Wikipedia:Vaglio/Pesce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix da Speciale:LintErrors |
||
| (47 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
==== Revisori ====
# [[Utente:Marrabbio2|Marrabbio-un-dòs-très!]]
==== Suggerimenti ====
:Secondo me questa frase avrebbe bisogno di una nota:<br/>''Nonostante l'immaginario comune attribuisce ai pesci un sistema cognitivo relativamente semplice e poco plastico ai cambiamenti dell'ambiente, alcune recenti ricerche '''(Quali?)''' documentano invece come, alla base del loro comportamento, vi sia un meccanismo comune ad altri vertebrati più vicini all'uomo.''--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 22:11, 9 mag 2008 (CEST)
#:<small>@ Yoruno - temo di sì...--[[Utente:HeNRyKus|<span style="color:darkblue;font-family:Book Antiqua;"> '''''Henrykus'''''</span>]][[Discussioni utente:HeNRyKus|<span style="color:red"><sup>'''☩ SCRIPTA·MANENT ☩'''</sup></span>]] 17:02, 31 mar 2008 (CEST)</small> </br><small>Yoruno ha già pensato ai wikilink, bene! --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 21:04, 31 mar 2008 (CEST) </small>▼
:::Ho trovato questa: {{cita pubblicazione|nome=Cristina|cognome=Broglio|coautori=''et al''|titolo=Spatial cognition and its neural basis in teleost fishes|rivista=Fish and Fisheries|anno=2003|mese=settembre|volume=4|numero=3|doi=10.1046/j.1467-2979.2003.00128.x
#:Noto qualche incongruenza tra la impostazione tassonomica del tassobox e quella della voce [[Classificazione tassonomica dei pesci]]. Il tassobox mette insieme, nel box '''Taxa''', raggruppamenti di rango tassonomico differente: [[Agnatha]] (considerato nella relativa voce come [[infraphylum]], mentre in [[Classificazione tassonomica dei pesci|Classificazione]] è considerato [[superclasse]] ...) con [[Chondrichthyes]], [[Actinopterygii]] e [[Sarcopterygii]] che invece sono [[classe (tassonomia)|classi]]. Secondo me sarebbe preferibile esplicitare nella seguente maniera riportata qui sotto:▼
|id={{ISSN|1467-2960}}|pagine=247–255}} Direi che possa andare, almeno per la prima parte...--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 12:21, 10 mag 2008 (CEST)
Che ne pensate? --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@'''</span></sup></small>]] 20:55, 31 mar 2008 (CEST)▼
::::Beh, la frase ''These results that suggest a striking similarity in some cognitive processes and their neural basis between fish and land vertebrates are consistent with the possibility that these vertebrate groups share a common basic pattern of brain and behaviour organisation inherited from a common ancestor and conserved through a long history of separate evolution.'' sembra essere una buona citazione per ''comune ad altri vertebrati'', magari eliminando il riferimento all'uomo. --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 12:46, 10 mag 2008 (CEST)
:Si, è una svista mia, c'è questa incongruenza. Vada per la sostituzione del tassobox. --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 21:04, 31 mar 2008 (CEST) </small>▼
::chiedo scusa, ma la situazione è un forse un po' più ingarbugliata. In realtà [[Agnatha]] e [[Gnathostomata]] vengono considerati [[infraphylum]] dalla maggior parte delle voci ... pertanto forse sarebbe preferibile mantenerli tali (e di conseguenza da correggere sarebbe la [[Classificazione tassonomica dei pesci]]) .... Direi che prima di procedere a ulteriori modifiche è meglio un attimo schiarirci le idee (e a quest'ora il mio cervello inizia a fumare ...;-) ) --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@'''</span></sup></small>]] 23:41, 31 mar 2008 (CEST)▼
