Base Station Controller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
|||
(20 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|telefonia|maggio 2012|Questa voce manca completamente di fonti}}
==Descrizione==
=== Interfacce con gli altri network-element ===▼
Il BSC di fatto fa da ponte tra il [[Mobile Switching Center]] (MSC, end-point della [[rete telefonica fissa]] rispetto alla rete GSM) e la [[stazione radio base]] o (BTS, elemento della rete cellulare che si occupa della [[trasmissione (telecomunicazioni)|trasmissione]] [[radiocomunicazione|radio]] del [[segnale (fisica)|segnale]] GSM). Tipicamente un BSC controlla un gruppo di BTS in un livello di gerarchia intermedio tra le BTS e l'MSC favorendo così una migliore gestione dell'[[handover]] e del [[roaming]] ovvero migliorando la [[scalabilità]] del sistema.
▲== Interfacce con gli altri network-element ==
=== Compiti del BSC ===
Fra i vari compiti svolti dal BSC i
* Gestione di tutti i parametri di configurazione della rete e dei suoi allarmi.
* Interfaccia tra MSC e BTS
*
* Gestione e allocazione delle risorse aria (canali radio) e terrestri (canali su cavo).
* Raccolta
== Voci correlate ==
* [[Telefonino]]
* [[GSM]]
* [[GPRS]]
* [[EDGE (telefonia)|EDGE]]
* [[Dual Transfer Mode]]
{{Portale|telefonia}}
▲[[Categoria: Telefonia mobile]]
|