|
== Collegamenti esterni modificati ==
{{F|militari italiani|luglio 2013|arg2=politici italiani}}
{{tmp|infobox militare}}
{{Carica pubblica
|nome = Enrico Bazan
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Senato del Regno d'Italia|Senatore del Regno d'Italia]]
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|legislatura = [[Senatori della XXVII legislatura del Regno d'Italia|XXVII]]
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito =
|partito =
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Enrico
|Cognome = Bazan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
|GiornoMeseNascita = 3 aprile
|AnnoNascita = 1864
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 11 aprile
|AnnoMorte = 1947
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = generale
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
}}
Fu [[Senato del Regno d'Italia|senatore del Regno d'Italia]] nella [[Senatori della XXVII legislatura del Regno d'Italia|XXVII legislatura]].
Gentili utenti,
== Biografia ==
Frequentò l'Accademia militare di Torino da dove uscì il 1º ottobre 1882, frequentò la scuola di Guerra da dove uscì nel 1894.
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Custos rotulorum del Buckinghamshire. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107198487 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Sposato con Maria Agnello, ebbe sette figli<ref>{{Cita web|url=http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/d0ccee645c7b1ea7c1257114003820d1/1a90dc9f4aea40a24125646f0058bfff?OpenDocument|titolo=Scheda senatore BAZAN Enrico|sito=notes9.senato.it|accesso=2016-09-19}}</ref>. Tenente di Artiglieria nel 10º Reggimento di Artiglieria dal 1887, divenne Capitano nel 15º Reggimento di Artiglieria, il 24 dicembre 1896, Entrò come docente alla Scuola di Applicazione di Artiglieria e Genio, il 1º ottobre 1899. Lasciò la Scuola quando venne trasferito al 24º Reggimento di Artiglieria ,il 13 ottobre 1904 e nel marzo successivo (1905), passò al 22°RGT di Artiglieria. Entrò alla Scuola di Guerra come insegnante, il 17 giugno 1909. Fu promosso Maggiore, il 2 ottobre 1910 e Tenente Colonnello, nel febbraio 1915, restando alla Direzione di Artiglieria e Genio di Torino.
*Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/6j31Z2JSt?url=http://www.history.ac.uk/publications/office/custodes1544 per http://www.history.ac.uk/publications/office/custodes1544
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Durante la [[prima guerra mondiale]] fu nominato Colonnello il 18 maggio 1916. Divenne poi [[generale di brigata]] a partire dal 10 maggio 1917. Nel 1920 fu chiese di essere posto in Ausiliaria. Ritornò in servizio dal dicembre 1924 all'ottobre 1925. il 30 giugno [[1923]] si iscrisse al Partito Nazionale Fascista. Dal 1924 al 1928 fu luogotenente generale della [[MVSN]]. Nel 1926 fu nominato membro del [[Gran Consiglio del Fascismo]]. Divenne generale di corpo d'armata nel giugno 1928. Fu proclamato senatore
il 22 dicembre [[1928]].
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:07, 17 ago 2019 (CEST)
Fu deferito alla Alta corte di Giustizi, il 7 agosto 1944 e venne dichiarato decaduto dalla carica di senatore con ordinanza della Alta Corte di Giustizia per le sanzioni contro il Fascismo in data 21 ottobre 1944.<ref>{{Cita web|url=http://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/All/1A90DC9F4AEA40A24125646F0058BFFF/$FILE/0177%20Bazan%20fascicolo.pdf|titolo=Fascicolo personale Senatore Enrico Bazan}}</ref>
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Cavaliere BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine militare di Savoia
|collegamento_onorificenza=Ordine militare di Savoia
|motivazione=
|data=Regio Decreto 9 febbraio 1919.<ref name= quirinale >[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=1653 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Cavaliere SSML BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza = Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
|data =Regio Decreto 3 giugno 1916
}}
{{Onorificenze
|immagine = Ufficiale SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza = Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza = Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
|data =Regio Decreto 18 dicembre 1921
}}
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
|data=Regio Decreto 23 luglio 1934
}}
{{Onorificenze
|immagine = Cavaliere OCI BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|data =Regio Decreto 4 giugno 1908
}}
{{Onorificenze
|immagine = Ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza = Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|data =Regio Decreto 1º giugno 1918
}}
{{Onorificenze
|immagine = Commendatore OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|data =Regio Decreto 8 agosto 1920
}}
{{Onorificenze
|immagine = Grande ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza = Grande Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|data =Regio Decreto 17 aprile 1925
}}
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Biografie|fascismo}}
[[Categoria:Ufficiali della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale]]
[[Categoria:Ufficiali del Regio Esercito]]
[[Categoria:Militari italiani della prima guerra mondiale]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine militare di Savoia]]
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]
[[Categoria:Grandi ufficiali dell'Ordine della Corona d'Italia]]
[[Categoria:Croci al merito di guerra]]
|