:::rivalutando la questione in un momento di maggiore lucidità (almeno spero ... ;-), confermo che lo status di [[infraphylum]] è quello comunemente accettato per Agnatha e Gnathostomata - da adeguare pertanto risulterebbe lo schema di [[Classificazione tassonomica dei pesci]]. --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@'''</span></sup></small>]] 16:22, 3 apr 2008 (CEST)▼
::::Bene, grazie per il tuo interesse, Esculapio! Scusatemi se in questi giorni sarò poco presente, ma lunedì ho un esame! --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 17:53, 3 apr 2008 (CEST)▼
*Vanno resi blu ''[[Schindleria brevipinguis]]'', anelli di accrescimento (
Ho provato a mettere a posto un po' l'impaginazione delle immagini, ho usato per esempio la galleria per le morfologie dei pesci (ne ho aggiunte un paio già che c'ero). Ditemi se vi piace...altrimenti cancellate (ovviamente i vari parametri come colore dello sfondo, bordo, grandezza ecc. possono essere modificati. Per quanto riguarda l'immagine delle "bocche dei pesci" sarebbe meglio ricrearla in orizzontale, in modo che occupi meglio lo spazio. Per fare questo puoi chiedere al progetto [[Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare|Laboratorio grafico]]. Se vuoi chiedo io. Per ora mi fermo qua, solo una cosa: se punti alla vetrina è necessario che inizi ad aggiungere le citazioni, altrimenti la voce non potrà mai entrare in vetrina per mancanza di verificabilità [[Utente:Marko86|Marko86]] ([[User talk:Marko86|msg]]) 11:56, 4 apr 2008 (CEST)▼
:
:Per le bocche dei pesci in orizzontale, si, decisamente sarebbe meglio. Ma a mio avviso la galleria della morfologia è molto meno immediata e mal si adatta all'impaginazione con tutte le foto, che mi interessava poter creare un confronto immediato tra le varie forme. Si, per le fonti ci si industrierà. Fortunatamente a me, Esculapio e Yoruno non mancano le varie fonti, ehheh :) Grazie, Marko86. --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 18:11, 4 apr 2008 (CEST)▼
* Ingrandirei un pò la foto con i pesci in movimento, così si vedono poco. --[[Utente:Paranormalologo|UFO (Gli alieni esistono, credetemi...)]] ([[Discussioni utente:Paranormalologo|msg]]) 14:08, 27 lug 2008 (CEST)
▲::Per le bocche ho creato l'immagine orizzontale, la modifica si vede in [[Pesce#Bocca]], occupa decisamente meno spazio. :) Per le fonti bisognerà selezionare vanno referenziate meglio e organizzarsi per "popolarle" --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 18:49, 4 apr 2008 (CEST)
:::Si, probabilmente usando anche le note, visto che è un requisito mancante come sottolineato più in su. --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 18:57, 4 apr 2008 (CEST)▼
▲::::Marrabbio, si è disallineata di nuovo, meglio la galleria compatta! :) --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 20:41, 4 apr 2008 (CEST)
:::::Certo che se prima si discutesse e poi si facessero le cose, magari in prova, come ha già fatto Yoruno in passato, sarebbe meglio, Marko86! Se prima andava bene, com'è che ora non va più? :) Riportiamolo pure alla galleria compatta. --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 10:13, 5 apr 2008 (CEST)▼
::::::Fatto :) --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 10:57, 5 apr 2008 (CEST)▼
▲(rientro) Ho aggiunto anche qualche altra forma, mancano solo ''Ovaloide'', ''Appiattita sull'addome'' e ''Appiattita sul dorso'' --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 11:26, 5 apr 2008 (CEST)
:aggiunti anche ovaloide e appiattita sull'addome, ho messo l'[[belone belone|aguglia]] come appiattita sul dorso ma ne sono poco convinto, ok che è piatta ma è anche molto affusolata e, quindi, preferirei qualche altra specie... --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 14:43, 5 apr 2008 (CEST)▼
:[[Immagine:Corydoras semiaquilus 1.jpg|right|thumb|220px|''Corydoras semiaquilus'']] I ''[[Corydoras]]'' sono pesci appiattiti sul ventre, praticamente hanno sezione triangolare. Andrebbe bene nella tua galleria, no? --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 20:24, 6 apr 2008 (CEST)▼
