Dendryphantinae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
mNessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome= Dendryphantinae
|statocons=
|immagine=[[File:Hill Phidippus otiosus 02.jpg|200px]]
|didascalia=''[[Phidippus otiosus]]'', femmina,<br />un '''Dendryphantinae'''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 41:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 53 ⟶ 52:
}}
 
'''Dendryphantinae''' è una [[Sottofamigliasottofamiglia]] di [[ragni]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|Famigliafamiglia]] [[Salticidae]] dell'[[Ordine (tassonomia)|Ordineordine]] [[Araneae]] della [[Classe (tassonomia)|Classeclasse]] [[Arachnida]].
 
==Distribuzione==
Riga 59 ⟶ 58:
 
==Tassonomia==
A maggio 2010, gli aracnologi sono abbastanza concordi nel suddividerla in cinque tribù<ref>[{{cita web|url=http://insects.tamu.edu/research/collection/hallan/Acari/Family/Salticidae.txt |titolo=Biology catalog di Joel Hallan]}}</ref>:
* ''[[Dendryphantini]]'' (37 [[Genere (tassonomia)|generi]])
* ''[[Donaldiini]]'' (1 genere)