Felicissimo Stefano Tinivella e Pomeriggio con Five: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio ed inserisco wikilink
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Programma
{{WIP open|FeltriaUrbsPicta|ampliando|30 gennaio 2014}}
|paese = Italia
{{Vescovo
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|tipo = arcivescovo
|titolo originale = Pomeriggio con Five
|chiesa = cattolica
|immagine =
|nome = Felicissimo Stefano Tinivella
|immagine =
|larghezza =
|didascalia =
|anno prima visione= [[1981]]–[[1984]]
|titolo =
|durata = 25 min
|stemma = Archbishop CoA PioM.svg
|genere = contenitore
|motto =
|genere 2=per bambini
|ruoliattuali=
|casa produzione =
|ruoliricoperti =
|conduttore = Il pupazzo Five creato ed animato dal Gruppo 80, animatori Kitty e Maria Grazia Perria, Daniela Zanchi, Enrico Valenti. [[Marco Columbro]], [[Fabrizia Carminati]] e [[Augusto Martelli]]
|nato = 30 agosto [[1908]]
|ordinatorete TV = 28 febbraio [[1931Canale 5]]
|regista = [[Davide Rampello]]
|nomvescovo = 9 marzo [[1955]]
|consacrato = 8 maggio [[1955]]
|arcelevato = 18 settembre [[1965]]
|deceduto = 6 agosto [[1978]]
}}
{{Bio
|Nome = Felicissimo Stefano
|Cognome = Tinivella
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 30 agosto
|AnnoNascita = 1908
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 6 agosto
|AnnoMorte = 1978
|Attività = arcivescovo cattolico
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
}}
'''''Pomeriggio con Five''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no, trasmesso da [[Canale 5]] dal 26 settembre 1981 il lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio alle 16:30 per quattro edizioni.<ref name=X>[http://www.mediaset.it/canale5/].</ref>
 
==BiografiaIl programma==
È stato il primo [[Contenitore (televisione)|contenitore]] pomeridiano per ragazzi lanciato nel [[1981]], su [[Canale 5]]. Il programma era condotto dal pupazzo [[Five (pupazzo)|Five]], ideato, su indicazioni di Silvio Berlusconi, da Kitty Perria e [[Enrico Valenti]], fondatori del Gruppo 80, la compagnia che in seguito ha creato tutti i pupazzi della fascia ragazzi presenti sulle reti Mediaset (Five era doppiato da [[Marco Columbro]]). Insieme a Five nel programma erano presenti [[Fabrizia Carminati]] e [[Augusto Martelli]], insieme ad altre due mascotte: il serpente Bis e il cane Ivan, creati sempre dal Gruppo 80. Enrico Valenti oltre ad animare doppiava anche questi due pupazzi. Gli animatori di Five erano oltre a Enrico Valenti e Kitty Perria, Maria Grazia Perria e Daniela Zanchi.
Nato il [[30 agosto]] [[1908]] a [[Castagnole Piemonte]], venne ordinato [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote]] il 28 febbraio [[1931]] per l'[[Ordine dei frati minori]] dal [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Torino|Torino]] [[Giovanni Battista Pinardi]].
 
Il programma è andato in onda fino al novembre 1984, alternandosi con [[Five Time]], programma praticamente identico e con lo stesso cast ma dal titolo diverso.<ref name="mediaset.it">[http://www.mediaset.it/canale5/ Vedi]</ref>.
Il 9 marzo [[1955]] fu eletto [[vescovo]] di [[Diocesi di Teggiano-Policastro|Diano]], ove ricostruì il seminario diocesano.
Il programma andava in onda alle 16:30 ed aveva la funzione di lanciare, tramite gag e scenette tra i conduttori e Five, i vari cartoni animati e telefilm della rete..<ref name="mediaset.it" />.
 
== La sigla ==
L'11 settembre [[1961]] fu nominato [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Cana|Cana]] e [[Vescovo coadiutore|coadiutore]] ''personae datus'' del [[cardinale]] [[Maurilio Fossati]].
La sigla, intitolata Five, è scritta da Luigi Albertelli ed Augusto Martelli e cantata dal pupazzo Five.
 
