Utente:Erlisitz/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: '''Troiano Spinelli''' (nato a Laurino il 22 dicembre 1712 - morto a Napoli 1 gennaio 1777), duca di Aquara e di Laurino, fu un filosofo, e... |
m - cat encicl. da pag. utente |
||
(14 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Troiano Spinelli''',
==Biografia==
Figlio unico di Giuseppe Spinelli,
Allievo del filosofo [[Giambattista Vico]], si formò al [[Collegio Clementino]] a [[Roma]] e poi all'Accademia di [[Loreto]] dove studiò matematica, fisica e ingegneria. Ritornato a Napoli, divenne amico di vari [[Illuminismo in Italia|illuministi napoletani]], quali [[Gaetano Filangieri]] e [[Ferdinando Galiani]]. Fu autore di varie opere di stampo illuministico, in particolare
Nel [[1759]], fu nominato cavalerie del [[Real Ordine di San Gennaro]].▼
▲Nel [[1759]], Troiano Spinelli fu nominato cavalerie del [[Real Ordine di San Gennaro]].
A Napoli, fece ristrutturare il palazzo di famiglia tra il [[1766]] e il [[1768]], il [[palazzo Spinelli di Laurino]], trasformandolo in una delle più suggestive realizzazioni del Settecento napoletano.▼
▲A Napoli, fece ristrutturare il palazzo di famiglia tra il [[1766]] e il [[1768]], il [[palazzo Spinelli di Laurino]], trasformandolo in una delle più suggestive realizzazioni del Settecento napoletano. Morì a Napoli nel [[1777]] e venne sepolto nella cappella di famiglia nella [[chiesa di Santa Caterina a Formiello]].
==Opere principali==
* ''Degli Affetti umani'', Napoli, Stamperia Muziana, [[1741]].
* ''Riflessioni politiche sopra alcuni punti della scienza della moneta'', Napoli, [[1750]].
* ''Saggio di tavola cronologica de' principi e più ragguardevoli ufficiali che anno
* ''Della nobiltà'', dalle stampe del Porsile, [[1776]].
* ''Lettera nella quale si dimostra non esser nota di falsità, che nel diploma di fondazione della chiesa di Bagnara si ritrovi l'anno 1085 segnato coll'indizione sesta correndo l'ottava del computo volgare'', s. d.
==Collegamenti esterni==
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/trojano-spinelli/ Trojano Spinelli sul sito dell'Enciclopedia Treccani]
{{Illuministi italiani}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Due Sicilie|economia}}
<nowiki>[[Categoria:Economisti italiani]]
[[Categoria:Illuministi]]
[[Categoria:Nati a Laurino]]
[[Categoria:Morti a Napoli]]</nowiki>
|