Sleeper Cell e Discussione:Custos rotulorum del Buckinghamshire: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: Fix duplicati
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{S|fiction televisive d'azione|fiction televisive statunitensi}}
{{FictionTV
|titolo italiano = Sleeper Cell
|immagine = Sleeper Cell.jpg
|didascalia = Immagine tratta dalla sigla della serie televisiva
|titolo originale = Sleeper Cell
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = [[2005]]-[[2006]]
|tipo fiction = serie TV
|genere = azione
|genere 2 = thriller
|durata = 55 min (episodio)
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio= [[16:9]]
|ideatore = [[Ethan Reiff]], [[Cyrus Voris]]
|attori =
* [[Michael Ealy]]: Darwyn Al-Sayeed
* [[Oded Fehr]]: Faris Al-Farik
* [[Henri Lubatti]]: Ilija Korjenic
* [[Alex Nesic]]: Christian Aumont <small>(s. 1)</small>
* [[Blake Shields]]: Tommy Allen Emerson <small>(s. 1)</small>
* [[Melissa Sagemiller]] Gayle Bishop
* [[James LeGros]]: Agente Speciale Ray Fuller <small>(s. 1)</small>
* [[Omid Abtahi]]: Salim <small>(s. 2)</small>
* [[Kevin Alejandro]]: Benito "Benny" Velasquez <small>(s. 2)</small>
* [[Thekla Reuten]]: Mina <small>(s. 2)</small>
* [[Melissa Sagemiller]]: Gayle Bishop <small>(s. 2)</small>
* [[Sonya Walger]]: Patrice Serxner
|doppiatori italiani =
* [[Andrea Lavagnino]]: Darwyn Al-Sayeed
* [[Sergio Lucchetti]]: Faris Al-Farik
* [[Alberto Bognanni]]: Ilija Korjenic
* [[Enrico Chirico]]: Christian Aumont
* [[Massimiliano Plinio]]: Tommy Allen Emerson
* [[Daniela Abbruzzese]]: Patrice Serxner
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = Showtime Networks
|musicista = [[Paul Haslinger]]
|inizio prima visione = 4 dicembre 2005
|fine prima visione = 17 dicembre 2006
|rete TV = [[Showtime (rete televisiva)|Showtime]]
|inizio prima visione in italiano = 2 ottobre 2007
|fine prima visione in italiano = 3 marzo 2008
|rete TV italiana = [[AXN (Italia)|AXN]]
}}
 
Gentili utenti,
'''''Sleeper Cell''''' è una [[serie televisiva]] [[statunitense]] prodotta dal [[2005]] al [[2006]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Custos rotulorum del Buckinghamshire. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107198487 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Trama ==
*Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/6j31Z2JSt?url=http://www.history.ac.uk/publications/office/custodes1544 per http://www.history.ac.uk/publications/office/custodes1544
Darwin Al-Sayeed è un agente dell'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]] infiltrato in una [[Terrorismo|cellula terroristica]] [[islam]]ica, al cui capo c'è Faris Al-Farik.
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione
! Episodi
! Prima TV originale
! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Sleeper Cell (prima stagione)|Prima stagione]]
| 10
| 2005
| 2007
|-
| [[Episodi di Sleeper Cell (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 8
| 2006
| 2008
|}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:07, 17 ago 2019 (CEST)
== Edizioni home video ==
Sia la prima che la seconda stagione della serie sono state commercializzate in [[DVD-Video|DVD]].
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|televisione}}