Robert J. Wilke e Hiroto Honda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{personaggio
{{Bio
|Nomemedium = RobertAnime J.e manga
|universo = ''[[Yu-Gi-Oh!]]''
|Cognome = Wilke
|lingua originale = Giapponese
|Sesso = M
|nome = 廣戶
|LuogoNascita = Cincinnati
|nome traslitterato = Hiroto
|GiornoMeseNascita = 18 maggio
|nome italiano = Hiroto
|AnnoNascita = 1914
|cognome = 本田
|LuogoMorte = Los Angeles
|cognome traslitterato = Honda
|GiornoMeseMorte = 28 marzo
|cognome italiano = Honda
|AnnoMorte = 1989
|immagine = Hiroto Honda.png
|Attività = attore
|didascalia = Honda nell'[[Yu-Gi-Oh! (serie animata 2000)|anime del 2000]]
|Nazionalità = statunitense
|autore = [[Kazuki Takahashi]]
|Immagine = Robert J. Wilke (1963).jpg
|editore = [[Shūeisha]]
|Didascalia = Robert J. Wilke nel [[1963]]
|studio = [[Toei Animation]]
|studio nota = ([[Yu-Gi-Oh! (serie animata 1998)|serie 1998]])
|studio 2 = [[Gallop (azienda)|Gallop]]
|studio 2 nota = ([[Yu-Gi-Oh! (serie animata 2000)|serie 2000]])
|data inizio = 1996
|data fine =
|prima apparizione = [[Weekly Shōnen Jump]]
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|data inizio Italia = 2003
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|sesso = M
|data di nascita = 19 aprile
|razza = Umana
|etnia = Giapponese
|doppiatore = [[Ryōtarō Okiayu]]
|doppiatore nota = ([[Yu-Gi-Oh! (serie animata 1998)|serie 1998]])
|doppiatore 2 = [[Takayuki Kondō]]
|doppiatore 2 nota = ([[Yu-Gi-Oh! (serie animata 2000)|serie 2000]] ep. 1-51)
|doppiatore 3 = [[Hidehiro Kikuchi]]
|doppiatore 3 nota = ([[Yu-Gi-Oh! (serie animata 2000)|serie 2000]] ep. 52-224)
|doppiatore italiano = [[Gabriele Calindri]]
|doppiatore italiano 2 = [[Emanuele Ruzza]]
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[Yu-Gi-Oh!: The Dark Side of Dimensions]]'')
}}
{{Nihongo|'''Hiroto Honda'''|本田 廣戶|Honda Hiroto}} è uno dei personaggi principali del [[manga]] ''[[Yu-Gi-Oh! (manga)|Yu-Gi-Oh!]]'', nonché dell'omonima [[Yu-Gi-Oh! (serie animata 1998)|serie anime del 1998]] e di [[Yu-Gi-Oh! (serie animata 2000)|quella del 2000]], nella cui edizione distribuita da [[4Kids]], di conseguenza anche nel suo doppiaggio italiano, è conosciuto come '''Tristan Taylor'''. Honda appare anche in un'immagine di ''[[Yu-Gi-Oh! GX]]''.
 
== Il personaggio ==
Ha recitato in 200 film dal 1936 al 1981 ed è apparso in un centinaio di produzioni televisive dal 1951 al 1981. È stato accreditato anche con i nomi Bob Wilke, Robert Wilke, Bob Wilkie e Robert Wilkie.<ref name="imdb">Internet Movie Database, op. cit.</ref> È noto soprattutto per i suoi ruoli di cattivi, principalmente nel [[western]]<ref name="allmovie">Allmovie, op. cit.</ref>.
[[File:Yu-Gi-Oh! Volume 7.jpg|thumb|Copertina del settimo volume dell'edizione italiana del manga, raffigurante [[Anzu Mazaki|Anzu]], Hiroto, [[Yugi Mutō|Yugi]] e [[Katsuya Jonouchi|Jonouchi]]]]
Honda è un compagno di scuola di [[Yugi Muto|Yugi]], [[Katsuya Jonouchi|Jonouchi]] e [[Anzu Mazaki|Anzu]]. Insieme all'ultima, tifa per gli altri due, mentre questi sono impegnati a combattere. Tiene molto all'amicizia dei compagni, ed in particolare considera Jonouchi il migliore amico sul quale vegliare. Con un passato da bullo, Honda sa ben difendersi fisicamente.
 
==Biografia Storia ==
=== Il Regno dei Duellanti ===
[[File:High Noon (1952) 3.jpg|thumb|Robert J. Wilke (al centro) con [[Lee Van Cleef]] (a sinistra) e [[Sheb Wooley]] (a destra) in ''[[Mezzogiorno di fuoco]]'' ([[1952]])]]
In passato Honda era, insieme a Jonouchi, un bullo, e prendeva in giro Yugi. Dopo che Yugi salvò i due ragazzi da un bullo più grande, egli ed il suo compagno strinsero amicizia con lui.
[[File:Robert J. Wilke in Death Valley Days.jpg|thumb|Robert J. Wilke nella [[serie televisiva antologica]] ''[[Death Valley Days]]'' ([[1966]])]]
Robert J. Wilke nacque a Cincinnati, in [[Ohio]], il 18 maggio 1914. Iniziò come [[stuntman]] nei primi anni 30 e la sua prima apparizione, non accreditata, avvenne con il film ''[[San Francisco (film)|San Francisco]]'' ([[1936]]). Ben presto cominciò ad ottenere parti più o meno regolari, soprattutto nel ruolo dello scagnozzo o dell'antagonista e lasciò il segno, quando, insieme a [[Lee Van Cleef]] e [[Sheb Wooley]], interpretò Jim Pierce, uno dei tre uomini in attesa alla stazione in ''[[Mezzogiorno di fuoco]]'' ([[1952]]). Continuò la sua carriera di attore specializzandosi nel genere [[western]] e interpretando nella maggior parte dei casi la parte del [[villain]]. Nel [[1960]] apparve nel breve ruolo dello sfrontato Wallace, l'uomo che perde la sfida al lancio del coltello con Britt ([[James Coburn]]) nel film ''[[I magnifici sette]]''.
 
