Pac-Man Plus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
mNessun oggetto della modifica
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
{{Gamebox
|nomegioconome gioco=Pac-Man Plus
|immagine=Pac-Man_Plus.png
|didascalia=ImmagineSchermata del gioco
|origine=USA
|ideatore=
|sviluppo=[[NamcoMidway Games|Bally Midway]]
|pubblicazione=[[Midway Games|Bally Midway]]
|datarilascioanno=[[1982]]
|genere=[[Videogioco d'azione]]
|modigiocomodi gioco=[[Singolo giocatore]], 2 alternati
|piattaforma=[[Videogioco arcade|Arcade]]
|preceduto=[[Super Pac-Man]]
|motore=
|seguito=[[Jr. Pac-Man]]
|tipomedia=
|cpu=Z80 a 3,072 MHz
|requisiti=
**Chip Audio: |audio=Namco 3-channel WSG (@a 96 Khz) kHz
|periferiche= [[Joystick]]
|monitor=Raster verticale
|espansioni=
|risoluzione=224 x 288, 60,61 Hz, 16 colori
|cpu=
|periferiche= arcade=[[Joystick]] 4 direzioni
|audio=
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche_arcade=
|sezione=
|sezione_testo=
}}
'''''Pac-Man Plus''''' è ilun [[videogioco arcade]], quarto capitolo della serie ''[[Pac-Man]]'', anche se non viene considerato un sequel a tutti gli effetti bensì un [[upgrade]]aggiornamento del [[''Pac-Man]]'' originale, che lo rende generalmente più veloce e difficile, rivolto soprattutto a chi era già esperto dell'originale<ref>{{cita|''Video Games''}}, {{cita|''Electronic Games''}}</ref>. PubblicatoVenne pubblicato dalla [[NamcoMidway Games|Bally Midway]] nel [[1982]], senza l'autorizzazione di [[Namco]] (autrice originale di ''Pac-Man''), come già era successo con ''[[Ms. Pac-Man]]''.
 
Era venduto come kit di conversione delle macchine esistenti di ''Pac-Man'' e ''Ms. Pac-Man'', alle quali veniva modificato solo parte dell'[[hardware]] per ottenere ''Pac-Man Plus''. Era il primo kit legale per ''Pac-Man'', e anche in assoluto la prima modifica di questo tipo a essere legale e di ampia diffusione; dal 1982, infatti, aziende indipendenti avevano iniziato a produrre potenziamenti non ufficiali per videogiochi arcade, ma i produttori originali avevano ottenuto in tribunale di farli dichiarare illegali<ref>{{cita|''Creative Computing Video & Arcade Games''}}, {{cita|''Electronic Games''}}</ref>.
==Schema del gioco==
''Pac-Man Plus'' non è un vero sequel ma un kit di miglioramento dell'originale [[Pac-Man]]. Infatti è del tutto simile a quest'ultimo a parte qualche cambiamento nella meccanica del gioco creato ad hoc per vanificare ogni percorso e strategia utilizzato nella prima versione. Lo scopo del gioco rimane quindi lo stesso: ripulire il labirinto da ogni pallina evitando il contatto con i fantasmi che pattugliano i vari percorsi.
 
''Pac-Man Plus'' è l'unico gioco della serie arcade classica di ''Pac-Man'' che non venne mai convertito ufficialmente per altre piattaforme dei suoi tempi; apparve solo molti anni dopo come gioco per cellulari<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.namcogames.com/mobile/pacman-plus_25.html|Pac-Man Plus|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110128232154/http://www.namcogames.com/mobile/pacman-plus_25.html|urlmorto=sì}}</ref> e in alcuni modelli delle console dedicate [[Namco Plug & Play]].
Fra i cambiamenti più importanti troviamo il labirinto di un altro colore, l'introduzioni di nuovi oggetti (come per esempio una lattina di [[Coca-Cola]]) che vanno ad aggiungersi alla frutta che trovavamo nelle prime versioni. È da aggiungere che ora questi oggetti che appaiono casualmente sul campo di gioco non hanno solo la funzione di aumentare il punteggio ma a volte svolgono anche come [[power-up]] rendendo i fantasmi vulnerabili a Pac-Man e invisibili offrendo doppie possibilità di guadagno per il giocatore.
 
==SchemaModalità deldi gioco==
Un altro cambiamento di minore importanza vede come protagonista la forma che assumono i fantasmi quando Pac-Man è sotto l'effetto dei power-up. Invece di diventare semplicemente blu essi diventano più piccoli e con una piccola bandierina verde sulla testa.
''Pac-Man Plus'' non è undel verotutto sequelsimile maal unprimo kit di miglioramento dell'originale '[[Pac-Man]]. Infatti è del tutto simile a quest'ultimo', a parte qualche cambiamento nella meccanica del gioco creato ad hoc per vanificare ogni percorso e strategia utilizzatofissa utilizzabile nella prima versione. Lo scopo del gioco rimane quindi lo stesso: ripulire il labirinto da ogni pallina evitando il contatto con i fantasmi che pattugliano i vari percorsi.
 