==== Fatto ====
*Propongo di aggiungere un collegamento alla pagina [[Scaglia]] da poco scritta.. che ne pensate?[[Utente:Iacopo.lea|Iacopo.lea]] ([[User talk:Iacopo.lea|msg]]) 15:36, 12 apr 2008 (CEST) {{Fatto}}
*:E' bastato un interlink :) --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 17:56, 12 apr 2008 (CEST)
*::si ecco, oppure rimandare all'articolo principale, come la sezione pinna, va bè è uguale alla fine..[[Utente:Iacopo.lea|Iacopo.lea]] ([[User talk:Iacopo.lea|msg]]) 01:41, 13 apr 2008 (CEST)
*Mi riprometto di leggerla nuovamente e di vedere di proporre qualche soluzione grafica per le immagini (anche se l'ultima tua modifica mi ha soddisfatto molto).Vanno - ma è solo una mia fissazione - tolti i rossi per [[Pseudoplatystoma tigrinum]], [[Labroides]], [[Aspidontus taeniatus]]. Non so se la mancanza di Note possa essere mal giudicata in fase di Vetrina. <span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 14:31, 31 mar 2008 (CEST)
▲
▲*Ho provato a mettere a posto un po' l'impaginazione delle immagini, ho usato per esempio la galleria per le morfologie dei pesci (ne ho aggiunte un paio già che c'ero). Ditemi se vi piace...altrimenti cancellate (ovviamente i vari parametri come colore dello sfondo, bordo, grandezza ecc. possono essere modificati. Per quanto riguarda l'immagine delle "bocche dei pesci" sarebbe meglio ricrearla in orizzontale, in modo che occupi meglio lo spazio. Per fare questo puoi chiedere al progetto [[Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare|Laboratorio grafico]]. Se vuoi chiedo io. Per ora mi fermo qua, solo una cosa: se punti alla vetrina è necessario che inizi ad aggiungere le citazioni, altrimenti la voce non potrà mai entrare in vetrina per mancanza di verificabilità [[Utente:Marko86|Marko86]] ([[User talk:Marko86|msg]]) 11:56, 4 apr 2008 (CEST)
▲*:Per le bocche dei pesci in orizzontale, si, decisamente sarebbe meglio. Ma a mio avviso la galleria della morfologia è molto meno immediata e mal si adatta all'impaginazione con tutte le foto, che mi interessava poter creare un confronto immediato tra le varie forme. Si, per le fonti ci si industrierà. Fortunatamente a me, Esculapio e Yoruno non mancano le varie fonti, ehheh :) Grazie, Marko86. --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 18:11, 4 apr 2008 (CEST)
*::Per le bocche ho creato l'immagine orizzontale, la modifica si vede in [[Pesce#Bocca]], occupa decisamente meno spazio. :) Per le fonti bisognerà selezionare vanno referenziate meglio e organizzarsi per "popolarle" --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 18:49, 4 apr 2008 (CEST)
▲*:::Si, probabilmente usando anche le note, visto che è un requisito mancante come sottolineato più in su. --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 18:57, 4 apr 2008 (CEST)
*::::Marrabbio, si è disallineata di nuovo, meglio la galleria compatta! :) --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 20:41, 4 apr 2008 (CEST)
▲*:::::Certo che se prima si discutesse e poi si facessero le cose, magari in prova, come ha già fatto Yoruno in passato, sarebbe meglio, Marko86! Se prima andava bene, com'è che ora non va più? :) Riportiamolo pure alla galleria compatta. --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 10:13, 5 apr 2008 (CEST)
▲*::::::Fatto :) --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 10:57, 5 apr 2008 (CEST)
*:(rientro) Ho aggiunto anche qualche altra forma, mancano solo ''Ovaloide'', ''Appiattita sull'addome'' e ''Appiattita sul dorso'' --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 11:26, 5 apr 2008 (CEST)