Non avendo ricevuto un invito per partecipare al torneo nel Regno dei Duellanti, organizzato da Pegasus, Honda sale clandestinamente a bordo della nave che trasporterà Yugi e Jonouchi sull'isola, insieme ad Anzu. Egli fa il tifo per i suoi amici durante i loro duelli. Yugi ne dovrebbe disputare uno amichevole con l'amico [[Bakura Ryō|Bakura]], ma lo spirito maligno imprigionato nel Millennium Ring (Anello del Millennio) dell'ultimo si impossessa del corpo del compagno di scuola e porta l'avversario, [[Yami Yugi]], nel Regno delle Ombre. Quando Yami Yugi gioca la carta preferita di Honda, questo appare in campo. Lo spirito del Millennium Ring, infatti, ha imprigionato le anime degli amici di Yugi all'interno delle loro carte preferite. Honda viene sconfitto, e finisce al Cimitero, ma, fortunatamente, Yami Yugi riesce a farlo tornare in campo. In questa occasione, Honda, Jonouchi ed Anzu vedono, per la prima volta, l'amico Yugi e Yami Yugi come due entità separate, infatti l'anima del primo tra i due è stata intrappolata all'interno di una carta. Il Bakura buono collabora perché lo spirito maligno venga sconfitto. Condividendo con lui il segreto di quanto accaduto, Yugi vuole far credere a Honda ed al resto degli amici, che si risvegliano nei propri corpi, che sia stato tutto un sogno.
Al di fuori del western, Wilke apparve in film come ''[[Da qui all'eternità]]'' ([[1953]]) e soprattutto ''[[20.000 leghe sotto i mari (film 1954)|20.000 leghe sotto i mari]]'' ([[1954]]), nel ruolo del primo ufficiale del [[Nautilus (Verne)|Nautilus]], destinato a rimanere ucciso nel [[combattimento corpo a corpo]] col protagonista Ned Land (interpretato da [[Kirk Douglas]] in una memorabile sequenza: Wilke qui impersonò eccezionalmente un personaggio non propriamente malvagio, ma pur sempre orgoglioso e freddo.
 
Prima delle finali, Honda ed i suoi amici assistono al duello tra [[Seto Kaiba]] e Pegasus. Quest'ultimo riesce a prevedere le mosse dell'avversario, e vince. Ignorando i poteri del Millennium Eye (Occhio del Millennio) di Pegasus, Honda, Anzu e Bakura sospettano che l'uomo abbia barato durante il duello, e nella notte che precede l'inizio delle finali indagano. Giungono in una stanza in cui Pegasus non vuole si entri; il nemico, usando il suo Millennium Eye, li trasporta nel Regno delle Ombre, dove il gruppetto assiste ad un duello, in cui i mostri che vengono evocati sono imprigionati in delle lastre di pietra. Pegasus spiega loro che si trovano nel Regno delle Ombre, e che così avvenivano anticamente i duelli. Sta per usare il Millennium Eye per intrappolare le anime di Honda e gli altri, ma lo spirito del Millennium Ring salva tutti. Honda ed i suoi amici non ricordano nulla di quanto accaduto questa notte, a causa del Millennim Ring, e si ritrovano nelle proprie stanze.
Numerose furono le apparizioni di Wilke come guest star nelle serie televisive degli anni cinquanta e sessanta. Fu accreditato otto volte tra il [[1951]] e il [[1953]] per la serie western ''[[Le avventure di Rex Rider]]'', cinque volte in ''[[Bonanza]]'', quattro volte in ''[[Carovane verso il West]]'' e ''[[Death Valley Days]]'' e tre volte in ''[[Rawhide]]'', ''[[Cisco Kid (serie televisiva)|Cisco Kid]]'', ''[[Tombstone Territory]]'' e ''[[Daniel Boone (serie televisiva)|Daniel Boone]]''. Nel [[1965]] interpretò il ruolo del personaggio regolare dello sceriffo Sam Corbett nella serie western ''[[La leggenda di Jesse James]]''.
 
Durante il duello tra Yugi e Pegasus, Honda si allontana per andare a cercare i corpi senza anima dei fratelli Kaiba, vittime del Millennium Eye. Trova il minore, [[Mokuba Kaiba|Mokuba]], e lo libera dalla cella in cui era tenuto prigioniero. Viene inseguito dagli scagnozzi di Pegasus quando incontra lo spirito del Millennium Ring, che Honda crede l'amico Bakura. Presto, però, il giovane lo riconosce, ed il malvagio gli rivela che, in seguito al tradimento di Bakura, sta cercando un altro corpo che lo ospiti. Attaccandolo fisicamente, Honda riesce a sottrargli il Millennium Ring, per gettare l'oggetto magico fuori dal castello, lontano, nella foresta. Egli è convinto, erroneamente, di aver salvato così l'amico Bakura, e torna dai suoi amici insieme al ragazzo, privo di sensi, ed al corpo di Mokuba, che, in seguito alla vittoria di Yugi, riacquista la propria anima.
Morì di cancro, due mesi prima di compiere 75 anni, a Los Angeles, in [[California]], il 28 marzo [[1989]] e fu cremato<ref name="find">Find a Grave, op. cit.</ref>.
 
