Wikipedia:Vaglio/HMS Cardiff (D108): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(32 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 31:
====Punto della situazione====
Direi che la voce ha raggiunto un buon livello di accuratezza, però se vogliamo puntare al masimo, prima della vetrina dobbiamo finire di tradurre/completare questi due paragrafi:
*[[HMS Cardiff (D108)#I primi anni di servizio|i primi anni di servizio]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 19:36, 3 giu 2009 (CEST)
*[[HMS Cardiff (D108)#Dopo la guerra|dopo la guerra]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 21:23, 26 mag 2009 (CEST)
*[[HMS Cardiff (D108)#La guerra delle Falkland ]]. {{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 13:09, 9 giu 2009 (CEST)
e ci sarebbero anche da bluificare un po' di link se abbiamo come meta finale la vetrina:
*[[Vickers Shipbuilding and Engineering]]
*[[Swan Hunter]] {{fatto}} (da finire di tradurre in realtà)--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 15:40, 7 giu 2009 (CEST)
*[[Swan Hunter]]
*[[Armilla patrol]]
*[[HMS Exeter (D89)]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 13:02, 1 giu 2009 (CEST)
*[[HMS Bristol (D23)]]
*[[Classe Type 82]]
*[[HMS Coventry (D118)]]
*[[Landing Craft Utility]] {{fatto}} --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:38, 8 giu 2009 (CEST)
*[[Landing Craft Utility]]
*[[HMS Brazen (F91)]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 21:02, 2 giu 2009 (CEST)
*[[HMS Brazen (F91)]]
*[[HMS London (F95)]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 21:13, 2 giu 2009 (CEST)
*[[HMS London (F95)]]
*[[Uragano Keith]]
*[[Beirut Phoenicians Rugby Club]]
Riga 49:
*[[HMS Dragon (D35)]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 13:02, 1 giu 2009 (CEST)
*[[Caroline Gilmore]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 13:02, 1 giu 2009 (CEST)
*[[HMS York (D98)]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 21:20, 3 giu 2009 (CEST)
*[[HMS Battleaxe (F89)]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 10:03, 7 giu 2009 (CEST)
*[[Classe Type 82]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 21:30, 7 giu 2009 (CEST)
*[[Vickers Shipbuilding and Engineering Ltd]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 18:16, 17 giu 2009 (CEST)
*[[HMS Yarmouth (F101)]]{{fatto}}--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 18:32, 17 giu 2009 (CEST)
La lista è ancora lunga ma quì ci sono un po' di voci.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 19:08, 25 mag 2009 (CEST)
 
 
::Anche se non sembra sto partecipando un po' anche io a questa voce.. :) un paio di cose: bisogna finire di riempire il template nave (soprattutto con l'armamento), poi ho notato che la prima parte della voce è al presente.. essendo la nave ormai radiata forse sarebbe da riportare tutto al passato, che ne dite? --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 12:12, 2 giu 2009 (CEST)
::: {{fatto}} [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=HMS_Cardiff_%28D108%29&diff=24427948&oldid=24425715 così va bene?]--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 13:50, 2 giu 2009 (CEST)
 
::::Ottimo direi! :)--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 16:44, 2 giu 2009 (CEST)
*Direi che dopo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=HMS_Cardiff_%28D108%29&diff=24583092&oldid=24520688 queste] ultime modifiche, la voce è completa e rimangono solamente i link rosssi da bluificare.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 13:51, 9 giu 2009 (CEST)
::Dopo aver iniziato, ho dovuto sospendere un po' la partecipazione al vaglio della voce sia per mancanza di tempo che per seguirne altre. Torno adesso a riguardarla, e ho quasi l'impressione - sicuramente sbagliata e scusate le franchezza - che sia peggiorata. Segnalo:
*La Cardiff fu '''vartata'''
*la '''neve''' prese servizio
* svolse '''numerosa''' funzioni
*Ritornata nel luogo di costruzione, Tyne and Wear, in modo tale da consentire al personale della Swan Hunter di mostrare la nave alle loro famiglie. (costrutto verbale spezzato)
* '''sponsorozzata''' dagli enti locali.
:: E sono solo poche righe del paragrafo I primi anni di servizio. A questo punto mi sono fermato nella lettura. Sinceramente non ricordo di averla lasciata così, ma invito a una rilettura attenta di tutto il testo, specialmente per prosa e ortografia, prima di esprimere giudizi entusiastici e di consigliare la chiusura del vaglio. ;-) --[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]] ([[Discussioni utente:Magnum2008|msg]]) 20:28, 9 giu 2009 (CEST)
::Aggiungo, controllando la [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=HMS_Cardiff_(D108)&oldid=24264857 cronologia], che effettivamente quel paragrafo è peggiorato, dall'ultima volta che ci avevo lavorato. :-( --[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]] ([[Discussioni utente:Magnum2008|msg]]) 20:34, 9 giu 2009 (CEST)
:::Quello che dici è in parzialmente vero, ma dipende in larga parte dal fatto che in inglese sono una capra e che durante le traduzioni mi lascio dietro alcune imprecisioni.Comunque, a priscindere dagli errori di ortografia e di traduzioni, la voce ora dispone di 65 noto, di molte immagini di buona qualità e racconta dettagliatamente tutta la storia della nave. Quindi, lasciando stare ''giudizi entusiastici'', non mi pare proprio che la voce sia peggiorata.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 21:00, 9 giu 2009 (CEST)
::::Ps da domani inizierò a rivedere la sintassi e l'ortografia sperando di trovare un compagno di lavoro.:-)--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 21:01, 9 giu 2009 (CEST)
 
