Repubblica di Bobbio e Personaggi di Inazuma Eleven Orion no Kokuin: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
Qui di seguito sono indicati i personaggi di ''[[Inazuma Eleven: Orion no Kokuin|Inazuma Eleven Orion no Kokuin]]'', videogioco della serie di ''[[Inazuma Eleven]]'', e dell'[[anime]] da esso tratto.
== Inazuma Japan (Giappone) ==
La {{nihongo|Inazuma Japan|イナズマジャパン}} è la squadra protagonista della serie. Tranne Hikaru Ichihoshi, essa è interamente formata da personaggi comparsi in precedenza in ''[[Inazuma Eleven Ares]]'' e provenienti da squadre diverse. In partenza usava lo schema 3-5-2, ma in base alla necessità della partita ha adoperato diversi schemi; la divisa è quasi identica a quella usata dal [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]]. Tra le squadre protagoniste delle varie serie di Inazuma Eleven, questa finora è quella col maggior numero di membri, contandone ventiquattro.
'''Tattiche micidiali:'''
* {{nihongo|''Jū to Gō''|柔と剛|4=lett. "Duro e morbido"}}:
Tre giocatori si passano la palla in linea per poi lanciarla ad un quarto dietro di loro che, al volo, la serve ad un attaccante smarcato.
* {{nihongo|''Angel Robe''|エンジェルローブ|Enjeru Rōbu|lett. "Tunica/veste angelica"}}:
Sei difensori accerchiano un giocatore avversario evocando una luce celestiale, avvolgendo l'attaccante in un manto di luce e sottraendogli la palla.
* {{nihongo|''Ōja no Takuto''|王者のタクト|4=lett. "Bacchetta del re"}}:
Heath dà indicazioni ad altri tre giocatori dirigendo l'offensiva, confondendo e superando i giocatori.
* {{nihongo|''Omega Maelstrom 2.0''|グリッドオメガ|Guriddo Omega Bājon Ni-ten-Zero|}}:
Cinque giocatori ruotano su loro stessi creando dei tornado azzurri; Heath, al centro, ne crea un sesto saltando e, con un gesto della mano, li unisce generandone uno enorme che sbalza via l'intera squadra avversaria.
* {{nihongo|''The General''|ザ・ジェネラル|Za Jeneraru|lett. "Il generale"}}:
Hikaru raccoglie energia celeste attorno a sé che poi passa ad Heath; Heath quindi la distribuisce a tutti i suoi compagni, avvolgendoli in un'aura azzurra che ne potenzia le capacità fisiche.
* {{nihongo|''Jiraigen''|地雷原||lett. "Campo minato"}}:
Tattica micidiale presa dai [[Personaggi di Inazuma Eleven Orion no Kokuin#Navy Invader|Navy Invader]]. Tutti i giocatori della squadra (eccetto il portiere) si raccolgono al centro della loro metà campo, per poi disperdersi e posizionandosi in due file da cinque ai lati; i movimenti fatti dai giocatori creano così dei piccoli vortici d'aria invisibili a occhio nudo che una volta intercettati da un giocatore, scompaiono in un'esplosione. A differenza dei Navy Invader, che mirava ad infortunare gli avversari con questa tattica, la Inazuma Japan la usa sorprenderli e disorentarli, fermando la loro offensiva.
=== Membri ===
==== Mark Evans ====
{{vedi anche|Mark Evans (personaggio)}}
'''Mark Evans, nome originale {{nihongo|Mamoru Endō|円堂 守|Endō Mamoru}}, [[portiere]] e capitano, numero 1'''
==== Billy Miller ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Liceo Simplicio}}
'''Billy Miller, nome originale {{nihongo|Noboru Sakanōe|坂野上 昇|Sakanōe Noboru}}, [[Difensore (calcio)|difensore]] e [[Difensore (calcio)#Libero|libero]], numero 2'''
==== Caleb Stonewall ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven#Caleb Stonewall}}
'''Caleb Stonewall, nome originale {{nihongo|Akio Fudō|不動 明王|Fudō Akio}}, [[centrocampista]], numero 3'''
==== Shawn Froste ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven#Shawn Froste}}
'''Shawn Froste, nome originale {{nihongo|Shirō Fubuki|吹雪 士郎|Fubuki Shirō}}, difensore, numero 4'''
==== Jude Sharp ====
{{vedi anche|Jude Sharp}}
'''Jude Sharp, nome originale {{nihongo|Yūto Kidō|鬼道 有人|Kidō Yūto}}, centrocampista, numero 5'''
==== Nathan Swift ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven#Nathan Swift}}
'''Nathan Swift, nome originale {{nihongo|Ichirōta Kazemaru|風丸 一郎太|Kazemaru Ichirōta}}, difensore, numero 6'''
==== Valentin Eisner ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Valentin Eisner}}
'''Valentin Eisner, nome originale {{nihongo|Kirina Hiura|氷浦 貴利名|Hiura Kirina}}, centrocampista, numero 7'''
==== Sonny Wright ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Sonny Wright}}
'''Sonny Wright, nome originale {{nihongo|Asuto Inamori|稲森 明日人|Inamori Asuto}}, centrocampista, numero 8'''
==== Xavier Schiller ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Accademia Alia}}
'''Xavier Schiller, nome originale {{nihongo|Hiroto Kira|吉良 ヒロト|Kira Hiroto}}, [[attaccante]], numero 9'''
==== Axel Blaze ====
{{vedi anche|Axel Blaze}}
'''Axel Blaze, nome originale {{nihongo|Shūya Gōenji|豪炎寺 修也|Gōenji Shūya}}, attaccante, numero 10'''
==== Elliot Ember ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Elliot Ember}}
'''Elliot Ember, nome originale {{nihongo|Ryōhei Haizaki|灰崎 凌兵|Haizaki Ryōhei}}, attaccante, numero 11'''
==== Adriano Donati ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Adriano Donati}}
'''Adriano Donati, nome originale {{nihongo|Tetsunosuke Gōjin|剛陣 鉄之助|Gōjin Tetsunosuke}}, attaccante, numero 12'''
==== Hikaru Ichihoshi ====
'''{{nihongo|Hikaru Ichihoshi|一星 光|Ichihoshi Hikaru}}, centrocampista, numero 13'''<br/>
''Doppiato da Tomohiro Oomachi''<br />
Ha i capelli blu scuro e gli occhi neri dalla pupilla azzurra e bianca. Prima di essere scelto per giocare nella nazionale, giocava in una squadra della [[Russia]], il che lo rende, oltre a essere l'unico membro non comparso in precedenza, anche l'unico di cui non si conosce la squadra di appartenenza. Inizialmente era stato presentato come '''{{nihongo|Mitsuru Ichihoshi|一星 充|Ichihoshi Mitsuru}}''', ma in realtà egli è il fratello minore di quest'ultimo, che era morto durante un incidente stradale: a seguito della morte del fratello maggiore, Hikaru ha sviluppato un [[disturbo dissociativo dell'identità]] convivendo con la personalità del defunto Mitsuru (come accaduto a Shawn con Aiden nella serie originale). Durante la degenza incontrò Gustav Nikolsky, il quale lo fece diventare un Discepolo di Orione (con il marchio di Orione presente sul polpaccio sinistro) con il fine di inserirsi nella Inazuma Japan per distruggerla dall'interno. Nell'episodio 13, tuttavia, Hikaru rivela a tutti la sua vera identità, ribellandosi di fatto alla Fondazione grazie alle parole di Heath e al sostegno di Sonny, ravvedendosi e schierandosi contro la Fondazione. Usa:
* {{nihongo|''Blue Stardust''|ブルー・スターダスト|Burū Sutādasuto|lett. "Polvere di stelle blu"}}:
Tecnica di dribbling. Hikaru incrocia le mani e, mentre alle sue spalle appare un paesaggio notturno stellato, si divide in uno sciame di stelle che avvolgono ed abbagliano l'avversario nella loro scia luminosa, dopodiché Hikaru riappare alle spalle dell'avversario.
==== Heath Moore ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Liceo Altaluna}}
'''Heath Moore, nome originale {{nihongo|Yūma Nosaka|野坂 悠馬|Nosaka Yūma}}, centrocampista e secondo capitano, numero 14'''
==== Hunter Foster ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven#Xavier Foster}}
'''Hunter Foster, nome originale {{nihongo|Tatsuya Kiyama|基山 タツヤ|Kiyama Tatsuya}}, difensore, numero 15'''
==== Byron Love ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven#Byron Love}}
'''Byron Love, nome originale {{nihongo|Terumi "Aphrodi" Afuro|亜風炉 照美 (アフロディ)|Afuro Terumi (Afurodi)}}, attaccante, numero 16'''
==== Cliff Parker ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Cliff Parker}}
'''Cliff Parker, nome originale {{nihongo|Takashi Iwato|岩戸 高志|Iwato Takashi}}, difensore, numero 17'''
==== Trevor Cook ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Trevor Cook}}
'''Trevor Cook, nome originale {{nihongo|Yūichirō Mansaku|万作 雄一郎|Mansaku Yūichirō}}, difensore e libero, numero 18'''
==== Dave Quagmire ====
{{vedi anche|Personaggi minori di Inazuma Eleven 2#Epsilon}}
'''Dave Quagmire, nome originale {{nihongo|Osamu Saginuma|砂木沼 治|Saginuma Osamu}}, centrocampista, numero 19'''
==== Duske Grayling ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Liceo Altaluna}}
'''Duske Grayling, nome originale {{nihongo|Seiya Nishikage|西蔭 政也|Nishikage Seiya}}, portiere, numero 20'''
==== Basile Hardy ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Basile Hardy}}
'''Basile Hardy, nome originale {{nihongo|Sasuke Kozōmaru|小憎丸 サスケ|Kozōmaru Sasuke}}, attaccante, numero 21'''
==== Aiden Froste ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Alpine Jr. High}}
'''Aiden Froste, nome originale {{nihongo|Atsuya Fubuki|吹雪 アツヤ|Fubuki Atsuya}}, attaccante, numero 22'''
==== Sandra Fischer ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Sandra Fischer}}
'''Sandra Fischer, nome originale {{nihongo|Norika Umihara|海腹 のりか|Umihara Norika}}, portiere, numero 23'''
==== Acker Reese ====
{{vedi anche|Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Accademia Stella}}
'''Acker Reese, nome originale {{nihongo|Seiryū Mizukamiya|水神矢 成龍|Mizukamiya Seiryū}}, difensore, numero 24'''
=== Staff della squadra ===
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Staff della squadra|Mr. Yi]], nome originale {{nihongo|Zhao Jin Yun|趙 金雲|Chō Kinun}}, allenatore'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven#Staff della squadra|Percival "Percy" Travis]], nome originale {{nihongo|Michiya Kudō|久遠 道也|Kudō Michiya}}, vice-allenatore'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Staff della squadra|Regina Mulgrave]], nome originale {{nihongo|Anna Mikado|神門 杏奈|Mikado Anna}}, manager'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Staff della squadra|Aurelia Dingle]], nome originale {{nihongo|Tsukushi Ootani|大谷 つくし|Ootani Tsukushi}}, manager'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven#Staff della squadra|Silvia Woods]], nome originale {{nihongo|Aki Kino|木野 秋|Kino Aki}}, manager'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven GO#Età dell'Oro|Elisabetta Foglia]], nome originale {{nihongo|Yone Kazeaki|風秋 ヨネ|Kazeaki Yone}}, cuoca'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Staff della squadra|Li Lacchè]], nome originale {{nihongo|Li Kobun|李 子文|Ri Kobun}}, assistente dell'allenatore'''
'''{{nihongo|Tomoari Sekiya|析谷 共有|Sekiya Tomoari}}, preparatore atletico'''<br />
''Doppiato da Hironori Shiojiri''<br />
Ha i capelli castani, gli occhi azzurri ed è pallido. Appare per la prima volta quando la Inazuma Japan arriva in [[Russia]], divenendone il preparatore atletico. Chiama i giocatori con il loro nome di nascita e non con il loro cognome. Conosce una tecnica speciale chiamata {{nihongo|''Healing Celebration''|ヒーリング・セレブレーション|Hīringu Sereburēshon}} con la quale lenisce i giocatori lievemente infortunati nel giro di attimi: tuttavia può usarla solo una volta al giorno poiché lo lascia senza forze.
'''{{nihongo|Scoglio Pampietta|バンビエッタ・スコーリオ|Sukoorio Panpietta}}'''<br />
''Doppiato da Kunihiro Wakamoto''<br />
È un uomo di origini italiane che ha vissuto in Russia e Giappone. È alto di statura, ha gli occhi blu, la carnagione chiara, i capelli biondo scuro e dei baffetti curvi; ha un carattere schietto, frizzante e talvolta eccessivamente su di giri. È la guida della Inazuma Japan in [[Russia]]. Ha una sorella, Melania, che è la guida della Invincible Giant.
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven#Staff della squadra|Nelly Raimon]], nome originale {{nihongo|Natsumi Raimon|雷門 夏未|Raimon Natsumi}}'''<br />
''Doppiata da [[Sanae Kobayashi]]''<br />
Manager storica della Raimon dell'anno prima che è partita in giro per il mondo per raccogliere informazioni sulle squadre al livello mondiale: in questa serie infatti segue le partite della Inazuma Japan dando anche qualche aiuto, per poi seguire la squadra in pianta stabile una volta superato il girone asiatico e giunti in Russia.