== I programmi trasmessi ==
Completò il seminario di [[Rivoli]], ristrutturò i seminari minori di [[Bra]] e di [[Giaveno]], costruì la villa estiva di [[Cesana Torinese]] e dotò l'arcidiocesi di una casa per il clero.
=== Cartoni animati ===
[[Asterix]], [[Candy Candy]], [[Charlie Brown]], [[Gatchaman|Gatchaman - La battaglia dei pianeti]], [[Golion]], [[Gotriniton]], [[I Puffi (serie animata)|I Puffi]], [[L'ape Maia]], [[La regina dei mille anni]], [[Piccole donne (serie animata)|Piccole donne]], [[Bambino Pinocchio]], [[Tansor 5]], [[Tom & Jerry]].
 
=== Telefilm ===
Nel [[1964]] fondò l'Istituto piemontese di Teologia pastorale.
[[Alice (serie televisiva)|Alice]],
[[Baretta]],
[[Il mio amico Arnold]],
[[Enos]],
[[L'albero delle mele]],
[[Galactica (serie televisiva 1978)|Galactica]],
[[General Hospital]],
[[Giorno per giorno (serie televisiva)|Giorno per giorno]],
[[Hazzard]],
[[I Jefferson]],
[[Il mio amico Ricky]],
[[Il ritorno di Simon Templar]],
[[Jenny e Chachi]],
[[Kung fu]],
[[L'uomo da sei milioni di dollari]],
[[L'uomo di Atlantide]],
[[La piccola grande Nell]],
[[Le rocambolesche avventure di Robin Hood contro l'odioso sceriffo]],
[[Lou Grant]],
[[Love Boat]],
[[Mary Tyler Moore]],
[[Maude (serie televisiva)|Maude]],
[[Ralph Supermaxieroe]],
Search,
[[Serpico]],
[[Spazio 1999]],
[[T.J. Hooker]],
[[Tarzan]],
[[The Doctors]],
[[Arcibaldo]],
[[Wonder Woman (serie televisiva)|Wonder Woman]].
 
== Note ==
Il 18 settembre [[1965]] fu eletto [[arcivescovo titolare]] di [[Diocesi di utina|Utina]].
<references/>
 
==Bibliografia==
Il 22 febbraio [[1967]] fu nominato [[arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Ancona-Osimo|Ancona e Umana]] ed [[amministratore apostolico]] di [[Arcidiocesi di Ancona-Osimo|Osimo]].
* AA.VV., ''Enciclopedia della televisione'', Garzanti
* Joseph Baroni, ''Dizionario della Televisione'', Raffaello Cortina Editore, ISBN 88-7078-972-1.
 
{{Contenitori di cartoni animati Fininvest-Mediaset}}
Dimessosi per motivi di salute, il 6 luglio [[1968]] fu nominato [[arcivescovo titolare]] di [[diocesi di Belcatstro|Belcastro]].
 
{{Portale|televisione}}
== Genealogia episcopale ==
{{vedi anche|Genealogia episcopale}}
*[[Cardinale]] [[Scipione Rebiba]]
*Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]]
*Cardinale [[Girolamo Bernerio]], O.P.
*[[Arcivescovo]] [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
*Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
*Cardinale [[Luigi Caetani]]
*Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
*Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni]]
*[[Papa Benedetto XIII]], O.P.
*[[Papa Benedetto XIV]]
*Cardinale [[Enrique Enríquez]]
*Arcivescovo [[Manuel Quintano Bonifaz]]
*Cardinale [[Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda]]
*Cardinale [[Giuseppe Maria Doria Pamphilj]]
*[[Papa Pio VIII]]
*[[Papa Pio IX]]
*Cardinale [[Alessandro Franchi]]
*Cardinale [[Giovanni Simeoni]]
*Cardinale [[Antonio Agliardi]]
*[[Vescovo]] [[Giacinto Arcangeli]]
*Cardinale [[Giuseppe Gamba]]
*Cardinale [[Maurilio Fossati]]
*Arcivescovo Felicissimo Stefano Tinivella, O.F.M.
 
[[Categoria:Programmi televisivi per ragazzi]]
==Bibliografia==
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]
*Giuseppe Tuninetti, ''In Memoriam'', Effatà Editrice, 2008.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}