Utente:Susrever/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(23 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = VOCALOID
|Logo = Vocaloid.gif
|Sviluppatore = [[Yamaha Corporation]]
|DataPrimaVersione = 15 gennaio [[2004]]
|UltimaVersione = VOCALOID 5
|DataUltimaVersione = 12 luglio [[2018]]
|SistemaOperativo = [[Windows]]
|SistemaOperativo2 = [[MacOs]]
|
|Linguaggio2 = [[LUA]]
|NotaLinguaggio2 = (Job-Plugins)
|Genere = [[Sintesi Vocale]]
|
|Lingua = [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua giapponese|Giapponese]],[[Lingua coreana|Coreano]],[[Lingua cinese|Cinese]],[[Lingua spagnola|Spagnolo]]
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb = http://www.vocaloid.com/
|Categorie = no
}}
{{Nihongo|'''VOCALOID'''|ボーカロイド|Bōkaroido}} è un [[sintetizzatore vocale]]
==Storia==
===Elvis===
===Daisy===
===Vocaloid 1===
====Librerie vocali rilasciate per Vocaloid 1====
;LEON
:Sviluppato da Zero-G, fu inizialmente presentato e pubblicato insieme a LOLA, il 15 gennaio [[2004]] al [[NAMM Show]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20040613230758/http://www.zero-g.co.uk/index.cfm?articleid=799|titolo=Zero-G Development - Vocaloid LEON|sito=web.archive.org|data=2004-06-13|accesso=2019-07-02|lingua=EN}}</ref> In giappone venne distribuito dalla Crypton Future Media a partire dal 3 marzo 2004.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20040606031546/http://www.dtmm.co.jp/dtmmnews/news2004031.shtml|titolo=初心者から上級者までコンピュータ・ミュージックの総合情報誌「DTMマガジン」のウェブサイト。|sito=web.archive.org|lingua=JA|citazione=[2004年3月2日] [...] VOCALOID(ボーカロイド)シリーズ「レオン」、「ローラ」明日発売(クリプトン・フューチャー・メディア)|accesso=2019-09-19}}</ref> È in grado di cantare in inglese. Sono state necessarie cinque sessioni di registrazione da otto ore ciascuna per completare il suo banco di voce,<ref>{{cita|Eidshem|p.3|Nina1}}</ref> che ha un peso complessivo di circa 600 [[megabyte]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.soundonsound.com/reviews/vocaloid-miriam|titolo=Vocaloid Miriam|cognome=Walden|nome=John|sito=www.soundonsound.com|lingua=EN|accesso=2019-07-10}}</ref>
:Il suo doppiatore è sconosciuto: le uniche notizie che si hanno su di lui è che si tratta di un cantante britannico di colore.<ref>{{cita|Eidshem|p. 6|Nina1}}.</ref>
:Condivide la foto presente sulla confezione, una foto di labbra femminili, con LOLA.<ref>{{cita|Eidshem|p.4|Nina1}}</ref> Tuttavia, sulla confezione di LEON le labbra sono rivolte verso destra e tinteggiate di azzurro.
:Nel 2005 vinse insieme a LOLA, gli ''Editor Awards'' della rivista ''Electronic Musician'' come prodotto più innovativo dell'anno.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.emusician.com/gear/2005-editors-choice|titolo=2005 EDITORS CHOICE|sito=https://www.emusician.com|data=1 gennaio 2005|lingua=EN}}</ref>
:Il primo gennaio [[2014]] venne ritirato dal mercato assieme a LOLA e MIRIAM.<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|autore=Zero-G|data=26 dicembre 2013|titolo=Vocaloid Discontinuation Notice|rivista=|volume=|numero=|lingua=EN|url=https://engloids.info/uploads/news_vocaloid-discontinuation-notice.pdf}}</ref> Tuttavia fu possibile acquistarlo fino a fine [[2015]], contattando via mail Zero-G.<ref name=":3">{{Cita web|url=http://web.archive.org/web/20180307010125/http://www.vocaloidotaku.net/index.php?/topic/57805-v1-engloid-dls-still-available-for-purchase/|titolo=V1 Engloid DLs still available for purchase! - VocaloidOtaku.net Forums|sito=web.archive.org|data=2018-03-07|accesso=2019-09-07}}</ref>
;LOLA
:Sviluppata da Zero-G, fu inizialmente presentata e pubblicata insieme a LEON il 15 gennaio [[2004]] al [[NAMM Show]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20040605232659/http://www.zero-g.co.uk/index.cfm?articleid=800|titolo=Zero-G Development - Vocaloid LOLA|sito=web.archive.org|data=2004-06-05|accesso=2019-07-02}}</ref> In giappone venne distribuita dalla Crypton Future Media a partire dal 3 marzo 2004.<ref name=":4" /> È in grado di cantare in inglese.