=== La Città dei Duelli ===
== Filmografia ==
Nella Città dei Duelli, dove Yugi e Jonouchi sono impegnati nel torneo organizzato da Seto, Honda cerca il primo, scomparso, la cui posizione però è conosciuta. Lo ritrova solo dopo che l'amico ha sconfitto Arkana. Dovrebbe incontrare Yugi il giorno successivo, ma giunge in ritardo all'appuntamento, e non vede il ragazzo. Il nonno di Yugi, Soguroku, decide di aiutarlo a trovare il nipote. Intanto, Honda si ricongiunge a Jonouchi, ed assiste prima al suo duello con Insector Haga, poi a quello con Ryōta Kajiki. Si separa in seguito dall'amico.
=== Attore ===
==== Cinema ====
*''[[San Francisco (film)|San Francisco]]'' ([[1936]])
*''[[That Man's Here Again]]'' ([[1937]])
*''[[San Quentin (film 1937)|San Quentin]]'' ([[1937]])
*''[[SOS Coast Guard]]'' ([[1937]])
*''[[Decathlon Champion: The Story of Glenn Morris]]'' ([[1937]])
*''[[L'accusatore segreto]]'' (''International Crime'') ([[1938]])
*''[[The Fighting Devil Dogs]]'' ([[1938]])
*''[[Come On, Rangers]]'' ([[1938]])
*''[[Woman Doctor]]'' ([[1939]])
*''[[Star Reporter]]'' ([[1939]])
*''[[Street of Missing Men]]'' ([[1939]])
*''[[Cavalcata ardente]]'' (''Man of Conquest'') ([[1939]])
*''[[S.O.S. Tidal Wave]]'' ([[1939]])
*''[[Daredevils of the Red Circle]]'' ([[1939]])
*''[[In Old Monterey]]'' ([[1939]])
*''[[Jeepers Creepers (film 1939)|Jeepers Creepers]]'' ([[1939]])
*''[[Grand Ole Opry (film)|Grand Ole Opry]]'' ([[1940]])
*''[[Adventures of Red Ryder]]'' ([[1940]])
*''[[Hit Parade of 1941]]'' ([[1940]])
*''[[Country Fair]]'' ([[1941]])
*''[[Sierra Sue]]'' ([[1941]])
*''[[Tuxedo Junction]]'' ([[1941]])
*''[[Dick Tracy vs. Crime Inc.]]'' ([[1941]])
*''[[Spy Smasher (film)|Spy Smasher]]'' ([[1942]])
*''[[Bells of Capistrano]]'' ([[1942]])
*''[[Mountain Rhythm]]'' ([[1943]])
*''[[The Masked Marvel]]'' ([[1943]])
*''[[Overland Mail Robbery]]'' ([[1943]])
*''[[Pistol Packin' Mama (film)|Pistol Packin' Mama]]'' ([[1943]])
*''[[California Joe]]'' ([[1943]])
*''[[I conquistatori dei sette mari]]'' (''The Fighting Seabees'') ([[1944]])
*''[[Captain America (film 1944)|Captain America]]'' ([[1944]])
*''[[Beneath Western Skies (film 1944)|Beneath Western Skies]]'', regia di [[Spencer Gordon Bennet]] (1944)
*''[[Hidden Valley Outlaws]]'' ([[1944]])
*''[[Rosie the Riveter (film)|Rosie the Riveter]]'' ([[1944]])
*''[[Cowboy and the Senorita]]'' ([[1944]])
*''[[The Tiger Woman (film 1944)|The Tiger Woman]]'', regia di [[Spencer Gordon Bennet]] e [[Wallace Grissell]] (1944)
*''[[The Yellow Rose of Texas]]'' ([[1944]])
*''[[Marshal of Reno]]'' ([[1944]])
*''[[Call of the Rockies]]'' ([[1944]])
*''[[Bordertown Trail]]'' ([[1944]])
*''[[The San Antonio Kid]]'' ([[1944]])
*''[[Haunted Harbor]]'' ([[1944]])
*''[[Stagecoach to Monterey]]'' ([[1944]])
*''[[Cheyenne Wildcat]]'' ([[1944]])
*''[[Code of the Prairie]]'' ([[1944]])
*''[[Sheriff of Sundown]]'' ([[1944]])
*''[[Vigilantes of Dodge City]]'' ([[1944]])
*''[[La frusta nera di Zorro]]'' (''Zorro's Black Whip'') ([[1944]])
*''[[Faces in the Fog]]'' ([[1944]])
*''[[Firebrands of Arizona]]'' ([[1944]])
*''[[The Big Bonanza]]'' ([[1944]])
*''[[Sheriff of Las Vegas]]'' ([[1944]])
*''[[The Topeka Terror]]'' ([[1945]])
*''[[Great Stagecoach Robbery]]'' ([[1945]])
*''[[Sheriff of Cimarron]]'' ([[1945]])
*''[[Earl Carroll Vanities]]'' ([[1945]])
*''[[Corpus Christi Bandits]]'' ([[1945]])
*''[[Lone Texas Ranger]]'' ([[1945]])
*''[[Santa Fe Saddlemates]]'' ([[1945]])
*''[[Bells of Rosarita]]'' ([[1945]])
*''[[The Chicago Kid]]'' ([[1945]])
*''[[Man from Oklahoma]]'' ([[1945]])
*''[[Trail of Kit Carson]]'' ([[1945]])
*''[[Hitchhike to Happiness]]'' ([[1945]])
*''[[The Purple Monster Strikes]]'' ([[1945]])
*''[[Bandits of the Badlands]]'' ([[1945]])
*''[[Sunset in El Dorado]]'' ([[1945]])
*''[[Rough Riders of Cheyenne]]'' ([[1945]])
*''[[The Daltons Ride Again]]'' ([[1945]])
*''[[The Phantom Rider (serial cinematografico 1946)|The Phantom Rider]]'' ([[1946]])
*''[[Roaring Rangers]]'' ([[1946]])
*''[[La terra dei senza legge]]'' (''Badman's Territory'') ([[1946]])
*''[[The Catman of Paris]]'' ([[1946]])
*''[[La contessa di Montecristo]]'' (''The Wife of Monte Cristo'') ([[1946]])
*''[[King of the Forest Rangers]]'' ([[1946]])
*''[[Passkey to Danger]]'' ([[1946]])
*''[[Traffic in Crime]]'' ([[1946]])
*''[[Tutta la città ne sparla]]'' (''Rendezvous with Annie'') ([[1946]])
*''[[Daughter of Don Q]]'' ([[1946]])
*''[[The Inner Circle (film 1946)|The Inner Circle]]'' ([[1946]])
*''[[Frac e cravatta bianca]]'' (''White Tie and Tails'') ([[1946]])
*''[[The Crimson Ghost]]'' ([[1946]])
*''[[Out California Way]]'' ([[1946]])
*''[[The Pilgrim Lady]]'' ([[1947]])
*''[[I briganti (film)|I briganti]]'' (''The Michigan Kid'') ([[1947]])
*''[[The Ghost Goes Wild]]'' ([[1947]])
*''[[West of Dodge City]]'' ([[1947]])
*''[[Twilight on the Rio Grande]]'' ([[1947]])
*''[[Addio all'esercito]]'' (''Buck Privates Come Home'') ([[1947]])
*''[[Law of the Canyon]]'' ([[1947]])
*''[[Il ritorno dei vigilanti]]'' (''The Vigilantes Return'') ([[1947]])
*''[[Web of Danger]]'' ([[1947]])
*''[[Blackmail (film 1947)|Blackmail]]'' ([[1947]])
*''[[The Black Widow]]'' ([[1947]])
*''[[Last Days of Boot Hill]]'' ([[1947]])
*''[[Six-Gun Law]]'' ([[1948]])
*''[[G-Men Never Forget]]'' ([[1948]])
*''[[Il naufragio dell'Hesperus]]'' (''The Wreck of the Hesperus'') ([[1948]])
*''[[West of Sonora]]'' ([[1948]])
*''[[Dangers of the Canadian Mounted]]'' ([[1948]])
