogista attiva a Napoli, [http://donnedinapoli.coopdedalus.org/637/carla-melazzini-bio/ Biografia in Donne di Napoli] [[File:Simple Attention.svg|20px]]''Voce pubblicata. Dubbio di enciclopedicità''
* [[Ceccarella Minutolo]], scrittrice, vissuta nel XV secolo a Napoli. {{Fatto|[[Utente:Taniamaio|Tania]]}} per [[Progetto:WikiDonne/eventi/Scrittrici 2016/BNN|''Día de las Escritoras 2016 Editathon'']] del 15 ottobre 2016 in Biblioteca Nazionale di Napoli.
* [[Emilia Nobile]] (1889 – 1963), docente poi bibliotecaria alla Biblioteca Nazionale di Napoli (Wikidata [[d:Q28550548|Q28550548]]) {{Fatto|[[Utente:RemoRivelli|Remo]]}}
* [[Angela Putino]] (1946-2007), filosofa e femminista napoletane, [http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/angela-putino/ Biografia in Enciclopedia delle donne]
* [[Eirene Sbriziolo]] (1924-2013), architetto e urbanista napoletana, [http://donnedinapoli.coopdedalus.org/4631/eirene-sbriziolo/ Biografia in Donne di Napoli] (Wikidata [[d:Q28370859|Q28370859]]) {{Fatto|stub [[Utente:Uomovariabile|Claudio]]}}
* [[Laura Terracina]] (1519-1577), poetessa napoletana. {{Fatto|[[Utente:Uomovariabile|Claudio]]}} per [[Progetto:WikiDonne/eventi/Scrittrici 2016/BNN|''Día de las Escritoras 2016 Editathon'']] del 15 ottobre 2016 in Biblioteca Nazionale di Napoli.
* [[Isabella Villamarina]] (1503-1559), letterata e nobile salernitana . {{Fatto|[[Utente:Alessandra boccone|Alessandra]]}} per [[Progetto:WikiDonne/eventi/Scrittrici 2016/BNN|''Día de las Escritoras 2016 Editathon'']] del 15 ottobre 2016 in Biblioteca Nazionale di Napoli.
 
 
{{Box colorati|blu}}
<div align="center">'''Altre attività 2017'''</div>
* '''Biografie''': [[Augusta Acconcia Longo]], [[Angelo Della Mura]], [[Graziana Pentich]]
* '''Riviste''': [[Tartufo (settimanale)|Tartufo]]; [[Utente:Alessandra Boccone/sandbox/Archivio storico per le province napoletane|Archivio storico per le province napoletane]] {{Doing}}; [[Utente:alessandra Boccone/sandbox/Misure Critiche| Misure critiche]] {{Doing}}
* '''Altre sandbox da terminare''': [[Progetto:GLAM/AIB_Campania/voci_in_lavorazione/Attività_da_terminare|qui]]
{{Fine box colorati}}
 