Scusate un attimo. Se volete potete darmi del cerchiobottista per quello che sto per dire, ma fa niente, non me la prenderò. Analisi: luci - la voce è grande 37K, ha 65 note provenienti da fonti in massima parte differenti tra loro e quindi frutto di una ricerca a vasto raggio, anche se molte sono prese dalla en.wiki. Ombre - nel testo vi sono diversi errori sintattici che sicuramente richiedono una accurata revisione. Ora, come al solito, possiamo vedere il bicchiere come mezzo pieno o mezzo vuoto. Volendolo vedere come mezzo vuoto possiamo cercare tutti i limiti della voce, e ovviamente li troviamo. Non è da vetrina ora come ora, e certo non è il caso di chiudere il vaglio. Però, bicchiere mezzo pieno, Payu ha portato avanti la crescita della voce nelle ultime 2 settimane (mi pare) senza alcun aiuto, come me impegnato nella chiusura della USS Indianapolis e Magnum che sicuramente faceva altro. Ora, il motivo per il quale lo sforzo cooperativo è utile è sempre quello di avere più di un parere sul lavoro. Penso che Payu vada lodato per lo sforzo fatto, anche se non incoraggiato a chiudere il vaglio per i limiti sopra esposti. Penso che Magnum, che ho imparato ad apprezzare in questi ultimi mesi, vada preso sul serio per i suoi appunti, anche se mi auguro che usi la sua competenza, che mi sono reso conto è tanta, per sostenere e motivare con l'incoraggiamento oltre che con le sue analisi puntuali e precise. Ma non vorrei che tutti dimenticassimo una cosa: la voce di per se (qualunque voce, anche una in vetrina) è meno importante di un qualunque utente che voglia partecipare al progetto, e un gruppo ben affiatato di voci ne fa a palate. Quindi, ricordo ancora una volta che il vaglio, la vetrina, il progetto hanno senso se servono a creare un gruppo compatto e coeso nel quale ognuno è importante e nessuno, a partire da me, insostituibile. Se io domani smetto di contribuire, voglio gente che mandi avanti il progetto marina, meglio di me, invogliando la gente, cooperando e motivando gli altri, perchè 1+1 faccia sempre almeno 3. Quindi, secondo me, la voce resta in vaglio e diamo una mano a Payu perchè ne ha bisogno. Solo questo è un ulteriore motivo per coordinare gli sforzi, in modo che nessuno venga fatto oggetto di aspettative maggiori della sua esperienza e capacità. Questa voce la rivediamo insieme. :) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:28, 9 giu 2009 (CEST)
: Ma infatti io ho messo due faccine proprio per stemperare quello che ho scritto. Però non fa piacere partecipare alla revisione di una voce e vedersi stravolti i testi già revisionati, in quel modo. Si ha un vago senso di aver lavorato inutilmente. Nell'apportare aggiunte e integrazioni a un testo appena revisionato, è bene cercare di raccordarle, piuttosto che fare un lavoro di completa sostituzione che vanifichi completamente il lavoro precedente. L'entusiasmo con cui Payu si è dedicato alla voce è evidente, se fosse stato anche un attimo più attento a coordinarsi con i testi avrebbe valorizzato al massimo i suoi sforzi e il lavoro pregresso. E mi sembra giusto farlo notare, con i faccini a scanso di equivoci, perché tutti abbiamo da imparare dai nostri errori (esperienza=errori, diceva Wilde) e per il futuro non li ripeteremo (tanto ne faremo altri...). Difatti ho sbagliato anch'io, a saltare da un vaglio all'altro: meglio seguirne uno per volta, ma bene. --[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]] ([[Discussioni utente:Magnum2008|msg]]) 00:06, 10 giu 2009 (CEST)
:PS E un'altra cosa. Non c'è mai fretta di chiudere un vaglio. Non ci corre dietro nessuno e la fretta è nemica del buono. Attualmente, sempre nelle citate righe, leggo: '''la Cardiff fu vartata il 24 settembre del 1979,da Caroline Gilmore[12] e in seguito ad una serie di prove a mare e alla verifica dei sistemi di bordo, la neve prese servizio il 24 settembre 1974 al comando del capitano Barry Wilson[13]'''. Ossia la nave è stata varata il 24 settembre 1979, ed è entrata in servizio lo stesso giorno, di cinque anni prima, nel 1974. Errori banali come questo sono senz'altro dovuti alla fretta. ;-) --[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]] ([[Discussioni utente:Magnum2008|msg]]) 00:17, 10 giu 2009 (CEST)
::Magnum, non volevo offenderti o provocarti quando ho riscritto il paragrafo iniziale. Solamente che visto che stavo traducendo dall'inglese, mi sembrava opportuno integrare delle informazioni che nella versione italiana della voce non erano presenti. Detto questo lo so anche io che il mio inglese è mediocre e che mi sono lascito dietro molti errori di ortografia e che non è ancora il caso di chiudere il vaglio. Solamente volevo dire che il grosso del lavoro, lo abbiamo terminato (note, immagini, dettagli vari) e che ci restano sostanzialmente solo da correggere le castronerie che ho scritto--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 13:13, 10 giu 2009 (CEST)
:::Giuro, non ho mai pensato nemmeno un momento che tu non fossi in assoluta buona fede. Mi hai perfino avvisato sulla mia talk, ci mancherebbe altro. Solo che avevo revisionato già oltre metà della voce in prosa, e integrato qualche contenuto, e il tuo messaggio sulla mia talk diceva chiaramente che mancava giusto da bluificare qualche link prima di andare in segnalazione per la vetrina. Ho dato un'occhiata alla voce e a momenti mi veniva un colpo, sia perché gran parte del lavoro che avevo fatto era stato semplicemente spazzato via, sia perché i nuovi testi presentavano quella densità di errori di cui ho fatto qualche esempio. Se la voce fosse finita in segnalazione così, non ci avremmo fatto un figurone. ;-) --[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]] ([[Discussioni utente:Magnum2008|msg]]) 16:42, 10 giu 2009 (CEST)
::::Hai perfettamente ragione, la prossima volta cercherò essere meno impulsivo (o perlomeno di tradurre decentemente):-). --[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 17:52, 10 giu 2009 (CEST)
 