*''[[Carson City Raiders]]'' ([[1948]])
*''[[La signora del fiume]]'' (''River Lady'') ([[1948]])
*''[[Daredevils of the Clouds]]'' ([[1948]])
*''[[Un sudista del Nord]]'' (''A Southern Yankee'') ([[1948]])
*''[[Trail to Laredo]]'' ([[1948]])
*''[[Desperadoes of Dodge City]]'' ([[1948]])
*''[[Sundown in Santa Fe]]'' ([[1948]])
*''[[Homicide for Three]]'' ([[1948]])
*''[[Federal Agents vs. Underworld, Inc.]]'' ([[1949]])
*''[[Il doppio segno di Zorro]]'' (''Ghost of Zorro'') ([[1949]])
*''[[Death Valley Gunfighter]]'' ([[1949]])
*''[[Laramie (film)|Laramie]]'' ([[1949]])
*''[[The Wyoming Bandit]]'' ([[1949]])
*''[[Flaming Fury]]'' ([[1949]])
*''[[The James Brothers of Missouri]]'' ([[1949]])
*''[[Post Office Investigator]]'' ([[1949]])
*''[[Coyote Canyon]]'' ([[1949]])
*''[[French Fried Frolic]]'' ([[1949]])
*''[[The Traveling Saleswoman]]'' ([[1950]])
*''[[The Blonde Bandit]]'' ([[1950]])
*''[[Mule Train]]'' ([[1950]])
*''[[Bill il selvaggio]]'' (''The Kid from Texas'') ([[1950]])
*''[[Twilight in the Sierras]]'' ([[1950]])
*''[[Outcasts of Black Mesa]]'' ([[1950]])
*''[[Kill the Umpire]]'' ([[1950]])
*''[[Beyond the Purple Hills]]'' ([[1950]])
*''[[L'aquila del deserto]]'' (''The Desert Hawk'') ([[1950]])
*''[[Across the Badlands]]'' ([[1950]])
*''[[Frontier Outpost]]'' ([[1950]])
*''[[La valle della vendetta (film 1951)|La valle della vendetta]]'' (''Vengeance Valley'') ([[1951]])
*''[[Saddle Legion]]'' ([[1951]])
*''[[Gunplay]]'' ([[1951]])
*''[[No Questions Asked (film)|No Questions Asked]]'' ([[1951]])
*''[[Il magnifico fuorilegge]]'' (''Best of the Badmen'') ([[1951]])
*''[[Cyclone Fury]]'' ([[1951]])
*''[[Il suo tipo di donna]]'' (''His Kind of Woman'') ([[1951]])
*''[[Pistol Harvest]]'' ([[1951]])
*''[[Piombo rovente (film 1951)|Piombo rovente]]'' (''Hot Lead'') ([[1951]])
*''[[Overland Telegraph]]'' ([[1951]])
*''[[La città del piacere]]'' (''The Las Vegas Story'') ([[1952]])
*''[[Torce rosse]]'' (''Indian Uprising'') ([[1952]])
*''[[Road Agent (film 1952)|Road Agent]]'' ([[1952]])
*''[[Laramie Mountains (film)|Laramie Mountains]]'' ([[1952]])
*''[[Carabina Williams]]'' (''Carbine Williams'') ([[1952]])
*''[[Mezzogiorno di fuoco]]'' (''High Noon'') ([[1952]])
*''[[Hellgate - Il grande inferno]]'' (''Hellgate'') ([[1952]])
*''[[Cattle Town]]'' ([[1952]])
*''[[Fargo - La valle dei desperados]]'' (''Fargo'') ([[1952]])
*''[[Wyoming Roundup]]'' ([[1952]])
*''[[The Maverick (film 1952)|The Maverick]]'' ([[1952]])
*''[[Frustateli senza pietà]]'' (''Cow Country'') ([[1953]])
*''[[Sangue sul fiume]]'' (''Powder River'') ([[1953]])
*''[[La freccia insanguinata]]'' (''Arrowhead'') ([[1953]])
*''[[Da qui all'eternità]]'' (''From Here to Eternity'') ([[1953]])
*''[[Pantera rossa]]'' (''War Paint'') ([[1953]])
*''[[Una pistola che canta]]'' (''The Lone Gun'') ([[1954]])
*''[[Terra lontana]]'' (''The Far Country'') ([[1954]])
*''[[Two Guns and a Badge]]'' ([[1954]])
*''[[20.000 leghe sotto i mari (film 1954)|20.000 leghe sotto i mari]]'' (''20000 Leagues Under the Sea'') ([[1954]])
*''[[Segnale di fumo]]'' (''Smoke Signal'') ([[1955]])
*''[[La straniera (film)|La straniera]]'' (''Strange Lady in Town'') ([[1955]])
*''[[Canne infuocate]]'' (''Shotgun'') ([[1955]])
*''[[Il figlio di Sinbad]]'' (''Son of Sinbad'') ([[1955]])
*''[[Wichita (film)|Wichita]]'' ([[1955]])
*''[[Tarantola (film)|Tarantola]]'' (''Tarantula'') ([[1955]])
*''[[I corsari del grande fiume]]'' (''The Rawhide Years'') ([[1955]])
*''[[Il cavaliere senza volto]]'' (''The Lone Ranger'') ([[1956]])
*''[[La frustata]]'' (''Backlash'') ([[1956]])
*''[[Il marchio del bruto]]'' (''Raw Edge'') ([[1956]])
*''[[Canyon River]]'' ([[1956]])
*''[[Il re vagabondo]]'' (''The Vagabond King'') ([[1956]])
*''[[Il vendicatore dell'Arizona]]'' (''Gun the Man Down'') ([[1956]])
*''[[Come le foglie al vento]]'' (''Written on the Wind'') ([[1956]])
*''[[Una calda notte d'estate]]'' (''Hot Summer Night'') ([[1957]])
*''[[Passaggio di notte]]'' (''Night Passage'') ([[1957]])
*''[[Il trapezio della vita]]'' (''The Tarnished Angels'') ([[1957]])
*''[[Ritorno a Warbow]]'' (''Return to Warbow'') ([[1958]])
*''[[Dove la terra scotta]]'' (''Man of the West'') ([[1958]])
*''[[Gangster amore e... una Ferrari]]'' (''Never Steal Anything Small'') ([[1959]])
*''[[Spartacus]]'' ([[1960]])
*''[[I magnifici sette]]'' (''The Magnificent Seven'') ([[1960]])
*''[[The Long Rope]]'' ([[1961]])
*''[[La grande rapina di Boston]]'' (''Blueprint for Robbery'') ([[1961]])
*''[[Furia del West]]'' (''The Gun Hawk'') ([[1963]])
*''[[Elettroshock (film)|Elettroshock]]'' (''Shock Treatment'') ([[1964]])
*''[[Destino in agguato]]'' (''Fate Is the Hunter'') ([[1964]])
*''[[La carovana dell'alleluia]]'' (''The Hallelujah Trail'') ([[1965]])
*''[[I morituri]]'' ([[1965]])
*''[[Smoky]]'' ([[1966]])
*''[[L'investigatore]]'' (''Tony Rome'') ([[1967]])
*''[[Non stuzzicate i cowboys che dormono]]'' (''The Cheyenne Social Club'') ([[1970]])
*''[[Quattro tocchi di campana]]'' (''A Gunfight'') ([[1971]])
*''[[Settimo potere]]'' (''The Resurrection of Zachary Wheeler'') ([[1971]])
*''[[Mai con la luna piena]]'' (''The Boy Who Cried Werewolf'') ([[1973]])
*''[[Vivo quanto basta per ammazzarti]]'' (''Santee'') ([[1973]])
*''[[I giorni del cielo]]'' (''Days of Heaven'') ([[1978]])
*''[[The Great Monkey Rip-Off]]'' ([[1979]])
*''[[The Sweet Creek County War]]'' ([[1979]])
*''[[Stripes - Un plotone di svitati]]'' (''Stripes'') ([[1981]])
 