{{Navbox
| name = GLAM/AIB Campania 2015-2016
| state =
| title = [[Progetto:GLAM/AIB Campania|GLAM/AIB Campania]] 2015-2016
| liststyle = background:#ffffff;
| above = [[Progetto:GLAM/AIB_Campania/Iscritti|Partecipanti]]{{,}}[[ Progetto:GLAM/AIB Campania/incontri|Incontri]]{{,}}[[Discussioni progetto:GLAM/AIB Campania/voci in lavorazione|Pagina di discussione del progetto]]{{,}}[[commons:category:CBA UNISA|CBA UNISA in Commons]]
| group1 = Biografie
| list1 =
{{Navbox subgroup
| groupstyle = text-align:left; width:8.5em;
| evenstyle = background:#f7f7f7;
| group1 = Fondi del Centro Bibliotecario di Ateneo, Università di Salerno
| list1 = [[Giuseppe Cenzato]] (ampliamento){{,}} [[Nicola Cilento]] (ampliamento){{,}} [[Giovanni Cuomo]] (ampliamento){{,}} [[Cristiano Grottanelli]]{{,}} [[Gustavo Ingrosso]]{{,}} [[Generoso Melillo]]{{,}} [[Attilio Marinari]]{{,}} [[Gioacchino Paparelli]]{{,}} [[Angelo Raffaele Sodano]]{{,}} [[Giampiero Stabile]]{{,}} [[Emilio Vuolo]]
| group2 = Soggettività femminile in Campania
| list2 = [[Maria Bertolani]]{{,}}[[Guerriera Guerrieri]]{{,}}[[Vera Lombardi]]{{,}}[[Dora Tomasone Marinari]]{{,}}[[Ceccarella Minutolo]]{{,}}[[Olga Schiavo]]{{,}}[[Laura Terracina]]{{,}}[[Isabella Villamarino]] (ampliamento)
| group3 = altre
| list3 = [[Paolo Emilio Bilotti]]{{,}}[[Jacques Blondeau]] (traduzione){{,}}[[Carlo Antonio Broggia]] (ampliamento){{,}}[[Vincenzo Buonocore]] (ampliamento){{,}}[[Lee Pierce Butler]] (traduzione){{,}}[[Giovanni Camera]]{{,}}[[Arturo Capone]]{{,}}[[Prospero Caravita]] (ampliamento){{,}}[[Vincenzo Cilento]]{{,}}[[Francesco De Pietri]]{{,}}[[Italo Gallo]]{{,}}[[Stanislao Gatti]]{{,}}[[Vinigi Lorenzo Grottanelli]]{{,}}[[Alfonso Linguiti]]{{,}}[[Bartolomeo Intieri]] (ampliamento){{,}}[[Antonio Marzullo]]{{,}}[[Giulio Minervini]]{{,}}[[Luciano Nicastri]]{{,}}[[Venturino Panebianco]]{{,}}[[Filippo Patella]]{{,}}[[Antonio Santelmo]]{{,}}[[Scipione Volpicella]]
}}
| group2 = Biblioteconomia e bibliografia
| list2 =
{{Navbox subgroup
| groupstyle = text-align:left; width:8.5em;
| oddstyle = background:#f7f7f7;
| group1 = Bibliografie
| list1 = [[Bibliografia sulla prima guerra mondiale]]{{,}}[[Bibliografia sulla cattedrale di Salerno]]
| group2 = Biblioteconomia
| list2 = [[Conspectus]]{{,}}[[ProCite]]{{,}}[[RefWorks]]{{,}}[[Scanner planetario]]
}}
| group3 = Riviste
| list3 =
{{Navbox subgroup
| groupstyle = text-align:left; width:8.5em;
| oddstyle = background:#f7f7f7;
| group1 = Riviste
| list1 = [[Apollo: bollettino dei musei provinciali del salernitano]]{{,}}[[Archivio storico della provincia di Salerno]]{{,}}[[Bollettino storico di Salerno e Principato Citra]]{{,}}[[Il Caffè del Molo]]{{,}}[[La parola del passato]]{{,}}[[Rassegna storica salernitana]]{{,}}[[Rivista di studi salernitani]]
}}
| group4 = Monumenti e opere d'arte
| list4 =
{{Navbox subgroup
| groupstyle = text-align:left; width:8.5em;
| oddstyle = background:#f7f7f7;
| group1 = Edifici storici
| list1 = [[Chiesa collegiata di Santa Maria della Pietà]]
}}
| group5 = Enti e istituti
| list5 =
{{Navbox subgroup
| groupstyle = text-align:left; width:8.5em;
| oddstyle = background:#f7f7f7;
| group1 = Enti e istituti
| list1 = [[ISVEIMER]]
}}
| below = [[Progetto:GLAM|Progetto GLAM]]{{,}}[[Progetto:GLAM/Biblioteche|GLAM/Biblioteche]]
}}
 
== CommonsI programmi trasmessi ==
=== Cartoni animati ===
;Selezione immagini da [http://elea.unisa.it/ EleA, archivio aperto dell'Università di Salerno]
[[Asterix]], [[Candy Candy]], [[Charlie Brown]], [[Gatchaman|Gatchaman - La battaglia dei pianeti]], [[Golion]], [[Gotriniton]], [[I Puffi (serie animata)|I Puffi]], [[L'ape Maia]], [[La regina dei mille anni]], [[Piccole donne (serie animata)|Piccole donne]], [[Bambino Pinocchio]], [[Tansor 5]], [[Tom & Jerry]].
 
