Discussione:Global System for Mobile Communications: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
velocità
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
|azione1=OLDSRQ |data1= 26 giugno 2006 |esito1= vetrina |codice1=
|azione2=OLDRRQ |data2= 22 febbraio 2008 |esito2= rimossa |codice2=
}}
 
== .. ==
Che ne dite di aprire un po' di discussione tecnica sull'argomento? se volete io sono a disposizione
 
Riga 12 ⟶ 18:
{{cambusada|Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Global System for Mobile Communications|[[Utente:Nemo bis|Nemo]] 00:46, 26 giu 2006 (CEST)}}
* Buono. Ho trovato la lettura interessante ma ho trovato alcuni passaggi un po' ostici (''le reti GSM impiegano la tecnologia TDMA, considerata meno avanzata ed efficiente rispetto alla concorrente tecnologia CDMA''...ehm cioè? A favore c'è il fatto che esista una voce sul TDMA e CDMA ma imho un ''testo da vetrina deve essere autonomo da altre voci, in modo da garantire '''comunque''' la massima esaustività'', criterio 1, comma a) soprattutto quando mancano altri riferimenti (''se la tecnologia WCDMA''...sì!). Manca la bibliografia (criterio 1, comma b). --[[Utente:Felyx|'''F'''εlγx]], <sub>([[Discussioni utente:Felyx|miao]])</sub> 15:46, 5 giu 2006 (CEST
:Non sono del tutto d'accordo, sia per la potenza tecnica dei link, sia per l'oggettiva necessità di mantenere le voci di lunghezza limitata mi sembra inevitabile mantenere un certo livello tecnico. Poi se uno non ha proprio idea andrà a vedere [[CellulareTelefono cellulare]], non [[GSM]]! -—{<u>[[Utente:Paulatz |paulatz]]-[[Discussioni utente:Paulatz|d]]</u>} 00:04, 7 giu 2006 (CEST)
 
La voce non è male, ma non sarebbe il caso di aprire una piccola parentesi sulla differenza tra analogico e digitale? Il cambiamento è stato tale che varrebbe la pena di evidenziarlo... inoltre si potrebbe fare un piccolo accenno alle differenze tra Paesi, in particolare tra Europa e Stati Uniti.--[[Utente:Sword|<span style="font-weight: bold; color: fuchsia;">swordie</span>]] [[Discussioni utente:Sword|<sup><span style="color: purple">(parla con lei)</span></sup>]] 13:59, 12 giu 2006 (CEST)
Riga 34 ⟶ 40:
 
mancano le velocità di trasmissioni voce e dati supportate dal GSM (almeno quelle teoriche, quelle pratiche si sa :P): io ho trovato 9,6kbit/s per GSM e 170 Kbit/s per GPRS! non lo scrivo perché attendo commenti da parte vostra :D
 
- core network -
 
La voce, nella sua sintesi di un argomento cosi' complesso, è eccezionale.
Segnalerei di poter arricchire la definizione di Core Network chiarendo che in essa gli elementi di rete Msc/Vlr assicurano, oltre lo switching di circuito, anche la gestione della mobilità; altro elemento di rete che nella voce non sembra essere menzionato è l'Hlr, nel quale risiedono i dati utente nonchè anch'esso elemento fondamentale nella gestione della mobilità.
 
 
...... CONCORDO, è necessario arricchire la voce con i riferimenti alle tecniche di mobilità in ambito core network e access network che caratterizzano le differenze sostanziali tra una rete fissa e una rete mobile.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Global System for Mobile Communications]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91619450 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080822040039/http://www.gsmworld.com/news/statistics/index.shtml per http://www.gsmworld.com/news/statistics/index.shtml
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:32, 29 set 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Global System for Mobile Communications]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95256966 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070929102739/http://www.gsmworld.com/news/press_2007/press07_48.shtml per http://www.gsmworld.com/news/press_2007/press07_48.shtml
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.agcm.it/AGCM_ITA/DSAP/DSAP_287.NSF/218c8abc30b4e077c1256a470060e61b/a3f92d20fc06b63ec12560c30020cd47?OpenDocument
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:25, 9 mar 2018 (CET)
 
== Voce con informazioni datate. ==
 
Parla al futuro riferendosi al 2017.
 
Non ho le informazioni necessarie ad apportare i dovuti aggiornamenti.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Global System for Mobile Communications]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99541909 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050404201855/http://www.tele-servizi.com/janus/engfield1.html per http://www.tele-servizi.com/janus/engfield1.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:47, 7 set 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Global System for Mobile Communications. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105364086 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071006174025/http://kwertie.nl/telecom/ per http://kwertie.nl/telecom/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:28, 3 giu 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Global System for Mobile Communications. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108125221 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080610115326/http://www.prnewswire.com/cgi-bin/stories.pl?ACCT=109&STORY=%2Fwww%2Fstory%2F06-13-2006%2F0004379206&EDATE= per http://www.prnewswire.com/cgi-bin/stories.pl?ACCT=109&STORY=%2Fwww%2Fstory%2F06-13-2006%2F0004379206&EDATE=
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:29, 7 ott 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Global System for Mobile Communications".