Discussione:Red Hat Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 42:
 
::Condivido l' idea che le unioni di piu' voci possano dare luogo ad una voce complessa ma vorrei far notare che esiste anche il problema opposto e cioe' che, dipedentemente dall' argomento, una voce puo' essere scomposta in tali e tanti dettagli da risultare complessivamente poco sintetica, non leggibile in un tempo ragionevole, carente di collegamenti logici.
::Parlando dei linguaggi di programmazione, e' noto per esempio il caso del programma "Hello, World!" che e' utilizzato per permettere al programmatore di prendere rapidamente confidenza con un dato linguaggio. Nulla vieta di introdurre un programma "Hello, World! I' m your favorite programming language" che, al di la' dell' abbellimento testuale, e' funzionalmente la stessa cosa del primo programma. Si potrebbe inoltre introdurre un programma "...[Hello!]..." che disegna graficamente sullo schermo del computer il saluto previsto. Come si nota, nel mondo del software, la modifica anche di una sola "virgola", va a costituire un software potenzialmente diverso. Con le dovute cautele, il ragionamento puo' essere esteso a tutto il mondo del software. Sorge a questo punto il problema se l' autore di Wikipedia deve rispettare il proliferare di ogni possibile variante oppure riconoscere che le diverse varianti fanno capo ad un unico modello.{{nf|10:52, 12 set 2019‎ 185.128.28.33}}
:::Per ragioni di sviluppo tutte [[:File:Redhat family tree 11-06.png|queste]] distribuzioni sono collegate a Red Hat. Su Wikipedia si ragiona in termini di [[WP:E|rilevanza enciclopedica]], non in termini di codice condiviso. Quindi non ogni possibile variante, ma variante trattata da abbastanza fonti attendibili. Non mi pare che le tre distribuzioni "unite" abbiano problemi in questo senso, se intendevi rendere più chiaro il loro legame si può fare diversamente in voce, senza avere tre diversi sinottici e sezioni iniziali. Red Hat Linux (di cui dovrebbe parlare questa voce) è una distribuzione ormai storica, non più sviluppata da anni. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 12:47, 12 set 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Red Hat Linux".