Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/10 feb 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(37 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{protetta}}
__NOTOC__
{{Problematico|Blackcat}}
 
Non spenderò più parole di quante siano già state spese in [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Blackcat/5]] e [[Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/17 ago 2016]]. Mi limito a portare i 5 esempi che mi son capitati sott'occhio in quest'ultimo mese (che coincidono più o meno con tutte e sole le volte in cui ho incrociato Blackcat, quindi mi prendo la libertà di supporre che i casi siano statisticamente più numerosi) che imho dimostrano che i problemi lì esposti continuino ad essere tuttora presenti.
{{tocright}}
# Un utente apporta [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teoria_del_complotto_sul_piano_Kalergi&diff=94550862&oldid=94480875 queste] modifiche di forma. Blackcat [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teoria_del_complotto_sul_piano_Kalergi&diff=next&oldid=94550862 annulla] con oggetto "immotivate". In [[Discussione:Teoria_del_complotto_sul_piano_Kalergi#annullamento|talk]] sia io che Ignis sosteniamo che le modifiche fossero migliorative e Ignis [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teoria_del_complotto_sul_piano_Kalergi&diff=next&oldid=94552319 annulla]. Blackcat [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teoria_del_complotto_sul_piano_Kalergi&diff=next&oldid=94561010 annulla] del tutto il rb di Ignis ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teoria_del_complotto_sul_piano_Kalergi&action=historysubmit&type=revision&diff=94562974&oldid=94552319 cfr]) ma come oggetto scrive solo "sposto punteggiatura a dopo le note per uniformità". [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Blackcat&diff=94563468&oldid=94560743 Chiedo] delucidazioni in merito al comportamento e Blackcat [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ARipepette&action=historysubmit&type=revision&diff=94563573&oldid=94499449 fa finta di non capire]. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Blackcat&diff=next&oldid=94563468 Rinnovo] la richiesta e la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Ripepette&diff=next&oldid=94563573 risposta] è "''Sì, avrei dovuto aggiungervi "rv modifiche stilistiche imho immotivate", e su quello poi possiamo discutere se fossero o meno motivate, ma non capisco dove tu voglia arrivare. Il grosso della modifica riguardava lo spostamento di massa di note oltre le punteggiature.''". Ignorando totalmente di star continuando un edit war.
# Comportamento tenuto in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Il mondo dei doppiatori]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Dopp]]
Riga 8 ⟶ 10:
# Riguardo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bramfab&oldid=94321793#Richiesta_di_mediazione ciò] sottolineo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Lea_Streal&diff=94161824&oldid=92426468 questa] minaccia a Lea Streal.
Non ho intenzione di stare a fare un controllo di tutti gli altri edit di BC, ma questa ''attitudine'' mi risulta essere costante. Né ho intenzione di ripetere quali siano i problemi relativi alla sua utenza, è davvero già stato tutto detto 18 mesi fa. Per quanto posso notare nulla è cambiato dopo il blocco di 6 mesi. Non so come la comunità deciderà di comportarsi in merito. Per quanto mi riguarda l'utenza è incompatibile col progetto ed, essendo state già percorse tutte le altre vie possibili, l'unica soluzione è il blocco infinito. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 13:28, 10 feb 2018 (CET)
 
: Mah, l'ultimo caso mi pare di averlo chiarito. Se così non è in tutta onestà non so cos'altro dire, guardate. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 13:50, 10 feb 2018 (CET)
:: Il problema è già stato riscontrato in passato: al di là dei meriti l'utenza non dimostra di sapersi relazionare pacatamente con gli altri e questo atteggiamento porta con sè cuna serie di problemi annessi. Infinito per incompatibilità dell'utenza.--[[Speciale:Contributi/82.52.168.141|82.52.168.141]] ([[User talk:82.52.168.141|msg]]) 15:06, 10 feb 2018 (CET)
Riga 42 ⟶ 45:
:::::::::È anche questo Ripe. Di tante cose, la meno tollerabile a me sembra proprio il presidio dell'ns0 e l'annullamento ingiustificato di modifiche costruttive. Se fa il diavolo a quattro per cancellare il mondo dei doppiatori ci sta, non è né il primo né l'ultimo --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 00:22, 11 feb 2018 (CET)
