Utente:Tsu.name/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tsu.name (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Tsu.name (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(45 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Università
{{Partito politico
|nome = ForzaIstituto EuropaItaliano di Criminologia
|logo =
|segretario = Piercamillo Falasca
|nazione = ITA
|presidente = [[Benedetto Della Vedova]]
|città = Vibo Valentia
|fondazione = 31 luglio [[2017]]
|latino = Institutum Studiorum Scientiae de Crimine
|sede = via Santa Caterina da Siena, 46<ref>[http://www.forzaeuropa.it/nuovo-statuto-di-forza-europa-iscritti-individuali-e-partecipazione/ Statuto di Forza Europa]</ref><br />[[Roma]]
|fondazione = 31 luglio [[2017]]
|abbreviazione = FE
|facoltà = * Scienze della mediazione linguistica, indirizzo criminologia e intelligence
|ideologia = [[Liberalismo]]<br />[[Europeismo]]
|rettore = Prof. [[Saverio Fortunato]]
|collocazione = [[Centro (politica)|Centro]]
|sito = http://www.forzaeuropacriminologia.it
|coalizione = [[Centro-sinistra in Italia|Centro-sinistra]] <small>(2018-)</small><br />[[+Europa]] <small>(2018-)</small>
|sito = http://www.forzaeuropa.it
}}
 
L''''Istituto Italiano di Criminologia''' è una scuola superiore per mediatori linguistici<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-08-29&atto.codiceRedazionale=17A05946&elenco30giorni=false|titolo=Gazzetta Ufficiale|sito=www.gazzettaufficiale.it|accesso=2019-09-13}}</ref> [[Italia|italiana]] con sede a [[Vibo Valentia]].
'''Forza Europa''' ('''FE''') è un [[partito politico]] [[Italia|italiano]] fondato il 31 luglio [[2017]] da [[Benedetto Della Vedova]].
 
== Storia ==
L'ente è stato istituito con decreto n. 1930/2017 del [[ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca]].<ref name=":0" />
 
== Struttura ==
Presso l'istituto è possibile conseguire il diploma triennale equipollente in scienze della [[mediazione linguistica]] con l'indirizzo [[criminologia]] e [[intelligence]].
 
Si svolgono inoltre i corsi di formazione:
 
* falsificazione criminale della scrittura con il mezzo meccanico;
* corso di base in ''crime write'' (crimini della scrittura).<ref>{{Cita web|url=http://www.criminologia.it/corsi/indice.htm|titolo=Istituto Italiano di Criminologia - Corsi}}</ref>
 
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Cita web|url=http://www.criminologia.it/|titolo=Istituto Italiano di Criminologia}}