== Squadre del girone asiatico del Football Frontier International ==
=== Red Bison (Corea del Sud) ===
La {{nihongo|Red Bison|レッドバイソン|Reddo Baison}} è la prima squadra che la Inazuma Japan affronta nel torneo di qualificazione asiatico, negli sedicesimi di finale, e viene sconfitta da essa per 3-2. Usa lo schema di gioco 4-4-1-1. Ha un nome differente dalla nazionale sudcoreana apparsa nelle serie precedenti, la ''Fire Dragon''. La squadra presenta delle riserve, visibili anche nell'anime, ma due di esse non hanno nome, venendo identificate solo con i numeri di maglia 12 e 14. Non sembrano possedere tattiche micidiali. La loro divisa è più o meno simile a quella tipica della [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]], ed è una delle due squadre del proprio girone ad avere una ragazza nella propria rosa (l'altra è la [[Personaggi di Inazuma Eleven Orion no Kokuin#Soccer Acrobatic Troupe|Soccer Acrobatic Troupe]] che ne ha due).
==== Membri ====
'''{{nihongo|Shin Rae-Won|シン・レウォン|Shin Rewon}}, [[Portiere (calcio)|portiere]], numero 1'''<br />
''Doppiato da Shūichi Nishitani''<br />
Grosso di statura, ha i capelli bianchi con le punte indaco, i denti leggermente sporgenti con i due incisivi separati e la metà superiore del viso rossastra. Usa:
* {{nihongo|''Fire Wall''|ファイアウォール|Faia Wōru|lett. "Muro di fuoco"}}:
Tecnica di parata. Shin incrocia le mani e s'infiamma, generando un muro di fuoco che blocca il tiro.
'''{{nihongo|Hwang Do-Yun|ファン・ドユン|Fan Doyun}}, [[Difensore (calcio)|difensore]], numero 2'''<br />
''Doppiato da Kazuhiro Fusewaga''<br />
Alto di statura, ha i capelli corti viola chiaro e gli occhi verdi.
'''{{nihongo|Kim Yeon-Woo|キム・ヨンウ|Kimu Yonu}}, difensore, numero 3'''<br />
Ha i capelli lilla con una treccia che gli cade sulla spalla destra.
'''{{nihongo|Song So-Ah|ソン・ソア|Son Soa}}, difensore, numero 4'''<br />
''Doppiata da Serika Hiromatsu''<br />
Unica ragazza della squadra, è pallida e ha i capelli castani lunghi con una fascia grigia nel mezzo.
'''{{nihongo|Park Yu-Hwan|パク・ユファン|Paku Yufan}}, difensore, numero 5'''<br />
Alto e muscoloso, ha i capelli grigio chiaro alzati.
'''{{nihongo|Yeon Ji-Hun|ヨン・ジフン|Yon Jihun}}, [[centrocampista]], numero 6'''<br />
Basso di statura, ha i capelli beije vaporosi, indossa gli occhiali e un berretto nero.
'''{{nihongo|Lee Seung-Jin|イ・スンジン|I Sunjin}}, centrocampista, numero 7'''<br />
''Doppiato da Satoru Murakami''<br />
Ha i capelli neri con un lungo ciuffo che gli cade sulla destra e indossa degli occhiali con le lenti bianche.
'''{{nihongo|Seok Min-Woo|ソク・ミンウ|Soku Minu}}, centrocampista e capitano, numero 8'''<br />
''Doppiato da Shinei Ueki''<br />
Ha i capelli blu e qualche lentiggine. Contrariamente a Baek, Park Ji-Won e Lee Dong-Hyeok è un giocatore onesto e leale. Viene volontariamente attaccato da Park Ji-Won e Lee Dong-Hyeok e costretto ad uscire dal campo, senza che nessuno prenda in consegna la fascia di capitano. Usa:
*{{nihongo|''Tokkō Buffalo Train''|特攻バッファロートレイン|Tokkō Baffarō Torein|lett. "Treno suicida del bufalo"}}:
Tecnica di dribbling usata con Baek Shi-Woo e Lee Dong-Hyeok. I tre corrono rilasciando alzando della polvere rossa che li avvolge e prende la forma di un bisonde dello stesso colore; durante la loro avanzata, il bisonte respinge via tutti gli avversari davanti a sé.
'''{{nihongo|Park Ji-Won|パク・ジウォン|Paku Jiwon}}, centrocampista, numero 9'''<br />
Ha i capelli fucsia alzati. È un giocatore scorretto e violento, tanto che infortuna il suo stesso capitano.
'''{{nihongo|Baek Shi-Woo|ペク・シウ|Peku Shiu}}, [[attaccante]], numero 10'''<br />
''Doppiato da Kenshō Ono''<br />
Principale attaccante della squadra, ha i capelli rossi con le punte verso il basso nere, una fascia arancione a strisce blu sul davanti che li lega, e gli occhi blu scuro con le occhiaie rosse. È un giocatore scorretto e violento, tanto che infortuna Axel Blaze dopo averlo abbagliato con il suo speciale specchietto nascosto all'interno di uno dei suoi scarpini. Ha il marchio di Orione sulla spalla destra; per aver fallito nel suo compito, dopo la partita tra Corea del Sud e Giappone, è stato sequestrato dagli agenti della Fondazione. Usa:
* {{nihongo|''Tokkō Buffalo Train''|特攻バッファロートレイン|Tokkō Baffarō Torein|lett. "Treno suicida del bufalo"}}:
Tecnica di dribbling usata con Seok Min-Woo e Lee Dong-Hyeok.
* {{nihongo|''Red Break''|レッドブレイク|Reddo Bureiku|lett. "Ariete rosso"}}:
Tecnica di tiro. Baek calcia in aria la palla e la colpisce in rovesciata, avvolto dalla fiamme.
* {{nihongo|''Bison Horn''|バイソンホーン|Baison Hōn|lett. "Corno di bisonte"}}:
Tecnica di tiro. Baek calcia in aria la palla ed evoca un enorme bisonte rosso dietro di sé; Baek quindi carica la palla colpendola violentemente di testa, spedendola in porta.
'''{{nihongo|Lee Dong-Hyeok|イ・ドンヒョク|I Donhyoku}}, attaccante, numero 11'''<br />
''Doppiato da Reimi''<br />
Ha i capelli viola scuro-fucsia che gli coprono l'occhio destro e ha le labbra carnose lilla. È un giocatore scorretto e violento, tanto che infortuna il suo stesso capitano. Usa la tecnica {{nihongo|''Tokkō Buffalo Train''|特攻バッファロートレイン|Tokkō Baffarō Torein|lett. "Treno suicida del bufalo"}} assieme a Seok Min-Woo e Baek Shi-Woo.
'''{{nihongo|Son Min-Soo|ソン・ミンス|Son Minsu}}, centrocampista, numero 13'''<br />
Ha i capelli a caschetto biondi e indossa gli occhiali. Prende il posto dell'infortunato capitano Seok nel secondo tempo della sfida contro la Inazuma Japan.
==== Staff della squadra ====
'''{{nihongo|Cha Un-Su|チャ・ウンス|Cha Unsu}}'''<br />
''Doppiato da Kazumasa Nakamura''<br />
Allenatore della squadra. Alto di statura, ha i capelli neri con un ciuffo grigio e indossa gli occhiali.
=== Shining Satans (Australia) ===
Gli {{nihongo|Shining Satans|シャイニングサタンズ|Shainingu Satanzu}} sono la seconda squadra che la Inazuma Japan affronta nel torneo di qualificazione asiatico, negli ottavi di finale, e viene sconfitta da essa per 5-4. Usa lo schema di gioco 4-4-2. Anche in questo caso, la squadra ha un nome diverso da quello della nazionale australiana apparsa nelle serie precedenti, la ''Big Waves''. La squadra presenta delle riserve, visibili anche nell'anime, ma due di esse non hanno nome, venendo identificate solo con i numeri di maglia 12 e 14. Contrariamente a quelli delle nazionali australiane nelle serie precedenti, i nomi dei giocatori della squadra e dei due allenatori sono dei riferimenti a divinità infernali e demoni. La squadra usa delle tecniche illusorie visive per confondere gli avversari, ed è nota anche col soprannome {{nihongo|"''il Satanasso del Sole''"|悪魔タイヨウの|Taiyō no Satan|}}. La loro divisa è blu notte con decorazioni gialle, distinguendosi molto da quella veramente usata dall'[[Nazionale di calcio dell'Australia|Australia]], prevalentemente gialla con dettagli in verde.
'''Tattiche micidiali:'''
* {{nihongo|''Invisible''|インビジブル|Inbijiburu|lett. "Invisibile"}}:
I giocatori incrociano le mani e poi le alzano al cielo per evocare una folta nebbia che li rende invisibili e che fa scomparire il pallone dai piedi dell'attaccante, permettendo di rubargliela.
==== Membri ====
'''{{nihongo|Pazuzu Zaham|パズズ・ザハム|Pazuzu Zahamu}}, [[Portiere (calcio)|portiere]], numero 1'''<br />
''Doppiato da Kazuhiro Fusegawa''<br />
Di statura media, ha i capelli grigi a forma di corno sulla sommità che gli cadono in due grandi ciuffi e tre punte (con due righe marroni nel mezzo), la carnagione scura e gli occhi bordeaux. Il suo nome è un riferimento al [[Pazuzu|demone omonimo]] originario della [[Mesopotamia]]. Usa:
* {{nihongo|''Taiyō no Guillotine''|太陽のギロチン|Taiyō no Girochin|lett. "Ghigliottina del Sole"}}:
Tecnica di parata. Pazuzu avvolge il suo braccio destro con delle catene luminose arancioni dopodiché lo alza verso il cielo e spedisce le catene verso il Sole, richiamandole poi per schiantandole poi al suolo accompagnate da una lama di fuoco che taglia il pallone in due.
'''{{nihongo|Agalia Rept|アガリア・レプト|Agaria Reputo}}, [[Difensore (calcio)|difensore]], numero 2'''<br />
Grosso di statura, ha la carnagione scura, i capelli neri con due ciuffi beige verso l'alto a forma di corna e gli occhi gialli dalla sclera nera. Il suo nome è un richiamo al demone [[Agaliarept]].
'''{{nihongo|Demogorgon Ano|デモゴルゴン・アノー|Demogorugon Anō}}, difensore, numero 3'''<br />
Grosso di statura, ha la carnagione scura e i capelli verde acqua in tre boccoli grossi (due ai lati e uno in alto), mentre ha due linee gialle sotto gli occhi. Ha inoltre due denti sporgenti. Il suo nome è un richiamo al [[Demogorgone]].
'''{{nihongo|Belphegor Inos|ベルフェゴール・イノス|Berufegōru Inosu}}, difensore, numero 4'''<br />
Ha i capelli viola-bordeaux che gli cadono sulla spalla in una treccia nera. Ha inoltre un canino sporgente. Il suo nome è un richiamo al demone [[Belfagor]].
'''{{nihongo|Amdu Scias|アムドゥ・スキアス|Amudu Sukiasu}}, difensore, numero 5'''<br />
Ha la carnagione pallida e i capelli biondo chiaro. È inoltre affetto da [[eterocromia]], avendo un occhio rosso e uno giallo. Il suo nome è un richiamo al demone Amdusias.
'''{{nihongo|Beelze Bub|ベルゼ・ブブ|Beruze Bubu}}, [[centrocampista]], numero 6'''<br />
Ha i capelli a caschetto rosa a destra e neri a sinistra. Il suo nome è un richiamo a [[Beelzebub]].
'''{{nihongo|Belial Noze|ベリアル・ノーゼ|Beriaru Nōze}}, centrocampista, numero 7'''<br />
Basso di statura, ha i capelli viola chiaro con due lunghi ciuffi rossa scuro e una scia gialla che gli attraversa il viso. Il suo nome è un richiamo al demone [[Belial]].
'''{{nihongo|Asmo Deus|アスモ・デウス|Asumo Deusu}}, centrocampista, numero 8'''<br />
Ha lunghi capelli neri che sono viola sulla testa, con una ciocca per meta grigia che gli copre l'occhio destro. Il suo nome è un richiamo al demone [[Asmodeo]].
'''{{nihongo|Satan Gaul|サタン・ゴール|Satan Gōru}}, centrocampista e capitano, numero 9'''<br />
''Doppiato da Daisuke Kishio''<br />
Pallido, ha gli occhi verdi e lunghi capelli arancione scuro. A seconda dell'inclinazione della testa, il colore dei capelli e la sua personalità cambiano: verso sinistra assume la sua forma normale dal comportamento deciso e aggressivo, verso destra i suoi capelli diventano arancione chiaro e assume un comportamento calmo e calcolatore, e quando la testa è dritta i capelli diventano rosso scuro, gli occhi gli si dilatano e assume comportamento instabile, psicopatico e folle. Il marchio di Orione è presente sulla parte destra del collo. Il suo nome è un richiamo a [[Satana]], e le sue tre personalità sono un riferimento ai tre volti dell'angelo caduto nella ''[[Divina Commedia]]'' di [[Dante Alighieri|Dante]]. Usa:
* {{nihongo|''Time Trance''|タイムトランス|Taimu Toransu|lett. "Trance temporale"}}:
Tecnica di tiro. Con un gesto delle mani, Satan evoca un orologio sotto di lui e tira la palla, la quale sembra dirigersi in porta stranamente lentamente in quanto è un'illusione; quando il portiere prova a fermare il tiro, Satan tira il vero pallone mandando "fuori tempo" l'estremo difensore, battendolo. Al momento del tiro, le lancette si bloccano segnando le 6:16, in riferimento al [[numero della Bestia]] (ovvero 616).