Tornato nella Città dei Duelli, viene inseguito da alcuni Rare Hunter, scagnozzi del perfido [[Marik Ishtar|Malik]]. Honda si difende, ed incontra [[Ryūji Otogi|Otogi]], che lo aiuta a seminare i cacciatori. A questo punto, il ragazzo sospetta che anche gli amici si trovino nei guai. Imbattutosi in [[Mai Kujaku|Mai]], la quale fa salire il gruppetto a bordo della propria auto, li raggiunge, ma quelli sono in una situazione disperata: Yugi, costretto, e Jonouchi, la cui mente è attualmente controllata da Malik, stanno disputando un duello pericoloso.
==== Televisione ====
*''[[Red Ryder]]'' – serie TV, un episodio ([[1951]])
*''[[The Range Rider]]'' – serie TV, 8 episodi ([[1951]]-[[1952]])
*''[[Le avventure di Gene Autry]]'' (''The Gene Autry Show'') – serie TV, 4 episodi ([[1950]]-[[1952]])
*''[[Sky King]]'' – serie TV, un episodio ([[1952]])
*''[[Il cavaliere solitario (serie televisiva)|Il cavaliere solitario]]'' (''The Lone Ranger'') – serie TV, 3 episodi ([[1950]]-[[1952]])
*''[[Gianni e Pinotto (serie televisiva)|Gianni e Pinotto]]'' – serie TV (''The Abbott and Costello Show'') ([[1952]])
*''[[Le inchieste di Boston Blackie]]'' (''Boston Blackie'') – serie TV, un episodio ([[1953]])
*''[[Cisco Kid (serie televisiva)|Cisco Kid]]'' (''The Cisco Kid'') – serie TV, 3 episodi ([[1952]]-[[1953]])
*''[[Cowboy G-Men]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1952]]-[[1953]])
*''[[The Roy Rogers Show]]'' – serie TV, 4 episodi ([[1952]]-[[1953]])
*''[[Adventures of Superman]]'' – serie TV, un episodio ([[1954]])
*''[[Four Star Playhouse]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1954]]-[[1955]])
*''[[Lassie (serie televisiva 1954)|Lassie]]'' – serie TV, un episodio ([[1956]])
*''[[Screen Directors Playhouse]]'' – serie TV, un episodio ([[1956]])
*''[[Cavalcade of America]]'' – serie TV, un episodio ([[1956]])
*''[[The Adventures of Jim Bowie]]'' – serie TV, un episodio ([[1957]])
*''[[L'uomo ombra (serie televisiva)|L'uomo ombra]]'' (''The Thin Man'') – serie TV, un episodio ([[1957]])
*''[[Captain David Grief]]'' – serie TV, un episodio ([[1957]])
*''[[The Court of Last Resort]]'' – serie TV, un episodio ([[1958]])
*''[[The Lineup (serie televisiva)|The Lineup]]'' – serie TV, 3 episodi ([[1955]]-[[1958]])
*''[[Colt .45 (serie televisiva)|Colt .45]]'' – serie TV, un episodio ([[1958]])
*''[[Man Without a Gun]]'' – serie TV, un episodio ([[1958]])
*''[[The Walter Winchell File]]'' – serie TV, un episodio ([[1958]])
*''[[Cimarron City (serie televisiva)|Cimarron City]]'' – serie TV, un episodio ([[1958]])
*''[[Disneyland (serie televisiva)|Disneyland]]'' – serie TV, 4 episodi ([[1957]]-[[1958]])
*''[[The Rifleman]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1958]]-[[1959]])
*''[[The Third Man]]'' – serie TV, un episodio ([[1959]])
*''[[U.S. Marshal]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1959]])
*''[[Zorro (serie televisiva 1957)|Zorro]]'' – serie TV, 4 episodi ([[1959]])
*''[[Schlitz Playhouse of Stars]]'' – serie TV, 4 episodi ([[1955]]-[[1959]])
*''[[The Deputy]]'' – serie TV, un episodio ([[1959]])
*''[[Wichita Town]]'' – serie TV, un episodio ([[1959]])
*''[[Lo sceriffo indiano]]'' (''Law of the Plainsman'') – serie TV, un episodio ([[1959]])
*''[[Bat Masterson (serie televisiva)|Bat Masterson]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1958]]-[[1959]])
*''[[Ricercato vivo o morto]]'' (''Wanted: Dead or Alive'') – serie TV, 3 episodi ([[1959]])
*''[[Lawman]]'' – serie TV, 3 episodi ([[1958]]-[[1959]])
*''[[Tombstone Territory]]'' – serie TV, 3 episodi ([[1957]]-[[1959]])
*''[[L'uomo e la sfida]]'' (''The Man and the Challenge'') – serie TV, un episodio ([[1959]])
*''[[Overland Trail]]'' – serie TV, un episodio ([[1960]])
*''[[Cheyenne (serie televisiva)|Cheyenne]]'' – serie TV, 5 episodi ([[1955]]-[[1960]])
*''[[Peter Gunn (serie televisiva)|Peter Gunn]]'' – serie TV, un episodio ([[1960]])
*''[[The Texan (serie televisiva)|The Texan]]'' – serie TV, 4 episodi ([[1959]]-[[1960]])
*''[[The Slowest Gun in the West]]'' – film TV ([[1960]])
*''[[Bourbon Street Beat]]'' – serie TV, 3 episodi ([[1959]]-[[1960]])
*''[[Avventure lungo il fiume]]'' (''Riverboat'') – serie TV, 2 episodi ([[1960]])
*''[[Scacco matto (serie televisiva)|Scacco matto]]'' (''Checkmate'') – serie TV, un episodio ([[1960]])