::::::::::Dico che, anche se BC avesse avuto ragione (cosa che non aveva), ha portato avanti un'edit war falsificando un campo oggetto e facendo il finto tonto in risposta a due richieste esplicite di chiarimenti. Questo è totalmente inaccettabile, ed è solo l'apice di un comportamento sistematicamente incompatibile col progetto. Inoltre il ''compromesso'' citato da BC in talk è [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teoria_del_complotto_sul_piano_Kalergi&type=revision&diff=94563300&oldid=94480875 questo], che non comprende minimamente le altre numerose modifiche migliorative apportate da Unuomo. Quindi non mi si venga a dire "''alla fine la versione è rimasta la sua, non la vedo così drammatica''". E no, non c'è stato alcun "''chiarimento''". --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 02:39, 11 feb 2018 (CET)
:::::::::::<small>(ancora {{fc}}, scusate)</small> Ripe, non sono certo uno che difende l'indifendibile, ma vedo una discussione nella quale sono intervenuti due admin e, a discussione in corso, ci si ferma su una determinata versione (la sua). Contestando [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Blackcat&diff=prev&oldid=94563468 una ''violazione palese di WP:EW]''] è più chiaro ed efficace, sul momento e senza tanti complimenti, <u>come per chiunque</u>, ripristinare, proteggere e/o bloccare temporanamente. Sono due anni che BC non viene sanzionato per edit war, se poi vogliamo discutere di problematicità generale è un altro discorso. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 10:21, 11 feb 2018 (CET)
::::::::::::Elwood: io vedo invece due utenti di cui uno (il sottoscritto) si è disinteressato perché reputa controproducente per la propria salute iniziare lunghe discussioni su un edit palesemente corretto, annullato in palese malafede. BC fa anche questo, crea un clima estremamente negativo (e stiamo parlando di qualche cambiamento lessicale eh! mica di una cancellazione estremamente sentita dove un certo tipo di clima per forza si crea!). L'altro (Ignis) ha evidentemente adottato una tattica simile ("meglio" = "delle 10 modifiche corrette che hai annullato ne hai ripristinata una").
::::::::::::BC è stato bloccato 6 mesi per un atteggiamento che non ha cambiato, certo che si discute di problematicità generale. Il presidiare le voci, l'edit war, la malafede nel compilare il campo oggetto, il fare il finto tonto, sono solo dimostrazioni che 6 mesi di blocco non hanno cambiato nulla. Non c'è ancora nessuno che abbia smentito questa mia opinione --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 10:46, 11 feb 2018 (CET)
Riga 443 ⟶ 446:
::{{conflittato}} La piccola considerazione è l'adeguato corollario di questa pagina UP e relativa discussione. L'unica cosa chiara è che le regole '''non sono''' uguali per tutti. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 09:14, 25 feb 2018 (CET)
:::Più che fare del complottismo senza senso, bisogna accettare che non tutti gli utenti sanno contribuire allo stesso modo (e che non tutti sono utili all'enciclopedia): questo è stato sottolineato in questa UP, come se non lo si sapesse già. Le regole si applicano a tutti, ma il modo di applicarle è [[Wikipedia:Non ci sono regole fisse|flessibile]] (come ci si aspetta da esseri dotati di intelligenza e senso critico). E meno male che è così. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 09:37, 25 feb 2018 (CET)
::::Chiunque legga questa pagina UP ha tutti gli elementi per giungere a delle conclusioni. {{ping|Ruthven}} Non capisco a chi e a cosa ti riferisci scrivendo "complottismo senza senso", per favore potresti spiegarmelo? Grazie. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 09:53, 25 feb 2018 (CET)
:::::Fare del complottismo è cercare un significato occulto in una situazione chiara. "Senza senso" perché, proprio perché complottismo, non ha radici nella realtà (usiamo quest'espressione anche su it.wiki, per contributi fuori contesto e che non hanno fonti a supporto). --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:08, 25 feb 2018 (CET)
{{fc}} {{conflittato}} La situazione è molto chiara. Continuo a non capire a chi e a cosa si riferisca quanto tu hai scritto: "fare del complottismo senza senso". Saresti così gentile da essere più specifico/a? Grazie. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 10:19, 25 feb 2018 (CET)