Fra i cambiamenti più importanti troviamo il labirinto diverde unanziché altroblu, coloresebbene la forma rimanga identica, e l'introduzioniintroduzione di nuovi oggetti bonus (come per esempio una lattina di [[Coca-Cola]]) che vanno ad aggiungersi alla frutta che trovavamo nelledelle prime versioni. È da aggiungere che oraOra questi oggetti che appaiono casualmente sulal campocentro didel giocolabirinto e non hanno solo la funzione di aumentare il punteggio, ma a volte svolgonofanno anche comeda [[power-up]], rendendo i fantasmi temporaneamente vulnerabili a Pac-Man ecome invisibilile offrendopalline doppiespeciali, possibilitàma dirispetto guadagnoa perqueste ili fantasmi mangiati valgono punteggio giocatoredoppio.
===Sorprese casuali===
Un'altra modifica importante nella meccanica di gioco riguarda l'introduzione di piccoli comportamenti anomali generati casualmente dal gioco quando vengono mangiati i power-up. Eccone alcuni esempi:
 
Un altro cambiamento di minore importanza vede come protagonistaè lanella forma che assumono i fantasmi quando Pac-Man è sotto l'effetto dei power-up.: Inveceoltre dia diventare semplicemente blu essigli diventanospunta piùun piccoli epicciolo con unafogliolina piccolasulla bandierinatesta, verdecome sullase testafossero frutti da mangiare.
* Diventano blu, quindi vulnerabili, soltanto 3 fantasmi su 4.
* Il labirinto diventa invisibile.
* I fantasmi diventano invisibili.
 
===SorpreseEffetti casuali===
Questi eventi generati a caso dal computer sono stati inseriti per evitare che qualcuno possa seguire strategie premeditate per diventare invincibile nel gioco.
Un'altra modifica importante nella meccanica di gioco riguarda l'introduzione di piccoli comportamenti anomali generati casualmente dal gioco quando vengono mangiati i power-up. EcconeGli alcunieffetti esempispeciali possono essere i seguenti:
* Diventano blu, quindi vulnerabili, soltanto tre dei fantasmi. Il quarto, scelto a caso, rimane letale, ma cambia comunque direzione appena si mangia il power-up, smettendo eventualmente per un momento di inseguire Pac-Man.
* Le pareti del labirinto diventano temporaneamente invisibili.
* I fantasmi diventano invisibili finché sono blu.
Nei livelli più avanzati inoltre le pareti del labirinto diventano invisibili in modo permanente.
 
==PortingNote==
<references/>
Il gioco non venne mai convertito per altre piattaforme forse a causa delle poche differenze fra ''Pac-Man'' e ''Pac-Man Plus'' o forse perché il gioco fu rilasciato subito prima della grande [[crisi degli arcade del 1983]].
 
==Bibliografia==
==Specifiche tecniche==
*{{Cita testo|lingua=en|articolo=Mastering Pac-Man Plus and Super Pac-Man|url=https://www.atarimagazines.com/cva/v1n2/pacman.php|rivista=[[Creative Computing]] Video & Arcade Games|volume=1|numero=2|data=autunno 1983|p=32|cid=''Creative Computing Video & Arcade Games''}}
*'''Processori:'''
*{{Cita testo|lingua=en|articolo=Bally's Pac-Man Plus|url=https://archive.org/stream/Video_Games_Volume_1_Number_08_1983-05_Pumpkin_Press_US#page/n62/mode/1up|formato=jpg|rivista=Video Games|numero=8|data=maggio 1983|p=63|cid=''Video Games''}}
**Processore Principale: Z80 (@ 3.072 Mhz)
*{{Cita testo|lingua=en|articolo=Super Pac-Man, Pac-Man Plus|url=https://archive.org/stream/Electronic_Games_Volume_02_Number_06_1983-08_Reese_Communications_US#page/n100/mode/1up/search/man+plus|formato=jpg|rivista=[[Electronic Games]]|volume=2|numero=6|data=agosto 1983|pp=92, 101|cid=''Electronic Games''}}
**Chip Audio: Namco 3-channel WSG (@ 96 Khz)
*{{Cita testo|lingua=en|titolo=Pac-Man/Ms. Pac-Man to Pac-Man Plus Conversion Kit|tipo=manuale del kit di conversione|url=https://archive.org/details/arcademanual_PacPlus-conv|editore=Bally Midway|anno=}}
*'''Schermo:'''
 
**Orientamento dello schermo: Verticale
==Collegamenti esterni==
**Risoluzione video: 224 x 288 pixels
*{{EMMA|pacplus}}
**Rapporto Immagine: 3/4
*{{collegamenti esterni}}
**Frequenza aggiornamento video: 60.61 Hz
*{{cita web|lingua=en|autore=Bobinator|url=http://www.hardcoregaming101.net/pac-man-plus/|titolo=Pac-Man Plus|data=6 agosto 2019|sito=Hardcore Gaming 101}}
**Colori palette: 16
*'''Gameplay:'''
**Giocatori: 2
**Controllo: Joystick a 4 direzioni
**Pulsanti: 1
 
{{Pac-Man}}
Riga 63 ⟶ 56:
 
[[Categoria:Pac-Man]]
 
[[en:Pac-Man Plus]]
[[es:Pac-Man Plus]]
[[id:Pac-Man Plus]]
[[pt:Pac-Man Plus]]