'''{{nihongo|Sar Gatanas|サル・ガタナス|Saru Gatanasu}}, [[attaccante]], numero 10'''<br />
''Doppiato da Yūichi Karasuma''<br />
Alto di statura e magro, è pallido e ha i capelli neri che gli coprono l'occhio sinistro legati in una treccia davanti al petto e con due ciocche azzurre ai lati della testa e le occhiaie. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota. Il suo nome è un richiamo al demone Sargatanas.
'''{{nihongo|As Taroth|アス・タロト|Asu Taroto}}, attaccante, numero 11'''<br />
''Doppiato da Shūhei Matsuda''<br />
Alto di statura e robusto, ha lunghi capelli neri con due fermagli dorati su entrambi i lati della testa, gli occhi rossi con le occhiaie e la carnagione scura. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota. Il suo nome è un richiamo al demone [[Astaroth]].
'''{{nihongo|Luci Fanos|ルシ・ファノス|Rushi Fanosu}}, centrocampista, numero 13'''<br />
''Doppiato da Natsumi Fujiwara''<br />
Di statura media, ha i capelli grigio-bianchi con lunghi ciuffi e occhi rosa scuro. Dal carattere bizzaro e simile ad un [[robot]], sembra una ragazza. Entra nel secondo tempo della partita contro la Inazuma Japan e cerca di infortunare Billy Miller con una lama nascosta nello scarpino, fallendo grazie alla scaltrezza dello stesso Billy che, utilizzando la ''Freccia gelida'', riesce a smascherare Luci, il quale viene a sua volta sostituito. Il suo nome è un richiamo a [[Lucifero]], mentre il suo cognome deriva dalla parola greca ''phanos'' (φανός) che significa "luce".
==== Staff della squadra ====
'''{{nihongo|Diabo Los|ディアボ・ロス|Diabo Rosu}}'''<br />
''Doppiato da Haruo Yamagishi''<br />
Allenatore della squadra. Ha i capelli verde acqua, gli occhi rosa scuro e due lunghi baffi appuntiti (sempre color verde acqua). Il suo nome completo è un riferimento al [[diavolo]] in [[lingua greca]] (διάβολος).
'''{{nihongo|Simon Azazel|シモン・アザゼル|Shimon Azazeru}}'''<br />
''Doppiato da Takashi Hikida''<br />
Preparatore atletico della squadra. Alto di statura, è pallido, indossa gli occhiali e ha i capelli grigi corti.
=== Eternal Dancers (Uzbekistan) ===
Gli {{nihongo|Eternal Dancers|エターナルダンサーズ|Etānaru Dansāzu}} sono la terza squadra che la Inazuma Japan affronta nel torneo di qualificazione asiatico, nei quarti di finale, e viene sconfitta da essa per 4-2. Usa lo schema di gioco 4-2-3-1. La squadra presenta delle riserve, visibili anche nell'anime, ma sebbene esse abbiano un nome, solo una di queste viene identificata con il numero 16. La squadra ha un nome diverso da quello delle nazionali uzbeke apparse nelle altre serie, la ''Red Viper'' (menzionata nel terzo gioco della prima serie) e i ''Lupi della Bufera'' (apparsa in ''[[Inazuma Eleven GO Galaxy (videogioco)|Inazuma Eleven GO Galaxy]]''). I giocatori di questa squadra hanno una resistenza molto elevata che gli consente di giocare al pieno delle forze per quasi tutti i novanta minuti delle partite, ed essa è tale che viene definita persino "infinita". La loro divisa è bianca e [[Foglia di tè (colore)|color foglia di tè]], risultando molto differente da quella usata dall'[[Nazionale di calcio dell'Uzbekistan|Uzbekistan]], prevalentemente bianca e blu.
'''Tattiche micidiali:'''
* {{nihongo|''Eternal Run''|エターナルラン|Etānaru Ran|lett. "Corsa eterna"}}:
Cinque giocatori, di cui il centrale è il portatore di palla, iniziano a correre molto velocemente seminando gli avversari.
==== Membri ====
'''{{nihongo|Alek Akbar|アレク・アクバ―|Areku Akubā}}, [[portiere]], numero 1'''<br />
''Doppiato da Kazuyuki Okitsu''<br />
Ha i capelli fucsia che gli coprono l'occhio sinistro e la carnagione mulatta; ha l'abitudine di commentare i tiri diretti alla sua porta con terminologie musicali. Usa:
*{{nihongo|''Bōkyaku no Sonata''|{{Ruby|忘却|ぼうきゃく}}のソナタ||lett. "La sonata perduta"}}:
Tecnica di parata. Alek si siede ed evoca delle lunghe tastiere circolari, suonandole; ad un certo punto, Alek preme con forza i tasti, creando delle note musicali che rallentano il tiro, bloccando poi il pallone.
'''{{nihongo|Ibrohim Abi|イブラヒム|Iburahimu Abi}}, [[difensore]], numero 2'''<br />
Alto e corpulento, ha la carnagione mulatta e i cappelli marroni.
'''{{nihongo|Muhammad Hawk|ムハンマド|Muhanmado Hōku}}, difensore, numero 3'''<br />
Alto e corpulento, ha la carnagione mulatta e i capelli corti per metà rossi (in basso) e per metà celesti in alto.
'''{{nihongo|Majid Azel|マジド・アゼル|Majido Azeru}}, difensore, numero 4'''<br />
''Doppiato da Kazuhiro Fusegawa''<br />
Alto di statura, è pallido e ha i capelli biondi lunghi. La sua testa è coperta per metà da un casco grigio a forma di teschio.
'''{{nihongo|Zafar Gin|ザファル・ギン|Zafaru Gin}}, difensore, numero 5'''<br />
Basso di statura, ha i capelli blu al centro e grigi ai lati ed è pallido.
'''{{nihongo|Kumush Ize|クムシュ・イゼ|Kumushi Ize}}, [[centrocampista]], numero 6'''<br />
Di statura media, sembra una ragazza e ha i capelli marroni in due boccoli spinosi laterali.
'''{{nihongo|Sarybek Nahar|サリベク・ナハル|Saribeku Naharu}}, centrocampista, numero 7'''<br />
Alto e corpulento, ha i capelli marroni cespugliosi raccolti in una fascia gialla e una pittura facciale bianca sotto e sopra gli occhi.
'''{{nihongo|Farhad Gilik|ファルハド・ギリク|Faruhado Giriku}}, centrocampista, numero 8'''<br/>
''Doppiato da Ryūnosuke Watanuki''<br />
Alto di statura, ha i capelli blu chiaro e una pittura facciale arancione sotto e sopra gli occhi.
'''{{nihongo|Mo'habbot Zark|ムハバート・ザーク|Muhabāto Zāku}}, centrocampista, numero 9'''<br/>
''Doppiato da Iwashita Moai''<br />
Alto e corpulento, ha i capelli viola cespugliosi raccolti in una fascia gialla a triangoli grigi e una pittura facciale grigia sotto e sopra gli occhi.
'''{{nihongo|Onakhon Ims|アナハン・イムス|Anahan Imusu}}, centrocampista e capitano, numero 10'''<br/>
''Doppiato da Mitsuki Saiga''<br />
Dalla carnagione mulatta, ha i capelli lunghi rossi e gli occhi arancio-verdi.
'''{{nihongo|Dost Gales|ダスト・ゲイルス|Dasuto Geirusu}}, [[attaccante]], numero 11'''<br/>
''Doppiato da Tooru Sakurai''<br />
Alto di statura, ha i capelli viola scuro con una sottile striscia bianca nel mezzo, che gli scendono in sottili ciocche sulle spalle e sulla schiena in una lunga coda di cavallo. È inoltre pallido e ha dei segni arancioni sotto gli occhi. Il marchio di Orione è presente sul palmo della mano sinistra. Usa:
* {{nihongo|''Requiem Dust''|レクイエムダスト|Rekuiemu Dasuto|lett. "Polvere del requiem"}}:
Tecnica di tiro. Dost inizia a cantare in maniera lirica mentre la palla si avvolge di energia gialla; successivamente, Dost salta in aria e colpisce con il collo del piede il pallone, spedendolo in porta. Durante l'esecuzione, Dost canta il nome della tecnica.
'''{{nihongo|Keldi Rozel|ケルディ・ロゼル|Kerudi Rozeru}}, numero 16'''<br />
Alto e corpulento di statura, ha i capelli grigi a punte e carnagione scura. Il suo ruolo come giocatore è sconosciuto.
'''{{nihongo|Norkul|ナルクル-}}'''<br />
Di statura media, ha i capelli grigi chiari e la carnagione scura. Il suo ruolo come giocatore e il suo numero di maglia sono sconosciuti.
==== Staff della squadra ====
'''{{nihongo|Adam Sanchi|アダム・サンチー|Adamu Sanchi}}'''<br />
''Doppiato da Takashi Hikida''<br />
Allenatore della squadra. Basso di statura, ha la carnagione olivastra, gli occhi gialli e i capelli bianchi. Porta inoltre i baffi e una barba con tre lunghe trecce sul mento.
'''{{nihongo|Sabine Nojima|ザビーネ・ノシマ|Zabīne Nojima}}'''<br />
''Doppiata da Reimi''<br />
Preparatrice atletica della squadra. Alta di statura, ha la carnagione olivastra, gli occhi arancioni, i capelli cespugliosi color senape e porta due grandi orecchini circolari.
=== Phoenix Army of Arab (Arabia Saudita) ===
La {{nihongo|Phoenix Army of Arab|アラブの{{Ruby|火|ひ}}の{{Ruby|鳥|とり}}{{Ruby|軍団|ぐんだん}}|Arabu no Hinotori Gundan}} è la quarta che la Inazuma Japan affronta nel torneo di qualificazione asiatico, in semifinale, e viene sconfitta da essa per 2-0. Usa lo schema di gioco 3-5-2. Il nome della squadra era originariamente il suo soprannome, sebbene sia stato in seguito usato come nome ufficiale. La squadra presenta delle riserve, visibili anche nell'anime, ma due di esse non hanno nome, e solo una di queste viene identificata con il numero 14. La squadra ha un nome diverso da quello delle nazionali saudite apparse nelle altre serie, la ''Barracuda'' (menzionata nel terzo gioco e nell'anime della prima serie) e le ''Scimitarre'' (apparsa in ''[[Inazuma Eleven GO Galaxy (videogioco)|Inazuma Eleven GO Galaxy]]''). La loro divisa è nera ed arancione , al contrario di quella dell'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]] che è prevalentemente bianca con dettagli in verde.
'''Tattiche micidiali:'''
* {{nihongo|''Driblaze''|ドリブレイズ|Doribureizu|traducibile con "Dribbling rovente"}}:
I giocatori di organizzano in due linee da tre membri una a poca distanza dall'altra; i giocatori evocano delle fiamme sotto di loro dopodiché scattano, incrociandosi e lasciando delle fiamme a terra dietro di loro che sbaragliano le dfese avversarie.
==== Membri ====
'''{{nihongo|Falcon Ali|ファルコン・アリ|Farukon Ari}}, [[portiere]] e capitano, numero 1'''<br />
''Doppiato da Hikaru Tanaka''<br />
Ha i capelli verde acqua e gli occhi verde muschio. A differenza degli altri giocatori della squadra, è l'unico ad avere la carnagione chiara. Usa:
* {{nihongo|''Dynamic Corona''|ダイナミック・コロナ|Dainamikku Korona|lett. "Corona dinamica"}}:
Tecnica di parata. Falcon salta in aria e con un gesto delle braccia fa apparire il Sole sotto di sé; Falcon quindi muove il braccio per bloccare la palla accompagnato da un [[Corona solare#Le regioni attive|anello coronale]] alzatosi dalla [[cromosfera]] dell'astro, bloccandola al suolo.
'''{{nihongo|Gala Magos|ガラ・マゴス|Gara Magosu}}, [[difensore]], numero 2'''<br />
Grosso di statura, ha la pelle scura e i capelli cespugliosi neri.
'''{{nihongo|Pekka Ream|ペッカ・レアム|Pekka Reamu}}, difensore, numero 3'''<br />
''Doppiato da Takanori Hoshino''<br />
Alto di statura, ha la pelle scura e i capelli cespugliosi rosso scuro. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota. Usa:
* {{nihongo|''Red Hot Chili Meteor''|レッドホットチリ・メテオ|Reddo Hotto Chiri Meteo|traducibile con "Meteora al peperoncino/meteora piccante"}}:
Tecnica di difesa. Pekka salta in aria roteando su se stesso mentre accumula energia rossa-arancio nelle mani, che poi indirizza verso il cielo in un raggio verso il cielo; il raggio disperde le nuvole tempestose sopra di lui, facendo piovere uno sciame di meteoriti infuocate che sfiancano l'avversario.
'''{{nihongo|Sami Luis|サミ・ルイス|Sami Ruisu}}, difensore, numero 4'''<br />
Basso di statura, ha la pelle scura e i capelli bianchi.
'''{{nihongo|Dorgan Butler|ドーガン・バトラー|Doogan Batoraa}}, [[centrocampista]], numero 5'''<br />
Di statura media, ha la pelle scura e i capelli lunghi rosso scuro che finiscono in una piccola coda di cavallo sulla schiena. Ha sempre la lingua da fuori, anche in partita.