:{{fc}} Magari mi sono sbagliato, ma mi è sembrato leggere nel tuo "L'unica cosa chiara è che le regole non sono uguali per tutti" che tu stessi urlando al complotto, suggerendo che gli utenti di Wikipedia si siano tutti alleati per cambiare l'applicazione delle regole solamente per il caso di Sergio. Siccome così non è, ovviamente, pensavo che fosse un "complottismo senza senso". Visto che mi chiedi così candidamente di spiegare, suppongo che mi sono sbagliato. Vale quindi la risposta di sopra sulla flessibilità dell'uso delle regole e quella di sotto, che chiarisce il meccanismo del consenso (indicato anche in questa pagina [[WP:CONSENSO]]). --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:24, 25 feb 2018 (CET)
::::(OT) [[User:Kenzia]] su Wikipedia le regole in realtà sono tre 1) siamo qui per scrivere un enciclopedia neutra e libera 2) dobbiamo avere un codice comportamentale 3) Wikipedia non è una democrazia, non ha altre regole, su tutto prevale il consenso. Le regole che trovi scritte sono quelle su cui si presuppone ci sia il consenso ma quando si palesa che il consenso è contrario non si applicano anche se sono scritte. Una cosa su cui non c'è consenso è se sia più importante la regola 1) o la regola 2); ognuno ha la sua visione ma siccome sono entrambe fondamentali, si valutano complessivamente l'apporto all'endiclopedia e il comportamento; si valutano insieme; e questo vale ugualmente per tutti. Questa UP dimostra proprio quella diversità di veduta tra le persone sulle due regole, di cui sopra. Qualcuno ha detto "scrive tanto teniamolo perchè siamo qui per scrivere" qualcuno ha detto "viola il codice di condotta: infinito" non c'erano tante possibilità di mediazione, e siccome qua non comanda nessuno si e cercato qualcosa su cui ci fosse sufficientemente consenso. Nulla più, nulla meno. Sicuramente per qualcuno non sarà bello quanto ho scritto ma Wikipedia funziona così è un sistema con dei pregi e dei difetti. Come le democrazie dove sulla carta sono tutti uguali ma poi essendo fatte da uomini che non sono nè tutti uguali, parlo di diversità di cultura, non in una scala di valori, nè tutti perfetti, di fatto l'uguaglianza è solo un valore a cui si aspira. Non esistono mondi perfetti e anche su Wikipedia alla fine siamo sempre uomini disuguali e imperfetti e la perfezione è solo qualcosa cui si aspira.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:14, 25 feb 2018 (CET)
:::::{{ping|Ruthven}} Il mio intervento in relazione a questa pagina Up: "L'unica cosa chiara è che le regole non sono uguali per tutti" è molto esplicito, non mi sembra si presti a letture ambigue, e tanto meno all'errore di interpretazione che io "stessi urlando al complotto etc.". {{ping|Pierpao}} Ugualmente chiaro è che i pilastri sono cinque, e nel quinto si legge: "Wikipedia non ha regole fisse, eccetto i cinque principi elencati in questa pagina" WP:5P. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 10:52, 25 feb 2018 (CET)
::::::{{ping|Pierpao| Kenzia}} Allora stiamo dicendo la stessa cosa :-) Ossia, ribadire regole –spero– già chiare a tutti. Chiudiamo l'OT? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:55, 25 feb 2018 (CET)
:::::::<small>Chiudiamo, chiudiamo. Cmq Ruthven "complottismo senza senso" è molto forte come termine. E da questa pagina è chiaro che la misura del topic ban viene presa solo perché BC è in un qualche modo speciale, vuoi per il grande contributo che dà da tantissimo tempo, vuoi perché viene considerato degno dell<nowiki>'</nowiki>"''ultimissimo ma proprio ultimo eh che quello prima era solo l'ultimo'' tentativo. Quindi no, in questo senso ''le regole non sono uguali per tutti'', e ciò è in linea con le regole stesse di Wikipedia. Niente di cui scandalizzarsi, niente per accusare nessuno. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 11:59, 25 feb 2018 (CET)</small>
::::::::Non sono d'accordo. Questa (effettiva o presunta) specialità sarebbe applicata a ogni caso uguale, pertanto le regole '''sono e restano uguali per tutti''' (giusto per usare anche qui il grassetto). :-) Le linee guida parlano proprio di una valutazione caso per caso nelle procedure di problematicità, pertanto se per assurdo vi fossero due casi identici, la decisione sarebbe identica. Il punto credo sia questo: una procedura di problematicità (caso) non si identifica mai solo nel mero comportamento (fattispecie), ma anche nel quadro di insieme (moventi, aggravanti, attenuanti, discrezionalità, ecc.); basti vedere, banalmente, le differenze non trascurabili tra le pene in caso di illeciti penali con la stessa fattispecie (alle quali, oltre alla discrezionalità citata, si aggiungono attenuanti o aggravanti). La base comune e le regole sono uguali per tutti: certi comportamenti non sono accettabili. Ciò che varia è la pena (o sanzione amministrativa, per prenderla un po' più sul leggero), :-) come in ogni altro ambito giudiziario in cui si applica discrezionalità. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:02, 25 feb 2018 (CET)
