Discussione:Ardito Desio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 37:
 
'''La sezione e' stata accorciata e limitata agli aspetti che riguardano strettamente il ruolo di Desio, e ritengo sia perfettamente pertinente in questa sede.''' Tutte le parti relative al caso K2 non direttamente connesse al ruolo di Desio sono state cancellate (o fortemente riassunte qualora comunque necessarie alla rapida comprensione della vicenda). E' stato aggiunto un rinvio alla pagina dove la questione e' discussa nella sua complessivita'. Mi spiace per chi ha cuore la figura di Desio geologo ed esploratore, sicuramente valente in entrambi i campi, ma purtroppo la sua figura in ambito alpinistico e' gravemente compromessa (Reinhold Messner ne DISTRUGGE letteralmente la figura nei suoi testi) e la cosa non puo' essere taciuta in una voce enciclopedica. Non ritengo il capitolo dedicato alla questione eccessivamente espanso, e' anzi di lunghezza adeguata se si considera che i festeggiamenti per l'impresa sono durati qualche settimana mentre le polemiche che ne sono seguite si sono discusse con ENORME risonanza pubblica per cinquant'anni su quotidiani a tiratura nazionale. Il capitolo riporta inoltre citazioni FERREE praticamente per ogni singola affermazione riportata. Casomai e' la sezione relativa a Desio geologo ed esploratore ad essere corta, mal scritta e priva di citazioni. Si chieda ai geologi di espanderla, non si puo' pretendere che siano gli alpinisti ad occuparsene. --[[Utente:Marco Gilardetti|Marco Gilardetti]] ([[Discussioni utente:Marco Gilardetti|msg]]) 09:21, 22 mar 2012 (CET)
 
::Segnalo che la voce sulla spedizione è stata spostata a [[Spedizione al K2 del 1954]]. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 13:04, 8 feb 2015 (CET)
 
== Citazioni ==
Riga 44 ⟶ 46:
{{quote|Il K2 ha due padri: uno è il prof. Ardito Desio, l'altro è Walter Bonatti."|Reinhold Messner, a Trento, il 7 maggio 2004}}
{{quote|A cinquant'anni dalla conquista del K2 La Garzanti ha ripubblicato il libro di mio padre 'La conquista del K2', una testimonianza imprescindibile per capire quello che avvenne allora."|Maria Emanuela Desio, edizione speciale supplemento a ''[[Lo scarpone]]'' n. 6 giugno 2004}}
{{quote|Mio padre non è mai stato alpinista: come fa a rispondere su ciò che è accaduto a 8.000 metri?"|Maria Emanuela Desio, [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]], 22 giugno 2004}}
{{quote|Circa la relazione di Ardito Desio alla conquista del K2: "Come già sopra evidenziato, l'impresa di Compagnoni e Lacedelli fu già di per sé straordinaria anche in tale nuova versione storico-critica: essa verrebbe sminuita qualora venisse ''eroicizzata'' con racconti di arbitraria immaginarietà (rendendo, tra l'altro, tale versione inaccettabile nello scenario della cultura alpinistica internazionale verso la quale il CAI ha da curare responsabilmente una sua rilevante autorità: quanto mai inopportuno sarebbe avallare o lasciar credere versioni che implicano, in maniera più o meno ambigua, un raggiungimento della vetta del K2 senza ossigeno, quale si è qui più sopra dimostrato del tutto inaccettabile dal punto di vista critico-storico)."|pag. 62 di F. Maraini, A. Monticone, L. Zanzi (i "tre saggi" nominati dal CAI): ''K2 Una storia finita''. 141 pp, Priuli & Verlucca Ed., Scarmagno (TO), dicembre 2007}}
{{quote|Fu così che la relazione elaborata dal prof. Ardito Desio venne a tralasciare ed occultare alcuni punti ritenuti disdicevoli per tale gloriosa epopea ed a divulgarne altri, pur destituiti di qualsiasi plausibile fondamento, per enfatizzarne l'eroismo."|Luigi Zanzi a pag. 123 di "K2 Una storia finita", Club Alpino Italiano, 2007, Priuli & Verlucca, Scarmagno (TO) dicembre 2007}}
Riga 71 ⟶ 73:
 