▲*:aggiunti anche ovaloide e appiattita sull'addome, ho messo l'[[belone belone|aguglia]] come appiattita sul dorso ma ne sono poco convinto, ok che è piatta ma è anche molto affusolata e, quindi, preferirei qualche altra specie... --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 14:43, 5 apr 2008 (CEST)
▲*:[[Immagine:Corydoras semiaquilus 1.jpg|right|thumb|220px|''Corydoras semiaquilus'']] I ''[[Corydoras]]'' sono pesci appiattiti sul ventre, praticamente hanno sezione triangolare. Andrebbe bene nella tua galleria, no? --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 20:24, 6 apr 2008 (CEST)
*Salve, forse sarebbe opportuna una sezione sui pesci degli abissi? Ci sono specie molto particolari che dimostrano che i pesci possono adattarsi ad ambienti estremi. Comunque, in genere la pagina mi pare molto bella.<br/>Saluti,--[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[User talk:Guarracino|msg]]) 22:14, 14 apr 2008 (CEST)
*:In effetti manca del tutto il paragrafo "Habitat e distribuzione", andrebbe trattato qualche caso particolare tipo [[Barriera corallina|barriere coralline]], [[dominio pelagico]], [[Fossa oceanica|fosse oceaniche]], magari qualcosa sui [[black smoker]] ecc. <small>Tra l'altro potrei usare un po' "Nouvian, Claire. ''Abissi''. L'ippocampo, 2006. ISBN 9788888585901 " :P</small> --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 22:45, 14 apr 2008 (CEST)
▲
*:::Avete ragione, è a malapena accennata soltanto la diversificazione degli habitat. Da domani si potrebbe scrivere già un nuovo paragrafo. A questo proposito, vorrei poi continuare discussione intavolata tempo fa con Esculapio e il [[Utente:Kalumet Sioux|Grande Capo]], ma lo farò nella sede adeguata (il buon sushibar di Porta Romana) ;) --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 23:28, 14 apr 2008 (CEST)
*::::<small>c'è un sushibar in porta romana? Dove??? --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 08:21, 15 apr 2008 (CEST)</small>
*:(rientro)Ho aggiunto qualcosa sugli habitat, in particolare per quelli d'acqua salata (dato che sono più ferrato su questi). Ho solo toccato l'acqua dolce con un paio d'esempi, vedete se magari è il caso di ampliare un po' la questioni laghi/fiumi. --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 22:14, 15 apr 2008 (CEST)
*La frase iniziale
{{quote|Appartenenti al subphylum dei vertebrati '''(che con oltre 22.000 specie coprono quasi il 50% del totale delle specie del gruppo)''' i pesci (o ittiopsidi) sono animali che vivono nell'acqua [...]}}mi pare poco chiara, soprattutto per la parte tra parentesi che non si capisce bene a chi sia riferita (ai vertebrati? O ai pesci?). Propongo quindi il cambio in{{quote|Appartenenti al [[subphylum]] dei [[vertebrati]], i '''pesci''' o '''ittiopsidi''', che con oltre 30.000 specie<ref>Vedi [http://fishbase.com/search.php FishBase.org].</ref> coprono quasi il 50% del totale delle specie del gruppo, sono [[animali]] che vivono nell'[[acqua]] [...]}}aggiungendo anche una fonte (fishbase) che giustifichi l'inserimento del valore numerico indicato (aggiornato) --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 23:01, 15 apr 2008 (CEST)
:Si, decisamente meglio! Chiedo scusa se non sto partecipando attivamente ma sono un po' incasinato con esami e lavoro :( Comunque, non so se sia utile, ma qualche tempo fa avevo scritto la voce [[Fauna ittica italiana]] con accenni agli ambienti dolci e salati. --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 14:12, 16 apr 2008 (CEST) <small> Si, l'ottimo Zen, tra la fermata M missori e l'inizio di Porta Romana e un altro, il meno caro tomoyoshi... comunque guarda qua [http://www.japanitaly.com/it/ristoranti_jp/List.htm] eheheh </small>
::Ho preso qualcosina anche da lì, grazie! :D --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 19:03, 16 apr 2008 (CEST) <small>Ottimo, me li appunto!</small>