*''[[The Westerner (serie televisiva)|The Westerner]]'' – serie TV, un episodio ([[1960]])
*''[[Tales of Wells Fargo]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1958]]-[[1960]])
*''[[Carovana (serie televisiva)|Carovana]]'' (''Stagecoach West'') – serie TV, un episodio ([[1961]])
*''[[The Tall Man (serie televisiva)|The Tall Man]]'' – serie TV, un episodio ([[1961]])
*''[[Adventures in Paradise]]'' – serie TV, un episodio ([[1961]])
*''[[Outlaws (serie televisiva 1960)|Outlaws]]'' – serie TV, un episodio ([[1961]])
*''[[Frontier Circus]]'' – serie TV, un episodio ([[1961]])
*''[[King of Diamonds]]'' – serie TV, un episodio ([[1962]])
*''[[Maverick (serie televisiva)|Maverick]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1960]]-[[1962]])
*''[[Bronco (serie televisiva)|Bronco]]'' – serie TV, un episodio ([[1962]])
*''[[The Dick Powell Show]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1961]]-[[1962]])
*''[[Corruptors]]'' (''Target: The Corruptors'') – serie TV, un episodio ([[1962]])
*''[[The Beachcomber (serie televisiva)|The Beachcomber]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1962]])
*''[[Gli intoccabili (serie televisiva)|Gli intoccabili]]'' (''The Untouchables'') – serie TV, 3 episodi ([[1961]]-[[1962]])
*''[[Sam Benedict]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1962]])
*''[[Ripcord]]'' – serie TV, un episodio ([[1963]])
*''[[Rawhide]]'' – serie TV, 3 episodi ([[1961]]-[[1963]])
*''[[Have Gun - Will Travel]]'' – serie TV, 5 episodi ([[1958]]-[[1963]])
*''[[Dakota (serie televisiva)|Dakota]]'' (''The Dakotas'') – serie TV, un episodio ([[1963]])
*''[[Indirizzo permanente]]'' (''77 Sunset Strip'') – serie TV, un episodio ([[1963]])
*''[[Laramie (serie televisiva)|Laramie]]'' – serie TV, 7 episodi ([[1959]]-[[1963]])
*''[[Carovane verso il west]]'' (''Wagon Train'') – serie TV, 4 episodi ([[1960]]-[[1963]])
*''[[The Greatest Show on Earth]]'' – serie TV, un episodio ([[1963]])
*''[[Perry Mason (serie televisiva)|Perry Mason]]'' – serie TV, un episodio ([[1963]])
*''[[Io e i miei tre figli]]'' (''My Three Sons'') – serie TV, 2 episodi ([[1962]]-[[1963]])
*''[[The Lucy Show]]'' – serie TV, un episodio ([[1964]])
*''[[Il virginiano]]'' (''The Virginian'') – serie TV, 2 episodi ([[1964]])
*''[[La leggenda di Jesse James]]'' (''The Legend of Jesse James'') – serie TV, 2 episodi ([[1965]]-[[1966]])
*''[[Death Valley Days]]'' – serie TV, 5 episodi ([[1962]]-[[1966]])
*''[[Il fuggiasco (serie televisiva)|Il fuggiasco]]'' (''The Fugitive'') – serie TV, un episodio ([[1966]])
*''[[The Monroes]]'' – serie TV, un episodio ([[1967]])
*''[[Rango (serie televisiva)|Rango]]'' – serie TV, un episodio ([[1967]])
*''[[Gunsmoke]]'' – serie TV, 7 episodi ([[1958]]-[[1967]])
*''[[Cimarron Strip]]'' – serie TV, 2 episodi ([[1967]])
*''[[Selvaggio west (serie televisiva)|Selvaggio west]]'' (''The Wild Wild West'') – serie TV, un episodio ([[1967]])
*''[[Tarzan]]'' – serie TV, 3 episodi ([[1966]]-[[1968]])
*''[[Daniel Boone (serie televisiva)|Daniel Boone]]'' – serie TV, 3 episodi ([[1965]]-[[1968]])
*''[[Lancer]]'' – serie TV, un episodio ([[1968]])
*''[[Il grande teatro del west]]'' (''The Guns of Will Sonnett'') – serie TV, 2 episodi ([[1967]]-[[1968]])
*''[[Gli sbandati]]'' (''The Outcasts'') – serie TV, un episodio ([[1969]])
*''[[La mano della vendetta]]'' (''The Desperate Mission'') – film TV ([[1969]])
*''[[Bonanza]]'' – serie TV, 5 episodi ([[1960]]-[[1969]])
*''[[The Most Deadly Game]]'' – serie TV, un episodio ([[1970]])
*''[[They Call It Murder]]'' – film TV ([[1971]])
*''[[A tutte le auto della polizia (serie televisiva)|A tutte le auto della polizia]]'' (''The Rookies'') – serie TV, un episodio ([[1972]])
*''[[Kung Fu (serie televisiva)|Kung Fu]]'' – serie TV, un episodio ([[1973]])
*''[[Starsky & Hutch]]'' (''Starsky and Hutch'') – serie TV, un episodio ([[1976]])
*''[[Racconti della frontiera]]'' – serie TV (''The Quest'') ([[1976]])
*''[[Alla conquista del west]]'' (''How the West Was Won'') ([[1978]])
*''[[Wild and Wooly]]'' – film TV ([[1978]])
*''[[Dallas (serie televisiva)|Dallas]]'' – serie TV, un episodio ([[1979]])
*''[[The Texas Rangers (film 1981)|The Texas Rangers]]'' – film TV ([[1981]])
*''[[Truck Driver]]'' (''B.J. and the Bear'') – serie TV, 3 episodi ([[1979]]-[[1981]])
 