'''{{nihongo|Ghaddar Ghana|ガダル・ガーナ|Gadaru Gaana}}, centrocampista, numero 6'''<br />
Di statura media, ha la pelle scura e i capelli bianco-beige.
'''{{nihongo|Hisoka Masoka|ヒソカ・マソカ|Hisoka Masoka}}, centrocampista, numero 7'''<br />
''Doppiato da Kenji Sugimura''<br />
Alto di statura, ha la pelle scura e i capelli rosso scuro a punta e grigi ai lati, un pizzetto dello stesso colore e due linee nere verticali sotto gli occhi. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Hulk Laios|ハルク・ライオス|Haruko Raiosu}}, centrocampista, numero 8'''<br />
Grosso di statura, ha la la pelle scura e i capelli grigio scuro a forma di cono con una spirale verde chiaro.
'''{{nihongo|Condor Willy|コンドル・ウィリー|Kondoru Wirii}}, [[attaccante]], numero 9'''<br />
Di statura media, ha la pelle scura e i capelli neri.
'''{{nihongo|Andreas Bebo|アンドレアス・ベボ|Andoreasu Bebo}}, attaccante, numero 10'''<br />
''Doppiato da Shōgo Batori''<br />
Di statura media, ha la pelle mulatta, gli occhi blu e i capelli rosa con tre linee rosse sulla sommità, mentre ai lati sono grigi. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota. Usa:
* {{nihongo|''Burning Hinotori''|バーニング・{{Ruby|火|ひ}}の{{Ruby|鳥|とり}}|Bāningu Hinotori|lett. "Uccello di fuoco/fenice ardente"}}:
Tecnica di tiro. Andeas evoca un cerchio di fuoco mentre tiene la palla coi piedi e salta, con la palla che prende fuoco; una volta in aria, Andreas lascia la palla ed esegue una piroetta per colpire il pallone con una violenta testata, spedendolo in porta avvolto da un uccello fatto di fiamme.
'''{{nihongo|Silva Leol|シルバ・レオル|Shiruva Reoru}}, centrocampista, numero 11'''<br />
Basso di statura, ha la la pelle scura e i capelli arancione scuro.
==== Staff della squadra ====
'''{{nihongo|Eva Gordon|エヴァ・ゴードン|Eva Gōdon}}'''<br />
''Doppiata da Kimiko Satō''<br />
Allenatrice della squadra. Alta di statura, è pallida, ha lunghi capelli neri con due piume (una celeste e una viola al lato dell'orecchio sinistro) e gli occhi rossi con due segni altrettanto rossi sotto di essi.
'''{{nihongo|Flash Haniwa|フラッシュ・ハニワ|Furasshu Haniwa}}'''<br />
''Doppiato da Hisashi Izumi''<br />
Preparatore atletico della squadra. Di statura media, ha i capelli marroni a punta, gli occhi verdi e due baffetti lunghi. Indossa un'ampia veste bianca.
=== Soccer Acrobatic Troupe (Cina) ===
La {{nihongo|Soccer Acrobatic Troupe|{{Ruby|足球雑技団|サッカーざつぎだん}}|Sakkā Zatsugi Dan}} è la quinta squadra che la Inazuma Japan affronta nel torneo di qualificazione asiatico, in finale, e viene sconfitta da essa per 3-2. Usa lo schema di gioco 3-5-2. Il nome della squadra era originariamente il suo soprannome, sebbene in seguito sia stato usato come nome ufficiale. La squadra presenta due riserve, presenti anche nell'anime, ma esse non hanno un nome e sono identificate coi numeri di maglia 14 e 15. La squadra è composta dai ragazzini di strada che fanno parte della squadra '''{{nihongo|Rojiura Shōnentai|{{Ruby|路地裏|ろじうら}}{{Ruby|少年隊|しょうねんたい}}||lett. "La squadra dei ragazzi di strada"}}''' e dai ragazzi appartenenti a facoltose famiglie cinesi, membri della squadra '''{{nihongo|Shanghai Hoshinekodan|{{Ruby|上海|しゃんはい}}{{Ruby|星猫団|ほしねこだん}}||lett. "il Gatto delle stelle di Shangai"}}''', quest'ultima allenata dallo stesso Yi. È l'unica squadra delle qualificazioni asiatiche del Football Frontier International a non presentare Discepoli di Orione al suo interno, oltre ad essere una delle due squadre del proprio girone ad avere due ragazze nella rosa (l'altra è la [[Personaggi di Inazuma Eleven Orion no Kokuin#Red Bison|Red Bison]] che invece ne ha una). La squadra ha un nome diverso da quello della nazionale cinese della prima serie (menzionata nell'anime), i ''Re Mediani''. Alcuni nomi dei giocatori della squadra sono riferimenti a vari tipi di cibi e bevande cinesi. La loro divisa è bianca e nera con dettagli rossi, e differisce da quella usata dalla [[Nazionale di calcio della Cina|Cina]] che è rossa con decori arancioni a forma di fiamme.
'''Tattiche micidiali:'''
* {{nihongo|''Banri no Chōjō''|万里の長城||lett. "Grande muraglia cinese"}}:
Tutti i giocatori della squadra eccetto il portiere si posizionano in modo tale da formare una gigantesca muraglia alle loro spalle, che permette a Li Hao di poter tirare dalla sommità della struttura. Il nome della tecnica è un riferimento diretto alla [[Grande muraglia cinese]].
* {{nihongo|''Shōrinji Kōsoku Jūhachijin''|少林寺高速十八陣||lett. "Formazione del tempio shaolin dei diciotto uomini veloci"}}:
Sei giocatori della squadra eseguono in sincrono delle posizioni di [[kung fu]] per poi scattare e saltare; così ognuno genera due immagini residue di se stesso, confondendo gli avversari sia in fase offensiva che difensiva, surclassandoli.
* {{nihongo|''Minna de Jiangshi''|みんなでキョンシー||traducibile con "Facciamo tutti gli jiangshi"}}:
Sei giocatori della squadra si mettono nella posa degli ''jiangshi'', gli zombi salterini del folclore cinese, e iniziano a muoversi saltando per marcare strettamente a uomo gli attaccanti avversari.
* {{nihongo|''Mōko Shūrai''|蒙古襲来||lett. "Invasione mongola"}}:
Li Hao sferza l'aria generando alzando un polverone e tutta la squadra, correndo, porta con sé la nuvola di polvere superando così la difesa avversaria.
==== Membri ====
'''{{nihongo|Kung Fuche|クン・フーチェ|}}, [[Portiere (calcio)|portiere]], numero 1'''<br />
''Doppiato da Ootomari Takaki''<br />
Alto di statura, ha la carnagione chiara e lunghi capelli grigio scuro; fa parte della Shanghai Hoshinekodan. Il suo nome è un richiamo al kung fu. Usa:
* {{nihongo|''Ryūjin Tessen''|龍神鉄扇||lett. "Ventaglio di ferro del dragone"}}:
Tecnica di parata. Fuche evoca due enormi ventagli rossi con un drago cinese giallo coi quali colpisce il pallone due volte per poi stringerlo con entrambi i ventagli, che infiammandosi bloccano il tiro.
'''{{nihongo|Tao Lu|タオ・ルウ|Tao Rū}}, [[Difensore (calcio)|difensore]], numero 2'''<br />
''Doppiata da Yoshiyuki Matsūra''<br />
Ragazza dai capelli rossi raccolti in uno [[chignon]] sulla sommità della testa e gli occhi viola; fa parte della Shanghai Hoshinekodan.
'''{{nihongo|Xiao Rau|シャオ・ラウ|Shao Rau}}, difensore, numero 3'''<br />
''Doppiata da Yui Kondō''<br />
Ragazza alta di statura dai lunghi capelli neri (con tre linee grigie sulla sommità e su una ciocca) e pallida di carnagione. Ha gli occhi celeste-grigio; fa parte della Shanghai Hoshinekodan.
'''{{nihongo|Min Yinqi|ミン・インチー|Min Inchī}}, difensore, numero 4'''<br />
''Doppiato da Miracle Gucci (da ragazzo) e Reimi (da bambino)''<br />
Alto e grosso di statura, ha la pelle pallida, i capelli corti marroni e indossa un [[cappello a cono di paglia]] marrone; fa parte della Rojiura Shōnentai. Usa:
* {{nihongo|''Bakugui Shishi''|爆喰獅子||lett. "Leone divoratore"}}:
Tecnica di difesa. Min evoca un enorme leone guardiano (o ''shishi'') arancione che morde ed inghiotte il pallone, bloccandolo.
'''{{nihongo|Che Lin|チェ・リン|}}, [[centrocampista]], numero 5'''<br />
''Doppiato da Rie Hikisaka''<br />
Piccolo di statura, ha i capelli neri a caschetto con un codino, la pelle bianca, gli occhi neri con le occhiaie; fa parte della Shanghai Hoshinekodan.
'''{{nihongo|Tan Tanmin|タン・タンミン|}}, centrocampista, numero 6'''<br />
''Doppiato da Shin Yūki''<br />
Alto di statura, è pallido, ha gli orecchini e i capelli blu scuro. Fa parte della Rojiura Shōnentai. Il suo nome originale è un riferimento agli [[spaghetti cinesi]] dandan, noti in [[Giappone]] come {{nihongo|tantanmen|タンタン麺|}}.
'''{{nihongo|Wu Longchi|ウー・ロンチ|Ū Ronchi}}, centrocampista, numero 7'''<br />
''Doppiato da Shinnosuke Ogami (ragazzo) e Megumi Okada (da bambino)''<br />
Alto di statura e robusto, ha la carnagione scura e i capelli biondo chiaro con uno chignon sulla sommità; fa parte della Rojiura Shōnentai. Il suo nome originale è un riferimento al [[tè]] cinese [[Oolong]], noto come ''wūlóng chá'' (烏龍茶) in [[Lingua cinese|cinese]] ed ''ūron ha'' in giapponese.
'''{{nihongo|Zhō Xing|チャウ・シン|Chau Shin}}, centrocampista e capitano, numero 8'''<br />
''Doppiato da Mai Nishikawa''<br />
Ha i capelli blu scuro con la parte centrale celeste tendente al grigio, di cui tre ciuffi gli cadono sugli occhi azzurro chiaro; è il capitano della Shanghai Hoshinekodan. Usa:
* {{nihongo|''Tenhō Chiretsu''|天崩地裂||lett. "Frattura di cielo e terra"}}:
Tecnica di tiro usata in coppia con Li Hao. Dopo che Li ha saltato, Zhō gli passa la palla, Li la rispedisce al suolo caricandola di energia e Zhō lo rilancia nuovamente verso l'alto, fratturando il terreno sotto di lui, per poi saltare a sua volta; a questo punto i due tirano assieme, creando crepe nell'aria e nel terreno sotto di loro, e spedendo la palla in porta avvolta da un'aura arancione.
'''{{nihongo|Li Hao|リ・ハオ|Ri Hao}}, centrocampista, numero 9'''<br />
''Doppiato da [[Yuka Terasaki]]''<br />
Basso di statura, ha i capelli lunghi verdi e gli occhi verde chiaro. All'inizio viene presentato come '''{{nihongo|Fujimaru Mutekigahara|無敵ヶ原 富士丸|Mutekigahara Fujimaru}}''', che alla sua prima apparizione umilia ben cinque giocatori della Inazuma Japan mostrando una grande abilità nel giocare a calcio, e successivamente si scopre essere un giocatore della nazionale cinese, oltre che il fratello maggiore di Yū (manager della squadra), e che per molto tempo si era spacciato per il misterioso Li Lacchè, l'assistente di Mr. Yi sia nella [[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Inakuni Raimon|Raimon]] che nella Inazuma Japan. Quando era più piccolo era un ladruncolo di strada che, dopo aver borseggiato proprio Mr. Yi, venne accolto e convinto da questi ad allenarsi a calcio insieme ai suoi amici. Li, a quel punto, cambiò radicalmente diventando onesto e leale, e diventando il capitano della Rojiura Shōnentai, una squadra di calcio formata da lui e i suoi amici di strada: grazie a Yi, la squadra riesce a scalare i ranghi delle squadre giovanili cinesi arrivando ad affrontantare i campioni della Shanghai Hoshinekodan, la squadra allenata proprio da Mr. Yi, con la quale pareggeranno. Alla fine, legatosi a Yi, decise di seguirlo come assistente prima nella Raimon e poi nella Inazuma Japan. A seguito della sconfitta della sua squadra nella finale contro la Inazuma Japan, Li decide di rimanere come assistente di Mr. Yi nella nazionale giapponese tornando ad indossare le vesti di Li Lacchè. Usa:
* {{nihongo|''Tenkū Hayabusadan''|天空隼弾||lett. "Proiettile celeste del falco"}}:
Tecnica di tiro. Li salta molto in alto fino al cielo oltre le nuvole dove, in giravolta, colpisce il pallone con forza scaraventandolo in porta avvolto da un'energia bianco-celeste. La tecnica viene solitamente utilizzata da Li in combinazione con la tattica micidiale ''Banri no Chōjō''.
* {{nihongo|''Tenhō Chiretsu''|天崩地裂||lett. "Frattura di cielo e terra"}}:
Tecnica di tiro usata in coppia con Zhō Xing.