====Ultimi commenti====
*Leggendo questa frase nel paragrafo sulla guerra delle falkland mi sembra che manchi qualcosa (forse un pezzo di traduzione oppure è posta male la frase):
 
''Mentre l'elicottero della Cardiff, pilotato da Christopher Clayton, stava effettuando un'operazione di ricerca nella parte meridionale delle isole, la nave venne attaccata da due mezzi argentini<br/>Le cattive condizioni climatiche costrinsero le forze argentine ad abbandonare la loro missione originaria e a fare ritorno alla base[40]. Il Westland Lynx imbarcato a bordo, iniziò a effettuare manovre evasive per sfuggire all'attacco, e il pilota Christopher Clayton, venne decorato per il suo impegno[41].''
 
Alla fine dello stesso paragrafo poi c'è:
 
''Dopo la guerra tutte le Type 42 furono equipaggiate con un cannone Oerlikon 30 mm, per proteggere meglio le navi dagli attacchi aerei, questo sistema venne in seguito sostituito dal cannone Close-In Weapon System[47] These were later replaced by the Phalanx close-in weapon system.[9]''.
 
La frase in inglese dice la stessa cosa, però essendoci la nota non l'ho cancellata. --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 23:04, 22 giu 2009 (CEST)
 
 
*Inoltre ricordo che abbiamo degli [[Progetto:Marina/Strumenti|strumenti da utilizzare per fare le voci]], e un [[Wikipedia:Modello di voce - Nave|template Classi di Navi]] (che può essere utilizzato anche per la singola nave) preferibilmente da seguire e possibilmente da migliorare. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:40, 22 giu 2009 (CEST)
 
*Ancora refusi nei paragrafi Dopo la guerra e Destino finale. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:11, 24 giu 2009 (CEST)