:Sono state necessarie cinque sessioni di registrazione da otto ore ciascuna per completare il suo banco di voce,<ref>{{cita|Eidshem|p.3|Nina1}}</ref> che ha un peso complessivo di circa 600 [[megabyte]].<ref name=":2" />
:La sua doppiatrice è sconosciuta: le uniche notizie che si hanno su di lei è che si tratta di una cantante di colore di origini caraibiche.<ref>{{cita|Eidshem|p. 6|Nina1}}.</ref>
:Condivide la foto presente sulla confezione, una foto di labbra femminili, con LEON.<ref>{{cita|Eidshem|p.4|Nina1}}</ref> Tuttavia, sulla confezione di LOLA le labbra sono rivolte verso sinistra e tinteggiate di rosso.
:Nel 2005 vinse insieme a LEON, gli ''Editor Awards'' della rivista ''Electronic Musician'' come prodotto più innovativo dell'anno.<ref name=":0" />
:Venne usata da [[Susumu Hirasawa]], che rivelò nel 2008, con un post sul suo blog, di aver usato una voce femminile sintetizzata in alcuni dei suoi lavori.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20100224080742/http://noroom.susumuhirasawa.com/modules/H3/archives/115|titolo=NO ROOM「HIRASAWA三行log「お姉さんを磨け」」|sito=web.archive.org|data=2010-02-24|accesso=2019-09-07}}</ref> Confermò solo nel dicembre 2008, in un intervista per la rivista Eureka, di aver usato LOLA<ref>{{cita|Hamada|pp. 95-105|Eureka1}}.</ref>
:Il primo gennaio [[2014]] venne ritirata dal mercato assieme a LEON e MIRIAM.<ref name=":1" /> Tuttavia fu possibile acquistarla fino a fine [[2015]], contattando via mail Zero-G.<ref name=":3" />
;MIRIAM
:Sviluppata da Zero-G, fu inizialmente pubblicata nel giugno del 2004.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20040614001302/http://www.zero-g.co.uk/index.cfm?articleid=805|titolo=Zero-G Development - Vocaloid MIRIAM|sito=web.archive.org|data=2004-06-14|accesso=2019-07-03}}</ref> Insieme a lei fu rilasciato l'aggiornamento 1.0.5.12 di VOCALOID 1. È in grado di cantare in inglese ed il peso complessivo del suo banco di voce è di circa 2.5 [[gigabyte]].<ref name=":2" />
:La sua doppiatrice è [[Miriam Stockley]], che appare anche sulla confezione.
:MIRIAM fu la prima VOCALOID a cantare in un concerto. Il 6 dicembre 2004, a [[Novosibirsk]], in [[Russia]], cantò la cover di "''Sad Mondays''", scritta da Ravi Dattatreya e cantata originariamente da LEON. La voce di MIRIAM venne accompagnata live da una batteria, una chitarra, un basso ed un sassofono.<ref>{{Cita web|url=http://www.jasminemusic.com/vocaloid/first_public_performance.htm|titolo=Jasmine Music Technology - Performance Modeling technology can enhance Yamaha Vocaloid!|sito=www.jasminemusic.com|accesso=2019-07-03}}</ref>
:Il primo gennaio [[2014]] venne ritirata dal mercato assieme a LEON e LOLA.<ref name=":1" /> Tuttavia, fu possibile acquistarla contattando via mail Zero-G<ref name=":3" /> fino a novembre 2015, quando vennero esauriti i numeri seriali disponibili.<ref>{{Cita web|url=http://web.archive.org/web/20180317050610/http://www.vocaloidotaku.net/index.php?/topic/63660-vocaloid-miriam-now-completely-unavailable/|titolo=VOCALOID MIRIAM now completely unavailable - VocaloidOtaku.net Forums|sito=web.archive.org|data=2018-03-17|accesso=2019-09-07}}</ref>
;KAITO (カイト)
:Sviluppato dalla [[Yamaha Corporation]] e distribuito dalla [[Crypton Future Media]], fu pubblicato il 17 febbraio 2006<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20060322230717/http://www.crypton.co.jp/jp/vocaloid/kaito.html|titolo=VOCALOID製品情報|sito=web.archive.org|data=2006-03-22|accesso=2019-07-10}}</ref>. È in grado di cantare in giapponese. Dal 28 dicembre 2005 al 10 gennaio 2006 si potè inviare via mail i suggerimenti per il nome<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20060309085524/http://www.crypton.co.jp/jp/vocaloid/vocaloid_name_compe.jsp|titolo=VOCALOID製品情報|sito=web.archive.org|data=2006-03-09|lingua=JA|accesso=2019-07-10}}</ref> Fino ad allora soprannominata TARO<ref>{{Cita web|url=https://www.itmedia.co.jp/news/articles/1301/09/news078_4.html|titolo=V3になったKAITO兄さん その新しいイメージと声について聞いてきた (4/7)|sito=ITmedia NEWS|lingua=ja|accesso=2019-07-10}}</ref>. Il nome che fu scelto fu KAITO,
:Il suo doppiatore è Naoto Fuuga.