'''{{nihongo|Wan Tanmeo|ワン・タンメオ|}}, [[Attaccante (calcio)|attaccante]], numero 10'''<br />
''Doppiato da Michiyo Murase''<br />
Di statura media, ha i capelli rosso fuoco con una coda di cavallo e una fascia rosso-bianca sulla fronte; fa parte della Rojiura Shōnentai. Il suo nome originale è un riferimento agli [[spaghetti cinesi]] wonton, noti in Giappone come {{nihongo|wantanmen|ワンタン麺|}}.
'''{{nihongo|Shū Chuna|シュウ・チュナ|}}, attaccante, numero 11'''<br />
Di statura media, è pallido e ha i capelli neri a caschetto. Fa parte della Shanghai Hoshinekodan.
=== Staff della squadra ===
'''{{nihongo|Xiao Longbao|ショウ・ロンポウ|Shō Ronpō}}'''<br />
''Doppiato da Iwashita Moai''<br />
Allenatore della squadra. È un uomo snello e alto, con capelli neri vaporosi, lunghi baffi rigidi e indossa dei bizzarri occhiali rotondi e un cappellino. È un tipo bizzarro, tanto da suonare il [[gong]] quando viene usata la tattica ''Banri no Chōjō''. Il suo nome è un riferimento agli [[xiaolongbao]].
'''{{nihongo|Zhao Jintoyun|チョウ・キントウン|Chō Kintonun}}'''<br />
Preparatore atletico della squadra. In realtà è [[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Staff della squadra|Mr. Yi]] camuffato in maniera simile a quella di Li Lacchè per non farsi riconoscere, anche se ai membri della Inazuma Japan appare logico che fosse in realtà lui.
'''{{nihongo|Li Yuchen|リ・ユーチェン|Ri Yūchen}}'''<br />
''Doppiata da Haruka Tomatsu''<br />
Chiamata anche '''{{nihongo|Yū|ユウ}}''', è la manager della squadra e sorella minore di Li Hao. È una ragazzina dai capelli viola chiaro in trecce circolari con fiocchetti neri e occhi gialli. Durante le partite del girone asiatico giocate dalla Inazuma Japan la si vede sempre in coppia con Yōsuke Kimura, commentando in maniera criptica cosa stava avvenendo nel gioco per poi sparire al triplice fischio dell'arbitro. È solita mangiare dolci.
== Squadre partecipanti alla fase mondiale del Football Frontier International ==
=== Risultati del gruppo A ===
*'''1ª giornata'''
** Inazuma Japan vs. Invincible Giant: 3-3
** Star Unicorn vs. Perfect Spark: 2-1
*'''2ª giornata'''
** Inazuma Japan vs. Navy Invader<ref>La Star Unicorn è stata temporaneamente sostituita dalla Navy Invader dopo che quest'ultima ha infortunato l'intera nazionale in una partita per decretare quale dovesse essere la squadra rappresentante gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]; in seguito, la Star Unicorn riesce a riprendere il proprio posto nel torneo. Di conseguenza, i risultati delle due squadre sono uniti.</ref>: 4-3
** Perfect Spark vs. Invincible Giant: 6-0
*'''3ª giornata'''
** Perfect Spark vs. Inazuma Japan: 3-2
** Invincible Giant vs. Star Unicorn: 2-1
==== Classifica finale ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=30%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vittorie}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Pareggi}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|S|Sconfitte}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|RUS}} '''Perfect Spark'''
|'''6'''||3||2||0||1||10||4||+6
|-
|- style="background:#ccffcc;"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|JPN}} '''Inazuma Japan'''
|'''4'''||3||1||1||1||9||9||0
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|ESP}} Invincible Giant
|'''4'''||3||1||1||1||5||10||–5
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} Star Unicorn
|'''3'''||3||1||0||2||6||7||–1
|-
|}
=== Invincible Giant (Spagna) ===
La {{nihongo|Invicible Giant|無敵のジャイアント|Muteki no Jaianto}} è la squadra che l'Inazuma Japan affronta nella prima giornata del gruppo A del Football Frontier International. Usa lo schema di gioco 3-5-2. La squadra presenta due riserve, presenti anche nell'anime, ma solo una di esse non ha un nome. Non sembrano possedere tattiche micidiali. La loro divisa rimanda a quella usata in trasferta dalla [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]. Anche in questo caso, la squadra ha un nome diverso rispetto alla [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]] apparsa nella prima serie, i ''Matador Scarlatti''. Nel gruppo A finisce seconda a pari merito con la Inazuma Japan con una sconfitta, un pareggio e una vittoria, ma non procede alla fase finale del torneo per [[differenza reti]].
==== Membri ====
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Barcelona Orb|Salvador Castell]], nome originale {{nihongo|Alonso Fibiano|アロンソ・フィビアーノ|Aronso Fibiāno}}, [[Portiere (calcio)|portiere]], numero 1'''
'''{{nihongo|Domelgo Dominguez|ドメルゴ・ドミンゲス|Domerugo Domingesu}}, [[difensore]], numero 2'''<br />
''Doppiato da Jun Kamasa''<br />
Alto di statura, ha i capelli castano scuro raccolti in una coda di cavallo e la carnagione mulatta. Porta sempre una [[Rosa (botanica)|rosa]] rossa in bocca, anche in partita. Usa:
* {{nihongo|''The Shelter''|ザ・シェルター|Za Sherutaa|lett: "Il rifugio"}}:
Tecnica di difesa usata con Rufino Avalos e Sergi Hernández. I tre evocano una serie di monitor olografici coi quali iniziano a controllare la forma del terreno, costruendo una struttura cibernetica; completata, Sergi blinda le numerose porte della struttura e respinge via il pallone.
'''{{nihongo|Reinaldo Baraja|レイナルド・バラハ|Reinarudo Baraha}}, difensore, numero 3'''<br />
''Doppiato da Junya Enoki''<br />
Ha i capelli verde-senape, gli occhi rossi, una fascia rossa con una [[stella marina]] verde nel centro e indossa degli orecchini tondi rossi e verdi simili a [[pomodoro|pomodori]]. Prima di partecipare al torneo, durante le qualificazioni europee, Reinaldo s'infortunò gravemente alla caviglia destra ed era convinto di non poter riuscire in tempo a partecipare al mondiale, tuttavia mentre era in ospedale venne assoggettato da Gustav Nikolsky, potendo ottenere una guarigione lampo in cambio della sua fedeltà alla Fondazione Orione e diventandone un Discepolo. Durante la partita contro la Inazuma Japan, a malincuore, Baraja cerca di ferire Sonny ma, scoperto da Shawn e Sergi, viene prima redarguito dal suo capitano e, per punizione, colpito violentemente dal ''Tiro diamante'' venendo costretto ad uscire dal campo in barella. Da sottolineare come Reinaldo sia conscio delle sue azioni e scelte, e ne è rammaricato, così quando Sergi gli scaglia addosso la sua tecnica micidiale, il ragazzo nemmeno prova a schivare il tiro o a pararsi. Presenta il marchio di Orione sulla caviglia destra.
'''{{nihongo|Rufino Avalos|ルフィノ・アバロス|Rufino Abarosu}}, difensore, numero 4'''<br />
''Doppiato da Takahiro Shimada''<br />
Grosso di statura, ha gli occhi azzurri e i capelli viola scuro a forma di punte. Usa:
* {{nihongo|''The Shelter''|ザ・シェルター|Za Sherutaa|lett: "Il rifugio"}}:
Tecnica di difesa usata con Domelgo Dominguez e Sergi Hernández.
'''{{nihongo|Velasco Meledes|ベラスコ・メレンデス|Berasuko Merendesu}}, [[centrocampista]], numero 5'''<br />
Alto di statura, ha i capelli verde scuro alzati.
'''{{nihongo|Fernando Dabino|フェルナンド・ダビーノ|Ferunando Dabiino}}, centrocampista, numero 6'''<br />
Alto e possente di statura, ha i capelli lunghi scuri, la carnagione mulatta e un mento prominente.
'''{{nihongo|Emerico Lorca|エメリコ・ロルカ|Emerico Roruka}}, centrocampista, numero 7'''<br />
Ha i capelli lunghi blu scuro con le punte bianche (con una coda sulla spalla sinistra) e gli occhi verde chiaro.
'''{{nihongo|Chico Allison|チコ・アリソン|Chiko Arison}}, centrocampista, numero 8'''<br />
Basso di statura, ha i capelli fuscia-marroni lunghi, le sopracciglia a forma di croce e gli occhi bianchi.
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Barcelona Orb|Leo Segarra]], nome originale {{nihongo|Luther Fandam|ルーサー・ファンダム|Ruusaa Fandamu}}, [[Attaccante (calcio)|attaccante]], numero 9'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Barcelona Orb|Sergi Hernández]], nome originale {{nihongo|Clario Orvan|クラリオ・オーヴァン|Kurario Ōvan}}, centrocampista e capitano, numero 10'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Barcelona Orb|Joan Asensi]], nome originale {{nihongo|Bergamo Regult|ベルガモ・レグルト|Berugamo Reguruto}}, attaccante, numero 11'''
'''{{nihongo|Fabio Esteve|ファビオ・エステベ|Fabio Esutebe}}, centrocampista, numero 15'''<br />
Alto di statura, ha i capelli marroni tendenti al grigio e indossa degli occhiali a mezze lenti. Entra nel secondo tempo della sfida contro la Inazuma Japan per sostituire l'infortunato Baraja.
==== Staff della squadra ====
'''{{nihongo|Pepe Banderas|ペペ・バンデラス|Pepe Banderasu}}'''<br />
''Doppiato da Katsunori Okai''<br />
Allenatore della squadra. Pallido di carnagione, ha capelli color indaco cespugliosi e un pizzetto e occhi (con la pupilla celeste) dello stesso colore. Ha anche una preparatrice atletica dal nome sconosciuto.
'''{{nihongo|Melania Pampietta|パンピエッタ・メラ―ニア|Meraania Panpietta}}'''<br />
''Doppiata da Chisa Horii''<br />
È una donna di origini italiane, sorella di [[Personaggi di Inazuma Eleven Orion no Kokuin#Staff della squadra|Scoglio]], al quale assomiglia enormemente. È una donna piuttosto alta, e come il fratello ha occhi blu, carnagione chiara, e i capelli biondo scuro raccolti in una crocchia, e indossa degli orecchini verde acqua a forma di fiore. È la guida della Invincible Giant in Russia.
=== Star Unicorn (Stati Uniti d'America) ===
La {{nihongo|Star Unicorn|スターユニコーン|Sutā Yunikōn}} è una squadra del gruppo A del Football Frontier International. Usa lo schema di gioco 4-4-2. Dopo aver battuto la Perfect Spark nella prima partita del girone, l'allenatore Mack Scride viene accusato ed arrestato mentre l'intera squadra viene rimpiazzata con la forza dai Navy Invader dopo che i giocatori di quest'ultima infortunano tutta la nazionale statunitense; la Star Unicorn poi riprenderà il suo legittimo posto nel torneo nella terza partita del gruppo A partita. Essa è l'unica squadra a mantenere il proprio allenatore e tutti i propri giocatori apparsi nella terza stagione della prima serie (eccetto '''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Bob Bobbins]]''' e '''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Corey Washington]]'''), e anche la divisa originale sebbene abbia [[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#L'Unicorno (Stati Uniti d'America)|un nome diverso rispetto alla serie originale]]. Nessun giocatore della squadra è un Discepolo di Orione. A seguito all'arresto di Bahat Descom durante la partita tra Navy Invader ed Inazuma Japan, subentra come allenatore lo scarcerato Scride, e assieme a lui Bobby Shearer, Erik Eagle e Mark Krueger diventano giocatori della squadra nel corso del secondo tempo. Nel gruppo A si classifica per ultima, non riuscendo a qualificarsi alla fase eliminatoria, con due sconfitte e una vittoria.
==== Membri ====
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Billy Dash]], nome originale {{nihongo|Billy Rapid|ビリー・ラピッド|Birī Rapiddo}}, [[Portiere (calcio)|portiere]], numero 1'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Ted Bryand]], nome originale {{nihongo|Ted Bryan|テッド・ブライアン|Teddo Buraian}}, [[Difensore (calcio)|difensore]], numero 2'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Tony Strider]], nome originale {{nihongo|Tony Striders|トニー・ストライダス|Tonī Sutoraidasu}}, difensore, numero 3'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Drake Dynamo]], nome originale {{nihongo|Dyke Dynamo|ダイク・ダイナモ|Daiku Dainamo}}, difensore, numero 4'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven#Bobby Shearer|Bob "Bobby" Shearer]], nome originale {{nihongo|Asuka Domon|土門 飛鳥|Domon Asuka}}, difensore, numero 5'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Steve Woodmark]], nome originale {{nihongo|Steve Woodmac|スティーブ・ウッドマック|Sutību Uddomakku}}, [[centrocampista]], numero 6'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven#Erik Eagle|Erik Eagle]], nome originale {{nihongo|Kazuya Ichinose|一之瀬 一哉|Ichinose Kazuya}}, centrocampista, numero 7'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Shane Pierce]], nome originale {{nihongo|Sean Pierce|ショーン・ピアース|Shōn Piāsu}}, centrocampista, numero 8'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Mark Krueger]] {{nihongo||マーク・クルーガー|Māku Kurūgā}}, centrocampista e capitano, numero 9'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Dylan Keats]] {{nihongo||ディラン・キース|Diran Kīsu}}, [[Attaccante (calcio)|attaccante]], numero 10'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Gabriel Jax]], nome originale {{nihongo|Michele Jacks|ミケーレ・ジャックス|Mikēru Jakkusu}}, attaccante, numero 11'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Alex Hawke]] {{nihongo||アレックス・ホーク|Arekkusu Hōku}}, portiere, numero 12'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Petie Pooma]], nome originale {{nihongo|Sammy Dempsey|サミー・デンプシー|Samī Denpushī}}, centrocampista, numero 15'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Eddie Howard]] {{nihongo||エディ・ハワード|Edi Hawādo}}, attaccante, numero 16'''
==== Staff della squadra ====
'''{{nihongo|Mack Scride|マック・スクライド|Makku Sukuraido}}'''<br />
''Doppiato da Yasuyuki Kase''<br />
Allenatore della squadra. Alto di statura, ha i capelli biondi, lunghe basette e un pizzetto dello stesso colore, indossa degli occhiali da sole e una bandana rossa e veste un abbigliamento da motociclista. È anch'egli apparso, come tutto il resto della squadra, nella terza stagione della serie originale.