:::::::::Un ragionamento astratto, "per assurdo", non può essere garanzia di certezza nel tutelare il rispetto di regole che, essendo i pilastri di fondazione del progetto, ''dovrebbero'' essere uguali per tutti. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 14:18, 25 feb 2018 (CET)
::::::::::Non ci siamo intesi. I pilastri e le regole sono uguali per tutti. Ciò che non è uguale è la pena. Ciò è perfettamente normale (anche in ogni ambito giudiziario), è quello che prevedono le regole stesse, ed è quello che indicano i codici citati dai pilastri stessi. Per intenderci: anche negli ordinamenti giuridici di tutto il mondo due omicidi non avranno praticamente mai la stessa pena, perché un [[Procedimento penale|procedimento]] non è ''mai'' sinonimo di [[fattispecie]]. Non bisogna confondere le regole (che sono uguali per tutti) con la sanzione (che varia da caso a caso, come le regole stesse prevedono). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:37, 25 feb 2018 (CET)
:::::::::::Scusa Lucas, mi spiace che non ci intendiamo. Il punto credo sia che, volendo utilizzare il parallelo, non so quanto opportuno, con l'ordinamento giuridico, qui si tratterebbe di ambito costituzionale e non penale. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 14:43, 25 feb 2018 (CET)
::::::::::::<small>Mmm, no, credo che sarebbe proprio l'ambito penale perché, per solito, in giudizio si applicano le norme del codice e non direttamente la Costituzione. C'è una rara eccezione per il presidente della Repubblica. Però il parallelo con Wikipedia è debole in tutti i casi --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 14:54, 25 feb 2018 (CET)</small>
:::::::::::::<small>Sono d'accordo, il parallelo è debole in tutti i casi. I pilastri possono essere considerati la Costituzione di Wikipedia. Sarebbe riduttivo circoscrivere al diritto penale la violazione di un principio costituzionale.--[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 15:05, 25 feb 2018 (CET)</small>
::::::::::::::<small>({{confl}} 2 volte) Proseguendo col parallelo, che magari è poco opportuno ma in fondo deriva da quel "le regole non sono uguali per tutti" iniziale, la corte costituzionale non si occupa dei reati in senso stretto. La costituzione (i pilastri) sono intatti, le leggi (regole/linee guida) anch'esse e prevedono ciò che qui è stato fatto, questo invece è il processo (procedura di problematicità) con relative pene (blocco, ban, sanzione...) variabili in base al caso specifico e all'illecito (violazione di una regola/linea guida). Tutto ciò rispetta alla lettera ciò che affermano le attuali regole/linee guida e i pilastri. Poi possiamo sempre istituire un discorso sul fatto che le attuali linee guida siano o meno costituzionali (attinenti ai pilastri), esattamente come fa la corte costituzionale, ma non credo sia questa la sede (per questo il parallelismo col processo mi pare molto più calzante). In sostanza, le regole sono uguali per tutti, le pene comminate no perché variano da procedimento a procedimento (posta una fattispecie comune, che vieta un determinato comportamento), e ciò è normale. Il principio costituzionale violato non intendo quale sarebbe. Comunque, giusto per chiarire ulteriormente: era solo una precisazione in punta di spillo, non nel merito del risultato né del consenso qui ricercati. :-) Buona wiki a tutti. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 15:13, 25 feb 2018 (CET)</small>
 
:::::::::::::::<small>{{conflittato}}Lucas, le regole sono uguali per tutti a parità di essere "la stessa utenza nello stesso caso". Al massimo posso passarti che "le regole sono uguali per tutti, i provvedimenti no". Perché la situazione va valutata nel complesso, e BC non è stato infinitato solo perché svolge un gran lavoro. Facesse 1/10 del lavoro che fa, come ho già detto, credo non ci sarebbero stati dubbi riguardo la decisione da prendere. Suppongo che questo è ciò che Kenzia intende (non le voglio mettere parole in bocca eh, questo è solo quello che ho capito io, e che condivido). Poi per me si può (deve) chiudere tranquillamente qui, ma l'accusa di "''fare del complottismo senza senso''" a me non è piaciuta tanto, tutto qui --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 15:17, 25 feb 2018 (CET)</small>