=== Telefilm ===
[[commons:Category:Media from CBA UNISA|Categoria]] su Commons con tutte le immagini caricate.
[[Alice (serie televisiva)|Alice]],
[[Baretta]],
[[Il mio amico Arnold]],
[[Enos]],
[[L'albero delle mele]],
[[Galactica (serie televisiva 1978)|Galactica]],
[[General Hospital]],
[[Giorno per giorno (serie televisiva)|Giorno per giorno]],
[[Hazzard]],
[[I Jefferson]],
[[Il mio amico Ricky]],
[[Il ritorno di Simon Templar]],
[[Jenny e Chachi]],
[[Kung fu]],
[[L'uomo da sei milioni di dollari]],
[[L'uomo di Atlantide]],
[[La piccola grande Nell]],
[[Le rocambolesche avventure di Robin Hood contro l'odioso sceriffo]],
[[Lou Grant]],
[[Love Boat]],
[[Mary Tyler Moore]],
[[Maude (serie televisiva)|Maude]],
[[Ralph Supermaxieroe]],
Search,
[[Serpico]],
[[Spazio 1999]],
[[T.J. Hooker]],
[[Tarzan]],
[[The Doctors]],
[[Arcibaldo]],
[[Wonder Woman (serie televisiva)|Wonder Woman]].
 
== Note ==
[https://tools.wmflabs.org/glamtools/glamorous.php?doit=1&category=Media+from+CBA+UNISA&use_globalusage=1&show_details=1&show_details_limited=1 Statistiche d'uso]
<references/>
<gallery>
File:Francesco De Pietri - Cronologia della famiglia Caracciola 1605 005.tif|Francesco De' Pietri - Cronologia della famiglia Caracciolo, 1605
File:Cronologia della famiglia Caracciola 1605 012.tif|Francesco De' Pietri - Cronologia della famiglia Caracciolo, 1605 (Stemma della famiglia, carta 6)
File:Synodus sacri cavensis.tif|Synodus dioecesana sacri monasterii Cavensis celebrata per reverendissimum in Christo Patrem & Dominum D. Angelum a Fundis 1629
File:Vita della beata Rosa di S. Maria peruana.jpg|Antiport. calcogr. Vita della beata Rosa di santa Maria, peruana, del Terzo Ordine di san Domenico, 1668
File:Camillo Tutini - Memorie della vita miracoli e cvlto di San Gianvario Martire 1681 007.jpg|Camillo Tutini - Memorie della vita miracoli e cvlto di San Gianvario Martire, 1681
File:Antonio Mazza - Historiarum epitome de rebus Salernitanis Pagina 005 1681.tif|Antonio Mazza - Historiarum epitome de rebus Salernitanis, Antip. calcogr. disegnata da Francesco Solimena e incisa da Jacques Blondeau, 1681
File:Vita e passione delli gloriosi martiri Santo Casto e Santo Cassio 1685 007.jpg|Giuseppe Cerbone - Vita e passione delli gloriosi martiri Santo Casto e Santo Cassio, 1685
File:Marco Aurelio Severino - La filosofia overo il perche degli scacchi 1690 026.jpg|Marco Aurelio Severino - La filosofia overo il perche degli scacchi, 1690
File:Ricordi della vita e degli scritti di Alfonso Linguiti 1884 005.jpg|Ricordi della vita e degli scritti di Alfonso Linguiti, 1884
File:Da Trieste a Valona Pagina 001.tif|Augusto Capon (Adriacus) - Da Trieste a Valona, 1918
</gallery>
 
==Bibliografia==
;Selezione da Internet Archive
* AA.VV., ''Enciclopedia della televisione'', Garzanti
* Joseph Baroni, ''Dizionario della Televisione'', Raffaello Cortina Editore, ISBN 88-7078-972-1.
 
{{Contenitori di cartoni animati Fininvest-Mediaset}}
<gallery>
File:Giosuè Borsi - Lettere dal fronte, 1918.djvu|Giosuè Borsi - Lettere dal fronte, 1918
File:Raffaello Barbiera - Artigiani poeti, 1887.djvu|Raffaello Barbiera - Artigiani poeti, 1887
File:Fedele Romani - L'addio di Ettore e di Andromaca.djvu|Fedele Romani - L'addio di Ettore e di Andromaca, 1903
File:Battello sotto marino.djvu|Francesco Viganò - Battello sotto marino, 1839
</gallery>
 
{{Portale|televisione}}
== Wikisource ==
 
[[Categoria:Programmi televisivi per ragazzi]]
[[File:Lettere dal fronte front.jpg|thumb|left|100px|<small>[[s:it:Indice:Giosuè Borsi - Lettere dal fronte, 1918.djvu|Lettere dal fronte]] di Giosuè Borsi</small>]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]