=== Perfect Spark (Russia) ===
La {{nihongo|Perfect Spark|パーフェクトスパーク|Paafekuto Supaaku}} è la squadra che l'Inazuma Japan affronta nella terza ed ultima giornata del gruppo A del Football Frontier International. Usa lo schema di gioco 3-5-2 e l'allenatore è ignoto, sebbene appaia in panchina assieme ad un preparatore atletico sconosciuto. Il nome della squadra era originariamente il suo soprannome, sebbene in seguito sia stato usato come nome ufficiale. È finora l'unica squadra del Football Frontier International di cui non è comparsa oppure menzionata una controparte in uno dei giochi precedenti. La squadra presenta anche tre riserve, presenti nell'anime, ma due di esse non hanno un nome. I giocatori della squadra sono noti per la loro abilità nel giocare in ogni ruolo, compreso il portiere. Secondo quanto detto dal capitano Froy, nessuno di loro sarebbe un Discepolo di Orione; tuttavia, come verrà a scoprire con orrore anche lo stesso Froy, la squadra è controllata direttamente da suo fratello. La loro divisa differisce molto da quella usata dalla [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] (prevalentemente rossa e bianca) essendo bianca e blu con dettagli verdi. Si piazza al primo posto del gruppo A con due vittorie ed una sconfitta, proseguendo nel torneo.
'''Tattiche micidiali:'''
* {{nihongo|''Aurora Wave''|オーロラウェーブ|Ōrora Weibu|lett: "Onda dell'aurora"}}:
Tre giocatori, con un gesto della mano, raccolgono un drappo iridescente dal cielo che, con una capriola in aria, trasformano in un'[[aurora boreale]] che attraversa il campo ed abbaglia i giocatori avversari. In seguito, si scopre che durante l'esecuzione di questa tattica due giocatori russi colpivano con una sostanza urticante sparata dai loro braccialetti gli occhi dei giocatori avversari, accecandoli temporaneamente.
==== Membri ====
'''{{nihongo|Goran Vecilia|ゴラン・ヴェシリア|Goran Veshiria}}, [[Portiere (calcio)|portiere]], numero 1'''<br />
''Doppiato da Hinata Tadokoro''<br />
Alto di statura, ha la carnagione scura, i capelli biondo chiaro e indossa una bandana nera. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota. Usa:
*{{nihongo|''Tsūmande Goran''|ツーマンデ・ゴラン||traducibile con "Prendi(ne) un pizzico"}}:
Tecnica di parata. Goran accumula energia rosso-nera in entrambe le mani, poi salta in aria evocando un'enorme mano arancione chiaro che blocca il pallone con l'indice e il pollice per poi afferrarlo nel palmo.
'''{{nihongo|Alexei Trepov|ゴラン・ヴェシリア|Arekusei Turepowa}}, [[Difensore (calcio)|difensore]], numero 2'''<br />
Alto di statura, è pallido e ha i capelli lunghi blu che gli cadono in due ciocche sulle spalle. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Labi Eremenko|ラビ・エレメンコ|Rabi Eremenko}}, difensore, numero 3'''<br />
Grosso di statura, è pallido, ha gli occhi azzurri, i capelli castani e indossa una strana sciarpa bianca. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Gennady Zakharov|グエンナディ・ザハロフ|Guennadi Zaharofu}}, difensore, numero 4'''<br />
Alto di statura, è pallido e ha i capelli biondo chiaro. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Simon Zitov|シモン・ジトワ|Shimon Jitowa}}, [[centrocampista]], numero 5'''<br />
Basso di statura, è pallido, hai capelli blu con qualche ciuffo giallo e indossa degli occhiali verde chiaro. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Karl Senirov|カルル・セニロフ|Karuru Senirofu}}, centrocampista, numero 6'''<br />
''Doppiato da Kazuhiro Fusegawa''<br />
Di statura media, ha la carnagione scura, i capelli marroni lunghi e cespugliosi con una fascia verde nel mezzo. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Shamil Trubetskoy|シャミール・トルベツコイ|Shamiiru Torubetsukoi}}, centrocampista, numero 7'''<br />
Alto di statura e corpulento, è pallido e ha i capelli castano chiaro lunghi. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Viktor Sedov|ヴィクトール・セドワ|Vikutōru Sedowa}}, centrocampista, numero 8'''<br />
''Doppiato da Ryūnosuke Watanuki''<br />
Alto di statura, ha i capelli marrone scuro con dei ciuffi bianchi e gli occhi verdi. Durante la partita contro la Inazuma Japan, vedendo Froy abbandonare e interrogandolo sul motivo di ciò, Viktor decide di abbandonare la squadra assieme al suo capitano. Anche lui giocava nella stessa squadra di Froy ed Hikaru. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Froy Girikanan|フロイ・ギリカナン|Furoi Girikanan}}, centrocampista e primo capitano, numero 9'''<br />
''Doppiato da Nobuhiko Okamoto''<br />
Ha i capelli bianchi con un ciuffo azzurro che punta verso l'alto, e gli occhi azzurri. Dal carattere apparentemente amichevole e cordiale, è amico di Hikaru nonché suo ex-compagno quando giocava in Russia, ed è il fratello minore di Bernard Girikanan, presidente della Fondazione Orione, e figlio di Valentin Girikanan (ex-presidente della Fondazione). Dopo aver scoperto che la Perfect Spark è sotto il controllo di suo fratello, Froy abbandona la squadra durante il secondo tempo della partita contro la Inazuma Japan. In seguito, deciso a contrastare la Fondazione Orione e suo fratello Bernard, Froy fonda un gruppo di resistenza contro di essa a cui prendono parte anche Sonny e Malik. Usa:
* {{nihongo|''Innocent Drive''|イノセント・ドライブ|Inosento Doraibu|lett. "Tiro/colpo innocente"}}:
Tecnica di tiro. Sotto Froy appare un enorme [[rosone]] dopodiché il ragazzo calcia in aria la palla, la quale viene inglobata in un diamante romboidale; a questo punto, Froy, dal'alto, accumula energia nella pianta del piede e la scarica sulla gemma, infrangendola e spedendo la palla in porta avvolta da un'aura adamantina.
'''{{nihongo|Zaur Salenko|ザウル・サレンコ|Zauru Sarenko}}, [[Attaccante (calcio)|attaccante]], numero 10'''<br />
''Doppiato da Shinnosuke Ogami''<br />
Alto di statura e robusto, ha la carnagione pallida, gli occhi rossi dalla sclera nera e i capelli corti grigi ai lati con un ciuffo biondo sulla sommità del capo. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Yuri Rodina|ユ―リ・ロディナ|Yūri Rodina}}, attaccante e capitano, numero 11'''<br />
''Doppiato da Kengo Kawanishi''<br />
Ha i capelli lunghi biondi e gli occhi azzurri, e sembra una ragazza. Anche lui giocava nella stessa squadra di Froy ed Hikaru. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota. Prende il posto di capitano subito dopo l'abbandono di Froy durante la partita contro la Inazuma Japan.
'''{{nihongo|Lasker Vagner|ラスカー・ヴァグネル|Rasukaa Vaguneru}}, attaccante, numero 14'''<br />
Di statura media, ha i capelli perlacei che gli coprono il viso fino alla bocca, la carnagione scura e indossa una sottile sciarpa rossa. Entra nel secondo tempo della sfida contro la Inazuma Japan per sostituire As Inam.
'''{{nihongo|Lus Kasim|ルース・カシム|Rūsu Kashimu}} alias {{nihongo|As Inam|アース・イナーム|Āsu Ināmu}}, centrocampista, numero 16'''<br />
''Doppiato da Ayumu Murase''<br />
Un ragazzo alleato di Froy, con capelli beige chiaro dalla pettinatura simile a quella di [[Personaggi di Inazuma Eleven#Shawn Froste|Shawn]] e con occhi metà [[blu Savoia]] metà [[Pervinca (colore)|pervinca]]. Poiché ha una corporatura simile a quella di [[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Sonny Wright|Sonny]], lo ha impersonato quando è sceso in campo nella partita tra Inazuma Japan e Perfect Spark, tingendosi i capelli di nero e camuffandosi con una bandana nera così da celare i suoi occhi e tenere su i capelli in una pettinatura quasi identica a quella di Sonny. È un giocatore notevole, capace di supportare la squadra sia in fase offensiva che difensiva; tuttavia viene infortunato da [[Personaggi di Inazuma Eleven Ares#Basile Hardy|Basile]] con una pallonata alla testa (per la quale Basile viene anche espulso). Per rendere ancora più credibile che Sonny fosse entrato nella Perfect Spark, Lus ha imitato anche il suo comportamento sul campo (come la sua posa caratteristica dopo un goal) ed utilizzando alcune sue tecniche. Al termine della partita rivela a Malik la sua vera identità e che fa parte di un gruppo di resistenza che si oppone alla tirannide della Fondazione, guidato da [[Personaggi di Inazuma Eleven Orion no Kokuin#Fondazione Orione|Takuma]]. Usa:
* {{nihongo|''Contrasto lampo''|イナビカリ・ダッシュ|Inabikari Dasshu|lett. "Scatto del lampo"}}:
Tecnica di dribbling. Lus corre velocemente, diventando un fulmine e prendendo la palla, superando infine l'avversario con una capriola all'indietro.
* {{nihongo|''Ali del goal''|シャイニングバード|Shainingu Bādo|lett. "Uccello splendente"}}:
Tecnica di tiro. Lus tira la palla in aria, per poi saltare preparandosi a tirarla con una rovesciata; dopo esser stata tirata, la palla si illumina di una luce aurea e viene seguita da gabbiani dorati, i quali entrano nella palla formando un gigantesco gabbiano dorato.
'''{{nihongo|Malik Kuabel|マリク・クアベル|Mariku Kuaberu}}, centrocampista, numero 17'''<br />
''Doppiato da Yumiko Kobayashi''<br />
Di statura media, è pallido, ha i capelli a caschetto arancioni e gli occhi verde acqua. Presentato come uno degli allievi della Fondazione Orione che si sta allenando per poter entrare nella Perfect Spark, fa amicizia con Sonny durante la visita di quest'ultimo al centro d'allenamento della Fondazione Orione e cerca di convincerlo come Masato, ad unirsi alla Fondazione. Come allievo di Orione indossa la maglia generica dei novizi col numero 9. Si unisce poi in seguito alla Perfect Spark nel secondo tempo della sfida contro la Inazuma Japan, subentrando al posto di Viktor, e sebbene faccia parte dei Discepoli di Orione la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota; durante la partita contro la nazionale giapponese, Mailk nutre qualche riserbo prima di iniziare ad usare gli sporchi mezzi della Fondazione per vincere la partita, e viene a scoprire al termine dell'incontro che in realtà non era Sonny quello entrato in campo con lui. In seguito, grazie alla sua riluttanza verso i metodi usati dalla Fondazione, accetta l'invito di Sonny e Froy ad entrare nella resistenza contro di essa. Usa:
* {{nihongo|''Double-head Eagle''|ダブルヘッド・イーグル|Daburuheddo Īguru|lett. "Aquila a due teste"}}:
Tecnica di tiro. Malik salta in aria mentre un vortice appare alle sue spalle, generando un'aquila azzurra a due teste; successivamente, l'aquila concentra nei suoi due becchi delle sfere d'energia giallo-verde che Malik calcia al volo, facendole esplodere in due potenti raggi che volano verso la porta assieme al pallone. La tecnica è un riferimento allo [[stemma della Russia]].