::::::::::::::::<small>Sono d'accordo ed è proprio ciò che ho detto (forse spiegandomi in modo troppo ampolloso): le regole sono uguali ma le pene comminate differiscono da caso a caso anche a parità di fattispecie (violazione), come accade in ogni altro ambito e come prevedono le stesse linee guida.<br/>Sulla frase di Ruthven, forse un po' dura e da cui comunque lui stesso s'è distanziato cortesemente, credo derivasse dal fatto che un commento in grassetto, dalla verve polemica e così generale, potesse apparire un po' come un inizio di ''flame''. Ma la cosa mi pare in fondo si sia chiarita con eleganza da parte di entrambi. :-) Sul resto, come dicevo, la mia era solo una precisazione tecnica un po' da cacaspilli (scusate il francesismo). :-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 15:23, 25 feb 2018 (CET)</small>
[rientro] le regole sono uguali per tutti: qui si fa un'enciclopedia, non si coltiva una comunità, per simpatica che sia (come questa a giorni alterni comunque sa essere). La problematicità è intesa nel solo senso di rimuovere tutti gli ostacoli che danneggiano la produzione attraverso le condotte dei singoli. Non ci sono altri sensi, non ci sono altre possibili fragranze che nessuno ha titolo ad annusare. Perciò non ci sono né colpe né pene, ci sono condotte che danneggiano la produzione.<br />Nel caso specifico la condotta che ci siamo deliziati ad analizzare riguarda danni alla produzione attraverso:
*imposizione di contenuti arbitrari (non rileva se corretti o meno) attraverso condotte non consentite
*disincentivazione di altri utenti dalla contribuzione attraverso interazioni ingiustamente e ingiustificatamente aggressive
*allontanamento di altri utenti dalla contribuzione specifica o generale mediante altri comportamenti non consentiti.
Attenzione, dato che qui non facciamo psicanalisi, ci sono due elementi da ricordare e da sottintendersi inclusi in qualsiasi valutazione:
#non rileva se l'utente problematico volesse o meno produrre quei danni, i danni sono ciò che si deve eliminare e risolvere con queste procedure e quello che conta è solo se sul tavolo ci sono i danni o no (vedi #2);
#non essendo questo un sistema giuridico ma esclusivamente produttivo, ai nostri effetti il pericolo di danno equivale al danno, perché i danni vanno anche prevenuti, non solo rimediati, e quelli sulla capacità contributiva degli utenti aggrediti sono raramente rimediabili, quindi la prevenzione è più centrale della soluzione (il blocco non è mai una punizione per quanto si è commesso, è una misura per evitare che lo si commetta di nuovo).
Il fatto che leggiate parole di gergo giuridico in bocca anche ad utenti anziani ed esperti, non deve trarvi in inganno: questi non sono processi, non ci sono né accuse né difese, non ci sono pene e non abbiamo fedine penali. Se vi è parsa una cosa di questo genere, allontanate subito quest'idea dalla vostra mente, qui si tratta esclusivamente di produzione e si devono solo eliminare i problemi, se possibile prevenendoli. Nessuno qui è all'altezza di giudicare alcun altro come persona che valuta persona, stiamo osservando da utenti quanto lasciato nero su bianco nelle nostre pagine da un utente, e a chi la pensa diversamente più che altro direi di non montarsi la testa e non perdere il senso della misura. Queste procedure agiscono sull'utente, ma non hanno un senso diverso dalle discussioni sulle richieste di protezione delle pagine. Va solo salvaguardata la produzione, naturalmente tutelando gli utenti che producono e allontanando quelli che danneggiano. <br />Ciò è stato fatto anche in questo caso: all'utente è stato detto che ha un parlare pericoloso e alla fine gli si è tolta la parola. Ma siccome quando vuole sa lavorare, si è trovata una soluzione per consentirgli di fornirci solo la parte positiva della sua interazione.