Università della California - Irvine e Pomeriggio con Five: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Programma
{{S|università|California}}
|paese = Italia
{{Università
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|nome = Università della California, Irvine
|titolo originale = Pomeriggio con Five
|immagine =
|latinoimmagine =
|didascalia =
|motto = Fiat lux
|anno prima visione= [[1981]]–[[1984]]
|fondazione = 1965
|tipodurata = 25 min
|genere = contenitore
|facoltà =
|genere 2=per bambini
|rettore =
|studenticasa produzione =
|conduttore = Il pupazzo Five creato ed animato dal Gruppo 80, animatori Kitty e Maria Grazia Perria, Daniela Zanchi, Enrico Valenti. [[Marco Columbro]], [[Fabrizia Carminati]] e [[Augusto Martelli]]
|staff =
|rete TV = [[Canale 5]]
|soprannome = Anteaters
|regista = [[Davide Rampello]]
|data =
|città = Irvine
|nazione = USA
|città2 =
|affiliazioni =
|sport = NCAA Division I
|sito = www.uci.edu
}}
'''''Pomeriggio con Five''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no, trasmesso da [[Canale 5]] dal 26 settembre 1981 il lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio alle 16:30 per quattro edizioni.<ref name=X>[http://www.mediaset.it/canale5/].</ref>
L<nowiki>'</nowiki>'''Università della California, Irvine''' è stata fondata nel [[1965]] nella [[contea di Orange (California)|contea di Orange]], [[California]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
==Il programma==
Ha più di 27.000 studenti in due sedi: il campus principale che si trova nella città di [[Irvine (California)|Irvine]], e la scuola di medicina (e un ospedale affiliato), chi si trova nella città di [[Orange (California)|Orange]]. Ha un bilancio annuale di 1.086.452.000 [[dollaro statunitense|dollari]].
È stato il primo [[Contenitore (televisione)|contenitore]] pomeridiano per ragazzi lanciato nel [[1981]], su [[Canale 5]]. Il programma era condotto dal pupazzo [[Five (pupazzo)|Five]], ideato, su indicazioni di Silvio Berlusconi, da Kitty Perria e [[Enrico Valenti]], fondatori del Gruppo 80, la compagnia che in seguito ha creato tutti i pupazzi della fascia ragazzi presenti sulle reti Mediaset (Five era doppiato da [[Marco Columbro]]). Insieme a Five nel programma erano presenti [[Fabrizia Carminati]] e [[Augusto Martelli]], insieme ad altre due mascotte: il serpente Bis e il cane Ivan, creati sempre dal Gruppo 80. Enrico Valenti oltre ad animare doppiava anche questi due pupazzi. Gli animatori di Five erano oltre a Enrico Valenti e Kitty Perria, Maria Grazia Perria e Daniela Zanchi.
 
Il programma è andato in onda fino al novembre 1984, alternandosi con [[Five Time]], programma praticamente identico e con lo stesso cast ma dal titolo diverso.<ref name="mediaset.it">[http://www.mediaset.it/canale5/ Vedi]</ref>.
== Altri progetti ==
Il programma andava in onda alle 16:30 ed aveva la funzione di lanciare, tramite gag e scenette tra i conduttori e Five, i vari cartoni animati e telefilm della rete..<ref name="mediaset.it" />.
{{interprogetto|commons=Category:University of California, Irvine}}
 
== La sigla ==
{{Universities Research Association}}
La sigla, intitolata Five, è scritta da Luigi Albertelli ed Augusto Martelli e cantata dal pupazzo Five.
 
== I programmi trasmessi ==
{{Portale|California}}
=== Cartoni animati ===
[[Asterix]], [[Candy Candy]], [[Charlie Brown]], [[Gatchaman|Gatchaman - La battaglia dei pianeti]], [[Golion]], [[Gotriniton]], [[I Puffi (serie animata)|I Puffi]], [[L'ape Maia]], [[La regina dei mille anni]], [[Piccole donne (serie animata)|Piccole donne]], [[Bambino Pinocchio]], [[Tansor 5]], [[Tom & Jerry]].
 
=== Telefilm ===
[[Categoria:Università della California|California, Irvine]]
[[Alice (serie televisiva)|Alice]],
[[Baretta]],
[[Il mio amico Arnold]],
[[Enos]],
[[L'albero delle mele]],
[[Galactica (serie televisiva 1978)|Galactica]],
[[General Hospital]],
[[Giorno per giorno (serie televisiva)|Giorno per giorno]],
[[Hazzard]],
[[I Jefferson]],
[[Il mio amico Ricky]],
[[Il ritorno di Simon Templar]],
[[Jenny e Chachi]],
[[Kung fu]],
[[L'uomo da sei milioni di dollari]],
[[L'uomo di Atlantide]],
[[La piccola grande Nell]],
[[Le rocambolesche avventure di Robin Hood contro l'odioso sceriffo]],
[[Lou Grant]],
[[Love Boat]],
[[Mary Tyler Moore]],
[[Maude (serie televisiva)|Maude]],
[[Ralph Supermaxieroe]],
Search,
[[Serpico]],
[[Spazio 1999]],
[[T.J. Hooker]],
[[Tarzan]],
[[The Doctors]],
[[Arcibaldo]],
[[Wonder Woman (serie televisiva)|Wonder Woman]].
 
== Note ==
[[bg:Калифорнийски университет, Ървайн]]
<references/>
[[de:University of California, Irvine]]
 
[[en:University of California, Irvine]]
==Bibliografia==
[[eo:Universitato de Kalifornio ĉe Irvine]]
* AA.VV., ''Enciclopedia della televisione'', Garzanti
[[es:Universidad de California en Irvine]]
* Joseph Baroni, ''Dizionario della Televisione'', Raffaello Cortina Editore, ISBN 88-7078-972-1.
[[fa:دانشگاه کالیفرنیا، ارواین]]
 
[[fi:Kalifornian yliopisto, Irvine]]
{{Contenitori di cartoni animati Fininvest-Mediaset}}
[[fr:Université de Californie à Irvine]]
 
[[he:אוניברסיטת קליפורניה באירווין]]
{{Portale|televisione}}
[[is:Kaliforníuháskóli í Irvine]]
 
[[ja:カリフォルニア大学アーバイン校]]
[[Categoria:Programmi televisivi per ragazzi]]
[[ko:캘리포니아 대학교 어바인]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]
[[nl:Universiteit van Californië - Irvine]]
[[pl:University of California, Irvine]]
[[zh:爾灣加州大學]]