=== Fase a eliminazione diretta ===
{{16TeamBracket
|RD1='''Ottavi di finale'''
|RD2='''Quarti di finale'''
|RD3='''Semifinali'''
|RD4='''Finale'''
|RD1-seed01=|
|RD1-seed02=|
|RD1-seed03=|
|RD1-seed04=|
|RD1-seed05=|
|RD1-seed06=|
|RD1-seed07=|
|RD1-seed08=|
|RD1-seed09=|
|RD1-seed10=|
|RD1-seed11=|
|RD1-seed12=|
|RD1-seed13=|
|RD1-seed14=|
|RD1-seed15=|
|RD1-seed16=|
|RD1-team01={{bandiera|JPN}} '''Inazuma Japan'''
|RD1-score01=[[Forfaiting|Forfait]]
|RD1-team02={{bandiera|FRA}} Francia
|RD1-score02=—
|RD1-team03={{bandiera|ENG}} Inghilterra
|RD1-score03=?
|RD1-team04={{bandiera|BRA}} '''Brasile'''
|RD1-score04=?
|RD1-team05=?
|RD1-score05=?
|RD1-team06=?
|RD1-score06=?
|RD1-team07=?
|RD1-score07=?
|RD1-team08={{bandiera|ITA}} '''Italia'''
|RD1-score08=?
|RD1-team09={{bandiera|RUS}} Perfect Spark
|RD1-score09=?
|RD1-team10=?
|RD1-score10=?
|RD1-team11=?
|RD1-score11=?
|RD1-team12=?
|RD1-score12=?
|RD1-team13=?
|RD1-score13=?
|RD1-team14=?
|RD1-score14=?
|RD1-team15=?
|RD1-score15=?
|RD1-team16=?
|RD1-score16=?
|RD2-team01={{bandiera|JPN}} '''Inazuma Japan'''
|RD2-score01=4
|RD2-team02={{bandiera|BRA}} Brasile
|RD2-score02=3
|RD2-team03=?
|RD2-score03=?
|RD2-team04={{bandiera|ITA}} '''Italia'''
|RD2-score04=?
|RD2-team05=?
|RD2-score05=?
|RD2-team06=?
|RD2-score06=?
|RD2-team07=?
|RD2-score07=?
|RD2-team08=?
|RD2-score08=?
|RD3-team01={{bandiera|JPN}} Inazuma Japan
|RD3-score01=
|RD3-team02={{bandiera|ITA}} Italia
|RD3-score02=
|RD3-team03=?
|RD3-score03=?
|RD3-team04=?
|RD3-score04=?
|RD4-team01=?
|RD4-score01=?
|RD4-team02=?
|RD4-score02=?
}}
==
La [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]] è una delle squadre promosse alla fase eliminatoria finale del Football Frontier International. Di essa, tuttavia, non sono note informazioni se non che sarebbe dovuta essere la prima squadra ad affrontare l'Inazuma Japan dopo i gironi, negli ottavi di finale. L'incontro, tuttavia, viene vinto a tavolino dalla Inazuma Japan poiché tutti i giocatori francesi sono stati infatti avvelenati a livello alimentare tramite delle [[baguette]], non potendo quindi partecipare alla partita: nonostante i sospetti di questo sabotaggio da parte dell'Inazuma Japan e Froy siano ricaduti subito sulla Fondazione Orione, Bernard, parlando con suo fratello, ha smentito che lui o la fondazione c'entri qualcosa. Di tale squadra sono noti solo due giocatori. Anche in questo caso, la squadra si presuppone che abbia un nome diverso rispetto alla nazionale francese apparsa nella serie originale, i ''Grifoni della Rosa''.
==== Membri ====
'''{{nihongo|Nathan|ナタン|Natan}}, capitano'''<br />
''Doppiato da Kazuhiro Fusegawa''<br />
Di statura media, ha i capelli lunghi colore sabbia e gli occhi azzurri. Viene avvelenato (a livello alimentare) dopo aver mangiato una [[baguette]] e mandato in ospedale a causa della Fondazione Orione. Si dimostra una persona gentile e sensibile poiché, quando Sonny, Heath, Valentin e Malik lo visitano in ospedale, si commuove per il gesto e per il dispiacere per non aver potuto giocare contro la Inazuma Japan. Non si conosce il suo ruolo e il suo numero di maglia, si sa solo che egli è il capitano della nazionale francese.
'''{{nihongo|Pascal|パスカル|Pasukaru}}'''<br />
''Doppiato da Taichi Takeda''<br />
Grosso di statura, ha i capelli blu con un cespuglietto in testa e i denti sporgenti. Non si conosce il suo ruolo e il suo numero di maglia. Viene avvelenato (a livello alimentare) dopo aver mangiato una baguette e mandato in ospedale a causa della Fondazione Orione. È lui a rivelare a Sonny, Heath, Valentin e Malik che sono stati avvelenati attraverso le baguette, fornendone loro una come prova contro la Fondazione Orione.
=== Brasile ===
La [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] è la squadra che la Inazuma Japan affronta nei quarti di finale del Football Frontier International, e viene sconfitta da essa per 4-3. Nonostante abbia debuttato nella serie, il nome della squadra non è stato ancora rivelato, anche se si suppone sia diverso da quello della nazionale della serie originale, ''il Regno''. Usa lo schema di gioco 3-5-2 e l'allenatore è ignoto, sebbene sia molto simile a [[Adenor Leonardo Bacchi|Teti]] (attuale [[Commissario tecnico|commissario tecnico]] della reale [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]]) e appaia in panchina assieme ad un preparatore atletico sconosciuto. La squadra presenta anche due riserve, presenti nell'anime, ma due di esse non hanno un nome. L'intera squadra è composta da Discepoli di Orione, ma ciononostante si dimostrano (almeno inizialmente) amichevoli e gioiosi. Si dice che la squadra brasiliana, nota per la sua grande forza, non abbia permesso ai suoi avversari di segnare un singolo goal. La loro divisa è più o meno simile a quella tipica del [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]].
==== Membri ====
'''{{nihongo|Macero|マセロ|Masero}}, [[Portiere (calcio)|portiere]], numero 1'''<br />
''Doppiato da Taichi Takeda''<br />
Alto di statura, ha la carnagione chiara, la faccia leggermente allungata, gli occhi chiari e i capelli cespugliosi per metà viola scuro e per metà lilla. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota. Usa:
*{{nihongo|''Macaroni Spaghetti''|マカロニスパゲッティ|Makaroni Supagetti|lett. "Maccheroni Spaghetti"}}:
Tecnica di parata. Macero porta il braccio destro dietro di sé creando un vortice di [[spaghetti]] che glielo avvolge, dopodiché sferra un [[Montante (sport)|montante]] al pallone; gli spaghetti quindi si staccano dal braccio, diventando un vortice rosso che respinge il tiro. Successivamente, Macero ha migliorato la tecnica nel {{nihongo|''Macaroni Spaghetti Sauce Zōryō''|マカロニスパゲッティ醤油ソース|Makaroni Supagetti Sōsu Shōyu|lett. "Maccheroni Spaghetti in Salsa Zōryō"}}, una variante più potente della tecnica.
'''{{nihongo|Ricardo|リカルド|Rikarudo}}, [[Difensore (calcio)|difensore]], numero 2'''<br />
Grosso di statura, ha la carnagione scura e i capelli bianchi. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Mattheus|マセウス|Maseusu}}, difensore, numero 3'''<br />
Alto di statura, ha la carnagione chiara, gli occhi a mandorla chiari e i capelli cespugliosi fucsia. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Marcelo|マルセロ|Marusero}}, difensore, numero 4'''<br />
Di statura media, ha la carnagione chiara e i capelli blu. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Lucian|ルシアン|Rushian}}, [[centrocampista]], numero 5'''<br />
''Doppiato da Takaaki Torashima''<br />
Di starura media, ha la carnagione scura e i capelli corti blu con un cespuglietto blu notte sulla sommità. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota. Usa:
*{{nihongo|''Death Samba''|デス・サンバ|Desu Sanba|lett. "Samba mortale"}}:
Tecnica di tiro usata in coppia con Arthur. I due colpiscono contemporaneamente il pallone e saltano in aria, con Lucian avvolto da una coda di piume azzurre e Arthur da una di piume fucsia (e con entrambi una corona arancione sulla testa), colpendo poi insieme il pallone e spedendolo in porta accompagnato da ali viola-rosate. La tecnica, nell'esecuzione, ha qualche somiglianza con la ''Ali di fuoco'' della Raimon originale.
'''{{nihongo|Renato|レナト|}}, centrocampista, numero 6'''<br />
''Doppiato da Serika Hiromatsu''<br />
Di statura media, ha la carnagione scura, i capelli biondi con una piccola stella nera a più punte sulla sommità e gli occhi blu. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Daninho|ダニーニョ|Daninyo}}, centrocampista, numero 7'''<br />
''Doppiato da Ryūnosuke Watanuki''<br />
Alto di statura, ha la carnagione chiara e lunghi capelli marroni. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Rolan|ロラン|Roran}}, centrocampista, numero 8'''<br />
''Doppiato da Kazuhiro Fusegawa''<br />
Di statura media, ha la carnagione olivastra e i capelli blu scuro in treccine raccolti da una piccola fascia fucsia. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Samuel|サムエウ|Samueu}}, centrocampista, numero 9'''<br />
''Doppiato da Chiharu Sawashiro''<br />
Di statura media, ha la carnagione chiara e i capelli biondo chiaro con dei ciuffi neri. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
'''{{nihongo|Arthur|アルトゥール|Arutuuru}}, [[Attaccante (calcio)|attaccante]] e capitano, numero 10'''<br />
''Doppiato da Mutsuki Iwanaka''<br />
Alto di statura, ha la carnagione scura e i capelli arancioni (alla base grigio scuro), mentre i suoi occhi sono grigi e verde chiaro. Le sue ciglia, inoltre, sono anch'esse arancioni. Come tutto il resto della squadra, ha un carattere solare e gioioso. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota. Usa:
*{{nihongo|''Death Samba''|デス・サンバ|Desu Sanba|lett. "Samba mortale"}}:
Tecnica di tiro usata in coppia con Lucian.
*{{nihongo|''Carnival Shake''|カーニバルシェイク|Kaanibaru Sheiku|lett. "Scossa Carnevalesca"}}:
Tecnica di tiro. Arthur colpisce la palla, avvolta da un'area verde lucente, dapprima con la suola, poi all'indietro con il taco e, dopo averla lanciata in aria, effettua una ruota colpendola al volo e spedendola in porta avvolta sempre da un'aura energetica verde e da dei coriandoli, mentre Arthur effettua una [[spaccata]].
'''{{nihongo|Miguel|ミゲル|Migeru}}, attaccante, numero 11'''<br />
''Doppiato da Reimi''<br />
Basso di statura, ha la carnagione chiara e i capelli arancioni lunghi, mentre ha i denti anteriori sporgenti e gli occhi indaco. Fa parte dei Discepoli di Orione, ma la collocazione del marchio sul suo corpo è ignota.
=== Italia ===
La [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] è la squadra che la Inazuma Japan affronterà nelle semifinali del Football Frontier International. Attualmente il nome della squadra e altre informazioni sono ignote se non che sia sotto il diretto controllo di una persona conosciuta come "Strega", che indossa misteriosi [[Tutore (ortopedia)|tutori]] su braccia e gambe. Anche in questo caso, la squadra si presuppone che abbia un nome diverso rispetto alla nazionale italiana apparsa nella serie originale, la ''Orfeo''.
==== Membri ====
== Altre squadre ==
=== Inghilterra ===
La [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]] è una delle squadre promosse alla fase eliminatoria finale del Football Frontier International, sconfitta dal Brasile negli ottavi di finale del torneo. Di essa tuttavia non sono note altre informazioni.
=== Iraq ===
La [[Nazionale di calcio dell'Iraq|nazionale irachena]] è una delle squadre delle qualificazioni asiatiche, sconfitta dalla Cina nella prima semifinale delle qualificazioni asiatiche del Football Frontier International. Di essa tuttavia non sono note altre informazioni.
=== Navy Invader ===
La {{nihongo|Navy Invader|ネイビー・インベーダー|Neibī Inbēdā}} è una squadra mandata dalla Fondazione Orione per prendere il posto della Star Unicorn come rappresentativa degli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti d'America]]. La squadra usa lo schema di gioco 6-2-2, e tutti i suoi membri originali sono Discepoli di Orione, che originariamente erano dei semplici ragazzi che giocavano per la strada poi allenati tramite addestramenti militari. La squadra presenta anche tre riserve, presenti nell'anime, ma esse non hanno un nome, e solo una di esse viene identificata col numero 12. La squadra, mandata dalla Fondazione Orione, ha sconfitto la Star Unicorn in una breve partita per decisione arbitrale dato che l'intera squadra statunitense era impossibilitata a proseguire l'incontro dopo che tutti i giocatori della Star Unicorn sono stati feriti. Prendendo il posto della selezione statunitense, affronta l'Inazuma Japan nella seconda giornata del gruppo A, venendo sconfitta 4-3. In seguito, le macchinazioni dietro la sostituzione delle due squadre vengono fuori e la Star Unicorn riprende il suo posto nel torneo. La maglia della squadra è grigia e nera con dettagli verde chiaro, in netto contrasto a quella della Star Unicorn e degli Stati Uniti d'America. Le loro license di gioco sono uguali a quelle della Star Unicorn ma in [[Pellicola per negativi|negativo]].
'''Tattiche micidiali:'''
* {{nihongo|''Jiraigen''|地雷原||lett. "Campo minato"}}:
Tutti i giocatori della squadra (eccetto il portiere) si raccolgono al centro della loro metà campo, per poi disperdersi e posizionandosi in due file da cinque ai lati; i movimenti fatti dai giocatori creano così dei piccoli vortici d'aria invisibili a occhio nudo che una volta intercettati da un giocatore, scompaiono in un'esplosione che può anche infortunare gli avversari.
==== Membri ====
'''{{nihongo|Bigman|ビッグマン|Bigguman}}, [[Portiere (calcio)|portiere]], numero 1'''<br />
''Doppiato da Serika Hiromatsu''<br />
Ha i capelli verde acqua alzati e la carnagione grigia. Nonostante il nome, è di statura bassa. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca. Usa:
* {{nihongo|''Gunji Eisei Phobos''|軍事衛星フォボス|Gunji Eisei Fobosu|lett. "Satellite militare Fobos"}}:
Tecnica di parata. Bigman alza la mano destra mettendosi in contatto con un satellite, che calcola la traiettoria del tiro e spara un raggio laser per intercettarlo, permettendo a Bigman di afferrarlo.