===Vocaloid 2===
====Librerie vocali rilasciate per Vocaloid 2====
;Sweet Ann
:Doppiata da:
;MEIKO (メイコ)<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20060322231308/http://www.crypton.co.jp/jp/vocaloid/meiko.html|titolo=VOCALOID製品情報|sito=web.archive.org|data=2006-03-22|accesso=2019-07-10}}</ref>
:Doppiata da: Meiko Hago
:Lingua: giapponese
:Sviluppata da: [[Yamaha]]
===Vocaloid 2===
====Librerie vocali rilasciate per Vocaloid 2====
;Sweet Ann
:Doppiata da: Jody<ref>{{Cita web|url=https://engloids.wordpress.com/2010/01/04/interview-bil-bryant-production-and-ceo-of-powerfx/|titolo=Interview: Bil Bryant (Production and CEO of PowerFX)|sito=Engloids's Blog|data=2010-01-04|lingua=en|accesso=2019-06-12}}</ref>
:Lingua: inglese
:Sviluppata da: PowerFX
;Miku Hatsune (初音 ミク)
:Doppiata da: [[Saki Fujita]]
:Lingua: giapponese
:Sviluppata da: [[Crypton Future Media]]
;Kagamine Rin (鏡音リン)
:Doppiata da: [[Asami Shimoda]]
:Lingua: giapponese
:Sviluppata da: [[Crypton Future Media]]
;Kagamine Len (鏡音レン)
:Doppiato da: [[Asami Shimoda]]
:Lingua: giapponese
:Sviluppato da: [[Crypton Future Media]]
;PRIMA
:Doppiata da: Ignota
:Lingua: inglese
:Sviluppata da: Zero-G
;Gackpoid (がくっぽいど)
:Doppiato da: [[GACKT]]
:Lingua: giapponese
:Sviluppato da: [[Internet Co.]]
;Luka Megurine
:Doppiata da: [[Yuu Asakawa]]
:Lingua: inglese, giapponese
:Sviluppata da: [[Crypton Future Media]]
;Megpoid (メグッポイド)
:Doppiata da: Megumi Nakajima
:Lingua: inglese, giapponese
:Sviluppata da: [[Internet Co.]]
===Vocaloid 3===
====Librerie vocali rilasciate per Vocaloid 3====
===Vocaloid 4===
====Librerie vocali rilasciate per Vocaloid 4====
===Vocaloid 5===
====Librerie vocali rilasciate per Vocaloid 5====
==Tecnologia utilizzata==
==Derivati==
==Note==
<references />
==Bibliografia==
*{{Cita pubblicazione|autore=Nina Eidshem|anno=2009|titolo=Synthesizing Race: Towards an Analysis of the Performativity of Vocal Timbre|rivista=Trans. Revista Transcultural de Música|editore=Sociedad de Etnomusicología|città=Barcellona|volume=|numero=13|lingua=EN, ES|url=http://www.redalyc.org/pdf/822/82220946009.pdf|cid=Nina1}}
*{{Cita pubblicazione|autore=Akihiro Hamada|anno=2008|titolo=バーチャルな 「女性」 への欲望とは何か / 平沢進|rivista=ユリイカ|editore=Seidosha|volume=40|numero=15|lingua=JP|cid=Eureka1}}
|