Discussione:Francesco Guicciardini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta9) |
m Fix problema risolto |
||
Riga 11:
La frase "''E poi, quando mai nella storia d'Italia, c'era stato un dominio unitario, fatta eccezione per quello romano, che tenne l'Italia unita, sì, ma con la forza delle sue legioni? D'altra parte è nello spirito naturale dell'italiano curare il suo "particulare" cioè il proprio tornaconto personale; ed ormai le caratteristiche delle varie culture e società italiane possono essere conservate, ed è bene che lo siano, solo in uno Stato federale.''" è abbastanza schierata e poco obiettiva, tant'è che mettere un "senza fonte" sarebbe riduttivo. Non ho letto le opere del Guicciardini, ma se si cita una frase così "pesante" bisogna almeno rifonrzarla con un paio di fonti (che mancano) che riportino testualmente quanto scritto. --[[Utente:Romano-italico|Romano-italico]] ([[Discussioni utente:Romano-italico|msg]]) 18:08, 24 ott 2012 (CEST)
|