*Ho ''[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pesce&diff=15140797&oldid=15133753 limato]'' qualcosa e mi riprometto di tornare sull'argomento dopo una più attenta rilettura. A prima vista ottimo lavoro! --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@'''</span></sup></small>]] 20:11, 31 mar 2008 (CEST)
▲
▲*:Si, è una svista mia, c'è questa incongruenza. Vada per la sostituzione del tassobox. --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 21:04, 31 mar 2008 (CEST)
▲*::chiedo scusa, ma la situazione è un forse un po' più ingarbugliata. In realtà [[Agnatha]] e [[Gnathostomata]] vengono considerati [[infraphylum]] dalla maggior parte delle voci ... pertanto forse sarebbe preferibile mantenerli tali (e di conseguenza da correggere sarebbe la [[Classificazione tassonomica dei pesci]]) .... Direi che prima di procedere a ulteriori modifiche è meglio un attimo schiarirci le idee (e a quest'ora il mio cervello inizia a fumare ...;-) ) --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@'''</span></sup></small>]] 23:41, 31 mar 2008 (CEST)
▲*:::rivalutando la questione in un momento di maggiore lucidità (almeno spero ... ;-), confermo che lo status di [[infraphylum]] è quello comunemente accettato per Agnatha e Gnathostomata - da adeguare pertanto risulterebbe lo schema di [[Classificazione tassonomica dei pesci]]. --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@'''</span></sup></small>]] 16:22, 3 apr 2008 (CEST)
▲*::::Bene, grazie per il tuo interesse, Esculapio! Scusatemi se in questi giorni sarò poco presente, ma lunedì ho un esame! --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2mila15EXPO]] ([[User talk:Marrabbio2|msg]]) 17:53, 3 apr 2008 (CEST)
*Ho scritto [[Pesce#Riproduzione|qualcosa]] sull'[[ermafroditismo]] e sull'[[inversione sessuale]].--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 13:35, 11 mag 2008 (CEST)
*Iniziano ad esserci un po' troppe immagini, si sta appesantendo il testo. --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 18:56, 13 mag 2008 (CEST)
:{{Fatto}} Ho tolto qualche immagine--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 19:29, 13 mag 2008 (CEST)
*Si dovrebbe scrivere qualcosa sull'apparato riproduttore, sulle migrazioni, sugli elettrorecettori degli squali, sulle categorie trofiche (detritivori, carnivori, erbivori, filtratori, planctofagi etc...), sulla dentatura e altro. Non vorrei però che la voce diventasse più lunga di quanto già sia...Voi che ne dite?--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 11:37, 14 mag 2008 (CEST)
:Secondo me non serve, si inizia a questo punto a scrivere un'enciclopedia dei Pesci e non una voce :P --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 21:07, 19 mag 2008 (CEST)
::Trattandosi di una ''[[Wikipedia:Festival della qualità/Marzo 2008|voce quadro]]'' ogni approfondimento è benvenuto! Tuttalpiù se la voce diventa troppo lunga si può spostare qualcosa in apposite sottopagine.--[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@'''</span></sup></small>]] 23:11, 19 mag 2008 (CEST)
:::Non l'avevo vista sotto quest'ottica in effetti! :) --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 08:16, 20 mag 2008 (CEST)
::::{{Fatto}}--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 18:14, 11 giu 2008 (CEST)
;Chiusura
Vaglio fermo da mesi, posso archiviare? <small>Eventualmente tra qualche giorno procedo per silenzio-assenso</small>--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 19:59, 28 ago 2008 (CEST)
:Beh, di lavoro ne è stato fatto molto... --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 08:11, 29 ago 2008 (CEST)
::...sarebbe un sì?--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 19:25, 30 ago 2008 (CEST)
==Note==
<references/>
| |||