<br />In questo dissento profondamente da chi sopra si è espresso in termini di specialità e irripetibilità di questa misura: ogniqualvolta si riterrà opportuno vi si ricorrerà di nuovo, se utile. I casi saranno rari, ma non ci sono "preferenze" per questo segnalato che non possano indurci un domani a "preferire" allo stesso modo (con gli aggiustamenti del caso) chiunque altro. A chiusura della segnalazione, per una spero evidente ragione di correttezza nei confronti di questa procedura, è infatti mia intenzione approfondire l'accaduto nelle nostre pagine di policy. <br />In conclusione considero positiva la scelta operata, perché guarda alla produzione e ha prospettive di utilità sui contenuti prodotti maggiori di un blocco infinito (che resta sempre a un soffio). Gli aspetti "comunitari" fanno parte di un contorno emotivo che non è mai secondario in un progetto di volontariato, ma che in queste procedure non intaccano di un ette la valutazione della produzione e degli effetti sulla produzione di una condotta problematica. Il Progetto non sta in piedi per l'affetto che ci scambiamo, solo per i contenuti che produciamo. Ogni tanto pensiamoci prima di correre a conclusioni indebite. Grazie. --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 17:06, 25 feb 2018 (CET)
:Ottimo. Sono soprattutto del tutto d'accordo che queste pagine non comminano pene, ma cercano soluzioni a tutela dell'enciclopedia, senza buoni o cattivi, senza psicologie né moventi, senza intenti riabilitativi (se non nell'ottica meramente del rapporto utente-enciclopedia, enciclopedia-comunità). Anzi, ti ringrazio per le precisazioni, perché magari chi le dava sottintese come il sottoscritto avrebbe potuto trarre in inganno i "meno anziani" sull'obiettivo e le funzioni di questa pagina, con un parallelo più immediato. Come detto, quello sovrastante è un esercizio dialettico di fronte a un sospetto di regole che varierebbero da utente a utente. Con una premessa simile, il parallelo giuridico mi pare onestamente il più efficace e semplice da cogliere, per comprendere che così non è. In tutti i sistemi di regole le contromisure si applicano a seconda del caso, e non semplicemente in base al tipo di azione. La vera differenza, è che qui non ci sono vere e proprie sanzioni, ma misure a tutela dell'enciclopedia (sia nel suo sviluppo, sia nella sua difesa). La differenza è sottile e può essere non immediata da cogliere, per questo un parallelo con qualcosa con cui si ha a che fare comunemente può essere più immediato e comprensibile. Per onestà completa, credo vada anche detto che quella descritta è la visione ideale, non sempre del tutto rispettata dalla comunità. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 21:44, 25 feb 2018 (CET)
 
== Chiusura ==
In assenza di ulteriori interventi, credo sia il momento di chiudere la segnalazione. Copio per velocità il riassunto già fatto sopra da Supernino (12:57, 23 feb 2018), e per garantismo, poiché l'utente già sta osservando, la data allora fissata.
===Dispositivo===
Utente sottoposto a '''[[WP:Topic ban|topic ban]] della durata di un anno''' (sino alle ore 23:59 del 23 febbraio 2019), con le seguenti prescrizioni:
* divieto di editare in tutti i ns eccetto: ns:file, ns:template, ns:user (solo le sue pagine utente);
* facoltà di intervenire nelle talk di tali ns, ma solo per "comunicazioni asettiche e tecniche (segnalazioni errori, etc.) e senza commenti"; a domande nella sua user talk può rispondere "asetticamente e senza commenti" solo nella stessa sua talk, auspicabilmente pingando l'interlocutore;
* facoltà di intervenire "se necessario per richieste tecniche o per segnalazioni in pagine di servizio tipo WP:RA, Aiuto:SI" (incluse le pagine per segnalare violazioni di copyright e vandalismi in corso, non il bar);
* dopo averci lavorato in sandbox, può spostare/pubblicare nuovi voci in ns0, ma dopo la pubblicazione non potrà intervenirci fino alla scadenza del bando;
* nei ns in cui può intervenire non può usare il tasto annulla e gli è ricordato di compilare sempre il campo oggetto, usandolo propriamente (motivando concisamente e asetticamente la modifica);
Qualsiasi inosservanza delle prescrizioni comporterà ipso facto l'applicazione immediata di un blocco senza termine (infinito) senza necessità di motivazione né discussione.<br />
NB: molti dei suggerimenti dati in questa pagina non hanno ovviamente scadenza (usare propriamente il campo oggetto, evitare sempre edit-war esplicite e "mascherate", non usare cartellini gialli o altri avvisi utente in modo improprio, tipo tentativi di scorporo giudicati "vandalismo"...).<br />
L'utente {{Ping|Blackcat}} consta essere ben informato di quanto qui convenuto. --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 16:59, 27 feb 2018 (CET)