===Produttore Il dirigibile ===
Honda segue Yugi e Jonouchi a bordo del dirigibile della Kaiba Corporation, dove si svolgeranno le semifinali del torneo. In un'occasione, litiga con Otogi in cima al veicolo, e i due rischiano di precipitare; Honda si tiene aggrappato al dirigibile, mentre regge l'amico, che si trova più giù; il primo vede il misterioso Shadi, di cui non conosce l'identità, che lo aiuta a tornare a bordo.
*''[[The Great Monkey Rip-Off]]'' ([[1979]])
 
=== DoppiatoriMondo italianivirtuale ===
Volando verso l'isola della Kaiba Corporation, dove si terranno le finali del torneo, il dirigibile cambia rotta, controllato da [[Noah Kaiba|Noah]], il quale trasporta i duellanti che si trovano bordo in un mondo virtuale; Honda non è un duellante, ma tace, preferendo subire la sorte dei compagni. Lì, i giovani devono combattere contro i Big 5, ex soci della Kaiba Corporation, che, rimasti intrappolati nell'universo digitale, vogliono rubare il corpo di chi sconfiggeranno in duello per tornare nel mondo reale. Honda fa parte di una piccola squadra che combatte contro Soichiro Ota. Viene sconfitto, ma con la vittoria dei compagni rimanenti non dovrebbe perdere il proprio corpo; invece, nonostante la squadra di Honda vinca, l'avversario si impossessa del corpo di Hiroto, il quale, a sua volta, vivrà dentro il corpo di una scimmietta robotizzata, che si riunisce ai suoi amici. Questi non sono sicuri di potersi fidare della creaturina, e quando la scimmietta, casualmente, spinge un interruttore del proprio corpo, facendo brevemente sentire la voce dell'umano, restano dubbiosi che si tratti del loro compagno.
* [[Manlio Busoni]] in ''20.000 leghe sotto i mari''
* [[Renato Turi]] in ''Terra lontana''
* [[Cesare Polacco]] in ''Come le foglie al vento''
* [[Gualtiero De Angelis]] in ''I magnifici sette''
* [[Sergio Fiorentini]] in ''I giorni del cielo''
 