'''{{nihongo|Gentleman|ジェントルマン|Jentoruman}}, [[Difensore (calcio)|difensore]], numero 2'''<br />
Di statura media, ha i capelli verde scuro, gli occhi blu e la carnagione chiara. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca.
'''{{nihongo|Diver|ダイバー|Daibaa}}, difensore, numero 3'''<br />
Ha la carnagione chiara, gli occhi azzurri e i capelli cespugliosi neri raccolti in una fascia gialla, verde e rossa. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca.
'''{{nihongo|Smokey|スモーキー|Sumookii}}, difensore, numero 4'''<br />
Di carnagione scura, ha i capelli verdi cespugliosi, gli occhi marroni e una gomma da masticare in bocca, anche in partita. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca.
'''{{nihongo|Judge|ジャッジ|Jajji}}, difensore, numero 5'''<br />
Di statura media, ha gli occhi rossi, i capelli lunghi grigi, il naso aquilino e indossa gli occhiali e un cappuccio nero. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca.
'''{{nihongo|Hunter|ハンター|Hantaa}}, difensore, numero 6'''<br />
Ha la carnagione chiara, i capelli biondo chiaro, gli occhi senza pupille e uno strano simbolo sulla fronte. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca.
'''{{nihongo|Yoga|ヨガ|}}, [[centrocampista]] e capitano, numero 7'''<br />
''Doppiato da Yūki Shin''<br />
Ha la carnagione chiara, gli occhi grigio-verde e i capelli lunghi color senape. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca.
'''{{nihongo|Cobra|コブラ|Kobura}}, difensore, numero 8'''<br />
''Doppiato da Setsuji Satō''<br />
Come intuibile dal suo nome, assomiglia ad un [[cobra]], dato che ha la faccia piatta, gli occhi grandi con le pupille a fessura nere, i capelli castano scuro corti, la lingua lunga e denti aguzzi. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca. Usa:
* {{nihongo|''Carronade Hō''|カロネード砲|Karonēdo Hō|lett. "Cannone carronata"}}:
Tecnica di tiro. Cobra salta in aria con la palla e, con entrambi i piedi, la sotterra, facendo emergere un'enorme [[carronata]] nera; Cobra quindi, sempre a mezz'aria, sferza la miccia col piede destro avvolto dalle fiamme, accendendola e sparando così il pallone all'interno del cannone in porta.
'''{{nihongo|Shakey|シェイキー|Sheikii}}, centrocampista, numero 9'''<br />
Di statura media, ha i capelli biondo chiaro a caschetto raccolti sulla sommità in un fermaglio verde con delle punte e le guance rosse. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca.
'''{{nihongo|Convoy|コンボイ|Konboi}}, [[Attaccante (calcio)|attaccante]], numero 10'''<br />
Di carnagione scura, ha i capelli rosa in treccine e gli occhi senza pupille dalla sclera celeste. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca.
'''{{nihongo|Lion|ライオン|Raion}}, attaccante, numero 11'''<br />
Ha lunghi capelli biondi (alla base marroni) a forma di criniera, la carnagione chiara e gli occhi verdi. Il marchio di Orione è presente sulla sua nuca.
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven#Bobby Shearer|Bob "Bobby" Shearer]], nome originale {{nihongo|Asuka Domon|土門 飛鳥|Domon Asuka}}, difensore, numero 17'''
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven#Erik Eagle|Erik Eagle]], nome originale {{nihongo|Kazuya Ichinose|一之瀬 一哉|Ichinose Kazuya}}, centrocampista, numero 18'''
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Squadre del Football Frontier International|Mark Krueger]] {{nihongo||マーク・クルーガー|Māku Kurūgā}}, centrocampista, numero 19'''
==== Staff della squadra ====
'''{{nihongo|Bahat Descom|バハート・デスコム|Bahaato Desukomu}}'''<br />
''Doppiato da Jin Urayama''<br />
Allenatore della squadra. Alto di statura, ha gli occhi rossi, i baffi biondi, la carnagione pallida e veste un'uniforme da ammiraglio. Verso la fine della partita tra i Navy Invader e la Inazuma Japan, viene arrestato e sostituito da Mack Scride.
'''{{nihongo|Mack Scride|マック・スクライド|Makku Sukuraido}}'''<br />
''Doppiato da Yasuyuki Kase''<br />
Allenatore della Star Unicorn, diviene temporaneamente l'allenatore dei Navy Invader dopo l'arresto di Bahat Descom.
== Fondazione Orione ==
La {{nihongo|Fondazione Orione|オリオン{{Ruby|財団|ざいだん}}|Orion Zaidan}} è un'organizzazione russa che ha come principale scopo il controllo del calcio per trarne profitto, e per poterlo compiere inviano nelle squadre di calcio i {{nihongo|Discepoli di Orione|オリオンの{{Ruby|使徒|しと}}|Orion no Shito|lett. "gli Apostoli di Orione"}}, i quali presentano sul corpo un tatuaggio noto come il marchio di Orione (ovvero una stilizzazione dell'[[Orione (costellazione)|omonima costellazione]]), ed ai quali vengono dati in dotazione scarpini ed Eleven Band dotati di funzioni mirate a sabotare gli avversari quali specchietti (per abbagliarli) o addirittura [[taser]]; inoltre i DIscepoli vengono esortati ad usare mezzi anche al di fuori del campo di gioco per mettere in difficoltà una squadra come impossibilitare un giocatore a partecipare agli incontri facendoli accusare di [[doping]]: non sono tollerati errori, e qualora un Discepolo non riesca a portare a termine il proprio compito viene portato via dagli agenti della Fondazione. La Fondazione inoltre, mediante gli appoggi all'Associazione mondiale calcistica, riesce ad avere arbitri imparziali alle partite garantendo che le loro irregolarità passino impunite, ed arriva ad ordinare ai Discepoli persino di ferire gravemente i membri di una squadra inscenando incidenti più o meno gravi. Le squadre che si mostrano contrarie a questo controllo vengono sostituite da squadre interamente formate da Discepoli di Orione. Tutto questo è nascosto al resto del mondo, il quale vede la Fondazione come una società che aiuta lo sviluppo dei paesi più poveri attraverso il calcio, salvando i bambini di queste nazioni dalla povertà e fornendo aiuti umanitari.
'''{{nihongo|Bernard Girikanan|ベルナルド・ギリカナン|Berunarudo Girikanan}}, presidente'''<br/>
''Doppiato da Yoshimasa Hosoya''<br />
Principale antagonista della serie, è alto di statura, ha lunghissimi capelli grigio chiaro tendenti al bianco, la carnagione pallida e gli occhi azzurro-verdi. È il misterioso vero capo della Fondazione Orione nonché presidente dell'Associazione mondiale calcistica. È il fratello maggiore di Froy, il capitano della nazionale russa, la Perfect Spark. È un uomo disposto a usare qualunque mezzo per raggiungere i suoi scopi ed estremamente manipolativo, poiché ad esempio è disposto a usare il figlio di Shinjō per assicurarsi che quest'ultimo non lo tradisca, e che crede che gli ideali in cui credeva suo padre Valentin, il precedente presidente della Fondazione, e sui quali si basava la Fondazione in passato, non garantiscano alcun profitto. Quando affrontato da Froy riguardo l'avvelenamento alimentare della nazionale francese, Bernard afferma di non essere coinvolto nel sabotaggio e che l'unico mezzo da lui usato per ostacolare l'Inazuma Japan sono i Discepoli di Orione, promettendo che continuerà ad essere così.
'''{{nihongo|Takuma Shinjō|ギリカナン|Shinjō Takuma}}, assistente del presidente'''<br/>
''Doppiato da Shinichirō Miki''<br />
Ha i capelli neri legati in una coda e gli occhi rosso scuro. È il misterioso assistente di Bernard Girikanan e che inizialmente affiancava Gustav Nikolsky mentre impersonava Bernard Girikanan. È molto abile nel gioco nel calcio, sebbene abbia dovuto interrompere la sua carriera per colpa di un infortunio. Si mostra leale verso il presidente della Fondazione Orione anche se a volte dubita del modo di agire dello stesso. Si trova nella fondazione dai tempi del padre di Girikanan, e ha un figlio che il suo presidente intende rendere un Discepolo di Orione per assicurarsi la sua lealtà. In seguito si scopre che ha salvato Sonny dal condizionamento mentale e che in segreto si sta opponendo alla Fondazione coordinando la resistenza, essendo stato lui ad esempio ad aver fatto in modo che Hikaru entrasse nell'Inazuma Japan per "preparare" la nazionale giapponese agli ostacoli che avrebbe incontrato, e persino prevedendo il cambiamento in bene che avrebbe avuto lo stesso Hikaru in ciò.
'''{{nihongo|Gustav Nikolsky|グスターブ・ニコルスキー|Gusutābu Nikorusukī}}, maggiordomo del presidente'''<br/>
''Doppiato da Hōchū Ootsuka''<br />
Alto di statura e anziano, ha lunghissimi capelli grigi e una lunga barba con dei folti baffi dello stesso colore. Presentato inizialmente come il presidente della Fondazione Orione con il nome '''Girikanan''', egli in realtà è il maggiordomo del vero presidente, Bernard Girikanan.
'''{{nihongo|Irina Girikanan|イリーナ・ギリカナン|Iriina Girikanan}}, moglie dell'ex-presidente'''<br/>
''Doppiata da Kikuo Inōe''<br />
Ha i capelli corti grigio chiaro tendenti al bianco, la carnagione pallida e gli occhi azzurro-verdi. Vedova dell'ex-presidente della Fondazione Orione e madre di Bernard e Froy. È una donna estremamente dura e severa avendo trattato sempre malissimo i suoi figli, probabilmente per ambire al potere di controllare la Fondazione Orione.
'''{{nihongo|Valentin Girikanan|ヴァレンティン・ギリカナン|Varentin Girikanan}}, ex-presidente'''<br/>
''Doppiato da Masaki Aizawa''<br />
Alto di statura, aveva i capelli grigio chiaro tendenti al bianco, la carnagione pallida e gli occhi azzurro-verdi. Era il precedente capo della Fondazione Orione nonché ex presidente dell'Associazione mondiale calcistica e padre di Bernard e Froy. Inizialmente gestiva la Fondazione secondo principi giusti e corretti, a differenza di quelli adottati in seguito da suo figlio Bernard (succedutogli nella carica di presidente dopo la sua morte). Proprio grazie all'operato di Valentin, la Fondazione è ben vista al livello mondiale, status poi sfruttato da Bernard per le sue macchinazioni.
'''{{nihongo|Masato Inamori|稲森 真人|Inamori Masato}}'''<br />
''Doppiato da Hidenobu Kiuchi''<br />
Alto di statura, ha i capelli marroni, un pizzetto dello stesso colore e gli occhi verdi. È un membro della Fondazione che si presenta a Sonny come suo padre, da tutti creduto morto. Rivela successivamente a Sonny di far parte della Fondazione, cercando di convincerlo che quest'ultima non sia dalla parte del male e di unirsi di conseguenza ad essa, fallendo poiché il ragazzo aveva implicitamente capito l'inganno. In seguito, tramite Takuma, si viene a sapere che egli non è il vero padre di Sonny.
== Altri ==
'''{{nihongo|Yōsuke Kimura|紀村陽介|Kimura Yōsuke}}'''<br />
''Doppiato da Ryōhei Kimura''<br />
È un giornalista sportivo dalla carnagione scura, indossante gli occhiali e un berretto beige-grigio. Ha la barba e i capelli grigio scuro. Durante le partite del girone asiatico assisteva alle partite della Inazuma Japan e veniva sempre raggiunto da Yū. È lui a raccontare a Mark Evans il triste passato di Hikaru.
'''[[Personaggi di Inazuma Eleven#Altri personaggi importanti|Chester Horse Sr.]], nome originale {{nihongo|Ōshō Kakuma|角馬 王将|Kakuma Ōshō}}'''<br />
''Doppiato da [[Tetsu Inada]]''<br />
Cronista sportivo comparso in tutte le serie precedenti, in questa serie è il commentatore delle partite sia del girone di qualificazione asiatico del Football Frontier International (in singolo) e poi del Football Frontier International effettivo (insieme a Maxtor Lunde).
'''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Altri personaggi|Maxtor Lunde]], nome originale {{nihongo|Maxter Land|マクスター・ランド|Makusutā Rando}}'''<br />
''Doppiato da Gō Shinomiya''<br />
Cronista sportivo comparso precedentemente nella terza stagione della serie originale, anche in questo caso svolge il ruolo di commentatore delle partite del Football Frontier International assieme a Chester Horse Sr. (nella terza stagione era invece affiancato da '''[[Personaggi minori di Inazuma Eleven 3#Altri personaggi|Levin Murdoch]]''').
== Note ==
''Questa pagina contiene anche informazioni derivate da [http://inazuma-eleven.wikia.com/wiki/Inazuma_Eleven_Wiki Inazuma Eleven Wiki] {{en}} utilizzate con licenza [https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/ Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)]''
<references />
{{Inazuma Eleven}}
{{portale|anime e manga|calcio|videogiochi}}
[[Categoria:Liste di personaggi di Inazuma Eleven]]
[[Categoria:Liste di personaggi di anime e manga|Inazuma Eleven Orion no Kokuin]]
| |||