Come avrà notato mi sono prodigato a spiegarle il mio punto di vista invece di corregger/cancellare ciò che lei ha scritto, onde evitare di innescare un meccanismo di reciproca censura ben lungi dalle regole di questo sito e credo anche dal buon senso, spero quindi voglia modificare di suo pugno il testo da lei immesso, rendendolo più neutrale possibile e scevro da accuse dettate da opinioni personali, sacrosante ma pur sempre personali.
: Gentile signor Colapicchioni, incorporo volentieri nel paragrafo quanto da lei aggiunto ed utile a delineare la figura di Desio ed il suo atteggiamento verso i membri della spedizione. Gran parte dei passi precedenti, peraltro non scritti da me ma solo corretti o posti in ordine cronologico, non riportava citazioni in quanto si trattava di riassunti di quanto trovasi alla pagina "K2 e caso K2", ove sono riportati con abbondanza di citazioni, che a me e ad altri sembrava appunto superfluo riportare qui. Se viceversa le sembra essere necessaria una citazione, ne aggiungo volentieri numerose: la vicenda del K2 e' stata trattata talmente in lungo e in largo che c'e' solo l'imbarazzo della scelta. E' paraltro metodologicamente non corretto tentare di alleggerire la figura di Desio citando passi piu' vecchi (per di piu' di provenienza CAI, ossia probabilmente scritti da Desio stesso o da suoi stretti collaboratori) dopo che un'analisi storico-critica piu' recente li ha analizzati e destituiti di credibilita'. Sono spiacente ma e' impossibile trovare passi in difesa di Ardito Desio posteriori al 2004, anno in cui in campo alpinistico (sottolineo: alpinistico, per il resto della sua carriera non mi pronuncio) e' assurto ad emblema di personaggio vanaglorioso e nemico della verita'. Questo, lo capira', non dipende da me ma dalla ormai assodata e sedimentata realta' critica e storica. I giornalisti potranno anche avere delle loro visioni dei fatti, ma se ESSE si trovano in letteratura, ESSE vanno riportate citando, e non "altre" di fantasia con l'inutile obiettivo di rendere piu' simpatica una persona che, tutte le testimonianze ce lo confermano, simpatica sicuramente non era. Le faccio infine presente che lei mi attribuisce anche passi non scritti da me ma gia' presenti in questa pagina in precedenza, della veridicita' dei quali non vedo ragione di dubitare essendo suffragati da numerosi rimandi e citazioni.--[[Utente:Marco Gilardetti|Marco Gilardetti]] ([[Discussioni utente:Marco Gilardetti|msg]]) 10:43, 14 mar 2013 (CET)
 
== Ardito Desio non è un geologo ma un naturalista ovvero laureato in Scienze Naturali ==
 
Nella biografia la voce geologo è stata sostituita con la voce naturalista.
Infatti si specifica che Ardito Desio si è laureato in Scienze Naturali, pertanto è un naturalista che ha insegnato geologia all'università non un geologo.
Con questa piccola correzione si vuole anche riportare che la voce naturalista riportata su Wikipedia è errata, fa fede infatti alla traduzione francese per tale profilo.
Chi "gestisce" la pagina naturalista ha di fatto annullato alcune correzioni legittime, ove si indicava come in Italia la figura del naturalista sia quella del laureato in tale Facoltà con tanto di indicazioni annesse e di competenze e requisiti accademici quali sono del laureato in Scienze Naturali, alla pari di altri profili professionali.
Per avere informazioni attinenti alla realtà nell'enciclopedia Wikipedia, si richiede pertanto una collaborazione orientata al rispetto della figura del naturalista quale era Ardito Desio!!!....differente dalla definizioni di appassionati o di fotografi naturalisti (cosa diversa).
Grazie
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ardito Desio]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94505196 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110325112739/http://www.arditodesio.it/eventi/seminario_internazionale/seminario_internazionale.htm per http://www.arditodesio.it/eventi/seminario_internazionale/seminario_internazionale.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:56, 7 feb 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Ardito Desio. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104968246 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120125133026/http://www.cai.it/uploads/media/LO_SCARPONE_GENNAIO_18.pdf per http://www.cai.it/uploads/media/LO_SCARPONE_GENNAIO_18.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090130135816/http://www.liberonweb.com/asp/libro.asp?ISBN=8880683918 per http://www.liberonweb.com/asp/libro.asp?ISBN=8880683918
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:02, 18 mag 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Ardito Desio. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107304824 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111229122033/http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=41&ID_articolo=1051&ID_sezione=56 per http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=41&ID_articolo=1051&ID_sezione=56
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:30, 24 ago 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ardito Desio".