Gli amici si separano: alcuni tentano di salvare Mokuba, rapito da Soichiro Ota, che usa il corpo di Honda. Hiroto ed il suo gruppo vengono attaccati dai rimanenti Big 5, che questa volta vogliono impossessarsi dei loro corpi con la forza; ma i nemici subiscono il rimprovero di Noah per aver infranto il regolamento, e sono costretti a desistere. Riunitisi tutti, i Big 5 sfidano Yugi, e si alterneranno, nel corso del duello, nel corpo di Honda, che restituiranno, dicono, in caso di una loro sconfitta. Durante il combattimento, Honda si rende conto che inizia a comportarsi davvero come una scimmia; per non trasformarsi realmente in un animale, il ragazzo deve riavere subito il suo corpo. Yami Yugi ed il suo compagno di squadra, Jonouchi, vincono, ma quelli non mantengono la loro promessa. Noah fa scomparire definitivamente i Big 5, e Honda teme che non riavrà più il suo corpo.
==Note==
<references/>
 
Nel duello finale tra Yami Yugi e Noah, questo, stanco di sentirsi insultare dagli amici dell'avversario, che fanno il tifo per il loro compagno, decide di pietrificare qualcuno alla fine di ogni turno in cui Yami Yugi non riuscirà a sconfiggerlo. Anche Honda viene trasformato in una statua di pietra, ma dopo la vittoria dell'amico l'incantesimo che ha colpito tutti i sostenitori di Yami Yugi si spezza. In realtà, dietro alle azioni di Noah si nascondeva Gozaburo Kaiba, che, come egli stesso racconta, digitalizzò la propria mente e mira, adesso, a trasferire il mondo reale in quello virtuale, di cui vuole essere il dominatore. Noah finge di guidare Honda e gli altri verso le uscite dell'universo digitale, di cui, i ragazzi scoprono, sono prigioniere solo le loro menti, non i corpi: il gruppo di Hirota potrà così avvisare della minaccia di Gozaburo. Riuscito però a tornare nel mondo reale, Noah programma il satellite di Gozaburo perché distrugga il computer centrale, e cancelli, di conseguenza, le menti intrappolate nell'universo digitale. Pentitosi, non può riparare al danno, visto che Malik ha rotto tutti i computer, e guida Honda e gli altri verso le uscite del mondo virtuale in una corsa contro il tempo. Tornato nella realtà, Honda ha di nuovo il suo corpo.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Robert J. Wilke}}
 
=== La Torre dei Duelli ===
== Collegamenti esterni ==
Il torneo prosegue sull'isola della Kaiba Corporation. Affrontando Malik, Jonouchi viene privato di tutte le energie, e la sua mente diventa prigioniera del Regno delle Ombre. Il dottore dice di non poter far nulla, suscitando il nervosismo di Honda. Quest'ultimo rimane con l'amico, che lotta nel Regno delle Ombre, mentre Yami Yugi affronta Seto sulla Torre dei Duelli.
*{{Imdb}}
*{{Find a Grave}}
*{{en}} Scheda su [http://www.allmovie.com/artist/robert-j-wilke-p76304 Robert J. Wilke] di [[Allmovie]]
 
Hiroto aiuta Mokuba ad organizzare un elicottero d'emergenza per Jonouchi, poi torna nella stanza del malcapitato. Dalla finestra si vedono le Divinità Mostro Egizie di Yami Yugi e Seto scontrarsi in duello. Honda allora solleva Jonouchi per portarlo alla finestra: sperando che il ragazzo si risvegli, gli dice che Yugi si trova nei guai e che ha bisogno del suo aiuto. Il piano funziona, e l'amico di Honda riapre gli occhi. Tutti, adesso, possono raggiungere Yami Yugi.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cinema|Televisione}}
 
Conclusosi il torneo, Honda e gli altri tornano a casa.
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
 
=== Il risveglio dei draghi ===
Yugi riceve una videocassetta da parte di Pegasus, il quale lo invita a raggiungerlo per parlargli dell'invasione delle creature del Duel Monsters; Honda ed il suo gruppo partono perciò per la California, sede dell'Industrial Illusions del mittente. Giunti a destinazione, i ragazzi scoprono che [[Mai Kujaku|Mai]], divenuta loro nemica, ha rubato l'anima di Pegasus.
 
Yami Yugi perde il duello con Rafael, ed il Sigillo di Orichalcos cattura l'anima di Yugi; il primo, Honda e gli altri vogliono salvare l'amico, ma non possono combattere con le armi in loro possesso, serve aiuto. Occorrono alcune prove per avvisare della minaccia incombente sul mondo, ma sembra che i nemici le abbiano distrutte tutte, anche le rovine che il professor Arthur Hopkins trovò in fondo all'oceano. In base alle iscrizioni rinvenute, il ricercatore esprime il pensiero che quei malvagi discendano dal continente sommerso di Atlantide, e che gli stessi abbiano eliminato ciò che è rimasto della loro antica civiltà per nascondere la sua storia sgradevole. Ad Atlantide, continua Arthur, regnava la pace, finché un re malvagio non evocò una terribile creatura. Il sovrano attinse forza da una misteriosa pietra, che, a sua volta, riceveva forza da un altro mondo. Il professore aggiunge di aver depositato una copia delle iscrizioni in un museo della Florida: Honda ed i suoi amici partiranno per recuperarla.
 
I vagoni del treno si sciolgono. La parte del veicolo in cui rimangono Honda e Jonouchi si ferma. Il treno è stato dirottato da Insector Haga e Dinosaur Ryuzaki, e presto Hirota assiste al duello tra l'ultimo ed il suo amico.
 
== Voci correlate ==
*[[Yu-Gi-Oh!]]
*[[Yu-Gi-Oh! (manga)]]
*[[Yu-Gi-Oh! (serie animata 1998)]]
*[[Yu-Gi-Oh! (serie animata 2000)]]
*[[Personaggi di Yu-Gi-Oh!]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/yugioh2000/chara.html|Sito ufficiale, personaggi di Yu-Gi-Oh! Duel Monsters (TV Tokyo)}}
 
{{Yu-Gi-Oh!}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Personaggi di Yu-Gi-Oh!]]
[[Categoria:Studenti immaginari]]